04.06.2013 Views

Vespa Club d'Italia 2008 n.6.pdf

Vespa Club d'Italia 2008 n.6.pdf

Vespa Club d'Italia 2008 n.6.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

V.C. Trapani<br />

Tour in Sardegna per i vespisti più<br />

accaniti del “<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong>” di Trapani.<br />

In sette giorni più di 1047 km di asfalto<br />

percorsi per le spettacolari vespa<br />

d’epoca del “<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Trapani”. E’<br />

questo il dato più soddisfacente del giro<br />

turistico che i vespisti trapanesi hanno<br />

fatto lo scorso mese di settembre. Cinque<br />

gli appassionati che la sera del 23<br />

settembre alle 22:15 hanno iniziato<br />

l’avventura del tour lasciando la costa<br />

trapanese per dirigersi verso quella sarda<br />

dove per una settimana avrebbero<br />

percorso le vie dell’isola a bordo delle<br />

loro amate <strong>Vespa</strong>.<br />

Cinque vespa ben lucidate, messe<br />

completamente a nuovo, e con il pieno<br />

sempre di miscela, che al loro passare<br />

fanno girare la testa ai sardi ed ai turisti<br />

dell’isola.<br />

Il gruppo, capitanato dall’inarrestabile<br />

presidentissimo del club Gaspare Palermo<br />

in sella alla sua amatissima <strong>Vespa</strong><br />

150 del 1963, è composta da Bartolomeo<br />

Tilotta e dalla sua vespa px200<br />

del 1983, Giuseppe Palermo con una<br />

vespa 125 granturismo del 1969, Vincenzo<br />

Rizzo con vespa px200 del 1982<br />

ed infine da Elio Amodeo e la sua vespa<br />

125 ts del 1969.<br />

Dopo circa undici ore di navigazione la<br />

carovana ormeggia a Cagliari e la festa<br />

ha inizio.<br />

Si percorre la statale 125 per dirigersi<br />

a Villasimius e Muravera. La pioggia<br />

li sorprende ma la voglia di vacanza<br />

e di vespa è tanta e quindi si dirigono<br />

spediti verso il campeggio “Quattro<br />

Mori”dove dopo aver messo il cavalletto<br />

alle due ruote, dopo una ristoratrice<br />

cena, ed una briscola in cinque,<br />

pernotteranno.<br />

Giovedì 25 settembre sveglia alle 8 ed<br />

alle 9 si lascia il campeggio. LA festa<br />

continua. La carovana trapanese si snoda<br />

innescando tra la prima, la seconda<br />

e la terza marcia per le vie di Siniscola,<br />

Santa Lucia, Olbia, Costa Smeralda,<br />

Porto Rotondo, Porto Cervo, Abbia<br />

Dori, Cannigione, Palau, Porto Palo,<br />

Isola dei Gabbiani, Santa Teresa di<br />

Gallura, Sassari, Alghiero, Macomar .<br />

Il filo della frizione di uno dei partecipanti<br />

al tour fa i capricci ma niente<br />

paura tutto nel giro di pochi minuti viene<br />

sistemato e si riparte più vogliosi di<br />

due ruote che mai. Dopo sette giorni di<br />

girovagare in lungo ed in largo per la<br />

Sardegna, tra risate, abbuffate e spensieratezza,<br />

i soci del “<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> Trapani”,<br />

anche se a malincuore, devono<br />

far rientro in Sicilia. L’ultima tappa del<br />

tour è Cagliari dove i vespisti a bordo<br />

delle proprie vespa d’epoca salutano<br />

con un caloroso arrivederci la Sarde-<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

gna, meta della loro gita estiva.<br />

Avviso per tutti i vespisti che voglio<br />

partecipare, si è costituito il <strong>Vespa</strong><br />

Eventi in Sicilia con un programma<br />

del 2009 – 2010 capeggiato da Gaspare<br />

Palermo V.C. Trapani, da Nino De<br />

Pasquale V.C. Marsala e da Domenico<br />

Ferrara V.C. Ruote D’occidente. Hanno<br />

organizzato il prossimo Tour all’isola<br />

di Pantelleria per il 19/20/21 Giugno<br />

2009.<br />

<strong>Vespa</strong> <strong>Club</strong> d’Italia n.6/<strong>2008</strong> pag. 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!