01.06.2013 Views

Chapter 2 - ITT

Chapter 2 - ITT

Chapter 2 - ITT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CARCINOMA MAMMARIO<br />

Terapia adiuvante del carcinoma invasivo (Stadi I-II) (continua). Pazienti a rischio intermedio-alto, pT > 2 cm e/o pN1-3 e/o G 2-3<br />

RO positivi<br />

Post-menopausa<br />

RO negativi<br />

Opzioni Opzioni<br />

1. Ormonoterapia 1. Chemioterapia<br />

Tamoxifene 20 mg/die per 5 aa 1° livello § : CMF / AC / EC<br />

(Livello di evidenza I) (Livello di evidenza I)<br />

oppure<br />

2° livello § : FEC / A-CMF / E-CMF / CEF<br />

(Livello di evidenza I)<br />

Inibitore aromatasi* per 5 aa 3° livello § : AC-P / TAC<br />

(Livello di evidenza I) (Livello di evidenza II)<br />

Consigliabile nei casi di: controindicazione al Tamoxifene /<br />

pz. alto rischio / pz. HER2 positive, IHC 3+ o FISH +<br />

2. Chemioterapia seguita da Ormonoterapia 2. Nessun trattamento<br />

1° livello § : CMF / AC / EC (pazienti in cui il rischio di morte per altre cause sia<br />

(Livello di evidenza I) maggiore del rischio di morte per carcinoma<br />

2° livello § : FEC / A-CMF / E-CMF / CEF mammario, es. pT < 1 cm pN0 G1-2)<br />

(Livello di evidenza I) (Livello di evidenza IV)<br />

3° livello § : AC-P / TAC<br />

(Livello di evidenza II)<br />

Al termine della chemioterapia: Tamoxifene 20 mg/die per 5 aa<br />

(Livello di evidenza I)<br />

oppure<br />

Inibitore aromatasi* per 5 aa<br />

(Livello di evidenza I)<br />

Consigliabile nei casi di: controindicazione al Tamoxifene /<br />

pz. alto rischio / pz. HER2 positive, IHC 3+ o FISH +<br />

La chemioterapia adiuvante nelle pazienti con recettori ormonali negativi dovrebbe iniziare entro 2-3 settimane dall’intervento<br />

chirurgico (Livello di evidenza III).<br />

§ per “livello” di chemioterapia si è voluto fare riferimento all’efficacia di tali schemi di polichemioterapia in termini di superiorità<br />

degli stessi rispetto a schemi di chemioterapia quali CMF/AC.<br />

* l’utilizzo è da riservare a pazienti con controindicazioni all’uso del Tamoxifene.<br />

Terapia sistemica primaria (neoadiuvante) del carcinoma invasivo operabile (Stadi I-II) e del carcinoma localmente avanzato<br />

o infiammatorio (Stadio III)<br />

Stadi I – II Stadio III<br />

Opzioni Opzioni<br />

1. Chemioterapia preoperatoria 1. Chemioterapia neoadiuvante<br />

(Livello di evidenza I) (Livello di evidenza I)<br />

La chemioterapia dovrebbe contenere antracicline La chemioterapia dovrebbe contenere antracicline,<br />

e/o taxani per la durata di 4-6 cicli ed eventualmente taxani per la durata di 4-6 cicli<br />

2. Ormonoterapia preoperatoria 2. Ormonoterapia neoadiuvante<br />

Inibitori delle aromatasi, in postmenopausa Tamoxifene<br />

(Livello di evidenza II) oppure<br />

Inibitori delle aromatasi, in postmenopausa<br />

(Livello di evidenza II)<br />

L’ormonoterapia neoadiuvante non è da considerarsi L’ormonoterapia neoadiuvante, da non considerare standard,<br />

standard, ma può essere presa in considerazione in casi può essere ritenuta accettabile in categorie particolari di<br />

particolari pazienti (in particolare nelle pazienti anziane > 70 anni) in caso<br />

di positività dei recettori ormonali<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!