05.06.2013 Views

sviluppo embrionale - AgrariaFree

sviluppo embrionale - AgrariaFree

sviluppo embrionale - AgrariaFree

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OCELLI: Si differenziano dagli occhi composti per la presenza di una sola corneola(cuticola trasparente)<br />

per tutti i neuroni sensoriali presenti nell’ocello, i neuroni sono collegati al deutocerebro. Si pensa che gli<br />

ocelli siano fondamentali nel capire il fotoperiodo.<br />

STEMMATA: questi sono più similiagli amnotidi<br />

ADULTI DEGLI OLOMETABOLI: occhi composti e 3 ocelli.<br />

NINFE, NEANIDI E ADULTI DI ETEROMETABOLI: occhi composti e 3 ocelli.<br />

LARVE OLOMETABOLE: hanno STEMMATA o ocelli, non hanno occhi composti.<br />

Gli insetti vedono il colore ele forme.<br />

l’ uomo vede da 400nm a 80 nm, ha la stessa visione delle api.<br />

Il campo visivo degli insetti e ...... verso gli UV,<br />

350-250 nm non vede il ne il rosso ne l’ arancione, cioè il rosso lo vede nero.<br />

500-50 nm lo vede giallo.<br />

il violetto lo vede blu.<br />

UV lo vede.<br />

Tutte le piante le vedono verdi, ma le api le vedono di colore giallo.<br />

Es la fogliadel’ olivo emette a 550nm, la trappola gialla raccoglie di più.<br />

POPOLAZIONE: è un gruppo di insetti della stessa specia, l’ area non è definita. Ha dei caratteri diversi<br />

delle specie. Vediamo i termini di abbondanza e distribuzione:<br />

La distribuzione può essere di tre tipi:<br />

- Casuale: x=σ 2 .<br />

- Uniforme: x>σ 2 .<br />

- Aggregata: x

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!