02.06.2013 Views

Dicembre 2010 - Chiusaforte(Ud)

Dicembre 2010 - Chiusaforte(Ud)

Dicembre 2010 - Chiusaforte(Ud)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le Vous di Sclûse<br />

L’ARCIVESCOVO VISITA LA NOSTRA FORANIA<br />

Come da programma, annunciato a tutta la Chiesa<br />

friulana. il presule mons. Andrea Mazzocato ha messo<br />

a punto l’itinerario che lo vedrà, entro febbraio 2011<br />

visitare tutte le ventiquattro foranie dell’Arcidiocesi<br />

di <strong>Ud</strong>ine. Nelle giornate fra il 7 e il 9 maggio ha percorso<br />

l’intera nostra zona pastorale. Primo passo: il<br />

confronto con i sacerdoti in Val Resia. La sera a Pontebba<br />

la Veglia con un numero discreto di Giovani in<br />

un momento di suggestiva e signifi cativa preghiera. In<br />

due giorni ha percorso e si è fermato in diverse chiese<br />

di tutte le parrocchie, accolto con un momento di<br />

preghiera o una Celebrazione Eucaristica e un veloce<br />

saluto ai numerosi intervenuti. La nostra comunità ha<br />

avuto l’occasione di salutarlo in coincidenza con la S.<br />

Messa di venerdì 7 maggio nella chiesa parrocchiale,<br />

accolto dal suono festoso delle campane e da un decoroso<br />

abbellimento di un arco con aghi di pino ad<br />

esprimere la festa per l’incontro insolito. Dopo la visita alla<br />

Scuola Materna parrocchiale, a Moggio, sabato 8 maggio,<br />

ha incontrato le suore Clarisse e le suore di Maria Bambina.<br />

Poco prima di pranzo si è intrattenuto con i dirigenti e<br />

le maestranze del cartifi cio Ermolli di Moggio. Al pomeriggio<br />

ha visto gli operatori pastorali foraniali ai quali ha<br />

confi dato di “sentirsi unito a loro in piena sintonia nell’amore<br />

per la Chiesa”. Ha poi conosciuto i sei sindaci dei<br />

nostri Comuni. Domenica 9 maggio dopo aver celebrato la<br />

Nel pomeriggio di domenica 8 agosto, dopo previ accordi<br />

con il sottoscritto, la località di Sella Nevea ha accolto<br />

l’Arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, che nel<br />

frattempo si trovava per alcuni giorni di riposo a Tarvisio.<br />

Lo scopo era quello di fargli prendere visione dei nuovi<br />

impianti di risalita installati dalla Promotur in questi due<br />

ultimi anni. L’intento ha riscontrato nell’Arcivescovo una<br />

curiosità e un interesse soddisfacenti. Dopo la salita in telecabina<br />

fi no al rifugio Gilberti, eccezionalmente è stato<br />

possibile arrivare, con la nuova funivia, fi no alla Sella Pre-<br />

6<br />

S. Messa a Dogna, ha fatto visita agli Anziani ospiti della<br />

Casa di Riposo. La visita si è conclusa in Abbazia a Moggio<br />

con i sacerdoti, i sindaci e le autorità intervenute per la<br />

Celebrazione Eucaristica durante la quale ha amministrato<br />

il sacramento della Confermazione ai giovani della Forania.<br />

L’Arcivescovo ha così potuto almeno prendere una visione<br />

parziale del territorio e delle esigenze pastorali e sociali delle<br />

nostre comunità, incoraggiando il cammino di comunione<br />

e corresponsabilità intrapreso già da diversi anni.<br />

ECCEZIONALE VISITA A SELLA NEVEA<br />

vala e da qui, a piedi, fi no al confi ne<br />

con la Slovenia per vedere la seggiovia<br />

oltre confi ne che porta a Bovec.<br />

Singolare pure la sua partecipazione<br />

attiva all’illlustrazione degli aspetti<br />

tecnci degli impianti nelle stazioni,<br />

molto ben illustrati dall’ingegner<br />

Toros. Impossibile, per motivi di<br />

tempo, far visita al Comprensorio del<br />

Montasio che speriamo solo rimandata<br />

a miglior occasione. Alle ore<br />

18.00 alla presenza di un centinaio<br />

di fedeli S. E. mons. Andrea Bruno,<br />

assieme a don Michele, ha presieduto<br />

l’Eucaristia a Sella Nevea nella<br />

cappellina all’aperto. La giornata si è<br />

conclusa con l’assaggio di tipici piatti<br />

locali presso bar-ristorante adiacente<br />

alla vecchia funivia. La visita ha<br />

permesso di far prendere coscienza<br />

all’Arcivescovo quanto per la nostra comunità chiusana rappresenti<br />

una località così estesa e a un passo dalla Slovenia<br />

e quanto sia foriera di visitatori sia d’inverno come d’estate.<br />

L’augurio che la sua prossima visita si possa tenere in piena<br />

stagione invernale con il fascino del manto nevoso.<br />

La sua vista ha preceduto di otto giorni la salita di mons.<br />

Pietro Brollo alla chiesetta del Monte Canin, nelle adiacenze<br />

del rifugio Gilberti per l’annuale Celebrazione Eucaristica<br />

in memoria dei Caduti della Grande Guerra, promossa<br />

dal comitato che ha voluto l’erezione della chiesetta alpina.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!