03.06.2013 Views

qui - Nordovest

qui - Nordovest

qui - Nordovest

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Autore<br />

Anna Tasca Lanza<br />

Formato<br />

17 x 24 cm<br />

Pagine<br />

256 - illustrazioni a colori<br />

Prezzo<br />

€ 20<br />

Autore<br />

Zenone Benini<br />

Formato<br />

17 x 24 cm<br />

Pagine<br />

492 - illustrazioni in B/N<br />

Prezzo<br />

€ 25<br />

Autore<br />

AA. VV.<br />

Formato<br />

270X 32 cm<br />

Pagine<br />

300 - illustrazioni a colori<br />

Prezzo<br />

€ 80<br />

Cuore di Sicilia<br />

Nel cuore della Sicilia, Anna Tasca Lanza, ha potuto vivere con<br />

misura e intensità il proprio rapporto con il cibo e con gli<br />

ingredienti, seguendo il ritmo delle stagioni, il maturare dei<br />

prodotti di una campagna che produce le materie prime<br />

necessarie per creare una cucina di grande livello. Accanto alla<br />

cucina di “terra”, Anna ha avuto la fortuna di assistere alle<br />

sperimentazioni della cucina monsù, interpretata dal cuoco di<br />

casa, Mario Lo Menzo. La cucina monsù, importata dai Borboni, è<br />

agli antipodi di quella siciliana, è una cucina grassa, ricca e gustosa,<br />

in cui gli ingredienti vengono manipolati secondo le tecniche<br />

francesi, rivisitate dall’estro degli chef siciliani. Dalla fusione di<br />

questi due mondi nascono le ricette di “Cuore di Sicilia”.<br />

La cucina di casa mia<br />

“C’e un’età benedetta, i vent’anni, in cui sia l’amore sia il piacere<br />

di gustar cibi e bevande fan capolino in noi. Prima d’allora si è<br />

incuranti dell’uno e si intende balordamente l’altro. Ed è vero,<br />

che al cuore dell’uomo si arriva attraverso la gola. I francesi poi,<br />

assicurano che l’amour c’est une question d’estomac; e diceva<br />

Terenzio che ‘senza Cerere e Bacco, Venere gela’. Ma chi del<br />

resto, dopo p robusti amori non volge g il pensiero p a s<strong>qui</strong>site q<br />

vivande? È un’opera bella e piacevole ch’io mi accingo a<br />

compiere, un’opera di pace e poesia. Che la gente torni a<br />

mangiar bene. E tutti diventeranno più buoni, più allegri, più<br />

ottimisti. Lo Sputnik che gira intorno alla Terra mi sbalordisce;<br />

ma un pollo di campo che gira davanti alla fiamma m’innamora”.<br />

Bordeaux<br />

Nato per celebrare il 150° anniversario del Classement dei Vini<br />

di Bordeaux del 1855, questo libro descrive alcuni châteaux,<br />

suddivisi in cinque gruppi di eccellenza: dai Grands Crus Classés<br />

(Lafite-Rothschild, Latour, Margaux, Mouton Rothschild e<br />

Haut-Brion), giudicati i migliori in assoluto, si percorre una<br />

classifica dove compaiono nomi molto noti (Palmer, La Lagune,<br />

Gruaud Larose, Prieuré-Lichine, Pontet-Canet, Montrose…).<br />

La parte principale di questo libro è dedicata alla descrizione<br />

degli châteaux come sono oggi: il paesaggio che li circonda, gli<br />

interni, le cantine, le bottiglie. Una ricerca lunga 150 anni, dal<br />

1855 a oggi, uscita dagli archivi dell’ufficio di mediazione di<br />

Bordeaux Tastet & Lawton.<br />

collana<br />

NOVITÀ<br />

NOVITÀ<br />

FUORI COLLANA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!