01.06.2013 Views

Anno III - N. 2 Giugno 2008 - Confindustria Caltanissetta

Anno III - N. 2 Giugno 2008 - Confindustria Caltanissetta

Anno III - N. 2 Giugno 2008 - Confindustria Caltanissetta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

U scire<br />

La voce dell’associato<br />

LA MECCANOTECNICA DI RIESI<br />

SBARCA ANCHE IN AMERICA<br />

fuori dagli schemi preimpostati<br />

è il primo consiglio che bisogna<br />

dare ad un’azienda che vuole<br />

emergere e avere successo. “Uscire” e<br />

andare oltre non soltanto come forma<br />

mentis ma anche – e soprattutto – “fisicamente”<br />

proiettandosi verso l’internazionalizzazione<br />

dei propri prodotti.<br />

È ciò che ha fatto Angelo Lo Stimolo,<br />

amministratore della “Meccanotecnica<br />

Riesi s.r.l.”, anche grazie al Progetto<br />

Paese, promosso dalla Regione siciliana;<br />

tra i suoi prossimi impegni, l’azienda nissena,<br />

prevede, addirittura, l’apertura di<br />

una “succursale” in New Jersey entro la<br />

fine dell’anno. Il trait d’union – o meglio<br />

il link visto che parliamo di un continente<br />

anglofono – nasce spontaneo anche a<br />

seguito dell’invito per un esponente dell’azienda<br />

come relatore FT Manufacturing<br />

for the future conference - Competitive<br />

edge through advanced Manufacturing<br />

Strategies che si è tenuta al Ritz<br />

Carlton di Chicago il 3 giugno 2007.<br />

Da dove deriva l’interesse verso i<br />

mercati esteri?<br />

La Meccanotecnica Riesi è un’azienda<br />

che si definisce un’officina di fabbricazione<br />

di componenti meccanici e parti di<br />

ricambio di alta precisione per impieghi<br />

nella media e grande industria. È nata<br />

nel 1992 per fornire l’allora fiorente settore<br />

petrolchimico ma, in previsione<br />

della grande crisi che si profilava nel<br />

2000 ci siamo mossi diversificando sia<br />

dal lato produttivo sia dal lato dei mercati.<br />

Da questo è derivato l’interesse per gli<br />

Stati Uniti?<br />

Sì, ma non solo.<br />

Abbiamo recentemente mandato i nostri<br />

responsabili in missione esplorativa in<br />

Romania e Tunisia e dal 2000 collaboriamo<br />

con aziende del Qatar per la fornitura<br />

di piastre da estrusione polimeri per<br />

la ricerca nel campo dell’industria aerospaziale<br />

e delle semicondutture. L’azienda,<br />

inoltre, è inserita nel progetto<br />

ALICE per lo studio della materia<br />

nucleare in condizioni estreme di densità<br />

di energia, coordinato dal CERN di<br />

Ginevra e al quale partecipano aziende<br />

provenienti da più di 30 Paesi.<br />

Quanto è importante la ricerca nel<br />

vostro settore?<br />

La ricerca è una componente fondamentale<br />

per mantenersi sempre competitivi e<br />

all’avanguardia; la chiave dello sviluppo<br />

risiede nella capacità di analisi dei<br />

dati recepiti dai fornitori per ridurre i<br />

tempi morti e produrre parti difficili,<br />

come prototipi che, talvolta, la concorrenza<br />

si rifiuta persino di quotare.<br />

Cosa vi aspettate nel prossimo futuro<br />

a seguito della partecipazione del<br />

Progetto Paese?<br />

La Regione Sicilia ha dato la possibilità<br />

di aumentare la competitività delle PMI<br />

siciliane nei mercati internazionali. Ci<br />

ha fornito una grossa opportunità incrementando<br />

attraverso lo Sprint - il braccio<br />

operativo della Regione Sicilia sui<br />

mercati esteri -, la rete di conoscenze da<br />

Chicago a Houston a New York.<br />

M.Sar<br />

Perché appoggiarsi ad una ditta che ha la sua base nella provincia di <strong>Caltanissetta</strong>?<br />

A questa domanda risponde Don Massa, Presidente della Massa Products Corporation che,<br />

in un articolo pubblicato nella rivista on line “Machines Italia”, esalta l’azienda.<br />

L’imprenditore californiano predilige l’azienda riesina, relativamente piccola e a conduzione<br />

familiare, nonostante abbia la possibilità di acquistare i macchinari necessari in un’impresa<br />

geograficamente più vicina. La disponibilità della famiglia Lo Stimolo si vede innanzi tutto<br />

nella totale reperibilità telefonica – anche nel week-end – e nella flessibilità degli orari di lavoro.<br />

Se si pone un problema, infatti, Meccanotecnica Riesi lo affronta tempestivamente e con<br />

professionalità. La competitività, inoltre, è un caposaldo dell’azienda che si muove sia sul<br />

versante economico offrendo dei prezzi che non lasciano pesare la forza dell’euro sul dollaro,<br />

sia su quella professionale.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!