03.06.2013 Views

culturale - Ciclovia dei Laghi

culturale - Ciclovia dei Laghi

culturale - Ciclovia dei Laghi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Provincia di Como<br />

CO0201-A. Nesso - Pognana Lario - Torno Itinerario artistico / religioso<br />

dal maestro lariano: la Chiesa di Santa Tecla, affacciata sul lago e da<br />

cui si apre un suggestivo scorcio panoramico verso Como ed i paesi<br />

della sponda occidentale. Non si conosce la data precisa di costruzione<br />

dell’edificio, tuttavia l’impianto visibile risale alla fine del Quattrocento.<br />

Le linee architettoniche della facciata, con l’architrave della<br />

porta scolpito e sormontato dal rosone gotico, testimoniano come i<br />

progettisti guardassero ai modelli più ambiziosi del loro tempo, in<br />

particolare al Duomo di Como.<br />

All’interno dell’edificio, di particolare interesse è, sulla parete destra<br />

del battistero, l’affresco raffigurante “L’uomo <strong>dei</strong> dolori” del de Benzi,<br />

Chiesa di San Rocco, Pognana Lario Chiesa di Santa Tecla, Torno<br />

che lasciò altre tracce della sua opera nel vano di destra e nella decorazione<br />

degli archi. L’altro maestro locale, Andrea de Passeris, dipinse<br />

per Santa Tecla un’Assunzione che oggi si trova alla Pinacoteca<br />

di Brera a Milano. Non di molto posteriore alle imprese <strong>dei</strong> pittori<br />

tornaschi è lo splendido gruppo ligneo del Compianto di Cristo alloggiato<br />

nella seconda cappella di sinistra. Gli studi più recenti lo attribuiscono<br />

al secondo decennio del Cinquecento.<br />

32 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!