03.06.2013 Views

Catalogo BTnet - Professionisti BTicino

Catalogo BTnet - Professionisti BTicino

Catalogo BTnet - Professionisti BTicino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28<br />

IL CABLAGGIO STRUTTURATO<br />

guida tecnica btnet<br />

3.3. - I PANNeLLI dI PeRMuTAzIONe<br />

I pannelli di permutazione permettono di rendere il cablaggio più<br />

ordinato e riconfigurabile. <strong>BTicino</strong> propone due soluzioni<br />

di pannelli:<br />

Pannello di permutazione tipo Toolless IDC.<br />

Pannello di permutazione tipo 110 IDC.<br />

I nuovi pannelli di permutazione sono stati progettati per<br />

ottimizzare l’installabilità e la manutenzione: ogni connettore si<br />

aggancia singolarmente ad installazione frontale. Inoltre, la<br />

gestione dei cavi viene agevolata tramite guida cavo.<br />

I pannelli sono disponibili nelle versioni complete nelle cat. 6A<br />

STP, cat. 6 UTP e STP e cat. 5E UTP e componibili tramite blocchi<br />

di 6 connettori RJ45.<br />

Il nuovo sistema di fissaggio rapido QUICK-FIX riduce le<br />

tempistiche installative eliminando l’utilizzo di viti.<br />

Pannelli di permutazione con attacco Quick-fix senza l’utilizzo di viti.<br />

Piena interperabilità sul mercato.<br />

Particolare della molla meccanica per<br />

aggancio al montante, con stabilizzatore.<br />

Q u i c k - F i x<br />

3.3.1. - MeTOdI dI PeRMuTAzIONe<br />

Per realizzare la permutazione negli armadi esistono due<br />

metodi: il primo, detto di interconnessione, viene utilizzato per<br />

impianti medio piccoli, in quanto dal pannello di permutazione si<br />

raggiunge direttamente l’apparato attivo mediante il relativo<br />

cavo. Il secondo metodo viene chiamato di cross connect.<br />

In questo caso la permutazione non avviene direttamente<br />

sull’apparato attivo ma tra i pannelli di permutazione. La scelta<br />

della tipologia di permutazione deve essere fatta al momento del<br />

progetto.<br />

I pannelli devono essere scelti in funzione del numero di porte<br />

distribuite ed è buona norma non saturarli completamente.<br />

Lasciare una scorta pari ad almeno il 10% del totale dei punti<br />

attestati per permettere eventuali ampliamenti.<br />

metodo di<br />

interconnessione<br />

Cablaggio<br />

orizzontale<br />

Apparato attivo<br />

Cavo apparati<br />

metodo di<br />

cross connect<br />

Cablaggio<br />

orizzontale<br />

P.d.L. P.d.L.<br />

Cordone di<br />

permutazione<br />

3.3.2. - PANNeLLI dI PeRMuTAzIONe TIPO<br />

TOOLLess IdC<br />

I pannelli di permutazione tipo TOOLLESS IDC, invece,<br />

utilizzano lo stesso metodo di attestazione dei connettori tipo<br />

TOOLLESS IDC. Infatti i connettori non necessitano di attrezzi per<br />

l’attestazione del cavo.<br />

Per questa soluzione, <strong>BTicino</strong> propone una gamma completa di<br />

pannelli di permutazione:<br />

Pannelli di permutazione componibili da 24 porte<br />

Pannelli di permutazione completi da 24 porte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!