03.06.2013 Views

1 Alle origini dell'arte La Preistoria - Didatticarte

1 Alle origini dell'arte La Preistoria - Didatticarte

1 Alle origini dell'arte La Preistoria - Didatticarte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le tappe delle Età preistoriche<br />

ETÀ DELLA PIETRA<br />

• 650000-120000 a.C. PALEOLITICO INFERIORE<br />

Uso del fuoco in Europa.<br />

Primi oggetti in pietra, lavorata<br />

per percussione (chopper).<br />

• 120 000-35 000 a.C. PALEOLITICO MEDIO<br />

Comparsa dell’Homo sapiens.<br />

Pietra lavorata per scheggiatura.<br />

• 35 000-10 000 a.C. PALEOLITICO SUPERIORE<br />

(o Età della Pietra antica)<br />

Testimonianze in Europa (Area<br />

Mediterranea e Franco-Cantabrica),<br />

Nord Africa e Siberia.<br />

Pietra scheggiata in entrambe le<br />

facce (amìgdala).<br />

• 10 000-6000 a.C. MESOLITICO<br />

(o Età della Pietra media)<br />

Una mutazione climatica determina<br />

la riduzione di uomini e animali.<br />

Piccoli insediamenti stabili; l’uomo<br />

si dedica all’agricoltura e<br />

all’allevamento. Produzione di<br />

coltelli, punte di lance, asce.<br />

• 6000-4000 a.C. NEOLITICO<br />

(o Età della Pietra nuova)<br />

L’uomo diventa sedentario.<br />

Pietra lavorata e levigata.<br />

Primi vasi in ceramica.<br />

Nascita delle culture fluviali nelle<br />

valli della Mesopotamia, del Nilo,<br />

dell’Indo, dell’Hoang-ho.<br />

© Istituto Italiano Edizione Atlas<br />

ETÀ DEI METALLI<br />

• 4000-3000 a.C. ENEOLITICO (o Età del rame)<br />

Inizia la lavorazione del rame.<br />

Numerose testimonianze di cultura<br />

materiale (armi, utensili, ecc.).<br />

Si erigono grandi costruzioni in<br />

pietra (megalitiche).<br />

• 3000-1000 a.C. ETÀ DEL BRONZO<br />

Si sviluppa la lavorazione dei<br />

metalli. Civiltà in Egitto,<br />

Mesopotamia, Egeo.<br />

In Italia settentrionale sorgono le<br />

terramare.<br />

• 1100-V/IV sec. a.C. ETÀ DEL FERRO<br />

Con l’utilizzo di utensili in ferro,<br />

in molte regioni d’Europa si entra<br />

nel periodo storico.<br />

Le terre per colorare<br />

I primi uomini usavano colori derivati da sostanze naturali: l’ocra<br />

(gialla o rossa), l’ematite (rosso scuro), il manganese (grigio), il carbone<br />

(nero), il gesso (bianco). I minerali venivano usati in piccoli<br />

blocchi oppure macinati e mescolati a grasso animale e ad acqua.<br />

<strong>La</strong> stesura avveniva attraverso ciuffi di pelo usati come pennelli,<br />

tamponi naturali, ossa cave usate come cannucce, dita.<br />

PARTE 1 CAP. 1 - L’arte della <strong>Preistoria</strong><br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!