02.06.2013 Views

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Primo piano <strong>Consap</strong> Magazine 2011<br />

solo apparato di sicurezza interna<br />

ed esterna del Paese, ed ai<br />

festeggiamenti di Carabinieri, Finanzieri,<br />

Forestali, Penitenziari e<br />

di tutti gli apparati militari, si è in<br />

grado di valutare l’enormità delle<br />

risorse andate in fumo per i festeggiamenti.<br />

Per non parlare poi della festa<br />

della Repubblica che quest’anno<br />

ha raggiunto livelli di sontuosità<br />

forse mai raggiunti in passato,<br />

con la partecipazione di oltre ottanta<br />

delegazioni estere.<br />

Non sarebbe stato più morale e rispettoso<br />

degli onesti lavoratori, rinunciare<br />

al fasto ed alla sontuosità,<br />

determinando forme di celebrazioni<br />

sobrie ed essenziali?<br />

Ne sarebbero nate delle economie,<br />

che pur se non risolutive dei<br />

problemi, avrebbero comunque<br />

mostrato decoro e rispetto della<br />

sovranità popolare.<br />

Non ci sono soldi per i rinnovi dei<br />

contratti collettivi nazionali di lavoro,<br />

per il riordino delle carriere,<br />

per le missioni e gli straordinari,<br />

per carburanti e carta igienica,<br />

però per le feste ci sono ed in abbondanza.<br />

Si chiudono presidi di <strong>polizia</strong> sul<br />

territorio, Commissariati, Scuole,<br />

posti di Polizia Ferroviaria, Stra-<br />

17<br />

dale e quant’altro per economizzare<br />

la gestione, ma non si risparmia<br />

sulle feste.<br />

Si riducono le assunzioni all’osso,<br />

con effetti disastrosi sull’efficienza<br />

e sulla funzionalità del sistema sicurezza<br />

a causa dell’invecchiamento<br />

del personale chiamato a<br />

un sempre maggiore impegno e<br />

disponibilità a compensazione<br />

delle carenze, però si fa festa sontuosa<br />

nelle ricorrenze.<br />

La cosa è odiosa ed inaccettabile,<br />

tra la pagnotta ed il coriandolo, è<br />

fuor di dubbio che la prevalenza<br />

assoluta sia quella della pagnotta.<br />

Invece le scelte fatte nella gestione<br />

delle ricorrenze collidono fortemente<br />

con i più elementari principi<br />

di moralità, offendendo ulteriormente<br />

tutti coloro che non<br />

fanno della chiacchiera la fonte di<br />

approvvigionamento delle loro risorse,<br />

ai quali la crisi economica<br />

ha portato serio nocumento con rilevante<br />

contrazione della capacità<br />

di spesa.<br />

Avevano fatto numerose promesse<br />

che non hanno mantenuto, galleggiando<br />

su un mandato di rappresentanza<br />

politica ormai rinnegata<br />

e senza più la originaria corrispondenza.<br />

Hanno fatto molti errori, prima illudendo<br />

i tutori dell’ordine, e poi<br />

infierendo severamente sui diritti<br />

quesiti e sulle aspettative maturate.<br />

Hanno congelato le retribuzioni e<br />

peggiorato gravemente il sistema<br />

pensionistico, minando dalle fondamenta<br />

le garanzie per una vecchiaia<br />

serena.<br />

Una cosa buona potevano almeno<br />

farla: risparmiarci le passerelle<br />

di festeggiamento istituzionale.<br />

Con questa triste situazione c’è<br />

poco da festeggiare!!!“

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!