05.06.2013 Views

sintesi non tecnica - Provincia di Pesaro e Urbino

sintesi non tecnica - Provincia di Pesaro e Urbino

sintesi non tecnica - Provincia di Pesaro e Urbino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Variante generale PRG <strong>di</strong> Monte Grimano Terme Rapporto Ambientale<br />

Convenzionato, in applicazione dell’art. 15, comma 4 della L.R. n. 34/92.<br />

Dove si è intervenuti in modo ra<strong>di</strong>calmente <strong>di</strong>verso (e certamente innovativo) rispetto al P.R.G.<br />

vigente, è nell’impianto Normativo (N.T.A.). Innanzitutto viene introdotta la potenzialità<br />

e<strong>di</strong>ficatoria per ciascuna Zona, in<strong>di</strong>pendentemente dalla Tipologia che sarà adottata per la zona<br />

stessa. Inoltre vengono definite con precisione le modalità <strong>di</strong> attuazione del P.R.G. sia per le<br />

zone <strong>di</strong> completamento or<strong>di</strong>narie, sia per le zone <strong>di</strong> completamento che prevedono speciali<br />

prescrizioni, ivi compreso il ricorso ad uno strumento interme<strong>di</strong>o fra l’intervento <strong>di</strong>retto e lo<br />

Strumento Attuativo (Permesso <strong>di</strong> Costruire Convenzionato). Per i Comparti sono precisate le<br />

modalità attuative me<strong>di</strong>ante i vari tipi <strong>di</strong> Strumenti Attuativi (S.U.E.), in<strong>di</strong>cando nel dettaglio il<br />

computo degli standards urbanistici dovuti dal Soggetto Attuatore.<br />

Quanto agli interventi per il contenimento energetico, va segnalata l’introduzione <strong>di</strong> uno<br />

spessore convenzionale delle murature esterne (spessore urbanistico), così da <strong>non</strong> penalizzare<br />

in termini <strong>di</strong> Superficie Utile Lorda (SUL) gli interventi e<strong>di</strong>lizi che, al fine <strong>di</strong> ottemperare alle<br />

necessità <strong>di</strong> abbattimento acustico e termico, intendano realizzare murature <strong>di</strong> elevato<br />

spessore.<br />

Anche la <strong>di</strong>stanza interpiano per la determinazione dei Volumi, fino ad ora definito in 3,00 m,<br />

viene elevata fino a 3,30 m, in considerazione del fatto che lo spessore strutturale dei solai è<br />

in continuo aumento (per le nuove normative antisismiche), come pure i pacchetti soprastanti i<br />

solai (per le nuove normative acustiche anti-calpestio).<br />

Rispetto al Regolamento E<strong>di</strong>lizio Comunale, risultano definiti e normati tutta una lunga serie <strong>di</strong><br />

accessori alla residenza che vanno dai gazebo (chioschi) alle recinzioni, dalle tettoie al capotto<br />

termico.<br />

A proposito <strong>di</strong> quest’ultimo, va segnalata la regolamentazione <strong>non</strong> solo degli interventi <strong>di</strong><br />

nuova e<strong>di</strong>ficazione, ma anche la realizzazione dei cappotti negli e<strong>di</strong>fici esistenti ed il loro<br />

rapporto con le volumetrie consentite e con le <strong>di</strong>stanze dai confini e dai fabbricati, privilegiando<br />

le esigenze <strong>di</strong> contenimento delle <strong>di</strong>spersioni termiche.<br />

Infine per i Nuclei Antichi come per gli interventi e<strong>di</strong>lizi in zona agricola (sia <strong>di</strong> ristrutturazione<br />

che <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione), le N.T.A., definiscono un nutrito e coor<strong>di</strong>nato insieme <strong>di</strong> prescrizioni<br />

volte a tutelare i caratteri e gli stilemi degli e<strong>di</strong>fici tipici rurali, corredato <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni sui<br />

materiali <strong>di</strong> pubblico go<strong>di</strong>mento consentiti, così da salvaguardare e ripristinare le<br />

caratteristiche materiche e cromatiche tra<strong>di</strong>zionali.<br />

2.4 Illustrazione delle alternative<br />

La variante in esame prevede le seguenti mo<strong>di</strong>fiche/aggiornamenti rispetto al vigente P.R.G.:<br />

Inserimento fasce a verde pubblico (Capoluogo, Savignano, Montetassi);<br />

Limitazione, nel numero e nella perimetrazione, delle Zone A (Capoluogo, Montelicciano e<br />

Montetassi);<br />

Inquadramento programmatico e pianificatorio 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!