08.06.2013 Views

(versione pdf) - SPORT e BILANCIO REDOX - Dieta della salute

(versione pdf) - SPORT e BILANCIO REDOX - Dieta della salute

(versione pdf) - SPORT e BILANCIO REDOX - Dieta della salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La fisiopatologia ossidoriduttiva<br />

mitocondriale<br />

L'ossigeno è la molecola con il più alto potere ossidante di tutto il processo<br />

ossidoriduttivo mitocondriale, ed è il collettore finale degli elettroni. La sua assenza<br />

porta al blocco <strong>della</strong> catena respiratoria e la morte si instaura nel giro di pochi minuti.<br />

Per questa nostra dipendenza dall'ossigeno, appare quasi paradossale che possa<br />

esercitare una notevole tossicità.<br />

Proprio a causa <strong>della</strong> sua reattività è in<br />

grado di ossidare (distruggere) molti<br />

substrati, tra cui proteine, acidi grassi<br />

insaturi e acidi nucleici. Accade<br />

frequentemente, inoltre, che nei processi<br />

catalizzati dai vari complessi <strong>della</strong> catena<br />

respiratoria, l'ossigeno non riceva 4 elettroni<br />

per molecola, trasformandosi così in acqua<br />

(normalmente responsabile <strong>della</strong> produzione<br />

di circa 400 ml di acqua al giorno), ma ne<br />

riceva uno solo, producendo lo ione<br />

superossido O2.-, oppure ne riceva due, con<br />

formazione di acqua ossigenata H2O2, oppure tre, con formazione del radicale ossidrilico<br />

OH. e di uno ione idrossido. Tutte queste forme radicaliche e parzialmente ossidate<br />

dell'ossigeno (ROS), sono molto più reattive dell'ossigeno stesso e quindi molto più<br />

tossiche.<br />

L'attacco di queste molecole al<br />

DNA sembra il maggior<br />

responsabile del danno cellulare e<br />

dell'azione mutagena di queste<br />

sostanze che sono fortemente<br />

implicate in processi come<br />

l'aterosclerosi, il cancro e<br />

l'invecchiamento 2 . I radicali<br />

ossidrilici (OH.), i più reattivi del<br />

gruppo, sono inoltre capaci di<br />

spezzare il doppio filamento di<br />

DNA, impedendo la duplicazione<br />

cellulare e portando quindi alla<br />

morte. Il nostro patrimonio<br />

enzimatico è infatti ricco di enzimi<br />

in grado di riconoscere e riparare<br />

una moltitudine di errori presenti<br />

nel doppio filamento di DNA (possediamo oltre 60 enzimi correttori di bozze), ma non di<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!