02.06.2013 Views

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 - Itcfortunato.It

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 - Itcfortunato.It

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 - Itcfortunato.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Perché intitolare l’istituto a Giustino Fortunato.<br />

Quando nel 1982, nacque il nostro istituto tecnico commerciale, sul territorio avellinese era già<br />

presente una scuola per Ragionieri; il nostro Istituto, nasceva quindi con un compito molto difficile,<br />

ovvero dimostrare di non essere semplicemente il ricettacolo di studenti in esubero difficili da<br />

dislocare, costola di un istituto gemello senza identità personale, ma un prodotto culturale fortemente<br />

voluto sul territorio che formasse le nuove generazioni con cura e premura.<br />

Era necessario dunque scegliere un nome che avrebbe evidenziato il forte legame tra la nuova scuola<br />

che nasceva ed il territorio, un nome che avesse insito in sé tutta l’attenzione per le<br />

generazioni future ed il grande amore per la nostra terra; terra cara, ma amara che ancora richiedeva<br />

tutto l’impegno culturale dei giovani irpini.<br />

Bisognava che la nuova scuola costruisse la sua identità con il sacrificio di docenti, dirigenza, e tutto<br />

il personale scolastico alla luce dell’urgente bisogno, a due anni di distanza dal tremendo sisma che ci<br />

aveva colpito, di sostenere il rilancio del nostro territorio; era chiaro che la rinascita di una terra non<br />

passasse solo ed esclusivamente attraverso la costruzione di case, strade, chiese, ma soprattutto di<br />

scuole pronte ad accogliere nuove generazioni che avrebbero onorato la terra irpina.<br />

Fu così che “i padri fondatori” dell’istituto decisero di intitolare la scuola ad uno dei pensatori più<br />

legati al meridione, ovvero Giustino Fortunato.<br />

Da allora tanti nostri diplomati, ancora oggi, sono il vanto della nostra terra, dunque della nostra<br />

scuola e di chi li educò.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!