05.06.2013 Views

MI TOCCO IN SORTE IL NUMERO 15 - Pontelandolfo news

MI TOCCO IN SORTE IL NUMERO 15 - Pontelandolfo news

MI TOCCO IN SORTE IL NUMERO 15 - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DALL'ESERCITO AUSTRO-UNGARICO<br />

ALL'ESERCITO ITALIANO (2)<br />

(marzo 1858 - settembre 1860)<br />

Mi toccò in sorte il numero <strong>15</strong><br />

Mia partenza da coscritto sotto il governo dell'impero<br />

austriaco, detto «il tiranno».<br />

Io Margolfi Carlo, nato in agosto del 1837 (3), mi toccò in<br />

sorte il numero <strong>15</strong> (4) nel 1858. Il 4 marzo andai a Sondrio per la<br />

visita e mi feci abile al servizio militare.<br />

A dire la verità non mi andava tanto a genio di andare sotto<br />

uno straniero che non si capiva niente di tutto quello che diceva.<br />

Quindi ero molto disturbato essendo abile al servizio.<br />

Trovandosi vicino a me tre de' miei patrioti, mi dissero: «E<br />

meglio fare poi il soldato che morire così giovane, come fece il<br />

povero Giuseppe Vaninetti morto dal vaiolo!».<br />

«Come? - dissi - è morto?» pensando che poco tempo prima<br />

abbiamo fatto una festa da ballo in compagnia, anzi, andai nella<br />

sua cantina nuova a prendere un fiasco di vino.<br />

Allora cominciai a pensare: «Perdìo, è meglio fare il soldato<br />

che morire». Quindi a poco a poco mi son messo sul retto sentiero<br />

per fare anch'io il mio dovere e non lasciarmi cadere in<br />

quella malattia del pensare dove sta il campanile.<br />

Mi hanno messo nel Corpo dei Cacciatori, 18° Battaglione,<br />

diretto per l'Ungheria in Finfchirchen [Fùnfkirchen] (5).<br />

Andando a Fùnfkirchen passai la seguente via: Sondrio, Corno,<br />

Milano (6), Verona, Venezia, imbarcandomi in un vascello<br />

per Trieste, indi Graz, Pest, Buda, indi Fùnfkirchen (7).<br />

In un paese poco discosto fu successo un fatto, che hanno<br />

arrestati 8 assassini che svaligiarono la diligenza postale che portava<br />

lire 18.000 fiorini. Quindi furono condannati ad essere impiccati<br />

nel suo paese nativo.<br />

Mandarono 30 gendarmi per fare l'esecuzione, ma non hanno<br />

potuto, perché la popolazione si sollevò.<br />

Allora mandarono il mio battaglione. Uniti coi gendarmi, abbiamo<br />

fatta l'esecuzione di questi individui balordi, senza che<br />

succedesse il minimo intoppo per parte della (popolazione).<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!