03.06.2013 Views

culturale - Ciclovia dei Laghi

culturale - Ciclovia dei Laghi

culturale - Ciclovia dei Laghi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Comune di Brissago<br />

Percorsi sport<br />

Brissago è l’ultimo paese del Canton Ticino prima del confine italiano.<br />

E’ suddiviso in quindici frazioni, che si estendono su tutta<br />

la collina, dal lago fino ai monti.<br />

Pensando ai cicloturisti specialisti, a Brissago sono stati allestiti due<br />

percorsi sport che, a differenza delle cinque cronoscalate, non sono<br />

dotati di sistema di rilevazione cronometrica.<br />

Entrambe le tratte sono state utilizzate in passato per gare ciclistiche<br />

in salita.<br />

La partenza <strong>dei</strong> due itinerari è fissata in Piazza Municipio. Il primo<br />

percorso si inerpica lungo la strada della Costa di Mezzo sino ad arrivare<br />

al parcheggio di Mergugno, per una lunghezza di 8,1 chilometri<br />

e un dislivello di 846 metri (salita media del 10%).<br />

Il secondo percorso si snoda lungo la strada della Costa di Fuori sino<br />

al parcheggio di Cortaccio. La tratta è lunga 7,6 chilometri con un<br />

dislivello di oltre 800 metri (salita media 9,6%).<br />

Fatta salva la partenza, situata in zona urbana, i percorsi si sviluppano<br />

tra selve castanili e su strade poco frequentate dal traffico veicolare.<br />

92<br />

Itinerari relax<br />

Itinerari relax<br />

La particolare conformazione territoriale del Comune, che vede un<br />

nucleo centrale affacciato sul lago da cui si diramano strade in salita<br />

che portano alle varie frazioni, ha influenzato particolarmente la scelta<br />

degli itinerari relax, che per la loro natura presuppongono la fruizione<br />

anche da parte di cicloturisti non preparati ad affrontare salite<br />

faticose.<br />

Per questo motivo, per ciascun itinerario presentato, si è preferito definire<br />

due diversi tracciati: il primo più breve, percorribile da qualsiasi<br />

cicloturista occasionale che sia pronto a faticare un po’, mentre il secondo<br />

rappresenta il tracciato completo che, a causa della presenza<br />

di numerosi tratti di salita impegnativa, risulta affrontabile solo da<br />

persone altamente preparate e provviste di un mezzo adatto che consenta<br />

di utilizzare i rapporti corti.<br />

Ai ciclisti amatoriali si consiglia, in ogni caso, di percorrere l’intero<br />

tracciato a piedi in quanto offre spunti paesaggistici di grande suggestione<br />

oltre che un panorama mozzafiato verso il lago.<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!