31.05.2013 Views

I proverbi - Apice

I proverbi - Apice

I proverbi - Apice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La patente di guida per la casa P. Artusio<br />

ACCIAIO INOX<br />

Ha fama immeritata, sovente, da parte dell’utenza.<br />

Anche con quest’acciaio occorre valutare il “titolo” (leghe e percentuali)<br />

per ogni singolo impiego; il “titolo” più noto è quello dell’oro. Si spazia,<br />

empiricamente, dall’oro di Napoli, informatevi in merito, a quello quasi<br />

puro, dei lingotti per Riserva Aurea.<br />

Noi profani non saremmo in grado di orientarci, senza l’ausilio di un manuale,<br />

ma conosciamo certe caratteristiche negative quali la difficoltà di<br />

piegatura e di saldatura.<br />

Per l’edilizia il più utilizzato è l’AISI 316 e sempre nell’ambito casa, ad<br />

esempio per contenitori alimentari, pentole, è inox 18/10. Tutte le altre diciture<br />

tipo acciaio inossidabile, inox C, non vi danno sicurezza alimentare<br />

e garanzia contro la ruggine (esaminate attentamente una grattugia). Approfondite<br />

voi stessi.<br />

E’ materiale antiestetico e nelle canne fumarie a vista per l’esterno sarebbe<br />

opportuno il colore “ramato” e così pure per i comignoli eolici. P.S. Esiste<br />

anche colorato, ma i prezzi…<br />

GHISA<br />

E’ presente in molte vecchie case sotto forma di tubazione condotte acqua,<br />

nei terminali dei pluviali, in portoni o artistiche ringhiere e nei radiatori<br />

impianti termici. Si tratta del materiale che presenta in assoluto le più basse<br />

resistenze meccaniche e pertanto non va sollecitato dimensionalmente,<br />

esempio con cedimenti strutture d’ancoraggio. Ha il vantaggio di richiedere<br />

pochissima manutenzione; sono sufficienti verniciature a intervalli decennali.<br />

Qualora abbiate portoni in ghisa tenete sotto osservazione i cardini per evitare<br />

rovinosi crolli e pericoli.<br />

Ghisa acciaiosa.<br />

L’industria manifatturiera, da sempre alla ricerca di miglioramenti, fornisce<br />

ora ghise acciaiose che compendiano i vantaggi della ghisa, quasi eterna,<br />

a quelli dell’acciaio, robusto, con miscelazione di prodotti che hanno<br />

rivalutato l’impiego della ghisa.<br />

L’esempio più indicativo è il coperchio di tombini e canaline di scolo che<br />

potrete utilizzare con tranquillità anche “calpestandoli” con i mezzi di trasporto.<br />

La specifica è carrabile EN…<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!