10.06.2013 Views

3 MB - Api

3 MB - Api

3 MB - Api

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

Per consolidare il rapporto di<br />

partnership tra api e il Gestore.<br />

Per potenziare le strutture<br />

già esistenti. Per offrire la massima<br />

funzionalità al Punto Vendita. Per<br />

realizzare nuovi presidi sulla rete. Per<br />

tutto questo ci sono le Aree tecniche<br />

Costruzioni e Manutenzioni di api.<br />

Nella Direzione Retail, le attività sono<br />

orientate per gestire al meglio il rapporto<br />

di partnership che ci lega ai<br />

gestori dal 2002. Il Gestore rappresenta<br />

un alleato strategico presente sul<br />

mercato e al tempo stesso l’immagine<br />

dell’azienda. Fondamentale è la sua<br />

capacità di vivere il suo mercato di riferimento,<br />

di erogare, oltre al carburante,<br />

la qualità nei servizi e di poter accoglie-<br />

COSTRUZIONI<br />

Insieme<br />

per costruire il meglio<br />

Dal progetto al tecnico della rete,<br />

la funzione delle Aree Costruzioni e Manutenzioni<br />

Per saperne di più...<br />

attività tecnica della rete viene svolta nell’ambito della Direzione Retail<br />

L’ dalle due Aree Costruzioni e Manutenzioni, la cui responsabilità è affidata<br />

all’ing. Federico Bragone. L’Area Costruzioni si interessa di progettare e<br />

realizzare i grandi investimenti, che vanno dalla ristrutturazione completa di<br />

un Punto Vendita alla realizzazione di nuove posizioni. Nell’ambito dell’Area<br />

vengono studiati i materiali, le attrezzature ed i format architettonici da calare<br />

sui punti vendita. Tutto questo viene svolto tramite la gestione di rapporti<br />

contrattuali con progettisti, imprese di costruzione e professionisti esterni<br />

presenti sul territorio che dirigono e controllano i lavori.<br />

L’Area Manutenzioni si occupa invece di garantire che le strutture vengano<br />

mantenute in perfetta efficienza, cercando di prevenire i guasti, di ripristinare<br />

l’effetto dei sinistri e di realizzare i potenziamenti e i miglioramenti sulle strutture<br />

che si rendono necessari. A supporto delle due Aree, costituendone<br />

comunque parte integrante, è lo staff tecnico, il cui ruolo è quello di facilitare<br />

il flusso delle informazioni e delle documentazioni tecniche all’interno delle<br />

due aree tra sede e territorio, gestendo archivi, database e comunicazioni.<br />

di Federico Bragone<br />

Lo staff tecnico insieme al responsabile<br />

ing. Federico Bragone (al centro)<br />

re i clienti con delle strutture che siano<br />

funzionali, facilmente fruibili e con un<br />

aspetto piacevole. Ecco allora perché è<br />

necessario il tecnico della rete.<br />

Il tecnico ha il compito di garantire che<br />

il processo, che parte dalla progettazione<br />

e costruzione di un Punto Vendita<br />

fino al suo mantenimento durante l’esercizio,<br />

venga svolto con pieno soddisfacimento<br />

delle parti. In questa ottica,<br />

la massima attenzione viene dedicata<br />

alla qualità dei luoghi in cui il Gestore<br />

ospita ogni giorno i suoi clienti. Per cui<br />

ogni attività tecnica della rete converge<br />

nel rapporto tra l’addetto commerciale<br />

rete, che rappresenta l’interfaccia del<br />

Gestore, e il Gestore stesso.<br />

Dall’idea del Punto Vendita fino alla<br />

realizzazione e al mantenimento, tutto<br />

ruota attorno al rapporto del Gestore<br />

con il cliente. Quando si progetta un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!