11.06.2013 Views

Teoria ed applicazioni delle leghe a memoria di forma

Teoria ed applicazioni delle leghe a memoria di forma

Teoria ed applicazioni delle leghe a memoria di forma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 1.8: meccanismo <strong>di</strong> detwinning<br />

Questa tras<strong>forma</strong>zione avviene con livelli <strong>di</strong> carico abbastanza bassi, ma il processo deve essere<br />

condotto ad una temperatura minore della M F ; esaminando una curva sforzo de<strong>forma</strong>zione per<br />

un materiale <strong>di</strong> questo tipo si può v<strong>ed</strong>ere come la de<strong>forma</strong>zione per detwinning avviene in modo<br />

pressoché plastico. Il grado <strong>di</strong> de<strong>forma</strong>zione che si ottiene varia inoltre non solo con il tipo <strong>di</strong><br />

lega ma anche con la <strong>di</strong>mensione del grano iniziale; si è osservato infatti che grani sferoidali<br />

consentono un miglior effetto <strong>memoria</strong> <strong>di</strong> grani piatti.<br />

Fig. 1.9: Curva sforzo de<strong>forma</strong>zione con visibile il meccanismo <strong>di</strong> detwinning<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!