05.06.2013 Views

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA ESAME DI STATO ...

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA ESAME DI STATO ...

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA ESAME DI STATO ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>PROGRAMMA</strong> <strong>DI</strong> STORIA<br />

<strong>ESAME</strong> <strong>DI</strong> <strong>STATO</strong> - ANNO SCOLASTICO 2009/2010<br />

Libro di testo: Franco Bertini, Storia. Fatti e interpretazioni. Seconda edizione. Ed. Mursia scuola<br />

Contenuti disciplinari<br />

• Napoleone Bonaparte (recupero del lavoro estivo).<br />

- La campagna d’Italia.<br />

- Dalla spedizione d’Egitto, al Consolato, all’Impero.<br />

- La fragilità del sistema e il blocco continentale.<br />

- La campagna di Russia.<br />

- La sconfitta di Napoleone.<br />

• La Restaurazione.<br />

- Il Congresso di Vienna.<br />

- I principi di legittimità, equilibrio e intervento.<br />

- Il sistema delle alleanze.<br />

- La Restaurazione in Europa e in Italia.<br />

- L’ideologia della Restaurazione.<br />

- L’ideologia romantica.<br />

• I moti del 1820/21 e del 1830/31.<br />

- Le società segrete.<br />

- Lo scoppio dei moti del 1820/21.<br />

- L’indipendenza greca e la Questione d’Oriente.<br />

- La lotta per l’indipendenza in America Latina.<br />

- I moti del 1830 in Europa e in Italia.<br />

• Lo sviluppo industriale nel Settecento.<br />

- Industrializzazione in Inghilterra e in Europa continentale.<br />

- La Questione sociale.<br />

- Liberalismo, socialismo e marxismo.<br />

• Il Risorgimento italiano.<br />

- Il dibattito risorgimentale tra democratici e moderati (le posizioni di Gioberti, D'Azeglio e Mazzini).<br />

- Il fallimento dei moti mazziniani.<br />

- Il 1848 in Europa.<br />

- Il 1848 in Italia e la Prima Guerra d’indipendenza.<br />

- La politica di Cavour.<br />

- La guerra di Crimea, l’alleanza con la Francia e la Seconda guerra di indipendenza.<br />

- La spedizione dei Mille e la nascita del Regno d’Italia.<br />

- Il brigantaggio e la Questione meridionale.<br />

• L’unificazione tedesca.<br />

- Bismarck e la politica di potenza prussiana.<br />

- Il conflitto franco-prussiano e la formazione dello Stato tedesco.<br />

- Le conseguenze per l’Italia: l’annessione del Veneto.<br />

• L’Europa di fine secolo.<br />

- Positivismo, darwinismo sociale, nazionalismo.<br />

- Colonialismo e imperialismo; l’Asia; la spartizione dell’Africa.<br />

- Bismarck e il “concerto” delle potenze europee; Triplice Alleanza, e Triplice Intesa.<br />

- L’Italia sotto il governo della Destra e della Sinistra Storica; Crispi; Zanardelli; Giolitti; l’impresa<br />

coloniale italiana.<br />

- Il fenomeno migratorio.<br />

• La Prima guerra mondiale.<br />

- La crisi degli equilibri europei.<br />

- Lo scoppio del conflitto.<br />

- L’Italia dalla neutralità all’entrata in guerra.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!