05.06.2013 Views

sviluppo embrionale - AgrariaFree

sviluppo embrionale - AgrariaFree

sviluppo embrionale - AgrariaFree

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

N<br />

N0<br />

Gli insetti si possono distinguere in<br />

R= strategisti,cioè puntano sulla massimizzazione di r.<br />

K= .............., cioè puntano su k<br />

Vediamo due casi:<br />

Ceratitis captata<br />

Attacca il pesco, è R strategista.<br />

-1000 uova per femmina.<br />

-Generazioni brevi: 20 gg per generazione.<br />

- è un’ insetto polifago.<br />

- Non ha nemici naturali.<br />

- è molto mobile.<br />

Diaspis pentagona<br />

- 100 uova.<br />

- 3 generazioni all’ anno.<br />

- E’ olifaga , attacca poche piante.<br />

- - Ha molti nemici naturali (Encarsia berlese), è un micro imenottero utilizzato in Italia per la lotta<br />

biologica sul gelso che seve per nutrire il baco da seta.<br />

- Poco mobile.<br />

Tempo<br />

La primaattacca tutto, poi le femmine e gli adulti si spostano quando arrivano alla capacità di crescita ottima.<br />

Crescono in maniera esponenziale la soglia di intervento èun mosca.<br />

r è variabile =<br />

K<br />

=<br />

1+<br />

e<br />

NT −rt<br />

r m<br />

K − N<br />

K

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!