02.06.2013 Views

Documento sulla sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro per le Ditte ...

Documento sulla sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro per le Ditte ...

Documento sulla sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro per le Ditte ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le <strong>di</strong>tte, enti, <strong>le</strong> imprese o i professionisti che effettuano lavori rientranti nel campo <strong>di</strong> applicazione del D. Lgs<br />

81/08, Titolo IV “Cantieri temporanei e mobili” (e successive mo<strong>di</strong>fiche <strong>ed</strong> integrazioni) devono attenersi<br />

scrupolosamente a quanto ivi prescritto.<br />

Se nel m<strong>ed</strong>esimo luogo <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> o<strong>per</strong>ano più <strong>di</strong>tte o enti <strong>ed</strong> associazioni, ovvero lavoratori autonomi, i datori<br />

<strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> <strong>ed</strong> i lavoratori autonomi devono concordare <strong>le</strong> misure necessarie al fine <strong>di</strong> evitare infortuni o danni a<br />

<strong>per</strong>sone e cose, valutare i rischi cui possono incorrere i lavoratori e <strong>di</strong>sporre adeguate misure tecniche<br />

organizzative e proc<strong>ed</strong>urali.<br />

Tutti i lavori devono essere preventivamente concordati con i Servizi Aziendali preposti <strong>ed</strong> il Responsabi<strong>le</strong><br />

della struttura presso cui si dovrà lavorare e vanno seguite in modo puntua<strong>le</strong> tutte <strong>le</strong> in<strong>di</strong>cazioni ricevute.<br />

Particolare attenzione e misure appropriate dovranno essere adottate <strong>per</strong> i lavori che espongono gli addetti al<br />

rischio <strong>di</strong> caduta dall’alto, pr<strong>ed</strong>isponendo in base alla normativa vigente <strong>ed</strong> alla tipologia del <strong>lavoro</strong> che si<br />

intende intraprendere adeguate misure <strong>di</strong> protezione sia col<strong>le</strong>ttive che in<strong>di</strong>viduali quali o<strong>per</strong>e provvisionali,<br />

ponteggi, parapetti, imbracature, cinture <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong>, ecc.<br />

I Consu<strong>le</strong>nti, i Professionisti, i titolari del<strong>le</strong> <strong>Ditte</strong>, Enti o Associazioni, ovvero <strong>per</strong>sona da loro de<strong>le</strong>gate, <strong>le</strong><br />

<strong>per</strong>sone che a qualsiasi titolo o<strong>per</strong>ano in Azienda, cureranno che tutti i lavoratori siano informati <strong>dei</strong> rischi<br />

specifici in<strong>di</strong>cati nel presente documento, adeguatamente formati <strong>ed</strong> addestrati alla specifica attività. In caso <strong>di</strong><br />

dubbi in merito occorrerà interpellare (a mezzo te<strong>le</strong>fono o <strong>di</strong> <strong>per</strong>sona richi<strong>ed</strong>endo al centralino te<strong>le</strong>fonico<br />

azienda<strong>le</strong> o alla portineria i numeri te<strong>le</strong>fonici o i <strong>luoghi</strong> <strong>di</strong> afferenza) il Responsabi<strong>le</strong> del Servizio Tecnico,<br />

ovvero il Servizio <strong>di</strong> Prevenzione e Protezione o il Servizio del M<strong>ed</strong>ico Competente o la Direzione Sanitaria<br />

secondo <strong>le</strong> specifiche attribuzioni (prob<strong>le</strong>mi <strong>di</strong> natura tecnica o sanitaria).<br />

I Consu<strong>le</strong>nti, i Professionisti, i titolari del<strong>le</strong> <strong>Ditte</strong>, Enti o Associazioni, <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone che a qualsiasi titolo o<strong>per</strong>ano<br />

in Azienda, devono informare <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone che acc<strong>ed</strong>ono all’ASO in nome o <strong>per</strong> conto del<strong>le</strong> stesse circa i rischi<br />

presenti nel luogo in cui o<strong>per</strong>eranno (oltre ai rischi specifici propri dell’attività dell’impresa) comunicando loro<br />

i provv<strong>ed</strong>imenti tecnici, organizzativi e proc<strong>ed</strong>urali utili al fine <strong>di</strong> evitare danni alla propria salute <strong>ed</strong> a tutela<br />

del<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone presenti in Azienda.<br />

Occorre <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> adeguate <strong>ed</strong> appropriate misure <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> e <strong>di</strong> tutela, nonché segnali <strong>di</strong> avvertimento<br />

nel caso <strong>di</strong> lavori che possono provocare rumore, polveri o emissioni <strong>di</strong> qualunque specie ovvero vi sia il<br />

rischio <strong>di</strong> caduta <strong>di</strong> oggetti dall’alto o comunque il rischio <strong>di</strong> danno alla salute <strong>dei</strong> propri lavoratori, <strong>dei</strong><br />

<strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> questa Azienda e comunque del<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone che lavorano o che possono transitare nel<strong>le</strong> vicinanze<br />

<strong>dei</strong> <strong>luoghi</strong> <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong>, segregando i <strong>luoghi</strong> e vietandone l’accesso.<br />

E’ vietato allacciarsi agli impianti tecnologici (e<strong>le</strong>ttrici, idraulici, ecc.) dell’Azienda Osp<strong>ed</strong>aliera. Qualora vi sia<br />

la necessità, occorre richi<strong>ed</strong>ere l’autorizzazione al Responsabi<strong>le</strong> del Servizio Tecnico e se autorizzati,<br />

occorrerà attenersi scrupolosamente al<strong>le</strong> prescrizioni impartite. Nel caso <strong>di</strong> allacciamento previsto da<br />

contratto, la Ditta o Associazione dovrà contattare prima dell’inizio lavori il Servizio Tecnico <strong>per</strong> concordarne<br />

<strong>le</strong> modalità e dovrà attenersi al<strong>le</strong> prescrizioni impartite.<br />

Particolare attenzione e misure appropriate dovranno essere adottate nel<strong>le</strong> attività e nei <strong>luoghi</strong> <strong>di</strong> <strong>lavoro</strong> dove<br />

vi possa essere il <strong>per</strong>icolo <strong>di</strong> esplosione <strong>ed</strong> incen<strong>di</strong>o, ovvero l’attività svolta possa provocare la <strong>di</strong>sattivazione<br />

anche parzia<strong>le</strong> dell’energia e<strong>le</strong>ttrica o <strong>di</strong> impianti (ad esempio gas m<strong>ed</strong>icali, rete antincen<strong>di</strong>o, idraulici, ecc.) o<br />

comunque essere potenzialmente <strong>per</strong>icolosa.<br />

E’ vietato usare macchine, attrezzature e materia<strong>le</strong> dell’Azienda Osp<strong>ed</strong>aliera. Qualora la Ditta o Associazione<br />

venga autorizzata dovrà valutarne i rischi connessi all’uso, istruire i propri <strong>di</strong>pendenti <strong>ed</strong> attenersi al<strong>le</strong> istruzioni<br />

impartite.<br />

I Consu<strong>le</strong>nti, i Professionisti, i titolari del<strong>le</strong> <strong>Ditte</strong>, Enti o Associazioni, <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone che a qualsiasi titolo o<strong>per</strong>ano<br />

in Azienda, devono usare macchinari <strong>ed</strong> attrezzature conformi al<strong>le</strong> <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> sui <strong>luoghi</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>lavoro</strong>; i lavoratori che ne fanno uso devono essere es<strong>per</strong>ti, informati sui rischi e formati circa il corretto uso<br />

<strong>di</strong> tali macchinari <strong>ed</strong> attrezzature.<br />

Pag. 59 <strong>di</strong> 73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!