08.06.2013 Views

(versione pdf) - SPORT e BILANCIO REDOX - Dieta della salute

(versione pdf) - SPORT e BILANCIO REDOX - Dieta della salute

(versione pdf) - SPORT e BILANCIO REDOX - Dieta della salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Coenzima Q (CoQ10), è un<br />

semichinone in grado di stabilizzare un<br />

elettrone spaiato. La coda idrofobica è<br />

costituita nell'uomo da 10 unità<br />

isoprenoidi, da cui il nome. È<br />

sintetizzato dall'organismo ed ha un<br />

alto grado di lipofilia, la coda è immersa<br />

nel bilayer fosfolipidico. Oltre ad essere<br />

un componente <strong>della</strong> catena<br />

respiratoria, il CoQ ridotto svolge<br />

attivamente anche la funzione di<br />

scavenger stabilizzando, al suo interno,<br />

l'elettrone spaiato. il coenzina Q10 è<br />

l'unico antiossidante idrofobico<br />

sintetizzato dall'uomo. La lunga coda<br />

isoprenoide è immersa nel bilayer<br />

fosfolipidico e sembra agire sia<br />

direttamente sull'anione superossido sia<br />

indirettamente sui lipidi ossidati. Agisce<br />

anche rigenerando le forme ossidate<br />

dei tocoferoli.<br />

Il selenio, un metalloide, non è altro che il cofattore <strong>della</strong> glutatione perossidasi ed in<br />

questo ruolo svolge la sua azione antiossidante (oltre a diverse altre), ultimamente<br />

molto pubblicizzata.<br />

Il bilancio ossidoriduttivo<br />

È importante ricordare che il sistema<br />

omeostatico ossidoriduttivo può sbilanciarsi sia per un<br />

aumento nella formazione dei ROS, sia per<br />

un'insufficienza dei sistemi antiossidanti. Non è tanto<br />

importante la produzione dei ROS, che hanno anche<br />

notevoli implicazioni fisiologiche, ma l'eccessiva<br />

produzione o la carenza dei meccanismi antiossidanti.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!