31.05.2013 Views

I proverbi - Apice

I proverbi - Apice

I proverbi - Apice

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La patente di guida per la casa P. Artusio<br />

INFISSI IN LEGNO<br />

Anche in questi casi si spazia da pesanti porte in noce, centenarie, a umili<br />

serramenti in essenze povere e spessori sottili. In questi ultimi gli imbarcamenti,<br />

le variazioni dimensionali stagionali, raschiano il pavimento, e<br />

relativi rigonfiamenti e fenditure dei pannelli richiedono manutenzione a<br />

livello annuale. Lo scopo è di mantenere “vivo” il legno proteggendolo<br />

dagli agenti atmosferici e impedirne l’asciugatura delle resine e sostanze<br />

volatili interne. Evitate in ogni caso pitture superficiali, i flatting, che ne<br />

impediscono la traspirazione. Questa si mantiene ripristinando con oli e<br />

prodotti specifici il vigore del legno. Un serramento esposto in pieno sole<br />

richiede manutenzione annuale e prospetta una valutazione sull’opportunità<br />

di sostituzione con un serramento in alluminio ma di caratteristiche<br />

specifiche, spessore maggiorato ed incrementato isolamento con doppio<br />

“taglio termico”; preparatevi agli elevati costi… le comodità si pagano!<br />

Per gli infissi vetrati consultare il capitolo vetro. (Vedere anche i capitoli<br />

serramenti ed infissi).<br />

Altri materiali.<br />

Abbiamo trattato dell’elemento principe delle costruzioni, il mattone, i<br />

suoi derivati e l’immancabile legno che ha resistito sino all’avvento del<br />

cemento armato.<br />

Ora vediamone i “dintorni” e quanto abitualmente troviamo negli elementi<br />

costruttivi.<br />

SABBIA<br />

E’ uno dei componenti principali della malta cementizia. In relazione alla<br />

vagliatura, tipo di setaccio utilizzato, consente diversificazione di impiego<br />

nell’ edilizia. Si spazia da quella minuta usata un tempo per la rasatura finale<br />

degli intonaci a calce, tecnica salubre ancora indicata negli ambienti<br />

umidi, all’altra grossolana utilizzata per gettate in calcestruzzo. Il cemento<br />

ne assorbe tanta ed a volte anche troppa per cui la malta perde l’idoneità<br />

richiesta. E’ un modo per lucrare, la sabbia costa meno del cemento, ma è<br />

anche errato usarne in quantità insufficiente. In occasione di interventi avrete<br />

modo di valutarne la bontà con la malta utilizzata. Si constata enorme<br />

differenza tra quella di fiume, inquinato, e quella di cava. Vedere salnitri.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!