05.06.2013 Views

MI TOCCO IN SORTE IL NUMERO 15 - Pontelandolfo news

MI TOCCO IN SORTE IL NUMERO 15 - Pontelandolfo news

MI TOCCO IN SORTE IL NUMERO 15 - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QU<strong>IN</strong>TA SPEDIZIONE CONTRO <strong>IL</strong> BRIGANTAGGIO<br />

nella Penisola Sorrentina<br />

(agosto 1962)<br />

Ci accampavamo sotto le frasche<br />

Mese di agosto. Correva il giorno di venerdì 1: alle ore 4 del<br />

mattino partivamo da Napoli per recarci in Castellammare. Dopo<br />

giunti, ci avviammo senza zaini sopra un monte chiamato S.<br />

Angelo, e ci accampavamo sotto le frasche. Benché era aria fina,<br />

per noi non l'abbiamo goduta.<br />

Al mattino partenza per Agerola, e ci comandarono di pattuglia<br />

per un sospetto. Il giorno appresso partimmo sui monti delle<br />

Crocelle. Di nuovo perlustrazione sui monti delle Crocelle, quindi<br />

in pattuglia per Bomerano.<br />

Andammo in perlustrazione in Acqua Fredda, ma sempre<br />

senza risultato, soltanto fame, sete e calore. Di nuovo pattugliando<br />

passando di Franche e Pimonte, indi per Castellammare.<br />

Giovedì giorno 7, alle 2 pomeridiane, partenza, passando<br />

di Vico Equense, Seiano, Airola, Sorrento, Positano. Dopo una<br />

perlustrazione in questi monti rientrammo in Moiano, stanchi ed<br />

umidi di sudore, ed alloggiavamo in un corridoio di un palazzo.<br />

Venerdì giorno 8, partimmo in perlustrazione nelle colline di<br />

S. Maria di Castello, dandosi di vedere i briganti: allora a corsa<br />

veloce a correre dietro, ma [per] il calore siamo rimasti nel comune<br />

di Ticciano a riposare. Di nuovo partenza in ordine disteso<br />

per quei boschi, e di nuovo li abbiamo ancora veduti, e loro si<br />

diedero alla fuga.<br />

Non potendo fare un colpo di carabina, rientrammo tutti stachi,<br />

umidi del sudore, con una fame indiavolata.<br />

Circa la mezzanotte del giorno 10, partenza per Castellammare,<br />

rientrando dopo 5 ore di marcia.<br />

Quando sortì il cratere del Vesuvio<br />

Nel medesimo giorno, alle 4 pomeridiane, partimmo, io con 4<br />

miei compagni, a visitare Pompei, città dove i signori romani<br />

passavano i suoi giorni felici, quando sortì il cratere del Vesuvio,<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!