31.05.2013 Views

BMW Serie 3 Touring I confini non esistono

BMW Serie 3 Touring I confini non esistono

BMW Serie 3 Touring I confini non esistono

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Intervista Designers1<br />

Parliamo in particolare della campagna Enel...<br />

Non è stato un lavoro semplice: in primo luogo perché Enel è Enel, quindi un vero e proprio colosso, tra l’altro<br />

un’azienda con cui tutti noi più o meno a scadenze fisse ci troviamo a “fare i conti” nel vero senso della parola: il che<br />

<strong>non</strong> era per noi certo un vantaggio. In secondo luogo perché bisognava comunicare il grande sforzo quotidiano di Enel,<br />

in termini di uomini, mezzi e investimenti. Ed il rischio era di cadere nel retorico, o di essere visti e percepiti come<br />

distanti, poco umani. Questo è un rischio che normalmente si corre quando bisogna “autocitarsi” e quando si devono<br />

snocciolaree dati, numeri, fatturati, eccetera.<br />

Abbiamo quindi cercato di lavorare partendo da un assunto molto semplice: l’energia <strong>non</strong> è una cosa che si trova dietro<br />

l’angolo. Noi tutti la diamo per scontata, ma quanti di noi in realtà si soffermano a pensare quanti sforzi richiede<br />

produrre e portare l’energia?<br />

Da qui l’idea di mostrare come sarebbe il mondo se l’energia si trovasse facilmente: un film quindi più visionario che<br />

realistico, nel suo piccolo più poetico che strettamente autocelebrativo. In questo, dobbiamo riconoscere, un grande<br />

contributo è venuto dal cliente: perché lui per primo ha sposato l’idea di proseguire sul territorio dell’ “energia che ti<br />

ascolta”, che è il posizionamento che Saatchi ha portato in Enel circa tre anni fa.<br />

Siamo stati felici di affidarci per questo lavoro a Paul Arden, un regista che ha sempre tanto da insegnare <strong>non</strong> soltanto<br />

a noi, ma a intere generazioni di registi. Che ancora crede nei casting “naturali”, che interpreta il realismo senza cadere<br />

nei tranelli della pubblicità più patinata o di tendenza.<br />

Ed è stato molto gratificante, al di là dei premi che sono arrivati, vedere come le persone abbiano amato molto questo<br />

spot, un po’ in tutti i suoi aspetti: la musica, la simbologia, la ricerca di elementi naturali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!