02.06.2013 Views

Documento sulla sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro per le Ditte ...

Documento sulla sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro per le Ditte ...

Documento sulla sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro per le Ditte ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In Azienda si svolgono attività rumorose e che possono comportare il rischio vibrazioni, quali l’utilizzo <strong>di</strong><br />

mezzi <strong>ed</strong> attrezzi <strong>per</strong> la manutenzione del verde, macchinari utilizzati presso la s. c. Tecnico, settore <strong>ed</strong>ili urgenti,<br />

attività comportanti l’utilizzo <strong>di</strong> utensili <strong>ed</strong> apparecchiature utilizzati dal <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> della manutenzione (f<strong>le</strong>ssibili,<br />

trapani a <strong>per</strong>cussione, avvitatori, attività con aria compressa, bidone aspirapolvere, ecc.), durante l’utilizzo della<br />

sega <strong>per</strong> gessi, trasporto e guida ambulanze.<br />

Le <strong>di</strong>tte, il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> degli enti o associazioni <strong>ed</strong> i lavoratori autonomi, qualora debbano effettuare attività<br />

rumorose o che possono produrre vibrazioni, che comportano comunque <strong>di</strong>sturbo ai degenti <strong>ed</strong> ai <strong>di</strong>pendenti,<br />

devono adottare tutte <strong>le</strong> caute<strong>le</strong> previste dalla vigente normativa (DPI, confinamento del<strong>le</strong> attività rumorose e<br />

vibranti, ecc.) e concordare preventivamente con l’Azienda (RUP, Struttura <strong>di</strong> riferimento, Tecnico, Direzione<br />

Sanitaria) <strong>le</strong> attività da svolgere.<br />

Nello svolgimento della propria attività occorre evitare <strong>di</strong> produrre rumori inutili quali ad esempio l’uso<br />

in<strong>di</strong>scriminato <strong>di</strong> aria compressa, la messa in moto del<strong>le</strong> macchine o utensili senza farne uso imm<strong>ed</strong>iato,<br />

acce<strong>le</strong>razioni non necessarie <strong>di</strong> veicoli a motore, urto <strong>di</strong> pezzi meccanici, ecc.<br />

Occorre effettuare regolare manutenzione al<strong>le</strong> macchine <strong>ed</strong> agli utensili al fine <strong>di</strong> evitare l’aumento della rumorosità<br />

e, se nonostante la manutenzione si nota un aumento della rumorosità, occorre richi<strong>ed</strong>erne la sostituzione.<br />

Prima <strong>di</strong> effettuare lavorazioni rumorose o che producono vibrazioni, occorre invitare <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone, la cui presenza<br />

non è necessaria, ad allontanarsi (se la presenza è necessaria, occorrerà consigliare l’uso <strong>dei</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong><br />

protezione).<br />

Pertanto i datori <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong>, i responsabili del<strong>le</strong> <strong>di</strong>tte, enti <strong>ed</strong> associazioni <strong>ed</strong> i lavoratori autonomi, i professionisti, i<br />

consu<strong>le</strong>nti <strong>ed</strong> il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> che a qualsiasi titolo o<strong>per</strong>a presso l’Azienda, oltre ad attenersi al<strong>le</strong> vigenti normative <strong>ed</strong><br />

al<strong>le</strong> succitate <strong>di</strong>sposizioni, devono informare preventivamente i <strong>di</strong>pendenti sui rischi generali e specifici e<br />

provv<strong>ed</strong>ere alla loro formazione <strong>ed</strong> addestramento.<br />

Rischio da ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti<br />

In alcune zone dell’Azienda (M<strong>ed</strong>icina Nuc<strong>le</strong>are, Ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>agnostiche, Laboratorio Analisi, Centro Alte<br />

Energie, Sa<strong>le</strong> O<strong>per</strong>atorie, Urografia, ERCP, Car<strong>di</strong>ologia, Broncologia, reparti vari in occasione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ografie al<br />

<strong>le</strong>tto del paziente) è presente un potenzia<strong>le</strong> rischio da ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti. Tali zone sono tutte delimitate <strong>ed</strong><br />

adeguatamente segnalate ad eccezione degli esami a <strong>le</strong>tto del paziente; in ta<strong>le</strong> evenienza il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> estraneo<br />

all’esame viene invitato ad uscire dalla stanza. L’ingresso in tutte <strong>le</strong> zone controllate o sorvegliate <strong>per</strong> ra<strong>di</strong>azioni è<br />

vietato. Si specifica che è consentito l’accesso a tali zone solo al <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> idoneo <strong>ed</strong> adeguatamente<br />

formato e solo previo accordo <strong>ed</strong> autorizzazione <strong>dei</strong> responsabili del<strong>le</strong> strutture a rischio, sentito l’Es<strong>per</strong>to<br />

Qualificato.<br />

Si ricorda che la manutenzione del<strong>le</strong> cappe e <strong>dei</strong> filtri è una attività a rischio specifico in quanto in essi si<br />

concentrano in modo significativo i contaminanti e <strong>per</strong>tanto occorrerà usare appositi <strong>di</strong>spositivi in<strong>di</strong>viduali <strong>di</strong><br />

protezione e proc<strong>ed</strong>ure <strong>per</strong> evitare infortuni, malattie e l’inquinamento dell’ambiente circostante.<br />

Pertanto i datori <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong>, i responsabili del<strong>le</strong> <strong>di</strong>tte, enti <strong>ed</strong> associazioni <strong>ed</strong> i lavoratori autonomi, i professionisti, i<br />

consu<strong>le</strong>nti <strong>ed</strong> il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> che a qualsiasi titolo o<strong>per</strong>a presso l’Azienda, oltre ad attenersi al<strong>le</strong> vigenti normative <strong>ed</strong><br />

al<strong>le</strong> succitate <strong>di</strong>sposizioni, devono informare preventivamente i <strong>di</strong>pendenti sui rischi generali e specifici e<br />

provv<strong>ed</strong>ere alla loro formazione <strong>ed</strong> addestramento.<br />

Pag. 49 <strong>di</strong> 73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!