02.06.2013 Views

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

64 <strong>Consap</strong> Magazine 2011<br />

Primo piano<br />

Quindici anni fa il sacrificio del collega<br />

Carlo Tufilli: la <strong>Consap</strong> lo ricorda così<br />

Era nato a Roccavivara l’8 ottobre del 1957 da una<br />

famiglia di contadini e dopo aver conseguito il diploma<br />

si era trasferito a Roma, ove aveva inizialmente<br />

lavorato come garagista, arruolandosi poi, il<br />

17 luglio del 1977, nel “Corpo delle Guardie di<br />

Pubblica Sicurezza”.<br />

Ha prestato servizio presso l’Ispettorato 9° zona<br />

G.P.S. – Sezione di Roma - San Basilio. Dopo un<br />

breve periodo passato presso la Questura di Campobassa,<br />

era stato nuovamente trasferito a Roma al<br />

Commissariato P.S. di Porta Maggiore. Da guardia<br />

di P.S. ha percorso tappe di carriera fino alla qualifica<br />

di Ispettore Superiore.<br />

QUEL TRAGICO 22 GIUGNO 1996<br />

In Roma alle ore 18.40 circa, sul treno Ferrovie Laziali<br />

– Grotte Celoni, poco prima della fermata di<br />

Torre Angela, salivano sul mezzo pubblico due individui,<br />

armati di pistola; l’ispettore Carlo Tufilli (libero<br />

dal servizio), che viaggiava su quel treno,con alto<br />

senso del dovere estraeva la propria arma di ordinanza<br />

ed intimava l’alt ai malviventi.<br />

Questi dopo aver sparato alcuni colpi di pistola all’interno<br />

del vagone e scendevano dalla porta posteriore,<br />

l’ispettore sceso a sua volta ingaggiava un<br />

conflitto a fuoco con i rapinatori e benché ferito, riusciva<br />

a ferire uno dei due che successivamente veniva<br />

identificato individuo pluri-preguidicato per rapina,<br />

furto,ed altri reati contro la persona ed il patrimonio.<br />

L’altro rapinatore dopo aver esploso alcuni<br />

colpi all’indirizzo dell’ispettore Tufilli, riusciva a<br />

darsi alla fuga, facebdo perdere momentaneamente<br />

le sue tracce, in seguito era poi identificato ed arrestato.<br />

L’ispettore Tufilli, soccorso ancora in vita, decedeva<br />

durante il trasporto all’Ospedale Figlie di<br />

San Camillo, essendo stato raggiunto da cinque<br />

colpi di arma da fuoco, dei quali quattro al torace<br />

ed uno al braccio sinistro.<br />

Insignito di medaglia d’oro al valor civile alla memoria<br />

in data 27 gennaio 1997, consegnata alla vedova<br />

De Paolis Antonietta in occasione della Festa<br />

della Polizia del 30 maggio 2007.<br />

Il Questore di Roma Francesco Tagliente, il giorno<br />

dell’anniversario della morte, ha deposto una crona<br />

di alloro, a nome del Capo della Polizia prefetto Antonio<br />

Manganelli, sulla lapida che ricorda il sacrificio<br />

dell’ispettore Carlo Tufilli, posta all’interno del<br />

Commissariato di P.S. Porta Maggiore.<br />

Luigi Minerva<br />

Consigliere Provinciale <strong>Consap</strong> Roma<br />

Coordinatore Provinciale Commissariati P.S.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!