10.06.2013 Views

Atto di costituzione in giudizio con deduzioni - Unaapi

Atto di costituzione in giudizio con deduzioni - Unaapi

Atto di costituzione in giudizio con deduzioni - Unaapi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la temporanea sospensione sull’impiego <strong>di</strong> <strong>con</strong>cianti per le sementi <strong>di</strong> mais non avrà<br />

effetti sensibilmente negativi sulle produzioni <strong>di</strong> mais della prossima campagna, ma<br />

<strong>con</strong>sentirà <strong>di</strong> fare chiarezza sul grave problema delle morie <strong>di</strong> api <strong>in</strong> <strong>con</strong>comitanza alle<br />

sem<strong>in</strong>e del mais. Tali chiarimenti saranno possibili se proseguiranno le verifiche<br />

sperimentali sulle macch<strong>in</strong>e sem<strong>in</strong>atrici <strong>di</strong> tipo pneumatico per valutare l’effettiva<br />

<strong>di</strong>spersione delle polveri durante le operazioni <strong>di</strong> sem<strong>in</strong>a e collaudare i <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong><br />

abbattimento delle stesse.”. (doc. 12).<br />

Ma il provve<strong>di</strong>mento della Direzione generale del M<strong>in</strong>istero della salute non<br />

viene accolto favorevolmente dalle <strong>di</strong>tte autorizzate a produrre e commercializzare quei<br />

fitofarmaci, che ne hanno fatto oggetto <strong>di</strong> gravame <strong>di</strong>nanzi al Tribunale Amm<strong>in</strong>istrativo<br />

Regionale del Lazio.<br />

Nella ricostruzione dei fatti le <strong>di</strong>tte farmaceutiche danno particolare enfasi alla<br />

circostanza che i loro fitofarmaci sono commercializzati <strong>in</strong> più <strong>di</strong> 80, 100 Paesi (per uno<br />

<strong>di</strong> essi, per la verità, la commercializzazione è ammessa solo <strong>in</strong> 28 Paesi), salvo peraltro<br />

ammettere, subito dopo, che:<br />

a) <strong>in</strong> Francia è stata <strong>di</strong>sposta la sospensione cautelativa <strong>di</strong> prodotti<br />

<strong>con</strong>cianti a base <strong>di</strong> imidacloprid su girasole (1999) e mais (2004), a<br />

seguito <strong>di</strong> mortalità <strong>di</strong> alveari su colture <strong>di</strong> girasole <strong>in</strong> fioritura. Nel<br />

2004 il m<strong>in</strong>istero dell’agricoltura francese ha <strong>di</strong>sposto il ritiro del<br />

prodotto <strong>con</strong>ciante a base <strong>di</strong> fipronil, su tutte le colture. All’<strong>in</strong>izio del<br />

2008 è stato autorizzato , per un anno e <strong>con</strong> <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni d’uso specifiche<br />

, un prodotto per la <strong>con</strong>cia su mais a base <strong>di</strong> thiamethoxan, l’unico<br />

attualmente ammesso per questo tipo <strong>di</strong> impiego. Si sottol<strong>in</strong>ea , <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e,<br />

che <strong>in</strong> Francia le sementi <strong>con</strong>ciate <strong>con</strong> prodotti fitosanitari possono<br />

C:\DOCUME~1\COMPAQ~1\IMPOST~1\Temp\7135.DOC 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!