10.06.2013 Views

Atto di costituzione in giudizio con deduzioni - Unaapi

Atto di costituzione in giudizio con deduzioni - Unaapi

Atto di costituzione in giudizio con deduzioni - Unaapi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell'autorità competente, v. sentenza della Corte 24 novembre 1993, causa C-405/92,<br />

Mon<strong>di</strong>et, Racc. pag. I-6133, punto 31, e le <strong>con</strong>clusioni dell'avvocato generale Gulmann<br />

<strong>in</strong> tale causa, paragrafo 28). Tale scelta deve tuttavia essere <strong>con</strong>forme al pr<strong>in</strong>cipio<br />

della prem<strong>in</strong>enza della tutela della salute, della sicurezza e dell'ambiente sugli <strong>in</strong>teressi<br />

e<strong>con</strong>omici, nonché ai pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong> proporzionalità e <strong>di</strong> non <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>azione.<br />

Emerge qu<strong>in</strong><strong>di</strong> chiara la prem<strong>in</strong>enza del potere <strong>di</strong>screzionale dello Stato<br />

membro nel valutare la necessità <strong>di</strong> una misura precauzionale – quando siano <strong>in</strong> gioco<br />

valori ed <strong>in</strong>teressi come la salute e l’ambiente – anche <strong>in</strong> <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> “certezze<br />

scientifiche” sulla sua effettiva ed oggettiva necessità.<br />

Venendo al piano processuale, si obietta che il TAR, laddove ha dato prevalente<br />

rilievo alla funzione essenziale svolta dalle api nel ciclo riproduttivo delle piante<br />

rispetto all’<strong>in</strong>teresse meramente e<strong>con</strong>omico dei ricorrenti, avrebbe <strong>con</strong>fuso tra<br />

legittimazione al ricorso avverso un provve<strong>di</strong>mento e valutazione dei presupposti per<br />

l’emissione del provve<strong>di</strong>mento stesso, tra i quali vi è il <strong>con</strong>temperamento tra i <strong>di</strong>versi<br />

<strong>in</strong>teressi co<strong>in</strong>volti.<br />

In realtà il TAR ha ragionato <strong>in</strong> maniera cristall<strong>in</strong>a, poiché nella sede<br />

processuale nella quale ci troviamo e soprattutto nella fase cautelare, il Giu<strong>di</strong>ce deve<br />

mettere a <strong>con</strong>fronto il danno che il provve<strong>di</strong>mento impugnato arreca ai <strong>di</strong>ritti e agli<br />

<strong>in</strong>teressi <strong>di</strong> cui è portatore il ricorrente <strong>con</strong> il danno che gli <strong>in</strong>teressi pubblici e generali<br />

che stanno <strong>in</strong> capo all’Amm<strong>in</strong>istrazione subirebbero per effetto della sospensione del<br />

provve<strong>di</strong>mento impugnato. Nel caso <strong>di</strong> specie, benché l’o<strong>di</strong>erna appellante, al pari degli<br />

altre appellanti negli omologhi ricorsi, abbia lamentato pretesi danni <strong>di</strong> carattere<br />

generale all’agricoltura, alla zootecnia e all’ambiente cui il provve<strong>di</strong>mento impugnato<br />

darebbe orig<strong>in</strong>e, non è <strong>in</strong> realtà portatrice <strong>di</strong> nessuno degli <strong>in</strong>teressi sottesi ai suddetti<br />

settori e<strong>con</strong>omici e della vita umana, mentre è portatrice <strong>di</strong> un puro e semplice <strong>in</strong>teresse<br />

C:\DOCUME~1\COMPAQ~1\IMPOST~1\Temp\7135.DOC 28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!