02.06.2013 Views

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

consulta nazionale polizia stradale - Consap Palazzo Chigi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Editoriale <strong>Consap</strong> Magazine 2011 5<br />

Il nostro impegno per la<br />

PREVIDENZA COMPLEMENTARE<br />

Giorgio Innocenzi<br />

Segretario Generale<br />

Nazionale <strong>Consap</strong><br />

La <strong>Consap</strong> ha ufficialmente richiesto<br />

al Governo l’emanazione<br />

di un provvedimento di<br />

proroga, per il personale delle<br />

Forze di Polizia e delle Forze<br />

Armate, dell’avvio del sistema<br />

di calcolo contributivo previsto<br />

dalla riforma Dini, fino al 31<br />

dicembre dell’anno di effettivo<br />

avvio della previdenza complementare.<br />

Una proposta che recepisce in<br />

pieno le richieste e le aspettative<br />

di tutto il personale delle<br />

Forze di Polizia.Si tratta di una<br />

soluzione che permetterebbe<br />

di recuperare i gravissimi ritardi<br />

che i governi di tutti i colori<br />

politici che si sono avvicendati<br />

ci hanno fatto accumulare<br />

dal 1995. Quello della previdenza<br />

complementare è un<br />

tema che resta al centro delle<br />

priorità della <strong>Consap</strong> perché il<br />

personale più giovane, che andrà<br />

in pensione nei prossimi<br />

anni, rischia davvero di ritrovarsi<br />

sulla soglia della povertà.<br />

In tale ottica non ci stancheremo<br />

mai di sollecitare con<br />

forza l'avvio della previdenza<br />

complementare per il comparto<br />

sicurezza e difesa. C'è<br />

in ballo il futuro di decine e decine<br />

di migliaia di operatori di<br />

<strong>polizia</strong> soprattutto di coloro<br />

che sono stati assunti dopo il<br />

primo gennaio 1996 e di chi<br />

al 31 dicembre 1995 non poteva<br />

vantare un'anzianità retributiva<br />

pari o superiore a 18<br />

anni.<br />

Si tratta di operatori che,<br />

senza l'avvio della previdenza<br />

complementare, rischiano di<br />

andare in quiescenza nei prossimi<br />

anni con pensioni da<br />

fame.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!