08.06.2013 Views

Guénon René - Il Re del Mondo

Guénon René - Il Re del Mondo

Guénon René - Il Re del Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XI<br />

LOCALIZZAZIONE DEI CENTRI SPIRITUALI<br />

In quanto precede, abbiamo lasciato quasi completamente da parte la questione <strong>del</strong>la localizzazione<br />

effettiva <strong>del</strong>la «contrada suprema», questione molto complessa, e d'altronde affatto secondaria<br />

dal punto di vista da cui abbiamo voluto metterei. Pare che vi siano da considerare parecchie localizzazioni<br />

successive, corrispondenti a diversi cicli, suddivisioni di un altro ciclo più esteso che è<br />

il Manvantara; se d'altronde si considerasse l'assieme <strong>del</strong> Manvantara ponendoci in qualche modo<br />

al di fuori <strong>del</strong> tempo, vi sarebbe un ordine gerarchico da osservare fra queste localizzazioni, corrispondente<br />

alla costituzione <strong>del</strong>le forme tradizionali che non sono in somma che <strong>del</strong>le adattazioni<br />

<strong>del</strong>la tradizione principale e primordiale che domina tutto il Manvantara. D'altra parte, ricorderemo<br />

ancora una volta che possono anche esservi simultaneamente, oltre al centro principale, parecchi<br />

altri centri che vi si collegano e che ne sono come altrettante immagini, sorgente questa di confusioni<br />

assai facili a commettere, tanto più che questi centri secondarii, essendo più esteriori, sono<br />

per questo stesso fatto più appariscenti <strong>del</strong> centro supremo ( 1 ).<br />

Sopra quest'ultimo punto, abbiamo già notato particolarmente la somiglianza tra Lhassa, centro<br />

<strong>del</strong> Lamaismo e l'Agarttha; aggiungeremo ora che, anche in Occidente, si conoscono ancora almeno<br />

due città la cui stessa disposizione topografica presenta <strong>del</strong>le particolarità che, originariamente,<br />

hanno avuto una simile ragione di essere: Roma e Gerusalemme (ed abbiamo veduto più sopra che<br />

quest'ultima era effettivamente un'immagine visibile <strong>del</strong>la misteriosa Salem di Melki-Tsedeq). Esisteva,<br />

di fatti, nell'antichità, quella che si potrebbe chiamare una geografia sacra, o sacerdotale, e la<br />

posizione <strong>del</strong>la città e dei templi non era arbitraria, ma determinata in base a leggi molto precise<br />

( 2 ); si può per questo mezzo presentire i legami che univano l'«arte sacerdotale» e l'«arte regale»<br />

all'arte dei costruttori ( 3 ), come pure le ragioni per le quali le antiche corporazioni erano in possesso<br />

di una vera tradizione iniziatica ( 4 ). D'altronde tra la fondazione di una città e la costituzione di<br />

una dottrina (o di una nuova forma tradizionale, per adattamento a <strong>del</strong>le condizioni definite di tempo<br />

e di luogo) vi era un tale rapporto che spesso la prima era presa per simboleggiare la seconda<br />

( 5 ). Naturalmente, bisognava ricorrere a <strong>del</strong>le precauzioni affatto speciali quando si trattava di fis-<br />

1<br />

Secondo l'espressione che Saint-Yves ha tratto dal simbolismo <strong>del</strong> tarocco, il centro supremo è tra gli altri centri<br />

come «lo zero chiuso dei ventidue arcani».<br />

2<br />

<strong>Il</strong> Timeo di Platone sembra che contenga, sotto forma velata, certe allusioni alla scienza di cui si tratta.<br />

3<br />

E' qui opportuno ricordare quello che abbiam detto <strong>del</strong> titolo di Pontifex; d'altra parte, l'espressione di «arte reale»<br />

è stata conservata dalla Massoneria moderna.<br />

4<br />

Presso i Romani, Janus era simultaneamente il dio <strong>del</strong>l'iniziazione ai Misteri e quello <strong>del</strong>le corporazioni di artigiani<br />

(Collegia Fabrorum); in questa duplice attribuzione vi è un fatto particolarmente significativo.<br />

5<br />

Citeremo come esempio il simbolo di Amfione che costruisce le mura di Tebe col suono <strong>del</strong>la sua lira; si vedrà<br />

tra poco cosa indica il nome <strong>del</strong>la città di Tebe. E' noto quale importanza aveva la lira nell'Orfismo e nel Pitagorismo;<br />

va notato che, nella tradizione cinese, è spesso questione di strumenti di musica che compiono una funzione similare,<br />

ed è evidente che quanto ne vien detto deve anche essere inteso simbolicamente.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!