02.06.2013 Views

CROCIERE 2011 - Ulisse Tour Operator

CROCIERE 2011 - Ulisse Tour Operator

CROCIERE 2011 - Ulisse Tour Operator

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ambiente e rispetto,<br />

con noi viaggiano sempre insieme.<br />

La salvaguardia del mare è al centro<br />

dei nostri interessi.<br />

Non ci piace esibire eccellenze e primati, ma se riguarda la<br />

salvaguardia del mare non mettiamo limiti al meglio.<br />

Iniziando dalle nostre navi, che sono progettate e costruite<br />

adottando le tecniche più avanzate per la tutela<br />

dell’ambiente. Esigiamo nella vita di bordo il minor impatto<br />

ambientale, con la raccolta differenziata per il 100% dei<br />

rifiuti solidi, i dissalatori per la produzione di acqua potabile,<br />

la verifica delle emissioni elettromagnetiche. Puntiamo al<br />

massimo risparmio energetico e di carburante, ad esempio<br />

con l’utilizzo di lampadine Led a basso consumo e<br />

l’economizzatore che riutilizza per il riscaldamento l’acqua<br />

calda prodotta dai motori.<br />

La prima flotta “verde” al mondo.<br />

Costa Crociere è stata la prima compagnia al<br />

mondo ad aver ricevuto la “Green Star” per<br />

l’intera flotta, l’importante riconoscimento di<br />

rispetto dei più alti standard ambientali. Costa è<br />

inoltre l’unica flotta crocieristica battente bandiera italiana, e<br />

quindi l’unica a essere soggetta alle leggi più restrittive<br />

dell’Unione Europea in materia di ambiente e sanità.<br />

La certificazione per l’ambiente.<br />

Costa Crociere è l’unica compagnia crocieristica in Italia ad<br />

avere un sistema di gestione ambientale sviluppato secondo i<br />

requisiti della norma UNI EN ISO 14001/2004, conseguito<br />

nell’ambito del sistema articolato di certificazioni volontarie<br />

BEST4.<br />

Insieme a WWF per la tutela del mare.<br />

Dal 2005 Costa Crociere è al fianco del WWF<br />

per la protezione e la salvaguardia del mare.<br />

Dal 2009 la partnership è dedicata a un progetto<br />

di tutela del Mar Mediterraneo e da luglio 2010<br />

Costa Pacifica è la prima nave da crociera al<br />

mondo ad aver installato a bordo REPCET, la<br />

sperimentazione del sistema informatico creato<br />

per ridurre le collisioni tra navi e grandi cetacei e<br />

per lo studio dei loro spostamenti.<br />

In primo piano per la salvaguardia di Venezia.<br />

La Compagnia ha sottoscritto il “Venice Blue Flag”, un<br />

accordo volontario per la salvaguardia e la tutela<br />

dell’ambiente a Venezia, per tutte le sue navi che fanno scalo<br />

nella città lagunare.<br />

Un impegno concreto nel Mediterraneo.<br />

Grazie al progetto di collaborazione avviato nel 2005 con il<br />

Joint Research Centre della Commissione Europea, alcune<br />

navi Costa effettuano rilevazioni nel Mediterraneo per<br />

consentire la verifica dei modelli di studio sul cambiamento<br />

climatico e migliorare così le politiche della Commissione<br />

Europea in materia di inquinamento atmosferico.<br />

La trasparenza dei risultati ottenuti.<br />

Costa Crociere è l’unica compagnia crocieristica che, in<br />

Europa, pubblica il Bilancio Socio Ambientale, un documento<br />

volontario che testimonia l'impegno concreto nell'ambito<br />

della tutela dell'ambiente e della responsabilità sociale.<br />

Potete consultarlo sul sito<br />

www.costacrociere.it/bilanciosocioambientale<br />

Ecoturismo, in armonia con l’ambiente.<br />

Le nostre escursioni sono organizzate nel massimo<br />

rispetto dell’ambiente. Con Costa, infatti, è possibile<br />

visitare parchi, riserve e oasi naturali, aree in via di<br />

sviluppo, effettuare tour con un ridotto impatto<br />

sull'ecosistema che mirano a conservare l'ambiente e<br />

sostenere il benessere delle popolazioni locali.<br />

www.costacrociere.it/escursioni<br />

13<br />

WWF Italia - onlus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!