03.06.2013 Views

scarica la rivista in pdf - Verona Pubblica

scarica la rivista in pdf - Verona Pubblica

scarica la rivista in pdf - Verona Pubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

86206_VR <strong>Pubblica</strong>_Estate_OP 8-06-2009 11:04 Pag<strong>in</strong>a 27<br />

<strong>Verona</strong> <strong>Pubblica</strong> Estate 2009 27<br />

Porte aperte<br />

alle scuole<br />

L’impegno di <strong>Verona</strong>mercato<br />

per le generazioni del futuro<br />

Per l’anno sco<strong>la</strong>stico 2008-2009<br />

<strong>Verona</strong>mercato, <strong>in</strong> col<strong>la</strong>borazione con<br />

le organizzazioni di categoria del<br />

mondo agricolo (Coldiretti,<br />

Confederazione Italiana Agricoltori e<br />

Confagricoltura) e con gli operatori<br />

concessionari del mercato, ha f<strong>in</strong>anziato<br />

un progetto f<strong>in</strong>alizzato a promuovere<br />

il consumo di ortofrutta nelle<br />

scuole. Partner del progetto è stata <strong>la</strong><br />

Lega Italiana per <strong>la</strong> Lotta contro i<br />

Tumori (Lilt), che ha effettuato <strong>in</strong>terventi<br />

di prevenzione primaria presso le<br />

scuole del<strong>la</strong> prov<strong>in</strong>cia programmando<br />

<strong>in</strong>contri con studenti, <strong>in</strong>segnati e genitori.<br />

La Lilt ha <strong>in</strong>oltre organizzato un<br />

concorso a premi avente per oggetto<br />

<strong>la</strong> creazione di spot pubblicitari, disegni<br />

su cartelloni, produzioni su pc,<br />

opuscoli e pieghevoli volti ad evidenziare<br />

l’importanza di una corretta alimentazione,<br />

promuovendo i prodotti<br />

locali di stagionalità. La conclusione di<br />

tale percorso si è concretizzata nell’evento<br />

del mese di maggio “Porte aperte<br />

alle scuole”. Organizzato da<br />

<strong>Verona</strong>mercato presso il mercato ortofrutticolo<br />

del nuovo Centro agroalimentare,<br />

<strong>la</strong> giornata è stata davvero<br />

“piena” di <strong>in</strong>iziative, dal<strong>la</strong> realizzazione<br />

di <strong>la</strong>boratori didattici al<strong>la</strong> presentazione<br />

ed assaggio di prodotti tipici locali,<br />

dal<strong>la</strong> rappresentazione teatrale al<br />

momento f<strong>in</strong>ale delle premiazioni.<br />

“L’evento conferma <strong>la</strong> dedizione e l’<strong>in</strong>teresse<br />

di <strong>Verona</strong>mercatonell’approfondimento<br />

di una<br />

tematica partico<strong>la</strong>rmente<br />

sentita dai cittad<strong>in</strong>i<br />

ed anche dalle<br />

Riccardo Caccia<br />

autorità sanitarie”,<br />

spiega il presidente<br />

di <strong>Verona</strong>mercato Riccardo Caccia.<br />

Infatti dopo tre anni di attività didattica<br />

presso il Centro Agroalimentare nei<br />

confronti degli alunni delle scuole<br />

veronesi, con <strong>la</strong> divulgazione del<strong>la</strong><br />

campagna “I c<strong>in</strong>que colori del benessere”,<br />

<strong>la</strong> Società quest’anno ha deciso<br />

di sponsorizzare un percorso formativo<br />

presso le scuole avvalendosi del<strong>la</strong><br />

col<strong>la</strong>borazione, già col<strong>la</strong>udata, del<strong>la</strong><br />

Lilt. L’<strong>in</strong>iziativa ha visto tra i suoi protagonisti<br />

anche molti genitori degli alunni,<br />

ai quali è stato spiegato il funzionamento<br />

del Centro agroalimentare di<br />

<strong>Verona</strong>, con tutti i vantaggi logisticocommerciali<br />

ed <strong>in</strong>formativi ad esso<br />

connessi. “La missione di<br />

✍ Stefano Mar<strong>in</strong>a<br />

<strong>Verona</strong>mercato”, <strong>in</strong>terviene il direttore<br />

Paolo Merci, “consiste nel divulgare <strong>la</strong><br />

distribuzione all’<strong>in</strong>grosso dei prodotti<br />

ortofrutticoli e sviluppare nei confronti<br />

degli addetti ai <strong>la</strong>vori e dei cittad<strong>in</strong>i una<br />

corretta <strong>in</strong>formazione, <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e alle<br />

caratteristiche qualitative merceologiche<br />

e al prezzo dei prodotti stessi”.<br />

La Società è fermamente conv<strong>in</strong>ta che<br />

<strong>in</strong>iziative come queste, che si aggiunge<br />

a quel<strong>la</strong> dei “c<strong>in</strong>que colori del<br />

benessere”, siano <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con l’<strong>in</strong>teresse<br />

di tutti coloro che ogni giorno<br />

operano nel<strong>la</strong> produzione, nel commercio,<br />

nel<strong>la</strong> distribuzione dei prodotti<br />

ortofrutticoli e nei servizi connessi.<br />

Spiegare al cittad<strong>in</strong>o che l’ortofrutta fa<br />

bene al<strong>la</strong> salute <strong>in</strong>contra l’<strong>in</strong>teresse<br />

degli addetti ai <strong>la</strong>vori, per quanto<br />

riguarda l’aspetto commerciale ed economico,<br />

ma è corretto anche dal punto<br />

di vista sanitario <strong>in</strong> quanto agisce sul<strong>la</strong><br />

prevenzione di molte patologie.<br />

“L’attenzione che desideriamo richiamare”,<br />

conclude Riccardo Caccia, “è<br />

legata all’importanza di mangiare frutta<br />

e verdura, non già alle problematiche<br />

economiche di prezzo che spesso<br />

non danno all’ortofrutta il giusto riconoscimento<br />

per i benefici che porta”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!