02.06.2013 Views

scarica qui il saggio - Home Page di Stefano Traini

scarica qui il saggio - Home Page di Stefano Traini

scarica qui il saggio - Home Page di Stefano Traini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anche gli animali, gli oggetti o i concetti. Nella teoria <strong>di</strong> Greimas gli attanti sono sei, organizzati in<br />

tre categorie: 1) Soggetto/Oggetto, 2) A<strong>di</strong>uvante/Opponente, 3) Destinante/Destinatario.<br />

1) Soggetto e Oggetto costituiscono <strong>il</strong> nucleo del modello attanziale. Tra i due attanti si pone una<br />

relazione basata sul desiderio, e <strong>qui</strong>n<strong>di</strong> sulla ricerca. L’Oggetto non è considerato dal punto <strong>di</strong> vista<br />

della sua essenza, ma in quanto luogo <strong>di</strong> investimento <strong>di</strong> valori. Quando una persona vuole<br />

un’automob<strong>il</strong>e, scrive Greimas, 17 forse non vuole tanto un oggetto quanto un mezzo <strong>di</strong> spostamento<br />

rapido, o un po’ <strong>di</strong> prestigio sociale, o un senso intimo <strong>di</strong> potenza. L’oggetto automob<strong>il</strong>e <strong>di</strong>venta<br />

allora un pretesto, un luogo in cui si riuniscono e si fissano determinati valori. Poiché la narratività<br />

si basa sulla relazione tra i due attanti Soggetto/Oggetto, <strong>il</strong> valore investito nell’Oggetto desiderato<br />

<strong>di</strong>venta <strong>di</strong> colpo <strong>il</strong> valore del Soggetto. Il Soggetto infatti incontra <strong>il</strong> valore nella ricerca<br />

dell’Oggetto e la sua stessa esistenza <strong>di</strong>pende dalla sua relazione con <strong>il</strong> valore. Lo schema sintattico<br />

elementare guida <strong>il</strong> Soggetto alla ricerca dei valori investiti in un Oggetto: pertanto Soggetti e<br />

Oggetti si interdefiniscono reciprocamente e ac<strong>qui</strong>stano esistenza semiotica solo in funzione <strong>di</strong><br />

questa relazione.<br />

2) Di solito l’impresa del Soggetto è contornata da circostanze favorevoli e/o sfavorevoli: in<br />

termini attanziali queste si traducono in A<strong>di</strong>uvanti (animati o inanimati) e Opponenti (anch’essi<br />

animati o inanimati: cioè persone che ostacolano l’azione, oppure ostacoli ambientali,<br />

meteorologici, ecc.).<br />

3) La terza coppia <strong>di</strong> attanti è costituita da Destinante e Destinatario. Ci sono due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

concepire questa coppia attanziale. Nel primo modo un Destinante deve trasferire un Oggetto a un<br />

Destinatario e un Soggetto si incarica <strong>di</strong> realizzare questo trasferimento. Greimas [1966] fa alcuni<br />

esempi. Nella ricerca del Graal <strong>il</strong> Soggetto è l’Eroe e l’Oggetto è <strong>il</strong> Graal, <strong>il</strong> Destinante è Dio e <strong>il</strong><br />

Destinatario è l’Umanità. Quin<strong>di</strong> ci sarebbe un Oggetto, <strong>il</strong> Graal, che deve essere trasferito dal<br />

Destinante-Dio al Destinatario-Umanità, e <strong>il</strong> Soggetto-Eroe si incaricherebbe <strong>di</strong> realizzare questo<br />

trasferimento. Se consideriamo <strong>il</strong> desiderio <strong>di</strong> conoscenza per un dotto f<strong>il</strong>osofo dell’età classica, <strong>il</strong><br />

F<strong>il</strong>osofo è <strong>il</strong> Soggetto e <strong>il</strong> Mondo da conoscere è l’Oggetto: ma <strong>il</strong> Mondo si pone anche come<br />

oggetto della comunicazione tra <strong>il</strong> Destinante, cioè Dio, e <strong>il</strong> Destinatario, cioè l’Umanità. In altri<br />

termini: Dio deve consegnare all’Umanità la conoscenza del Mondo e <strong>il</strong> F<strong>il</strong>osofo è incaricato <strong>di</strong><br />

raggiungere questo obiettivo, con lo Spirito che svolge <strong>il</strong> ruolo <strong>di</strong> A<strong>di</strong>uvante e la Materia quello <strong>di</strong><br />

Opponente. Nell’ideologia marxista, invece, l’Uomo può essere considerato <strong>il</strong> Soggetto e la Società<br />

senza classi l’Oggetto che si colloca tra la Storia in quanto Destinante e l’umanità in quanto<br />

Destinatario. In altri termini: la Storia deve consegnare all’Umanità una Società senza classi, e<br />

l’Uomo è incaricato <strong>di</strong> perseguire questo obiettivo, con <strong>il</strong> Proletariato che svolge <strong>il</strong> ruolo <strong>di</strong><br />

A<strong>di</strong>uvante e la Borghesia quello <strong>di</strong> Opponente.<br />

Il secondo modo caratterizza le fiabe analizzate da Propp, dove un Destinante chiede a un<br />

Destinatario <strong>di</strong> riparare al danneggiamento subito all’inizio e <strong>il</strong> Destinatario, che in genere coincide<br />

con <strong>il</strong> Soggetto-eroe, deve svolgere <strong>il</strong> compito che gli è stato assegnato. I due attanti Destinatario e<br />

Soggetto-eroe sono <strong>qui</strong>n<strong>di</strong> in sincretismo, vengono cioè investiti in un unico personaggio. In<br />

genere, <strong>qui</strong>n<strong>di</strong>, all’inizio <strong>di</strong> un racconto un Destinante stipula un contratto con un Destinatariosoggetto,<br />

per esempio gli trasmette <strong>il</strong> mandato a compiere una certa azione. Il Destinante, pertanto,<br />

è colui che desidera lo svolgimento <strong>di</strong> una certa azione, e alla fine è colui che ne certifica <strong>il</strong><br />

successo o l’insuccesso con la sanzione. Pren<strong>di</strong>amo l’esempio <strong>di</strong> un testo in cui si descrive la<br />

campagna elettorale <strong>di</strong> un politico. L’uomo politico è <strong>il</strong> Soggetto che deve ottenere determinati<br />

risultati che in<strong>di</strong>chiamo genericamente come <strong>il</strong> benessere della collettività (Oggetto). I citta<strong>di</strong>nielettori<br />

costituiscono certamente <strong>il</strong> Destinante più importante per l’uomo politico, in grado <strong>di</strong><br />

stipulare un contratto che regoli l’attività del Soggetto per l’intero mandato elettorale. Durante<br />

17 Greimas [1973a: 19].<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!