06.06.2013 Views

ART. 1 - Comune di Malcesine

ART. 1 - Comune di Malcesine

ART. 1 - Comune di Malcesine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STUDIO CIGNI, architetti associati COMUNE DI MALCESINE<br />

Piazza XXIX Aprile, 7 REGOLAMENTO EDILIZIO<br />

35018 S. Martino <strong>di</strong> Lupari (PD) PIANO REGOLATORE GENERALE<br />

_________________________________________________________________________________________________________<br />

d) profili stato <strong>di</strong> fatto e progetto, scala 1/500 e/o 1/200 dei fronti principali e delle<br />

sezioni;<br />

e) tutte le piante delle fondazioni e dei vari piani, quando non siano identiche tra<br />

loro, in scala non inferiore a 1/100, quotate e recanti la precisa in<strong>di</strong>cazione della<br />

destinazione dei locali con particolare riferimento ai capannoni industriali,<br />

laboratori artigianali, magazzino, deposito, etc., per i quali deve essere in<strong>di</strong>cata la<br />

specifica attività;<br />

f) pianta, in scala 1/100, delle coperture, con l'in<strong>di</strong>cazione dei volumi tecnici (camini,<br />

torrette, vani scala, sovrastrutture varie, etc.);<br />

g) tutti i prospetti esterni, in scala 1/100, con l'in<strong>di</strong>cazione dei volumi tecnici;<br />

h) sezioni verticali quotate in scala 1/100 necessarie alla comprensione del progetto;<br />

i) almeno un particolare del prospetto principale dell'e<strong>di</strong>ficio esteso a tutta l'altezza<br />

dello stesso, in scala 1/20, con l'in<strong>di</strong>cazione dei materiali e dei colori, quando<br />

richiesto;<br />

l) planimetria del fabbricato, in scala 1/100, con l'in<strong>di</strong>cazione degli impianti esistenti<br />

e <strong>di</strong> progetto relativi all'approvvigionamento idrico e allo smaltimento delle acque<br />

usate e meteoriche, quotati ed estesi fino alle reti collettrici;<br />

m) i dati metrici relativi alla superficie fon<strong>di</strong>aria corrispondente ai sensi del<br />

successivo art. 80, alla superficie coperta, al volume, all'altezza del fabbricato,<br />

all'area destinata a parcheggio ed agli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> fabbricazione;<br />

n) copia dell'atto notarile <strong>di</strong> proprietà con allegato estratto <strong>di</strong> mappa o tipo <strong>di</strong><br />

frazionamento;<br />

o) <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> consenso al vincolo, qualora necessaria ai sensi del successivo<br />

art. 80;<br />

p) riproduzione fotografica della zona interessata all'intervento;<br />

q) progetto ai sensi della L.S. 10/91 su "Contenimento sui consumi energetici" (ex<br />

373)<br />

r) <strong>di</strong>chiarazione che la zona interessata non è soggetta a vincoli militari,<br />

idrogeologici, forestali, paesaggistici, <strong>di</strong> protezione delle bellezze naturali, sulla<br />

tutela delle cose <strong>di</strong> interesse artistico, per l'e<strong>di</strong>ficazione in zone sismiche, per<br />

zone franose derivanti dalla presenza <strong>di</strong> corsi d'acqua, marittimi e, in caso<br />

positivo, presentazione dei relativi nulla osta prescritti;<br />

s) in<strong>di</strong>cazione della natura del terreno, del tipo <strong>di</strong> fondazioni e se del caso, dei<br />

risultati <strong>di</strong> accertamento geologici;<br />

t) eventuale nulla-osta per le licenze in deroga (art. 3 legge 1357 del 21.12.1955);<br />

u) autorizzazioni delle competenti autorità (Genio Civile, Intendenza <strong>di</strong> Finanza,<br />

Consorzi <strong>di</strong> Bonifica o <strong>di</strong> Irrigazione per il tombinamento <strong>di</strong> fossi e scoli).<br />

B Per gli ampliamenti, le sopraelevazioni, le ristrutturazioni, ed i restauri:<br />

- le stesse in<strong>di</strong>cazioni del comma precedente, sia per lo stato attuale che per la<br />

definitiva sistemazione; è consentita la rappresentazione dello stato <strong>di</strong> fatto e del<br />

progetto sugli stessi grafici, nel qual caso devono essere adottati colori <strong>di</strong>versi<br />

indelebili per le in<strong>di</strong>cazioni dei manufatti da demolire (giallo) e da ricostruire<br />

(rosso). Può essere richiesta la scala 1/50.<br />

Per interventi su :<br />

e<strong>di</strong>fici in zone A;<br />

e<strong>di</strong>fici inseriti in zone soggette a P. <strong>di</strong> R.;<br />

e<strong>di</strong>fici classificati ai sensi dell'art. 10 L.R. 24/85;<br />

e<strong>di</strong>fici vincolati dalle Leggi 01/06/1939, n° 1089 e 29/06/1939, n° 1497;<br />

e<strong>di</strong>fici classificati con grado protezione:<br />

______________________________________________________________________________________________________<br />

RegMalc-DGR3272 8 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!