02.06.2013 Views

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Primo piano <strong>Consap</strong> Magazine 2011<br />

Decreto CNAI: accentrare per liberare<br />

risorse operative<br />

Dopo un costruttivo confronto fra Amministrazione e sindacati<br />

Dopo una serie di incontri presso il Dipartimento<br />

della Pubblica Sicurezza, prende forma il progetto<br />

dell’istituzione di un Centro Nazionale per l’Accertamento<br />

Infrazioni. Alla stesura finale del decreto a<br />

firma Capo della Polizia, che riportiamo integralmente,<br />

hanno contribuito anche le proposte avanzate<br />

delle organizzazioni sindacali. La <strong>Consap</strong> ha<br />

seguito con attenzione l’evoluzione della bozza proposta,<br />

emendando le situazioni in cui il personale<br />

era chiamato a compiti farraginosi o poco chiari ma<br />

soprattutto modulando le necessità di sicurezza che<br />

hanno portato alla costituzione del C.N.A.I., con le<br />

7<br />

carenze tecnico – operative dei reparti di <strong>polizia</strong><br />

coinvolti, affinché potesse vedere una concreta attuazione.<br />

Le osservazioni della <strong>Consap</strong> insieme alle<br />

proposte delle altre organizzazioni sindacali del settore,<br />

sono state di volta in volta valutate e, se del<br />

caso, adottate nelle stesura definitiva. I riscontri di<br />

questo confronto costruttivo ora dovranno concretizzarsi<br />

in azione di sicurezza volta a garantire quel<br />

supporto tecnologico, che può consentire un recupero<br />

di personale da destinare alle attività di contrasto,<br />

al fine di individuare risorse interne per rafforzare<br />

l’impegno per la sicurezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!