05.06.2013 Views

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA ESAME DI STATO ...

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA ESAME DI STATO ...

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA ESAME DI STATO ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>PROGRAMMA</strong> <strong>DI</strong> EDUCAZIONE FISICA<br />

<strong>ESAME</strong> <strong>DI</strong> <strong>STATO</strong> – ANNO SCOLASTICO 2009/2010<br />

U.D. 1 GIOCHI <strong>DI</strong> SQUADRA: PALLAVOLO, PALLACANESTRO,BASEBALL<br />

• Esercizi di preparazione fisica generale e specifica<br />

• Analisi e apprendimento fondamentali di base<br />

• Esercizi di coordinazione oculo-manuale<br />

• Azioni tratte dai giochi sportivi<br />

• Azioni di attacco e difesa ad uomo<br />

• Gioco di squadra<br />

• Regole fondamentali della pallavolo, pallacanestro e baseball<br />

U.D. 2 ATLETICA LEGGERA<br />

(lancio del peso – fosbury –salto con gli ostacoli)<br />

• Esercizi di preparazione fisica generale e specifica<br />

• Analisi tecnica della fase di rincorsa delle diverse discipline<br />

• Analisi tecnica della fase di lancio del peso<br />

• Analisi della tecnica di stacco e superamento dell’asticella nel fosbury<br />

• analisi tecnica del movimento degli arti superiori e del busto sopra l’ostacolo<br />

• esecuzione completa dei diversi gesti sportivi<br />

U.D. 3 RESISTENZA AEROBICA E ANAEROBICA<br />

• Metodologie di allenamento per la corsa veloce e a lunga durata<br />

• test di Cooper<br />

• corsa prolungata<br />

• 100 mt<br />

U.D. 4 ESERCIZI CON PICCOLI ATTREZZI: GINNASTICA RITMICA<br />

• preparazione fisica generale e sviluppo qualità motorie di base<br />

• elementi specifici dei singoli attrezzi<br />

• esercizi di manualità e lanci degli attrezzi<br />

• oscillazioni e circonduzioni sul piano frontale, sagittale e trasversale<br />

• combinazione di diversi elementi sul posto e in movimento<br />

U.D. 5 ACROGYM<br />

• esercizi di equilibrio in coppia<br />

• esercizi di equilibrio in quadrupedia e in posizione eretta a due e più persone<br />

• figure obbligatorie in tre e più persone<br />

• combinazione libere in gruppi di tre e più persone<br />

• realizzazione in gruppo di un progetto di lavoro<br />

• forza<br />

• resistenza<br />

• velocità<br />

• mobilità<br />

• capacità coordinative<br />

U.D. 6 QUALITA’ MOTORIE<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!