31.05.2013 Views

Lezioni - Motori elettrici aeromodelli.pdf - BaroneRosso.it

Lezioni - Motori elettrici aeromodelli.pdf - BaroneRosso.it

Lezioni - Motori elettrici aeromodelli.pdf - BaroneRosso.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cosa abbiamo imparato<br />

• Calcolare elica e corrente può essere piuttosto complicato, ma un grande aiuto ci viene dal<br />

modello che abbiamo studiato in queste <strong>Lezioni</strong>.<br />

• Se non altro, ora dovreste avere un'idea piuttosto precisa sul funzionamento dei programmi per<br />

PC tipo ElectriCalc o MotoCalc. Inser<strong>it</strong>e i dati in vostro possesso e, immediatamente, essi vi<br />

forniscono le risposte desiderate.<br />

• Certo si tratta di strumenti molto preziosi, ma solo se è stato ben cap<strong>it</strong>o il meccanismo fisico<br />

nonché i calcoli sottostanti.<br />

Domande di autovalutazione (le risposte a non si sa quando....)<br />

• Il Super Duper Thermalator 2000 R/C di Carlo ha bisogno di un nuovo motore. Carlo vuole<br />

utilizzare 60 ampere a 10 volt. Il suo motore ha un Kv of 3000, un Rm di 0.020 Ohms, e un<br />

valore di Io pari a 5 ampere. Con quale elica deve iniziare le sue prove?<br />

• Quanti ampere verranno prelevati da un AstroFlight 25G alimentato con 16 volt, se monta<br />

un'elica 12x8? Questo motore ha un Kv di 959. un Rm pari a 0.093 ed una Io di 2 ampere.<br />

• Utilizzate la nostra formulaccia per individuare un'elica ragionevole con cui partire se dispongo di<br />

un motore con Kv pari a 1200, un pacco da 10 celle da cui voglio far fluire ben 25 ampere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!