05.06.2013 Views

sintesi non tecnica - Provincia di Pesaro e Urbino

sintesi non tecnica - Provincia di Pesaro e Urbino

sintesi non tecnica - Provincia di Pesaro e Urbino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Variante generale PRG <strong>di</strong> Monte Grimano Terme Rapporto Ambientale<br />

Paesaggio<br />

Aria<br />

Cambiamenti climatici<br />

Salute umana<br />

Inserisce elementi che possono mo<strong>di</strong>ficare il<br />

paesaggio?<br />

Prevede interventi sull’assetto territoriale? Si<br />

Può comportare variazioni delle emissioni<br />

inquinanti?<br />

Può comportare cambiamenti nelle concentrazioni<br />

<strong>di</strong> inquinanti atmosferici (variazioni della qualità<br />

dell’aria)?<br />

Comporta variazioni nelle superfici destinate<br />

all’assorbimento <strong>di</strong> CO 2 ?<br />

Comporta variazioni nell’utilizzo <strong>di</strong> energia? Si<br />

Prevede variazioni nell’emissione <strong>di</strong> gas serra? Si<br />

Prevede azioni che possono comportare rischi per la<br />

salute umana?<br />

Può comportare variazioni dell’esposizione a livelli<br />

sonori eccedenti i limiti?<br />

Può comportare variazioni nell’emissione <strong>di</strong><br />

ra<strong>di</strong>azioni elettromagnetiche?<br />

Inquadramento del contesto territoriale e ambientale <strong>di</strong> riferimento 20<br />

No<br />

Si<br />

Si<br />

No<br />

No<br />

No<br />

No<br />

Il comune <strong>di</strong> Monte Grimano Terme si inserisce nel contesto<br />

paesaggistico della collina marchigiana con piccole valli che<br />

<strong>di</strong>gradano dolcemente dai crinali verso il fondovalle, solcato<br />

dal torrente Conca che drena le acque verso il mare.<br />

La variante generale prevede l’inserimento <strong>di</strong> nuovi volumi in<br />

a<strong>di</strong>acenze ad aree già urbanizzate, creando delle fasce <strong>di</strong><br />

rispetto intorno ai centri storici <strong>di</strong> rilevante valore come nel<br />

caso <strong>di</strong> Monte Tassi.<br />

La costruzione <strong>di</strong> nuovi volumi comporta lievi variazioni alle<br />

emissioni in atmosfera. Le norme per il miglioramento<br />

dell’efficienza energetica e della sostenibilità degli e<strong>di</strong>fici,<br />

possono inoltre produrre una <strong>di</strong>minuzione delle emissioni<br />

atmosferiche attuali dagli impianti <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento e<br />

riscaldamento degli e<strong>di</strong>fici.<br />

La conferma della viabilità esistente e la riduzione dei volumi<br />

rispetto al PRG attuale permette <strong>di</strong> immaginare che le<br />

variazioni <strong>non</strong> siano <strong>di</strong> tipo rilevante.<br />

La proposta <strong>di</strong> variante ri<strong>di</strong>segna l’aspetto pianificatorio del<br />

Comune prevedendo senza incidere in maniera determinante<br />

su aree agricole. Sono inoltre garantiti gli standard <strong>di</strong> legge a<br />

verde e viene <strong>di</strong>minuita complessivamente la capacità<br />

e<strong>di</strong>ficatoria totale.<br />

La proposta <strong>di</strong> variante prevede inoltre delle agevolazioni<br />

nelle NTA volte a favorire interventi <strong>di</strong> riqualificazione attenti<br />

al recupero energetico.<br />

Le nuove e<strong>di</strong>ficazioni comportano comunque una variazione<br />

minima <strong>di</strong> emissione <strong>di</strong> gas serra legata agli impianti. La<br />

possibilità <strong>di</strong> creare nuove strutture moderne ed efficienti<br />

consente <strong>di</strong> limitare al massimo il possibile impatto.<br />

Le nuove destinazioni previste <strong>non</strong> comportano rischi sulla<br />

salute umana e <strong>non</strong> prevedono emissioni sonore impattanti,<br />

ma solo quelle legate alla presenza umana. Anche per quanto<br />

riguarda le ra<strong>di</strong>azioni elettromagnetiche la variante <strong>non</strong><br />

comporta variazioni sulle emissioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!