31.05.2013 Views

Lezioni - Motori elettrici aeromodelli.pdf - BaroneRosso.it

Lezioni - Motori elettrici aeromodelli.pdf - BaroneRosso.it

Lezioni - Motori elettrici aeromodelli.pdf - BaroneRosso.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lim<strong>it</strong>i<br />

RPM Chiunque abbia, almeno una volta, 'bruciato' un motore, può testimoniare che esiste un certo lim<strong>it</strong>e<br />

di Potenza oltre al quale è semplicemente impossibile andare. È però interessante notare che un Motore,<br />

nemmeno un Motore Reale, ha alcun lim<strong>it</strong>e di Potenza di per se'. I suoi due lim<strong>it</strong>i veri sono i 'figli' della<br />

Potenza: gli RPM e la Coppia.<br />

Il massimo numero di giri per minuto (RPM) che un motore può raggiungere dipende dalla capac<strong>it</strong>à<br />

dell'Armatura di 'rimanere integra' nonostante la notevole forza centrifuga cui viene sottoposta durante la<br />

rotazione.<br />

Un motore di qual<strong>it</strong>à può sopravvivere a 40.000, 50.000 o persino 60.000 RPM. La maggior parte dei<br />

motori vien data per valori vicini ai 30.000 RPM.<br />

Alcuni modellisti preferiscono utilizzare i motori a veloc<strong>it</strong>à di rotazione prossime ai lim<strong>it</strong>i indicati, poichè<br />

un motore è, di sol<strong>it</strong>o, più efficiente a RPM elevati.<br />

Coppia<br />

Per avere un quadro completo, tuttavia, c'è ancora il secondo lim<strong>it</strong>e da considerare: quello di Coppia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!