31.05.2013 Views

BMW Serie 3 Touring I confini non esistono

BMW Serie 3 Touring I confini non esistono

BMW Serie 3 Touring I confini non esistono

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ENEL<br />

L’energia va oltre ciò che vediamo<br />

Le campagne istituzionali concepite per i grandi enti pubblici e privati sono le più difficili da realizzare. Il pericolo più<br />

grande è quello di magnificare oltremisura le caratteristiche e la missione di queste organizzazioni, attraverso spot<br />

ingombranti e poco efficaci dal punto di vista della comunicazione.<br />

Tale tendenza è del tutto prevedibile, poiché in queste occasioni la lucidità per ciò che concerne la sfera della<br />

promozione lascia inevitabilmente spazio alla volontà controproducente di glorificare <strong>non</strong> solo un marchio, ma anche<br />

la storia di questo marchio.<br />

Così si finisce per esagerare, per mettere in piedi prodotti audiovisivi basati su un’enfasi espressiva <strong>non</strong> proprio<br />

gradevole.<br />

Un esempio? Da qualche tempo circola sulle reti televisive nazionali lo spot dell’Enel, storica azienda dell’energia del<br />

nostro paese. Oltre ai filmati della durata consueta, utili per una programmazione televisiva, esiste una versione di tre<br />

minuti che è stata proiettata sia su Rai che su Mediaset, ma che ha avuto una vita più lunga nelle sale<br />

cinematografiche.<br />

Lo sforzo dei creativi e degli autori è stato chiaramente quello di fornire a questo corto un respiro fortemente<br />

cinematografico e una struttura narrativa che andasse al di là della semplice comunicazione pubblicitaria.<br />

Il film della durata di 180 secondi è composto da tre episodi che raccontano situazioni diverse, pseudovisionarie: un<br />

uomo che riesce a creare con le ombre generate dalle sue mani dei meravigliosi animali, un cuoco che indottrina i suoi<br />

ospiti nel campo della buona cucina, uno scienziato, che <strong>non</strong> riesce a venire a capo di una questione che sta<br />

studiando, deve precipitarsi per strada a recuperare i fogli sui quali ha scritto i suoi preziosi appunti, fogli catapultati<br />

fuori casa da uno spostamento d’aria provocato da un ventilatore.<br />

Si tratta di tre vicende metaforiche che già da sole risultano straordinariamente noiose che poi collocate nel formato<br />

più lungo finiscono per divenire totalmente soporifere. A nulla serve la presenza come narratore (fisicamente presente,<br />

ma anche in voce) di Giancarlo Giannini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!