04.06.2013 Views

Laboratorio di Geometria Laboratorio di Geometria - ICFAEDIS.it

Laboratorio di Geometria Laboratorio di Geometria - ICFAEDIS.it

Laboratorio di Geometria Laboratorio di Geometria - ICFAEDIS.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Laboratorio</strong> <strong>Laboratorio</strong> <strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Geometria</strong><br />

<strong>Geometria</strong><br />

RISPOSTE ATTESE ALLE DOMANDE DELLE SCHEDE<br />

- Costruzione n. 1 – Angoli esterni ed interni –<br />

1) Muovendo il quadrilatero cambia forma e cambiano le misure dei 4 angoli esterni, mentre la<br />

loro somma rimane sempre uguale a 360°.<br />

2) Muovendo il quadrilatero cambia forma e cambiano le misure dei 4 angoli interni, mentre la<br />

loro somma rimane sempre uguale a 360°.<br />

3) Muovendo un triangolo cambia forma e cambiano le misure dei 3 angoli esterni, mentre la<br />

loro somma rimane sempre uguale a 360°; cambiano le misure dei 3 angoli interni, mentre la<br />

loro somma rimane sempre uguale a 180°.<br />

4) Muovendo un pentagono cambia forma e cambiano le misure dei 5 angoli esterni, mentre la<br />

loro somma rimane sempre uguale a 360°; cambiano le misure dei 5 angoli interni, mentre la<br />

loro somma rimane sempre uguale a 180°.<br />

5) La somma degli angoli esterni <strong>di</strong> un poligono è sempre 360°, quella degli angoli interni cambia,<br />

ma è costante per ogni poligono che ha lo stesso numero <strong>di</strong> lati: 180° per il triangolo, 360°<br />

per i quadrilateri, 540° per i pentagoni.<br />

- Costruzione n. 3 – Altezze –<br />

3) Sono altezze.<br />

4) Il fatto che il punto appartenga anche alla terza altezza significa che è il punto <strong>di</strong> incontro<br />

<strong>di</strong> tutte e tre. E’ l’ortocentro.<br />

5) La somma degli angoli interni è sempre 180°. Quando uno degli angoli <strong>di</strong>venta ottuso<br />

l’ortocentro esce dal triangolo, quando uno degli angoli è <strong>di</strong> 90° l’ortocentro coincide con il<br />

vertice dell’angolo retto.<br />

- Costruzione n. 4 – Me<strong>di</strong>ane –<br />

2) Il fatto che il punto appartenga anche alla terza me<strong>di</strong>ana significa che è il punto <strong>di</strong> incontro<br />

<strong>di</strong> tutte e tre. E’ il baricentro.<br />

3) La somma degli angoli interni è sempre 180°. Per qualunque valore degli angoli il baricentro<br />

cade sempre internamente al triangolo.<br />

- Costruzione n. 5 – Assi –<br />

2) Il fatto che il punto appartenga anche al terzo asse significa che è il punto <strong>di</strong> incontro <strong>di</strong><br />

tutte e tre. E’ il circocentro.<br />

Ist<strong>it</strong>uto Comprensivo <strong>di</strong> Fae<strong>di</strong>s<br />

Scuola Secondaria “Pirona” - Povoletto<br />

prof.ssa Marina Piemonte<br />

- 21 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!