01.06.2013 Views

Scarica la presentazione di Carlo Citter in formato PDF (4.8MB - 60 ...

Scarica la presentazione di Carlo Citter in formato PDF (4.8MB - 60 ...

Scarica la presentazione di Carlo Citter in formato PDF (4.8MB - 60 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il tema del<strong>la</strong> città <strong>di</strong>ffusa: Roselle etrusco-romana.<br />

Il concetto <strong>di</strong> città <strong>di</strong>ffusa è stato <strong>in</strong>trodotto da Riccardo Francovich nel<br />

1997 per descrivere i rapporti fra Roselle e Grosseto nei secoli a cavallo<br />

del<strong>la</strong> tras<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> sede vescovile (1138). Questo tema <strong>di</strong>venne il<br />

nucleo su cui fu progettato un parco archeologico. Le ricerche che ne<br />

seguirono suggeriscono una precoce comparsa del fenomeno già <strong>in</strong> età<br />

antica. Ovvero: è possibile che le sorti <strong>di</strong> Roselle e forse anche <strong>di</strong><br />

Populonia deriv<strong>in</strong>o da un’accelerazione <strong>di</strong> processi messi <strong>in</strong> atto al<br />

momento dell’impianto dell’urbanesimo romano nel I secolo a.C.<br />

Gli aspetti sui quali occorre riflettere sono almeno tre:<br />

•il raggio del<strong>la</strong> <strong>di</strong>spersione<br />

•i tempi<br />

•le funzioni <strong>di</strong>sperse sul territorio<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!