02.06.2013 Views

Dicembre 2010 - Chiusaforte(Ud)

Dicembre 2010 - Chiusaforte(Ud)

Dicembre 2010 - Chiusaforte(Ud)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le Vous di Sclûse<br />

COLLINA <strong>2010</strong><br />

“Ho una bella notizia! Io l’ho incontrato…”; questo è<br />

stato lo slogan che ha accompagnato la settimana dal<br />

27 giugno al 3 luglio e che ha fatto incontrare a Collina<br />

di Forni Avoltri circa una trentina di bambini di 4 a e<br />

5 a elementare insieme alla 1 a media. Una rifl essione<br />

che aveva l’obiettivo di ripercorrere tutta la storia delle<br />

promesse di Dio rinnovate con l’uomo, a cominciare<br />

da Mosè, il profeta Elia, Raffaele il guaritore inviato<br />

da Dio, per giungere alla promessa culminante nella<br />

nascita di Gesù di Nazareth grazie al sì di Maria alla<br />

proposta di Dio. Si è così giunti alla consapevolezza<br />

che solo rimanendo ancorati a Lui, si porta buon frutto<br />

se non vogliamo perdere l’opportunità che vita da lui<br />

promessa, ci offre. Non potevano mancare le occasioni<br />

di svago, i giochi all’aperto e i tornei di calcetto o<br />

ping-pong, come le partite di pallavolo.<br />

Le partite di calcio poi erano l’occasione per prepararci<br />

alle escursioni verso i Laghi d’Olbe e verso il lago<br />

Volaia, con la piacevole scoperta della neve. La settimana<br />

si è conclusa con il suggestivo falò abilmente<br />

allestito dai boscaioli, improvvisatisi tali. Sabato con<br />

il pranzo e la Celebrazione Eucaristica ci si è dati appuntamento<br />

al prossimo anno. Un grazie riconoscente<br />

agli abili cuochi Lucio, Giovanni, Anna e Caterina,<br />

alle animatrici Alice, Ilaria, Mirella, Milva ed Enrica<br />

coadiuvati da Cristina e da don Michele. Al mese di<br />

agosto risale invece il turno per le medie e la prima superiore.<br />

Lo stesso tema ha guidato la rifl essione delle<br />

giornate vissute fra il 22 e il 29. La scoperta di fi gure<br />

che hanno fatto trasparire nella loro vita l’impegno per<br />

i valori della vita, dei diritti inviolabili di ogni uomo<br />

a qualsiasi razza appartenga, hanno provocato l’animo<br />

di ciascun partecipante, incuriosito dalla fi gure celebri<br />

quali Nelson Mandela, don Primo Mazzolari, madre<br />

Teresa di Calcutta, san Massimiliano Kolbe, fra Schutz<br />

Roger di Taizè e altri. Avvincenti anche le escursioni<br />

verso malga Plumbs e il Peralba, anche se quest’ultima<br />

privata di una giornata limpida, capace di mostrarci il<br />

suggestivo panorama. Un grazie di cuore ai genitori<br />

che ci hanno accompagnato nelle diverse uscite.<br />

L’augurio è di poter ripetere questo appuntamento anche<br />

il prossimo anno.<br />

10<br />

La Prima Comunione a Saletto nel 1951<br />

Il gruppo, in giugno, durante l’escursione ai laghi d’Olbe<br />

I “grandi”, al rifugio Calvi, ai piedi del monte Peralba<br />

PRIMA COMUNIONE<br />

L’undici aprile, nella chiesa parrochiale, i bambini di quinta<br />

elementare hanno ricevuto la Prima Comunione. Da sinistra:<br />

Eugenio Nerelli, Michele Mognato, Alessia Schiavi,<br />

Matteo Martina e Denis Biasutto e Martina Matteo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!