11.06.2013 Views

Teoria ed applicazioni delle leghe a memoria di forma

Teoria ed applicazioni delle leghe a memoria di forma

Teoria ed applicazioni delle leghe a memoria di forma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tras<strong>forma</strong>zione austenitica F A più bassa della temperatura M D , si può avere un altro fenomeno<br />

molto importante che prende il nome <strong>di</strong> pseudoelasticità o superelasticità.<br />

Si intende con superelasticità la capacità <strong>di</strong> un materiale a <strong>memoria</strong> <strong>di</strong> <strong>forma</strong> <strong>di</strong> immagazzinare e<br />

recuperare totalmente gran<strong>di</strong> de<strong>forma</strong>zioni (anche del 6-8%), in gran parte a sforzo costante.<br />

Tale processo è dovuto al fatto che sotto l'azione <strong>di</strong> uno stato <strong>di</strong> sollecitazione, applicato a un<br />

materiale a <strong>memoria</strong> <strong>di</strong> <strong>forma</strong> nell'intervallo <strong>di</strong> temperature F A

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!