09.06.2013 Views

Un Congresso per lo sviluppo della Podologia nel Mondo - AIP

Un Congresso per lo sviluppo della Podologia nel Mondo - AIP

Un Congresso per lo sviluppo della Podologia nel Mondo - AIP

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ANGOLO DERMO-PODOLOGICO<br />

28<br />

que en foyers à progression excentrique”(1) e “Sur<br />

une asphyxie <strong>lo</strong>cale des extrémités avec polydactylie<br />

suppurative chronique et poussées éphémères de<br />

dermatite pustuleuse disséminée et symétrique”(2)) .<br />

Successivamente diversi autori hanno descritto altri<br />

Fig 3: Durante il trattamento podo<strong>lo</strong>gico si è cercato di<br />

liberare il più possibile la plica prossimale<br />

ed il letto ungueale.<br />

casi sotto differenti denominazioni.<br />

Kogoj, <strong>nel</strong> 1927, fu il primo a descrivere la “pustola<br />

spongiforme” in questa malattia, lesione in seguito ri-<br />

Fig 4: Visione clinica post trattamento podo<strong>lo</strong>gico.<br />

conosciuta come segno isto<strong>lo</strong>gico di molte pato<strong>lo</strong>gie,<br />

ma essenzialmente <strong>della</strong> psoriasi pusto<strong>lo</strong>sa.<br />

Il caso da noi riportato mostra la coesistenza di onicopatia<br />

e di pustole asettiche palmo plantari, confermando<br />

l’acrodermatite di Hal<strong>lo</strong>peau come una forma<br />

n.171 luglio/agosto/settembre 2012<br />

clinica di psoriasi acroposta.<br />

L’eziopatogenesi di questa malattia a tutt’oggi è sconosciuta,<br />

anche se l’onicopatia sembrerebbe essere<br />

scatenata da fattori traumatici (fenomeno di Koebner?).<br />

Clinicamente ne sono descritte diverse forme: vescicolare,<br />

suppurativa, eritemato desquamativa secca.<br />

La diagnosi, spesso controversa, si avvale <strong>della</strong> negatività<br />

degli esami batterio<strong>lo</strong>gici e mico<strong>lo</strong>gici (anche<br />

se non è possibile escludere una sovra infezione),<br />

<strong>della</strong> resistenza ai trattamenti, <strong>della</strong> coesistenza di<br />

manifestazioni psoriasiche in altre sedi ed infine dell’<br />

accertamento isto<strong>lo</strong>gico.<br />

Il riconoscimento di tale pato<strong>lo</strong>gia è fondamentale da<br />

parte di tutti gli o<strong>per</strong>atori sanitari (medici specialisti<br />

e non, podo<strong>lo</strong>gi, infermieri etc.), onde evitare terapie<br />

inutili e potenzialmente dannose.<br />

La terapia è sintomatica e si avvale di antiinfiammatori,<br />

cheratolitici ed emollienti.<br />

<strong>Un</strong> ruo<strong>lo</strong> fondamentale può aver<strong>lo</strong> il podo<strong>lo</strong>go, come<br />

<strong>nel</strong> caso da noi riportato, il quale ha eseguito <strong>lo</strong> scollamento<br />

dell’eponichio, in modo da poter drenare e<br />

medicare la raccolta purulenta venutasi a creare (Fig<br />

3) , tale da indurre un miglioramento (Fig 4).<br />

L’ efficacia terapeutica di farmaci impegnativi (bio<strong>lo</strong>gici,<br />

derivati dell’acido retinoico, etc.), di <strong>per</strong>tinenza<br />

medico specialistica, non è stata totalmente confermata.<br />

n<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1. Hal<strong>lo</strong>peau F., “Sur une nouvelle forme de dermatite<br />

pustuleuse chronique en foyers à progression<br />

excentrique”. Congrès international de dermato<strong>lo</strong>gie<br />

et de syphiligraphie Paris 1889: 344–62.<br />

2. Hal<strong>lo</strong>peau F., “Sur une asphyxie <strong>lo</strong>cale des extrémités<br />

avec polydactylie suppurative chronique<br />

et poussées éphémères de dermatite pustuleuse<br />

disséminée et symétrique”. Bulletin de la Société<br />

française de dermato<strong>lo</strong>gie et de syphiligraphie 1890<br />

: 39–45.<br />

il PODOLOGO in medicina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!