05.06.2013 Views

sintesi non tecnica - Provincia di Pesaro e Urbino

sintesi non tecnica - Provincia di Pesaro e Urbino

sintesi non tecnica - Provincia di Pesaro e Urbino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Variante generale PRG <strong>di</strong> Monte Grimano Terme Rapporto Ambientale<br />

Per i temi e gli aspetti ambientali in<strong>di</strong>viduati come pertinenti alla variante, devono essere<br />

in<strong>di</strong>viduati gli obiettivi <strong>di</strong> sostenibilità ambientale, a cui fare riferimento per la valutazione degli<br />

impatti attesi.<br />

La scelta degli obiettivi <strong>di</strong> sostenibilità avviene anche sulla base del confronto con altri piani e<br />

programmi pertinenti, <strong>di</strong> cui al paragrafo 2.6.<br />

Gli obiettivi <strong>di</strong> sostenibilità ambientale <strong>di</strong> seguito proposti costituiranno il “metro <strong>di</strong> misura”<br />

della valutazione degli impatti ambientali correlati all’attuazione della variante. In altre parole<br />

la valutazione degli impatti sui singoli aspetti ambientali avviene in funzione dell’analisi del<br />

contributo o meno che l’attuazione degli elementi in esso inclusi potrebbe dare rispetto al<br />

perseguimento <strong>di</strong> detti obiettivi.<br />

La tabella seguente propone quin<strong>di</strong> gli obiettivi <strong>di</strong> sostenibilità, derivati dai sopra citati<br />

documenti, e ritenuti attinenti alla variante.<br />

Acqua<br />

Temi ambientali Macrobiettivi e aspetti<br />

Suolo e sottosuolo<br />

Atmosfera<br />

Paesaggio<br />

• Tutela e ripristino della qualità dei corpi idrici superficiali e<br />

sotterranei<br />

• Uso sostenibile delle risorse idriche<br />

• Variazione uso del suolo<br />

• Dissesti idrogeologici<br />

• Miglioramento della qualità dell’aria<br />

• Riduzione delle emissioni <strong>di</strong> gas climalteranti<br />

• Garantire uno sviluppo territoriale integrato<br />

• Salvaguardare gli elementi <strong>di</strong>ffusi del paesaggio agrario e<br />

collinare<br />

Energia • Promuovere scelte energetiche ecosostenibili<br />

Clima acustico • Miglioramento del clima acustico esistente<br />

Rifiuti<br />

Aspetti socio economici<br />

• Riduzione della produzione dei rifiuti e della loro pericolosità<br />

• Trattamento acque reflue<br />

• Favorire lo sviluppo <strong>di</strong> relazioni sociali<br />

• Disciplinare l’attività Urbanistica nelle aree <strong>di</strong> nuovo inse<strong>di</strong>amento<br />

• Rispondere al fabbisogno abitativo<br />

• Sostegno alle esigenze <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento della popolazione<br />

Tabella 8 obiettivi <strong>di</strong> sostenibilità ambientale pertinenti alla variante<br />

In<strong>di</strong>viduazione obiettivi ambientali <strong>di</strong> sostenibilità 36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!