05.06.2013 Views

MI TOCCO IN SORTE IL NUMERO 15 - Pontelandolfo news

MI TOCCO IN SORTE IL NUMERO 15 - Pontelandolfo news

MI TOCCO IN SORTE IL NUMERO 15 - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mino siamo attaccati dai briganti nella situazione denominata<br />

Piano Maggiore, che abbiamo costretto i briganti a fuggire.<br />

Circa un'ora dopo, di nuovo si torna a vedere i briganti: di<br />

nuovo attaccammo, e [dopo] circa due ore di combattimento li<br />

abbiamo messi in dispersa fuga.<br />

Riposammo un'ora, e poi siamo ritornati indietro per trovare<br />

un qualche ricovero. Difatti, dopo 2 ore di marcia, abbiamo trovato<br />

una giazzera (71) per la neve, quindi rimanemmo lì stanchi a<br />

riposare in tutta la notte, mangiando pane e neve; al mattino<br />

partimmo per Airola stanchi e morti di sete e fame [e], siamo<br />

giunti alla sera. Al mattino, di nuovo partenza pei monti, ed alla<br />

sera in Airola.<br />

Al giovedì giorno 5, circa le ore 6 pomeridiane, si partiva alla<br />

volta di S. Agata [S. Agata dei Goti]; sui monti quella notte eravamo<br />

circondati se i briganti fossero stati avveduti.<br />

Passammo una notte terribile, pioggia e vento, che non si<br />

vedeva dove si poteva porre il piede. Ritornammo in S. Agata<br />

dopo 14 ore di marcia, riposando un 3 ore, e poi continuammo<br />

per Airola.<br />

Domenica giorno 8, circa alle ore 9, partimmo alla volta di S.<br />

Agata per salire sui monti. Entrammo in Rossano [Rosciano],<br />

facendo un riposo di 2 ore, e di nuovo siamo ritornati in Airola,<br />

stanchi e morti dalla fame.<br />

Al martedì giorno 10, partimmo con armi e bagaglio per Ariezzo<br />

[Arienzo], alla sera unendoci [a] tutto il battaglione, onde<br />

partire tutti uniti pei monti, alla caccia dei famosi capi briganti<br />

Cipriano [e Giona] La Gola [La Gala] (72), e ritornammo in<br />

Arienzo.<br />

Venerdì giorno 13, partimmo alla volta di Napoli; giunti in<br />

Cancello, montavamo in ferrovia per Napoli. Fine della mia<br />

spedizione terza [seconda].<br />

x .ut.<br />

TERZA SPEDIZIONE CONTRO <strong>IL</strong> BRIGANTAGGIO<br />

nell'Avellinese<br />

(settembre-ottobre 1861)<br />

Rimasti in Napoli sino al giorno di lunedì 29, partimmo in<br />

ferrovia alla volta di S. Sevelino [Mercato S. Severino], indi partenza<br />

per Avellino; quindi di nuovo partenza per Summonte,<br />

partendo pei monti di Campomaggiore. Camminando arrivai al<br />

comune di Ospedaletto, di nuovo giunsi in Avellino, senza nessun<br />

risultato.<br />

Ottobre, giorno 1, mercoledì: di nuovo andai sopra i monti e<br />

giunsi a Palma [Palma Campania] dopo 12 ore di marcia, morti<br />

di fame e di sete, rifocillandoci per bene, e poi partenza ancora<br />

per la mia bella Napoli.<br />

58 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!