10.06.2013 Views

32609 - ADVANCED CRIMINOLOGY - Libreria Bonomo

32609 - ADVANCED CRIMINOLOGY - Libreria Bonomo

32609 - ADVANCED CRIMINOLOGY - Libreria Bonomo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

00221 - DIRITTO COMMERCIALE(D-L)<br />

Anno Accademico 2008/2009<br />

Docente Vella Francesco<br />

Numero di crediti 15<br />

Conoscenze e abilità da conseguire<br />

In considerazione delle caratteristiche della Laurea Magistrale il corso ha l' obiettivo di far acquisire<br />

conoscenze approfondite in materia di disciplina dell'attività di impresa, nelle forme individuali e collettive<br />

. Il corso si soffermerà anche sui principali contratti di impresa e sulla disciplina dei titoli di credito<br />

Programma/Contenuti<br />

L'impresa<br />

L'imprenditore commerciale<br />

Le società<br />

Le società di persone<br />

Le società di capitali<br />

I contratti di impresa<br />

I titoli di credito<br />

Testi/Bibliografia<br />

1)G.F. CAMPOBASSO, Diritto commerciale,1, Diritto dell'impresa, Torino, UTET, ultima edizione a cura di<br />

M. Campobasso<br />

2) G.F. CAMPOBASSO , Diritto commerciale, 3. Contratti, titoli di credito, procedure concorsuali, Torino<br />

UTET ultima edizone - esclusi cap. XV, e la parte terza<br />

3) ASSOCIAZIONE DISIANO PREITE, Diritto delle società, Bologna, Il Mulino, ultima edizione esclusi cap.<br />

XI e XXIII<br />

oppure<br />

1) G. PRESTI, M. RESCIGNO, Corso di Diritto commerciale , Vol. I. Impresa-Contratti-Titoli di credito-<br />

Fallimento. Bologna, Zanichelli, ultima edizione, esclusi cap. X, XIV, XV,XVI<br />

2) ASSOCIAZIONE DISIANO PREITE, Diritto delle società, Bologna, Il Mulino, ultima edizone, esclusi cap<br />

XI e XXIII.<br />

Metodi didattici<br />

Il corso si terrà in due semestri. Il primo semestre si incentrerà sulla disciplina dell'impresa nelle forme<br />

individuali e collettive. Nel secondo si affronteranno i contratti e i titoli di credito e vi saranno<br />

approfondimenti sulle società di capitali<br />

Modalità di verifica dell'apprendimento<br />

Le lezioni saranno tenute nel I e nel II semestre. Pertanto, coloro che ottengono l'attestazione di<br />

frequenza nell'A.A corrente potranno sostenere l'esame a partire dal mese di maggio. L'esame di profitto<br />

verrà svolto in forma esclusivamente orale.<br />

Propedeuticità<br />

L'esame potrà essere sostenuto solo dopo aver superato gli esami di Diritto Privato e Diritto<br />

Costituzionale<br />

Tesi di laurea<br />

Si consiglia di programmare per tempo la richiesta della tesi<br />

Lingua di insegnamento<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!