11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong>:<br />

<strong>Appunti</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> <strong>Teorica</strong><br />

a cura <strong>di</strong> S. Esposito e E. Recami


(Riproduzione vietata)


In<strong>di</strong>ce<br />

Prefazione vii<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927 1<br />

1.1 Potenziale elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1<br />

1.2 Potenziale ritardato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4<br />

1.3 Energia mutua <strong>di</strong> due <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> masse elettriche o<br />

magnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6<br />

1.4 Effetto pellicolare in condutture elettriche cilindriche<br />

omogenee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

1.5 Teoria termo<strong>di</strong>namica delle pile termoelettriche . . . . . . 10<br />

1.6 Energia <strong>di</strong> un conduttore isolato . . . . . . . . . . . . . . . 11<br />

1.7 Attrazione <strong>di</strong> masse lontane . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

1.8 Formulario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15<br />

1.9 Linee elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16<br />

1.10 Densità <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione sferica . . . . . . . . . . . . . 19<br />

1.11 Skineffect elettrico limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

1.12 Skineffect elettrico limite per sezioni particolari. In<strong>di</strong>cazioni<br />

per sezioni qualunque. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

1.12.1 Sezioni ellittiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

1.12.2 Influenza delle irregolarità del contorno . . . . . . . 26<br />

1.13 Per<strong>di</strong>te per isteresi nei conduttori magnetici in regime <strong>di</strong><br />

effetto pellicolare limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28<br />

1.14 Campo prodotto nel suo piano da una <strong>di</strong>stribuzione lineare<br />

omogenea circolare <strong>di</strong> masse newtoniane . . . . . . . . . . . 30<br />

1.15 Campo prodotto nel suo piano da una corrente circolare . . 31<br />

1.16 Effetto pellicolare debole in conduttori a sezione ellittica<br />

aventi la stessa permeabilità del mezzo . . . . . . . . . . . 31<br />

1.17 Scariche oscillanti nei condensatori . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

1.18 Autoinduzione <strong>di</strong> una bobina <strong>di</strong> grande lunghezza ad asse<br />

rettilineo e sezione circolare e a parecchi strati . . . . . . . 35<br />

i


1.19 Energia <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione circolare uniforme <strong>di</strong> masse<br />

elettriche o magnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36<br />

1.20 Autoinduzione <strong>di</strong> una bobina ad asse rettilineo e <strong>di</strong> limitata<br />

lunghezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

1.21 Distanze me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> volume o superficiali o lineari 40<br />

1.22 Somma <strong>di</strong> alcune serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41<br />

1.23 Autoinduzione <strong>di</strong> una bobina rettilinea <strong>di</strong> lunghezza limitata<br />

a sezione circolare e avvolgimento <strong>di</strong> piccolo spessore . 43<br />

1.24 Variazione del coefficiente <strong>di</strong> autoinduzione in seguito all’effetto<br />

pellicolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

1.25 Errore me<strong>di</strong>o nella determinazione della probabilità <strong>di</strong> un<br />

evento me<strong>di</strong>ante un numero finito <strong>di</strong> prove . . . . . . . . . 48<br />

1.26 Squilibrio <strong>di</strong> un sistema trifase puro . . . . . . . . . . . . . 49<br />

1.27 Tavola per il calcolo della funzione x! . . . . . . . . . . . . 50<br />

1.28 Influenza <strong>di</strong> un campo magnetico sul punto <strong>di</strong> fusione . . . 52<br />

1.29 Calore specifico <strong>di</strong> un oscillatore . . . . . . . . . . . . . . . 54<br />

1.30 Se i figli dei medesimi genitori tendano ad appartenere allo<br />

stesso sesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

1.31 Propagazione del calore posto in una sezione <strong>di</strong> una sbarra<br />

indefinita, <strong>di</strong> cui un’altra sezione è tenuta a zero.<br />

Similitu<strong>di</strong>ne dei grilli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

1.32 Combinazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60<br />

1.33 Energia e calore specifico del rotatore . . . . . . . . . . . . 61<br />

1.34 Attrazione dell’ellissoide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63<br />

1.35 Casi particolari: ellissoide con un asse molto allungato;<br />

ellissoide rotondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69<br />

1.36 Equilibrio <strong>di</strong> un liquido rotante . . . . . . . . . . . . . . . . 72<br />

1.37 Alcuni integrali definiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

1.38 Propagazione del calore in un mezzo isotropo e omogeneo . 78<br />

1.38.1 Propagazione in una <strong>di</strong>mensione . . . . . . . . . . . 78<br />

1.39 Trasformazioni conformi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81<br />

1.40 Meccanica ondulatoria del punto materiale in un campo<br />

conservativo. Variazione <strong>degli</strong> autovalori . . . . . . . . . . 85<br />

1.41 Massa elettromagnetica dell’elettrone . . . . . . . . . . . . 86<br />

1.42 Polinomi <strong>di</strong> Legendre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90<br />

1.43 ∆ in coor<strong>di</strong>nate sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

ii


Volumetto 2: 23 aprile 1928 93<br />

2.1 ∆ in coor<strong>di</strong>nate polari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

2.2 Sviluppo <strong>di</strong> una funzione armonica nel piano . . . . . . . . 93<br />

2.3 Quantizzazione dell’oscillatore lineare armonico . . . . . . . 95<br />

2.4 Riduzione a <strong>di</strong>agonale <strong>di</strong> una matrice . . . . . . . . . . . . 99<br />

2.6 Quantizzazione ondulatoria <strong>di</strong> un punto attratto con forza<br />

costante verso una parete perfettamente elastica . . . . . . 102<br />

2.7 Hamiltoniana relativista per il movimento <strong>di</strong> un elettrone . 106<br />

2.8 Funzione <strong>di</strong> Fermi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111<br />

2.9 Il potenziale infratomico senza statistica . . . . . . . . . . . 115<br />

2.10 Applicazione del potenziale <strong>di</strong> Fermi . . . . . . . . . . . . . 118<br />

2.11 Curva statistica dei termini fondamentali negli atomi neutri 122<br />

2.12 Quinte potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123<br />

2.13 Molecola biatomica a nuclei uguali . . . . . . . . . . . . . . 124<br />

2.14 Seste potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125<br />

2.15 Settime potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127<br />

2.16 Potenziale nell’atomo in seconda approssimazione . . . . . 128<br />

2.17 Polarizzabilità dell’atomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129<br />

2.18 Sviluppi e integrali <strong>di</strong> Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . 130<br />

2.19 Corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132<br />

2.20 Teoria dell’irraggiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133<br />

2.21 Momento <strong>di</strong> inerzia della Terra . . . . . . . . . . . . . . . . 140<br />

2.22 Teoria dell’irraggiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144<br />

2.23 Sulle matrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146<br />

2.24 Teoria dell’irraggiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149<br />

2.25 Moto kepleriano piano perturbato . . . . . . . . . . . . . . 151<br />

2.26 Teoria dell’irraggiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158<br />

2.27 Integrali definiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161<br />

2.28 Sviluppi in serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162<br />

2.29 Teoria dell’irraggiamento: <strong>di</strong>ffusione dell’elettrone libero . . 164<br />

2.30 Onde <strong>di</strong> De Broglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168<br />

2.31 e 2 hc ? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169<br />

2.32 L’equazione y ′′ + P y = 0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171<br />

2.33 Indeterminazione del potenziale vettore e scalare . . . . . . 175<br />

2.34 Sulla ionizzazione spontanea <strong>di</strong> un atomo <strong>di</strong> idrogeno posto<br />

in una regione a potenziale elevato . . . . . . . . . . . . . . 177<br />

2.35 Urto <strong>di</strong> una particella α contro un nucleo ra<strong>di</strong>oattivo . . . 194<br />

2.36 Potenziale ritardato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207<br />

iii


2.37 L’equazione y ′′ = xy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208<br />

2.38 Degenerazione <strong>di</strong> risonanza con più elettroni . . . . . . . . 210<br />

2.39 Formole varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211<br />

2.39.1 Formole <strong>di</strong> Schwarz . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211<br />

2.39.2 Valor massimo <strong>di</strong> variabili casuali . . . . . . . . . . 212<br />

2.39.3 Coefficienti binomiali . . . . . . . . . . . . . . . . . 215<br />

2.39.4 Coefficienti dello sviluppo <strong>di</strong> 1/(1 − x) n . . . . . . 217<br />

2.39.5 Relazione tra i coefficienti binomiali . . . . . . . . . 217<br />

2.39.6 Valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong> r n tra superfici sferiche concentriche 218<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929 227<br />

3.1 Somma <strong>di</strong> alcune serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227<br />

3.2 L’equazione H = r . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229<br />

3.3 Equilibrio <strong>di</strong> una massa liquida eterogenea in rotazione<br />

(Problema <strong>di</strong> Clairaut) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235<br />

3.4 Determinazione <strong>di</strong> una funzione quando sono noti i momenti 251<br />

3.5<br />

3.6<br />

Curve <strong>di</strong> probabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

π/2<br />

sin kx<br />

L’integrale definito<br />

dx . . . . . . . . . . . . . .<br />

sin x<br />

260<br />

262<br />

3.7 Prodotti infiniti<br />

0<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266<br />

3.8 Polinomi e numeri <strong>di</strong> Bernoulli . . . . . . . . . . . . . . . . 267<br />

3.9 Parentesi <strong>di</strong> Poisson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269<br />

3.10 Grandezze fisiche elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . 275<br />

3.11 Curva del cane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276<br />

3.12 Potenziale statistico nelle molecole . . . . . . . . . . . . . . 279<br />

3.13 Gruppo delle trasformazioni unitarie in due variabili . . . . 282<br />

3.14 Relazioni <strong>di</strong> scambio fra trasformazioni infinitesime nelle<br />

rappresentazioni <strong>di</strong> gruppi continui . . . . . . . . . . . . . . 293<br />

3.15 Formole empiriche per l’energia <strong>di</strong> atomi con due elettroni 296<br />

3.16 Gruppo delle rotazioni O(3) . . . . . . . . . . . . . . . . . 300<br />

3.17 Gruppo <strong>di</strong> Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306<br />

3.18 Matrici <strong>di</strong> Dirac e gruppo <strong>di</strong> Lorentz . . . . . . . . . . . . . 309<br />

3.19 Elettrone rotante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 318<br />

3.20 Caratteri della Dj e riduzione <strong>di</strong> Dj×D ′ j . . . . . . . . . . 330<br />

3.21 Regole <strong>di</strong> selezione e <strong>di</strong> intensità in campo centrale . . . . . 333<br />

3.22 Effetto Zeeman anomalo (secondo la teoria <strong>di</strong> Dirac) . . . . 339<br />

3.23 Sistemi completi <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali del primo or<strong>di</strong>ne 345<br />

iv


Volumetto 4: 24 aprile 1930 351<br />

4.1 Relazione fra suscettibilità e momento elettrico variabile<br />

nello stato fondamentale <strong>di</strong> un atomo . . . . . . . . . . . . 351<br />

4.2 Probabilità <strong>di</strong> ionizzazione <strong>di</strong> un atomo <strong>di</strong> idrogeno in campo<br />

elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354<br />

4.3 Sviluppo <strong>di</strong> un polinomio in −1 ≤ x ≤ 1 secondo i polinomi<br />

<strong>di</strong> Legendre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 361<br />

4.4 Regole <strong>di</strong> moltiplicazione dei polinomi <strong>di</strong> Legendre . . . . . 362<br />

4.5 Funzione <strong>di</strong> Green per l’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

y ′′ + (2/x − 1) y + φ(x) = 0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363<br />

4.6 Su uno sviluppo in serie del logaritmo integrale . . . . . . . 366<br />

4.7 Caratteri primitivi del gruppo delle permutazioni <strong>di</strong> f oggetti369<br />

4.8 Sviluppo dell’onda piana secondo le funzioni sferiche . . . . 374<br />

4.9 Formola <strong>di</strong> Rutherford dedotta con la meccanica classica . 377<br />

4.10 La formola <strong>di</strong> Rutherford come prima approssimazione del<br />

metodo <strong>di</strong> Born . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 381<br />

4.11 L’equazione <strong>di</strong> Laplace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385<br />

4.12 Forze <strong>di</strong> polarizzazione fra atomi <strong>di</strong> idrogeno . . . . . . . . 387<br />

4.13 Rappresentazione integrale delle funzioni <strong>di</strong> Bessel . . . . . 389<br />

4.14 Simmetria cubica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392<br />

4.15 Formole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 396<br />

4.16 Onde piane secondo la teoria <strong>di</strong> Dirac . . . . . . . . . . . . 398<br />

4.17 Operatori impropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 408<br />

4.18 Rappresentazione integrale delle autofunzioni dell’idrogeno 411<br />

4.19 Deviazione <strong>di</strong> un raggio α dovuta a un nucleo pesante<br />

(meccanica classica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 413<br />

4.20 Diffusione dovuta a un centro a/r − b/r 2<br />

. . . . . . . . . . 414<br />

4.21 Il sistema <strong>di</strong> funzioni ortogonali definito da y ′′<br />

a = (x − a)ya 416<br />

4.22 Sviluppi in integrali <strong>di</strong> Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . 419<br />

4.23 Integrali circolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 421<br />

4.24 Frequenze d’oscillazione dell’ammoniaca . . . . . . . . . . . 422<br />

4.25 Funzioni sferiche con spin (s = 1) . . . . . . . . . . . . . . 425<br />

4.26 Diffusione <strong>di</strong> elettroni veloci (metodo <strong>di</strong> Born relativistico) 438<br />

4.27 Grandezze atomiche <strong>di</strong> uso frequente . . . . . . . . . . . . 444<br />

4.28 Stati quasi-stazionari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 445<br />

4.29 Funzioni sferiche con spin (II) . . . . . . . . . . . . . . . . 459<br />

v


Volumetto 5 461<br />

5.1 Rappresentazioni del gruppo <strong>di</strong> Lorentz . . . . . . . . . . . 461<br />

5.2 Urto fra protoni e neutroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 467<br />

5.3 Zeri delle funzioni <strong>di</strong> Bessel d’or<strong>di</strong>ne mezzo . . . . . . . . . 470<br />

5.4 Statistica e termo<strong>di</strong>namica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 470<br />

5.4.1 Entropia <strong>di</strong> un sistema in equilibrio termico . . . . 470<br />

5.4.2 Gas perfetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 471<br />

5.4.3 Gas monoatomico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 472<br />

5.4.4 Gas biatomico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 473<br />

5.4.5 Formole numeriche per l’entropia dei gas . . . . . . 475<br />

5.4.6 Energia libera dei gas biatomici . . . . . . . . . . . 477<br />

5.5 Polinomi <strong>di</strong> uso frequente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 477<br />

5.5.1 Polinomi <strong>di</strong> Legendre . . . . . . . . . . . . . . . . . 477<br />

5.6 Trasformazioni <strong>di</strong> spinori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 478<br />

5.7 Funzioni sferiche con spin s = 1/2 . . . . . . . . . . . . . . 484<br />

5.8 Rappresentazioni unitarie in infinite <strong>di</strong>mensioni del gruppo<br />

<strong>di</strong> Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 489<br />

5.9 L’equazione ( + λ)A = p . . . . . . . . . . . . . . . . . . 494<br />

5.10 Formole varie relative ad autofunzioni atomiche . . . . . . 499<br />

5.11 Teoria classica della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> multipolo . . . . . . . . . 501<br />

5.12 Autofunzioni dell’idrogeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . 511<br />

In<strong>di</strong>ce analitico 515<br />

vi


Prefazione<br />

Introduzione storico-biografica<br />

La fama <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong> può solidamente appoggiarsi a molte testimonianze<br />

come la seguente, dovuta alla memore penna <strong>di</strong> Giuseppe Cocconi.<br />

Invitato da Edoardo Amal<strong>di</strong>, dal CERN gli scrive (18 luglio 1965):<br />


Prefazione<br />

i geni, come Galileo e Newton. Ebbene, <strong>Ettore</strong> era uno <strong>di</strong> quelli.<br />

<strong>Majorana</strong> aveva quel che nessun altro mondo ha...”>>.<br />

Enrico Fermi [uno dei maggiori fisici della nostra epoca; per quello<br />

che ha fatto nel 1942 a Chicago, con la costruzione della prima “pila atomica”,<br />

il suo nome <strong>di</strong>verrà forse leggendario come quello <strong>di</strong> Prometeo...]<br />

si espresse in maniera per lui insolita anche in un’altra occasione, il 27<br />

luglio 1938 (dopo la scomparsa <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong>, avvenuta il sabato 26 marzo<br />

1938), scrivendo da Roma al primo ministro Mussolini onde chiedere una<br />

intensificazione delle ricerche <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong>:<br />

>.<br />

E un testimone <strong>di</strong>retto, Bruno Pontecorvo, aggiunge: <br />

<strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong> scomparve piuttosto misteriosamente il 26 marzo<br />

1938, e non fu mai più ritrovato. Il mito della sua “scomparsa” ha contribuito<br />

a null’altro che alla notorietà che gli spettava, per essere egli un<br />

genio e un genio molto avanzato rispetto ai suoi tempi.<br />

Il presente volume, in traduzione, ha prima visto la luce in lingua<br />

inglese per i tipi della Kluwer Academic Press, e sotto lo stimolo, in particolare,<br />

del <strong>di</strong>rettore della rivista “Foundations of Physics” (A. van der<br />

Merwe). Ora esce nella versione originale, scritta da <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong> in<br />

lingua italiana.<br />

In questo libro appare finalmente una prima parte <strong>degli</strong> appunti<br />

lasciati ine<strong>di</strong>ti dal Nostro: e, precisamente, i quaderni (noti come i Volumetti),<br />

che comprendono i suoi appunti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o redatti in Roma tra il<br />

1927, anno in cui abbandonò gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Ingegneria per passare a quelli <strong>di</strong><br />

<strong>Fisica</strong>, e il 1931-2. Si potrà verificare come tali manoscritti siano un modello<br />

non solo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne, <strong>di</strong>visi come erano (e sono) in argomenti e persino<br />

viii


Prefazione<br />

muniti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci, ma anche <strong>di</strong> originalità, scelta dell’essenziale, e sinteticità;<br />

tanto che essi potrebbero venire riguardati, da un lato, come un eccellente<br />

complemento —dopo oltre settanta anni— <strong>di</strong> un testo moderno <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong><br />

teorica, e, dall’altro, come una miniera <strong>di</strong> nuovi spunti e idee teoriche, in<br />

fisica e matematica, stimolanti e utili anche per la ricerca scientifica contemporanea.<br />

Un futuro secondo volume pubblicherà almeno una frazione<br />

<strong>di</strong> altri manoscritti ine<strong>di</strong>ti, ancora più tecnici, ma ancora più ricchi <strong>di</strong><br />

spunti scientifici originali: i cosiddetti Quaderni, contenenti le note scritte<br />

da <strong>Majorana</strong> durante le sue ricerche scientifiche.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che <strong>Majorana</strong>, passato a <strong>Fisica</strong> alla fine del ’27, si laureò<br />

con Fermi il 6 luglio 1929, e continuò a collaborare col famoso gruppo <strong>di</strong><br />

Enrico Fermi e Franco Rasetti (nato per volontà e attiva opera <strong>di</strong> Orso<br />

Mario Corbino): i cui fisici teorici —in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ingresso nel gruppo—<br />

furono <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong>, Gian Carlo Wick, Giulio Racah, Giovanni Gentile<br />

jr., Ugo Fano, Bruno Ferretti, e Piero Cal<strong>di</strong>rola. Membri del sottogruppo<br />

sperimentale furono Emilio Segré, Edoardo Amal<strong>di</strong>, Bruno Pontecorvo,<br />

Eugenio Fubini, Mario Ageno, Giuseppe Cocconi, oltre all’ottimo chimico<br />

Oscar D’Agostino. Successivamente, <strong>Majorana</strong> conseguí la Libera Docenza<br />

in <strong>Fisica</strong> teorica il 12 novembre 1932; trascorse circa sei mesi a Lipsia con<br />

Werner Heisenberg durante il 1933; e quin<strong>di</strong>, per ragioni ignote, interruppe<br />

la sua frequentazione del gruppo dei “ragazzi <strong>di</strong> via Panisperna”. Smise<br />

perfino <strong>di</strong> pubblicare i risultati delle proprie ricerche (che già in precedenza<br />

aveva drasticamente selezionato basandosi sul suo eccezionale spirito critico<br />

e amore per il rigore e le vere innovazioni); a parte l’articolo “Teoria simmetrica<br />

dell’elettrone e del positrone,” già pronto fin dal 1933, e che, stimolato<br />

dai suoi colleghi, <strong>Majorana</strong> tirò fuori da un cassetto e pubblicò in occasione<br />

del Concorso nazionale del 1937 a tre posti <strong>di</strong> professore or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong><br />

teorica.<br />

In relazione a quest’ultimo punto, ricor<strong>di</strong>amo che nel 1937 i concorrenti<br />

furono numerosi, e molti <strong>di</strong> essi <strong>di</strong> elevato valore; soprattutto quattro:<br />

<strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong>, Giulio Racah (ebreo, che successivamente passerà da<br />

Firenze in Israele fondandovi la <strong>Fisica</strong> teorica), GianCarlo Wick (<strong>di</strong> madre<br />

torinese e nota antifascista), e Giovanni Gentile jr. (figlio dell’omonimo<br />

filosofo, già ministro —come si <strong>di</strong>rebbe ora— della Pubblica Istruzione,<br />

e ideatore delle “parastatistiche” in meccanica quantica). La commissione<br />

giu<strong>di</strong>catrice era costituita da: Enrico Fermi (presidente), Antonio<br />

Carrelli, Orazio Lazzarino, Enrico Persico e Giovanni Polvani. Su raccomandazione<br />

della commissione giu<strong>di</strong>cante, il ministro dell’Educazione<br />

ix


Prefazione<br />

Nazionale Giuseppe Bottai nominò il <strong>Majorana</strong> professore <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> teorica<br />

all’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Napoli per la sua “grande e meritata fama”, al <strong>di</strong> fuori<br />

del Concorso stesso. La Commissione, invero, aveva <strong>di</strong>chiarato per iscritto<br />

al Ministro <strong>di</strong> esitare ad applicare a lui le normali procedure concorsuali;<br />

allegando il seguente giu<strong>di</strong>zio:<br />

.<br />

Uno dei lavori piú importanti <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong>, quello in cui introduce la<br />

sua “equazione a infinite componenti” (<strong>di</strong> cui <strong>di</strong>ciamo in seguito), non è<br />

menzionato: ancora non era stato capito. È interessante notare, però,<br />

che viene dato giusto rilievo alla sua teoria simmetrica per l’elettrone e<br />

l’anti-elettrone (oggi in auge, per la sua applicazione a neutrini e antineutrini);<br />

e a causa della capacità <strong>di</strong> eliminare l’ipotesi cosiddetta “del mare<br />

<strong>di</strong> Dirac” [P.A.M. Dirac, premio Nobel 1933]: ipotesi che viene definita<br />

“estremamente artificiosa e insod<strong>di</strong>sfacente”, nonostante che essa dai piú<br />

sia sempre stata accettata in maniera acritica.<br />

I dettagli del primo incontro <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong> con Fermi ci illuminano<br />

circa alcuni aspetti, scientifici e no, <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong>. Essi sono noti da quando li<br />

ha narrati Segré; ma vale la pena <strong>di</strong> rileggerli con attenzione:


Prefazione<br />

sua abituale energia in una settimana <strong>di</strong> assiduo lavoro calcolò la soluzione<br />

con una piccola calcolatrice a mano. <strong>Majorana</strong>, che era entrato da poco<br />

in Istituto e che era sempre molto scettico, decise che probabilmente la<br />

soluzione numerica <strong>di</strong> Fermi era sbagliata e che sarebbe stato meglio verificarla.<br />

Andò a casa, trasformò durante la serata e la notte l’equazione<br />

originale <strong>di</strong> Fermi in una equazione del tipo <strong>di</strong> Riccati e la risolse senza<br />

l’aiuto <strong>di</strong> nessuna calcolatrice, servendosi della sua straor<strong>di</strong>naria attitu<strong>di</strong>ne<br />

al calcolo numerico... Quando il mattino dopo tornò in Istituto confrontò<br />

con aria scettica il pezzetto <strong>di</strong> carta, su cui aveva riportato i dati ottenuti,<br />

col quaderno <strong>di</strong> Fermi, e quando trovò che i risultati coincidevano esattamente<br />

non poté nascondere la sua meraviglia>>.<br />

Abbiamo indugiato sul precedente aneddoto dato che le pagine con la<br />

soluzione in forma chiusa trovata dal <strong>Majorana</strong> per l’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

<strong>di</strong> Fermi —equazione che Fermi, ripetiamolo, non era riuscito a risolvere<br />

analiticamente— sono state da noi alfine scoperte proprio nei Volumetti (e<br />

tra altri fogli sparsi): si è così potuto recentemente mostrare che <strong>Majorana</strong><br />

seguì in realtà due in<strong>di</strong>pendenti meto<strong>di</strong> (molto originali) per giungere ai<br />

medesimi risultati, uno dei quali lo condusse ad una equazione <strong>di</strong> Abel,<br />

piuttosto che <strong>di</strong> Riccati. Il secondo cammino costituisce una novità anche<br />

per la Matematica attuale. La comprensione dettagliata <strong>di</strong> quanto fatto<br />

da <strong>Majorana</strong> in quelle poche ore ha richiesto a uno <strong>di</strong> noi circa due mesi<br />

<strong>di</strong> intensa applicazione...<br />

Gli articoli pubblicati da <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong><br />

<strong>Ettore</strong> scrisse pochi articoli scientifici: nove; oltre allo scritto semi-<strong>di</strong>vulgativo<br />

“Il valore delle leggi statistiche nella fisica e nelle scienze sociali”,<br />

pubblicato postumo su Scientia (Vol.36 (1942) p.55) a cura <strong>di</strong> G. Gentile<br />

jr.. Si ricor<strong>di</strong> che <strong>Majorana</strong> passò da Ingegneria a <strong>Fisica</strong> alla fine del 1927<br />

o agli inizi del 1928 (anno in cui pubblicò già un articolo, il primo: scritto<br />

insieme con l’amico Gentile), e poi si de<strong>di</strong>cò alla ricerca scientifica in <strong>Fisica</strong><br />

teorica solo per pochissimi anni. Ciononostante, anche i soli lavori da lui<br />

pubblicati sono una miniera <strong>di</strong> idee e tecniche <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> teorica che rimane<br />

tuttora parzialmente inesplorata.<br />

xi


Prefazione<br />

Elenchiamo i suoi nove articoli pubblicati: 1<br />

(1) “Sullo sdoppiamento dei termini Roentgen ottici a causa dell’elettrone<br />

rotante e sulla intensità delle righe del Cesio,” in collaborazione<br />

con Giovanni Gentile jr., Ren<strong>di</strong>conti dell’Accademia dei Lincei Vol.8<br />

(1928) pp.229-233.<br />

(2) “Sulla formazione dello ione molecolare <strong>di</strong> He,” Il Nuovo Cimento<br />

Vol.8 (1931) pp.22-28.<br />

(3) “I presunti termini anomali dell’Elio,” Il Nuovo Cimento Vol.8 (1931)<br />

pp.78-83.<br />

(4) “Reazione pseudopolare fra atomi <strong>di</strong> Idrogeno,” Ren<strong>di</strong>conti dell’Accademia<br />

dei Lincei Vol.13 (1931) pp.58-61.<br />

(5) “Teoria dei tripletti P’ incompleti,” Il Nuovo Cimento Vol.8 (1931)<br />

pp.107-113.<br />

(6) “Atomi orientati in campo magnetico variabile,” Il Nuovo Cimento<br />

Vol.9 (1932) pp.43-50.<br />

(7) “Teoria relativistica <strong>di</strong> particelle con momento intrinseco arbitrario,”<br />

Il Nuovo Cimento Vol.9 (1932) pp.335-344.<br />

(8) “ Über <strong>di</strong>e Kerntheorie,” Zeitschrift für Physik Vol.82 (1933) pp.137-<br />

145; “Sulla teoria dei nuclei,” La Ricerca Scientifica Vol.4 (1933)<br />

pp.559-565.<br />

(9) “Teoria simmetrica dell’elettrone e del positrone,” Il Nuovo Cimento<br />

Vol.14 (1937) pp.171-184.<br />

1 Nell’elenco che segue non è inclusa la comunicazione <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong> alla XXII<br />

Adunanza Generale della Società Italiana <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong>, pubblicata su Il Nuovo Cimento<br />

Vol.6 (1929) pp.XIV-XVI e dal titolo “Ricerca <strong>di</strong> un’espressione generale<br />

delle correzioni <strong>di</strong> Rydberg, valevole per atomi neutri o ionizzati positivamente”.<br />

Detta comunicazione, <strong>di</strong> recente messa in evidenza da F. Guerra e N. Robotti,<br />

non fu intesa dal <strong>Majorana</strong> come una “pubblicazione”: infatti, egli non <strong>di</strong>ede<br />

alle stampe nulla del molto e interessantissimo materiale da lui lasciato in forma<br />

manoscritta, il quale materiale (oltre che in importanti pagine sparse) appare nel<br />

paragrafo 2.16 del Volumetto 2 riprodotto in quest’opera. Ivi il lettore interessato<br />

troverà il ricco testo originale sul quale si basò la relazione scientifica del<br />

<strong>Majorana</strong> (si veda S. Esposito, preprint arXiv:physics/0512259).<br />

xii


Prefazione<br />

I primi articoli, redatti tra il 1928 e il 1931, riguardano problemi <strong>di</strong><br />

<strong>Fisica</strong> atomica e molecolare: per lo piú questioni <strong>di</strong> spettroscopia atomica<br />

o <strong>di</strong> legame chimico (sempre, s’intende, nell’ambito della meccanica quantistica).<br />

Come scrive E. Amal<strong>di</strong>, un esame approfon<strong>di</strong>to <strong>di</strong> questi lavori lascia<br />

colpiti per la loro alta classe: essi rivelano sia una profonda conoscenza dei<br />

dati sperimentali, anche nei piú minuti dettagli, sia una <strong>di</strong>sinvoltura non<br />

comune, soprattutto a quell’epoca, nello sfruttare le proprietà <strong>di</strong> simmetria<br />

<strong>degli</strong> “stati quantistici” per semplificare qualitativamente i problemi e per<br />

scegliere la via piú opportuna per la risoluzione quantitativa. Tra questi<br />

primi articoli ne scegliamo uno solo:<br />

“Atomi orientati in campo magnetico variabile” apparso sulla ri-<br />

vista Il Nuovo Cimento.<br />

È l’articolo, famoso tra i fisici atomici, in cui<br />

viene introdotto l’effetto ora noto come Effetto <strong>Majorana</strong>-Brossel. In esso<br />

<strong>Ettore</strong> prevede e calcola la mo<strong>di</strong>ficazione della forma delle righe spettrali<br />

dovuta a un campo magnetico oscillante; e ciò in connessione a un esperimento<br />

tentato a Firenze qualche anno prima (benché senza successo) da<br />

G. Bernar<strong>di</strong>ni ed E. Fermi. Questo lavoro è rimasto anche un classico<br />

della trattazione dei processi <strong>di</strong> ribaltamento “non a<strong>di</strong>abatico” dello spin<br />

(o “spin-flip”). I suoi risultati —una volta estesi, come suggerito dallo<br />

stesso <strong>Majorana</strong>, da Rabi nel 1937 e quin<strong>di</strong>, nel 1945, da Bloch e Rabi<br />

(i quali, entrambi premi Nobel [Rabi: 1944; Bloch: 1952], contribuirono<br />

a <strong>di</strong>ffondere quanto trovato da <strong>Ettore</strong> tre<strong>di</strong>ci anni prima)— hanno costituito<br />

la base teorica del metodo sperimentale usato per ribaltare anche<br />

lo spin dei neutroni con un campo a ra<strong>di</strong>ofrequenza: metodo impiegato<br />

ancor oggi, ad esempio, in tutti gli spettrometri a neutroni polarizzati. In<br />

questo articolo viene introdotta anche la cosiddetta “Sfera <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong>”<br />

(per rappresentare spinori me<strong>di</strong>ante insiemi <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> una superficie sferica),<br />

<strong>di</strong> cui ha parlato entusiasticamente —per esempio— Roger Penrose<br />

nei suoi ultimi libri semi-<strong>di</strong>vulgativi (si vedano in Bibliografia le citazioni<br />

<strong>di</strong> Penrose e Zimba & Penrose, e quelle piú recenti <strong>di</strong> C. Leonar<strong>di</strong> et al.).<br />

Gli ultimi tre articoli <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong> sono tutti <strong>di</strong> tale importanza che<br />

nessuno <strong>di</strong> essi può restare senza commento.<br />

L’equazione a infinite componenti<br />

L’articolo “Teoria relativistica <strong>di</strong> particelle con momento intrinseco arbitrario”<br />

è il tipico esempio <strong>di</strong> lavoro che precorre talmente i tempi da venire<br />

compreso e valutato a fondo solo molti anni dopo.<br />

xiii


Prefazione<br />

A quel tempo era opinione comune che si potessero scrivere equazioni<br />

quantistiche compatibili con la Relatività (cioè “relativisticamente invarianti”)<br />

solo nel caso <strong>di</strong> particelle a spin zero o un mezzo. Convinto<br />

del contrario, <strong>Ettore</strong> comincia a costruire opportune equazioni quantorelativistiche<br />

per i successivi valori possibili dello spin (uno, tre mezzi,<br />

ecc.), arrivando a dare le regole anche per la costruzione <strong>di</strong> tale equazione<br />

per un valore generico dello spin; finché scopre che si può scrivere un’unica<br />

equazione rappresentante una serie infinita <strong>di</strong> casi, cioè un’intera famiglia<br />

infinita <strong>di</strong> particelle a spin qualsiasi (si ricor<strong>di</strong> che allora le particelle note<br />

—che ora sono centinaia— si contavano sulle <strong>di</strong>ta <strong>di</strong> una mano!). Tralascia<br />

allora tutti i singoli casi stu<strong>di</strong>ati —senza piú pubblicarli— e si de<strong>di</strong>ca solo<br />

a queste equazioni “a infinite componenti”, senza trascurare l’osservazione<br />

che esse possono descrivere non solo particelle or<strong>di</strong>narie ma anche tachioni.<br />

Per realizzare questo programma, <strong>Majorana</strong> ricorre per la prima<br />

volta —inventandole— alle rappresentazioni unitarie del Gruppo <strong>di</strong> Lorentz<br />

a infinite <strong>di</strong>mensioni: rappresentazioni riscoperte da Eugene Wigner (premio<br />

Nobel 1963) in lavori del 1939 e 1948. Per comprendere l’importanza<br />

<strong>di</strong> quest’ultimo aspetto, rifacciamoci a quanto <strong>Ettore</strong> stesso —pur tanto<br />

schivo— riferisce a suo padre da Lipsia il 18 febbraio 1933: .<br />

Questa teoria è stata reinventata da matematici sovietici (in particolare<br />

Gelfand e collaboratori) in una serie <strong>di</strong> articoli del 1948-1958, e<br />

finalmente applicata dai fisici in anni ancora piú tar<strong>di</strong>. L’articolo iniziale<br />

<strong>di</strong> <strong>Ettore</strong>, anzi, rimarrà in ombra per ben 34 anni, cioè fino a quando<br />

Amal<strong>di</strong> lo traduce e segnala al fisico americano D.Fradkin, il quale a sua<br />

volta strabilia i teorici delle alte energie rendendo finalmente <strong>di</strong> pubblico<br />

dominio, nel 1966 [D. Fradkin: American Journal of Physics Vol.34 (1966)<br />

p.314], quanto compiuto da <strong>Majorana</strong> tanti anni prima. Dalla data del<br />

1966, la fama <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong> comincia a crescere costantemente anche tra i fisici<br />

delle particelle fondamentali.<br />

Le forze <strong>di</strong> scambio<br />

Non appena, al sorgere del 1932, giunge a Roma notizia <strong>degli</strong> esperimenti<br />

dei Joliot-Curie [premi Nobel 1935 per la chimica], <strong>Ettore</strong> comprende che<br />

xiv


Prefazione<br />

essi avevano scoperto il “protone neutro” senza accorgersene. Prima ancora,<br />

quin<strong>di</strong>, che ci fosse l’annuncio ufficiale della scoperta del neutrone,<br />

effettuata poco dopo da Chadwick [premio Nobel 1935 per la <strong>Fisica</strong>], <strong>Majorana</strong><br />

è in grado <strong>di</strong> spiegare la struttura e la stabilità dei nuclei atomici<br />

me<strong>di</strong>ante protoni e neutroni. <strong>Ettore</strong> precorse cosí anche il lavoro pionieristico<br />

<strong>di</strong> D. Ivanenko. Ma non volle pubblicarne nulla, né permise a Fermi<br />

<strong>di</strong> parlarne a Parigi agli inizi <strong>di</strong> luglio: ciò è narrato da Segré e da Amal<strong>di</strong>.<br />

I suoi colleghi ricordano che già prima <strong>di</strong> Pasqua era giunto alle conclusioni<br />

piú importanti della sua teoria: che protoni e neutroni fossero legati<br />

da forze quantistiche originate semplicemente dalla loro in<strong>di</strong>stinguibilità;<br />

cioè da “forze <strong>di</strong> scambio” delle rispettive posizioni spaziali (e non anche<br />

<strong>degli</strong> spin, come invece farà Heisenberg), cosí da ottenere la particella alfa<br />

(e non il deutone) quale sistema saturato rispetto alla energia <strong>di</strong> legame.<br />

Solo dopo che Heisenberg pubblica il proprio articolo sullo stesso<br />

argomento, Fermi riesce a indurre <strong>Majorana</strong> a recarsi a Lipsia presso il<br />

grande collega. E, finalmente, Heisenberg sa convincere <strong>Ettore</strong> a pubblicare<br />

(anche se tanto in ritardo) i propri risultati: “ Über <strong>di</strong>e Kerntheorie”, lavoro<br />

apparso il 3 marzo 1933 sulla rivista Zeitschrift für Physik.<br />

Le forze “<strong>di</strong> scambio” nucleari furono chiamate forze <strong>di</strong> Heisenberg-<br />

<strong>Majorana</strong>. <strong>Ettore</strong> ne parla al padre, con grande modestia, nella stessa<br />

lettera prima citata (del 18.2.1933): . Sempre su questo lavoro scrive pochi giorni<br />

dopo, il 22 febbraio, alla madre: .<br />

Probabilmente la pubblicazione sulla stabilità dei nuclei venne subito<br />

riconosciuta dalla comunità scientifica (in particolare dai fisici nucleari)<br />

—evento raro, come sappiamo, per gli scritti <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong>— anche grazie a<br />

questa opportuna “propaganda” fattane da Heisenberg, che proprio pochi<br />

mesi dopo riceverà il premio Nobel.<br />

L’avversione a pubblicare le proprie scoperte, quando esse fossero<br />

risultate, all’esame del suo senso ipercritico, <strong>di</strong> carattere non abbastanza<br />

generale o espresse in forma matematica non abbastanza stringente ed<br />

elegante, <strong>di</strong>venne per <strong>Ettore</strong> anche motivo <strong>di</strong> vezzo. Racconta Amal<strong>di</strong>:<br />


Prefazione<br />

incidentalmente <strong>di</strong> aver fatto durante la sera precedente il calcolo o la<br />

teoria <strong>di</strong> un fenomeno non chiaro che era caduto sotto l’attenzione sua o <strong>di</strong><br />

qualcuno <strong>di</strong> noi in quei giorni. Nella <strong>di</strong>scussione che seguiva, sempre molto<br />

laconica da parte sua, <strong>Ettore</strong> a un certo punto tirava fuori dalla tasca il<br />

pacchetto delle sigarette Macedonia (era un fumatore accanito) sul quale<br />

erano scritte, in una calligrafia minuta ma or<strong>di</strong>nata, le formule principali<br />

della sua teoria o una tabella <strong>di</strong> risultati numerici. Copiava sulla lavagna<br />

parte dei risultati, quel tanto che era necessario per chiarire il problema,<br />

e poi, finita la <strong>di</strong>scussione e fumata l’ultima sigaretta, accartocciava il<br />

pacchetto nella mano e lo buttava nel cestino>>.<br />

Estremamente interessanti sono pure due altri passi <strong>di</strong> lettera. Il<br />

14.2.1933, sempre da Lipsia, <strong>Majorana</strong> racconta alla madre: >. Il lavoro “già pronto”<br />

è naturalmente quello sulle forze nucleari <strong>di</strong> cui si sta parlando; il quale,<br />

però, rimase l’unico in lingua tedesca.<br />

Ancora, nella lettera del 18 febbraio <strong>di</strong>chiara al padre: >.<br />

In realtà <strong>Ettore</strong> non pubblicò piú nulla, né in Germania, né al rientro<br />

in Italia, a parte l’articolo (del 1937) <strong>di</strong> cui stiamo per <strong>di</strong>re. Di notevole<br />

importanza è quin<strong>di</strong> sapere che <strong>Ettore</strong> stesse scrivendo altri lavori: in<br />

particolare, che stesse estendendo il suo articolo sulla equazione a infinite<br />

componenti.<br />

Il neutrino <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong><br />

Dai manoscritti ritrovati pare, come si è detto, che <strong>Majorana</strong> formulasse<br />

in quegli stessi anni (1932-33) le linee essenziali anche della sua teoria<br />

simmetrica per l’elettrone e l’anti-elettrone: che le formulasse, cioè, non appena<br />

si <strong>di</strong>ffuse la notizia della scoperta dell’anti-elettrone, o “positrone”.<br />

Anche se <strong>Ettore</strong> pubblica tale teoria solo molto piú tar<strong>di</strong>, accingendosi<br />

a partecipare al Concorso a cattedra <strong>di</strong> cui sappiamo. La “Teoria simmetrica<br />

dell’elettrone e del positrone” viene inizialmente notata quasi esclusivamente<br />

per aver introdotto la famosa rappresentazione <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong><br />

xvi


Prefazione<br />

delle “matrici <strong>di</strong> Dirac” in forma reale 2 . Conseguenza <strong>di</strong> tale teoria è che<br />

un “fermione” neutro debba coincidere con la propria antiparticella: ed<br />

<strong>Ettore</strong> suggerisce che i neutrini possano essere particelle <strong>di</strong> questo tipo.<br />

<strong>Ettore</strong> ci teneva molto a questa sua elaborazione teorica; ciò è testimoniato<br />

da Carrelli, che ne <strong>di</strong>scusse con <strong>Ettore</strong> durante il breve periodo <strong>di</strong><br />

lezioni a Napoli.<br />

Come per altri scritti <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong>, anche questo articolo ha cominciato<br />

ad avere fortuna solo vent’anni dopo, a partire dal 1957. Dopo <strong>di</strong> che<br />

ha goduto <strong>di</strong> fama via via crescente tra i fisici delle particelle relativistiche e<br />

delle teorie <strong>di</strong> campo 3 . Ora sono <strong>di</strong> gran moda espressioni come “spinori <strong>di</strong><br />

<strong>Majorana</strong>”, “massa <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong>”, “neutrini <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong>” (e perfino “majoroni”).<br />

Le pubblicazioni <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong> (ancora poco note, nonostante<br />

tutto) sono per la <strong>Fisica</strong>, lo si è detto, una continua fonte <strong>di</strong> ispirazione.<br />

Recentemente, ad esempio, Carlo Becchi ha osservato come nelle prime<br />

pagine <strong>di</strong> questo scritto si trovi una formulazione estremamente chiara del<br />

principio d’azione quantistico, che in anni successivi, attraverso i lavori <strong>di</strong><br />

Schwinger e Symanzik, ha portato agli sviluppi recenti piú importanti della<br />

teoria dei campi quanto-relativistici.<br />

I manoscritti ine<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong><br />

Ma <strong>Ettore</strong> ci ha lasciato anche molti manoscritti scientifici ine<strong>di</strong>ti, pure<br />

depositati presso la “Domus Galilaeana” <strong>di</strong> cui è stato redatto un catalogo<br />

in collaborazione con M. Baldo e R. Mignani. L’analisi <strong>di</strong> questi manoscritti<br />

permette <strong>di</strong> rilevare: (i) come <strong>Ettore</strong> fosse estremamente <strong>di</strong>ligente<br />

e preciso nel lavoro. Tutte le sue scoperte risultano precedute da una indefessa<br />

serie <strong>di</strong> calcoli, fatti e rifatti: anche per i piú dotati, naturalmente,<br />

la scienza non può essere solo un semplice gioco <strong>di</strong> intuizioni, come invece<br />

2 Si noti, però, che l’algebra IR(4) IR3,1 cosí introdotta da <strong>Majorana</strong> è del<br />

tutto <strong>di</strong>versa dall’algebra CI (4) IR4,1 introdotta da Dirac. Osserviamo, en<br />

passant, che l’algebra <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong> è una delle due algebre associabili in maniera<br />

naturale allo spazio <strong>di</strong> Minkowski (la seconda essendo IR1,3 IH(2), ove IH(2) è<br />

l’algebra delle matrici quaternioniche 2 × 2).<br />

3 Nel 1981, ad esempio, una rivista giapponese <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> ha ripubblicato in<br />

lingua inglese (con traduzione a cura <strong>di</strong> Luciano Maiani) questo articolo <strong>di</strong> circa<br />

quarantacinque anni prima.<br />

xvii


Prefazione<br />

la leggenda aveva voluto farci credere; (ii) che, fra il materiale ine<strong>di</strong>to,<br />

parecchi spunti hanno ancora un interesse scientifico attuale: alcune centinaia<br />

<strong>di</strong> pagine possono essere utili in maniera significativa per la ricerca<br />

contemporanea; ma solo poche pagine sono state da noi finora interpretate<br />

e pubblicate; (iii) che tutto il materiale noto sembra scritto entro il 1933;<br />

(iv) che quasi nulla ci è noto <strong>di</strong> ciò che egli fece negli anni a seguire (1934–<br />

1937). A parte una lunga serie <strong>di</strong> 34 lettere <strong>di</strong> risposta, scritte da <strong>Ettore</strong><br />

in quegli anni (precisamente dal 17.3.31 fino al 16.11.37) allo zio Quirino,<br />

il quale lo sollecitava a fornire una spiegazione teorica dei risultati dei propri<br />

esperimenti. Queste lettere sono <strong>di</strong> carattere essenzialmente tecnico<br />

(lo zio Quirino era un fisico sperimentale <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>ssima abilità, che aveva<br />

occupato anche il ruolo <strong>di</strong> presidente della Società Italiana <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong>) e<br />

mostrano in tal modo che pure negli ultimi anni <strong>Ettore</strong> ben sapeva tornare<br />

alla <strong>Fisica</strong>, sempre con le sue doti <strong>di</strong> eccelso teorico.<br />

Invero la sorella Maria ricordava che anche in quegli anni <strong>Ettore</strong> —il<br />

quale aveva <strong>di</strong>radato sempre piú le sue visite all’Istituto, a cominciare dalla<br />

fine del 1933, cioè dal suo rientro da Lipsia— continuò a stu<strong>di</strong>are e lavorare<br />

a casa parecchie ore al giorno; e la notte. Si <strong>di</strong>ede <strong>Ettore</strong> solo a stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

letteratura e filosofia (amava particolarmente Pirandello, Schopenhauer e<br />

Shakespeare), o <strong>di</strong> “teoria dei giochi” e strategia navale (sua passione fin<br />

dall’infanzia), nonché <strong>di</strong> economia, <strong>di</strong> politica e infine <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina; oppure<br />

continuò a de<strong>di</strong>carsi anche alla <strong>Fisica</strong>? Dalla lettera a Quirino del 16.1.1936<br />

ci viene una risposta; perché veniamo a sapere che <strong>Ettore</strong> si occupava “da<br />

qualche tempo <strong>di</strong> elettro<strong>di</strong>namica quantistica”. Conoscendo la modestia<br />

<strong>di</strong> <strong>Ettore</strong> nell’esprimersi, ciò significa che durante l’anno 1935 <strong>Majorana</strong> si<br />

era de<strong>di</strong>cato a fondo a ricerche originali nel settore —per lo meno— della<br />

elettro<strong>di</strong>namica quantistica. E ancora nel 1938, a Napoli, Carrelli avrà<br />

l’impressione che <strong>Ettore</strong> stesse lavorando a qualcosa <strong>di</strong> rilevante, <strong>di</strong> cui non<br />

voleva parlare. Ma lumi ancora più importanti ci sono giunti dalle lettere<br />

inviate, da Lipsia, ai propri genitori, lettere che abbiamo sopra citate, e,<br />

sempre da Lipsia, al C.N.R.: delle quali <strong>di</strong>remo.<br />

Non possiamo <strong>di</strong>menticare, poi, gli appunti autografi <strong>di</strong> lezione redatti<br />

da <strong>Majorana</strong> nei primi mesi del 1938 a beneficio dei propri studenti<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Napoli. Gli appunti per le lezioni da lui tenute prima<br />

della scomparsa fu consegnata dal <strong>Majorana</strong>, entro una cartelletta, il giorno<br />

prima <strong>di</strong> scomparire, all’allieva Gilda Senatore e (essendone interme<strong>di</strong>ari<br />

Cennamo, Carrelli e Amal<strong>di</strong>) finirono nelle mani <strong>di</strong> G. Bernar<strong>di</strong>ni, probabilmente<br />

soltanto in parte, e quin<strong>di</strong> negli archivi della “Domus Galilaeana”.<br />

xviii


Prefazione<br />

La parte cosí sopravvissuta (relativa a <strong>di</strong>eci lezioni) fu pubblicata per interessamento<br />

<strong>di</strong> G. Gialanella e soprattutto B. Preziosi, in un volume contenente<br />

anche gli appunti per la prolusione al corso —la lezione inaugurale—<br />

rinvenuti da Recami. Recentissimamente S. Esposito, in collaborazione con<br />

A. Drago, ha scoperto gli appunti delle restanti sei lezioni: e quin<strong>di</strong> l’intera<br />

serie è ora pubblicamente <strong>di</strong>sponibile.<br />

Esistono altri manoscritti <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong>?<br />

Tornando alla lettera del 18 febbraio al padre, in essa abbiamo trovato<br />

la notizia molto interessante che <strong>Ettore</strong> stava per pubblicare in tedesco,<br />

estendendolo, l’ultimo suo articolo apparso sul “Nuovo Cimento”. Come<br />

sappiamo, questo progetto non verrà poi realizzato; ma è importante ricordare<br />

ancora una volta come <strong>Ettore</strong> avesse in mente <strong>di</strong> generalizzare<br />

il lavoro in cui aveva introdotto la sua equazione a infinite componenti.<br />

Anzi, la questione <strong>di</strong>viene del massimo rilievo quando si leggano le lettere<br />

inviate in quel periodo al Consiglio Nazionale delle Ricerche (ritrovate<br />

presso gli archivi del C.N.R., e a noi pervenute attraverso la cortesia <strong>di</strong><br />

G.Fioravanti e soprattutto del collega M.De Maria). Nella prima (21.1.33)<br />

<strong>Ettore</strong> specifica: . Nella seconda (3.3.33) <strong>di</strong>chiara ad<strong>di</strong>rittura,<br />

riferendosi al medesimo lavoro: . Se ricor<strong>di</strong>amo che l’articolo qui considerato come “notizia<br />

sommaria” <strong>di</strong> una nuova teoria era già <strong>di</strong> altissimo livello, si comprende<br />

come sarebbe <strong>di</strong> enorme interesse scoprire una copia della teoria completa:<br />

la quale nel marzo 1933 aveva già assunto la forma <strong>di</strong> un manoscritto compiuto,<br />

forse già dattiloscritto in lingua tedesca. Ma <strong>Ettore</strong>, ripetiamo, non<br />

ne fece piú nulla. Non <strong>di</strong>mentichiamo poi la citata lettera a Quirino del<br />

16.1.1936, la quale ci ha rivelato che successivamente <strong>Ettore</strong> continuò a<br />

lavorare in <strong>Fisica</strong> teorica, occupandosi a fondo —per lo meno— <strong>di</strong> elettro<strong>di</strong>namica<br />

quantistica. Dove sono finiti gli appunti, gli scritti, gli articoli<br />

xix


Prefazione<br />

relativi a tutta questa attività?<br />

Come abbiamo già segnalato, il giorno prima <strong>di</strong> salpare da Napoli<br />

(e successivamente sparire), <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong> consegnò alla propria studentessa<br />

Gilda Senatore una cartelletta <strong>di</strong> carte scientifiche: contenente,<br />

tra l’altro, gli appunti <strong>di</strong> lezione manoscritti dal <strong>Majorana</strong> per i suoi allievi;<br />

affinché lei la conservasse. Tutto ciò lo si è saputo in seguito ad una approfon<strong>di</strong>ta<br />

ricerca effettuata nel 1990 da Bruno Russo, e successivamente<br />

confermata a voce dalla stessa Prof.ssa Senatore a chi scrive, nonché a<br />

Bruno Preziosi.<br />

La cartelletta conteneva (oltre alle “lezioni”) delle note incomplete,<br />

<strong>degli</strong> scritti conclusi, e articoli. Si hanno ragioni per credere che tale cartelletta<br />

contenesse almeno alcuni dei risultati del lavoro svolto da <strong>Majorana</strong>,<br />

in isolamento, tra la fine del 1933 e il 1938. Tali risultati sarebbero <strong>di</strong><br />

straor<strong>di</strong>naria importanza, come sappiamo, per la stessa <strong>Fisica</strong> teorica contemporanea,<br />

più ancora che per la storia della <strong>Fisica</strong>. Ma avvenne che la<br />

Sig.na Senatore parlò confidenzialmente dei manoscritti avuti in pegno da<br />

<strong>Majorana</strong> a Francesco Cennamo, assistente del <strong>di</strong>rettore Antonio Carrelli,<br />

quando questi <strong>di</strong>venne suo marito. Il dottor Cennamo, <strong>di</strong> propria iniziativa,<br />

li mostrò a Carrelli, che li sequestrò. E, per quanto a noi ora consta,<br />

essi si persero.<br />

Molte altre idee <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong>, quando non restarono nella sua mente,<br />

hanno lasciato traccia nella memoria dei colleghi. Una delle testimonianze<br />

piú interessanti che abbiamo raccolto è <strong>di</strong> GianCarlo Wick. Da Pisa il 16<br />

ottobre 1978 scrive a Recami: .<br />

xx


Questo volume<br />

Prefazione<br />

Nel presente libro riproduciamo (per la prima volta in originale) i cinque<br />

quaderni, accuratamente redatti e bene organizzati dal <strong>Majorana</strong>, noti<br />

come “Volumetti”. Scritti in Roma tra il 1927 e il 1931-2 (iniziati, quin<strong>di</strong>,<br />

prima ancora che <strong>Majorana</strong> passasse da Ingegneria a <strong>Fisica</strong>), essi sono attualmente<br />

depositati presso la citata Domus Galilaeana <strong>di</strong> Pisa. Ciascuno<br />

<strong>di</strong> essi, del formato <strong>di</strong> approssimativamente 11 cm × 18 cm, consta <strong>di</strong><br />

circa 100−150 pagine, or<strong>di</strong>natamente numerate. Ogni Volumetto contiene<br />

al suo inizio un in<strong>di</strong>ce, che venne via via composto dal suo autore man<br />

mano che un particolare argomento risultava esaurito; e una data, eccetto<br />

per l’ultimo, e minore, Volumetto, il quale non reca data, probabilmente<br />

perché non fu mai completato. Vi sono motivi per ritenere che la data riportata<br />

da <strong>Majorana</strong> su ciascun Volumetto non corrisponda, precisamente,<br />

né alla data <strong>di</strong> inizio della stesura né a quella <strong>di</strong> chiusura, in quanto vi sono<br />

molte in<strong>di</strong>cazioni sia in un senso (mancanza della data nel Volumetto V,<br />

ecc.) che nell’altro (riferimenti bibliografici ad articoli pubblicati dopo la<br />

data del Volumetto in cui compare, ecc.). <strong>Majorana</strong>, infatti, probabilmente<br />

cominciava ad utilizzare un nuovo quaderno già prima che il precedente<br />

fosse completato, ritornando su quest’ultimo successivamente. In tal caso<br />

la data riportata sugli originali sarebbe solo in<strong>di</strong>cativa del periodo in cui<br />

l’autore ha annotato i suoi stu<strong>di</strong>.<br />

Varie pagine bianche numerate appaiono nei manoscritti originali,<br />

in alcuni casi tra la fine <strong>di</strong> un capitolo e l’inizio del successivo: qui abbiamo<br />

tralasciato tali pagine bianche.<br />

Verosimilmente, <strong>Majorana</strong> affrontò i vari argomenti seguendo idee<br />

e risultati ben definiti, quali nascevano dai suoi stu<strong>di</strong>. Ogni Volumetto fu<br />

scritto durante il periodo <strong>di</strong> circa un anno, cominciando dagli anni in cui<br />

stava portando a termine i propri stu<strong>di</strong> presso l’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Roma. Pertanto<br />

il contenuto passa da questioni tipiche <strong>degli</strong> usuali corsi accademici a<br />

problemi <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> frontiera. Nonostante questa variabilità <strong>di</strong> livello (che<br />

risulta evidente esaminando i vari Volumetti, o anche all’interno dello stesso<br />

Volumetto), lo stile scientifico non è mai comune. Quale esempio, citiamo<br />

lo stu<strong>di</strong>o da parte del <strong>Majorana</strong> del cambiamento del punto <strong>di</strong> fusione <strong>di</strong><br />

una sostanza quando essa viene immersa in un campo magnetico, o, ancora<br />

più interessante, l’esame della propagazione del calore da lui effettuato usando<br />

una “similitu<strong>di</strong>ne dei grilli”. Sempre degno <strong>di</strong> nota è il suo modo<br />

<strong>di</strong> trattare questioni <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> a lui contemporanea in maniera lucida ed<br />

xxi


Prefazione<br />

originale: come nei casi della spiegazione, proposta da Fermi, della massa<br />

<strong>di</strong> origine elettromagnetica <strong>degli</strong> elettroni; dell’equazione <strong>di</strong> Dirac e sue applicazioni;<br />

e del gruppo <strong>di</strong> Lorentz; con ciò rivelando a volte la letteratura<br />

scientifica da lui preferita. In quanto alle ricerche <strong>di</strong> frontiera, citiamo<br />

qui solo due esempi illuminanti: lo stu<strong>di</strong>o <strong>degli</strong> stati quasi-stazionari, che<br />

anticipa la teoria <strong>di</strong> Ugo Fano <strong>di</strong> circa 20 anni; e la teoria dell’atomo <strong>di</strong><br />

Fermi, sviluppata attraverso soluzioni analitiche dell’equazione <strong>di</strong> Thomas-<br />

Fermi con le sue opportune con<strong>di</strong>zioni al contorno, in termini <strong>di</strong> semplici<br />

quadrature: tecniche del tutto nuove e sconosciute.<br />

Nel riprodurre questi Volumetti ci siamo attenuti per quanto possibile<br />

all’originale, tranne nei pochissimi casi in cui le notazioni usate da<br />

<strong>Majorana</strong> potevano non risultare abbastanza chiare. Abbiamo perciò sostituito<br />

il ricorrente simbolo della costante <strong>di</strong> Planck, h, con il più comune<br />

2π, eccetto quando si tratti <strong>di</strong> risultati della vecchia teoria quantistica.<br />

Tutte le variazioni sono messe in evidenza da note a piè pagina. Abbiamo<br />

poi introdotto delle note ogni qual volta l’interpretazione dei proce<strong>di</strong>menti<br />

seguiti, o il significato <strong>di</strong> qualche brano, richiedevano delle aggiunte esplicative.<br />

Le poche note a piè pagina che appaiono sul manoscritto originale<br />

sono state identificate facendole precedere dal simbolo ∗ .<br />

Il notevole sforzo fatto nel mettere in forma elettronica e controllare<br />

tutte le equazioni e le Tabelle <strong>di</strong> numeri è stato motivato dal nostro desiderio<br />

<strong>di</strong> facilitare per quanto possibile la lettura dei Volumetti <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong>,<br />

con la speranza <strong>di</strong> rendere accessibile la loro ricchezza intellettuale al più<br />

vasto pubblico <strong>di</strong> lettori.<br />

Le figure che qui appaiono sono state riprodotte senza l’uso <strong>di</strong> strumenti<br />

fotografici o scansioni <strong>di</strong>gitali, ma sono del tutto fedeli ai <strong>di</strong>segni<br />

originali. Lo stesso vale per le Tabelle con risultati numerici, le quali sono<br />

state riprodotte a prescindere dall’originale: ovvero, sono state controllate<br />

rifacendo tutti i calcoli sulla base dei meto<strong>di</strong> adottati dall’autore. Svariate<br />

Tabelle presentavano delle lacune, rivelando che l’autore aveva tralasciato<br />

<strong>di</strong> calcolarle integralmente: in tali casi le abbiamo completate. Altre<br />

piccole mo<strong>di</strong>fiche, relative soprattutto alla correzione <strong>di</strong> sviste, vengono<br />

in<strong>di</strong>cate con una nota.<br />

Aggiungiamo nel seguito una breve Bibliografia. Lungi dall’essere<br />

completa, essa correda solo gli argomenti toccati in questa Prefazione.<br />

xxii


Ringraziamenti<br />

Prefazione<br />

I curatori <strong>di</strong> quest’opera desiderano ringraziare esplicitamente Alwyn van<br />

der Merwe ed <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong> Jr, senza il cui indefesso aiuto questo libro<br />

non avrebbe visto la luce, e Roberto Battiston per il costante interessamento.<br />

Sono poi riconoscenti alla famiglia <strong>Majorana</strong> (nelle persone <strong>di</strong><br />

Fabio e Pietro <strong>Majorana</strong>, e della signora Nunni Cirino, ripettivamente figli<br />

e vedova dell’Ing. Luciano, fratello del <strong>Majorana</strong>) per la affettuosa collaborazione.<br />

Per la cortese <strong>di</strong>sponibilità, essi ringraziano inoltre l’attuale<br />

presidente della Società Italiana <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong>, Franco Bassani, e vari colleghi<br />

(in particolare D. Ahluwalia, A. De Gregorio ed E. Giannetto) per stimolanti<br />

<strong>di</strong>scussioni.<br />

Il materiale autografo originale su cui si basa la presente e<strong>di</strong>zione è attualmente<br />

conservato presso la Domus Galilaeana <strong>di</strong> Pisa; si ringraziano C.<br />

Segnini, già curatore della Domus, così come i precedenti responsabili della<br />

stessa Istituzione. La preparazione <strong>di</strong> tale volume è stata in parte finanziata<br />

da due COFIN del MURST, grazie alla sollecitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> E. Recami,<br />

e in parte dal Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Fisiche dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Napoli<br />

“Federico II”, per il gentile interessamento <strong>di</strong> A. Drago, B. Preziosi, M.<br />

Romano e M. La Commara.<br />

Per la realizzazione tecnica <strong>di</strong> quest’opera i curatori hanno molto beneficiato<br />

dell’aiuto <strong>di</strong> G. Celentano, R. De Risi, R. A. De Stefano, C. Grosso e<br />

L. Scarpone, a cui va la nostra sentita gratitu<strong>di</strong>ne; unitamente a Federico<br />

e Lorenzo Enriques e allo Staff della casa e<strong>di</strong>trice Zanichelli per il loro<br />

interessamento e la fattiva collaborazione.<br />

xxiii<br />

S. Esposito<br />

E. Recami


Bibliografia<br />

Prefazione<br />

[1] Il testo inglese della presente opera si trova in <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong> -<br />

Notes on Theoretical Physics, a cura <strong>di</strong> S. Esposito, E. <strong>Majorana</strong><br />

Jr., A. van der Merwe, e E. Recami (Kluwer Academic Publishers;<br />

Dordrecht, Boston and London, 2003).<br />

[2] I documenti usati in questa Prefazione si possono trovare (insieme<br />

con l’intera documentazione biografica riguardante E. <strong>Majorana</strong>, scoperta<br />

o raccolta in 5 o 6 lustri da E. Recami) nel libro E. Recami: Il<br />

caso <strong>Majorana</strong>: Epistolario, Documenti, Testimonianze, 2a e<strong>di</strong>zione<br />

(Mondadori; Milano, 1991), pp.230; e in particolare nella sua 4a e<strong>di</strong>zione<br />

(Di Renzo; Roma, 2002), pp.273.<br />

Vedere anche E. Recami: “I nuovi documenti sulla scomparsa <strong>di</strong><br />

E. <strong>Majorana</strong>”, in Scientia Vol.110 (1975) p.577; in La Stampa<br />

(Torino), 1 giugno e 29 giugno 1975; in Corriere della Sera (Milano),<br />

19 ottobre 1982 e 13 <strong>di</strong>cembre 1983; “Ricordo <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong><br />

a sessant’anni dalla sua scomparsa: L’opera scientifica e<strong>di</strong>ta<br />

e ine<strong>di</strong>ta”, in Quaderni <strong>di</strong> Storia della <strong>Fisica</strong>, Vol.5 (1999), p.19;<br />

e inoltre AA.VV.: Scienziati e tecnologi contemporanei: Enciclope<strong>di</strong>a<br />

Biografica, 3 volumi, a cura <strong>di</strong> E. Macorini (Milano, 1974); M.<br />

Farinella: in L’Ora (Palermo), 22 e 23 luglio 1975; G.C. Graziosi:<br />

“Le lettere del mistero <strong>Majorana</strong>”, in Domenica del Corriere (Milano),<br />

28 novembre 1972; S. Ponz de Leon: “Speciale News: <strong>Majorana</strong>”,<br />

trasmesso il 30.9.1987 (Canale Cinque); B. Russo: “<strong>Ettore</strong><br />

<strong>Majorana</strong> – Un giorno <strong>di</strong> marzo”, programma televisivo trasmesso<br />

il 18.12.90 (Rai Tre – Sicilia), e il libro col medesimo titolo (Flaccovio;<br />

Palermo, 1997); F. e D. Dubini: “La scomparsa <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong><br />

<strong>Majorana</strong>”, programma televisivo trasmesso nel 1987 (TV svizzera).<br />

[3] Le prime opere biografiche su <strong>Majorana</strong> sono le seguenti:<br />

E. Amal<strong>di</strong>, La Vita e l’Opera <strong>di</strong> E. <strong>Majorana</strong> (Accademia dei Lincei;<br />

Roma, 1966); “<strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong>: Man and scientist,” in Strong and<br />

Weak Interactions. Present problems, a cura <strong>di</strong> A. Zichichi (Academic<br />

Press; New York, 1966); “Ricordo <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong>”, in<br />

Giornale <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> Vol.9 (1968) p.300; E. Amal<strong>di</strong>: “From the <strong>di</strong>scovery<br />

of the neutron to the <strong>di</strong>scovery of nuclear fission”, in Physics<br />

Reports Vol.111 (1984) p.1; E. Amal<strong>di</strong>: in Il Nuovo Saggiatore Vol.4<br />

(1988) p.13.<br />

Vedere anche B.Pontecorvo: Fermi e la fisica moderna (E<strong>di</strong>tori Ri-<br />

xxiv


Prefazione<br />

uniti; Roma, 1972); e in Procee<strong>di</strong>ngs of the International Conference<br />

on the History of Particle Physics, Paris, July 1982, Physique<br />

Vol.43 (1982); G.Enriques: Via D’Azeglio 57 (Zanichelli; Bologna,<br />

1971); E.Segré: Enrico Fermi, Fisico (Zanichelli; Bologna, 1971); e<br />

Autobiografia <strong>di</strong> un Fisico (Il Mulino; Roma, 1995).<br />

[4] La riproduzione <strong>degli</strong> originali delle lezioni svolte a Napoli da E. <strong>Majorana</strong><br />

sono pubblicate in <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong> – Lezioni all’<strong>Università</strong> <strong>di</strong><br />

Napoli, a cura <strong>di</strong> B. Preziosi (Bibliopolis; Napoli, 1987). L’e<strong>di</strong>zione<br />

critica completa è invece in <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong> – Lezioni <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> <strong>Teorica</strong>,<br />

a cura <strong>di</strong> S. Esposito (Bibliopolis; Napoli, 2006).<br />

Vedere anche S. Esposito: “Il corso <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> teorica <strong>di</strong> <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong>:<br />

il ritrovamento del Documento Moreno”, in Il Nuovo Saggiatore,<br />

Vol.21 (2005) p.21.<br />

[5] Il catalogo dei manoscritti scientifici ine<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong> si trova<br />

in M. Baldo, R. Mignani, e E. Recami, “Catalogo dei manoscritti<br />

scientifici ine<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> E. <strong>Majorana</strong>,” in <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong> – Lezioni<br />

all’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Napoli, loc. cit.; e E. Recami, “<strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong>:<br />

L’opera e<strong>di</strong>ta ed ine<strong>di</strong>ta,” loc. cit..<br />

[6] Alcuni lavori originati da intuizioni <strong>di</strong> <strong>Majorana</strong> sono i seguenti:<br />

R. Mignani, M. Baldo e E. Recami: “About a Dirac–like equation for<br />

the photon, accor<strong>di</strong>ng to <strong>Ettore</strong> <strong>Majorana</strong>”, in Lettere al Nuovo Cimento<br />

Vol.11 (1974) p.568 [interessante pure ai fini <strong>di</strong> una possibile<br />

interpretazione fisica della funzione d’onda del fotone]. Vedere anche<br />

S. Esposito: “Covariant <strong>Majorana</strong> formulation of Electrodynamics”,<br />

in Foundation of Physics Vol.28 (1998) p.231; e E. Giannetto:<br />

“Su alcuni manoscritti ine<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> E.<strong>Majorana</strong>”, in Atti IX Congresso<br />

Naz.le <strong>di</strong> Storia della <strong>Fisica</strong>, a cura <strong>di</strong> F. Bevilacqua (Milano, 1988)<br />

p.173.<br />

S. Esposito: “<strong>Majorana</strong> solution of the Thomas-Fermi equation”,<br />

in American Journal of Physics Vol.70 (2002) p.852; “<strong>Majorana</strong><br />

transformation for <strong>di</strong>fferential equations”, in International Journal<br />

of Theoretical Physics Vol.41 (2002) p.2417; E. Di Grezia e S. Esposito:<br />

“Fermi, <strong>Majorana</strong> and the statistical model of atoms”, in<br />

Foundation of Physics Vol.34 (2004) p.1431.<br />

R.Penrose, “Newton, quantum theory and reality,” in 300 Years of<br />

Gravitation, S. W. Hawking and W. Israel eds. (University Press;<br />

Cambridge, 1987); J. Zimba e R. Penrose, “On Bell Non-Locality<br />

xxv


Prefazione<br />

Without Probabilities: More Curious Geometry”, in Stu<strong>di</strong>es in the<br />

History and Philosophy of Modern Physics Vol.24 (1993) p.697; R.<br />

Penrose: Ombre della Mente (Rizzoli; Milano, 1996), pp.338–343<br />

e 371–375; e i successivi stu<strong>di</strong>, svolti a Palermo, C. Leonar<strong>di</strong>, F.<br />

Lillo, A. Vaglica e G. Vetri: “ Quantum visibility, phase-<strong>di</strong>fference<br />

operators, and the <strong>Majorana</strong> Sphere” (Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong>, <strong>Università</strong><br />

<strong>di</strong> Palermo; 1998); “<strong>Majorana</strong> and Fano alternatives to the<br />

Hilbert space”, in Mysteries, Puzzles, and Paradoxes in Quantum<br />

Mechanics, a cura <strong>di</strong> R.Bonifacio (A.I.P.; Woodbury, N.Y., 1999),<br />

p.312; F.Lillo: “Aspetti fondamentali nell’interferometria a uno e<br />

due fotoni”, Tesi <strong>di</strong> Dottorato (Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong>, <strong>Università</strong> <strong>di</strong><br />

Palermo, 1998).<br />

xxvi


VOLUMETTO<br />

1 8 marzo 1927<br />

1.1 Potenziale elettrico<br />

E = − grad V, ∆ V = − 4πρ.<br />

Il potenziale in un punto O dello spazio S limitato dalla superficie σ è dato<br />

dalla<br />

VO =<br />

<br />

k V dσ +<br />

σ<br />

<br />

1<br />

ρ − U dS<br />

S r<br />

(1.1)<br />

essendo r la <strong>di</strong>stanza da P , k la densità della <strong>di</strong>stribuzione superficiale<br />

equivalente per gli effetti esterni alla massa 1 concentrata in P , U il potenziale<br />

che compete a detta <strong>di</strong>stribuzione. Ovvero<br />

<br />

VO = k V dσ + 1<br />

<br />

U ∆ V dS −<br />

4π<br />

1<br />

4π<br />

<br />

∆ V<br />

r<br />

dS (1.2)<br />

σ<br />

ed essendo in S:<br />

sarà: 1<br />

VO =<br />

S<br />

U ∆ V = <strong>di</strong>v (U grad V − V grad U) , (1.3)<br />

<br />

k V dσ +<br />

σ<br />

1<br />

4π<br />

<br />

− 1<br />

4π<br />

<br />

V<br />

<br />

∂U<br />

∂n<br />

σ<br />

σ<br />

i<br />

U ∂V<br />

∂n dσ<br />

dσ − 1<br />

4π<br />

<br />

S<br />

S<br />

∆ V<br />

r<br />

dS , (1.4)<br />

ma sulla superficie abbiamo:<br />

U = 1<br />

<br />

∂U<br />

∂n<br />

=<br />

,<br />

r<br />

− Eni = − Ene + 4πk = −<br />

(1.5)<br />

1<br />

r2 cos ϕ + 4πk , (1.6)<br />

i<br />

1 L’Autore usa i pe<strong>di</strong>ci i ed e per in<strong>di</strong>care le regioni interne ed esterne ad una<br />

data superficie. Invece con n viene in<strong>di</strong>cata la componente <strong>di</strong> un dato vettore<br />

lungo la normale esterna n a tale superficie.<br />

1


e sostituendo:<br />

VO = 1<br />

4π<br />

<br />

σ<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

O<br />

σ<br />

r<br />

S<br />

P<br />

<br />

V cos ϕ + r ∂V<br />

<br />

dσ 1<br />

−<br />

∂n r2 4π<br />

<br />

φ<br />

S<br />

∆ V<br />

r<br />

n<br />

dS. (1.7)<br />

formola valevole per una funzione arbitraria V , perché può sempre trovarsi<br />

una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> masse che abbia nello spazio S il potenziale V .<br />

Se in S non esistono masse:<br />

VO = 1<br />

4π<br />

Dimostriamo <strong>di</strong>rettamente la (1.7). Poniamo:<br />

V ′ O = 1<br />

4π<br />

<br />

σ<br />

<br />

σ<br />

<br />

V cos ϕ + r ∂V<br />

<br />

dσ<br />

. (1.8)<br />

∂n r2 <br />

V cos ϕ + r ∂V<br />

<br />

dσ 1<br />

−<br />

∂n r2 4π<br />

<br />

S<br />

∆ V<br />

r<br />

dS. (1.9)<br />

Supponiamo che la superficie σ subisca una variazione infinitesima mantenendosi<br />

omotetica con se stessa, con centro <strong>di</strong> omotetia O. I campi <strong>di</strong><br />

integrazione S e σ si trasformano in quelli prossimi σ ′ e S ′ . Se facciamo<br />

corrispondere me<strong>di</strong>ante la relazione <strong>di</strong> omotetia gli elementi dei primi a<br />

quelli dei secon<strong>di</strong>, è facile valutare le variazioni dei due integrali. In effetti<br />

2


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

se 1+dα è il rapporto d’omotetia risultano facilmente le seguenti variazioni<br />

relative al passaggio da un elemento al corrispondente:<br />

onde avremo:<br />

<br />

δV ′<br />

0 = dα<br />

4π<br />

δV = dα · (P − O) × grad V (1.10)<br />

δ cos ϕ = 0 (1.11)<br />

δr = dα · r (1.12)<br />

δ dσ<br />

r2 = 0 (1.13)<br />

δ∆ V = dα · (P − O) × grad ∆ V (1.14)<br />

δ ∂V<br />

∂n<br />

=<br />

∂<br />

∂V<br />

(P − O) × grad V · dα − dα<br />

∂n ∂n<br />

(1.15)<br />

δ dS<br />

r<br />

= 2 dα dS<br />

r<br />

(1.16)<br />

− dα<br />

4π<br />

σ<br />

<br />

(P − O) × grad V cos ϕ + r ∂<br />

∂n<br />

<br />

S<br />

(P − O) × grad ∆ V<br />

r<br />

+ 2<br />

∆ V<br />

r<br />

<br />

dσ<br />

(P − O) × grad V<br />

r2 <br />

dS. (1.17)<br />

L’integrale <strong>di</strong> superficie può considerarsi come il flusso uscente attraverso<br />

σ del vettore<br />

M = (P − O) × grad V<br />

(P − O)<br />

r 3<br />

+ 1<br />

grad ((P − O) × grad V ) , (1.18)<br />

r<br />

il quale è infinito in O, ma solo del primo or<strong>di</strong>ne, <strong>di</strong> modo che detto integrale<br />

<strong>di</strong> superficie può trasformarsi nell’integrale <strong>di</strong> volume:<br />

Ma, come è agevole verificare, si ha:<br />

<strong>di</strong>v M =<br />

sicché avremo δV ′<br />

0 = 0.<br />

<br />

S<br />

<strong>di</strong>v M dS.<br />

(P − O) × grad ∆ V<br />

r<br />

3<br />

+ 2<br />

∆ V<br />

r<br />

, (1.19)


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Se la superficie σ, deformandosi con continuità nel modo anzidetto,<br />

<strong>di</strong>viene infinitesima intorno a O, l’integrale <strong>di</strong> volume della (1.9) tende a<br />

zero e quello <strong>di</strong> superficie tende a 4πVO. Sarà perciò:<br />

1.2 Potenziale ritardato<br />

V ′ O = VO c.d.d. (1.20)<br />

Sia H una funzione dello spazio e del tempo e obbe<strong>di</strong>sca all’equazione<br />

<strong>di</strong>fferenziale<br />

∆ H = 1<br />

c2 ∂ 2 H<br />

.<br />

∂t2 (1.21)<br />

Sia O un punto, r la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> P da O, m una funzione <strong>di</strong> P e <strong>di</strong> t,<br />

porremo<br />

<br />

m (P, t) = m P, t − r<br />

<br />

.<br />

c<br />

(1.22)<br />

Consideriamo la funzione<br />

<br />

H1(P, t) = H P, t − r<br />

<br />

.<br />

c<br />

(1.23)<br />

È facile trovare l’equazione <strong>di</strong>fferenziale a cui sod<strong>di</strong>sfa HO:<br />

∆ H1 = − 2 ∂<br />

c<br />

2 H1<br />

∂r∂t<br />

− 2<br />

rc<br />

∂H1<br />

. (1.24)<br />

∂t<br />

Se il punto O appartiene allo spazio S limitato dalla superficie σ applicando<br />

la (1.7) e notando che in O si ha H O 1 = HO, si trova:<br />

HO = 1<br />

4π<br />

<br />

+ 1<br />

4π<br />

σ<br />

<br />

<br />

S<br />

H1 cos ϕ + r ∂H1<br />

∂n<br />

<br />

2 ∂<br />

rc<br />

2 H1<br />

∂r∂t<br />

+ 2<br />

r 2 c<br />

dσ<br />

r 2<br />

<br />

∂H1<br />

dS. (1.25)<br />

∂t<br />

Scomponiamo il volume S in coni elementari <strong>di</strong> vertice O. L’elemento <strong>di</strong><br />

volume <strong>di</strong> un cono <strong>di</strong> apertura dω compreso tra due sfere <strong>di</strong> centro O e <strong>di</strong><br />

4


0<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

raggi r e r + dr vale: dω r 2 dr e quin<strong>di</strong> l’integrale esteso al volume del cono<br />

sarà dato da<br />

r <br />

2 ∂H1<br />

dω<br />

c ∂t + r ∂2 <br />

H1<br />

dr = dω<br />

∂r∂t<br />

2r ∂H1<br />

, (1.26)<br />

c ∂t<br />

nell’ultimo membro della quale ∂H1/∂r va calcolato nella base su σ del<br />

cono; se dσ è l’area <strong>di</strong> questa base, ϕ l’angolo che l’asse del cono forma con<br />

la normale esterna, sarà:<br />

dω 2r<br />

c<br />

∂H1<br />

∂t<br />

2 ∂H1<br />

=<br />

rc ∂t<br />

cos ϕ dσ, (1.27)<br />

e l’integrale esteso a tutto lo spazio S si trasforma nell’integrale <strong>di</strong> superficie<br />

<br />

2 ∂H1<br />

rc ∂t<br />

cos ϕ dσ. (1.28)<br />

Sostituendo abbiamo dunque:<br />

HO = 1<br />

4π<br />

<br />

H1 cos ϕ + r ∂H1<br />

∂n<br />

e notando che:<br />

abbiamo:<br />

HO = 1<br />

4π<br />

σ<br />

<br />

σ<br />

σ<br />

+ cos ϕ 2r<br />

c<br />

<br />

∂H1 dσ<br />

; (1.29)<br />

∂t r2 H1 = H (1.30)<br />

∂H1<br />

∂n<br />

∂H1<br />

∂t<br />

∂H<br />

=<br />

∂n<br />

= ∂H<br />

∂t<br />

<br />

H cos ϕ + r ∂H<br />

∂n<br />

r ∂H<br />

− cos ϕ<br />

c ∂t<br />

+ r cos ϕ<br />

c<br />

Ponendo:<br />

<br />

m (P, t) = m P, t + r<br />

<br />

c<br />

e<br />

<br />

H2(P, t) = H P, t + r<br />

<br />

c<br />

l’equazione <strong>di</strong>fferenziale a cui sod<strong>di</strong>sfa H2 sarà:<br />

∆ H2 = 2 ∂<br />

c<br />

2 H2<br />

∂r∂t<br />

5<br />

+ 2<br />

rc<br />

(1.31)<br />

(1.32)<br />

<br />

∂H dσ<br />

. (1.33)<br />

∂t r2 (1.34)<br />

(1.35)<br />

∂H2<br />

. (1.36)<br />

∂t


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

e con un calcolo perfettamente analogo al precedente troviamo:<br />

HO = 1<br />

4π<br />

<br />

H cos ϕ + r ∂H<br />

<br />

r cos ϕ ∂H dσ<br />

− .<br />

∂n c ∂t r2 (1.37)<br />

σ<br />

1.3 Energia mutua <strong>di</strong> due <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong><br />

masse elettriche o magnetiche<br />

Siano date due <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> masse elettriche o magnetiche in regioni<br />

<strong>di</strong>stinte dello spazio. Limitiamo me<strong>di</strong>ante una superficie chiusa σ (unica o<br />

no) uno spazio S che comprenda tutte le masse della prima <strong>di</strong>stribuzione e<br />

nessuna <strong>di</strong> quelle della seconda. Se V è il potenziale del campo E prodotto<br />

dalla prima <strong>di</strong>stribuzione, V ′ il potenziale del campo E ′ prodotto dalla<br />

seconda, e la prima <strong>di</strong>stribuzione è composta dalle masse m1, m2, . . . , mn<br />

poste nei punti P1, P2, . . . , Pn, sarà, con notazione <strong>di</strong> cui è chiaro il signi-<br />

ficato:<br />

ovvero, applicando la (1.8),<br />

U = 1<br />

4π<br />

<br />

V ′<br />

n<br />

σ<br />

1<br />

U =<br />

mi<br />

r 2 i<br />

n<br />

1<br />

mi V ′<br />

i , (1.38)<br />

cos ϕi + E ′ n<br />

n<br />

1<br />

mi<br />

ri<br />

<br />

dσ, (1.39)<br />

in cui E ′ n la componente <strong>di</strong> E ′ secondo la normale interna <strong>di</strong> σ. Ora<br />

abbiamo:<br />

n<br />

1<br />

mi<br />

r 2 i<br />

cos ϕi = En, (1.40)<br />

n<br />

1<br />

mi<br />

ri<br />

= V, (1.41)<br />

essendo, nella prima <strong>di</strong> queste formole, En la componente secondo la normale<br />

esterna a σ <strong>di</strong> En. Sostituendo troviamo la formola notevole:<br />

U = 1<br />

<br />

<br />

En V<br />

4π<br />

′ + E ′ n V dσ. (1.42)<br />

σ<br />

6


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.4 Effetto pellicolare in condutture elettriche<br />

cilindriche omogenee<br />

Supposta la sezione circolare e <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni rispetto alla lunghezza<br />

del conduttore, potremo considerare il potenziale uguale in tutti i punti <strong>di</strong><br />

una medesima sezione e la densità <strong>di</strong> corrente funzione della sola <strong>di</strong>stanza<br />

a dall’asse. Se I = I1 + iI2 è il complesso 2 che rappresenta l’intensità<br />

della corrente attraverso un cerchio coassiale con la sezione e <strong>di</strong> raggio a,<br />

D = D1+iD2 la densità <strong>di</strong> corrente a <strong>di</strong>stanza a dall’asse, µ la permeabilità<br />

magnetica del conduttore, A il raggio della sezione, ρ la resistività elettrica,<br />

le forze contro elettromotrici 3 dovute all’effetto ohmico 4 e alla variazione<br />

dell’induzione dentro la conduttura, saranno per unità <strong>di</strong> lunghezza, lungo<br />

una linea <strong>di</strong> corrente a <strong>di</strong>stanza a dall’asse, rispettivamente<br />

D ρ (1.43)<br />

e<br />

A<br />

I<br />

2 µ ω i dx, (1.44)<br />

a x<br />

e poiché tutte le altre forze elettromotrici sono uguali per tutte le linee <strong>di</strong><br />

corrente conclu<strong>di</strong>amo che<br />

D ρ + 2 µ ω i<br />

A<br />

a<br />

(I/x) dx = cost. (1.45)<br />

cioè, <strong>di</strong>fferenziando:<br />

ρ dD = 2 µ ω i I<br />

da. (1.46)<br />

a<br />

In<strong>di</strong>cando con I l’area del cerchio <strong>di</strong> raggio a, I e D come funzioni <strong>di</strong> s, e<br />

tenendo conto delle uguaglianze<br />

2 da<br />

a<br />

D = dI<br />

, (1.47)<br />

ds<br />

ds<br />

= , (1.48)<br />

s<br />

2L’Autore considera qui un conduttore in cui scorre una corrente alternata <strong>di</strong><br />

frequenza ω.<br />

3Cioè le forze che bloccano il flusso <strong>di</strong> corrente.<br />

4Tale effetto è meglio noto come effetto Joule.<br />

7


potremo scrivere:<br />

cioè<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

ρ d dI<br />

ds<br />

I<br />

= µ ω i ds, (1.49)<br />

s<br />

d 2 I µ ω i<br />

=<br />

ds2 ρ<br />

I<br />

. (1.50)<br />

s<br />

Poniamo<br />

µ ω<br />

p = s, (1.51)<br />

ρ<br />

sostituendo abbiamo:<br />

d 2 I I<br />

= i . (1.52)<br />

dp2 p<br />

Come risulta chiaramente da questa relazione, p non <strong>di</strong>pende dalle unità<br />

fondamentali del sistema elettromagnetico. Perciò, per brevità <strong>di</strong> calcolo,<br />

data la proporzionalità fra p e s, supporremo per un momento <strong>di</strong> scegliere<br />

l’unità <strong>di</strong> lunghezza in guisa che p = s, senza che per questo la p venga<br />

alterata. Tenuto conto che per p = 0 si ha I = 0, è facile integrare per<br />

serie la (1.52). Si trova, ricordando che I = I1 + iI2.<br />

<br />

I1 = m p − 1<br />

2! 2 ·3 p3 + 1<br />

4! 2 ·5 p5 − 1<br />

6! 2 ·7 p7 <br />

+ . . . , (1.53)<br />

<br />

1<br />

I2 = m<br />

2 p2 − 1<br />

3! 2 ·4 p4 + 1<br />

5! 2 ·6 p6 − 1<br />

7! 2 ·8 p8 <br />

+ . . . , (1.54)<br />

in cui m è una costante che possiamo supporre reale se spostiamo convenientemente<br />

l’origine dei tempi. Derivando rispetto a p, abbiamo, essendo<br />

per la convenzione fatta p = s<br />

D1 = m<br />

D2 = m<br />

<br />

1 − 1<br />

2! 2 p2 + 1<br />

4! 2 p4 − 1<br />

6! 2 p6 <br />

+ . . . , (1.55)<br />

<br />

p − 1<br />

3! 2 p3 + 1<br />

5! 2 p7 − 1<br />

7! 2 p9 <br />

+ . . . . (1.56)<br />

Il calore svolto per effetto ohmico lungo un tratto ℓ del conduttore sarà in<br />

me<strong>di</strong>o nell’unità <strong>di</strong> tempo<br />

Q1 = 1<br />

2 m2 <br />

p <br />

ρ ℓ 1 − 1<br />

2! 2 p2 2 + . . .<br />

+<br />

0<br />

<br />

p − 1<br />

3! 2 p3 <br />

2<br />

+ . . .<br />

8<br />

dp. (1.57)


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Invece il calore che si svolgerebbe se la corrente fosse <strong>di</strong>stribuita uniformemente,<br />

è dato da<br />

Q = 1<br />

2 m2ρ 1<br />

p −<br />

p<br />

1<br />

2! 2 ·3 p3 2 + . . .<br />

<br />

1<br />

+<br />

2 p2 − 1<br />

3! 2 ·4 p4 <br />

2<br />

+ . . . . (1.58)<br />

Chiamando r1 la resistenza apparente del conduttore con corrente alternata,<br />

r la resistenza a corrente continua, risulta:<br />

r1 Q1<br />

=<br />

r Q =<br />

<br />

p <br />

1 −<br />

0<br />

1<br />

2! 2 p2 2 <br />

+ . . . + p − 1<br />

3! 2 p3 <br />

2<br />

+ . . . dp<br />

1<br />

p −<br />

p<br />

1<br />

2! 2 ·3 p3 2 <br />

1<br />

+ . . . +<br />

2 p2 − 1<br />

3! 2 ·4 p4 .<br />

2<br />

+ . . .<br />

(1.59)<br />

Il numeratore e il denominatore dell’ultimo membro possono svilupparsi in<br />

serie secondo le potenze <strong>di</strong> p. Eseguiti gli sviluppi si trova, <strong>di</strong>videndo per<br />

p,<br />

r1<br />

r =<br />

1 + 1<br />

3! p2 + 1<br />

2! 2 ·5! p4 + 1<br />

3! 2 ·7! p6 + 1<br />

1 + 1<br />

2!·3! p2 +<br />

1<br />

2!·3!·5! p4 +<br />

1<br />

3!·4!·7! p6 +<br />

4! 2 ·9! p8 + . . .<br />

1<br />

4!·5!·9! p8 + . . .<br />

, (1.60)<br />

in cui, liberandoci dai vincoli imposti sulle unità <strong>di</strong> misura, p = µωs/ρ =<br />

µℓω/r ovvero, prendendo per unità <strong>di</strong> resistenza l’ohm e per unità <strong>di</strong><br />

lunghezza il metro:<br />

p =<br />

µ ω ℓ<br />

10 7 R<br />

= 2πf µ ℓ<br />

10 7 R .<br />

Diamo alcuni valori <strong>di</strong> R1/R in corrispondenza a dati valori <strong>di</strong> p: 5<br />

5 Si osservi che l’Autore usa l’equazione (1.60) per ottenere i valori nella<br />

seguente tabella fino a p = 6, mentre per completare la tabella egli utilizza lo<br />

sviluppo contenuto nell’equazione (1.62).<br />

9


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

[t]<br />

p r1/r<br />

1 1.0782<br />

2 1.2646<br />

3 1.4789<br />

4 1.6779<br />

6 2.0067<br />

10 2.5069<br />

24 3.7274<br />

60 5.7357<br />

100 7.3277<br />

Per piccoli valori <strong>di</strong> p (p < 1) può adoperarsi la formola:<br />

mentre per valori elevati può servire l’altra<br />

r1<br />

r<br />

r1<br />

r =<br />

= 1 + 1<br />

12 p2 − 1<br />

180 p4 , (1.61)<br />

<br />

1 1<br />

p +<br />

2 4<br />

+ 3<br />

64<br />

<br />

1<br />

2 p<br />

−1 (1.62)<br />

o l’altra più semplice<br />

r1<br />

r =<br />

<br />

1 1<br />

p + , (1.63)<br />

2 4<br />

la prima delle quali dà risultati pressoché esatti (errore relativo < 0.0001)<br />

per p > 10.<br />

1.5 Teoria termo<strong>di</strong>namica delle pile<br />

termoelettriche<br />

Supponiamo che alla quantità 1 <strong>di</strong> elettricità 6 sia connessa una certa entropia<br />

S, funzione della natura e della temperatura del conduttore. Se<br />

6 Ossia la quantità <strong>di</strong> carica elettrica (che fluisce in un conduttore) corrispondente<br />

alla unità <strong>di</strong> misura scelta.<br />

10


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

la quantità q <strong>di</strong> elettricità percorre un elemento conduttore, la sua entropia<br />

passerà da qS a q(S + dS), essendo dS finito o infinitesimo secondo<br />

che gli estremi dell’elemento siano o no <strong>di</strong> natura <strong>di</strong>versa. Se prescin<strong>di</strong>amo<br />

dall’effetto Ohm, che potrà valutarsi a parte, dobbiamo considerare<br />

come reversibile il movimento dell’elettricità; allora all’incremento <strong>di</strong> entropia<br />

qdS deve corrispondere un assorbimento <strong>di</strong> calore qT dS, così dove<br />

la natura del conduttore varia, come quando varia soltanto la sua temperatura<br />

(effetto Thomson). Se la quantità q <strong>di</strong> elettricità percorre un circuito<br />

chiuso la quantità totale <strong>di</strong> calore assorbito sarà:<br />

<br />

q T dS,<br />

in cui l’integrale esteso a tutto il circuito sarà in generale <strong>di</strong>verso da zero,<br />

purché la temperatura non sia uguale in tutti gli elementi conduttori e vari<br />

inoltre almeno in due punti la loro natura. Se E è l’equivalente meccanico<br />

del calore dovrà allora manifestarsi nel circuito, per la conservazione<br />

dell’energia, una forza elettromotrice e data da:<br />

<br />

e = E T dS. (1.64)<br />

Seguono facilmente le leggi fondamentali della pila termoelettrica.<br />

1.6 Energia <strong>di</strong> un conduttore isolato<br />

Sia σ una superficie conduttrice carica della massa elettrica 1, k la densità<br />

superficiale dell’elettricità, ɛ l’energia del sistema, V il potenziale del<br />

conduttore. Supponiamo che σ si deformi e sia σ1 la deformata e, analogamente,<br />

k1 la densità della nuova <strong>di</strong>stribuzione, ɛ1 l’energia e V1 il potenziale.<br />

In<strong>di</strong>chiamo con ɛm l’energia mutata delle due <strong>di</strong>stribuzioni e con ɛ(k − k1)<br />

l’energia totale dell’insieme della prima <strong>di</strong>stribuzione e della seconda cambiata<br />

<strong>di</strong> segno. Avremo evidentemente:<br />

ɛ(k − k1) = ɛ + ɛ1 − ɛm. (1.65)<br />

Supponiamo che σ1 sia tutta esterna a σ; il potenziale del campo prodotto<br />

dalla <strong>di</strong>stribuzione k1 sarà in tutti i punti <strong>di</strong> σ uguale a V1, avremo quin<strong>di</strong>:<br />

11


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

ɛm = V1, e poiché ɛ1 = V1/2, ɛm = 2ɛ1. Sostituendo ricaviamo:<br />

ɛ − ɛ1 = ɛ(k − k1). (1.66)<br />

Se supponiamo che σ1 <strong>di</strong>fferisca infinitamente poco da σ, il campo prodotto<br />

dalla <strong>di</strong>fferenza delle due <strong>di</strong>stribuzioni sarà nullo all’interno <strong>di</strong> σ, finito tra<br />

σ e σ1, e infinitesimo fuori <strong>di</strong> σ1. Anche l’energia <strong>di</strong> detto campo sarà, per<br />

unità <strong>di</strong> volume, nulla dentro σ, finita tra σ e σ1, e infinitesima del secondo<br />

or<strong>di</strong>ne fuori <strong>di</strong> σ1, e poiché lo spazio compreso tra σ e σ1 è infinitesimo<br />

del primo or<strong>di</strong>ne, trascurando gli infinitesimi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore al primo,<br />

dovremo tener conto solo dell’energia <strong>di</strong> volume contenuta fra σ e σ1. Ma in<br />

questa regione il campo prodotto della seconda <strong>di</strong>stribuzione è nullo, sicché<br />

possiamo <strong>di</strong>re che per una variazione infinitesima <strong>di</strong> σ, purché la superficie<br />

variata sia tutta esterna a σ, la <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> energia elettrostatica è<br />

uguale all’energia primitivamente contenuta nello spazio compreso fra σ e la<br />

nuova superficie. Possiamo dare a questa proposizione un’altra forma. Sia<br />

dσ un elemento <strong>di</strong> σ; l’elemento <strong>di</strong> volume compreso fra σ, σ1, e le normali<br />

al contorno <strong>di</strong> dσ vale dσ·dα, essendo dα la <strong>di</strong>stanza fra σ e σ1, l’intensità<br />

del campo nell’interno <strong>di</strong> detto elemento è, a meno <strong>di</strong> infinitesimi, 4πk = F ,<br />

perciò l’energia contenuta in detti elemento <strong>di</strong> volume vale F (k/2)dσdα,<br />

ma kdσ è la massa dm <strong>di</strong>stribuita su dσ onde F (k/2)dσdα = (dm/2)F dα<br />

e integrando in tutto lo spazio fra σ e σ1,<br />

ɛ − ɛ1 = − δɛ = 1<br />

<br />

2<br />

o anche, poiché ɛ = 1<br />

2 V e ɛ1 = 1<br />

2 V1,<br />

V − V1 = − δV =<br />

<br />

F·δα dm : (1.67)<br />

F·δα dm. (1.68)<br />

È assai facile constatare che questa formola vale anche senza la restrizione<br />

che σ1 sia tutta esterna a σ, purché si intenda sempre per F la forza<br />

esternamente a σ e si assuma dα positiva o negativa secondo che σ1 è<br />

localmente esterna o interna a σ.<br />

12


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.7 Attrazione <strong>di</strong> masse lontane<br />

Sia dato un sistema <strong>di</strong> masse attiranti m1, m2, . . . , mn poste nei punti<br />

P1, P2, . . . , Pn,. Sia O il baricentro del sistema, m la sua massa totale.<br />

Fissiamo un sistema <strong>di</strong> assi cartesiani con l’origine in 0; il potenziale in un<br />

punto P <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate x, y, z sarà<br />

V =<br />

=<br />

n<br />

i=1<br />

n<br />

i=1<br />

mi<br />

mi<br />

(x − xi) 2 + (y − yi) 2 + (z − zi) 2 −1/2<br />

2 2 2 2<br />

x + y + z − 2(xxi + yyi + zzi) + xi + y 2 i + z 2−1/2 i .<br />

Se in<strong>di</strong>chiamo con r la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> P da O e con α, β, γ i coseni <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione<br />

della retta OP , avremo:<br />

V =<br />

n<br />

i=1<br />

= 1<br />

r<br />

2 2<br />

mi r − 2r(αxi + βyi + γzi) + xi + y 2 i + z 2−1/2 i<br />

n<br />

i=1<br />

2<br />

mi 1 − (2/r)(αxi + βyi + γzi) − (xi + y 2 i + z 2 i )/r 2−1/2 .<br />

Se r è infinitamente grande la quantità sotto ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>fferisce dall’unità<br />

per un infinitesimo dello stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 1/r; sviluppando secondo questo<br />

infinitesimo e trascurando sotto il segno <strong>di</strong> sommatorio gli infinitesimi<br />

d’or<strong>di</strong>ne uguale o superiore al terzo, avremo, poiché tutto il sommatorio<br />

va moltiplicato per 1/r, a meno <strong>di</strong> infinitesimi del quarto or<strong>di</strong>ne:<br />

V = 1<br />

r<br />

n<br />

i=1<br />

+ 1<br />

r 3<br />

mi + 1<br />

r2 n<br />

mi(αxi + βyi + γzi)<br />

i=1<br />

n<br />

<br />

3<br />

mi<br />

2 (αxi + βyi + γzi)2 − 1 2<br />

xi + y<br />

2<br />

2 i + z 2 i<br />

<br />

,<br />

i=1<br />

e trasformando l’ultimo termine e notando che <br />

i mi = m e <br />

<br />

i<br />

miyi = i<br />

mizi = 0, avremo:<br />

V = m<br />

r<br />

+ 1<br />

r 3<br />

n<br />

i=1<br />

mi<br />

2<br />

xi + y 2 i + z 2 i<br />

13<br />

i mixi =


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

− 3<br />

<br />

2<br />

α 2 (y 2 i + z 2 <br />

i ) + . . . − 2αβxiyi − . . . ,<br />

cioè, in<strong>di</strong>cando con Ip il momento <strong>di</strong> inerzia polare rispetto al baricentro<br />

del sistema <strong>di</strong> masse e con I il momento <strong>di</strong> inerzia dello stesso sistema<br />

rispetto alla retta OP ,<br />

V = m<br />

r<br />

+ 1<br />

r 3<br />

<br />

Ip − 3<br />

2 I<br />

<br />

+ infinitesimi del IV or<strong>di</strong>ne, (1.69)<br />

onde il potenziale in punti lontani <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> masse attiranti con la<br />

legge <strong>di</strong> Newton è determinato, a meno <strong>di</strong> infinitesimi del quarto or<strong>di</strong>ne,<br />

dalla massa e dal nocciolo centrale d’inerzia del sistema.<br />

Poiché, come risulta dalla (1.69), a meno <strong>di</strong> un infinitesimo del terzo or<strong>di</strong>ne<br />

si ha V/m = 1/r, noi potremo, nel termine Ip − 3<br />

2 I<br />

r3 che figura nella (1.69)<br />

stessa, sostituire a 1/r il valore approssimato V/m. Risolvendo rispetto a<br />

1/r, abbiamo allora, sempre a meno <strong>di</strong> un infinitesimo del quarto or<strong>di</strong>ne<br />

1<br />

r<br />

= V<br />

m<br />

− V 3<br />

m 4<br />

<br />

Ip − 3<br />

2 I<br />

<br />

, (1.70)<br />

e prendendo gli inversi dei due membri avremo a meno <strong>di</strong> infinitesimi del<br />

secondo or<strong>di</strong>ne<br />

r = m<br />

V<br />

+<br />

V<br />

m2 <br />

Ip − 3<br />

2 I<br />

<br />

. (1.71)<br />

Poiché si può sempre trovare un omeoide che abbia la stessa massa e lo<br />

stesso nocciolo centrale d’inerzia del sistema dato, conclu<strong>di</strong>amo che le superficie<br />

equipotenziali a <strong>di</strong>stanza infinitamente grande del campo prodotto<br />

da una <strong>di</strong>stribuzione qualsiasi <strong>di</strong> masse sono, a meno <strong>di</strong> infinitesimi del<br />

secondo or<strong>di</strong>ne, ellissi omofocali aventi per assi gli assi principali d’inerzia<br />

della <strong>di</strong>stribuzione stessa; mentre, a meno <strong>di</strong> infinitesimi del primo or<strong>di</strong>ne,<br />

sono sfere aventi per centro il suo baricentro.<br />

14


1.8 Formulario<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

(S, volume limitato dalla superficie σ)<br />

(1) <strong>di</strong>v (m F) = m <strong>di</strong>v F + grad m × F<br />

(2) <strong>di</strong>v E ∧ F = rot E × F − E × rot F<br />

(3) grad (m n) = m grad n + n grad m<br />

(4) ∆ (m n) = m ∆ n + 2 grad m · grad n + n ∆ m<br />

(5) rot rot E = − ∆ E + grad <strong>di</strong>v E<br />

(6)<br />

(7)<br />

(8)<br />

(9)<br />

(10)<br />

<br />

σ<br />

<br />

σ<br />

q n dσ =<br />

<br />

σ<br />

m En dσ =<br />

<br />

<br />

S<br />

σ<br />

<br />

σ<br />

En dσ =<br />

<br />

S<br />

<br />

n × F dσ =<br />

p n dσ =<br />

∂q i<br />

∂x<br />

S<br />

<strong>di</strong>v E dS 7<br />

(m <strong>di</strong>v E + grad m · E) dS,<br />

<br />

+ ∂q j<br />

∂y<br />

S<br />

<br />

S<br />

rot F dS<br />

grad p dS<br />

(11) rot m F = m rot F + grad m × F,<br />

<br />

∂q k<br />

+ dS, [q, omografia],<br />

∂z<br />

8<br />

7En in<strong>di</strong>ca la componente del vettore E lungo la normale esterna n alla superficie<br />

σ.<br />

8i, j, k sono i versori lungo gli assi coor<strong>di</strong>nati x, y, z.<br />

15


(12)<br />

<br />

(13)<br />

(14)<br />

σ<br />

(P − O) ∧ q n dσ =<br />

<br />

σ<br />

<br />

σ<br />

E En dσ =<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

<br />

S<br />

<br />

S<br />

dS,<br />

<br />

E En − 1<br />

2 E2 <br />

n dσ =<br />

(15) Sia U1 = U1(x1, x2, x3) e<br />

<br />

<br />

∂q i<br />

(P − O) ∧<br />

∂x<br />

+ ∂q j<br />

∂y<br />

<br />

∂q k<br />

+<br />

∂z<br />

<br />

E <strong>di</strong>v E − E ∧ rot E + 1<br />

<br />

grad E2 dS<br />

2<br />

<br />

S<br />

(E <strong>di</strong>v E − E × rot E) dS.<br />

x1 = x1(x, y, z), x2 = x2(x, y, z), x3 = x3(x, y, z); (1.72)<br />

posto U(x, y, z) = U1(x1, x2, x3), si deduce<br />

∆ U = ∂2 U1<br />

∂x 2 1<br />

|grad x1| 2 + . . . + ∂2U1 · 2 grad x1 × grad y1 + . . .<br />

∂x1∂y1<br />

+ ∂U1<br />

∆ x1 +<br />

∂x1<br />

∂U1<br />

∆ y1 +<br />

∂y1<br />

∂U1<br />

∆ z1. (1.73)<br />

∂x3<br />

formole analoghe valgono per trasformazioni in spazi con un numero qualunque<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, ed anche fra spazi a un numero <strong>di</strong>fferente <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

purché la (1.72 abbia senso univoco.<br />

1.9 Linee elettriche<br />

Siano r, L, C, g rispettivamente la resistenza, l’autoinduzione, la capacità<br />

e la <strong>di</strong>spersione per unità <strong>di</strong> lunghezza. Supponiamo queste quattro<br />

grandezze costanti. Se la linea è percorsa da correnti <strong>di</strong> frequenza ω/2π,<br />

in<strong>di</strong>cando con V e i rispettivamente il potenziale e l’intensità <strong>di</strong> corrente<br />

16


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

(complessi) e con x la <strong>di</strong>stanza dall’origine, le espressioni generali <strong>di</strong> V e i<br />

sono: 9<br />

V = A cosip(px) + B sinip(px), (1.74)<br />

i = − A q sinip(px) − B q cosip(px) (1.75)<br />

nelle quali A e B sono costanti arbitrarie, mentre si è posto:<br />

p = r + Lωj g + Cωj, q = g + Cωj/ r + Lωj.<br />

Sia ℓ la lunghezza della linea, V0, V1 e i0, i1, rispettivamente, i valori <strong>di</strong> V<br />

e <strong>di</strong> i per x = 0 e per x = ℓ. Supponiamo inoltre dato V0 e chiusa la linea<br />

su una resistenza (complessa) R.<br />

Ponendo nella (1.74) x = 0, si ricava:<br />

V0 = A; (1.76)<br />

ponendo invece nelle (1.74), (1.75), x = ℓ, e sostituendo ad A il valore<br />

trovato abbiamo rispettivamente:<br />

V1 = V0 cosip(pℓ) + B sinip(pℓ), (1.77)<br />

i = − V0 q sinip(pℓ) − B q cosip(pℓ) (1.78)<br />

e dovendo essere, per le ipotesi fatte, V1 = Ri1,<br />

V0 cosip(pℓ) + B sinip(pℓ) + V0 R q sinip(pℓ) + B R q cosip(pℓ) = 0,<br />

(1.79)<br />

cioè:<br />

B = − V0<br />

cosip(pℓ) + Rq sinip(pℓ)<br />

. (1.80)<br />

sinip(pℓ) + Rq cosip(pℓ)<br />

Sostituendo nelle (1.74) e (1.75) e dando a x valori opportuni si trovano<br />

facilmente le espressioni:<br />

i0 = V0 q cosip(pℓ) + Rq sinip(pℓ)<br />

,<br />

sinip(pℓ) + Rq cosip(pℓ)<br />

(1.81)<br />

V1 =<br />

V0 R q<br />

,<br />

sinip(pℓ) + Rq cosip(pℓ)<br />

(1.82)<br />

i1 =<br />

V0 q<br />

.<br />

sinip(pℓ) + Rq cosip(pℓ)<br />

(1.83)<br />

9 Per evitare confusioni, l’Autore in<strong>di</strong>ca l’unità immaginaria √ −1 con j; i pe<strong>di</strong>ci<br />

ip servono invece ad in<strong>di</strong>care le funzioni iperboliche sinh e cosh.<br />

17


In particolare se R = ∞ si ha:<br />

e se R = 0:<br />

se r = g = 0:<br />

i0 = V0<br />

V1 =<br />

se r = g = 0 e R = ∞:<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

i0 = V0 q sinip(pℓ)<br />

cosip(pℓ)<br />

V1 =<br />

V0<br />

cosip(pℓ)<br />

(1.84)<br />

(1.85)<br />

i1 = 0; (1.86)<br />

i0 = V0 q cosip(pℓ)<br />

sinip(pℓ)<br />

(1.87)<br />

V1 = 0 (1.88)<br />

i1 =<br />

V0 q<br />

;<br />

sinip(pℓ)<br />

(1.89)<br />

cos<br />

C/L √ LCωℓ + jR C/L sin √ LCωℓ<br />

R C/L cos √ LCωℓ + j sin √ , (1.90)<br />

LCωℓ<br />

V0 R C/L<br />

R C/L cos √ LCωℓ + j sin √ ; (1.91)<br />

LCωℓ<br />

sin<br />

i0 = V0 C/L j √ LCωℓ<br />

cos √ LCωℓ<br />

√<br />

= V0 C/L j tan LCωℓ, (1.92)<br />

V1 =<br />

V0<br />

cos √ ,<br />

LCωℓ<br />

(1.93)<br />

i1 = 0; (1.94)<br />

se r = g = R = 0:<br />

i0 =<br />

<br />

C<br />

− V0<br />

L j<br />

1<br />

tan √ ,<br />

LCωℓ<br />

(1.95)<br />

V1<br />

i1<br />

=<br />

=<br />

0,<br />

<br />

C<br />

− V0<br />

L<br />

(1.96)<br />

j<br />

1<br />

sin √ .<br />

LCωℓ<br />

(1.97)<br />

18


[ ] 10<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.10 Densità <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione sferica<br />

Si abbia una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> masse newtoniane su una superficie sferica<br />

con densità variabile K. Detti V0 e K0 rispettivamente il potenziale e la<br />

densità nel punto O, V il potenziale nel punto generico P , d la <strong>di</strong>stanza<br />

fra P0 e P , e r il raggio della sfera, vale la relazione:<br />

K0 = 1<br />

<br />

V0<br />

4π r +<br />

<br />

V0 − V<br />

πd3 dσ<br />

<br />

, (1.98)<br />

10Nel manoscritto originale è qui riportato un inserto il cui contenuto è il<br />

seguente:<br />

“Se Z è l’impedenza della linea, Y l’ammettenza in derivazione, V0 e i0 il potenziale<br />

e la corrente in arrivo, V1 e i1 quelli in partenza, si ha:<br />

<br />

√ Z<br />

V1 = V0 cosip Y Z + i0<br />

Y sinip<br />

√<br />

Y Z,<br />

<br />

√ Y<br />

ii = i0 cosip Y Z + V0<br />

Z sinip<br />

√<br />

Y Z.<br />

Sviluppando in serie i primi termini sono:<br />

aV1<br />

ii<br />

=<br />

=<br />

<br />

Y Z<br />

V0 1 + + i0 Z<br />

2<br />

<br />

Y Z<br />

i0 1 + + V0 Y<br />

2<br />

Il metodo del T darebbe:<br />

e quello del Π<br />

V1 = V0<br />

ii = i0<br />

V1 = V0<br />

ii = i0<br />

<br />

1 +<br />

<br />

1 +<br />

<br />

1 +<br />

<br />

1 +<br />

σ<br />

<br />

1 +<br />

<br />

1 +<br />

<br />

Y Z<br />

+ i0 Z 1 +<br />

2<br />

<br />

Y Z<br />

+ V0 Y,<br />

2<br />

<br />

Y Z<br />

+ i0 Z,<br />

2<br />

<br />

Y Z<br />

+ V0 Y 1 +<br />

2<br />

19<br />

<br />

Y Z<br />

,<br />

6<br />

Y Z<br />

6<br />

<br />

.<br />

<br />

Y Z<br />

,<br />

4<br />

<br />

Y Z<br />

.<br />

4


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

nella quale l’integrale va esteso a tutta la superficie sferica.<br />

1.11 Skineffect elettrico limite<br />

Si abbia un conduttore a sezione costante (<strong>di</strong> forma qualunque) percorso<br />

da corrente alternata. Crescendo indefinitamente la frequenza la corrente<br />

tende a scorrere quasi esclusivamente in uno strato superficiale del conduttore<br />

sempre più sottile. Al limite potremo ritenere il fenomeno della<br />

corrente come puramente superficiale e potremo considerare la densità lineare<br />

<strong>di</strong> corrente che sarà l’intensità della corrente che attraversa l’unità<br />

<strong>di</strong> lunghezza del contorno della sezione. Per una data intensità totale <strong>di</strong><br />

corrente, al limite sarà nulla la densità superficiale <strong>di</strong> corrente all’interno<br />

del conduttore e sarà quin<strong>di</strong>, manifestamente, anche nullo il campo magnetico.<br />

Ora il campo magnetico all’interno del conduttore è dovuto alla<br />

corrente che scorre in superficie e alla magnetizzazione del conduttore, se<br />

questo è magnetico, nel sottile strato superficiale percorso da corrente. Il<br />

secondo contributo tende a zero perché tende a zero il volume dello strato<br />

superficiale mentre non cresce oltre ogni limite l’intensità <strong>di</strong> magnetizzazione.<br />

Segue che al limite è nullo, all’interno del conduttore, il campo<br />

prodotto dalla corrente. Scomponiamo la corrente che attraversa ogni elemento<br />

del contorno in due componenti, l’una <strong>di</strong> fase O e l’altra <strong>di</strong> fase π/2.<br />

Dovrà annullarsi, all’interno del conduttore, sia il campo dovuto alle sole<br />

prime componenti, sia quello dovuto alle sole seconde. Alle correnti elementari<br />

<strong>di</strong> egual fase possiamo sostituire correnti elementari continue della<br />

stessa intensità efficace; il campo dovuto a queste sarà uguale al campo<br />

efficace prodotto da quelle. Ora è noto che il campo magnetico dovuto a<br />

più correnti continue rettilinee e parallele è ortogonale e numericamente<br />

uguale al campo elettrico prodotto da altrettante <strong>di</strong>stribuzioni lineari <strong>di</strong><br />

elettricità con gli assi coincidenti con gli assi delle correnti e le densità lineari<br />

rispettivamente uguali, in valore numerico, alle intensità <strong>di</strong> correnti.<br />

Nel nostro caso, sostituendo alle correnti elementari che attraversano il<br />

perimetro della sezione siffatte <strong>di</strong>stribuzioni lineari <strong>di</strong> elettricità, veniamo<br />

ad avere una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> elettricità su tutta la superficie del conduttore<br />

e la densità superficiale <strong>di</strong> detta <strong>di</strong>stribuzione è numericamente uguale<br />

20


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

alla densità lineare <strong>di</strong> corrente. Ma tale <strong>di</strong>stribuzione deve produrre campo<br />

nullo all’interno onde essa è quella che si produrrebbe naturalmente supposto<br />

il conduttore isolato e carico. Ma tale <strong>di</strong>stribuzione è perfettamente<br />

determinata a meno <strong>di</strong> un fattore costante e poiché alle densità superficiali<br />

<strong>di</strong> essa sono proporzionali le densità lineari delle correnti <strong>di</strong> fase zero, come,<br />

naturalmente, quelle <strong>di</strong> fase π/2, riassumendo si conclude<br />

(1) Le correnti elementari che scorrono alla superficie del conduttore<br />

hanno tutte la stessa fase.<br />

(2) La densità lineare <strong>di</strong> tali correnti è proporzionale alla densità superficiale,<br />

calcolata negli elementi <strong>di</strong> superficie su cui esse scorrono, <strong>di</strong><br />

una certa <strong>di</strong>stribuzione superficiale <strong>di</strong> elettricità che è precisamente<br />

quella che si produrrebbe nel conduttore isolato e carico.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora come varia con la profon<strong>di</strong>tà la densità superficiale della<br />

corrente entro il sottile strato conduttore; poiché questo è infinitesimo<br />

potremo, entro una regione indefinitamente estesa rispetto al suo spessore,<br />

considerare come piena la superficie del conduttore e ritenere funzioni della<br />

sola profon<strong>di</strong>tà la densità <strong>di</strong> corrente e il campo. Fissiamo un sistema <strong>di</strong><br />

assi cartesiani destrorso con l’origine in un punto della superficie, l’asse<br />

x nella <strong>di</strong>rezione della corrente e l’asse z volto verso la normale interna.<br />

È chiaro che, a meno <strong>di</strong> infinitesimi la <strong>di</strong>rezione (non necessariamente il<br />

verso) del campo magnetico sarà quella dell’asse y. Detta u la densità <strong>di</strong><br />

corrente (complessa) H il campo magnetico (complesso), ρ la resistività<br />

elettrica, le equazioni <strong>di</strong> Maxwell, trascurate le correnti <strong>di</strong> spostamento<br />

che non hanno alcuna importanza, <strong>di</strong>vengono:<br />

∂H<br />

∂z<br />

∂u<br />

∂z<br />

= − 4π u, (1.99)<br />

= − µ ω j<br />

ρ<br />

supposta la permeabilità costante si ottiene l’equazione:<br />

la cui soluzione generale è:<br />

H; (1.100)<br />

∂ 2 u 4π µ ω j<br />

= u (1.101)<br />

∂z2 ρ<br />

√<br />

2πµω/ρ (1+j) z −<br />

u = a e<br />

+ b e √ 2πµω/ρ (1+j) z<br />

; (1.102)<br />

21


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

ma il primo termine deve essere nullo perché tende all’infinito con z.<br />

Avremo quin<strong>di</strong>:<br />

u = u0 e −√ 2πµω/ρ (1+j) z . (1.103)<br />

Questa è l’equazione in termini simbolici <strong>di</strong> un’onda smorzata procedente<br />

dall’esterno verso l’interno; la costante <strong>di</strong> attenuazione è uguale alla costante<br />

<strong>di</strong> spostamento, analogamente a quando avviene nelle onde <strong>di</strong> propagazione<br />

del calore, e vale 2πµω/ρ = 2π µf/ρ. La lunghezza d’onda sarà:<br />

λ =<br />

La velocità <strong>di</strong> propagazione:<br />

e la densità lineare <strong>di</strong> corrente:<br />

d =<br />

=<br />

2πρ<br />

µω =<br />

v = f λ =<br />

∞<br />

0<br />

1<br />

2π<br />

u dr =<br />

ρ<br />

2µ f<br />

<br />

<br />

ρ<br />

. (1.104)<br />

µ f<br />

ρ<br />

4π µ ω<br />

u0<br />

√ δ =<br />

ρ f<br />

µ ; (1.105)<br />

u0<br />

√ δ<br />

λ<br />

2π √ 2<br />

(1.106)<br />

u0<br />

√ δ . (1.107)<br />

Segue che la fase <strong>di</strong> tutta la corrente è in ritardo <strong>di</strong> 45 o rispetto a quella<br />

della corrente che scorre nello strato imme<strong>di</strong>atamente prossimo alla superficie<br />

del conduttore. Il calore che si sviluppa per effetto Joule nell’unità <strong>di</strong><br />

tempo e nell’unità <strong>di</strong> superficie del conduttore sarà, in unità meccaniche e<br />

in<strong>di</strong>cando con |u0| il modulo del complesso u0:<br />

q =<br />

∞<br />

0<br />

= ρ |u 2 0| 1<br />

4π<br />

ρ |u| 2 dz = |u0| 2<br />

ρ<br />

µ f = |u2 0|<br />

∞<br />

0<br />

ρ e −4π<br />

<br />

µ<br />

f ρz dz<br />

ρ λ<br />

. (1.108)<br />

4π<br />

Si <strong>di</strong>ca strato equivalente uno strato <strong>di</strong> spessore s tale che se la corrente<br />

circolasse in esso con densità uniforme a qualunque profon<strong>di</strong>tà si svilupperebbe<br />

la stessa quantità <strong>di</strong> calore. Avremo:<br />

ρ |d2 |<br />

s = ρ |u20| λ<br />

; (1.109)<br />

4π<br />

22


da cui per la (1.107) si deduce<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

s = λ<br />

2π<br />

<br />

1 ρ<br />

= . (1.110)<br />

2π µ f<br />

Agli effetti della resistenza ohmica si può quin<strong>di</strong> ritenere che la corrente<br />

fluisca entro lo strato equivalente con densità in<strong>di</strong>pendente dalla profon<strong>di</strong>tà,<br />

ma variabile da un punto all’altro del contorno del conduttore. È<br />

quin<strong>di</strong> errato il calcolare la resistenza per unità <strong>di</strong> lunghezza del conduttore<br />

<strong>di</strong>videndo la resistività per l’area della sezione dell’intero strato equivalente.<br />

Tale calcolo è esatto solo per la sezione circolare; in tutti gli altri<br />

casi dà per la resistenza valori inferiori al vero.<br />

Consideriamo ora appunto, una sezione circolare; se r è il suo raggio,<br />

la sezione equivalente ha la forma <strong>di</strong> una corona circolare <strong>di</strong> raggio esterno<br />

r e spessore s. La sua area sarà 2πrs − πs 2 ; osserviamo però che s è infinitesimo<br />

ed è stato determinato in prima approssimazione, cioè a meno <strong>di</strong><br />

infinitesimi del secondo or<strong>di</strong>ne, onde per provare la leggittimità del secondo<br />

termine nell’espressione ora scritta ove si intenda <strong>di</strong> attribuire a s il valore<br />

dato dalla (1.110) bisogna ricorrere ad altra via. Precisamente chiamando<br />

A l’area della sezione equivalente risulta dalla (1.63) a meno <strong>di</strong> infinitesimi:<br />

πr 2<br />

A =<br />

<br />

1 1<br />

p +<br />

2 4 =<br />

<br />

µ ω<br />

2ρ πr2 + 1<br />

4<br />

= πr<br />

<br />

µ f<br />

ρ<br />

+ 1<br />

4<br />

(1.111)<br />

e moltiplicando per A che è infinitesimo <strong>di</strong> primo or<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong>videndo per<br />

il secondo membro che è infinito del primo or<strong>di</strong>ne, risulta a meno <strong>di</strong> in-<br />

finitesimi del terzo or<strong>di</strong>ne:<br />

A =<br />

πr 2<br />

<br />

µf 1<br />

πr +<br />

ρ 4<br />

<br />

ρ<br />

= r<br />

µ f<br />

1<br />

1 + 1<br />

<br />

ρ<br />

4πr µf<br />

=<br />

<br />

ρ<br />

r −<br />

µ f<br />

1 ρ<br />

,<br />

4π µf<br />

(1.112)<br />

e finalmente ricordando la (1.110)<br />

A = 2π r s − πs 2 <br />

= 2π r − s<br />

<br />

2<br />

come ci eravamo proposti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare.<br />

23<br />

s, (1.113)


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Passiamo ora alle sezioni <strong>di</strong> forma qualunque. Il proce<strong>di</strong>mento che<br />

seguiremo sarà quello <strong>di</strong> ricondurre tali sezioni a sezioni circolari equivalenti<br />

per ciò che riguarda la resistenza nel caso <strong>di</strong> un effetto pellicolare<br />

infinitamente pronunziato; notiamo una volta per sempre che prendendo la<br />

frequenza all’infinito, tale equivalenza ha luogo in generale solo per la prima<br />

approssimazione; onde trovato il raggio del cerchio equivalente e calcolata<br />

la sezione dello strato equivalente me<strong>di</strong>ante la (1.113), si commette un<br />

errore che è infinitesimo del secondo or<strong>di</strong>ne e non del terzo come la forma<br />

della (1.113) parrebbe in<strong>di</strong>care; ma benché l’errore che si commette nel<br />

calcolo <strong>di</strong> A con la (1.113) è dello stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza del termine<br />

−πs 2 , conviene tuttavia tener conto <strong>di</strong> tale termine, anziché trascurarlo,<br />

perché si ottiene in generale un’approssimazione migliore.<br />

Se d è la densità lineare <strong>di</strong> corrente il calore sviluppato nell’unità <strong>di</strong><br />

tempo per unità <strong>di</strong> lunghezza del conduttore e per ogni elemento dℓ del<br />

contorno sarà, a meno <strong>di</strong> un fattore costante, d 2 dℓ, e il calore complessivo<br />

per unità <strong>di</strong> lunghezza e <strong>di</strong> tempo:<br />

<br />

Q = c<br />

L’intensità totale <strong>di</strong> corrente sarà:<br />

i =<br />

<br />

d 2 dℓ. (1.114)<br />

d dℓ. (1.115)<br />

Sostituendo alla sezione data il cerchio equivalente <strong>di</strong> perimetro p avremo:<br />

donde<br />

Si deduce in ogni caso:<br />

p =<br />

Q = c 1<br />

<br />

p<br />

<br />

2 <br />

d dℓ<br />

2 d dℓ , (1.116)<br />

d 2 dℓ . (1.117)<br />

p ≤ ℓ. (1.118)<br />

24


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.12 Skineffect elettrico limite per sezioni<br />

particolari. In<strong>di</strong>cazioni per sezioni<br />

qualunque.<br />

1.12.1 Sezioni ellittiche<br />

d è notoriamente proporzionale alla proiezione del raggio vettore sulla normale;<br />

per un’ellisse <strong>di</strong> semiassi a e b avremo nel punto generico (a cos t,<br />

b sin t), essendo c una costante<br />

d =<br />

dℓ =<br />

c<br />

a 2 sin 2 t + b 2 cos 2 t , (1.119)<br />

<br />

a 2 sin 2 t + b 2 cos 2 t dt. (1.120)<br />

Chiamando r il raggio del cerchio equivalente e sostituendo nella (1.117)<br />

abbiamo<br />

p = 2πr = 4π 2<br />

−1 2π<br />

dt<br />

, (1.121)<br />

0 a2 2 sin t + b2 cos2 t<br />

cioè, limitando l’integrale a un quarto dell’ellisse:<br />

r = π<br />

2π<br />

2 0<br />

Riportiamo alcuni valori <strong>di</strong> r:<br />

−1 dt<br />

. (1.122)<br />

a2 2 sin t + b2 cos2 t<br />

25


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

a b r rA rp<br />

1 0.9 0.949 0.949 0.951<br />

1 0.8 0.897 0.894 0.903<br />

1 0.7 0.843 0.837 0.857<br />

1 0.6 0.787 0.775 0.813<br />

1 0.5 0.728 0.707 0.771<br />

1 0.4 0.666 0.632 0.733<br />

1 0.3 0.598 0.548 0.698<br />

1 0.2 0.520 0.447 0.669<br />

1 0.1 0.425 0.316 0.647<br />

1 0 0 0 0.637<br />

Emerge dal quadro qui sopra che il cerchio equivalente è sempre più prossimo<br />

a quello <strong>di</strong> ugual area che a quello <strong>di</strong> ugual perimetro, benché il<br />

rapporto tra esso e il cerchio <strong>di</strong> uguale area sia infinito per eccentricità<br />

infinite; tuttavia per b/a = 0.1 tale rapporto (rapporto dei raggi) non<br />

giunge ancora a 1.35. Appare quin<strong>di</strong> errato il suggerimento dato da alcuni<br />

autori <strong>di</strong> sostituire per approssimazione a una sezione irregolare il cerchio <strong>di</strong><br />

ugual perimetro anziché quello <strong>di</strong> uguale area; e ciò anche per l’osservazione<br />

che segue.<br />

1.12.2 Influenza delle irregolarità del contorno<br />

Supponiamo che a una sezione a contorno regolare (cioè con il raggio <strong>di</strong><br />

curvatura del contorno mai troppo piccolo rispetto alle <strong>di</strong>mensioni della<br />

sezione) se ne sostituisca un’altra quasi sovrapponibile alla prima, ma con<br />

il contorno ondulato.<br />

È chiaro che l’area della sezione non sarà sensibil-<br />

mente cambiata, mentre il perimetro può essere accresciuto sensibilmente;<br />

si tratta <strong>di</strong> vedere in che senso vari la resistenza apparente in regime <strong>di</strong><br />

skineffect infinito.<br />

Per necessità <strong>di</strong> calcolo supponiamo le ondulazioni infinitamente piccole.<br />

Consideriamo un piccolo tratto del contorno della prima sezione<br />

parecchie volte più lungo <strong>di</strong> ciascuna ondulazione, nella seconda sezione<br />

corrisponde ad esso un tratto ondulato. Supponiamo <strong>di</strong> caricare il conduttore<br />

con la quantità <strong>di</strong> elettricità q per ogni unità <strong>di</strong> lunghezza; il perimetro<br />

26


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

del cerchio equivalente vale, essendo d la densità dell’elettricità (cfr. la<br />

(1.117)):<br />

p = q 2<br />

<br />

d 2 −1 dℓ , (1.123)<br />

ma d 2 dℓ non è altro, a meno del fattore 2π, che il valore numerico dello<br />

sforzo elettrostatico che si esercita sull’elemento d’onda 11 dℓ·û; ora è chiaro<br />

che sostituendo al contorno regolare il contorno ondulato la <strong>di</strong>stribuzione<br />

dell’elettricità non varia sensibilmente purché si considerino tratti del contorno<br />

comprendenti molte ondulazioni; segue (fig) che nel tratto quasi piano<br />

ABC relativo alla prima sezione, e nel tratto ondulato ABC ′ si esercita<br />

press’a poco lo stesso sforzo elettrostatico; ma mentre nel primo caso tale<br />

sforzo deriva dalla composizione <strong>di</strong> sforzi elementari quasi paralleli, nel<br />

secondo caso deriva dalla composizione <strong>di</strong> sforzi <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione variabile.<br />

A<br />

C C’<br />

B<br />

Segue che la somma aritmetica <strong>degli</strong> sforzi è maggiore nel secondo caso.<br />

11 Con û viene in<strong>di</strong>cata una generica <strong>di</strong>rezione che parte da un punto del bordo.<br />

27


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Si conclude per la (1.123) che passando dal contorno regolare al contorno<br />

ondulato il perimetro della sezione aumenta, mentre il raggio del cerchio<br />

equivalente <strong>di</strong>minuisce. Combinando tale risultato con quelli ottenuti intorno<br />

alle sezioni ellittiche si conclude intuitivamente che per una sezione<br />

sensibilmente allungata e un po’ irregolare come quella <strong>di</strong> una rotaia il<br />

raggio del cerchio equivalente è solo lievemente maggiore <strong>di</strong> quello del cerchio<br />

<strong>di</strong> uguale area, mentre è sensibilmente minore <strong>di</strong> quello del cerchio <strong>di</strong><br />

uguale perimetro.<br />

1.13 Per<strong>di</strong>te per isteresi nei conduttori<br />

magnetici in regime <strong>di</strong> effetto<br />

pellicolare limite<br />

Per trovare le formole (v. §11) relative all’effetto pellicolare limite abbiamo<br />

supposto costante il coefficiente <strong>di</strong> permeabilità e trascurata l’influenza<br />

dell’isteresi; ma <strong>di</strong> tale influenza si può sommariamente tenere conto ritenendo<br />

che essa si manifesti essenzialmente me<strong>di</strong>ante un ritardo <strong>di</strong> fase α<br />

dell’ondulazione rispetto al campo magnetico. Con le notazioni simboliche<br />

µ, rapporto tra grandezze alternate <strong>di</strong> fase <strong>di</strong>versa, sarà immaginario e<br />

avrà per argomento −α, quantità che per necessaria semplicità <strong>di</strong> calcolo<br />

riterremo costante. Poniamo µ sotto la forma<br />

µ = µ0 e −iα . (1.124)<br />

Tutte le formole in notazioni simboliche <strong>di</strong> (§11) saranno valide purché si<br />

intenda µ come complesso. Sostituendo poi a µ la sua espressione data<br />

dalla (1.124), le formole (1.103) e (1.106) <strong>di</strong>vengono rispettivamente:<br />

e<br />

u = u0 exp{−2π µ0f/ρ [cos(45 o − α/2) + j sin(45 o − α/2)] z} (1.125)<br />

d = u0<br />

<br />

ρ<br />

2π 2µ0 f<br />

<br />

cos 45 o − α<br />

<br />

2<br />

<br />

− j sin<br />

45 o − α<br />

2<br />

<br />

. (1.126)<br />

Segue che il ritardo della corrente sul campo elettrico alla superficie del<br />

conduttore vale 45 o − α/2. Alle (1.104), (1.105), e (1.110) andranno sosti-<br />

28


tuite le altre:<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

λ =<br />

<br />

ρ<br />

2µ0 f<br />

1<br />

sin(45o <br />

− α/2)<br />

(1.127)<br />

v =<br />

ρ f 1<br />

2µ0 sin(45o q1 =<br />

− α/2)<br />

|u0|<br />

(1.128)<br />

2 <br />

1 −ρ ρ<br />

4π 2µ0 f cos(45o s1 =<br />

− α/2)<br />

(1.129)<br />

cos(45o <br />

− α/2) ρ<br />

.<br />

π 2µ0 f<br />

(1.130)<br />

Segue dalla (1.127) che la lunghezza d’onda aumenta e dalla (1.130) che<br />

le per<strong>di</strong>te per effetto Joule <strong>di</strong>minuiscono in conseguenza dell’isteresi. Ma<br />

q1 nella (1.129) è il calore perduto per solo effetto Joule e s1 nella (1.130)<br />

non è lo spessore dello strato equivalente che per ciò che riguarda l’effetto<br />

Joule; chiameremo al contrario q la quantità totale <strong>di</strong> energia perduta e s<br />

lo spessore dello strato equivalente vero, cioè tenuto conto delle per<strong>di</strong>te per<br />

isteresi. La quantità <strong>di</strong> energia che nell’unità <strong>di</strong> tempo attraversa l’unità<br />

<strong>di</strong> superficie del conduttore per trasformarsi in calore, vale per il teorema<br />

<strong>di</strong> Poynting:<br />

E H<br />

q = cos ϕ (1.131)<br />

4π<br />

nella quale E è il valore efficace del campo elettrico alla superficie del<br />

conduttore, H il valore efficace del campo magnetico e ϕ la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong><br />

fase tra campo elettrico e magnetico. Nel nostro caso avremo:<br />

e quin<strong>di</strong>:<br />

q =<br />

s =<br />

E = |u0| ρ (1.132)<br />

H = 4π |d| = 2 u0<br />

ϕ = 45 o − α<br />

2<br />

ρ |u0| 2<br />

2π<br />

<br />

ρ<br />

2µ0 f cos<br />

<br />

1<br />

2π cos(45 o − α/2)<br />

29<br />

ρ<br />

2µ0 f<br />

(1.133)<br />

(1.134)<br />

45 o − α<br />

<br />

(1.135)<br />

2<br />

<br />

ρ<br />

. (1.136)<br />

2µ0 f


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Chiamando q2 il calore sviluppato per la sola isteresi abbiamo:<br />

q2 = q − q1 =<br />

q2<br />

q1<br />

ρ |u0| 2<br />

4π<br />

ρ<br />

2µ0 f<br />

sin α<br />

cos(45 o − α/2)<br />

(1.137)<br />

= sin α. (1.138)<br />

Chiamando poi q0 il calore che si svilupperebbe in assenza <strong>di</strong> isteresi<br />

per un medesimo valore della corrente, ciò che è lo stesso come <strong>di</strong>mostra<br />

la (1.126), per un medesimo valore <strong>di</strong> |u0|, abbiamo:<br />

q0 = ρ |u0| 2 <br />

1 ρ<br />

4π µ0 f<br />

(1.139)<br />

q<br />

q0<br />

= cos α α<br />

+ sin<br />

2 2<br />

(1.140)<br />

q0 − q1<br />

= sin α/2 + cos α/2 − 1<br />

.<br />

sin α<br />

(1.141)<br />

q2<br />

Si rileva da quest’ultima equazione che la per<strong>di</strong>ta per isteresi è, nel caso<br />

<strong>di</strong> isteresi debole, compensata per metà dalla <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta per<br />

effetto Joule; nel caso <strong>di</strong> isteresi forte tale compenso è, relativamente, un<br />

po’ minore. Si rileva dalla (1.138) che il rapporto fra per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> isteresi e<br />

per<strong>di</strong>ta per effetto Joule è in<strong>di</strong>pendente dalla frequenza.<br />

Se su una retta si segnano i punti O, Q0, Q1, e Q, essendo OQ 0 = q0,<br />

OQ 1 = q1, OQ = q, si ottiene un gruppo armonico.<br />

1.14 Campo prodotto nel suo piano da<br />

una <strong>di</strong>stribuzione lineare omogenea<br />

circolare <strong>di</strong> masse newtoniane<br />

Sia r il raggio del cerchio sulla cui circonferenza sono <strong>di</strong>stribuite le masse,<br />

K la densità lineare della <strong>di</strong>stribuzione. Detta x la <strong>di</strong>stanza dall’asse, il<br />

campo vale nei punti interni:<br />

E = 2πK<br />

r<br />

<br />

1 x<br />

·<br />

2 r<br />

+ 1<br />

2<br />

· 9<br />

8<br />

<br />

x3 1 9 25 x5<br />

· + · · · + . . . ; (1.142)<br />

r3 2 8 24 r5 30


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

nei punti esterni:<br />

E = 2πK<br />

r<br />

<br />

2<br />

r 3 r4 3 15 r6 3 15 35 r8<br />

+ · + · · + · · · + . . . .<br />

x2 4 x4 4 16 x6 4 16 36 x8 (1.143)<br />

In entrambe le serie, che sono sempre convergenti, i coefficienti a dei termini<br />

a(x/r) ±n tendono, per n → ∞, a 2/π.<br />

1.15 Campo prodotto nel suo piano da<br />

una corrente circolare<br />

Sia i l’intensità della corrente, r il raggio del cerchio. Detta x la <strong>di</strong>stanza<br />

dall’asse, il campo vale nei punti interni:<br />

H = 2πi<br />

<br />

1 +<br />

r<br />

3<br />

<br />

x2 3 15 x4 3 15 35 x6<br />

· + · · + · · · + . . . , (1.144)<br />

4 r2 4 16 r4 4 16 36 r6 e nei punti esterni:<br />

H = − 2πi<br />

<br />

1 r3 1 9 r5 1 9 25 r7 1 9 25 49 r9<br />

· + · · + · · · + · · · · + . . . .<br />

r 2 x3 2 8 x5 2 8 24 x7 2 8 24 48 x9 (1.145)<br />

Queste formole si deducono facilmente da quelle del n. precedente.<br />

1.16 Effetto pellicolare debole in<br />

conduttori a sezione ellittica aventi<br />

la stessa permeabilità del mezzo<br />

La resistenza apparente in un conduttore a corrente alternata può porsi in<br />

generale nel caso <strong>di</strong> skineffect debole, sotto la forma<br />

2<br />

1 + c p , (1.146)<br />

Ra = Rc<br />

31


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

dove Rc è la resistenza a corrente alternata e si è posto inoltre p = µω/ρ,<br />

essendo µ la permeabilità del conduttore e ρ la sua resistenza per unità<br />

<strong>di</strong> lunghezza; c è un coefficiente che <strong>di</strong>pende dalla forma della sezione e<br />

dalla permeabilità del conduttore e del mezzo. Per conduttori a sezione<br />

circolare si ha sempre c= 1/12. Quando mezzo e conduttore hanno la<br />

stessa permeabilità, c <strong>di</strong>viene un coefficiente <strong>di</strong> forma. Esso si calcola<br />

in ogni caso ritenendo che la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> forza elettromotrice fra due<br />

linee <strong>di</strong> corrente, dovuta alle variazioni <strong>di</strong> flusso all’interno del conduttore,<br />

sia, in prima approssimazione, uguale a quella che si avrebbe nel caso<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione uniforme della corrente. Se la sezione è ellittica, e<br />

il conduttore e il mezzo sono egualmente permeabili, la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> forza<br />

elettromotrice fra linea <strong>di</strong> corrente centrale e quella che attraversa la sezione<br />

nel punto (x, y) vale, se x 2 /a 2 + y 2 /b 2 = 1 è l’equazione della sezione:<br />

<br />

b<br />

E = 2π µ ω u<br />

a + b x2 + a<br />

a + b y2<br />

<br />

, (1.147)<br />

essendo u la densità <strong>di</strong> corrente, ed è spostata <strong>di</strong> 90 o rispetto alla corrente.<br />

È allora facile calcolare il coefficiente c. Si trova:<br />

ovvero, ponendo k = b/a,<br />

c = 3a2 − 2ab + b 2<br />

12(a + b) 2 , (1.148)<br />

c =<br />

3 − 2k + 3k2<br />

. (1.149)<br />

12(1 + k) 2<br />

Riportiamo nella tabella il valore <strong>di</strong> c per <strong>di</strong>versi valori <strong>di</strong> k.<br />

k c (c(ki) − c(ki−1))×10 4<br />

1.00 0.0833<br />

0.90 0.0838 5<br />

0.80 0.0854 16<br />

0.70 0.0885 31<br />

0.60 0.09375 52<br />

0.50 0.1019 82<br />

0.40 0.1139 120<br />

0.30 0.1317 178<br />

0.20 0.1574 257<br />

0.10 0.1949 375<br />

0.00 0.2500 551<br />

32


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.17 Scariche oscillanti nei condensatori<br />

Chiudendo un condensatore <strong>di</strong> capacità C, carico della quantità <strong>di</strong> elettricità<br />

Q su un circuito <strong>di</strong> resistenza R e autoinduzione L, ha luogo, se la<br />

resistenza non è troppo grande, una scarica oscillante. Detto T il periodo<br />

dell’oscillazione, t il tempo in capo al quale la corrente raggiunge il suo<br />

valore massimo imax, k il rapporto tra l’intensità <strong>di</strong> corrente al tempo t<br />

e quella al tempo t − T , si hanno per queste grandezze, al variare <strong>di</strong> r, i<br />

seguenti valori:<br />

<br />

4L<br />

R/<br />

C<br />

T<br />

2π √ LC<br />

t<br />

2π √ LC<br />

t<br />

T<br />

imax/ Q<br />

√<br />

LC<br />

k<br />

0 1.000 0.2500 0.2500 1.000 1.000<br />

0.1 1.005 0.2352 0.2341 0.863 0.532<br />

0.2 1.021 0.2224 0.2180 0.756 0.277<br />

0.3 1.048 0.2112 0.2015 0.672 0.139<br />

0.4 1.091 0.2013 0.1845 0.603 0.064<br />

0.5 1.155 0.1925 0.1667 0.546 0.027<br />

0.6 1.250 0.1845 0.1476 0.499 0.0090<br />

0.7 1.400 0.1773 0.1266 0.459 0.0021<br />

0.8 1.667 0.1707 0.1024 0.424 0.00023<br />

0.9 2.294 0.1647 0.0718 0.394 0.000002<br />

1 ∞ 0.1592 0.0000 0.368 0.000<br />

2 0.1210 0.218<br />

10 0.0479 0.049<br />

100 0.0084 0.005<br />

Posto R1 = Ri/ 4L/C, valgono le seguenti formole:<br />

(a) Per R1 < 1:<br />

T = 2π√LC <br />

2 1 − R1 √<br />

LC<br />

t = <br />

2 1 − R1 t<br />

T<br />

= arccos R1<br />

2π<br />

arccos R1<br />

33<br />

(1.150)<br />

(1.151)<br />

(1.152)


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

imax =<br />

<br />

Q<br />

√ exp −<br />

LC Rt<br />

<br />

=<br />

2L<br />

Q<br />

=<br />

<br />

<br />

arccos R1<br />

√ exp −R1 <br />

LC 2 1 − R1 <br />

Q<br />

√ exp −<br />

LC RT<br />

<br />

arccos R1<br />

=<br />

2L 2π<br />

Q<br />

<br />

√ exp −<br />

LC tR1<br />

<br />

√<br />

LC<br />

k =<br />

<br />

T R1<br />

exp − √<br />

LC<br />

<br />

= exp −<br />

(1.153)<br />

R12π<br />

<br />

.<br />

2 1 − R1 (1.154)<br />

(b) Per R1 > 1:<br />

t = √ LC<br />

imax =<br />

=<br />

(c) Per R1 gran<strong>di</strong>ssimo:<br />

Q<br />

√ LC<br />

Q<br />

√ LC exp<br />

<br />

log R1 + R2 <br />

1 − 1<br />

<br />

2 R1 − 1<br />

R1<br />

(1.155)<br />

<br />

R1 + R2 − <br />

2<br />

1 − 1 R1 − 1<br />

<br />

t − R1<br />

√ . (1.156)<br />

LC<br />

t = √ log 2R1<br />

LC =<br />

R1<br />

2L<br />

log 2R1 (1.157)<br />

r<br />

<br />

Q 1 log 2R1 − 1/2<br />

imax = √ −<br />

LC 2R1 4R3 <br />

. (1.158)<br />

1<br />

34


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.18 Autoinduzione <strong>di</strong> una bobina <strong>di</strong><br />

grande lunghezza ad asse rettilineo<br />

e sezione circolare e a parecchi strati<br />

Eguagliando a (1/2)Li 2 l’energia elettromagnetica del sistema quando la<br />

bobina è percorsa dalla corrente i si ottiene:<br />

L = 4π 2 n 2 <br />

1<br />

ℓ<br />

2 r2 1 + 1<br />

3 r1 r2 + 1<br />

6 r2 <br />

2 , (1.159)<br />

essendo n il numero <strong>di</strong> spire per cm, ℓ la lunghezza della bobina, r1 il suo<br />

raggio interno, r2 quello esterno. Questa formola può anche scriversi:<br />

dove si è posto<br />

L = 4π n 2 ℓ S, (1.160)<br />

S = 3S1 + 2 √ S1S2 + S2<br />

, (1.161)<br />

8<br />

essendo S1 e S2 rispettivamente la sezione interna ed esterna della bobina.<br />

Se la <strong>di</strong>fferenza relativa tra S2 e S1 non è molto grande si può porre approssimativamente:<br />

S = 1<br />

(2S1 + S2). (1.162)<br />

3<br />

La (1.160) vale naturalmente per sezioni anche <strong>di</strong>verse dalla circolare,<br />

purché gli strati <strong>di</strong> spire si succedano uniformemente ed abbiano sezioni<br />

omotetiche.<br />

35


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.19 Energia <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione<br />

circolare uniforme <strong>di</strong> masse<br />

elettriche o magnetiche<br />

Detto R il raggio del cerchio α su cui sono <strong>di</strong>stribuite le masse, ρ la densità<br />

e Q la massa totale della <strong>di</strong>stribuzione, si calcola imme<strong>di</strong>atamente il<br />

potenziale nel centro del cerchio:<br />

V0 = 2π R ρ = 2<br />

Q. (1.163)<br />

R<br />

Fissato un sistema d’assi Oxyz con l’origine nel centro del nostro cerchio<br />

e l’asse z normale ad esso, vale per le componenti in un punto generico<br />

Ex, Ey, Ez del campo fuori della <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> masse l’equazione:<br />

∂Ex<br />

∂x<br />

+ ∂Ey<br />

∂y<br />

+ ∂Ez<br />

∂z<br />

= 0. (1.164)<br />

Tale equazione non è più valida nei punti del cerchio su cui sono <strong>di</strong>stribuite<br />

le masse, nei quali ∂Ez/∂z è infinito; tuttavia potremo continuare a ritenerla<br />

valida anche in tali punti a patto <strong>di</strong> sostituire a ∂Ez/∂z in uno generico<br />

<strong>di</strong> questi punti il limite dei valori che tale quantità assume nella regione<br />

infinitamente prossima esterna al piano xy. Ora abbiamo in generale:<br />

Ez = ρ ω, (1.165)<br />

essendo ω l’angolo solido sotto cui si vede da un punto generico il cerchio<br />

α; e quin<strong>di</strong><br />

∂Ez ∂ω<br />

= ρ . (1.166)<br />

∂z ∂z<br />

Si rivela da tale espressione che ∂Er/∂r è numericamente uguale, salvo il<br />

segno, alla componente Hz del campo magnetico prodotto da una corrente<br />

<strong>di</strong> intensità ρ che percorra il contorno del cerchio α. È nota l’espressione<br />

<strong>di</strong> tale componente nel piano xy, me<strong>di</strong>ante sviluppi in serie (ve<strong>di</strong> paragrafo<br />

1.15). Sostituendo nella (1.166), si ricava per i punti interni ad α<br />

∂Ez<br />

∂z<br />

= − 2πρ<br />

R<br />

<br />

1 + 3 r2<br />

·<br />

4 R<br />

essendo r la <strong>di</strong>stanza dal centro.<br />

<br />

3 15 r4 3 15 35 r6<br />

+ · · + · · · + . . . , (1.167)<br />

2 4 16 R4 4 16 36 R6 36


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

La componente Er del campo secondo il piano xy è <strong>di</strong>retta ra<strong>di</strong>almente<br />

e <strong>di</strong>pende, nel piano xy, dalla sola r. Avremo<br />

Ex = x<br />

Er, (1.168)<br />

r<br />

Ey = y<br />

Er. (1.169)<br />

r<br />

Derivando e sostituendo nell’equazione <strong>di</strong> Laplace 12 si ricava<br />

Er<br />

r<br />

∂Er<br />

+<br />

∂r<br />

<br />

2πρ<br />

= 1 +<br />

R<br />

3<br />

<br />

r2 3 15 r4 3 15 35 r6<br />

· + · · + · · · + . . . .<br />

4 R2 4 16 R4 4 16 36 R6 (1.170)<br />

Questa equazione permette <strong>di</strong> sviluppare in serie Er secondo le potenze <strong>di</strong><br />

r. Si ottiene:<br />

Er = πρ<br />

<br />

r +<br />

R<br />

1<br />

<br />

3 r3 1 3 15 r5 1 3 15 35 r7<br />

· · + · · · + · · · · + . . . .<br />

2 4 R2 3 4 16 R4 4 4 16 36 R6 (1.171)<br />

Il potenziale alla <strong>di</strong>stanza r dal centro sarà:<br />

r<br />

V = V0 − Er dr<br />

=<br />

0<br />

Q<br />

<br />

2 −<br />

R<br />

1 r2 1 1 3 r4 1 1 3 15 r6<br />

· − · · · − · · · ·<br />

2 R2 2 22 4 R4 2 32 4 16 R6 − 1<br />

=<br />

<br />

1 3 15 35 r8<br />

· · · · · + . . .<br />

2 42 4 16 36 R8 Q<br />

<br />

2 −<br />

R<br />

1<br />

2 ·<br />

2<br />

r 1 3 r4 1 3 15 r6<br />

+ · · + · · ·<br />

R2 4 4 R4 9 4 16 R6 + 1<br />

<br />

3 15 35 r8<br />

· · · · + . . .<br />

16 4 16 36 R8 = Q<br />

R<br />

2<br />

π<br />

π<br />

Il potenziale VR alla periferia risulta:<br />

VR = Q<br />

<br />

2 −<br />

R<br />

1<br />

<br />

4 −<br />

2<br />

8<br />

<br />

π<br />

0<br />

1 + (r/R) cos α<br />

1 + 2(r/R) cos α + (r 2 /R 2 ) dα. (1.172)<br />

= Q<br />

R<br />

12 O, più precisamente, nella prima equazione <strong>di</strong> Maxwell.<br />

37<br />

4<br />

π<br />

Q<br />

= 1.2732 . (1.173)<br />

R


Il potenziale me<strong>di</strong>o Vm sarà:<br />

Vm =<br />

R<br />

0<br />

= Q<br />

R<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

R<br />

V r dr/<br />

<br />

2 − 1<br />

2 ·<br />

0<br />

r dr<br />

<br />

1 1 3 1<br />

+ · +<br />

1·2 4·3 4 9·4<br />

3 15<br />

· · + . . .<br />

4 16<br />

1<br />

+<br />

n2 3 15 35 63<br />

· · · ·<br />

(n − 1) 4 16 36 64 ·s 4(n − 1)2 − 1<br />

4(n − 1) 2<br />

=<br />

<br />

·s + . . .<br />

Q<br />

<br />

2 −<br />

R<br />

1<br />

<br />

4 −<br />

2<br />

32<br />

<br />

=<br />

3π<br />

Q 16 16<br />

= R ρ<br />

R 3π 3<br />

= 4<br />

3 VR = 1.69765 Q<br />

.<br />

R<br />

(1.174)<br />

L’energia della <strong>di</strong>stribuzione sarà dunque:<br />

E = 1<br />

2 Q Vm = Q2<br />

R<br />

8<br />

3π<br />

Q2<br />

= 0.84883 . (1.175)<br />

R<br />

È interessante notare, a titolo <strong>di</strong> confronto, che la quantità <strong>di</strong> elettricità<br />

Q, <strong>di</strong>stribuita su una lamina conduttrice circolare <strong>di</strong> raggio R, assumerebbe,<br />

in assenza <strong>di</strong> altri conduttori, il potenziale (π/2)Q/R. Segue<br />

che l’energia inerente alla <strong>di</strong>stribuzione uniforme sta all’energia inerente<br />

alla <strong>di</strong>stribuzione a cui corrisponde il minimo <strong>di</strong> energia nel rapporto<br />

Vm<br />

πQ/2R<br />

= 16/3π<br />

π/2<br />

32<br />

= = 1.08076. (1.176)<br />

3π2 1.20 Autoinduzione <strong>di</strong> una bobina ad asse<br />

rettilineo e <strong>di</strong> limitata lunghezza<br />

Qualunque sia la forma della sezione e lo spessore dell’avvolgimento, se la<br />

bobina fosse <strong>di</strong> lunghezza infinita il campo in un punto generico P avrebbe<br />

la <strong>di</strong>rezione della bobina e il valore 4πni, essendo i l’intensità della corrente<br />

e n il numero <strong>di</strong> spire esterne a P per ogni unità <strong>di</strong> lunghezza. Se invece<br />

38


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

la bobina è <strong>di</strong> lunghezza limitata, al campo suddetto va aggiunto quello<br />

dovuto a due <strong>di</strong>stribuzioni superficiali <strong>di</strong> masse magnetiche, σ1 e σ2, poste<br />

rispettivamente sulla sezione esterna anteriore e posteriore della bobina e<br />

<strong>di</strong> densità superficiale rispettivamente ni e −ni. Supponiamo che la bobina<br />

sia percorsa dalla corrente unitaria. Le <strong>di</strong>stribuzioni σ1 e σ2 avranno la<br />

densità n e −n. Fissato un sistema d’assi con l’asse delle x nella <strong>di</strong>rezione<br />

della bobina e chiamate H ′ x, H ′ y, H ′ z le componenti del campo dovuto alle<br />

<strong>di</strong>stribuzioni σ1 e σ2, le componenti del campo complessivo saranno in un<br />

punto qualunque dello spazio:<br />

L’energia totale del sistema sarà<br />

ɛ = 1<br />

8π<br />

<br />

Hx = 4π n + H ′ x<br />

Hy = H ′ y (1.177)<br />

Hz = H ′ z<br />

(H 2 x + H 2 y + H 2 z ) dV, (1.178)<br />

essendo l’integrale esteso a tutto lo spazio. Ma poiché la corrente è unitaria<br />

avremo:<br />

ɛ = 1<br />

e quin<strong>di</strong><br />

L<br />

2<br />

(1.179)<br />

L = 1<br />

4π<br />

<br />

(H 2 x + H 2 y + H 2 z ) dV<br />

=<br />

<br />

4π n 2 dV + 1<br />

4π<br />

<br />

(H ′2<br />

x + H ′2<br />

y + H ′2<br />

z ) dV +<br />

<br />

2n H ′ x dV.<br />

(1.180)<br />

Il primo termine del secondo membro è l’autoinduzione L1 che competerebbe<br />

alla bobina se le sue <strong>di</strong>mensioni trasversali fossero trascurabili <strong>di</strong><br />

fronte alla sua lunghezza, o meglio se il flusso che attraversa ogni spira fosse<br />

uguale a quello che l’attraverserebbe nel caso <strong>di</strong> una bobina infinitamente<br />

lunga. Il secondo termine è il doppio dell’energia propria ɛ ′ che spetta<br />

all’insieme della <strong>di</strong>stribuzione σ1 e σ2.<br />

Quanto al terzo termine osserviamo che n deve ritenersi nullo non solo<br />

fuori della bobina, ma anche al <strong>di</strong> là della sezioni estreme. La funzione<br />

integranda è quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>versa da zero solo in un tronco <strong>di</strong> cilindro che ha per<br />

39


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

basi le sezioni estreme della bobina. Integrando prima rispetto x e detta ℓ<br />

la lunghezza della bobina e S la sua sezione avremo<br />

<br />

2n H ′ a+ℓ<br />

x dV = dy dz 2n H ′ x dx, (1.181)<br />

S<br />

essendo a l’ascissa della faccia negativa della bobina. Ora a+ℓ<br />

a<br />

H′ xdx non è<br />

che la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale magnetico, dovuta alle sole <strong>di</strong>stribuzioni σ1<br />

e σ2, fra due punti corrispondenti nelle sezioni estreme della bobina. Ma,<br />

poiché, per regioni <strong>di</strong> simmetria, se E è il potenziale magnetico dovuto<br />

alle <strong>di</strong>stribuzioni σ1 e σ2 in un punto della faccia positiva, il potenziale nel<br />

punto corrispondente della faccia negativa sarà −E, avremo, badando ai<br />

segni <br />

2n H ′ <br />

x dV = − 4n E dy dz. (1.182)<br />

S<br />

ed essendo ovviamente <br />

S nEdydz = ɛ′ , sostituendo nella (1.180) si ha<br />

L = L1 + 2ɛ ′ − 4ɛ ′ = L1 − 2ɛ ′ , e ponendo<br />

sarà<br />

L = K L1<br />

a<br />

(1.183)<br />

K = 1 − 2ɛ′<br />

. (1.184)<br />

1.21 Distanze me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong><br />

volume o superficiali o lineari<br />

(Si veda il paragrafo 2.39.6.)<br />

(1) Me<strong>di</strong>a armonica delle <strong>di</strong>stanze tra volume <strong>di</strong> una sfera <strong>di</strong> raggio R:<br />

L1<br />

dm = 5<br />

R = 0.8333 R. (1.185)<br />

6<br />

(2) Me<strong>di</strong>a armonica delle <strong>di</strong>stanze fra gli elementi <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> un<br />

cerchio <strong>di</strong> raggio R:<br />

dm = 3π<br />

R = 0.58905 R. (1.186)<br />

16<br />

40


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

(3) Me<strong>di</strong>a geometrica delle <strong>di</strong>stanze fra gli elementi <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> un<br />

cerchio <strong>di</strong> raggio R:<br />

dm = R e −1/4 = 0.7788 R. (1.187)<br />

(4) Distanza me<strong>di</strong>a geometrica fra gli elementi <strong>di</strong> segmento rettilineo<br />

lungo a:<br />

dm = R e −3/2 = 0.2231 a. (1.188)<br />

(5) Me<strong>di</strong>a aritmetica delle <strong>di</strong>stanze fra gli elementi <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> un<br />

cerchio <strong>di</strong> raggio R:<br />

dm = 128<br />

R = 0.9054 R. (1.189)<br />

45π<br />

(6) Ra<strong>di</strong>ce quadrata della me<strong>di</strong>a dei quadrati delle <strong>di</strong>stanze fra gli elementi<br />

<strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> un cerchio <strong>di</strong> raggio R:<br />

dm = R. (1.190)<br />

(7) Ra<strong>di</strong>ce n-esima della me<strong>di</strong>a delle potenze n-esime delle <strong>di</strong>stanze fra<br />

gli elementi <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> un cerchio <strong>di</strong> raggio R:<br />

se n è pari<br />

dm = 2R n<br />

<br />

16 1·3·5··s·(n + 1)<br />

,<br />

(n + 2)(n + 4) 2·4·6··s·(n + 2)<br />

(1.191)<br />

se n è <strong>di</strong>spari<br />

dm = 2R n<br />

<br />

32 2·4·6··s·(n + 1)<br />

.<br />

π(n + 2)(n + 4) 3·5·7··s·(n + 2)<br />

(1.192)<br />

1.22 Somma <strong>di</strong> alcune serie<br />

(Si vedano i paragrafi 2.28 del 2 ◦ vol.; e 3.1 del 3 ◦ vol.)<br />

41


(1)<br />

(2) 1 + 1 3<br />

·<br />

4 4<br />

(3)<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

<br />

1 − 2<br />

<br />

+<br />

π<br />

1<br />

<br />

3 2<br />

− +<br />

2 4 π<br />

1<br />

<br />

3 15 2<br />

− + . . .<br />

3 4 16 π<br />

= 4 log 2 − 2<br />

π/2<br />

1 3·15 1 3·15·35 1 3·15·35·63<br />

+ · + · + · + . . .<br />

9 4·16 16 4·16·36 25 4·16·36·64<br />

= 4 − 8<br />

π<br />

1 1 1 1 3 1 1 3·15 1 1 3·15·35<br />

· + · · + · · + · · + . . .<br />

2 12 3 22 4 4 32 4·16 5 42 4·16·36<br />

= 4 − 32<br />

3π<br />

(1.193)<br />

(1.194)<br />

(1.195)<br />

(4) 1 + 1 1 π2<br />

+ + . . . = = 1.64493407<br />

4 9 6<br />

(1.196)<br />

(5) 1 + 1 1 1<br />

+ +<br />

8 27 64 . . . = (1.197)<br />

(6) 1 + 1 1 1<br />

π4<br />

+ + + . . . =<br />

16 81 256 90<br />

(7) 1 + x + x 2 + . . . =<br />

1<br />

(8) x + 2x 2 + 3x 3 + . . . =<br />

(9) x + 4x 2 + 9x 3 + 16x 4 + . . . =<br />

1 − x<br />

x<br />

(1 − x) 2<br />

x(1 + x)<br />

(1 − x) 3<br />

(10) x + 8x 2 + 27x 3 + 64x 4 + . . . = x(1 + 4x + x2 )<br />

(1 − x) 4<br />

(11) sin x + 1 1<br />

sin 3x +<br />

3 5<br />

(12) sin x + 1 1<br />

sin 2x +<br />

2 3<br />

π<br />

sin 5x + . . . = , 0 < x < π<br />

4<br />

π − x<br />

sin 3x + . . . = , 0 < x < 2π<br />

2<br />

42<br />

(1.198)<br />

(1.199)<br />

(1.200)<br />

(1.201)<br />

(1.202)<br />

(1.203)<br />

(1.204)


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

(13) cos x + cos 2x + cos 3x + . . . + cos nx<br />

(14)<br />

= sin (n + 1/2) x<br />

2 sin x/2<br />

sin 2 x<br />

1 + sin2 2x<br />

+<br />

4<br />

sin2 3x<br />

+ . . . = x<br />

9<br />

(15) sin 2 x + sin2 3x<br />

9<br />

(16)<br />

cos x<br />

1<br />

+ cos 2x<br />

4<br />

− 1<br />

2<br />

(1.205)<br />

π − x<br />

, 0 < x < π (1.206)<br />

2<br />

+ sin2 5x<br />

25 + sin2 7x π<br />

+ . . . =<br />

49 4 x,<br />

+ cos 3x<br />

9<br />

0 < x < π/2 (1.207)<br />

1<br />

+ . . . =<br />

4 x2 − π 1<br />

x +<br />

2 6 π2 ,<br />

0 < x < 2π. (1.208)<br />

1.23 Autoinduzione <strong>di</strong> una bobina<br />

rettilinea <strong>di</strong> lunghezza limitata a<br />

sezione circolare e avvolgimento <strong>di</strong><br />

piccolo spessore<br />

(Questo paragrafo è la continuazione del numero 1.20.)<br />

Se N è il numero delle spire, ℓ la lunghezza della bobina, d il suo <strong>di</strong>ametro,<br />

il coefficiente <strong>di</strong> autoinduzione può porsi sotto la forma:<br />

L = K π 2 d 2 N 2<br />

ℓ<br />

, (1.209)<br />

essendo K un coefficiente numerico minore <strong>di</strong> uno e tanto più prossimo<br />

all’unità quanto più è piccolo il rapporto d/ℓ. Il coefficiente K può essere<br />

43


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

calcolato in base all’espressione data nel paragrafo 1.20. Per d/ℓ ≤ 1, vale<br />

lo sviluppo in serie<br />

K = 1 − 4 d<br />

3π ℓ<br />

− 35<br />

16384<br />

±<br />

1<br />

+<br />

8<br />

8 d<br />

ℓ<br />

1<br />

(n + 1)(2n − 1)<br />

2 d<br />

−<br />

ℓ<br />

1<br />

<br />

d<br />

64 ℓ<br />

+ 147<br />

<br />

d<br />

131072<br />

ℓ<br />

10<br />

4<br />

1·3·5·s(2n − 1)<br />

2·4·6·s2n<br />

+ 5<br />

1024<br />

+ . . .<br />

6 d<br />

ℓ<br />

2 2n d<br />

∓ . . . . (1.210)<br />

ℓ<br />

Se invece si pone: p = d 2 /(ℓ 2 + d 2 ) vale in ogni caso lo sviluppo in serie:<br />

K = 1 − 4 d<br />

3π ℓ<br />

1 7<br />

+ p +<br />

8 64 p2 + 101<br />

1024 p3 + 1485<br />

16384 p4<br />

+ 11059<br />

131072 p5 + 83139<br />

1048576 p6 + . . . . (1.211)<br />

Se si chiama genericamente bnp n il termine in p n <strong>di</strong> questa serie e an(d/ℓ) 2n<br />

il termine in (d/ℓ) 2n nella serie scritta in (1.210) vale la relazione:<br />

bn = a1 − n a2 +<br />

Al limite n → ∞ si ha:<br />

n(n − 1)<br />

2<br />

a3 −<br />

n(n − 1)(n − 2)<br />

3!<br />

bn − 4/3π<br />

lim<br />

n→∞<br />

√ πn<br />

bn<br />

Con sette decimali i primi termini dello sviluppo sono:<br />

a4 + . . . ± n an−1 ∓ an.<br />

(1.212)<br />

= 0. (1.213)<br />

K = 1 − 0.4244132 d/ℓ + 0.125 p + 0.109375 p 2 + 0.0986328 p 3<br />

+ 0.0906372 p 4 + 0.0843735 p 5 + 0.0792875 p 6 + . . . . (1.214)<br />

Per d/ℓ gran<strong>di</strong>ssimo si può usare la formola approssimata:<br />

K =<br />

2<br />

<br />

log 4<br />

π d/ℓ<br />

d<br />

<br />

−<br />

ℓ<br />

1<br />

<br />

2<br />

=<br />

2<br />

<br />

log π<br />

π d/ℓ<br />

d<br />

<br />

− 0.258 . (1.215)<br />

ℓ<br />

44


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

che si deduce facilmente dalla nota espressione del coefficiente d’autoinduzione<br />

per una spira circolare. Nella tabella 13 sono riportati i valori <strong>di</strong> K<br />

per d/ℓ ≤ 10.<br />

d/ℓ K<br />

0.1 0.9588<br />

0.2 0.9201<br />

0.3 0.8838<br />

0.4 0.8499<br />

0.5 0.8181<br />

0.6 0.7885<br />

0.7 0.7609<br />

0.8 0.7351<br />

0.9 0.7110<br />

1 0.6884<br />

Tornano utili le seguenti formole approssimate da usarsi successivamente<br />

al crescere <strong>di</strong> d/ell:<br />

K = 1 − 4 d<br />

3π ℓ +<br />

K = 1 − 4 d<br />

3π ℓ +<br />

p<br />

8 − 7p ,<br />

48p − 29p 2<br />

.<br />

384 − 568p + 194p2 Se d/ℓ supera alcune unità la serie (1.214) converge assai lentamente ed<br />

è inoltre laborioso il calcolo dei coefficienti. Conviene in tal caso usare il<br />

seguente sviluppo: 14<br />

K =<br />

<br />

± 1·3·(2n − 1)<br />

1 + d2<br />

<br />

d 4 1<br />

− +<br />

4ℓ2 ℓ 3π 2·4 c1 − 1·3<br />

2·4·6 c2 + . . .<br />

2·4·s(2n + 2) cn<br />

<br />

∓ . . . , (1.216)<br />

13 Nel manoscritto originale questa tabella contiene 40 righe (da d/ℓ = 0.1 a<br />

d/ℓ = 10) ma solo per le prime 10 sono riportati i corrispondenti valori <strong>di</strong> K.<br />

Qui preferiamo non includere i restanti valori nella tabella, poiché non è chiaro<br />

quale formula l’Autore avrebbe usato per calcolare K per d/ℓ più grande <strong>di</strong> uno.<br />

Probabilmente i valori riportati sono stati ottenuti dalla (1.210) con n = 10.<br />

14 Si noti che l’Autore sta <strong>di</strong> nuovo usando uno sviluppo in serie <strong>di</strong> Taylor,<br />

sebbene <strong>di</strong> un particolare tipo, come può essere dedotto dall’espressione per cn.<br />

45


dove si è posto<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

cn = 1<br />

(2n)!<br />

d 2n√ 1 + x 2<br />

dx 2n<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

x= 2ℓ<br />

d<br />

Calcolando i primi termini si ottiene<br />

K =<br />

<br />

1 + (d/2ℓ) 2 − d<br />

<br />

4 1 1<br />

+<br />

ℓ 3π 16<br />

2<br />

1 + (2ℓ/d) 3/2 + 1 1 − 4 (2ℓ/d)<br />

128<br />

2<br />

2<br />

1 + (2ℓ/d) 7/2 5 1 − 12 (2ℓ/d)<br />

+<br />

2048<br />

2 + 8 (2ℓ/d) 4<br />

2<br />

1 + (2ℓ/d) 11/2 + 7 5 − 120 (2ℓ/d)<br />

32768<br />

2 + 240 (2ℓ/d) 4 − 64 (2ℓ/d) 6<br />

2<br />

1 + (2ℓ/d) + . . .<br />

15/2<br />

(1.217)<br />

1.24 Variazione del coefficiente <strong>di</strong><br />

autoinduzione in seguito all’effetto<br />

pellicolare<br />

L’autoinduzione <strong>di</strong> una conduttura elettrica a sezione circolare si può<br />

<strong>di</strong>videre in due parti; l’una, generalmente più importante, è dovuta al<br />

flusso che circola esternamente al conduttore e non <strong>di</strong>pende dalla frequenza,<br />

l’altra è dovuta alle linee <strong>di</strong> induzione che si chiudono entro il conduttore e<br />

<strong>di</strong>pende dall’entità dell’effetto pellicolare e quin<strong>di</strong>, per un dato conduttore,<br />

dalla frequenza. Detta ℓ per unità <strong>di</strong> lunghezza questa seconda parte del<br />

coefficiente d’autoinduzione, si ha notoriamente allorché è trascurabile lo<br />

skineffect:<br />

ℓ = 1<br />

µ. (1.218)<br />

2<br />

In generale se E è, in simboli complessi, il campo elettrico alla superficie<br />

del conduttore (campo totale dovuto alla caduta <strong>di</strong> tensione e alle variazioni<br />

del flusso esterno), R1 la resistenza a corrente alternata dell’unità <strong>di</strong><br />

lunghezza del conduttore, ω la frequenza angolare, i = a + bj la corrente<br />

46<br />

<br />

.


totale avremo: 15<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

E = (a + b j) (R1 + ℓ ω j) . (1.219)<br />

Ponendo p = µωS/ρ (S sezione del conduttore, ρ resistività) ovvero in<br />

unità pratiche:<br />

p =<br />

µ ω<br />

10 10 ,<br />

R<br />

(1.220)<br />

essendo R la resistenza in ohm a corrente continua per Km <strong>di</strong> conduttore<br />

si avrà (ve<strong>di</strong> paragrafo 1.4):<br />

a =<br />

<br />

m p − 1<br />

2! 2 ·3 p3 + 1<br />

4! 2 ·5 p5 − 1<br />

6! 2 ·7 p7 b =<br />

<br />

+ . . . ,<br />

<br />

1<br />

m<br />

2<br />

(1.221)<br />

p2 − 1<br />

3! 2 ·4 p4 + 1<br />

5! 2 ·6 p6 − 1<br />

7! 2 ·8 p8 <br />

+ . . . . (1.222)<br />

Quanto a E esso si ottiene dalla densità <strong>di</strong> corrente in superficie moltiplicando<br />

per ρ; ma nelle unità <strong>di</strong> misura usate nel paragrafo 1.4, abbiamo<br />

ρ = µω, e così si ottiene:<br />

E =<br />

<br />

m µ ω 1 − p2<br />

2!<br />

<br />

+ m µ ω j p − p3<br />

3!<br />

4!<br />

p4 p6<br />

+ − 2 2<br />

<br />

+ . . .<br />

6! 2<br />

<br />

+ . . . . (1.223)<br />

5! 7! 2<br />

p5 p7<br />

+ − 2 2<br />

Eliminando R1 nella (1.219), essendo già nota (ve<strong>di</strong> paragrafo 1.4) la sua<br />

espressione, e posto E = u + vj si ottiene:<br />

da cui si può ricavare:<br />

ℓ = µ<br />

2<br />

ℓ ω =<br />

a v − b u<br />

a2 , (1.224)<br />

+ b2 1 + p2<br />

2! 2 p4<br />

+<br />

·3! 3! 2 p6<br />

+<br />

·5! 4! 2 p8<br />

+<br />

·7! 5! 2 + . . .<br />

·9!<br />

1 + p2<br />

. (1.225)<br />

p4 p6 p8<br />

+ + + + . . .<br />

2!3! 2!3!5! 3!4!7! 4!5!9!<br />

In base a questa formola e a quella analoga del paragrafo 1.4 si sono calcolati<br />

i seguenti valori <strong>di</strong> R1/R e ℓ/µ in funzione <strong>di</strong> p: 16 nella tabella<br />

15 L’Autore sta usando la nozione elettrotecnica j per l’unità immaginaria.<br />

16 Nel testo originale i valori <strong>di</strong> questa tabella corrispondenti a p = 4.5 ÷ 100<br />

mancano. Inoltre, alcuni valori <strong>di</strong> R1/R <strong>di</strong>fferiscono leggermente da quelli qui<br />

riportati, che sono stati ottenuti secondo quanto in<strong>di</strong>cato nel testo.<br />

47


p R1/R ℓ/µ<br />

0.1 1.0008 0.4998<br />

0.2 1.0033 0.4992<br />

0.3 1.0075 0.4981<br />

0.4 1.0132 0.4967<br />

0.5 1.0205 0.4949<br />

0.6 1.0293 0.4927<br />

0.7 1.0395 0.4901<br />

0.8 1.0512 0.4873<br />

0.9 1.0641 0.4841<br />

1.0 1.0782 0.4806<br />

1.1 1.0934 0.4768<br />

1.2 1.1096 0.4728<br />

1.3 1.1267 0.4686<br />

1.4 1.1447 0.4642<br />

1.5 1.1634 0.4597<br />

1.6 1.1827 0.4550<br />

1.7 1.2026 0.4501<br />

1.8 1.2229 0.4452<br />

1.9 1.2436 0.4403<br />

2.0 1.2646 0.4352<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

p R1/R ℓ/µ<br />

2.5 1.372 0.4100<br />

3 1.479 0.3857<br />

3.5 1.581 0.3633<br />

4 1.678 0.3432<br />

4.5 1.768 0.3253<br />

5 1.853 0.3096<br />

6 2.007 0.2836<br />

7 2.146 0.2630<br />

8 2.274 0.2464<br />

9 2.394 0.2326<br />

10 2.507 0.2210<br />

15 3.005 0.1814<br />

20 3.427 0.1582<br />

25 3.799 0.1430<br />

30 4.135 0.1327<br />

40 4.732 0.1203<br />

50 5.256 0.1135<br />

60 5.736 0.1096<br />

80 6.537 0.1055<br />

100 7.328 0.1036<br />

1.25 Errore me<strong>di</strong>o nella determinazione<br />

della probabilità <strong>di</strong> un evento<br />

me<strong>di</strong>ante un numero finito <strong>di</strong> prove<br />

Sia p la probabilità <strong>di</strong> un evento; se in una serie <strong>di</strong> n prove esso ha avuto<br />

luogo m volte assumendo come valore approssimato <strong>di</strong> p il rapporto m/n,<br />

si commette un errore e definito dalla relazione<br />

p = m<br />

+ e (1.226)<br />

n<br />

<strong>di</strong> cui si tratta <strong>di</strong> valutare il valore me<strong>di</strong>o quadratico. Sia X una quantità<br />

relativa a ogni prova e ad essa si attribuisca il valore 1 − p quando ha luogo<br />

48


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

l’evento e il valore −p quando l’evento non ha luogo. Il valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> X è<br />

nullo, e il valore me<strong>di</strong>o del suo quadrato sarà p(1−p) 2 +p 2 (1−p) = p(1−p).<br />

Considerando una serie <strong>di</strong> n prove la somma <br />

i Xi delle X relative ad esse<br />

avrà per valore me<strong>di</strong>o quadratico np(1 − p). Ma se l’evento ha avuto<br />

luogo m volte sarà:<br />

<br />

Xi = m (1 − p) − (n − m) p = m − n p = − n e. (1.227)<br />

i<br />

Si deduce che il valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> e sarà p(1 − p)/n, cioè secondo le notazioni<br />

usuali,<br />

p = m<br />

n ±<br />

<br />

p(1 − p)<br />

. (1.228)<br />

n<br />

Se p è incognita e se ne conosce solo l’espressione approssimata m/n e<br />

si è inoltre certi che la <strong>di</strong>fferenza tra p e m/n sia così piccola che, sostituendo<br />

nell’espressione dell’errore al primo <strong>di</strong> questi valori il secondo, tale<br />

espressione non cambi sensibilmente si potrà scrivere approssimativamente:<br />

p = m<br />

<br />

1 m(n − m)<br />

± . (1.229)<br />

n n n<br />

Se n è molto grande rispetto a m si avrà approssimativamente:<br />

√<br />

m<br />

p = m<br />

n ±<br />

n<br />

<br />

m<br />

n piccolo<br />

<br />

. (1.230)<br />

Moltiplicando per n le precedenti relazioni esse <strong>di</strong>ventano<br />

n p<br />

n p<br />

=<br />

=<br />

<br />

m(n − m)<br />

m ±<br />

,<br />

n<br />

m ±<br />

(1.231)<br />

√ <br />

m<br />

m<br />

n piccolo<br />

<br />

. (1.232)<br />

1.26 Squilibrio <strong>di</strong> un sistema trifase puro<br />

Siano V1, V2,V3 i valori intensivi <strong>di</strong> tre grandezze alternative costituenti un<br />

sistema trifase puro, <strong>di</strong>retto, non equilibrato. Tale sistema può decomporsi<br />

49


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

nella somma <strong>di</strong> altri due sistemi equilibrati, l’uno, <strong>di</strong>retto, <strong>di</strong> intensità A,<br />

l’altro, inverso, <strong>di</strong> intensità B. Qualora lo squilibrio non sia eccessivo, A e<br />

B possono calcolarsi con le seguenti formole approssimate:<br />

A = (1/3) (V1 + V2 + V3) (1.233)<br />

B = (2/3) [(V1 − A) 2 + (V2 − A) 2 + (V3 − A) 2 ]. (1.234)<br />

1.27 Tavola per il calcolo della funzione<br />

x! 17<br />

x x!<br />

0 1.0000<br />

0.05 0.9735<br />

0.1 0.9514<br />

0.15 0.9330<br />

0.2 0.9182<br />

0.25 0.9064<br />

0.3 0.8975<br />

0.35 0.8911<br />

0.4 0.8873<br />

0.45 0.8857<br />

0.5 0.8862<br />

x x!<br />

0.55 0.8889<br />

0.6 0.8935<br />

0.65 0.9001<br />

0.7 0.9086<br />

0.75 0.9191<br />

0.8 0.9314<br />

0.85 0.9456<br />

0.9 0.9618<br />

0.95 0.9799<br />

1 1.0000<br />

17 Non è chiaro come l’Autore ottenga i valori nella tabella, poiché in questa<br />

sezione egli considera solo il limite per grande x della funzione x!. Probabilmente,<br />

alcuni valori sono stati derivati dalla formula<br />

x! (1 − x)! =<br />

π x (1 − x)<br />

sin π x ,<br />

che appare vicino a questa tabella nel manoscritto originale.<br />

50


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

La <strong>di</strong>fferenza log n! − n(log n − 1) − (1/2) log n tende per n = ∞ ad un<br />

limite finito ciò significa che per n gran<strong>di</strong>ssimo può porsi: 18<br />

n! = √ C n<br />

<br />

n<br />

n . (1.235)<br />

e<br />

Determiniamo C. Sia x la probabilità che in 2n prove un evento <strong>di</strong> probabilità<br />

1/2 abbia luogo t volte. Per 2n gran<strong>di</strong>ssimo possiamo rappresentare<br />

la funzione x = x(t) con una curva <strong>degli</strong> errori; questa si determina<br />

badando che l’area da essa compresa vale 1, che il valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> t è n e<br />

che il quadrato me<strong>di</strong>o dello spostamento <strong>di</strong> t da n deve essere n/2 (ve<strong>di</strong><br />

paragrafo 1.25). Si trova:<br />

x =<br />

x0 = 1<br />

2 2n<br />

1<br />

<br />

√ exp −<br />

π n<br />

<br />

(t − n)2<br />

. (1.236)<br />

n<br />

L’or<strong>di</strong>nata massima vale: x0 = 1/ √ πn. Possiamo determinare x0 <strong>di</strong>rettamente<br />

con la teoria delle combinazioni:<br />

<br />

2n<br />

=<br />

n<br />

(2n)!<br />

22n . (1.237)<br />

(n!) 2<br />

Sostituendo ai potenziali l’espressione (1.235) e confrontando con (1.236),<br />

si ha C = 2π; e quin<strong>di</strong>, al limite:<br />

n! = √ <br />

n<br />

n 2π n . (1.238)<br />

e<br />

Per n grande si avrà anche:<br />

18 Qui e è il numero <strong>di</strong> Nepero.<br />

2 2n (n!) 2<br />

(2n)! = √ π n. (1.239)<br />

51


p<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

N<br />

1 2<br />

S<br />

L<br />

S<br />

h<br />

L<br />

S<br />

p+dp<br />

1.28 Influenza <strong>di</strong> un campo magnetico sul<br />

punto <strong>di</strong> fusione<br />

Si consideri il sistema in equilibrio rappresentato in figura. Se, con un<br />

mezzo qualunque, si trasporta l’unità <strong>di</strong> volume <strong>di</strong> solido dal recipiente 2<br />

al recipiente 1 <strong>di</strong>sponendolo in strati sottili alla superficie <strong>di</strong> separazione<br />

fra solido e liquido, bisogna compiere, per vincere la gravità, un lavoro<br />

L1 = h (γ1 − γ2) (1.240)<br />

essendo γ1 e γ2 i pesi specifici rispettivamente del solido e del liquido. Se<br />

si suppone, per un momento, che il solido sia magnetico e il liquido no,<br />

si trova facilmente che il campo magnetico compie sull’unità <strong>di</strong> volume <strong>di</strong><br />

solido nell’accennato trasporto un lavoro che si calcola facilmente:<br />

L2 = H2<br />

8π<br />

µ1 − 1<br />

, (1.241)<br />

essendo µ1 la permeabilità del solido. Ad escludere la possibilità <strong>di</strong> moto<br />

perpetuo è necessario che sia:<br />

52<br />

µ1


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

L1 = L2, (1.242)<br />

da cui si ricava<br />

h = H2 µ1 − 1 1<br />

. (1.243)<br />

8π µ1 γ1 − γ2<br />

e poiché il liquido si è supposto non magnetico e la <strong>di</strong>stribuzione delle<br />

pressioni nel suo interno è quin<strong>di</strong> idrostatica, si ricava (v. fig.)<br />

∆p = h γ2 = H2<br />

8π<br />

e mettendo in evidenza i volumi specifici:<br />

∆p = H2<br />

8π<br />

µ1 − 1<br />

µ1<br />

µ1 − 1<br />

µ1<br />

V1<br />

V2 − V1<br />

γ2<br />

γ1 − γ2<br />

, (1.244)<br />

. (1.245)<br />

Detta T la temperatura <strong>di</strong> fusione fuori dall’azione del campo magnetico<br />

alla pressione p, e T + ∆T la temperatura <strong>di</strong> fusione alla stessa pressione,<br />

ma sotto l’azione del campo magnetico, si trova dunque che T +δT è uguale<br />

alla temperatura <strong>di</strong> fusione, in con<strong>di</strong>zioni or<strong>di</strong>narie e alla pressione p + ∆p.<br />

Ma per la formola <strong>di</strong> Clapeyron<br />

∆T =<br />

T<br />

ρ<br />

Sostituendo nella (1.245) si ottiene<br />

∆T =<br />

<br />

T H2<br />

8π<br />

(V2 − V1)∆p, (1.246)<br />

µ1 − 1<br />

µ1<br />

V1<br />

. (1.247)<br />

ρ<br />

Le formole (1.244) e (1.247) si completano ovviamente nel caso che il liquido<br />

abbia permeabilità qualunque µ2:<br />

∆p = H2<br />

<br />

µ1 − 1 γ2<br />

+<br />

8π µ1 γ1 − γ2<br />

µ2 − 1<br />

<br />

γ1<br />

(1.248)<br />

µ2 γ2 − γ1<br />

∆T = T H2<br />

<br />

µ1 − 1 V1<br />

8π µ1 ρ − µ2<br />

<br />

− 1 V2<br />

. (1.249)<br />

µ2 ρ<br />

Se µ1 = µ2 = µ, si ottiene<br />

∆p = − H2<br />

8π<br />

∆T =<br />

T H2<br />

8π<br />

53<br />

µ − 1<br />

µ<br />

µ − 1<br />

µ<br />

(1.250)<br />

V1 − V2<br />

. (1.251)<br />

ρ


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

In questo caso le superfici <strong>di</strong> separazione fra solido e liquido, nei due casi<br />

rappresentati in figura sarebbero allo stesso livello, ma non essendo idrostatica<br />

la <strong>di</strong>stribuzione delle pressioni a causa della magnetizzazione del<br />

liquido, si avrebbe ∆p = 0.<br />

Formole analoghe valgono se al campo magnetico si sostituisce un<br />

campo elettrico o al contatto solido-liquido quello liquido-vapore o solidovapore.<br />

1.29 Calore specifico <strong>di</strong> un oscillatore<br />

L’energia me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un oscillatore <strong>di</strong> frequenza ν vale a temperatura T :<br />

ɛ =<br />

hν<br />

e hν/kT , (1.252)<br />

− 1<br />

essendo h il quanto d’azione e 19 k = R/N la costante <strong>di</strong> Boltzmann.<br />

Derivando rispetto alla temperatura posto per brevità p = hν/kT = T0/T ,<br />

si ottiene la seguente espressione del calore specifico:<br />

c = dɛ<br />

dT = kp2 e p<br />

(ep <br />

= k<br />

− 1) 2<br />

p<br />

e p/2 − e −p/2<br />

2<br />

. (1.253)<br />

Il rapporto c/k, sempre minore <strong>di</strong> 1, è dato nella tabella in funzione <strong>di</strong> p<br />

20 . Per T gran<strong>di</strong>ssimo, la (1.252) <strong>di</strong>venta:<br />

19In questo paragrafo aderiamo all’uso dell’Autore <strong>di</strong> h, piuttosto che riscriverla<br />

in termini <strong>di</strong> .<br />

20Nel manoscritto originale, questa tabella è quasi completamente vuota. A<br />

parte i valori nelle prime due colonne (che sono valori iniziali <strong>di</strong> riferimento),<br />

l’autore scrive solo il primo e l’ultimo valore nella terza colonna e il primo valore<br />

nella quarta colonna.<br />

54


1<br />

p<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

T<br />

=<br />

T0<br />

p = T0<br />

0<br />

T<br />

∞<br />

c<br />

k<br />

0<br />

ɛ<br />

kT<br />

0.0000<br />

ɛ<br />

kT0<br />

0.0000<br />

kT − ɛ<br />

kT0<br />

0.0000<br />

0.2 5 0.1707 0.0338 0.0068 0.1932<br />

0.4 2.5 0.6089 0.2236 0.0894 0.3106<br />

0.6 1.67 0.7967 0.3873 0.2319 0.3669<br />

0.8 1.75 0.8794 0.5019 0.4016 0.3984<br />

1 1 0.9207 0.5820 0.5820 0.4180<br />

1.2 0.83 0.9445 0.6417 0.7732 0.4316<br />

1.4 0.71 0.9590 0.6867 0.9671 0.4413<br />

1.6 0.625 0.9681 0.7198 1.1517 0.4483<br />

1.8 0.556 0.9746 0.7476 1.3447 0.4539<br />

2 0.500 0.9794 0.7707 1.5415 0.4585<br />

2.5 0.400 0.9868 0.8133 2.0332 0.4668<br />

3 0.333 0.9908 0.8427 2.5307 0.4723<br />

4 0.250 0.9948 0.8802 3.5208 0.4792<br />

5 0.200 0.9967 0.9033 4.5167 0.4833<br />

10 0.100 0.9992 0.9508 9.5083 0.4917<br />

∞ 0 1 1 ∞ 0.5000<br />

ɛ = kT − 1<br />

<br />

hν = k T −<br />

2 1<br />

2 T0<br />

<br />

,<br />

essendo T0 = hν/k cioè la temperatura per cui l’energia me<strong>di</strong>a, calcolata<br />

con la meccanica classica, coincide con quella del più basso livello energetico<br />

quantistico.<br />

55


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.30 Se i figli dei medesimi genitori<br />

tendano ad appartenere allo stesso<br />

sesso<br />

La probabilità a priori che in una determinata regione un nascituro sia<br />

maschio può porsi sotto la forma:<br />

W = 1<br />

+ α,<br />

2<br />

(1.254)<br />

essendo α in generale positivo. La probabilità invece che da determinati<br />

genitori nasca un figlio maschio può essere <strong>di</strong>versa da W , la porremo sotto<br />

la forma<br />

W1 = W + β = 1<br />

+ α + β. (1.255)<br />

Il valor me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> β è nullo, mentre il suo valor me<strong>di</strong>o quadratico fornisce<br />

una misura della tendenza a procreare figli dello stesso sesso. In<strong>di</strong>cando<br />

con β tale valor me<strong>di</strong>o la (1.255) può scriversi secondo notazioni usuali:<br />

2<br />

W1 = W ± β = 1<br />

2<br />

+ α ± β. (1.256)<br />

Per determinare β me<strong>di</strong>ante rilievi statistici la via più semplice è la seguente:<br />

Si consideri una determinata coppia <strong>di</strong> genitori che abbia dati alla luce n<br />

figli. In<strong>di</strong>cando con ℓ il numero dei maschi e con m quello delle femmine si<br />

calcola facilmente il valore probabile dell’espressione 21 <strong>di</strong> (ℓ − m) 2 (si veda<br />

il paragrafo 1.25)<br />

valoreprob. <strong>di</strong> (ℓ − m) 2 = n + 4(α + β) 2 (n 2 − n). (1.257)<br />

Se scriviamo la stessa espressione per un gran numero <strong>di</strong> famiglie, e sommiamo<br />

membro a membro, alla somma dei valori probabili <strong>di</strong> (ℓ − m) 2<br />

possiamo, con errore relativo tendente a zero, restituire la somma dei valori<br />

effettivi <strong>di</strong> (ℓ − m) 2 ; allora otteniamo:<br />

(ℓ − m) 2 = n + 4 (α + β) 2 (n 2 − n) (1.258)<br />

= n + 4 α 2 (n 2 − n) + 4 β 2 (n 2 − n)<br />

+ 8 α β (n 2 − n). (1.259)<br />

21 Cioè n per la probabilità che l’evento accada.<br />

56


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Poiché si è supposto implicitamente che β abbia valore me<strong>di</strong>o nullo qualunque<br />

sia n, il valore me<strong>di</strong>o dell’ultimo termine del secondo membro della (1.259)<br />

sarà nullo; potremo quin<strong>di</strong> al limite trascurarlo e scrivere:<br />

(ℓ − m) 2 = n + 4 α 2 (n 2 − n) + 4 β 2 (n 2 − n) (1.260)<br />

o anche, poiché si suppone sempre che β sia in<strong>di</strong>pendente da n,<br />

(ℓ − m) 2 = n + 4 (α 2 + β 2 ) (n 2 − n). (1.261)<br />

α può essere noto per più estesi rilievi statistici, e in tal caso si determina<br />

β me<strong>di</strong>ante la (1.261):<br />

(ℓ <br />

− m) 2 − n<br />

β =<br />

4 (n2 − α<br />

− n)<br />

2 . (1.262)<br />

Se α non è noto si può calcolare approssimativamente con la formola:<br />

α =<br />

<br />

ℓ<br />

−<br />

n 1<br />

;<br />

2<br />

(1.263)<br />

sostituendo nella (1.262) si ha<br />

β 2 =<br />

(ℓ − m) 2 − n<br />

4 (n 2 − n)<br />

<br />

ℓ<br />

− −<br />

n 1<br />

2 . (1.264)<br />

2<br />

a cui, a rigore, deve sostituirsi un’espressione più approssimata, ma più<br />

complicata, ottenuta tenendo conto che α nella (1.263) è determinato con<br />

un errore me<strong>di</strong>o prossimo a 1/2 n (ve<strong>di</strong> paragrafo 1.25):<br />

β 2 =<br />

(ℓ − m) 2 − n<br />

4 (n 2 − n)<br />

<br />

ℓ<br />

− −<br />

n 1<br />

2<br />

57<br />

2<br />

+<br />

1<br />

4 . (1.265)<br />

n


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

O<br />

l<br />

1.31 Propagazione del calore posto in una<br />

sezione <strong>di</strong> una sbarra indefinita, <strong>di</strong><br />

cui un’altra sezione è tenuta a zero.<br />

Similitu<strong>di</strong>ne dei grilli.<br />

Si supponga che N in<strong>di</strong>vidui siano inizialmente concentrati nel punto O<br />

della retta x e che ognuno <strong>di</strong> essi ad intervalli <strong>di</strong> tempo infinitesimi dt<br />

salti, con pari probabilità a destra o a sinistra, <strong>di</strong> un intervallo dx in<br />

modo che sia finito il rapporto dx 2 /dt = µ 2 . Si supponga ancora che a<br />

una <strong>di</strong>stanza ℓ a destra <strong>di</strong> O esista un trabocchetto mortale. Si tratta <strong>di</strong><br />

determinare quale sarà al tempo t e nel punto <strong>di</strong> ascisse x la densità lineare<br />

dei sopravviventi U(x, t). Si osservi che se non esistesse il trabocchetto si<br />

avrebbe una densità, che per <strong>di</strong>stinguere da quella vera chiameremo U0,<br />

data dall’espressione:<br />

U0(x, t) =<br />

P<br />

N<br />

µ √ 2πt e−x2 /2µ 2 t . (1.266)<br />

Si osservi inoltre che gli in<strong>di</strong>vidui che in P vengono a mancare possiamo<br />

considerarli vivi e saltellanti anche dopo la morte purché, a partire da<br />

questo istante, si leghi in<strong>di</strong>ssolubilmente a ognuno <strong>di</strong> essi un altro in<strong>di</strong>viduo<br />

affetto da segno negativo. Allora per avere la densità vera U, basterà<br />

sottrarre a U0 la densità U1 <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>vidui negativi. Questa si calcola<br />

facilmente; basta osservare che per x > ℓ si ha evidentemente:<br />

e, per ragioni <strong>di</strong> simmetria, se x < ℓ:<br />

U1(x, t) = U0(x, t) (1.267)<br />

U1(x, t) = U1(2ℓ − x, t) = U0(2ℓ − x, t) (1.268)<br />

58<br />

x


e quin<strong>di</strong>:<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

U(x, t) = U0(x, t) − U0(2ℓ − x, t)<br />

=<br />

N<br />

µ √ 2πt<br />

e per gran<strong>di</strong> valori <strong>di</strong> t si può scrivere:<br />

U(x, t) =<br />

<br />

e −x2 /2µ 2 t − e −(2ℓ − x) 2 /2µ 2 t <br />

; (1.269)<br />

2N ℓ(ℓ − x)<br />

µ 3 t √ 2πt e−(ℓ − x)2 /2µ 2 t e −ℓ 2 /2µ 2 t<br />

da cui si deduce per un dato valore <strong>di</strong> t:<br />

Umax = U(ℓ − µ √ t, t) =<br />

e il numero dei sopravviventi, sempre per t grande<br />

Nv =<br />

(1.270)<br />

2N ℓ e−1/2<br />

µ 2 t √ 2π e−ℓ2 /2µ 2 t , (1.271)<br />

2N ℓ<br />

µ √ 2πt e−ℓ2 /2µ 2 t . (1.272)<br />

Se se ne prende il momento rispetto a P si trova:<br />

<br />

(ℓ − x) dNv = N ℓ, (1.273)<br />

cioè il baricentro dei vivi e dei morti, supposti questi concentrati in P , resta<br />

fisso in 0 come era evidente a priori. La curva dei soppravviventi presenta<br />

in un primo tempo un flusso fra 0 e P che si sposta continuamente verso<br />

destra e scompare nell’istante t = ℓ 2 /3µ 2 ; in tale istante, in cui ha luogo<br />

la mortalità massima, sono morti N/12 in<strong>di</strong>vidui.<br />

La U0 obbe<strong>di</strong>sce all’equazione <strong>di</strong>fferenziale:<br />

∂U0<br />

∂t<br />

= µ2<br />

2<br />

∂ 2 U0<br />

∂x 2<br />

(1.274)<br />

e quin<strong>di</strong> è atta a rappresentare come si <strong>di</strong>stribuisce una certa quantità <strong>di</strong><br />

calore Q = N posta in una sezione <strong>di</strong> una sbarra indefinita, purché si ponga<br />

µ 2 = 2c<br />

, (1.275)<br />

γ δ<br />

c coefficiente <strong>di</strong> trasmissione, γ calore specifico, δ la densità. Si noti che<br />

µ 2 , dato dalla (1.275), rappresenta il quadrato me<strong>di</strong>o dello spostamento del<br />

59


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

calore nell’unità <strong>di</strong> tempo e in ogni <strong>di</strong>rezione. Il quadrato dello spostamento<br />

totale nello spazio sarà, nell’unità <strong>di</strong> tempo: 3µ 2 = 6c/γδ.<br />

1.32 Combinazioni<br />

(Si veda il paragrafo 2.39.5.)<br />

La somma delle probabilità che un evento <strong>di</strong> probabilità 1/2 abbia luogo<br />

n volte in n prove, o in n + 1 prove o in n + 2 prove o. . . , o in 2n prove<br />

vale 1. In simboli:<br />

Infatti:<br />

e poichè:<br />

risulta:<br />

n+1 <br />

r=0<br />

n+2 <br />

r=1<br />

n+1 <br />

r=0<br />

1<br />

2 n+1+r<br />

= 1<br />

n+1 <br />

2<br />

r=0<br />

= 1<br />

2<br />

1<br />

2 2n+2<br />

n<br />

r=0<br />

+ 1<br />

n+2 <br />

2<br />

r=1<br />

n<br />

r=0<br />

1<br />

2 n+r<br />

n + 1 + r<br />

n + 1<br />

n + r<br />

n<br />

<br />

<br />

= 1. (1.276)<br />

1<br />

2n+r <br />

n + r<br />

+<br />

n<br />

1<br />

n+1 1<br />

2 2<br />

r=1<br />

n+r<br />

<br />

n + r<br />

n + 1<br />

1<br />

2<br />

<br />

n+r<br />

<br />

n + r<br />

+<br />

n<br />

1<br />

22n+2 <br />

2n + 1<br />

n<br />

1<br />

2n+r <br />

n + r<br />

n + 1<br />

<br />

−<br />

1<br />

22n+3 <br />

2n + 2<br />

n + 1<br />

<br />

;<br />

<br />

2n + 1<br />

n<br />

<br />

1<br />

2n+r <br />

n + r<br />

<br />

n + 1<br />

1<br />

2 n+1+r<br />

n + 1 + r<br />

n + 1<br />

=<br />

=<br />

<br />

=<br />

1<br />

2 2n+3<br />

n+1 <br />

r=0<br />

60<br />

n<br />

r=0<br />

<br />

2n + 2<br />

,<br />

n + 1<br />

<br />

n + 1 + r<br />

n + 1<br />

1<br />

2 n+1+r<br />

1<br />

2 n+r<br />

n + r<br />

n<br />

<br />

,<br />

<br />

; (1.277)


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

cioè, se la (1.276) vale per n = k, vale anche per n = k + 1; e poiché essa<br />

vale per n = 1, varrà qualunque sia n.<br />

Analogamente si <strong>di</strong>mostra la relazione:<br />

∞<br />

r=0<br />

1<br />

2 n+r<br />

n + r<br />

n<br />

<br />

= 2. (1.278)<br />

1.33 Energia e calore specifico del<br />

rotatore<br />

Sia I il momento d’inerzia del rotatore; le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Sommerfeld impongono<br />

22<br />

e quin<strong>di</strong> 23<br />

I ω = nh<br />

, (n = 0, 1, . . .), (1.279)<br />

2π<br />

ɛ = 1<br />

2 I ω2 = n2 h 2<br />

8π 2 I<br />

ν = ω<br />

2π<br />

= nhν<br />

2<br />

(1.280)<br />

nh<br />

=<br />

4π2 . (1.281)<br />

I<br />

L’energia me<strong>di</strong>a sarà alla temperatura T , per la legge <strong>di</strong> Boltzmann<br />

ɛ =<br />

∞<br />

n=0<br />

n 2 h 2<br />

8π2I exp<br />

<br />

− n2h 2<br />

8π2IkT ∞<br />

<br />

exp − n2h 2<br />

8π2 <br />

IkT<br />

n=0<br />

<br />

=<br />

∞ hν0<br />

2<br />

n=0<br />

n2 <br />

exp − hν0<br />

2kT n2<br />

<br />

∞<br />

<br />

exp − hν0<br />

2kT n2<br />

<br />

n=0<br />

essendo ν0 = h/4π 2 I la frequenza fondamentale. Si ponga:<br />

p = 1 hν0<br />

2 kT =<br />

h 2<br />

8π 2 IkT ;<br />

(1.282)<br />

22In questo paragrafo aderiamo all’uso dell’Autore <strong>di</strong> h, piuttosto che riscriverla<br />

in termini <strong>di</strong> .<br />

23Qui ɛ e ν sono l’energia e la frequenza del rotatore, mentre ω è la sua frequenza<br />

angolare.<br />

61


isulta<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

ɛ = kT<br />

∞<br />

n=0<br />

pn 2 e −pn2<br />

Naturalmente se p → 0, T → ∞, si ricava:<br />

<br />

∞<br />

e −pn2<br />

. (1.283)<br />

n=0<br />

1<br />

lim ɛ = kT. (1.284)<br />

p→0 2<br />

Derivando la (1.283) rispetto a T , tenuto conto che dp/dT = −p/T , si<br />

ottiene il calore specifico:<br />

c = dɛ<br />

dT<br />

⎡ ∞<br />

⎢<br />

= k p2 ⎢ n=0<br />

⎢ ∞<br />

⎣<br />

e −pn2<br />

n=0<br />

n 4 e −pn2<br />

⎛ ∞<br />

⎜<br />

− ⎜ n=0<br />

⎜ ∞<br />

⎝<br />

e −pn2<br />

n=0<br />

n 2 e −pn2<br />

⎞2⎤<br />

⎟ ⎥<br />

⎟ ⎥<br />

⎟ ⎥<br />

⎟ ⎥ . (1.285)<br />

⎠ ⎦<br />

Detta T0 la temperatura per cui l’energia del primo stato quantico con<br />

energia <strong>di</strong>versa da zero è uguale all’energia me<strong>di</strong>a calcolata con la teoria<br />

classica, avremo:<br />

T0 = 1 hν0 h2<br />

=<br />

2 k 8π2Ik (1.286)<br />

p = T0<br />

. (1.287)<br />

T<br />

Nella tabella sono riportati il calore specifico e l’energia me<strong>di</strong>a a <strong>di</strong>verse<br />

temperature. 24<br />

24 Nel manoscritto originale, i valori nella terza e quarta colonna mancano.<br />

62


1 T<br />

=<br />

p T0<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

<br />

1<br />

ɛ<br />

1<br />

2 k<br />

p = T0<br />

T<br />

kT<br />

2<br />

c<br />

0.2 5.00 1.3375 1.1118<br />

0.4 2.50 1.5548 1.1235<br />

0.6 1.67 1.7763 1.0867<br />

0.8 1.25 2.0182 0.9955<br />

1.0 1.00 2.2896 0.8525<br />

1.2 0.83 2.5927 0.6829<br />

1.4 0.71 2.9244 0.5169<br />

1.6 0.62 3.2784 0.3740<br />

1.8 0.56 3.6486 0.2613<br />

2.0 0.50 4.0297 0.1776<br />

3.0 0.33 6.0022 0.0200<br />

4.0 0.25 8.0001 0.0018<br />

1.34 Attrazione dell’ellissoide<br />

Si consideri sull’ellissoide:<br />

x 2<br />

a<br />

b<br />

y2 z2<br />

+ + 2 2<br />

= 1 (1.288)<br />

c2 una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> masse omeoi<strong>di</strong>ca, cioè tale che la densità superficiale σ<br />

sia in ogni punto proporzionale alla proiezione del raggio vettore che parte<br />

dal centro dell’ellissoide sulla normale alla superficie:<br />

<br />

σ = ρ x2 /a4 + y2 /b4 + z2 /c4 . (1.289)<br />

La massa totale m si calcola facilmente. In effetti la nostra <strong>di</strong>stribuzione<br />

può considerarsi come il limite per α → 0 <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione spaziale<br />

uniforme <strong>di</strong> densità cubica ρ/α occupante lo spazio compreso fra l’ellissoide<br />

<strong>di</strong> semiassi a, b, c e quello <strong>di</strong> semiassi a(1+α), b(1+α), c(1+α). Avremo<br />

quin<strong>di</strong>:<br />

m = lim<br />

α→0<br />

ρ 4<br />

α 3 π a b c (1 + α) 3 − 1 = 4π a b c ρ. (1.290)<br />

63


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

L’ellissoide in (1.288) è notoriamente equipotenziale, quin<strong>di</strong> il campo è<br />

nullo nel suo interno, mentre all’esterno e in prossimità della superficie è<br />

normale a questa e vale, se K è il coefficiente della formola <strong>di</strong> Newton:<br />

F = 4π σ K = 4π K ρ x 2 /a 4 + y 2 /b 4 + z 2 /c 4 −1/2 , (1.291)<br />

e mettendo in evidenza la massa totale: 25<br />

F = mK 2 2 2 2 2 2<br />

x /a + y /b + z /c<br />

abc<br />

−1/2 . (1.292)<br />

In particolare, agli estremi <strong>degli</strong> assi <strong>di</strong> simmetria la forza sarà rispettivamente:<br />

Fa = mK<br />

b c , Fb = mK mK<br />

, Fc = , (1.293)<br />

c a a b<br />

Costruiamo la superficie equipotenziale infinitamente prossima al nostro<br />

ellissoide; per far ciò basterà prendere sulla normale esterna ad ogni<br />

punto P0(x0, y0, z0) un punto P <strong>di</strong>stante dal primo <strong>di</strong> un segmento<br />

ds = − dU<br />

<br />

a b c x2 y2 z2<br />

= − dU + + .<br />

F mK a2 b2 c2 Le coor<strong>di</strong>nate del punto P saranno<br />

Ovvero ponendo<br />

e<br />

x =<br />

a b c<br />

x0 + (− dU)<br />

mK<br />

y =<br />

a b c<br />

y0 + (− dU)<br />

mK<br />

z =<br />

a b c<br />

z0 + (− dU)<br />

mK<br />

x0<br />

a 2<br />

y0<br />

b 2<br />

z0<br />

.<br />

c2 (1.294)<br />

a b c<br />

dt = − 2 dU, (1.295)<br />

mK<br />

x = x0 + 1 x0<br />

dt<br />

2 a2 y = y0 + 1 y0<br />

dt<br />

2 b2 (1.296)<br />

z = z0 + 1 z0<br />

dt;<br />

2 c2 25 Si noti che F è il campo della forza gravitazionale collegato al potenziale<br />

gravitazionale U (si veda più avanti). L’equazione (1.291) è allora una relazione<br />

analoga al teorema <strong>di</strong> Coulomb per il campo elettrostatico in prossimità <strong>di</strong> un<br />

conduttore.<br />

64


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

cioè a meno <strong>di</strong> infinitesimi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore:<br />

x<br />

√<br />

a2 + dt<br />

= x0<br />

a<br />

y<br />

√<br />

b2 + dt<br />

= y0<br />

z<br />

√ c 2 + dt = z0<br />

c .<br />

b<br />

(1.297)<br />

Quadrando e sommando si ottiene l’espressione della superficie equipotenziale<br />

infinitamente prossima:<br />

x 2<br />

a 2 + dt +<br />

y2<br />

b 2 + dt +<br />

z2<br />

c 2 + dt<br />

= 1 (1.298)<br />

che è anch’essa un ellissoide, con un errore infinitesimo d’or<strong>di</strong>ne superiore<br />

al primo. Alla nuova superficie equipotenziale sono applicabili le considerazioni<br />

svolte sulla prima. E così si trova che a meno <strong>di</strong> un altro errore<br />

infinitesimo d’or<strong>di</strong>ne maggiore del primo, la superficie<br />

x 2<br />

a 2 + 2dt +<br />

y 2<br />

b 2 + 2dt +<br />

z 2<br />

c 2 + 2dt<br />

= 1 (1.299)<br />

è anch’essa equipotenziale. In generale a meno <strong>di</strong> n errori infinitesimi<br />

d’or<strong>di</strong>ne superiore al primo, la superficie<br />

x 2<br />

a 2 + ndt +<br />

y 2<br />

b 2 + ndt +<br />

z 2<br />

c 2 + ndt<br />

= 1 (1.300)<br />

sarà equipotenziale. Ciò vuol <strong>di</strong>re che il rapporto fra errore e n dt permane<br />

infinitesimo qualunque sia n dt. Facendo tendere n all’infinito in modo che<br />

n dt = t sia finito sarà equipotenziale, rigorosamente, la superficie<br />

x 2<br />

a 2 + t<br />

+ y2<br />

b 2 + t<br />

+ z2<br />

c 2 + t<br />

= 1 (1.301)<br />

sarà equipotenziale. È questa l’espressione generale delle superfici equipotenziali<br />

esterne all’omeoide; t può assumere qualunque valore positivo. 26<br />

26∗ Di ciò potrebbe aversi la riprova formale mostrando che è possibile costruire<br />

una funzione U = U(t) del posto, attraverso t, che obbe<strong>di</strong>sca all’equazione <strong>di</strong><br />

Laplace ∆ U = 0 e si annulli per t = ∞.<br />

65


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Dalle (1.297) si ricava l’espressione generale delle linee <strong>di</strong> forza:<br />

x = α √ a 2 + t<br />

y = β √ b 2 + t (1.302)<br />

z = γ √ c 2 + t<br />

(α 2 +β 2 +γ 2 = 1). Le costanti α, β, γ sono evidentemente i coseni <strong>di</strong>rettori<br />

<strong>degli</strong> asintoti delle linee <strong>di</strong> forza, i quali sono rette passanti per il centro<br />

dell’ellissoide.<br />

Per calcolare il potenziale U = U(t) sull’ellissoide in (1.301), si osservi<br />

che dalla (1.295) si deduce in generale la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale fra due<br />

superfici equipotenziali infinitamente vicine. Integrando tra t = ∞ e t = t0,<br />

si ottiene:<br />

U(t0) = mK<br />

2<br />

∞<br />

t0<br />

dt<br />

(a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t) . (1.303)<br />

In particolare, sull’ellissoide in (1.288) il potenziale sarà<br />

U(0) = mK<br />

2<br />

∞<br />

0<br />

dt<br />

(a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t) . (1.304)<br />

Poiché agli effetti esterni dell’ellissoide si può sostituire alla <strong>di</strong>stribuzione<br />

omeoi<strong>di</strong>ca, <strong>di</strong> massa totale m, sull’ellissoide x2 y2 z2<br />

+ + = 1, un’altra<br />

a2 b2 c2 <strong>di</strong>stribuzione omeoi<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> pari massa, posta su un ellissoide omofocale, si<br />

può estendere ai punti esterni l’espressione (1.292) del campo:<br />

F =<br />

mK<br />

<br />

(a2 + t)(b2 + t)(c2 + t)<br />

1<br />

× . (1.305)<br />

x2 /(a2 + t) 2 + y2 /(b2 + t) 2 + z2 /(c2 + t) 2<br />

Dalla (1.304) si deduce imme<strong>di</strong>atamente la capacità dell’ellissoide; essa vale<br />

nel moto:<br />

C = 2<br />

∞<br />

−1 dt<br />

.<br />

(a2 + t)(b2 + t)(c2 + t)<br />

(1.306)<br />

Si consideri ora l’ellissoide piano<br />

0<br />

x 2<br />

a<br />

b<br />

y2 z2<br />

+ + 2 2<br />

66<br />

< 1<br />

c2


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

<strong>di</strong> densità cubica uniforme ρ. La forza nel suo interno è funzione lineare<br />

delle coor<strong>di</strong>nate e le sue componenti secondo gli assi x, y,z valgono rispettivamente:<br />

− L x, − M y, − N z; L + M + N = 4π K ρ. (1.307)<br />

In particolare all’estremo del semiasse a, la forza, tutta <strong>di</strong>retta secondo la<br />

normale interna, vale in valore assoluto La. Per calcolare L scomponiamo<br />

il nostro ellissoide in omeoi<strong>di</strong> me<strong>di</strong>ante una serie <strong>di</strong> infinite superfici<br />

ellissoi<strong>di</strong>che e omotetiche che obbe<strong>di</strong>scono all’equazione:<br />

x 2<br />

p2 y2<br />

+<br />

a2 p2 z2<br />

+<br />

b2 p2c 2 = 1, (1.308)<br />

potendo p variare tra 0 e 1. L’omeoide compreso fra i due ellissoi<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

semiassi, rispettivamente, pa, pb, pc e (p + dp)a, (p + dp)b, (p + dp)c, ha la<br />

massa:<br />

dm = 4π a b c p 2 ρ dp. (1.309)<br />

La forza da esso esercitata sull’unità <strong>di</strong> massa posta nel punto (a, 0, 0) è<br />

<strong>di</strong>retta secondo l’asse x e vale, salvo il segno:<br />

ovvero ponendo<br />

e quin<strong>di</strong><br />

dF =<br />

=<br />

t =<br />

dF =<br />

K dm<br />

[a 2 + p 2 (b 2 − a 2 )] [a 2 + p 2 (c 2 − a 2 )]<br />

4π a b c ρ K p 2 dp<br />

[a 2 + p 2 (b 2 − a 2 )] [a 2 + p 2 (c 2 − a 2 )] ; (1.310)<br />

p =<br />

dF = − 4π a 2 b c K ρ dt ∂<br />

∂a 2<br />

a<br />

√ a 2 + t<br />

(1.311)<br />

2 a<br />

(1 − p<br />

p<br />

2 ) (1.312)<br />

4π a 2 b c K ρ dt<br />

2 ( √ a 2 + t) (a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t)<br />

(1.313)<br />

1<br />

(a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t) . (1.314)<br />

67


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Per comprendere tutti gli omeoi<strong>di</strong> in cui si è <strong>di</strong>viso l’ellissoide bisogna far<br />

variare p fra 0 e 1, o t fra 0 e ∞; si ottiene così l’espressione della forza<br />

totale:<br />

cioè:<br />

L a = − 4π a 2 b c K ρ ∂<br />

∂a 2<br />

L = − 4π a b c K ρ ∂<br />

∂a 2<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

dt<br />

(a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t)<br />

dt<br />

(a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t)<br />

(1.315)<br />

(1.316)<br />

e analoghe relazioni per M e N. Così risulta completamente determinata<br />

la forza all’interno e sulla superficie dell’ellissoide:<br />

F = − L x i − M y j − N z k . (1.317)<br />

Per avere la forza nei punti esterni si osservi che se m è la massa<br />

dell’ellissoide, l’equazione (1.316) può porsi sotto la forma:<br />

L = − 3K m ∂<br />

∂a 2<br />

∞<br />

0<br />

dt<br />

(a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t) , (1.318)<br />

e analogamente per M e N. Si verifica inoltre imme<strong>di</strong>atamente, me<strong>di</strong>ante<br />

la scomposizione in omeoi<strong>di</strong>, che un ellissoide omogeneo equivale, per gli<br />

effetti esterni, a un qualunque altro ellissoide omofocale al primo e <strong>di</strong> pari<br />

massa totale. Dato quin<strong>di</strong> un punto esterno P (x, y, z) e determinato t in<br />

modo che sia:<br />

x 2<br />

a2 y2<br />

+<br />

+ t b2 z2<br />

+<br />

+ t c2 = 1; (1.319)<br />

+ t<br />

la forza agente sull’unità <strong>di</strong> massa posta in P sarà:<br />

essendo<br />

F = − L(t) i x − M(t) j y − N(t) k z, (1.320)<br />

L(t) = − 4π a b c K ρ ∂<br />

∂a 2<br />

∞<br />

t<br />

dt<br />

(a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t) . (1.321)<br />

In particolare, per t = 0, cioè sulla superficie dell’ellissoide, si ritrova<br />

l’espressione (1.316) per L, e le altre analoghe per M e N.<br />

68


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.35 Casi particolari: ellissoide con un<br />

asse molto allungato; ellissoide<br />

rotondo<br />

I. – Supponiamo a, b ≪ c. L’espressione:<br />

se si pone<br />

<strong>di</strong>venta:<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

dt<br />

(a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t)<br />

t1 = 1<br />

<br />

t +<br />

2<br />

(a2 + t)(b2 <br />

+ t) − a b<br />

dt1<br />

2 <br />

(1/4)(a + b) + t1 (c2 + t1)<br />

(1.322)<br />

(1.323)<br />

<br />

c2 + t1<br />

. (1.324)<br />

c2 + t<br />

Ora la <strong>di</strong>fferenza tra t e t1 è dell’or<strong>di</strong>ne a 2 o b 2 e, poiché c è molto maggiore<br />

<strong>di</strong> a o <strong>di</strong> b, il fattore (c2 + t1)/(c2 + t) che sta sotto il segno integrale al<br />

secondo membro è sempre molto prossimo all’unità. Tenuto conto che gli<br />

altri fattori sono <strong>di</strong> segno costante, al limite, per c gran<strong>di</strong>ssimo, si potrà<br />

scrivere<br />

∞<br />

0<br />

=<br />

dt<br />

(a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t) =<br />

∞<br />

0<br />

dt1<br />

2 <br />

(1/4)(a + b) + t1 (c2 + t1)<br />

2<br />

<br />

c2 − (1/4)(a + b) 2 log c + c2 − (1/4)(a + b) 2<br />

, (1.325)<br />

(1/2)(a + b)<br />

ovvero, poiché il proce<strong>di</strong>mento seguito vale solo per formole limiti <strong>di</strong> prima<br />

approssimazione:<br />

∞<br />

0<br />

dt<br />

=<br />

(a2 + t)(b2 + t)(c2 + t) 2<br />

c log<br />

Il potenziale dell’omeoide <strong>di</strong> massa m sarà:<br />

U0 =<br />

m K<br />

c<br />

69<br />

log<br />

4c<br />

a + b<br />

4c<br />

. (1.326)<br />

a + b<br />

(1.327)


e la capacità dell’ellissoide:<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

C =<br />

c<br />

. (1.328)<br />

log [4c/(a + b)]<br />

Le costanti L, M, N per l’attrazione all’interno dell’ellissoide pieno e le<br />

funzioni L(t), M(t), N(t) per l’attrazione nei punti esterni, posti a una<br />

<strong>di</strong>stanza dall’ellissoide piccola rispetto al semiasse c, risultano in prima<br />

approssimazione:<br />

b<br />

L = 4π K ρ<br />

a + b<br />

a<br />

M = 4π K ρ<br />

a + b<br />

a b<br />

N = 4π K ρ<br />

c2 <br />

4c<br />

log<br />

a + b<br />

L(t) = 4π K ρ<br />

M(t) = 4π K ρ<br />

N(t) = 4π K ρ<br />

<br />

− 1<br />

a<br />

b<br />

√ √ √<br />

a2 + t a2 + t + b2 + t<br />

b<br />

√ b 2 + t<br />

a b<br />

c 2<br />

<br />

log<br />

a<br />

√ a 2 + t + √ b 2 + t<br />

<br />

4c<br />

√ √ − 1 .<br />

a2 + t + b2 + t<br />

II. – Si supponga ora a = b, e c arbitrario. Avremo<br />

∞<br />

∞<br />

(1.329)<br />

(1.330)<br />

dt<br />

dt<br />

=<br />

0 (a2 + t)(b2 + t)(c2 + t) 0 (a2 + t) (c2 + t)<br />

⎧<br />

2<br />

⎪⎨<br />

√<br />

c2 − a2 =<br />

⎪⎩<br />

log c + √ c2 − a2 , (c > a)<br />

a<br />

(1.331)<br />

2<br />

c<br />

√ arccos , (c < a)<br />

a2 − c2 a<br />

Ovvero, mettendo in evidenza l’eccentricità dell’ellisse meri<strong>di</strong>ana:<br />

∞<br />

0<br />

dt<br />

(a 2 + t)(b 2 + t)(c 2 + t) =<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

70<br />

1<br />

c e<br />

1 + e<br />

log , (c > a)<br />

1 − e<br />

2<br />

arcsin e, (c < a)<br />

a e<br />

(1.332)


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Il potenziale dell’omeoide <strong>di</strong> massa m e la capacità elettrostatica dell’ellissoide<br />

risultano rispettivamente:<br />

⎧<br />

m K 1 + e<br />

⎪⎨<br />

log , (c > a)<br />

2 c e 1 − e<br />

U0 =<br />

(1.333)<br />

⎪⎩<br />

m K<br />

arcsin e, (c < a)<br />

a e<br />

e<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

c<br />

2e<br />

, c > a<br />

log (1 + e)/(1 − e)<br />

C =<br />

⎪⎩ e<br />

a ,<br />

arcsin e<br />

c < a<br />

(1.334)<br />

Le costanti L, M, N [e le funzioni L(t), M(t), N(t)] <strong>di</strong>ventano nel caso <strong>degli</strong><br />

ellissoi<strong>di</strong> roton<strong>di</strong>:<br />

se c > a:<br />

L =<br />

2π K ρ<br />

M =<br />

e2 N =<br />

<br />

<br />

1 − e2 1 + e<br />

1 − log<br />

2e 1 − e<br />

1 − e2<br />

e2 <br />

1 1 + e<br />

log − 1 4π K ρ<br />

2e 1 − e<br />

(1.335)<br />

e se c < a:<br />

L =<br />

√<br />

1 − e2 M = 2π K ρ<br />

e2 <br />

arcsin e<br />

−<br />

e<br />

√ 1 − e2 N =<br />

<br />

4π K ρ<br />

e2 <br />

<br />

arcsin e √<br />

1 − 1 − e2 .<br />

e<br />

(1.336)<br />

Le funzioni L(t), M(t), N(t) in un punto esterno P si calcolano sostituendo<br />

nelle espressioni precedenti i valori <strong>di</strong> ρ e <strong>di</strong> e, corrispondenti all’ellissoide<br />

omotetico <strong>di</strong> massa pari a quello dato e passante per P .<br />

71


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.36 Equilibrio <strong>di</strong> un liquido rotante<br />

Un liquido rotante può assumere come posizione <strong>di</strong> equilibrio la forma <strong>di</strong><br />

un ellissoide <strong>di</strong> rivoluzione. Perché l’ellissoide liquido <strong>di</strong> equazione:<br />

x 2 + y 2<br />

a 2<br />

+ z2<br />

= 1 (1.337)<br />

c2 rotante con velocità angolare ω intorno all’asse z sia in equilibrio è necessario<br />

che in tutti i punti della superficie sia costante la somma del potenziale<br />

d’attrazione e <strong>di</strong> quello della forza centrifuga; cioè che in tutti i punti della<br />

superficie si abbia:<br />

e anche:<br />

1<br />

2 ω2 x 2 + y 2 − 1<br />

2 L x 2 + y 2 − 1<br />

2 N z2 = costante, (1.338)<br />

L − ω 2 x 2 + y 2 + N z 2 = costante. (1.339)<br />

per il che deve sussistere l’eguaglianza:<br />

L − ω 2<br />

N<br />

= c2<br />

a 2 = 1 − e2 , (1.340)<br />

essendo e l’eccentricità della sezione meri<strong>di</strong>ana. Sostituendo a L e N i loro<br />

valori dalle equazioni (1.336), si ricava:<br />

essendosi posto:<br />

In seguito porremo:<br />

ɛ = (3 − 2e2 ) √ 1 − e 2 arcsin e − 3e + 3e 3<br />

e 3 , (1.341)<br />

ɛ =<br />

ω 2<br />

2π K ρ<br />

η = 3<br />

ɛ =<br />

2<br />

2ω2<br />

= . (1.342)<br />

4π K ρ<br />

ω 2<br />

(4/3) π K ρ<br />

(1.343)<br />

s = 1 − √ 1 − e 2 ; (1.344)<br />

s è lo schiacciamento; ɛ è il rapporto fra la <strong>di</strong>vergenza del campo delle forze<br />

<strong>di</strong> trascinamento e la convergenza, entro l’ellissoide materiale, del campo <strong>di</strong><br />

gravitazione; η = (3/2)ɛ è il rapporto fra la forza centrifuga che si esercita<br />

72


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

su una massa m posta a <strong>di</strong>stanza r dall’asse <strong>di</strong> rotazione e la forza <strong>di</strong><br />

attrazione che si eserciterebbe sulla stessa massa posta sulla superficie <strong>di</strong><br />

una sfera <strong>di</strong> raggio r e <strong>di</strong> densità ρ. Il dato del problema è in generale ɛ<br />

(o η). L’equazione (1.341) mostra che a ogni valore <strong>di</strong> e corrisponde un<br />

solo valore <strong>di</strong> ɛ; al contrario a un dato valore <strong>di</strong> ɛ purché inferiore a un<br />

certo limite, corrispondono 2 valori <strong>di</strong> e, sono cioè possibili 2 posizioni <strong>di</strong><br />

equilibrio <strong>di</strong> cui una, a modesto schiacciamento, è stabile, l’altra a forte<br />

schiacciamento è probabilmente instabile. Aumentando ɛ le due soluzioni<br />

vanno riavvicinandosi, finché per un certo valore <strong>di</strong> ɛ coincidono. Al <strong>di</strong><br />

sopra <strong>di</strong> questo limite, cioè, per una data densità, al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> una certa<br />

velocità angolare, l’equilibrio non è più possibile. Per piccoli schiacciamenti<br />

si ha:<br />

s = 1<br />

2 e2 = 15 5<br />

ɛ = η. (1.345)<br />

8 4<br />

Nella tabella 27 sono riportati in funzione dello schiacciamento i valori<br />

<strong>di</strong> ɛ, η e <strong>di</strong> 1000/ρT 2 , essendo ρ la densità rispetto all’acqua e T il periodo<br />

in ore; per il calcolo <strong>di</strong> tale espressione si è ritenuto K= 1/(1.5×10 7 )<br />

(c.g.s.), <strong>di</strong> modo che 1000/ρT 2 = (432/π)ɛ = 137.51ɛ.<br />

27 Nel manoscritto originale sono riportati i soli valori <strong>di</strong> s (prima colonna). I<br />

valori corrispondenti per le rimanenti colonne sono stati calcolati dalle equazioni<br />

(1.341), (1.343) e (1.342).<br />

73


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

s ɛ η<br />

1000<br />

ρT 2<br />

0.01 0.005322 0.07983 0.7318<br />

0.02 0.01062 0.01593 1.450<br />

0.03 0.01589 0.02384 2.185<br />

0.04 0.02114 0.03171 2.907<br />

0.05 0.02636 0.03954 3.625<br />

0.06 0.03155 0.04733 4.339<br />

0.07 0.03672 0.05508 5.049<br />

0.08 0.04185 0.06278 5.755<br />

0.09 0.04696 0.07043 6.457<br />

0.10 0.05203 0.07804 7.154<br />

0.11 0.05706 0.08569 7.847<br />

0.12 0.06207 0.09310 8.535<br />

0.13 0.06703 0.1005 9.218<br />

0.14 0.07196 0.1079 9.896<br />

0.15 0.07685 0.1153 10.57<br />

0.16 0.08170 0.1223 11.24<br />

0.17 0.08651 0.1298 11.90<br />

0.18 0.09128 0.1369 12.55<br />

0.19 0.09600 0.1440 13.20<br />

0.20 0.1007 0.1510 13.84<br />

0.21 0.1053 0.1580 14.48<br />

0.22 0.1099 0.1648 15.11<br />

0.23 0.1144 0.1716 15.73<br />

0.24 0.1189 0.1783 16.35<br />

0.25 0.1233 0.1850 16.96<br />

0.26 0.1277 0.1915 17.56<br />

0.27 0.1320 0.1980 18.15<br />

0.28 0.1362 0.2043 18.73<br />

0.29 0.1404 0.2106 19.31<br />

0.30 0.1445 0.2168 13.87<br />

0.31 0.1486 0.2228 20.43<br />

0.32 0.1525 0.2288 20.98<br />

0.33 0.1564 0.2347 21.51<br />

0.34 0.1603 0.2404 22.04<br />

0.35 0.1640 0.2461 22.56<br />

0.36 0.1677 0.2516 23.06<br />

74


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

s ɛ η<br />

1000<br />

ρT 2<br />

0.37 0.1713 0.2570 23.56<br />

0.38 0.1748 0.2622 24.04<br />

0.39 0.1782 0.2674 24.51<br />

0.40 0.1816 0.2724 24.97<br />

0.41 0.1848 0.2772 25.41<br />

0.42 0.1880 0.2819 25.85<br />

0.43 0.1910 0.2865 26.26<br />

0.44 0.1939 0.2909 26.67<br />

0.45 0.1968 0.2952 27.06<br />

0.46 0.1995 0.2992 27.43<br />

0.47 0.2021 0.3031 27.79<br />

0.48 0.2046 0.3069 28.13<br />

0.49 0.2067 0.3104 28.46<br />

0.50 0.2092 0.3138 28.77<br />

0.51 0.2113 0.3170 29.06<br />

0.52 0.2133 0.3199 29.33<br />

0.53 0.2151 0.3227 29.58<br />

0.54 0.2168 0.3252 29.81<br />

0.55 0.2184 0.3275 30.03<br />

0.56 0.2197 0.3296 30.22<br />

0.57 0.2210 0.3315 30.39<br />

0.58 0.2220 0.3330 30.53<br />

0.59 0.2229 0.3344 30.65<br />

0.60 0.2236 0.3354 30.75<br />

0.61 0.2242 0.3362 30.83<br />

0.62 0.2245 0.3367 30.87<br />

0.63 0.2247 0.3370 30.89<br />

0.64 0.2246 0.3369 30.89<br />

0.65 0.2243 0.3365 30.85<br />

0.70 0.2196 0.3294 30.20<br />

0.75 0.2084 0.3126 28.66<br />

0.80 0.1895 0.2842 26.06<br />

0.85 0.1613 0.2419 22.18<br />

0.90 0.1220 0.1830 16.77<br />

0.95 0.06919 0.1038 9.514<br />

1.00 0.0000 0.0000 0.0000<br />

75


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Il massimo valore 28 <strong>di</strong> ɛ si ha per s = 0.6 ed è ɛmax = 0.224. Per il calcolo<br />

<strong>di</strong> ɛ vale lo sviluppo:<br />

<br />

8 44<br />

ɛ = (1 − s) s +<br />

15 105 s2 + 4<br />

15 s3 + 32·17<br />

5·7·9·11 s4 +<br />

800<br />

7·9·11·13 s5<br />

736<br />

+<br />

3·5·7·11·13 s6 + . . . + kns n <br />

+ . . . , (1.346)<br />

essendo kn =<br />

1.37 Alcuni integali definiti<br />

(Ve<strong>di</strong> paragrafo 2.27.)<br />

(1)<br />

(2)<br />

(3)<br />

(4)<br />

(5)<br />

(6)<br />

(7)<br />

π<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

n(3n + 5) n!<br />

. (1.347)<br />

1·3·5·7·s(2n + 3)<br />

1<br />

r sin nr e−k2 r 2<br />

dr = √ π<br />

+∞<br />

−∞<br />

π<br />

0<br />

cos nr e −k2r 2<br />

dr =<br />

π<br />

0 π<br />

0<br />

π<br />

0<br />

n/2k<br />

0<br />

= π<br />

2 θ<br />

<br />

n<br />

2k<br />

e −x2<br />

dx<br />

29<br />

√ π<br />

k e−n2 /4k 2 30<br />

(1.348)<br />

(1.349)<br />

x sin x dx = π. (1.350)<br />

x 2 sin x dx = π 2 − 2·2 (1.351)<br />

x 3 sin x dx = π 3 − 6π (1.352)<br />

x 4 sin x dx = π 4 − 12π 2 + 2·24 (1.353)<br />

x 2n+1 sin x dx = (−1) n <br />

(2n+1)! π − π3<br />

<br />

π2n+1<br />

+ . . . ±<br />

3! (2n + 1)!<br />

(1.354)<br />

28Più precisamente, il massimo si raggiunge a s = 0.632, corrispondente a<br />

ɛmax = 0.22467.<br />

30∗ Si noti che la quantità k al secondo membro è positiva.<br />

76


(8)<br />

π<br />

0<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

x 2n sin x dx = (−1) n <br />

(2n)! 1·1 − π2<br />

<br />

π4 π2n<br />

+ − . . . ± .<br />

2! 4! (2n)!<br />

(1.355)<br />

n intero ≥ 0 [e (−1) 0 = 1]<br />

(9) Tenendo conto <strong>degli</strong> sviluppi in serie che danno sin π e cos π, la (1.354)<br />

e (1.355) si possono raccogliere in un’unica espressione:<br />

π<br />

x<br />

0<br />

n sin x dx = n!π n<br />

π 2<br />

(n + 2)! −<br />

π4<br />

(n + 4)! +<br />

π6<br />

− . . .<br />

(n + 6)!<br />

(1.356)<br />

che vale probabilmente per n > −1, anche non intero. Per n gran<strong>di</strong>ssimo<br />

si ricava in prima approssimazione:<br />

(10)<br />

(11)<br />

+∞<br />

−∞<br />

si veda la (1.198).<br />

(12)<br />

π<br />

0<br />

+∞<br />

−∞<br />

+∞<br />

0<br />

x n sin x dx =<br />

e −x2<br />

e −kx2<br />

x 3 dx<br />

e x − 1 =<br />

π n+2<br />

(n + 1)(n + 2)<br />

<br />

,<br />

(1.357)<br />

cos nx dx = e −n2 /4 √ π (1.358)<br />

cos nx dx = e −n2 <br />

/4k π<br />

k<br />

∞<br />

+∞<br />

x<br />

k=1 −∞<br />

3 e −kx dx<br />

<br />

= 6 1 + 1<br />

<br />

1<br />

+ + . . .<br />

24 34 +∞<br />

−∞<br />

= π4<br />

15<br />

(1.359)<br />

(1.360)<br />

sin 2 kx<br />

x 2 dx = k π. (1.361)<br />

77


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.38 Propagazione del calore in un mezzo<br />

isotropo e omogeneo<br />

Sia c il coefficiente <strong>di</strong> trasmissione, γ il calore specifico, δ la densità; il<br />

quadrato me<strong>di</strong>o dello spostamento del calore (si veda la (1.275)) in una<br />

data <strong>di</strong>rezione e nell’unità <strong>di</strong> tempo, vale:<br />

µ 2 = 2c<br />

γ δ<br />

(1.362)<br />

e l’equazione <strong>di</strong>fferenziale a cui obbe<strong>di</strong>sce la temperatura si può scrivere:<br />

∂T 1<br />

=<br />

∂τ 2 µ2 ∆ T. (1.363)<br />

Per trovare la <strong>di</strong>stribuzione delle temperature gioverà, a seconda dei dati<br />

del problema, o valersi del metodo delle sorgenti o ricorrere a soluzioni<br />

particolari che danno la temperatura come prodotto <strong>di</strong> una funzione del<br />

tempo per una funzione del posto. Esaminiamo quantitativamente la<br />

propagazione secondo una, secondo due, o secondo tutte e tre le <strong>di</strong>mensioni.<br />

31<br />

1.38.1 Propagazione in una <strong>di</strong>mensione<br />

Metodo delle sorgenti. La quantità dQ <strong>di</strong> calore posta nella sezione<br />

<strong>di</strong> ascissa x0 <strong>di</strong> una sbarra indefinita <strong>di</strong> sezione unitaria, si <strong>di</strong>stribuisce,<br />

per l’equazione (1.362), in guisa che la densità cubica <strong>di</strong> calore, un punto<br />

d’ascissa x sia al tempo τ:<br />

ρ(x, τ) =<br />

dQ<br />

µ √ 2πτ exp<br />

<br />

(x − x0)2<br />

−<br />

2µ 2 <br />

. (1.364)<br />

τ<br />

Se T0 è la temperatura nell’istante iniziale e nel punto x0, fra le sezioni x0<br />

e x0 + dx0 si trova accumulata la quantità <strong>di</strong> calore T0dx0γδ. Sostituendo<br />

questa espressione a dQ nell’equazione (1.364) e integrando, è possibile<br />

31 In realtà, nel manoscritto originale è stu<strong>di</strong>ato solo il caso uni<strong>di</strong>mensionale.<br />

78


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

ottenere la densità del calore e, <strong>di</strong>videndo per γδ, la temperatura in un<br />

punto qualsiasi e in un istante qualsiasi:<br />

+∞<br />

T0<br />

T (x, τ) =<br />

µ √ 2πτ exp<br />

<br />

2<br />

(x − x0)<br />

−<br />

2µ 2 <br />

dx0. (1.365)<br />

τ<br />

−∞<br />

Se la sbarra non fosse indefinita, bisognerebbe badare alle con<strong>di</strong>zioni ai<br />

limiti. In alcuni casi il problema si riconduce facilmente a quello della<br />

sbarra indefinita. Facciamo un esempio:<br />

Sia una sbarra limitata fra le sezioni S1 e S2 <strong>di</strong> ascisse x1 e x2, essendo<br />

x1 < x2; sia T0(x0) la temperatura iniziale nel punto x0, essendo x1 <<br />

x0 < x2, e si ponga la con<strong>di</strong>zione che le temperature T1 e T2 delle sezioni<br />

estreme siano costanti. Si vuol determinare dopo un tempo qualsiasi τ<br />

la temperatura T (x, τ) in un punto qualunque x compreso tra x1 e x2.<br />

Per far ciò, si approfitti della linearità delle espressioni che reggono la<br />

propagazione del calore, decomponendo la <strong>di</strong>stribuzione delle temperature,<br />

in un istante qualsiasi, nella somma <strong>di</strong> altre due <strong>di</strong> cui una rappresenti<br />

quella <strong>di</strong>stribuzione permanente nel tempo che è compatibile con le sole<br />

con<strong>di</strong>zioni ai limiti; si ponga cioè :<br />

T (x, τ) = T1 +<br />

x − x1<br />

x2 − x1<br />

T0(x0) = T1 + x0 − x1<br />

x2 − x1<br />

(T2 − T1) + T ′ (x, τ) (1.366)<br />

(T2 − T1) + T ′ 0(x0). (1.367)<br />

Il problema è così ridotto alla determinazione della temperatura nei punti<br />

<strong>di</strong> una sbarra <strong>di</strong> cui gli estremi sono tenuti a zero, essendo date le con<strong>di</strong>zioni<br />

iniziali. Per determinare T ′ (x, τ), si consideri una sbarra indefinita e sia T ′ 0<br />

la temperatura iniziale nel punto x0; la T ′ 0, qualunque sia la sua espressione<br />

analitica, deve intendersi definita, per ora soltanto per x0 compreso x1 e<br />

x2. Se x1 < x0 < x2 e n è pari, porremo:<br />

e se n è <strong>di</strong>spari<br />

T ′ 0[x0 + n(x2 − x1)] = T ′ 0(x0), (1.368)<br />

T ′ 0[x0 + n(x2 − x1)] = − T ′ 0 (x1 + x2 − x0) . (1.369)<br />

La temperatura iniziale resta così definita per tutte le sezioni della sbarra,<br />

salvo che per un numero <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> esse, ciò che non porta ostacolo alla<br />

soluzione del problema. Si osservi che la temperatura iniziale assume valori<br />

79


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

opposti per coppie <strong>di</strong> punti simmetrici rispetto alla sezione S1 o alla sezione<br />

S2 e quin<strong>di</strong> la temperatura <strong>di</strong> tali sezioni sarà costantemente nulla. Segue<br />

che la <strong>di</strong>stribuzione delle temperature nella barra indefinita è per i punti<br />

compresi fra x1 e x2, proprio la T ′ (x, τ) che cerchiamo. Ora dall’equazione<br />

(1.365), si ricava:<br />

T ′ +∞<br />

T<br />

(x, τ) =<br />

′ 0<br />

µ √ 2πτ exp<br />

<br />

(x − x0)2<br />

−<br />

2µ 2 <br />

dx0; (1.370)<br />

τ<br />

−∞<br />

il problema è quin<strong>di</strong> risolto.<br />

Soluzioni particolari. Ponendo T (x, τ) = X(x)Y (τ), si ricava:<br />

1<br />

Y<br />

dY<br />

dτ<br />

= µ2<br />

2<br />

si deducono le soluzioni particolari:<br />

T = A e −c1τ sin<br />

che, per λ < 0, si può anche scrivere:<br />

1<br />

X<br />

d 2 Y<br />

= λ; (1.371)<br />

dx2 √ 2c1<br />

µ x − c2<br />

<br />

(1.372)<br />

T = A e −ω2 µ 2 τ/2<br />

sin (ω x − c) (1.373)<br />

<br />

ω τ −<br />

√<br />

ω<br />

µ x + c<br />

<br />

. (1.374)<br />

T = A e −√ ωx/µ sin<br />

Le soluzioni nelle equazioni (1.373) e (1.374) sono casi particolari delle<br />

seguente, da cui si deducono ponendo rispettivamente α = 0 e α = β:<br />

T = A e (α2−β 2 <br />

)τ/2 −αx/µ<br />

e sin α β τ − β<br />

µ x + c<br />

<br />

. (1.375)<br />

L’equazione (1.375) rappresenta nello spazio x, τ, T una superficie. Segandola<br />

con piani paralleli a T si ottengono in generale delle sinusoi<strong>di</strong> smorzate,<br />

salvo che per i piani paralleli a<br />

α β τ − β<br />

µ x = 0,<br />

che danno come sezioni delle curve esponenziali, e per i piani paralleli a<br />

τ<br />

2 (α2 − β 2 ) τ − α<br />

µ x = 0,<br />

80


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

che forniscono sezioni sinusoidali. La particolarità geometrica delle soluzioni<br />

(1.373) e (1.374) sta in ciò, che la (1.373) presenta le sezioni sinusoidali<br />

parallelamente al piano τ = 0 e la (1.374) parallelamente al piano x = 0.<br />

Il problema del raffreddamento <strong>di</strong> una sbarra limitata <strong>di</strong> cui gli estremi<br />

sono tenuti a zero, che abbiamo risolto più su con il metodo delle sorgenti,<br />

può ben risolversi anche con soluzioni del tipo (1.373). Basta decomporre<br />

la T ′ 0 secondo le autofunzioni della forma (1.373), in cui si ponga τ = 0,<br />

relative all’intervallo x1 − x2, cioè secondo sinusoi<strong>di</strong> che si annullano per<br />

x = x1 e x = x2 ed hanno per periodo: 2(x2 − x1)/1, 2(x2 − x1)/2,<br />

2(x2 − x1)/3, 2(x2 − x1)/4, etc. Se lo sviluppo <strong>di</strong> T ′ 0 è il seguente:<br />

x − x1<br />

T ′ 0 = A1 sin π<br />

x2 − x1<br />

+ A2 sin 2π<br />

x − x1<br />

x2 − x1<br />

si avrà evidentemente<br />

T ′ (x, τ) =<br />

<br />

A1 exp − π2 µ 2 τ<br />

2(x2 − x1) 2<br />

<br />

x − x1<br />

sin π<br />

x2 − x1<br />

<br />

+ A2 exp − 4π2 µ 2 τ<br />

2(x2 − x1) 2<br />

<br />

x − x1<br />

sin 2π<br />

+ . . . , (1.376)<br />

x2 − x1<br />

1.39 Trasformazioni conformi<br />

Sia<br />

x ′ 1 = x ′ 1(x1, . . . , xr, . . . , xn)<br />

. . .<br />

+ . . . . (1.377)<br />

x ′ r = x ′ r(x1, . . . , xr, . . . , xn) (1.378)<br />

. . .<br />

una trasformazione tale che<br />

<br />

<br />

i<br />

x ′ n = x ′ n(x1, . . . , xr, . . . , xn)<br />

dx ′2<br />

i<br />

i<br />

dx 2 i = f(x1, . . . , xn). (1.379)<br />

81


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Tale con<strong>di</strong>zione si può esprimere analiticamente scrivendo che i gra<strong>di</strong>enti<br />

delle x ′ hanno nello stesso punto lo stesso valore assoluto e che i prodotti<br />

scalari <strong>di</strong> tali gra<strong>di</strong>enti, presi due a due, sono nulli; cioè:<br />

grad x ′ i × grad x ′ ⎧<br />

⎨ f(x1, . . . , xn), se i = j<br />

j = m =<br />

(1.380)<br />

⎩<br />

0, se i = j<br />

Poniamo<br />

∂ 2 x ′ i<br />

∂xr∂xs<br />

= k(i, r, s).<br />

Il teorema sulla simmetria delle derivate miste 32 , la con<strong>di</strong>zione che le<br />

derivate dei valori assoluti dei gra<strong>di</strong>enti delle x ′ , rispetto alla stessa variabile,<br />

siano tutte uguali tra loro e la con<strong>di</strong>zione che tutte le derivate <strong>di</strong><br />

tali prodotti scalari siano nulle importano le uguaglianze (purchè si scelgano<br />

gli assi delle x paralleli ai gra<strong>di</strong>enti delle x ′ ):<br />

Poniamo<br />

k(i, r, s) = k(i, s, r)<br />

k(i1, i1, s) = k(i2, i2, s) (1.381)<br />

k(i, r, s) = − k(r, i, s), se i = r.<br />

pr = ∂2x ′ r<br />

∂x2 .<br />

r<br />

È facile allora mostrare che tutte le derivate <strong>di</strong> x ′ possono esprimersi in<br />

funzione delle pr. Infatti, dalla (1.381) si supponga<br />

(a) i, r, s tutti <strong>di</strong>versi<br />

dalle (1.381) si deduce:<br />

(b) se r = i<br />

k(i, r, s) = k(i, s, r) = − k(s, i, r) = − k(s, r, i)<br />

32 Cioè il teorema <strong>di</strong> Schwarz.<br />

= k(r, s, i) = k(r, i, s) = − k(i, r, s) = 0 ;<br />

k(i, i, s) = k(s, s, s) = ∂2 x ′ s<br />

∂x 2 s<br />

82<br />

(1.382)<br />

= ps ; (1.383)


(c) se s = i<br />

(d) se r = s = i<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

k(i, r, i) = k(i, i, r) = pr ; (1.384)<br />

k(i, r, r) = − k(r, i, r) = − pi. (1.385)<br />

Si può verificare che qualunque siano le n quantità p1, p2, . . ., pn, le k(i, r, s)<br />

date dalle (1.382), (1.383), (1.384) e (1.385) sod<strong>di</strong>sfano l’equazione (1.381).<br />

Se si pone nel posto r, s <strong>di</strong> una matrice la derivata k(i, r, s), si possono<br />

costruire n matrici coor<strong>di</strong>nate alle n x ′ . Esse hanno la forma seguente 33 :<br />

∂ 2 x ′ 1<br />

∂xr∂xs<br />

∂ 2 x ′ i<br />

Si ricava:<br />

∂xr∂xs<br />

<br />

<br />

=<br />

=<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

p1 p2 . . . pn−1 pn<br />

p2 −p1 . . . 0 0<br />

. . .<br />

pn−1 0 . . . −p1 0<br />

pn 0 . . . 0 −p1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

−pi 0 0 . . . p1 . . . 0 0<br />

0 −pi 0 . . . p2 . . . 0 0<br />

0 0 −pi p3 0 0<br />

. . .<br />

p1 p2 p3 . . . pi . . . pk 0<br />

. . .<br />

0 0 0 . . . pk . . . pi 0<br />

. . .<br />

0 0 0 . . . pn . . . 0 −pi<br />

⎞<br />

⎟ .<br />

⎟<br />

⎠<br />

∆ x ′ i = − (n − 2) pi. (1.386)<br />

Segue che le x ′ non sono in generale funzioni armoniche; perché fossero tali<br />

occorrerebbe che fosse o n = 2 oppure che le p fossero costantemente nulle<br />

in modo che la (1.378) rappresentasse una semplice similitu<strong>di</strong>ne.<br />

33 La generica matrice in<strong>di</strong>cata con i è quella la cui i-esima riga o colonna è data<br />

da (p1, p2, p3, . . . , pn), mentre gli elementi sulla <strong>di</strong>agonale sono uguali a −pi.<br />

83


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

Se n = 2, le x ′ sono sempre funzioni armoniche. Allora se U ′ (x ′ , y ′ )<br />

è una funzione armonica, ponendo U(x, y) = U ′ (x ′ , y ′ ), si deduce dalla<br />

(1.380), (1.386) (1.73) che anche U(x, y) è una funzione armonica. La<br />

trasformazione del piano xy nel piano x ′ y ′ <strong>di</strong>cesi trasformazione conforme<br />

<strong>di</strong> un piano su un piano. Tale trasformazione conserva la forma delle figure<br />

infinitesime; essa può invertire o no il senso <strong>di</strong> rotazione. Per avere una<br />

trasformazione conforme basta porre:<br />

oppure<br />

x ′ + i y ′ = f(x + iy) (1.387)<br />

x ′ − i y ′ = f(x + iy), (1.388)<br />

essendo f(x + iy) una funzione analitica qualunque; nel primo caso il senso<br />

<strong>di</strong> rotazione è conservato, nel secondo caso viene invertito.<br />

Dalle considerazioni analitiche svolte più sopra può aversi un’interessante<br />

conferma sintetica. Si consideri la trasformazione conforme (1.378)<br />

che a un punto dello spazio S a n <strong>di</strong>mensioni fa corrispondere un punto<br />

dello spazio S ′ . La con<strong>di</strong>zione (1.379) stabilisce che figure infinitesime corrispondenti<br />

sono simili e dà il rapporto <strong>di</strong> similitu<strong>di</strong>ne k = f(x1, . . . , xn),<br />

in generale variabile da un punto a punto. Sia U una funzione delle x e<br />

poniamo:<br />

U ′ (x ′ 1, . . . , x ′ n) = U(x1, . . . , xn). (1.389)<br />

Il flusso del gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> U attraverso un elemento <strong>di</strong> superficie dS può<br />

essere scritto<br />

dϕ = |grad U| dS cos α, (1.390)<br />

e il flusso <strong>di</strong> grad U ′ attraverso l’elemento corrispondente:<br />

dϕ ′ = grad U ′ dS ′ cos α ′ . (1.391)<br />

ma essendo la trasformazione conforme, abbiamo evidentemente:<br />

e quin<strong>di</strong><br />

<br />

′<br />

grad U 1<br />

=<br />

k<br />

|grad U| (1.392)<br />

ds ′ = k n−1 dS (1.393)<br />

dϕ ′ = k n−2 dϕ. (1.394)<br />

Segue che se n = 2 e il flusso <strong>di</strong> U attraverso una superficie chiusa è nullo,<br />

sarà nullo del pari il flusso <strong>di</strong> U ′ attraverso ogni superficie chiusa, cioè le<br />

trasformazioni conformi <strong>di</strong> un piano su un piano conservano l’armonicità<br />

84


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

delle funzioni armoniche. Se n è <strong>di</strong>verso da 2, l’armonicità non è necessariamente<br />

conservata, salvo il caso che K sia costante. Ma in tal caso la<br />

trasformazione conforme si riduce a una semplice similitu<strong>di</strong>ne.<br />

1.40 Meccanica ondulatoria del punto<br />

materiale in un campo conservativo.<br />

Variazione <strong>degli</strong> autovalori<br />

Sia E un autovalore dell’equazione: 34<br />

∆ ψ + 8π2 m<br />

h 2 (E − U) ψ = 0. (1.395)<br />

Diamo a U una variazione δU perché la (1.395) ammetta una soluzione<br />

finita e monodroma, E dovrà subire una variazione δE. Poniamo ψ1 =<br />

ψ (1 + α) la soluzione della (1.395) variata. Sostituendo nella (1.395), si<br />

ricava l’equazione a cui deve sod<strong>di</strong>sfare α:<br />

ψ ∆ α + 2 grad ψ × grad α + 8π2 m<br />

h 2 (δE − δU) ψ = 0 (1.396)<br />

e moltiplicando per ψ: 35<br />

<strong>di</strong>v ψ 2 grad α + 8π2 m<br />

h 2 (δE − δU) ψ 2 = 0. (1.397)<br />

Poiché ψ 2 grad α è in generale infinitesimo d’or<strong>di</strong>ne superiore al secondo,<br />

integrando in tutto lo spazio S si ricava<br />

<br />

(δE − δU) ψ 2 dS = 0, (1.398)<br />

34 Nel manoscritto originale si usa la vecchia notazione h/2π, mentre qui denotiamo<br />

la stessa quantità con .<br />

35 Si noti che se ψ è complesso, si deve moltiplicare per ψ ∗ , per cui ψ 2 deve<br />

essere sostituito con |ψ| 2 .<br />

85


cioè,<br />

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

δE =<br />

<br />

ψ 2 <br />

δU dS<br />

ψ 2 dS . (1.399)<br />

1.41 Massa elettromagnetica dell’elettrone<br />

Supponiamo 36 la carica e <strong>di</strong>stribuita su una sfera <strong>di</strong> raggio a. Ammettendo<br />

la contrazione <strong>di</strong> Lorentz nella <strong>di</strong>rezione del movimento si ottengono le<br />

seguenti espressioni dell’energia elettrica e dell’energia magnetica:<br />

In riposo risulta:<br />

Es = e2<br />

6a<br />

Em =<br />

<br />

e 2<br />

3ac 2<br />

Eem = Es + Em = e2<br />

6a<br />

2<br />

1 − v 2 /c 2 + 1 − v 2 /c 2<br />

<br />

(1.400)<br />

v 2<br />

, (1.401)<br />

1 − v2 /c2 <br />

2 1 + v2 /c 2<br />

<br />

1 − v2 /c2 + 1 − v2 /c2 <br />

E 0 s0<br />

= e2<br />

2a<br />

La quantità <strong>di</strong> movimento elettromagnetico risulta:<br />

(1.402)<br />

(1.403)<br />

Em0 = 0 (1.404)<br />

E0 em = e2<br />

. (1.405)<br />

2a<br />

Q = 2 2e2<br />

Em =<br />

v 3ac2 v<br />

, (1.406)<br />

1 − v2 /c2 36 È interessante leggere su questo argomento, per esempio, l’articolo <strong>di</strong> E.<br />

Fermi, “Correzione <strong>di</strong> una contrad<strong>di</strong>zione tra la teoria elettro<strong>di</strong>namica e quella<br />

relativistica delle masse elettromagnetiche”, Nota Interna della Scuola Normale<br />

Superiore <strong>di</strong> Pisa (1924). Per altri articoli scritti dai membri del gruppo <strong>di</strong> Fermi<br />

si veda, per esempio, P. Cal<strong>di</strong>rola, Nuovo Cimento A 4, 497 (1979).<br />

86


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

e se si ammette che il sostegno della carica elettrica non abbia coefficiente<br />

<strong>di</strong> inerzia, la massa dell’elettrone sarà: 37<br />

m = 2<br />

3<br />

e 2<br />

ac 2<br />

1<br />

1 − v 2 /c 2 =<br />

essendo m0 la massa <strong>di</strong> quiete che vale dunque:<br />

m0 = 2<br />

3<br />

m0<br />

, (1.407)<br />

1 − v2 /c2 e 2<br />

4 Eem<br />

= . (1.408)<br />

ac2 3 c2 L’equivalenza, a meno del fattore c 2 , fra massa ed energia porta a concludere<br />

che nell’ipotesi fatta che il sostegno abbia inerzia nulla, esso deve<br />

possedere un’energia in quiete: 38<br />

e in movimento:<br />

E ′ 0 = 1<br />

3<br />

E ′ = mc 2 − Eem = 2 e<br />

3<br />

2<br />

a<br />

− e2<br />

6a<br />

e2<br />

Eem = , (1.409)<br />

6a<br />

1<br />

1 − v 2 /c 2<br />

<br />

2 1 + v2 /c 2<br />

<br />

1 − v2 /c2 + 1 − v2 /c2 = e2 <br />

1 − v2 /c2 ′<br />

= E 0 1 − v2 /c2 (1.410)<br />

6a<br />

cioè, l’energia propria è proporzionale al suo volume. 39<br />

Ammettere che il nucleo dell’elettrone possiede questa energia non è in<br />

contrad<strong>di</strong>zione con l’ipotesi ammessa che il suo coefficiente <strong>di</strong> inerzia sia<br />

nullo; infatti esso si trova in uno stato <strong>di</strong> tensione che fa equilibrio alla<br />

tensione della carica elettromagnetica, la quale per azione del campo elettromagnetico<br />

tenderebbe a <strong>di</strong>sperdersi; questo importa che quella parte<br />

della carica che si trova più innanzi, nel senso del movimento, risente<br />

37 Cioè, l’intera massa dell’elettrone è <strong>di</strong> natura elettromagnetica.<br />

38 L’Autore considera l’energia totale E <strong>di</strong> un elettrone come formata da due<br />

termini: quello elettromagnetico, Eem, e quello <strong>di</strong> auto-energia, E ′ : E = Eem +<br />

E ′ . L’energia E ′ è ottenuta considerando che E = mc 2 .<br />

39 L’energia propria corrisponde all’energia del “nucleo” dell’elettrone, che viene<br />

così ad essere proporzionale al volume del nucleo stesso.<br />

87


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

un’azione frenante da parte del sostegno, mentre quella parte della carica<br />

che si trova più in<strong>di</strong>etro viene accelerata per azione del sostegno. Segue<br />

che attraverso il nucleo ha luogo un flusso <strong>di</strong> energia in senso opposto al<br />

movimento dell’elettrone, la cui quantità <strong>di</strong> moto deve essere uguale e op-<br />

posta a quella dell’energia.<br />

È mobile con la stessa velocità dell’elettrone.<br />

Di ciò potrebbe del resto aversi una verifica <strong>di</strong>retta, supponendo che il vincolo<br />

sia costituito in un modo qualunque, per esempio, me<strong>di</strong>ante fili che<br />

tengono le cariche <strong>di</strong>stribuite su una superficie sferica a una <strong>di</strong>stanza fissa<br />

del centro; in tal caso basta calcolare la tensione del filo e moltiplicarla<br />

per la velocità dell’elettrone nel senso del filo stesso per avere il flusso <strong>di</strong><br />

energia attraverso ad ogni sezione; <strong>di</strong>videndo per E ′ si ha la quantità <strong>di</strong><br />

moto per ogni unità <strong>di</strong> lunghezza. Basta allora sommare vettorialmente le<br />

quantità <strong>di</strong> moto inerenti ai singoli fili (la quantità <strong>di</strong> moto elementare in<br />

ogni filo ha la <strong>di</strong>rezione del filo stesso), per ottenere la quantità <strong>di</strong> moto<br />

totale inerente al flusso <strong>di</strong> energia attraverso il nucleo.<br />

Ma ad un’altra considerazione si presta la (1.410): essa mostra infatti<br />

che l’energia del sostegno <strong>di</strong>minuisce con la velocità e si annulla per velocità<br />

prossime a quelle della luce. Sorge allora il problema del bilancio<br />

energetico del nucleo stesso. Si riconosce facilmente che la <strong>di</strong>ssipazione<br />

dell’energia nucleare con l’aumento della velocità è dovuta alla contrazione<br />

dell’elettrone nel senso del movimento. Divi<strong>di</strong>amo infatti l’elettrone in due<br />

parti me<strong>di</strong>ante un piano yz passante per il centro in cui poniamo l’origine<br />

<strong>degli</strong> assi e normale al senso del movimento. Le cariche <strong>di</strong>stribuite in ognuno<br />

dei due elementi <strong>di</strong> superficie della sfera che si proiettino in tale piano<br />

nell’elemento dy dz valgono:<br />

de = dy dz<br />

a<br />

a 2 − y 2 − z 2<br />

e<br />

=<br />

4πa2 e dy dz<br />

4πa a2 − y2 . (1.411)<br />

− z2 Ora possiamo immaginare che il nucleo sia costituito da fili longitu<strong>di</strong>nali<br />

che rilegano a due a due le cariche elementari simmetriche rispetto al piano<br />

yz ed equilibrano le azioni che esse subiscono da parte delle componenti del<br />

campo elettrico secondo la <strong>di</strong>rezione del movimento, e da fili traversali che<br />

equilibrano le azioni del campo elettrico trasverso e quelle del campo magnetico<br />

sull’elettricità in moto che risultano anche esse normali alla <strong>di</strong>rezione<br />

del movimento. La tensione del filo che lega i due elementi considerati più<br />

sopra è:<br />

dt = 1<br />

2<br />

e<br />

a2 <br />

a2 − y2 − z2 a<br />

88<br />

de = e2<br />

dy dz, (1.412)<br />

8πa4


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

in<strong>di</strong>pendente dalla velocità, e la lunghezza del filo:<br />

ℓ = 2 a 2 − y 2 − z 2 1 − v 2 /c 2 . (1.413)<br />

Se la velocità dell’elettrone aumenta <strong>di</strong> dv, senza cambiare <strong>di</strong>rezione, i<br />

fili trasversali restano <strong>di</strong> lunghezza immutata e quin<strong>di</strong> la loro energia non<br />

subisce variazioni; al contrario i fili longitu<strong>di</strong>nali si accorciano e la variazione<br />

<strong>di</strong> energia dα <strong>di</strong> uno <strong>di</strong> essi si ottiene moltiplicandone la tensione<br />

per la variazione della lunghezza:<br />

d (dα) = dt dℓ = − 2e2<br />

8πa 4 dy dz a 2 − y 2 − z 2<br />

(v/c 2 ) dv<br />

1 − v 2 /c 2<br />

= − e2 v a2 − y2 − z2 4πa 4 c 2 1 − v2 dy dz dv, (1.414)<br />

/c2 e integrando prima rispetto y e z, e notando che<br />

<br />

dα = E ′ , (1.415)<br />

si ottiene<br />

yz<br />

dE ′ e<br />

= −<br />

2 v<br />

6a c 2 1 − v2 dv. (1.416)<br />

/c2 Allo stesso risultato si giunge <strong>di</strong>fferenziando la (1.410), ciò che prova che<br />

la <strong>di</strong>ssipazione dell’energia del sostegno è effettivamente dovuta alla contrazione<br />

<strong>di</strong> Lorentz. La porzione dell’energia totale concentrata nel nucleo<br />

vale:<br />

E ′ <br />

1<br />

= 1 −<br />

mc2 4<br />

v2<br />

c2 <br />

,<br />

Essa è dunque 1/4 per piccole velocità. Al crescere della velocità <strong>di</strong>minuisce<br />

per doppia ragione, ciò per la <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> energia concentrata e per<br />

l’aumento <strong>di</strong> energia elettromagnetica, finché alla velocità limite della luce<br />

tutta l’energia dell’elettrone ha la forma elettromagnetica.<br />

89


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.42 Polinomi <strong>di</strong> Legendre<br />

I polinomi <strong>di</strong> Legendre sono definiti dalla relazione:<br />

Pn = 1<br />

2n d<br />

n!<br />

n (x 2 − 1) n<br />

dxn Essi sod<strong>di</strong>sfanno alle relazioni<br />

1<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

0 , per m = n<br />

Inoltre,<br />

Pm Pn dx =<br />

−1<br />

⎪⎩<br />

2<br />

, per m = n<br />

2n + 1<br />

(1.417)<br />

. (1.418)<br />

Pn(1) = 1 , Pn(−1) = (−1) n . (1.419)<br />

I primi <strong>di</strong> tali polinomi hanno l’espressione:<br />

P0 = 1<br />

P1 = x<br />

P2 = 3<br />

2 x2 − 1<br />

2<br />

P3 = 5<br />

2 x3 − 3<br />

2 x<br />

P4 = 35<br />

8 x4 − 15<br />

4 x2 + 3<br />

8<br />

P5 = 63<br />

8 x5 − 35<br />

4 x3 + 15<br />

8 x<br />

P6 = 231<br />

16 x6 − 315<br />

16 x4 + 105<br />

16 x2 − 5<br />

16<br />

P7 = 429<br />

16 x7 − 693<br />

16 x5 + 315<br />

16 x3 − 35<br />

16 x<br />

90<br />

1<br />

P<br />

−1<br />

2 n dx = 2<br />

2<br />

3<br />

2<br />

5<br />

2<br />

7<br />

2<br />

9<br />

2<br />

11<br />

2<br />

13<br />

2<br />

15


Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.43 ∆ in coor<strong>di</strong>nate sferiche<br />

Sia V una funzione <strong>di</strong> x, y, z, attraverso r, θ, ϕ, essendo:<br />

Poiché valgono le relazioni:<br />

r = x 2 + y 2 + z 2<br />

θ = arccos z/r (1.420)<br />

ϕ = arctan y/r.<br />

|grad r| = 1, |grad θ| = 1<br />

, |grad ϕ| =<br />

r<br />

1<br />

r sin θ<br />

grad r × grad θ = grad θ × grad ϕ = grad ϕ × grad r = 0<br />

si deduce dalla (1.73):<br />

∆ V = ∂2V 2 ∂V<br />

+<br />

∂r2 r ∂r<br />

(1.421)<br />

(1.422)<br />

∆ r = 2<br />

cot θ<br />

, ∆ θ = r r2 , ∆ ϕ = 0 (1.423)<br />

+ 1<br />

r 2<br />

<br />

1<br />

sin2 ∂<br />

θ<br />

2 V<br />

∂ϕ2 + ∂2V ∂V<br />

+<br />

∂θ2 ∂θ<br />

91<br />

<br />

cot θ . (1.424)


VOLUMETTO<br />

2 23 aprile 1928<br />

2.1 ∆ in coor<strong>di</strong>nate polari<br />

Sia V una funzione <strong>di</strong> x e y attraverso r e ϕ ossia:<br />

Poiché:<br />

allora, dalla (1.73):<br />

r = x2 + y2 (2.1)<br />

ϕ = arctan y<br />

.<br />

x<br />

(2.2)<br />

|grad r| = 1 , |grad ϕ| = 1<br />

r<br />

(2.3)<br />

grad r × grad ϕ = 0 (2.4)<br />

∆ 2 r = 1<br />

r , ∆2 ϕ = 0, (2.5)<br />

∆ 2 V = ∂2V 1 ∂V<br />

+<br />

∂z2 r ∂r<br />

+ 1<br />

r 2<br />

∂ 2 V<br />

. (2.6)<br />

∂ϕ2 2.2 Sviluppo <strong>di</strong> una funzione armonica nel<br />

piano<br />

Supponiamo <strong>di</strong> sviluppare in serie una funzione armonica V intorno al<br />

punto O(0, 0). Avremo:<br />

V = P0 + P1 + P2 + P3 + . . . + Pn + . . . , (2.7)<br />

93


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

essendo Pn un polinomio intero omogeneo <strong>di</strong> grado n in x e y. Poiché<br />

∆ 2 V = 0, si ricava:<br />

∆ 2 Pn = 0, (2.8)<br />

cioè Pn è una funzione armonica. Ora Pn ha n+1 coefficienti, mentre ∆ 2 Pn<br />

che è un polinomio <strong>di</strong> grado n − 2, ne ha n − 1, legati da relazioni lineari<br />

a quelli <strong>di</strong> Pn e che devono annullarsi; segue che solo due dei coefficienti<br />

<strong>di</strong> Pn possono essere scelti in modo arbitrario, salvo P0 che è una costante<br />

arbitraria. L’espressione più generale <strong>di</strong> Pn è dunque<br />

Pn = an P ′ n + bn P ′′<br />

n , (2.9)<br />

essendo P ′ n e P ′′<br />

n due polinomi noti, interi ed omogenei <strong>di</strong> grado n. Ora<br />

possiamo porre<br />

e quin<strong>di</strong><br />

Pn = r n µn(ϕ), P ′ n = r n µ ′ n(ϕ), P ′′<br />

n = r n µ ′′ n(ϕ) (2.10)<br />

µn(ϕ) = an µ ′ n(ϕ) + bn µ ′′ n(ϕ). (2.11)<br />

Ora nella scelta <strong>di</strong> P ′ n e P ′′<br />

n esiste sufficiente arbitrarietà per supporre che<br />

µ ′ n e µ ′′ n siano ortogonali nell’intervallo (0, 2π); è facile allora che le µ ′ e le<br />

µ ′′ formino un sistema ortogonale. Basterà provare che se m = n, si ha<br />

sempre<br />

2π<br />

µm µn dϕ = 0, m = n. (2.12)<br />

0<br />

Per far ciò, consideriamo il flusso uscente attraverso un cerchio <strong>di</strong> raggio r<br />

del vettore<br />

r m µm grad r n µn − r n µn grad r m µm. (2.13)<br />

Ora dalla (2.10), segue:<br />

∂<br />

∂r rm µm = m r m−1 µm<br />

∂<br />

∂r rn µn = n r n−1 µn.<br />

Così il flusso uscente è dato dall’espressione<br />

F = (n − m) r n+m−1<br />

2π<br />

94<br />

0<br />

(2.14)<br />

µm µn dϕ. (2.15)


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

D’altronde la <strong>di</strong>vergenza del vettore in (2.13) vale:<br />

da cui segue la (2.12).<br />

<strong>di</strong>v (r m µm grad r n µn − r n µn grad r m µm)<br />

= r m µm ∆ 2 r n µn − r n µn ∆ 2 r m µm = 0, (2.16)<br />

2.3 Quantizzazione dell’oscillatore lineare<br />

armonico<br />

Se m è la massa dell’oscillatore e −Kq la forza attrattiva, l’Hamiltoniana<br />

si può scrivere:<br />

H(q, p) = 1<br />

2 K q2 + p2<br />

e la frequenza dell’oscillatore sarà:<br />

= E<br />

2m<br />

(2.17)<br />

ν = 1<br />

<br />

K<br />

.<br />

2π m<br />

(2.18)<br />

Le matrici <strong>di</strong> p e q, e delle loro funzioni, oltre alle regole <strong>di</strong> somma e<br />

prodotto sod<strong>di</strong>sfanno alle con<strong>di</strong>zioni:<br />

(a) regola <strong>di</strong> derivazione rispetto al tempo: ˙ Mrs = (i/) (Er − Es) Mrs;<br />

(b) p q − q p = /i;<br />

(c) H deve avere i suoi elementi <strong>di</strong>agonali: (E1, E2, . . .);<br />

(d) le matrici devono essere Hermitiane.<br />

Da tali con<strong>di</strong>zioni segue che sono sod<strong>di</strong>sfatte le equazioni <strong>di</strong> Hamilton:<br />

˙q = ∂H<br />

∂p<br />

(2.19)<br />

˙p = − ∂H<br />

. (2.20)<br />

∂q<br />

95


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

La con<strong>di</strong>zione (a) combinata con le altre si può anche scrivere<br />

˙M = i<br />

(H M − M H) . (2.21)<br />

<br />

Nel nostro caso le equazioni (2.19) e (2.20) <strong>di</strong>ventano:<br />

m ˙q = p (2.22)<br />

˙p = − K q. (2.23)<br />

Dalla (2.22), segue che tra gli elementi <strong>di</strong> p e q passa la relazione<br />

Inoltre, poiché<br />

prs = qrs<br />

im<br />

(Er − Es) . (2.24)<br />

m ¨q + K q = 0, (2.25)<br />

si ricava: <br />

K − m<br />

2 (Er − Es) 2<br />

qrs = 0. (2.26)<br />

Segue che qrs può essere <strong>di</strong>verso da zero soltanto se<br />

cioè se<br />

K = m<br />

2 (Er − Es) 2 , (2.27)<br />

Er − Es = ± hν. (2.28)<br />

Calcoliamo ora l’elemento (r, r) della matrice pq −qp. Per la con<strong>di</strong>zione<br />

(b) abbiamo:<br />

<br />

= (prα qαr − qrα pαr) ,<br />

2πi<br />

(2.29)<br />

o, per la (2.24):<br />

cioè<br />

<br />

2πi<br />

= <br />

α<br />

<br />

α<br />

α<br />

(Er − Eα) im<br />

(qrα qαr + qαr qrα) . (2.30)<br />

(Eα − Er) |qrs| 2 = 2<br />

2π2 . (2.31)<br />

m<br />

96


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Tutti i termini della sommatoria si annullano, salvo al più due per i quali<br />

si abbia rispettivamente:<br />

Eα = Er + hν (2.32)<br />

Eα = Er − hν. (2.33)<br />

Segue che se esiste un autovalore Er deve almeno esistere uno dei due<br />

autovalori Er − hν e Er + hν. Ora a causa della forma <strong>di</strong> H esiste almeno<br />

un autovalore E0 tale che non esista l’autovalore E0 − hν. Esiste quin<strong>di</strong><br />

anche l’autovalore E1 = E0 + hν. Allora, ponendo r = 0 nella (2.31), si<br />

ricava:<br />

h ν |q01| 2 = 2<br />

2π2 , (2.34)<br />

m<br />

cioè<br />

|q01| 2 <br />

=<br />

4π2 . (2.35)<br />

mν<br />

Ponendo r = 1 nella (2.31) si trova che deve esistere anche l’autovalore<br />

E2 = E1 + hν = E0 + 2hν, e si ricava:<br />

|q12| 2 =<br />

2<br />

4π2 . (2.36)<br />

mν<br />

Me<strong>di</strong>ante l’uso ripetuto della (2.31) per induzione si prova che esiste l’autovalore<br />

E0 + nhν, essendo n un intero qualsiasi, e si trova inoltre:<br />

|qn−1,n| 2 = n<br />

. (2.37)<br />

4πmν<br />

Segue che la matrice q e, per la (2.24), anche quella della p, hanno tutti<br />

i termini nulli ad eccezione <strong>di</strong> quelli contigui agli elementi della <strong>di</strong>agonale<br />

principale. Essendo ormai note le matrici <strong>di</strong> q e, per la (refv2-3-8), <strong>di</strong> p,<br />

salvo una indeterminazione inessenziale, uguale ed opposta all’argomento<br />

dei complessi coniugati qrs e qsr, prs e psr, possimao costruire la matrice<br />

<strong>di</strong> H e verificare che la con<strong>di</strong>zione (c) è sod<strong>di</strong>sfatta e nello stesso tempo<br />

determinare E0. Per la (2.17) abbiamo:<br />

Hrs = 1 <br />

K qrα qαs +<br />

2<br />

α<br />

1 <br />

prα pαs, (2.38)<br />

2m<br />

α<br />

ovvero, per la (2.24):<br />

Hrs = <br />

<br />

1<br />

K +<br />

2<br />

m<br />

22 (Er<br />

<br />

− Eα) (Es − Eα)<br />

α<br />

97<br />

qrα qαs. (2.39)


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Tutti i termini della sommatoria sono nulli salvo al più quelli per cui α<br />

<strong>di</strong>fferisce <strong>di</strong> un’unità tanto da r che da s. Perché α possa assumere un tale<br />

valore bisogna che abbia luogo uno dei tre casi:<br />

(I) r = s + 2<br />

(II) r = s = n<br />

(III) r = s − 2.<br />

(2.40)<br />

Nel caso I la sommatoria si riduce a un termine che si ottiene ponendo<br />

α = s + 1. Si trova:<br />

<br />

1 m<br />

Hs+2,s = K +<br />

2 22 (Es+2<br />

<br />

− Es+1)(Es − Es+1) qs+2,s+1 qs+1,s<br />

<br />

1<br />

=<br />

2 K − 2π2 ν 2 <br />

m qs+2,s+1 qs+1s = 0. (2.41)<br />

Analogamente nel caso III, e quin<strong>di</strong> la matrice è <strong>di</strong>agonale. Nel caso II<br />

sono <strong>di</strong>versi da zero due termini della sommatoria che si ottengono ponendo<br />

α = r − 1 = s − 1 = n − 1 oppure α = r + 1 = s + 1 = n + 1. Si trova allora:<br />

<br />

1 m<br />

Hn = En = K +<br />

2 22 (En − En−1) 2<br />

<br />

qn,n−1 qn−1,n<br />

<br />

1 m<br />

+ K +<br />

2 22 (En − En+1) 2<br />

<br />

qn,n+1 qn+1,n. (2.42)<br />

cioè, poiché per le equazioni (2.36) e (2.37):<br />

si ricava<br />

(En − En−1) 2 = (En − En+1) 2 = h 2 ν 2<br />

qn−1,n qn,n−1 = |qn−1,n| 2 = n<br />

qn,n+1 qn+1,n = |qn,n+1| 2 =<br />

En =<br />

(2.43)<br />

4πmν<br />

(2.44)<br />

(n + 1)<br />

,<br />

4πmν<br />

(2.45)<br />

<br />

1<br />

2 K + 2π2 m ν 2<br />

<br />

n<br />

4πmν<br />

<br />

1<br />

+<br />

2 K + 2π2 m ν 2<br />

<br />

(n + 1)<br />

; (2.46)<br />

4πmν<br />

98


ed essendo<br />

si ricava:<br />

En =<br />

K<br />

8π 2 mν<br />

In particolare:<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

1<br />

2 K + 2π2 m ν = K,<br />

(2 n + 1) h = ν<br />

2<br />

(2 n + 1) h = h ν<br />

<br />

n + 1<br />

<br />

. (2.47)<br />

2<br />

E0 = 1<br />

h ν. (2.48)<br />

2<br />

2.4 Riduzione a <strong>di</strong>agonale <strong>di</strong> una matrice<br />

Sia H una matrice qualunque Hermitiana; S una matrice tale che si abbia<br />

essendo S −1 definita dalla relazione<br />

La con<strong>di</strong>zione (2.49) si può allora scrivere:<br />

<br />

Sri S −1<br />

is = δrs o <br />

dove 40<br />

i<br />

δrs =<br />

S S −1 = 1, (2.49)<br />

S −1<br />

rs = S ∗ sr. (2.50)<br />

1, r = s<br />

0, r = s.<br />

La matrice SHS −1 è la trasformata <strong>di</strong> H. Avremo<br />

−1<br />

S H S <br />

=<br />

−1<br />

H S <br />

=<br />

rs<br />

i<br />

Sri<br />

= <br />

i<br />

k<br />

i<br />

is<br />

Sri S ∗ si = δrs, (2.51)<br />

i<br />

Sri<br />

<br />

k<br />

Hik S −1<br />

ks<br />

Hik Sri S ∗ sk; (2.52)<br />

40 Nel manoscritto originale la definizione del simbolo <strong>di</strong> Kronecker è data<br />

dall’equazione (2.53).<br />

99


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e poiché la matrice W = SHS −1 deve essere <strong>di</strong>agonale, avremo:<br />

<br />

i<br />

k<br />

Hik Sri S ∗ sk = Er δrs. (2.53)<br />

Ponendo a posto <strong>di</strong> r e s rispettivamente m e l e moltiplicando per Sln si<br />

ricava: <br />

e sommando rispetto a l:<br />

<br />

i<br />

i<br />

k<br />

k<br />

Il primo membro si può anche scrivere:<br />

<br />

Hik Smi S ∗ lk Sln = <br />

i<br />

k<br />

l<br />

= <br />

i<br />

= <br />

i<br />

k<br />

Hik Smi S ∗ lk Sln = Em Sln δml; (2.54)<br />

l<br />

Hik Smi<br />

Smi Hin,<br />

e l’equazione (2.55) <strong>di</strong>venta<br />

<br />

i<br />

Hik Smi S ∗ lk Sln = Em Smn. (2.55)<br />

<br />

Skl S ∗ nl = <br />

l<br />

i<br />

i<br />

k<br />

Hik Smi<br />

k<br />

<br />

l<br />

Hik Smi δkn<br />

S ∗ lk Sln<br />

Smi Hin = Em δmn, (2.56)<br />

cioè <br />

Smi (Hin − δin Em) = 0. (2.57)<br />

i<br />

Alla formola (2.56), e quin<strong>di</strong> alla (2.57), si giungerà rapidamente sfruttando<br />

la proprietà associativa del prodotto <strong>di</strong> matrici. Per <strong>di</strong>mostrare tale<br />

proprietà basterà provare che essendo a, b, e c tre matrici qualunque si ha<br />

Infatti,<br />

(a b) c = a b c. (2.58)<br />

[(a b] c) rs = <br />

(a b) ri<br />

cis = <br />

i<br />

= <br />

ark<br />

i<br />

k<br />

ark bki cis<br />

<br />

bki cis = <br />

ark (b c) ks<br />

k i<br />

k<br />

= [a (b c)] rs = (a b c) rs ; c.d.d.<br />

100


Dalla relazione<br />

si ricava allora<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

S H S −1 = W, (2.59)<br />

W S = S H S −1 S = S H S −1 S = S H, (2.60)<br />

da cui <strong>di</strong>scende imme<strong>di</strong>atamente l’equazione (2.56).<br />

Se la matrice è finita e comprende solo N righe e colonne, variando nella<br />

(2.57) l’in<strong>di</strong>ce n da 1 a N, si ottengono N equazioni lineari ed omogenee<br />

tra gli N elementi della riga n-esima <strong>di</strong> S e poiché gli Smn non possono<br />

essere tutti nulli, a causa della (2.51), dovrà essere nullo il determinante<br />

dei coefficienti <strong>di</strong> tali equazioni omogenee. Dovrà cioè aversi:<br />

⎛<br />

H11 − Em H12 H13 . . . H1N<br />

⎜ H21 H22 ⎜<br />

− Em H23 . . . H2N<br />

det ⎜ H31 H32 H33 ⎜<br />

− Em . . . H3N<br />

⎝ . . .<br />

HN1 HN2 HN3 . . . HNN − Em<br />

(2.61)<br />

Segue che la matrice W non può contenere in <strong>di</strong>agonale che le ra<strong>di</strong>ci della<br />

(2.61). Se le ra<strong>di</strong>ci sono <strong>di</strong>stinte si può formare la W con tutte le E<br />

in <strong>di</strong>agonale. La S si può allora costruire me<strong>di</strong>ante la (2.57). Infatti,<br />

risolvendo l’accennato sistema <strong>di</strong> equazioni lineari si determinano, a meno<br />

<strong>di</strong> un fattore costante, gli elementi della riga n <strong>di</strong> S; il fattore costante<br />

viene poi fornito dalla normalizzazione imposta dalla (2.51). Si possono<br />

così trovare tutte le righe <strong>di</strong> S, ognuna delle quali è coor<strong>di</strong>nata a una delle<br />

ra<strong>di</strong>ci della (2.61). Si <strong>di</strong>mostra allora che la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ortogonalità fra<br />

le righe <strong>di</strong> S richiesta dalla (2.51), è automaticamente sod<strong>di</strong>sfatta purché<br />

H sia Hermitiana. Se q ra<strong>di</strong>ci coincidono si può in infiniti mo<strong>di</strong> costruire<br />

q righe <strong>di</strong> S coor<strong>di</strong>nate alle q ra<strong>di</strong>ci coincidenti. 41<br />

⎞<br />

⎟ = 0<br />

⎠<br />

41 Nel manoscritto originale, dopo questo paragrafo, l’Autore progettò <strong>di</strong> scrivere<br />

un paragrafo sui polinomi <strong>di</strong> Laguerre. Tuttavia, tale nuovo paragrafo non<br />

venne mai scritto.<br />

101


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

2.6 Quantizzazione ondulatoria <strong>di</strong> un<br />

punto attratto con forza costante<br />

verso una parete perfettamente<br />

elastica<br />

Consideriamo il movimento in una sola <strong>di</strong>rezione, normale alla superficie<br />

elastica. Se x è la <strong>di</strong>stanza dalla parete e g l’accelerazione a cui è soggetto<br />

il punto, l’energia potenziale si può scrivere:<br />

U =<br />

e l’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

m g x, x > 0<br />

∞, x < 0<br />

d 2 ψ 2m<br />

+ (E − m g x) ψ = 0, x > 0<br />

dx2 2 ψ = 0, x ≤ 0<br />

(2.62)<br />

. (2.63)<br />

Supponiamo che ψ sia una soluzione <strong>di</strong> tale equazione corrispondente all’autovalore<br />

E. Posto:<br />

x1 = (m g x − E) 3 2/(m 2 g 2 ). (2.64)<br />

La (2.63) <strong>di</strong>venta, se si considera ψ come funzione <strong>di</strong> x1:<br />

dove 42<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

d 2 ψ<br />

dx 2 1<br />

= x1 ψ<br />

ψ(x1 = α) = 0<br />

α = − E 3 2/(m 2 g 2 ).<br />

(2.65)<br />

La funzione ψ deve inoltre essere regolare e finita per α < x1; ma questa<br />

con<strong>di</strong>zione determina completamente, come vedremo, a meno <strong>di</strong> una costante<br />

<strong>di</strong> proporzionalità la ψ come funzione <strong>di</strong> x1. Se F (x1) è una tale<br />

42 La seconda equazione (2.65) corrisponde a ψ(x = 0) = 0; ovviamente, la<br />

funzione d’onda si annulla anche per x < 0 o x1 < α.<br />

102


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

funzione, la seconda parte delle con<strong>di</strong>zioni (2.65) si esprime <strong>di</strong>cendo che α<br />

è uno zero della funzione ψ. Se dunque α è uno qualunque <strong>di</strong> tali zeri, si<br />

ottengono tutti i possibili livelli energetici dalla relazione:<br />

E = − α 3 m 2 g 2 /2. (2.66)<br />

Possiamo anche calcolare il modulo <strong>di</strong> perio<strong>di</strong>cità dell’azione relativa<br />

al modello puntiforme, che in<strong>di</strong>cheremo semplicemente con S. Ciò servirà<br />

a confrontare i risultati della meccanica ondulatoria con quelli a cui con-<br />

ducono le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Sommerfeld. Avremo<br />

S = 2<br />

E/mg<br />

0<br />

m<br />

<br />

2<br />

4<br />

(E − mgx) dx =<br />

m 3g<br />

Ovvero, eliminando E me<strong>di</strong>ante la (2.66):<br />

mentre le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Sommerfeld darebbero:<br />

S<br />

h<br />

2<br />

m E3/2 . (2.67)<br />

= 2<br />

3π (−α)3/2 , (2.68)<br />

S/h = n, (2.69)<br />

(n intero positivo o nullo).<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora <strong>di</strong> costruire effettivamente la funzione F (x) = y. Due<br />

soluzioni particolari della (2.65) sono (ve<strong>di</strong> paragrafo 2.32):<br />

M = 1 + 1<br />

2·3 x3 +<br />

N = x + 1<br />

3·4 x4 +<br />

1<br />

2·3·5·6 x6 +<br />

1<br />

3·4·6·7 x7 +<br />

1<br />

2·3·5·6·8·9 x9 + . . .<br />

1<br />

3·4·6·7·9·10 x10 + . . .<br />

(2.70)<br />

La soluzione generale è una combinazione <strong>di</strong> M e <strong>di</strong> N e poiché M ed N<br />

tendono all’infinito per x → ∞, dovrà essere, a meno <strong>di</strong> un fattore costante:<br />

y = M − λ N, (2.71)<br />

essendo<br />

M<br />

λ = lim . (2.72)<br />

x→∞ N<br />

Che λ sia finito lo proveremo tra poco; che poi y tenda effettivamente a<br />

zero per x → ∞, e con sufficiente rapi<strong>di</strong>tà, si <strong>di</strong>mostra nel modo seguente.<br />

Poniamo una soluzione qualunque della (2.65) sotto la forma:<br />

y = e u . (2.73)<br />

103


Avremo<br />

e al limite per x gran<strong>di</strong>ssimo,<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

u ′′ + u ′2 = x (2.74)<br />

u ′ = ± √ x. (2.75)<br />

Il segno superiore corrisponde a soluzioni infinite d’or<strong>di</strong>ne infinitamente<br />

grande, mentre il segno inferiore corrisponde a soluzioni infinitesime d’or<strong>di</strong>ne<br />

infinitamente grande. Ora si constata facilmente che lo sviluppo <strong>di</strong> u<br />

secondo le potenze <strong>di</strong>scendenti <strong>di</strong> √ x è identico, a meno <strong>di</strong> una costante<br />

ad<strong>di</strong>tiva, per tutte le y che tendono all’infinito; segue che il limite del<br />

rapporto tra due soluzioni che tendono all’infinito è una costante <strong>di</strong>versa<br />

da zero. Ma se y ha la forma (2.71) abbiamo:<br />

lim<br />

x→∞<br />

y<br />

M<br />

= lim y → ∞ = M − λN<br />

M<br />

= 0, (2.76)<br />

e y tende quin<strong>di</strong> a zero d’or<strong>di</strong>ne infinitamente grande. Per determinare λ<br />

cominciamo a porre:<br />

ϕ(0) = 1; ϕ(3) = 1<br />

; ϕ(3n) =<br />

2·3<br />

Allora avremo<br />

1<br />

. (2.77)<br />

2·3·5·6·s(3n − 1)·(3n)<br />

M = ϕ(0) + ϕ(3) x 3 + ϕ(6) x 6 + ϕ(9) x 9 . . . (2.78)<br />

Possiamo definire ϕ(x) per ogni x > −2 valendoci dell’equazione funzionale:<br />

ϕ(x + 3) =<br />

ϕ(x)<br />

(x + 2)(x + 3)<br />

(2.79)<br />

e stabilendo <strong>di</strong> calcolare ϕ(x) al limite per x gran<strong>di</strong>ssimo me<strong>di</strong>ante interpolazione<br />

lineare logaritmica fra ϕ(3n) e ϕ(3n + 3) essendo 3n < x < 3n + 3.<br />

Al limite avremo evidentemente:<br />

o più generalmente<br />

x 2/3 ϕ(x + 1)<br />

ϕ(x)<br />

lim x2α/3 ϕ(x + α)<br />

ϕ(x)<br />

104<br />

= 1 (2.80)<br />

= 1, (2.81)


da cui si deduce facilmente:<br />

lim<br />

x→∞<br />

(α > −2).<br />

In particolare,<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

ϕ(0) + ϕ(3)x 3 + ϕ(6)x 6 + ϕ(9)x 9 + . . .<br />

ϕ(α)x α + ϕ(α + 3)x α+3 + ϕ(α + 6)x α+6 + . . .<br />

lim<br />

x→∞<br />

= lim<br />

x→∞<br />

ϕ(0) + ϕ(3)x 3 + ϕ(6)x 6 + ϕ(9)x 9 + . . .<br />

ϕ(1)x + ϕ(4)x4 + ϕ(7)x7 + ϕ(10)x10 + . . .<br />

M<br />

ϕ(1) N<br />

= 1 (2.82)<br />

= 1, (2.83)<br />

da cui λ = ϕ(1). Sotto forma <strong>di</strong> prodotto infinito [ve<strong>di</strong> la voce (3) nel<br />

paragrafo 3.7]:<br />

da cui si ricava<br />

Abbiamo dunque<br />

λ 3 = [ϕ(1)] 3 = 1<br />

2 · 42 ·7<br />

5 3 · 72 ·10<br />

8 3 · 102 ·13<br />

11 3 · 132 ·16<br />

14 3 ·s, (2.84)<br />

λ = ϕ(1) = 3√ 3 Γ(2/3)<br />

Γ(1/3) =<br />

3√ 3<br />

2<br />

(2/3)!<br />

(1/3)!<br />

= 0.729. (2.85)<br />

F (x) = ϕ(0) − ϕ(1) x + ϕ(3) x 3 − ϕ(4) x 4 + ϕ(6) x 6 − ϕ(7) x 7 + . . .<br />

(2.86)<br />

Per x > 0 si ha sempre F (x) > 0; F ′ (x) < 0; F ′′ (x) > 0. Per x < 0 F si<br />

annulla infinite volte. Badando all’equazione <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> F , si <strong>di</strong>mostra<br />

ovviamente che se αn e αn+1 sono due zeri consecutivi con αn > αn+1 vale<br />

la relazione<br />

Segue:<br />

αn − αn+1 = π √ ξ , essendo αn+1 < − ξ < αn. (2.87)<br />

Sn+1 − Sn<br />

h<br />

=<br />

<br />

Per gran<strong>di</strong> numeri quantici si avrà:<br />

ξ1<br />

, essendo αn+1 < − ξ1 < αn. (2.88)<br />

ξ<br />

(Sn+1 − Sn) /h = 1, (2.89)<br />

105


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

in accordo con le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> Sommerfeld. Il primo zero <strong>di</strong> F si ha per 43<br />

a cui corrisponde: 44<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

S1 0.76 h<br />

λ = 3√ <br />

2<br />

Γ<br />

3<br />

3 =<br />

1<br />

Γ<br />

3<br />

− α1 2.33 (2.90)<br />

3√ 3<br />

2<br />

2<br />

3 !<br />

1<br />

3 !<br />

= 0.729<br />

2.7 Hamiltoniana relativista per il<br />

movimento <strong>di</strong> un elettrone<br />

(2.91)<br />

Sia ϕ il potenziale scalare e Vx, Vy, Vz le componenti del potenziale vettore.<br />

Posto<br />

C0 = ϕ, C1 = − i Vx, C2 = − i Vy, C3 = − i Vz,<br />

x0 = i c t, x1 = x, x2 = y, x3 = z,<br />

ds 2 = <br />

i dx2 i ,<br />

e consideriamo nello spazio-tempo l’azione 45 :<br />

cP<br />

i =<br />

<br />

mc 2 <br />

ds + e<br />

Ci dxi. (2.92)<br />

Avremo:<br />

<br />

cP<br />

δ<br />

i<br />

=<br />

<br />

mc 2 ˙xi dδxi<br />

<br />

+ e Ci dδxi<br />

<br />

+ e<br />

∂Ci<br />

δxj dxi,<br />

∂xj<br />

(2.93)<br />

43 Un calcolo più preciso fornisce −α1 2.33811.<br />

44 In realtà il calcolo accurato dà un valore <strong>di</strong> S1 7.49 h.<br />

45 In questo paragrafo, l’Autore ha adottato la convenzione <strong>di</strong> somma sugli in<strong>di</strong>ci<br />

ripetuti.<br />

106


cioè:<br />

δ<br />

<br />

cP<br />

i<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

= mc 2 b ˙xi + e Ci δxi<br />

a −<br />

<br />

mc 2 ¨xi δxi ds<br />

<br />

∂Ci<br />

∂Ci<br />

− e δxi ˙xj ds + e δxj ˙xi ds. (2.94)<br />

∂xj<br />

∂xj<br />

La con<strong>di</strong>zione perché P sia stazionaria è:<br />

mc 2 ¨xi<br />

<br />

∂Cj<br />

= e<br />

∂xi<br />

− ∂Ci<br />

<br />

˙xj,<br />

∂xj<br />

(2.95)<br />

che si scinde nelle quattro equazioni:<br />

d mc<br />

dt<br />

2<br />

<br />

1 − v2 /c2 d m dx/dt<br />

<br />

dt 1 − v2 /c2 d m dy/dt<br />

<br />

dt 1 − v2 /c2 d m dz/dt<br />

<br />

dt 1 − v2 /c2 = − e<br />

c<br />

− e<br />

= − e ∂ϕ<br />

∂x<br />

− e dz<br />

c dt<br />

= − e ∂ϕ<br />

∂y<br />

∂Cx<br />

∂t<br />

<br />

∂ϕ ∂x<br />

∂x ∂t<br />

∂x<br />

∂t<br />

+ ∂Cy<br />

∂t<br />

+ ∂ϕ<br />

∂y<br />

e ∂Cx<br />

−<br />

c ∂t<br />

∂Cx<br />

∂z<br />

e ∂Cy<br />

−<br />

c ∂t<br />

− e<br />

<br />

dx ∂Cy<br />

c dt ∂x<br />

= − e ∂ϕ<br />

∂z<br />

− e dy<br />

c dt<br />

e ∂Cz<br />

−<br />

c ∂t<br />

∂Cz<br />

∂y<br />

∂y<br />

∂t<br />

∂y<br />

∂t<br />

e dy<br />

+<br />

c dt<br />

<br />

∂Cz<br />

−<br />

∂x<br />

e dz<br />

+<br />

c dt<br />

<br />

∂Cx<br />

−<br />

∂y<br />

+ ∂ϕ<br />

∂z<br />

+ ∂Cz<br />

∂t<br />

∂Cy<br />

∂x<br />

∂Cz<br />

∂y<br />

<br />

∂z<br />

∂t<br />

<br />

e dx ∂Cx<br />

+<br />

c dt ∂z<br />

<br />

∂Cy<br />

− ,<br />

∂z<br />

<br />

∂z<br />

∂t<br />

<br />

∂Cx<br />

−<br />

∂y<br />

<br />

∂Cy<br />

−<br />

∂z<br />

<br />

∂Cz<br />

−<br />

∂x<br />

che sono appunto le equazioni del movimento dell’elettrone. Data una superficie<br />

qualunque (che può anche ridursi a un punto), l’azione P calcolata<br />

107


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

su una linea che termina in un punto determinato e parte da un punto<br />

della superficie tale che la δP al limite inferiore sia stazionaria, è una funzione<br />

del posto. Spostando il limite superiore <strong>di</strong> un vettore <strong>di</strong> un vettore<br />

infinitesimo (dx0, dx1, dx2, dx3), la variazione <strong>di</strong> P essendo stazionaria<br />

per limiti fissi e stazionaria al limite inferiore, si riduce alla variazione al<br />

limite superiore; cioè, per la (2.94)) si riduce a:<br />

d (cP/i) = mc 2 <br />

˙xi + e Ci dxi, (2.96)<br />

cioè:<br />

dP = −<br />

+<br />

+<br />

mc 2<br />

<br />

dt − e ϕ dt +<br />

1 − v2 /c2 <br />

<br />

m<br />

1 − v 2 /c 2<br />

m<br />

1 − v 2 /c 2<br />

dy<br />

dt<br />

dz<br />

dt<br />

e<br />

−<br />

c Cy<br />

<br />

dy<br />

− e<br />

c Cz<br />

<br />

m<br />

1 − v 2 /c 2<br />

dx<br />

dt<br />

e<br />

−<br />

c Cx<br />

<br />

dx<br />

dz. (2.97)<br />

Definiamo come momenti coniugati a t, x, y, z le espressioni<br />

pt = −<br />

px =<br />

py =<br />

pz =<br />

Dalla (2.97) segue allora che<br />

∂P<br />

∂t<br />

= − W = pt,<br />

mc 2<br />

1 − v 2 /c 2<br />

m dx<br />

<br />

1 − v2 /c2 dt<br />

m dy<br />

<br />

1 − v2 /c2 dt<br />

m dz<br />

<br />

1 − v2 /c2 dt<br />

∂P<br />

∂x<br />

= px,<br />

∂P<br />

∂y<br />

− e ϕ = − W<br />

+ e<br />

c Cx<br />

+ e<br />

c Cy<br />

+ e<br />

c Cz.<br />

= py,<br />

I quattro momenti (2.98) sono legati dalla relazione:<br />

−<br />

W<br />

c<br />

− e<br />

c ϕ<br />

2<br />

+<br />

<br />

px − e<br />

c Cx<br />

2 108<br />

(2.98)<br />

∂P<br />

∂z = pz. (2.99)


+<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

<br />

py − e<br />

c Cy<br />

2 <br />

+ pz − e<br />

c Cz<br />

2 + m 2 c 2 = 0. (2.100)<br />

La (2.100) può considerarsi, a meno del fattore 1/2m, come la Hamiltoniana<br />

del sistema. Infatti, detto τ il tempo proprio, si ha, se M è il primo<br />

membro della (2.100) <strong>di</strong>viso per 1/2m,<br />

∂M<br />

∂pt<br />

∂M<br />

∂px<br />

∂M<br />

∂py<br />

∂M<br />

∂t<br />

∂M<br />

∂x<br />

= − ∂M<br />

∂W =<br />

=<br />

= ˙y,<br />

=<br />

= e<br />

c<br />

1 dx<br />

<br />

1 − v2 /c2 dt<br />

∂M<br />

∂pz<br />

e ∂ϕ<br />

<br />

1 − v2 /c2 ∂t<br />

− e<br />

c<br />

1<br />

1 − v 2 /c 2<br />

= dx<br />

dτ<br />

= dt<br />

dτ = ˙t (2.101)<br />

= ˙x (2.102)<br />

= ˙z (2.103)<br />

− e<br />

c<br />

1 dCy<br />

<br />

1 − v2 /c2 dt<br />

1<br />

1 − v 2 /c 2<br />

− ∂ϕ dx<br />

∂x dt<br />

= e dϕ<br />

dτ<br />

=<br />

=<br />

+ d<br />

dτ<br />

− ∂ϕ<br />

∂y<br />

e ∂ϕ<br />

<br />

1 − v2 /c2 ∂x<br />

− e<br />

c<br />

1<br />

1 − v 2 /c 2<br />

dϕ<br />

dt<br />

1 dCx dx<br />

<br />

1 − v2 /c2 dt dt<br />

dy e 1 dCz dz<br />

− <br />

dt c 1 − v2 /c2 dt dt<br />

<br />

1 dCx dx dCy dy dCz<br />

− + +<br />

c dt dt dt dt dt<br />

<br />

dy ∂ϕ dz<br />

−<br />

dt ∂z dt<br />

mc 2<br />

1 − v 2 /c 2<br />

∂Cx<br />

∂x<br />

<br />

dz<br />

dt<br />

= dW<br />

dτ = ˙ W = − ˙pt (2.104)<br />

dx<br />

dt<br />

+ ∂Cy<br />

∂x<br />

dy<br />

dt<br />

+ ∂Cz<br />

∂x<br />

<br />

dz<br />

dt<br />

e ∂ϕ e 1 ∂Cx<br />

+ <br />

1 − v2 /c2 ∂x c 1 − v2 /c2 ∂t<br />

− e<br />

<br />

1 dy ∂Cy ∂Cx<br />

−<br />

c 1 − v2 /c2 dt ∂x ∂y<br />

+ e<br />

<br />

1 dz ∂Cx ∂Cz<br />

− −<br />

c 1 − v2 /c2 dt ∂z ∂x<br />

e 1 dCx<br />

<br />

c 1 − v2 /c2 dt<br />

109


= −<br />

= − dpx<br />

dτ<br />

e<br />

1 − v 2 /c 2<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

<br />

d<br />

dt<br />

m<br />

1 − v 2 /c 2<br />

dx<br />

dt<br />

e<br />

+<br />

c Cx<br />

<br />

= − ˙px, (2.105)<br />

e analogamente per y e z.<br />

In tutto ciò che precede si è attribuito a e il suo valore algebrico; specificando<br />

che si tratta <strong>di</strong> elettroni negativi e in<strong>di</strong>cando ora con e il valore<br />

assoluto della carica, le equazioni (2.98) e (2.100) <strong>di</strong>ventano<br />

pt = −<br />

px =<br />

py =<br />

pz =<br />

mc 2<br />

1 − v 2 /c 2<br />

m dx<br />

<br />

1 − v2 /c2 dt<br />

m dy<br />

<br />

1 − v2 /c2 dt<br />

m dz<br />

<br />

1 − v2 /c2 dt<br />

<br />

W e<br />

− +<br />

c c ϕ<br />

2 <br />

+ px + e<br />

<br />

+ pz + e<br />

c Cz<br />

2 + e ϕ = − W<br />

− e<br />

c Cx<br />

− e<br />

c Cy<br />

− e<br />

c Cz;<br />

c Cx<br />

2<br />

+<br />

<br />

py + e<br />

c Cy<br />

2 (2.106)<br />

+ m 2 c 2 = 0. (2.107)<br />

110


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

2.8 Funzione <strong>di</strong> Fermi 7<br />

x ϕ(x) −ϕ ′ (x)<br />

0 1 1.58<br />

0.05 0.936 1.15<br />

0.1 0.882 0.995<br />

0.2 0.793 0.79<br />

0.3 0.721 0.66<br />

0.4 0.660 0.56<br />

0.5 0.607 0.49<br />

0.6 0.561 0.43<br />

0.7 0.521 0.38<br />

0.8 0.486 0.34<br />

0.9 0.453 0.31<br />

1 0.424 0.29<br />

x ϕ(x)<br />

1.1 0.398<br />

1.2 0.374<br />

1.3 0.353<br />

1.4 0.333<br />

1.5 0.315<br />

2 0.243<br />

2.5 0.193<br />

3 0.157<br />

3.5 0.129<br />

4 0.108<br />

5 0.079<br />

6 0.059<br />

7 0.046<br />

8 0.036<br />

x ϕ(x)<br />

9 0.029<br />

10 0.024<br />

12 0.017<br />

14 0.012<br />

16 0.009<br />

18 0.007<br />

20 0.0056<br />

25 0.0034<br />

30 0.0022<br />

40 0.0011<br />

50 0.0006<br />

60 0.0004<br />

80 0.0002<br />

100 0.0001<br />

ϕ ′′ = ϕ3/2<br />

√ x , ϕ(0) = 1, ϕ(∞) = 0. (2.108)<br />

7 L’argomento <strong>di</strong> questo paragrafo è più comunemente noto come la funzione<br />

<strong>di</strong> Thomas-Fermi. L’Autore qui si riferisce a E. Fermi, Z. Phys. 48 (1928) 73.<br />

Come <strong>Majorana</strong> ottenga i valori numerici della funzione <strong>di</strong> Thomas-Fermi riportati<br />

nella tabella che segue non è chiaro; tuttavia essi risultano molto precisi.<br />

111


Posto: 8<br />

si trova:<br />

du<br />

dt =<br />

Se invece si pone 9<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

t = 1 − 1 <br />

x3 ϕ (2.109)<br />

12<br />

<br />

ϕ = exp<br />

<br />

u(t) dt<br />

16<br />

3(1 − t) +<br />

<br />

<br />

1<br />

8 +<br />

u<br />

3(1 − t)<br />

<br />

7<br />

+ − 4t u<br />

3 2 − 2<br />

t(1 − t) u3<br />

3<br />

(2.110)<br />

(2.111)<br />

u(0) = ∞<br />

t <br />

(2.112)<br />

ϕ = exp u(t) dt . (2.113)<br />

1<br />

t = 144 −1/6 x 1/2 ϕ 1/6<br />

(2.114)<br />

8L’Autore cerca una soluzione parametrica dell’equazione <strong>di</strong> Thomas-Fermi<br />

nella forma<br />

x = x(t), ϕ = ϕ(t),<br />

dove t è un parametro. A questo punto, esegue il cambio <strong>di</strong> variabili rappresentato<br />

dalle equazioni (2.109) e (2.110). Schematicamente, il metodo è allora<br />

il seguente: Si considerino x e ϕ come funzioni <strong>di</strong> t, date rispettivamente dalle<br />

equazioni (2.109) e (2.110) (in maniera implicita). Successivamente, si calcolino<br />

da esse le loro derivate prime e seconde rispetto a t, e si sostituiscano i risultati<br />

nell’equazione <strong>di</strong> Thomas-Fermi (2.108); si noti che questa equazione contiene<br />

derivate <strong>di</strong> ϕ rispetto a x. Il risultato è un’equazione <strong>di</strong>fferenziale del primo-or<strong>di</strong>ne<br />

(del tipo <strong>di</strong> Abel) per la funzione incognita u(t), cioè la (2.111). Le con<strong>di</strong>zioni ai<br />

limiti (2.108) sono infine prese in considerazione nelle equazioni (2.112) e (2.113).<br />

9Nel seguito <strong>di</strong> questo paragrafo vengono considerate solo le sostituzioni in<br />

(2.114) e (2.115). Si noti che il metodo usato qui dall’Autore è alquanto <strong>di</strong>fferente<br />

da quello precedente, sebbene sia molto simile. L’Autore considera la descrizione<br />

parametrica <strong>di</strong> x e ϕ:<br />

x = x(t), ϕ = ϕ(x(t))<br />

(si noti che ora ϕ <strong>di</strong>pende da t solo tramite x). Quin<strong>di</strong> il problema viene riformulato<br />

in termini <strong>di</strong> t e u(t) usando le equazioni (2.114) e (2.115). La procedura<br />

adottata è la seguente: si calcola la derivata rispetto a t dell’equazione (2.115)<br />

[considerando ϕ = ϕ(x(t))] e si sostituisce in essa l’equazione <strong>di</strong> Thomas-Fermi<br />

112


vale la seguente relazione:<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

u = − 3 16/3 ϕ −4/3 ϕ ′<br />

(2.115)<br />

du<br />

dt = 8 tu2 − 1<br />

1 − t2 . (2.116)<br />

u<br />

Per x = 0, si ha: t = 0, u(0) = − 3 16/3 ϕ ′ 0.<br />

Per x = ∞, dallo sviluppo asintotico <strong>di</strong> ϕ si trova u = 1, t = 1. Il<br />

tratto della u corrispondente alla ϕ è limitato fra i punti <strong>di</strong> ascissa t = 0 e<br />

t = 1. Questo tratto può essere ottenuto da uno sviluppo in serie sempre<br />

convergente a partire dall’estremo <strong>di</strong> destra. Precisamente posto t1 = 1−t,<br />

si ha: 10<br />

u = a0 + a1 t1 + a2 t 2 1 + a3 t 3 1 + . . . (2.117)<br />

(2.108). Allora dall’equazione (2.114) si ottiene x (e la sua derivata rispetto t), la<br />

quale viene sostituita nella relazione appena ottenuta. Il risultato è un’equazione<br />

<strong>di</strong>fferenziale del primo-or<strong>di</strong>ne per u(t) (con le con<strong>di</strong>zioni ai limiti riportate nel<br />

testo), che viene risolta me<strong>di</strong>ante uno sviluppo in serie (ve<strong>di</strong> sotto). Una volta<br />

ottenuta u(t), l’Autore non deduce l’espressione per la funzione <strong>di</strong> Thomas-Fermi<br />

ϕ dalle equazioni (2.114) e (2.115), ma <strong>di</strong> nuovo cerca una soluzione parametrica<br />

del tipo<br />

ponendo<br />

x = x(t), ϕ = ϕ(t),<br />

<br />

ϕ(t) = exp<br />

<br />

w(t)dt ,<br />

in cui w(t) è una funzione che può essere espressa in termini <strong>di</strong> u(t) sostituendo<br />

l’espressione <strong>di</strong> sopra per ϕ(t) nelle equazioni (2.114) e (2.115). Il risultato finale<br />

è espresso dalle equazioni (2.120) e (2.121), dove si tiene conto anche delle<br />

con<strong>di</strong>zioni ai limiti.<br />

10 Nel manoscritto originale gli esponenti della variabile t1 vengono <strong>di</strong>menticati.<br />

113


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

in cui a0 = 1, a1 = 9 − √ 73, e gli altri coefficienti si calcolano con la<br />

relazione ricorrente lineare nell’ultimo: 11<br />

m<br />

n=0<br />

1<br />

[(m − n + 1) am−n+1 (δn − (an − 2 an−1 + an−2))<br />

2<br />

+ (n + 1) an+1 (δm−n − (am−n − 2 am−n−1 + am−n−2))<br />

+16 am−n an − 8 (am−n an−1 + an am−n − 1)] = 0. (2.118)<br />

I primi coefficienti valgono: 12<br />

a0 1.000000, a1 0.455996 (3),<br />

a2 0.304455, a3 0.222180 [796],<br />

a4 0.168212 (4), a5 0.129804,<br />

a6 0.101300, a7 0.0796351,<br />

a8 0.0629230, a9 0.0499053,<br />

a10 0.0396962.<br />

Se nello sviluppo (2.117) si pone t1 = 1 si ricava per la (2.115):<br />

− ϕ ′ 0 =<br />

1/3 3<br />

(1 + a1 + a2 + . . .) . (2.119)<br />

16<br />

La serie <strong>di</strong> destra è a termini positivi e a convergenza geometrica; il rapporto<br />

<strong>di</strong> un termine e il precedente tende a circa 4/5.<br />

11 L’Autore ha risolto per serie la (2.116); sostituendo (2.117) nella (2.116), si<br />

ottiene una relazione iterativa per i coefficienti a1, a2, a3, . . . (il primo coefficiente<br />

a0 è dato dalla con<strong>di</strong>zione al limite per x = 0). Usando questa procedura, si<br />

ottiene la relazione iterativa riportata nella (2.118). Stranamente, questa risulta<br />

<strong>di</strong>versa da quella riportata nel manoscritto originale, ossia:<br />

a1(an − 2an−1 + an−2) + 2a2(an−1 − 2an−2 + an−3)<br />

+3a3(an−2 − 2an−3 + an−4) + . . . + nan(a1 − 2a0)<br />

+8(a0an + a1an−1 + . . . + ana0)<br />

−8(a0an−1 + a1an−2 + . . . + an−1a0) = 0.<br />

Tuttavia, la restante <strong>di</strong>scussione e i risultati presenti nel manoscritto sono tutti<br />

corretti; ciò potrebbe in<strong>di</strong>care che l’eventuale errore <strong>di</strong> scrittura sia stato causato<br />

semplicemente da una svista. Si noti pure che, come affermato dall’autore, le<br />

equazioni che determinano i coefficienti a2, a3, . . . sono lineari; mentre l’equazione<br />

per a1 è quadratica, e si deve scegliere la soluzione più piccola, cioè, a1 = 9− √ 73.<br />

12 Nel manoscritto originale vengono riportati solo i primi cinque coefficienti.<br />

114


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Dalla u si passa all’equazione parametrica della ϕ con sole quadrature.<br />

Si trova:<br />

t<br />

6ut<br />

ϕ = exp −<br />

0 1 − t2u dt<br />

<br />

(2.120)<br />

x = t 2<br />

1/3 144<br />

. (2.121)<br />

ϕ<br />

Gli altri coefficienti dello sviluppo sono: 13<br />

a11 0.0396962, a12 0.0252838,<br />

a13 0.0202322, a14 0.0162136,<br />

a15 0.0130101, a16 0.0104518,<br />

a17 0.00840558, a18 0.00676660,<br />

a19 0.00545216, a20 0.00439678.<br />

2.9 Il potenziale infratomico senza<br />

statistica<br />

A una soluzione <strong>di</strong> prima approssimazione del problema della <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>degli</strong> elettroni negli atomi pesanti, si può giungere nel modo seguente: Si<br />

prescinda dalle inversioni del sistema perio<strong>di</strong>co e si supponga che tutte le<br />

orbite siano circolari; allora si avranno per il principio <strong>di</strong> Pauli 2 elettroni<br />

in orbita circolare <strong>di</strong> quanto 1, 8 elettroni in orbita <strong>di</strong> quanto 2 . . . 2n 2<br />

elettroni in orbita <strong>di</strong> quanto n. Se Z è il numero atomico sarà:<br />

Z =<br />

n<br />

2n 2<br />

e limitandoci al caso limite <strong>di</strong> Z gran<strong>di</strong>ssimo,<br />

1<br />

(2.122)<br />

Z = 2<br />

3 n3 . (2.123)<br />

13 Nel manoscritto originali mancano i valori numerici <strong>di</strong> tutti questi coefficienti.<br />

115


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Il p-esimo elettrone si troverà in un’orbita <strong>di</strong> quanto<br />

Q = 3 3p/2; (2.124)<br />

e poiché su esso agisce la carica efficace Z − p la sua <strong>di</strong>stanza dal nucleo<br />

sarà:<br />

r = 2 (3p/2) 2/3<br />

m e2 . (2.125)<br />

(Z − p)<br />

Ovvero se si pone:<br />

essendo 14<br />

e come è noto:<br />

e inoltre<br />

si ricava:<br />

Infatti,<br />

Se si pone 15<br />

e quin<strong>di</strong><br />

x1 = r<br />

µ1<br />

= 1 r<br />

2 µ<br />

µ1 = 2 (3/2) 2/3<br />

m e 2 Z 1/3<br />

µ =<br />

<br />

π<br />

2/3 2<br />

<br />

6.93×10−9 Z −1/3<br />

x<br />

, (2.126)<br />

1.480<br />

(2.127)<br />

(3π)2/3 2<br />

2 7/3 m e 2 Z 1/3 4.7×10−9 Z −1/3 , (2.128)<br />

V1 = Ze<br />

r<br />

ϕ1, (2.129)<br />

x1 = (1 − ϕ1 + xϕ ′ 1) 2/3<br />

. (2.130)<br />

Z − p<br />

Z<br />

ϕ1 − xϕ ′ 1<br />

= ϕ1 − x ϕ ′ 1. (2.131)<br />

t = ϕ1 − x ϕ ′ 1<br />

x1 =<br />

(2.132)<br />

(1 − t)2/3<br />

, (2.133)<br />

t<br />

14 Il valore numerico riportato nel manoscritto originale è leggermente <strong>di</strong>fferente:<br />

6.96×10 −9 . Come già detto, qui vengono riscritte tutte le equazioni in termini<br />

della costante ridotta <strong>di</strong> Planck , invece <strong>di</strong> usare h.<br />

15 Qui l’Autore ha applicato lo stesso metodo usato nella sezione precedente<br />

(un cambio <strong>di</strong> variabile) per trovare la funzione ϕ1 (una variante <strong>di</strong> quella <strong>di</strong><br />

Thomas-Fermi).<br />

116


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

si avrà, tenuto conto che ϕ1(∞) = 0, 16<br />

ϕ1 = − x1<br />

x1<br />

ed eseguendo l’integrazione:<br />

ϕ1 = 9<br />

<br />

1 − (1 − t)<br />

4t<br />

2/3<br />

− 3<br />

2<br />

che insieme con l’altra:<br />

x = 2<br />

∞<br />

t<br />

dx (2.134)<br />

x2 t<br />

+ , (2.135)<br />

4<br />

2/3 2/3<br />

2 (1 − t)<br />

, (2.136)<br />

π t<br />

fornisce l’equazione parametrica della ϕ1 nelle unità introdotte da Fermi.<br />

È interessante il confronto con la ϕ <strong>di</strong> Fermi (ve<strong>di</strong> tabella). 17<br />

x ϕ ϕ1<br />

0 1 1<br />

0.1 0.883 0.883<br />

0.2 0.793 0.793<br />

0.3 0.722 0.721<br />

0.4 0.660 0.660<br />

0.5 0.607 0.608<br />

0.6 0.562 0.564<br />

0.7 0.521 0.525<br />

0.8 0.486 0.491<br />

0.9 0.453 0.462<br />

1 0.424 0.435<br />

2 0.243 0.276<br />

Si deduce da tale confronto che il nostro metodo approssimativo dà per la<br />

densità <strong>degli</strong> elettroni in prossimità del nucleo un valore <strong>di</strong> circa un sesto<br />

16 Infatti si noti che<br />

− t ϕ1<br />

= −<br />

x2 x2 + ϕ′ 1<br />

x<br />

d ϕ1<br />

=<br />

dx x .<br />

17 Nel manoscritto originale mancano i valori numerici corrispondenti a x =<br />

0.2, 0.4, 0.5, 0.7, 0.8, 0.9. Si noti che alcuni valori numerici per ϕ sono leggermente<br />

<strong>di</strong>fferenti da quelli riportati nella tabella del paragrafo precedente.<br />

117


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

minore del vero e per il potenziale delle sole cariche negative in vicinanza<br />

del nucleo un valore minore del vero per circa il 4%. Ancora il potenziale<br />

che abbiamo determinato in via approssimativa è presso che esattamente<br />

utilizzabile per le serie K e L e con lieve errore anche con la serie M.<br />

Esso dà invece in<strong>di</strong>cazioni errate per le regioni più esterne dell’atomo. La<br />

causa è duplice: si sono trascurate le inversioni del sistema perio<strong>di</strong>co e si<br />

sono sostituite con orbite circolari le orbite allungate che nel caso <strong>di</strong> campi<br />

fortemente non coulombiani, quali si hanno nelle zone meno profonde, sono,<br />

a parità <strong>di</strong> quanti totali, essere più interne <strong>di</strong> quelle circolari.<br />

Sviluppo della ϕ e della ϕ1:<br />

ϕ = 1 − 1.58 x + 4<br />

3 x3/2 + . . . , (2.137)<br />

ϕ1 = 1 − 1.52 x + 1.11 x 3/2 + . . . . (2.138)<br />

2.10 Applicazione del potenziale <strong>di</strong> Fermi<br />

In un atomo pesante, se si assume come unità <strong>di</strong> carica quella del nucleo e<br />

come unità <strong>di</strong> 1/µ essendo al solito<br />

µ =<br />

il potenziale alla <strong>di</strong>stanza x vale:<br />

(3π)2/3 2<br />

2 7/3 m e 2 Z 1/3 = 4.7×10−9 Z −1/3 , (2.139)<br />

V = ϕ<br />

x<br />

(2.140)<br />

e il campo:<br />

ϕ − xϕ′<br />

E =<br />

x2 . (2.141)<br />

Ciò significa che oltre la <strong>di</strong>stanza x esiste una carica negativa ϕ − xϕ ′ .<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora come si possa calcolare statisticamente l’energia potenziale<br />

cinetica dell’atomo. Cominciamo prima a stabilire una relazione fra<br />

la tendenza iniziale della ϕ e l’energia totale; ciò servirà <strong>di</strong> verifica al calcolo<br />

118


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

<strong>di</strong>retto dell’energia potenziale cinetica. Dall’espressione <strong>di</strong> µ, si ricava che<br />

l’energia dell’atomo è proporzionale alla potenza 7/3 del numero atomico:<br />

ɛ = K Z 7/3 . (2.142)<br />

Se dal numero atomico Z, passiamo al numero α = log Z il <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong><br />

energia sarà:<br />

dɛ = 7<br />

ɛ dα. (2.143)<br />

Possiamo immaginare <strong>di</strong> compiere tale passaggio aggiungendo al nucleo<br />

una carica positiva Ze dα e aumentando il numero <strong>degli</strong> elettroni <strong>di</strong> Z dα.<br />

Nelle nostre unità perché Ze = 1 basterà supporre <strong>di</strong> portare nel nucleo una<br />

carica dα, e <strong>di</strong> aggiungere all’esterno tanti elettroni da formare un’uguale<br />

carica negativa. Se si suppone come è verosimile che i numeri quantici <strong>degli</strong><br />

elettroni preesistenti non vengano alterati 18 (non basta a ciò il principio<br />

delle a<strong>di</strong>abatiche) e si bada che la variazione dell’energia per introduzione<br />

<strong>di</strong> nuovi elettroni nella regione più esterna è infinitesima del secondo or<strong>di</strong>ne,<br />

la conservazione <strong>di</strong> energia si scriverà:<br />

3<br />

dɛ = V ′<br />

0 dα, (2.144)<br />

in cui V ′<br />

0 è il potenziale del nucleo dovuto alle sole cariche elettroniche.<br />

Ora la densità lineare delle cariche negative alla <strong>di</strong>stanza x è xϕ ′′ e quin<strong>di</strong>:<br />

V ′<br />

0 =<br />

∞<br />

Dalle equazioni (2.143), (2.144), e (2.145) si deduce:<br />

0<br />

1<br />

x x ϕ′′ dx = ϕ ′ 0. (2.145)<br />

ɛ = 3<br />

7 ϕ′ 0. (2.146)<br />

Il calcolo dell’energia potenziale è imme<strong>di</strong>ato; supposto <strong>di</strong> portare gli<br />

elettroni all’infinito con flusso costante da ogni punto e proporzionale alla<br />

densità iniziale, il potenziale alla <strong>di</strong>stanza x varierà linearmente dal valore<br />

ϕ/x al valore 1/x. L’energia potenziale è quin<strong>di</strong>:<br />

U = −<br />

∞<br />

0<br />

1 + ϕ<br />

2x xϕ′′ dx = ϕ ′ 0 + 1<br />

2<br />

∞<br />

0<br />

ϕ ′2 dx. (2.147)<br />

18∗ Anche se questa ipotesi non fosse esatta, le conclusioni che abbiamo dedotto<br />

da essa sarebbero ancora valide perché, in ogni caso, le variazioni <strong>di</strong> energia<br />

sarebbero del secondo or<strong>di</strong>ne.<br />

119


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Se invece vogliamo considerare la somma dell’energia potenziale dei singoli<br />

elettroni avremo:<br />

∞<br />

ϕ<br />

U1 = −<br />

0 x xϕ′′ dx = ϕ ′ ∞<br />

0 + ϕ<br />

0<br />

′2 dx. (2.148)<br />

Meno semplice è il calcolo dell’energia cinetica; esso si fonda sul fatto<br />

che benché in un gas perfetto non si possa parlare <strong>di</strong> pressioni si può<br />

tuttavia considerare una fittizia omografia <strong>degli</strong> sforzi formalmente identica<br />

a quella dei flui<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nari. Poiché tale omografia deve avere un asse <strong>di</strong><br />

simmetria secondo la <strong>di</strong>rezione ra<strong>di</strong>ale dovremo limitarci a considerare una<br />

pressione ra<strong>di</strong>ale p ′ ed una pressione trasversale p ′′ . Le equazioni della<br />

statica si riducono allora all’espressione:<br />

4π<br />

<br />

x 2 dp ′<br />

dx + 2x p ′ − p ′′<br />

= − ϕϕ′′<br />

x + ϕ′ ϕ ′′ . (2.149)<br />

In<strong>di</strong>cando con t ′ l’energia cinetica dovuta alla velocità ra<strong>di</strong>ale e con t ′′<br />

quella dovuta alla velocità trasversa, valgono le relazioni:<br />

p ′ = 2T ′<br />

(2.150)<br />

p ′′ = T ′′ . (2.151)<br />

Allora la (2.149), moltiplicandone i due membri per x/2, dà:<br />

4π<br />

<br />

x 3 dt ′<br />

dx + 2x2 t ′ − x 2 t ′′<br />

<br />

= 1<br />

2 (− ϕϕ′′ + x ϕ ′ ϕ ′′ ); (2.152)<br />

moltiplicando per dx e integrando tra 0 e ∞, si ricava l’espressione dell’energia<br />

cinetica:<br />

T =<br />

∞<br />

0<br />

4π t ′ + t ′′ dx = − 1<br />

2 ϕ′ 0 − 1<br />

∞<br />

ϕ<br />

4 0<br />

′2 dx. (2.153)<br />

Dalle equazioni (2.147) e (2.153) si deduce:<br />

T<br />

U<br />

ɛ = T + U = 1<br />

2 ϕ′ 0 + 1<br />

∞<br />

4 0<br />

ϕ ′2 dx (2.154)<br />

1<br />

= − . (2.155)<br />

2<br />

120


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Confrontando la (2.146) con la (2.154) si deduce: 19<br />

∞<br />

0<br />

ϕ ′2 dx = − 2<br />

7 ϕ′ 0. (2.156)<br />

Le equazioni (2.147), (2.148), e (2.153) assumono quin<strong>di</strong> la forma semplicissima:<br />

U = 6<br />

7 ϕ′ 0<br />

U1 = 5<br />

7 ϕ′ 0<br />

T = − 3<br />

T<br />

U<br />

T<br />

U1<br />

= − 1<br />

2<br />

7 ϕ′ 0<br />

(2.157)<br />

(2.158)<br />

(2.159)<br />

(2.160)<br />

= − 3<br />

. (2.161)<br />

5<br />

La somma delle energie <strong>di</strong> tutti gli elettroni considerati separatamente, che<br />

in<strong>di</strong>cheremo con ɛ1 = T + U1, vale i 2/3 dell’energia totale dell’atomo:<br />

ɛ = 3<br />

7 ϕ′ 0, ɛ = 2<br />

7 ϕ′ 0; (2.162)<br />

e passando dalle nostre unità convenzionali a quelle or<strong>di</strong>narie ed esprimendo<br />

l’energia in unità <strong>di</strong> Rydberg (2.15×10 −11 erg):<br />

ɛ =<br />

ɛ1 =<br />

48 ϕ ′ 0<br />

7 (6π) 2/3 Z7/3 − 1.53 Z 7/3<br />

(2.163)<br />

32 ϕ ′ 0<br />

7 (6π) 2/3 Z7/3 − 1.02 Z 7/3 . (2.164)<br />

Il confronto <strong>di</strong> quest’ultima relazione con l’esperienza mostra che essa dà, in<br />

valore assoluto, valori un po’ superiori al vero. Ciò <strong>di</strong>pende dal fatto che la<br />

19 Il manoscritto originale contiene, a questo punto, il seguente paragrafo: “Non<br />

ho potuto <strong>di</strong>mostrare <strong>di</strong>rettamente questa relazione con metodo matematico.<br />

Comunque, ho <strong>di</strong>rettamente verificato che è corretta entro un’approssimazione<br />

dell’1%. Le formole che seguono sono esatte se la (2.156) è esatta; altrimenti<br />

sono soltanto approssimate.” Questo paragrafo è stato successivamente cancellato,<br />

mentre appare la scritta “<strong>di</strong>mostrata”.<br />

121


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

statistica dà in prossimità del nucleo una densità infinita, mentre in realtà<br />

per Z finito si ha una densità finita. Per gli elementi meno pesanti <strong>di</strong> cui si<br />

conoscono dati sperimentali, l’errore equivale circa al termine fondamentale<br />

<strong>di</strong> uno <strong>degli</strong> elettroni più profon<strong>di</strong>. Per gli elementi più pesanti l’errore<br />

relativo è notevolmente minore anche per effetto della correzione relativista<br />

che agisce in senso opposto.<br />

2.11 Curva statistica dei termini<br />

fondamentali negli atomi neutri<br />

Assunte al solito come unità <strong>di</strong> lunghezza µ e come unità <strong>di</strong> carica quella<br />

del nucleo, il numero <strong>degli</strong> elettroni compresi fra la <strong>di</strong>stanza x e x + dx dal<br />

nucleo vale:<br />

Z x ϕ ′′ dx, (2.165)<br />

e l’energia potenziale <strong>di</strong> uno <strong>di</strong> essi:<br />

U = − 1<br />

Z<br />

ϕ<br />

. (2.166)<br />

x<br />

Degli elettroni (2.165) hanno un’energia cinetica T < −kU (k < 1), un<br />

numero:<br />

Z x ϕ ′′ k 3/2 dx (2.167)<br />

Segue che gli elettroni il cui termine è minore <strong>di</strong> T sono:<br />

nT =<br />

∞<br />

e posto: α = nT /Z:<br />

0<br />

α =<br />

=<br />

Z x ϕ ′′<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

<br />

1 − x<br />

ϕ y<br />

3/2 dx, y = T<br />

Z<br />

(2.168)<br />

x ϕ ′′<br />

<br />

1 − x<br />

ϕ y<br />

3/2 dx<br />

√ 3/2 −1<br />

x (ϕ − x y) dx = F (y) (2.169)<br />

y = F (α). (2.170)<br />

122


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

E poiché T = Zy è manifestamente il termine del (Zα)-esimo elettrone, si<br />

ricava l’espressione generale del termine dell’ennesimo elettrone, supposto<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nare gli elettroni secondo i termini decrescenti:<br />

T = Z F (α), con α = n/Z; (2.171)<br />

e passando alle unità or<strong>di</strong>narie, esprimendo cioè i termini in unità <strong>di</strong> Rydberg:<br />

T =<br />

16<br />

(6π) 2/3 Z4/3 F (α) = 2.2590 Z 4/3 F (α). (2.172)<br />

α F (α) α F (α) α F (α) α F (α)<br />

0.02 0.018 0.07 0.20<br />

0.04 0.020 0.08 0.25<br />

0.06 0.025 0.09 0.30<br />

0.08 0.030 0.10 0.35<br />

0.10 0.035 0.12 0.40<br />

0.12 0.040 0.14 0.45<br />

0.14 0.050 0.16 0.50<br />

0.16 0.060 0.18 0.55<br />

2.12 Quinte potenze 20<br />

x x 5<br />

3.1 286.29<br />

3.2 335.54<br />

3.3 391.35<br />

3.4 454.35<br />

3.5 525.22<br />

3.6 604.66<br />

3.7 693.44<br />

3.8 792.35<br />

3.9 902.24<br />

4.0 1024.<br />

x x 5<br />

4.1 1158.56<br />

4.2 1306.91<br />

4.3 1470.08<br />

4.4 1649.16<br />

4.5 1845.28<br />

4.6 2059.63<br />

4.7 2293.45<br />

4.8 2548.04<br />

4.9 2824.75<br />

5.0 3125.<br />

x x 5<br />

5.1 3450.25<br />

5.2 3802.04<br />

5.3 4181.95<br />

5.4 4591.65<br />

5.5 5032.84<br />

5.6 5507.32<br />

5.7 6016.92<br />

5.8 6563.57<br />

5.9 7149.24<br />

6.0 7776.<br />

20 Nel manoscritto originale mancano i numeri alla quinta potenza con seconda<br />

cifra <strong>di</strong>spari, così come quelli da 8.5 a 10.0.<br />

123


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

x x 5<br />

6.1 8445.96<br />

6.2 9161.33<br />

6.3 9924.36<br />

6.4 10737.42<br />

6.5 11602.91<br />

6.6 12523.33<br />

6.7 13501.25<br />

6.8 14539.34<br />

6.9 15640.31<br />

7.0 16807.<br />

x x 5<br />

8.1 34867.84<br />

8.2 37073.98<br />

8.3 39390.41<br />

8.4 41821.19<br />

8.5 44370.53<br />

8.6 47042.70<br />

8.7 49842.09<br />

8.8 52773.19<br />

8.9 55840.59<br />

9.0 59049.<br />

x x 5<br />

7.1 18042.29<br />

7.2 19349.18<br />

7.3 20730.72<br />

7.4 22190.07<br />

7.5 23730.47<br />

7.6 25355.25<br />

7.7 27067.84<br />

7.8 28871.74<br />

7.9 30770.56<br />

8.0 32768.<br />

x x 5<br />

9.1 62403.21<br />

9.2 65908.15<br />

9.3 69568.84<br />

9.4 73390.40<br />

9.5 77378.09<br />

9.6 81537.27<br />

9.7 85873.40<br />

9.8 90392.08<br />

9.9 95099.00<br />

10. 100000<br />

2.13 Molecola biatomica a nuclei uguali<br />

Sia xy una sezione meri<strong>di</strong>ana, x l’asse della molecola, y, la traccia dell’equatore.<br />

Siano ancora V1 e V2 i potenziali che sarebbero dovuti rispettivamente<br />

a ciascuno dei due atomi se fossero isolati. Posto il potenziale effettivo sotto<br />

la forma<br />

V = V1 + V2 − α 2V1V2<br />

, (2.173)<br />

α deve obbe<strong>di</strong>re all’equazione<br />

V1 + V2<br />

∆2 V = V 3/2 , (2.174)<br />

124


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

trascurando la costante <strong>di</strong> proporzionalità a causa <strong>di</strong> una conveniente scelta<br />

delle unità. Supposto per approssimazione che il valore <strong>di</strong> α <strong>di</strong>penda solo<br />

dalla <strong>di</strong>stanza dal centro della molecola e volendo che la Eq. (2.174) si<br />

sod<strong>di</strong>sfatta sul piano equatoriale, si trae l’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

in cui:<br />

V 3/2 = ∆2 V, (2.175)<br />

V = (2 − α) V1, (2.176)<br />

<br />

<br />

2V1V2<br />

∆2 V = 2 ∆2 V1 −<br />

α<br />

− 2<br />

V1<br />

y<br />

∆2<br />

V1 + V2<br />

+ ∂V1<br />

∂y<br />

dα<br />

dy<br />

− V1<br />

d 2 α<br />

. (2.177)<br />

dy2 Le costanti si determinano in modo che α(0) sia finito e sia anche finito (e<br />

precisamente uguale a 1) il limite <strong>di</strong> α per y = ∞.<br />

L’ipotesi che α <strong>di</strong>penda solo dalla <strong>di</strong>stanza dal centro della molecola è<br />

però eccessivamente lontana dal vero.<br />

2.14 Seste potenze 21<br />

x x 6<br />

1.1 1.8<br />

1.2 3.<br />

1.3 4.8<br />

1.4 7.5<br />

1.5 11.4<br />

1.6 16.8<br />

1.7 24.1<br />

1.8 34.<br />

1.9 47.<br />

2. 64.<br />

x x 6<br />

2.1 85.8<br />

2.2 113.4<br />

2.3 148.<br />

2.4 191.1<br />

2.5 244.1<br />

2.6 308.9<br />

2.7 387.4<br />

2.8 481.9<br />

2.9 594.8<br />

3. 729.<br />

x x 6<br />

3.1 887.5<br />

3.2 1073.7<br />

3.3 1291.5<br />

3.4 1544.8<br />

3.5 1838.3<br />

3.6 2176.8<br />

3.7 2565.7<br />

3.8 3010.9<br />

3.9 3518.7<br />

4. 4096.<br />

21 Nel manoscritto originale mancano i numeri alla sesta potenza con seconda<br />

cifra <strong>di</strong>spari, così come quelli da 1.1 a 2.9 e da 8.5 a 10.0.<br />

125


x x 6<br />

4.1 4750.1<br />

4.2 5489.<br />

4.3 6321.4<br />

4.4 7256.3<br />

4.5 8303.8<br />

4.6 9474.3<br />

4.7 10779.2<br />

4.8 12230.6<br />

4.9 13841.3<br />

5. 15625.<br />

x x 6<br />

7.1 128100.3<br />

7.2 139314.1<br />

7.3 151334.2<br />

7.4 164206.5<br />

7.5 177978.5<br />

7.6 192699.9<br />

7.7 208422.4<br />

7.8 225199.6<br />

7.9 243087.5<br />

8. 262144.<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

x x 6<br />

5.1 17596.3<br />

5.2 19770.6<br />

5.3 22164.4<br />

5.4 24794.9<br />

5.5 27680.6<br />

5.6 30841.<br />

5.7 34296.4<br />

5.8 38068.7<br />

5.9 42180.5<br />

6. 46656.<br />

x x 6<br />

8.1 282429.5<br />

8.2 304006.7<br />

8.3 326940.4<br />

8.4 351298.<br />

8.5 377149.5<br />

8.6 404567.2<br />

8.7 433626.2<br />

8.8 464404.1<br />

8.9 496981.3<br />

9. 531441.<br />

126<br />

x x 6<br />

6.1 51520.4<br />

6.2 56800.2<br />

6.3 62523.5<br />

6.4 68719.5<br />

6.5 75418.9<br />

6.6 82654.<br />

6.7 90458.4<br />

6.8 98867.5<br />

6.9 107918.2<br />

7. 117649.<br />

x x 6<br />

9.1 567869.3<br />

9.2 606355.<br />

9.3 646990.2<br />

9.4 689869.8<br />

9.5 735091.9<br />

9.6 782757.8<br />

9.7 832972.<br />

9.8 885842.4<br />

9.9 941480.1<br />

10. 1000000


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

2.15 Settime potenze 22<br />

x x 7<br />

1.1 1.9<br />

1.2 3.6<br />

1.3 6.3<br />

1.4 10.5<br />

1.5 17.1<br />

1.6 26.8<br />

1.7 41.<br />

1.8 61.2<br />

1.9 89.4<br />

2. 128.<br />

x x 7<br />

4.1 19475.4<br />

4.2 23053.9<br />

4.3 27181.9<br />

4.4 31927.8<br />

4.5 37366.9<br />

4.6 43581.8<br />

4.7 50662.3<br />

4.8 58706.8<br />

4.9 67822.3<br />

5. 78125.<br />

x x 7<br />

2.1 180.1<br />

2.2 249.4<br />

2.3 340.5<br />

2.4 458.6<br />

2.5 610.4<br />

2.6 803.2<br />

2.7 1046.<br />

2.8 1349.3<br />

2.9 1725.<br />

3. 2187.<br />

x x 7<br />

5.1 89741.1<br />

5.2 102807.2<br />

5.3 117471.1<br />

5.4 133892.5<br />

5.5 152243.5<br />

5.6 172709.5<br />

5.7 195489.7<br />

5.8 220798.4<br />

5.9 248865.1<br />

6. 279936.<br />

x x 7<br />

3.1 2751.3<br />

3.2 3436.<br />

3.3 4261.8<br />

3.4 5252.3<br />

3.5 6433.9<br />

3.6 7836.4<br />

3.7 9493.2<br />

3.8 11441.6<br />

3.9 13723.1<br />

4. 16384.<br />

x x 7<br />

6.1 314274.3<br />

6.2 352161.5<br />

6.3 393898.1<br />

6.4 439804.7<br />

6.5 490222.8<br />

6.6 545516.1<br />

6.7 606071.2<br />

6.8 672298.9<br />

6.9 744635.3<br />

7. 823543.<br />

22 Nel manoscritto originale mancano i numeri alla settima potenza con seconda<br />

cifra <strong>di</strong>spari, così come quelli da 1.1 a 2.9 e da 8.5 a 10.0.<br />

127


x x 7<br />

7.1 909512.<br />

7.2 1003061.3<br />

7.3 1104739.9<br />

7.4 1215128.<br />

7.5 1334838.9<br />

7.6 1464519.5<br />

7.7 1604852.3<br />

7.8 1756556.9<br />

7.9 1920390.9<br />

8. 2097152.<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

x x 7<br />

8.1 2287679.2<br />

8.2 2492854.7<br />

8.3 2713605.1<br />

8.4 2950903.5<br />

8.5 3205770.9<br />

8.6 3479278.2<br />

8.7 3772547.9<br />

8.8 4086756.<br />

8.9 4423133.5<br />

9. 4782969.<br />

x x 7<br />

9.1 5167610.2<br />

9.2 5578466.<br />

9.3 6017008.7<br />

9.4 6484775.9<br />

9.5 6983373.<br />

9.6 7514474.8<br />

9.7 8079828.4<br />

9.8 8681255.3<br />

9.9 9320653.5<br />

10. 10000000<br />

2.16 Potenziale nell’atomo in seconda<br />

approssimazione<br />

Dalla relazione statistica fra potenziale efficace e densità 23<br />

ρ = K (V − C) 3/2<br />

dall’equazione <strong>di</strong> Poisson a cui obbe<strong>di</strong>sce il potenziale locale: :<br />

(2.178)<br />

∆ 2 2 V0 = − 4π ρ, (2.179)<br />

e dalla relazione approssimativamente verificata, nel caso dell’atomo Z ionizzato<br />

n volte:<br />

Z − n − 1<br />

∆2 V =<br />

Z − n grad 2 V0 (2.180)<br />

si deduce eliminando la (2.179):<br />

∆2 V = − 4π ρ<br />

Z − n − 1<br />

Z − n<br />

(2.181)<br />

e il potenziale nell’interno dello ione:<br />

V = Ze<br />

r ϕ<br />

<br />

r<br />

+ C,<br />

µ<br />

(2.182)<br />

23 Qui C è una costante <strong>di</strong> integrazione; ve<strong>di</strong> nel seguito.<br />

128


essendo:<br />

− x0 ϕ ′ (x0) =<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

µ = 0.47 Z −1/3<br />

2/3 Z − n<br />

o<br />

A (2.183)<br />

Z − n − 1<br />

ϕ ′′ = ϕ3/2<br />

√ x , ϕ(0) = 1 (2.184)<br />

C =<br />

n + 1<br />

,<br />

2<br />

ϕ(x0) = 0 (2.185)<br />

(n + 1)e<br />

.<br />

µx0<br />

(2.186)<br />

2.17 Polarizzabilità dell’atomo<br />

Il potenziale all’interno <strong>di</strong> un atomo in prima approssimazione o in seconda<br />

(come mostrato nella sezione precedente) sod<strong>di</strong>sfa a un’equazione del tipo:<br />

∆2 V = K (V − C) 3/2 . (2.187)<br />

Poniamo l’atomo in un campo debole E. A causa della <strong>di</strong>pendenza reciproca<br />

tra le variazioni delle grandezze atomiche e il campo, 24 finché questo<br />

è debole, si deduce:<br />

δV = − f(r) E r cos(r·E) (2.188)<br />

δC = 0. (2.189)<br />

Supponiamo il campo −E <strong>di</strong>retto secondo l’asse x. Avremo:<br />

V1 = V + E x f(r) (2.190)<br />

<br />

xf ′′ (r) + 3 x<br />

r f ′ <br />

(r) (2.191)<br />

grad 2 V1 = grad 2 V + E<br />

(V1 − C) = (V − C) + E x f(r) (2.192)<br />

(V1 − C) 3/2 = (V − C) 3/2 + 3<br />

2 (V − C)1/2 E x f(r) + . . . (2.193)<br />

24 Il manoscritto originale è alterato, per cui la nostra interpretazione è solo<br />

plausibile.<br />

129


posto:<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

f ′′ (r) + 3 1<br />

r f ′ (r) = 3<br />

2 K (V − C)1/2 f(r) (2.194)<br />

r 3/2 f ′′ (r) + 3 r 1/2 f ′ (r) = 3<br />

2 K (V − C)1/2 r 3/2 f(r) (2.195)<br />

e la (2.190) <strong>di</strong>venta:<br />

y = r 3/2 f(r), f(r) = y<br />

r3/2 (2.196)<br />

y ′′ = 3<br />

<br />

K<br />

2<br />

√ V − C + 1<br />

2r2 <br />

y (2.197)<br />

V1 = V + x<br />

y E.<br />

r3/2 (2.198)<br />

La con<strong>di</strong>zione che sia finito f(0) permette <strong>di</strong> ottenere f o y a meno <strong>di</strong> un<br />

fattore costante. Questo si determina esprimendo che il valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

−∂V/∂x sulla superficie dello ione è uguale a −E, cioè, al campo esterno.<br />

Tale con<strong>di</strong>zione si scrive:<br />

f(r0) + 1<br />

3 r0 f ′ (r0) = 1.<br />

Il momento elettrico dello ione vale:<br />

(2.199)<br />

M = E r 3 0 (1 − f(r0)) . (2.200)<br />

2.18 Sviluppi e integrali <strong>di</strong> Fourier<br />

(1) Per x > 0, abbiamo<br />

e −kx =<br />

=<br />

=<br />

=<br />

∞<br />

4k<br />

0 k2 cos(2πνx) dν<br />

+ 4πν 2<br />

∞<br />

8πν<br />

0 k2 sin(2πνx) dν<br />

+ 4πν 2<br />

∞<br />

2k<br />

−∞ k2 + 4πν 2 e2πνix dν<br />

∞<br />

1 8πν<br />

−∞ 2i k2 + 4πν 2 e2πνix dν;<br />

130


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

invece, per x < 0, i quattro integrali valgono rispettivamente: e +kx ,<br />

−e +kx , e +kx , −e +kx .<br />

Ancora, per x > −α:<br />

e −kx = e kα<br />

∞<br />

= e kα<br />

−∞<br />

∞<br />

−∞<br />

2k<br />

k 2 + 4πν 2 e2πνi(x+α) dν<br />

1<br />

2i<br />

8πν<br />

k 2 + 4πν 2 e2πνi(x+α) dν, etc.<br />

facendo tendere α → ∞ si ricaccia sempre più in<strong>di</strong>etro la <strong>di</strong>scontinuità<br />

nel punto x = −α.<br />

(2) Abbiamo:<br />

(3) Abbiamo:<br />

1<br />

π<br />

∞<br />

−∞<br />

e −kx2<br />

e −x2<br />

<br />

π<br />

= 2<br />

k<br />

= 2 √ π<br />

=<br />

1<br />

√ π<br />

sin[2π(ν − ν0)a]<br />

ν − ν0<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

e −π2 ν 2 /k cos(2πνx) dν<br />

e −π2ν 2<br />

cos(2πνx) dν<br />

0<br />

∞<br />

e<br />

0<br />

−w2 /4<br />

cos(wx) dw.<br />

e 2πνix dν =<br />

∞ <br />

1 sin[2π(ν − ν0)a]<br />

+<br />

π −∞ ν − ν0<br />

sin[2π(ν + ν0)a]<br />

<br />

cos(2πν0x), x<br />

=<br />

2 < a 2<br />

0, x 2 > a 2<br />

∞ <br />

1 sin[2π(ν − ν0)a]<br />

−<br />

π −∞ ν − ν0<br />

<br />

sin(2πν0x), x<br />

=<br />

2 < a 2<br />

0, x 2 > a 2<br />

131<br />

e 2πν0ix , x 2 < a 2<br />

0, x 2 > a 2<br />

<br />

cos(2πνx) dν<br />

ν + ν0<br />

<br />

sin[2π(ν + ν0)a]<br />

sin(2πνx) dν<br />

ν + ν0


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Se a = k/2ν0, essendo k intero, gli integrali <strong>di</strong>ventano<br />

(−1) k 1<br />

π<br />

(−1) k 1<br />

π<br />

(−1) k 1<br />

π<br />

2.19 Corpo nero<br />

∞<br />

−∞<br />

∞<br />

−∞<br />

∞<br />

−∞<br />

sin(kπν/ν0)<br />

ν − ν0<br />

2ν0 sin(kπν/ν0)<br />

ν2 − ν2 0<br />

2ν0 sin(kπν/ν0)<br />

ν2 − ν2 0<br />

e 2πνix dν<br />

cos(2πνx) dν<br />

sin(2πνx) dν.<br />

Sia E l’energia emessa per cm 2 e per unità <strong>di</strong> tempo, e Eν e Eλ la stessa<br />

energia per unità <strong>di</strong> frequenza o <strong>di</strong> lunghezza d’onda. Si ha 25<br />

dove<br />

E(T ) =<br />

∞<br />

0<br />

Eν = 2πhν3<br />

c 2<br />

Eλ = 2πc2 h<br />

λ 5<br />

Allora 26 (si veda la (1.360)):<br />

E(T ) =<br />

∞<br />

0<br />

2πhν 3<br />

c 2<br />

Eν(ν, T ) dν =<br />

∞<br />

0<br />

Eλ(λ, T ) dλ (2.201)<br />

1<br />

ehν/kT − 1<br />

(2.202)<br />

1<br />

ehc/λkT ,<br />

− 1<br />

(2.203)<br />

Eλ = c<br />

Eν (2.204)<br />

λ2 Eν = c<br />

ν2 Eλ. (2.205)<br />

dν<br />

e hν/kT − 1<br />

25In questo paragrafo aderiamo all’uso dell’Autore <strong>di</strong> h, piuttosto che riscriverla<br />

in termini <strong>di</strong> .<br />

26Il valore numerico riportato nel manoscritto originale è leggermente <strong>di</strong>fferente<br />

(5.55) da quello qui riportato (5.67).<br />

132


= 2πk4 T 4<br />

c 2 h 3<br />

= 2πk4 T 4<br />

c 2 h 3<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

∞<br />

0<br />

π 4<br />

15<br />

1<br />

e hν/kT − 1<br />

= 2<br />

15<br />

5.67 × 10 −5 T 4 erg<br />

Energia per unità <strong>di</strong> volume:<br />

E ′ = 4 8<br />

E =<br />

c 15<br />

π 5<br />

c 2 h 3 k4 T 4<br />

3 hν<br />

d<br />

kT<br />

<br />

hν<br />

kT<br />

cm2s = 5.67 × 10−12 T 4 W<br />

cm<br />

2 . (2.206)<br />

π 5<br />

c 3 h 3 k4 T 4 . (2.207)<br />

Pressione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione (nel caso <strong>di</strong> equilibrio termico con l’ambiente; se<br />

il corpo non si trova circondato da altri corpi neri allo zero assoluto o in<br />

generale in uno spazio libero da altre ra<strong>di</strong>azioni, <strong>di</strong>videre per 2) 27<br />

p = 1<br />

3 E′ = 4 E<br />

3 c<br />

= 8<br />

45<br />

π 5<br />

c3h3 k4T 4 2.52 × 10 −15 T 4 erg<br />

. (2.208)<br />

cm3 2.20 Teoria dell’irraggiamento<br />

In uno spazio Ω chiuso da pareti riflettenti la ra<strong>di</strong>azione esistente si può<br />

scomporre secondo le frequenze caratteristiche. Il numero <strong>di</strong> tali frequenze<br />

comprese fra ν e ν + dν è, tenendo conto che la ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> una determinata<br />

frequenza si può decomporre in due componenti polarizzate rettilinearmente<br />

dN = Ω 8πν2<br />

dν. (2.209)<br />

c3 Ciò significa che la densità delle onde nello spazio (volumi × frequenze orientate)<br />

vale 2/c 3 . Considerando un’onda stazionaria come rappresentante<br />

un possibile stato stazionario <strong>di</strong> un quanto <strong>di</strong> luce, si ha in<strong>di</strong>cando con E<br />

27 Il valore numerico riportato nel manoscritto originale (2.47) è leggermente<br />

<strong>di</strong>fferente da quello qui riportato (2.52).<br />

133


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

l’energia del quanto, <strong>di</strong> modo che E = hν: 28<br />

dN = Ω 8πE2<br />

c3 dE. (2.210)<br />

h3 D’altra parte, se α1, α2, α3 sono i coseni <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione della traiettoria del<br />

quanto, si ha:<br />

px = E<br />

c cos α1, py = E<br />

c cos α2, pz = E<br />

c cos α3, (2.211)<br />

e quin<strong>di</strong>:<br />

dN = 8πΩ<br />

h3 (p2x + p 2 y + p 2 <br />

z) d p2 x + p2 y + p2 z, (2.212)<br />

cioè la densità <strong>degli</strong> stati stazionari nello spazio delle fasi è, per il gas <strong>di</strong><br />

quanti <strong>di</strong> luce 2/h 3 , esattamente come per un gas <strong>di</strong> elettroni. L’analogia<br />

non va più oltre perché il primo obbe<strong>di</strong>sce alla statistica <strong>di</strong> Einstein, il<br />

secondo a quella <strong>di</strong> Fermi. Sia:<br />

C = C0 sin (2πνt − α) A (2.213)<br />

in cui A è un vettore unitario, C0 una funzione del posto, e α una costante,<br />

il potenziale vettore relativo a una particolare frequenza. Avremo<br />

C = u A, con u = C0 sin (2πνt − α) , (2.214)<br />

In<strong>di</strong>cheremo con u e C0 i valori quadratici me<strong>di</strong> <strong>di</strong> tali grandezza nel volume<br />

Ω. Avremo:<br />

u = C0 sin (2πνt − α) . (2.215)<br />

L’energia totale del campo elettrico al tempo t è:<br />

We = Ω 4π<br />

8π<br />

2 ν 2<br />

c2 C20<br />

cos 2 (2πνt − α) = Ω<br />

8π<br />

e quin<strong>di</strong> l’energia magnetica:<br />

u ′2<br />

, (2.216)<br />

c2 Wm = Ω 4π<br />

8π<br />

2 ν 2<br />

c2 C20<br />

sin 2 (2πνt − α) = Ω 4π<br />

8π<br />

2 ν 2<br />

c2 u 2 . (2.217)<br />

28 In questo paragrafo aderiamo all’uso dell’Autore <strong>di</strong> h, piuttosto che riscriverla<br />

in termini <strong>di</strong> .<br />

134


L’energia totale <strong>di</strong>venta:<br />

Poniamo:<br />

si ricava:<br />

e ponendo:<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

W = Ω<br />

8πc 2<br />

q = u<br />

4π 2 ν 2 u 2 + u ′2 . (2.218)<br />

<br />

Ω u Ω<br />

= ; (2.219)<br />

4πc2 2c π<br />

W = π 2 ν 2 q 2 + 1<br />

2 ˙q2<br />

(2.220)<br />

p = ∂W<br />

∂q<br />

= ˙q, (2.221)<br />

troviamo<br />

W = 1 2 2 2 2<br />

p + 4π ν q<br />

2<br />

. (2.222)<br />

che può considerarsi come l’Hamiltoniana del sistema.<br />

Ponendo:<br />

Hs = 1 2<br />

ps + 4π<br />

2<br />

2 ν 2 q 2 s ,<br />

in cui l’in<strong>di</strong>ce s = 1, 2, 3, . . . numera tutte le possibili onde stazionarie, e<br />

H0 = W0 essendo la Hamiltoniana <strong>di</strong> un atomo posto entro Ω, la Hamiltoniana<br />

complessiva trascurando l’interazione sarà:<br />

∞<br />

H = Hs = W. (2.223)<br />

s=0<br />

Possiamo invece intendere che in H0 sia compresa l’interazione; per<br />

evitare confusione poniamo: H ′ 0 = H0 + interazione. La forma da dare<br />

a H ′ 0 in prima approssimazione, e quando si consideri un solo elettrone<br />

luminoso, si deduce dall’Hamiltoniana relativistica dell’elettrone 29 (si veda<br />

il paragrafo 2.6):<br />

W0 = −e ϕ + 1<br />

2m p2i + e<br />

e<br />

pi Ci = H0 + pi Ci. (2.224)<br />

mc mc<br />

È in<strong>di</strong>fferente porre pi Ci o Ci pi perché: pi Ci − Ci pi = (h/2πi)<strong>di</strong>v C = 0,<br />

essendo ϕ (potenziale interno all’atomo) costante e quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>v C = − 1 ∂ϕ<br />

c ∂t<br />

= 0.<br />

29 Ovviamente, l’Autore ha assunto qui H ′ 0 = W0.<br />

135


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

L’Hamiltoniana totale, tenuto conto dell’interazione, <strong>di</strong>venta:<br />

W =<br />

∞<br />

Hs +<br />

∞ e<br />

mc pi Ci. (2.225)<br />

s=0<br />

Supponiamo che all’origine dei tempi lo spazio Ω sia libero da ra<strong>di</strong>azione;<br />

l’elettrone descriverà, classicamente, un movimento smorzato. Possiamo<br />

ritenere in prima approssimazione che il suo movimento sia perio<strong>di</strong>co; formalmente<br />

basta introdurre nell’Hamiltoniana dei piccoli termini correttivi<br />

<strong>di</strong>pendenti solo dal tempo e dalle p e q dell’elettrone. Scomponiamo in<br />

armoniche il suo movimento e consideriamone una, <strong>di</strong>retta secondo l’asse<br />

x. Nello sviluppo <strong>di</strong> px , <strong>di</strong> frequenza ν0, comparirà un termine:<br />

i=1<br />

p0x = p0 sin (2π ν0 t + β) . (2.226)<br />

Tralasciando le altre armoniche e fissando l’attenzione sull’oscillatore elettromagnetico<br />

s, l’Hamiltoniana si può scrivere:<br />

W = 1 2<br />

ps + 4π<br />

2<br />

2 ν 2 s q 2 s +<br />

e<br />

mc Cs x p0x<br />

+ termini in<strong>di</strong>pendenti da qs e ps. (2.227)<br />

C s x è la componente del potenziale vettore secondo potenziale!vettore x, e<br />

sarà in un determinato punto dello spazio proporzionale a qs. Poniamo:<br />

C x s = b x s qs. (2.228)<br />

In generale, bs è funzione del posto. Ritenendo che le oscillazioni dell’elettrone<br />

siano <strong>di</strong> piccola ampiezza rispetto alle lunghezze d’onda emesse,<br />

si può supporre bs costante e uguale al valore che essa assume nel centro<br />

dell’atomo. Il valore me<strong>di</strong>o del suo quadrato vale statisticamente, cioè<br />

quando se ne prenda la me<strong>di</strong>a per molte frequenze vicine: 30<br />

b x2<br />

s<br />

= 1 u<br />

3<br />

2 s<br />

q2 s<br />

= 4<br />

3<br />

πc 2<br />

. (2.229)<br />

Ω<br />

Sostituendo nella (2.227) le equazioni (2.228) e (2.226):<br />

W = 1 2<br />

ps + 4π<br />

2<br />

2 ν 2 s q 2 s +<br />

e<br />

mc bsx p0 sin (2πν0t + β) qs<br />

+ terminiin<strong>di</strong>pendenti da qs e ps. (2.230)<br />

30 La seguente formula è ottenuta me<strong>di</strong>ando il quadrato della (2.228) e usando<br />

le equazioni (2.215) e (2.219). Si noti che nel manoscritto originale manca<br />

l’esponente 2 della us.<br />

136


Si deduce:<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

˙qs = ps (2.231)<br />

˙ps = − 4π 2 ν 2 s qs − e<br />

mc bs x p0 sin (2πν0t + β) (2.232)<br />

¨qs + 4π 2 ν 2 s qs = − e<br />

mc bs x p0 sin (2πν0t + β) , (2.233)<br />

il cui integrale generale è:<br />

qs = As sin 2πνst + Bs cos 2πνst<br />

− e<br />

mc<br />

b s x p0 sin (2πν0t + β)<br />

4π2 (ν2 s − ν2 . (2.234)<br />

0)<br />

Supponiamo per semplicità β = 0 e imponiamo la con<strong>di</strong>zione che all’origine<br />

dei tempi non esistano ra<strong>di</strong>azioni:<br />

qs(0) = ˙qs(0) = 0. (2.235)<br />

Ciò equivale a contare i tempi dall’istante −β/2πν0 e a supporre che in<br />

tale istante lo spazio Ω sia vuoto. Ponendo t1 = t + (β/2πν0) e scrivendo<br />

nuovamente t al posto <strong>di</strong> t1 la (2.234) <strong>di</strong>viene:<br />

qs = As sin 2πνst + Bs cos 2πνst<br />

− e<br />

mc<br />

b s x p0 sin 2πν0t<br />

4π2 (ν2 s − ν2 , (2.236)<br />

0)<br />

ed è rispetto alla nuova variabile in<strong>di</strong>pendente che devono essere sod<strong>di</strong>sfatte<br />

le (2.235). Si deduce<br />

Bs = 0, As = ν0<br />

qs =<br />

=<br />

=<br />

e<br />

mc<br />

e b<br />

mc<br />

s x p0 sin 2πν0t<br />

4π2 (ν2 s − ν2 0)<br />

e b<br />

mc<br />

s x p0 sin 2πν0t<br />

4π2 (ν2 s − ν2 0)<br />

− νs − ν0<br />

νs<br />

e b<br />

mc<br />

s x p0 sin 2πν0t<br />

4π2 (ν2 s − ν2 0)<br />

− νs − ν0<br />

νs<br />

b s x p0<br />

νs 4π2 (ν2 s − ν2 ,<br />

<br />

0)<br />

<br />

ν0<br />

sin 2πνst − sin 2πν0t<br />

νs<br />

<br />

sin 2πνst − sin 2πν0t<br />

<br />

(2.237)<br />

sin 2πνst<br />

<br />

2 cos 2π νs + ν0<br />

t sin 2π νs − ν0<br />

t<br />

2<br />

<br />

2<br />

sin 2πνst . (2.238)<br />

137


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Se Ws in<strong>di</strong>ca l’energia accumulata al tempo t nell’oscillatore s l’energia<br />

totale accumulata sarà:<br />

<br />

Ws =<br />

νs=M<br />

Ws dN = 8π<br />

c3 M<br />

Ws ν 2 Ω dνs. (2.239)<br />

s<br />

νs=0<br />

L’integrale va esteso fino a un limite arbitrario ma finito perché nel dedurre<br />

le formole precedenti abbiamo ammesso a priori che le lunghezze<br />

d’onda eccitate siano <strong>di</strong> grande lunghezza d’onda rispetto all’ampiezza<br />

dell’oscillazione dell’elettrone; è quin<strong>di</strong> da escludere che le frequenze pos-<br />

sano superare qualunque limite. Ora <br />

s<br />

Ws tende a crescere linearmente<br />

col tempo e quin<strong>di</strong> a superare qualunque limite; d’altra parte ogni Ws ha<br />

un massimo come si deduce dalla (2.238), ciò che non è in contrad<strong>di</strong>zione<br />

con quanto si è detto, perché se nell’integrale nella (2.239) si sostituiscono<br />

alle Ws i loro valori massimi, l’integrale <strong>di</strong>viene <strong>di</strong>vergente; rimane invece<br />

convergente se dal campo <strong>di</strong> integrazione si toglie un piccolo intervallo contenente<br />

ν0. Segue che dopo un tempo abbastanza lungo la massima parte<br />

della ra<strong>di</strong>azione emessa sarà concentrata in un intervallo <strong>di</strong> frequenze contenenti<br />

ν0 piccolo quanto si vuole. Le frequenze νs che interessano <strong>di</strong>fferiscono<br />

dunque poco da ν0, così che nella (2.238) sostituiremo a (νs + ν0)/2, ν0. 31<br />

Avremo:<br />

qs =<br />

e b<br />

mc<br />

2 sp0<br />

8π2ν0(νs − ν0)<br />

<br />

× 2 sin π(νs − ν0)t cos 2πν0t − νs − ν0<br />

0<br />

ν0<br />

<br />

sin 2πν0t . (2.245)<br />

L’ultimo termine è trascurabile poiché, come si vedrà, fissato t grande, il<br />

campo <strong>di</strong> frequenze in cui la ra<strong>di</strong>azione ha un valore sensibile è dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

1/t e quin<strong>di</strong> il primo termine in parentesi è dell’or<strong>di</strong>ne dell’unità in generale,<br />

mentre il secondo è piccolo quanto si vuole allorché t tende all’infinito.<br />

Segue al limite:<br />

qs =<br />

e<br />

mc<br />

b x s p0<br />

4π2 sin π(νs − ν0)t<br />

cos 2πν0t (2.246)<br />

ν0 νs − ν0<br />

31Il manoscritto originale continua come segue: “Possiamo anche sostituire<br />

sin 2π(νs − ν0)/2 con 2π(νs − ν0)/2. Avremo<br />

qs = e bsp0<br />

mc 4π2 (ν2 s − ν2 0 )<br />

<br />

2π(νs − ν0)t cos 2πν0t − νs − ν0<br />

ν0<br />

<br />

sin 2πν0 .<br />

(2.240)<br />

138


ps = − 2πν0<br />

Ws = 1<br />

2<br />

Ws =<br />

= 2π 2 ν 2 0<br />

=<br />

=<br />

<br />

= 4<br />

3<br />

Ω<br />

πc 3<br />

Ω<br />

πc 3<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e b<br />

mc<br />

x s p0<br />

4π2ν0 2<br />

ps + 4π 2 ν 2 s q 2 s<br />

2π 2 ν 2 0<br />

e 2<br />

m 2 c 2<br />

e 2<br />

m 2 c 2<br />

sin π(νs − ν0)t<br />

sin 2πν0t (2.247)<br />

<br />

b x2<br />

s p 2 0<br />

16π 4 ν 2 0<br />

e 2 ν 2 0<br />

m2c2 p20 bx2 s<br />

b x2<br />

s p 2 0<br />

16π 4 ν 2 0<br />

e 2 ν 2 0<br />

m2c2 p2 4 πc<br />

0<br />

3<br />

2<br />

Ω π2t Per il moto dell’elettrone abbiamo:<br />

νs − ν0<br />

sin 2 π(νs − ν0)t<br />

(νs − ν0) 2 , (2.248)<br />

sin 2 π(νs − ν0)t<br />

(νs − ν0) 2<br />

2 2<br />

sin π(νs − ν0)<br />

(νs − ν0) 2<br />

dνs<br />

8πν 2 0<br />

Ω dνs<br />

c3 e 2 ν 2 0<br />

m 2 c 3 π2 p 2 0 t. (2.249)<br />

px = ˙x m, (2.250)<br />

p 2 x<br />

=<br />

m 2<br />

4π 2 ν 2 0<br />

¨x 2 (2.251)<br />

Possiamo supporre ν0t grande, cioè considerare un tempo lungo rispetto al periodo<br />

dell’oscillazione; allora il secondo termine nella parentesi <strong>di</strong> destra è trascurabile<br />

e otteniamo:<br />

qs =<br />

ps =<br />

e<br />

mc<br />

e<br />

mc<br />

bsp0t<br />

2π(νs − ν0) cos 2πν0t (2.241)<br />

bsp0t<br />

2π(νs − ν0)<br />

<br />

− 2πν0 sin 2πν0t +<br />

cos 2πν0t<br />

t<br />

Trascurando l’ultimo termine nell’espressione <strong>di</strong> ps per t grande,<br />

e quin<strong>di</strong><br />

ps = − 2πν0<br />

e<br />

mc<br />

bsp0t<br />

Ws = 1 2<br />

ps + 4π<br />

2<br />

2 ν 2 s q2 2 2<br />

s = 2π νs <br />

. (2.242)<br />

2π(νs − ν0) sin 2πν0t; (2.243)<br />

e 2<br />

m 2 c 2<br />

b 2 s p2 0 t2<br />

4π2 (ν2 s − ν2 . (2.244)<br />

0 )<br />

Comunque, le espressioni precedenti non valgono quando la quantità (νs − ν0)t è<br />

grande, poiché si è sostituito sin π(νs − ν0)t con π(νs − ν0)t.”<br />

Tuttavia, questa parte è stata cancellata dall’Autore.<br />

139


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e quin<strong>di</strong>:<br />

<br />

Ws = 2<br />

3<br />

e l’energia irra<strong>di</strong>ata nell’unità <strong>di</strong> tempo:<br />

p 2 0 = 2 p2 x = m2<br />

2π2ν 2 ¨x<br />

0<br />

2 (2.252)<br />

E = ˙ Ws = 2<br />

3<br />

in accordo con la formola <strong>di</strong> Balmer. .<br />

e 2 ¨x 2<br />

c 3 t (2.253)<br />

e 2 ¨x 2<br />

, (2.254)<br />

c3 2.21 Momento <strong>di</strong> inerzia della Terra<br />

Se m è la massa della terra, misurata in tali unità che il coefficiente della<br />

formola <strong>di</strong> Newton risulti uguale a 1, Ip il momento <strong>di</strong> inerzia polare, Ie<br />

quello equatoriale, il potenziale della forza <strong>di</strong> gravità in un punto esterno<br />

<strong>di</strong>stante R dal centro O della terra, e tale che il raggio vettore R formi un<br />

angolo θ con l’equatore, vale (si veda il paragrafo 1.7):<br />

V = m<br />

R<br />

+ 1<br />

R 3<br />

<br />

I0 − 3<br />

2 Iθ<br />

<br />

, (2.255)<br />

dove I0 è il momento centrale <strong>di</strong> inerzia e Iθ il momento <strong>di</strong> inerzia rispetto<br />

ad un asse che forma un angolo θ con l’equatore. Poiché:<br />

segue:<br />

I0 = Ie + 1<br />

Ip<br />

2<br />

3 1<br />

= Ie + (Ip − Ie) ,<br />

2 2<br />

(2.256)<br />

Iθ = Ie cos 2 θ + Ip sin 2 θ = Ie + (Ip − Ie) sin 2 θ, (2.257)<br />

V = m<br />

R<br />

<br />

1<br />

1<br />

+ (Ip − Ie)<br />

R3 2<br />

3<br />

−<br />

2 sin2 <br />

θ . (2.258)<br />

Per calcolare Ip e Ie esprimiamo che il potenziale sulla superficie terrestre,<br />

tenendo conto della forza centrifuga, è lo stesso al polo e all’equatore. Se<br />

140


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

re e rp sono il raggio equatoriale e polare il potenziale all’equatore e al polo<br />

vale rispettivamente in prima approssimazione:<br />

Ve = m<br />

re<br />

Vp = m<br />

rp<br />

+ 1 Ip − Ie<br />

2 r3 −<br />

Ip − Ie<br />

r 3<br />

+ β m<br />

2 r<br />

(2.259)<br />

(2.260)<br />

in cui r che figura nei termini correttivi è il raggio me<strong>di</strong>o della terra che<br />

si è sostituito a re, rp o a valori prossimi a questi, poiché per la prima<br />

approssimazione è in<strong>di</strong>fferente. Uguagliando Ve e Vp e ponendo ancora<br />

approssimativamente:<br />

1<br />

rp<br />

− 1<br />

re<br />

= s<br />

,<br />

r<br />

(2.261)<br />

dove s è lo schiacciamento della terra, si trae:<br />

<br />

m<br />

s −<br />

r<br />

β<br />

<br />

2<br />

= 3 Ip − Ie<br />

2 r3 Ip − Ie =<br />

(2.262)<br />

2<br />

<br />

s −<br />

3<br />

β<br />

<br />

mr<br />

2<br />

2 , (2.263)<br />

e ponendo s = 1/297 e β = 1/289 si trova:<br />

sostituendo nella (2.258) si ricava:<br />

V = m<br />

R<br />

Ip − Ie = 1<br />

916 mr2 ; (2.264)<br />

+ 1<br />

R 3<br />

1<br />

916 mr2<br />

1<br />

2<br />

3<br />

−<br />

2 sin2 <br />

θ . (2.265)<br />

Su un corpo celeste <strong>di</strong> massa M il potenziale della forza sarà:<br />

F = M V = Mm<br />

R<br />

M<br />

+<br />

R3 <br />

1<br />

916 mr2<br />

<br />

1 3<br />

−<br />

2 2 sin2 <br />

θ . (2.266)<br />

Esisterà allora una componente della forza normale al raggio vettore <strong>di</strong><br />

intensità:<br />

F = − 3<br />

916<br />

e la terra sarà sottoposta a una coppia raddrizzante:<br />

Mmr 2<br />

R 4 sin θ cos θ, (2.267)<br />

C = 3 Mmr<br />

916<br />

2<br />

R3 sin θ cos θ. (2.268)<br />

141


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Questa coppia tende a spostare l’asse terrestre sul meri<strong>di</strong>ano celeste in cui<br />

si trova l’astro perturbante. Se questo è il sole, tenderà ad avvicinare,<br />

nei solstizi, l’asse terrestre al polo dell’eclittica. In altri perio<strong>di</strong> dell’anno<br />

il meri<strong>di</strong>ano in cui è contenuta la coppia farà invece un certo angolo con<br />

il meri<strong>di</strong>ano normale all’eclittica. Detto ɛ tale angolo fra meri<strong>di</strong>ano in<br />

cui è contenuto l’astro e meri<strong>di</strong>ano normale all’eclittica, e detti α e β<br />

rispettivamente l’inclinazione dell’asse terrestre e l’arco <strong>di</strong> eclittica percorso<br />

dal sole dopo l’equinozio <strong>di</strong> primavera, avremo:<br />

ɛ = 90 + ϕ, (2.269)<br />

dove ϕ è la longitu<strong>di</strong>ne misurata come si usa a partire dal meri<strong>di</strong>ano normale<br />

a quello che contiene il polo dell’eclittica, dal meri<strong>di</strong>ano cioè in cui si<br />

trova il sole all’equinozio, e:<br />

tan ϕ = tan β cos α. (2.270)<br />

Assimilando la terra a un giroscopio, il suo asse si sposta approssimativamente<br />

in ogni istante normalmente al meri<strong>di</strong>ano che contiene l’astro,<br />

con una velocità angolare: :<br />

η = C<br />

, (2.271)<br />

Ipω<br />

essendo ω la velocità angolare della terra. La componente normale al<br />

meri<strong>di</strong>ano che contiene il polo dell’eclittica vale:<br />

η1 =<br />

η2 =<br />

C<br />

Ipω<br />

C<br />

Ipω<br />

cos ɛ = − C<br />

Ipω<br />

sin ɛ = C<br />

Ipω<br />

sin ϕ = C<br />

Ipω<br />

cos ϕ = C<br />

Ipω<br />

tan β cos α<br />

1 + tan 2 β cos 2 α (2.272)<br />

1<br />

1 + tan 2 β cos 2 α . (2.273)<br />

Sostituendo a C la sua espressione (2.268) e ricordando che: sin θ =<br />

sin α sin β, troviamo<br />

η1 =<br />

η2 =<br />

3 Mmr<br />

916<br />

2<br />

R3Ipω sin α cos α tan β sin β1 − sin2 α sin2 β<br />

<br />

2 1 + tan β cos2 α<br />

(2.274)<br />

3 Mmr<br />

916<br />

2<br />

R3Ipω sin α sin β1 − sin2 α sin2 β<br />

. (2.275)<br />

2 1 + tan β cos2 α<br />

142


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Se si trascura l’eccentricità dell’orbita il valore <strong>di</strong> η2 è nullo, perché<br />

scambiando β in −β, η2 cambia segno.<br />

Considerando α infinitamente piccolo le formole precedenti <strong>di</strong>ventano:<br />

ϕ = β (2.276)<br />

θ = α sin β (2.277)<br />

η =<br />

η1 =<br />

η2 =<br />

3 Mmr<br />

916<br />

2<br />

R3 α sin β (2.278)<br />

Ipω<br />

3 Mmr<br />

916<br />

2<br />

R3Ipω α sin2 β (2.279)<br />

3 Mmr<br />

916<br />

2<br />

R3 α sin β cos β. (2.280)<br />

Ipω<br />

Ritenendo l’orbita circolare, il valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> η1 e η2 è<br />

η1 = 1 3 Mmr<br />

2 916<br />

2<br />

R3 α<br />

Ipω<br />

(2.281)<br />

η2 = 0. (2.282)<br />

L’asse terrestre ruota intorno all’asse dell’eclittica con velocità angolare<br />

n = η 1 / sin α ovvero, poiché si suppone α piccolo:<br />

n = η 1<br />

α<br />

1 3 Mmr<br />

=<br />

2 916<br />

2<br />

R3Ipω 3 M<br />

=<br />

2 R3ω Ip − Ie<br />

Aggiungendo l’effetto della luna e trascurando la nutazione:<br />

n = 3 Ip − Ie<br />

2 Ip<br />

<br />

M<br />

R3 +<br />

ω<br />

′<br />

M<br />

R ′3 <br />

ω<br />

da cui<br />

Misurando il tempo in anni/2π:<br />

Segue:<br />

M<br />

R<br />

3 = 1, M ′<br />

Ip<br />

. (2.283)<br />

(2.284)<br />

Ip = 3<br />

2 (Ip<br />

′<br />

M M<br />

− Ie) +<br />

R3 R ′3<br />

<br />

1 1<br />

. (2.285)<br />

n ω<br />

=∼ 2.25,<br />

R ′3<br />

1<br />

=∼ 25800, ω = 366. (2.286)<br />

n<br />

Ip 344 (Ip − Ie) (2.287)<br />

143


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e, poiché, come si è visto, Ip − Ie = mr 2 /916:<br />

Ip = 344<br />

916 m r2 = 0.375 m r 2 , (2.288)<br />

valore troppo alto, in quanto Ip/(Ip − Ie) = 305.<br />

2.22 Teoria dell’irraggiamento<br />

Ripren<strong>di</strong>amo l’Hamiltoniana<br />

<br />

i<br />

· ∂q<br />

∂r = H0 +<br />

∞<br />

s=1<br />

<br />

1<br />

2 p2s + 2π 2 ν 2 s q 2 <br />

s +<br />

∞<br />

s=1<br />

e<br />

mc p × ·bs qs, (2.289)<br />

Essendo bs un vettore 32 funzione del posto e tale che il valore me<strong>di</strong>o<br />

|bs| 2 = 4πc2<br />

. (2.290)<br />

Ω<br />

In<strong>di</strong>cando con ψn l’autofunzione relativa allo stato stazionario ennesimo<br />

dell’atomo imperturbato, con ψ rs<br />

s quella relativa allo stato erresimo dell’oscillatore<br />

s imperturbato, l’autofunzione relativa all’intero sistema sarà, trascurando<br />

l’interazione:<br />

ψ =<br />

<br />

an,r1,r2,r3,r4,...ri... ψn ψ r1<br />

1 ψ r2<br />

2 . . . ψ ri r . . . , (2.291)<br />

n,r1,r2,...<br />

con le a costanti. A causa dell’interazione le a saranno funzioni del tempo,<br />

e obbe<strong>di</strong>ranno alle equazioni <strong>di</strong>fferenziali:<br />

<br />

i ˙an,r1,r2,... = a n ′ ,r ′ 1 ,r ′ 2 ,... A n,r1,r2,...,n ′ ,r ′ 1 ,r′ 2 ,..., (2.292)<br />

32 Si noti che qui l’Autore sta considerando una sorta <strong>di</strong> generalizzazione <strong>di</strong> ciò<br />

che è stato fatto nel paragrafo 2.19. Il potenziale vettore è scritto come C = bq,<br />

trattando q come una quantità scalare (in un certo senso).<br />

144


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

essendo A la matrice dell’interazione. Si ricava imme<strong>di</strong>atamente che possono<br />

essere <strong>di</strong>versi da zero solo quei termini che corrispondono alla variazione<br />

dello stato dell’atomo e alla variazione <strong>di</strong> un’unità del numero quantico<br />

<strong>di</strong> uno <strong>degli</strong> oscillatori. Per r ′ s = rs±1 avremo:<br />

=<br />

An,r1,r2,...rs...,n ′ ,r1,r2,...r ′ s ...<br />

nn ′ + b z sη z nn ′<br />

<br />

e<br />

c 2πi (νn − νn ′) b x s η x nn ′ + bysη y<br />

<br />

(rs + 1/2 ± 1/2)<br />

×<br />

exp {2πi(νn − νn<br />

4πνs<br />

′±νs)t}, (2.293)<br />

essendo ηx, ηy, ηz le matrici <strong>di</strong> polarizzazione secondo x, y, z dell’atomo<br />

imperturbato; νn i termini dell’atomo, cioè νn = En/h, ed essendosi inoltre<br />

supposto bs costante.<br />

Supponiamo inizialmente l’atomo nello stato n, e gli oscillatori a livello<br />

zero. Basterà supporre tutte lea nulle ad eccezione <strong>di</strong>:<br />

Per un tempo abbastanza breve avremo:<br />

˙an ′ ,0,...,0,1,0,... = i<br />

an,0,0,0,... = 1. (2.294)<br />

An ′ ,0,...,0,1,0,...,n,0,...,0,...<br />

= − e 2π<br />

c νnn ′ bs·η<br />

<br />

<br />

nn ′<br />

essendosi posto νnn ′ = νn ′ − νn. E quin<strong>di</strong>:<br />

an ′ ,0,...,0,1,0,... = e<br />

c<br />

cosicché:<br />

|an ′ ,0,...,0,1,0,...| 2 = e2<br />

c 2<br />

i<br />

νnn ′ bs·η nn ′<br />

= e2<br />

c 2<br />

exp {2πi(νnn<br />

4πνs<br />

′ − νs)t}, (2.295)<br />

<br />

4πνs<br />

1<br />

2 ν2 nn ′ |bs·ηnn ′| 2<br />

<br />

<br />

4πνs<br />

ν 2 nn ′<br />

πνs<br />

Poiché il valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> |bs·η nn ′| 2 è<br />

e 2πi(ν nn ′ −νs)t − 1<br />

νnn ′ − νs<br />

, (2.296)<br />

4 sin 2 π(νnn ′ − νs)t<br />

(νnn ′ − νs) 2<br />

|bs·ηnn ′| 2 sin 2 π(νnn ′ − νs)t<br />

(νnn ′ − νs)2 . (2.297)<br />

|bs·ηnn ′| 2 = 4 πc<br />

3<br />

2<br />

Ω |η|2<br />

145<br />

(2.298)


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e il valore <strong>di</strong> νs è prossimo a νnn ′, la probabilità <strong>di</strong> trovare l’atomo nello<br />

stato n ′ sarà<br />

P = 4 e<br />

3<br />

2<br />

c2 πc 2<br />

Ω |η|2 νnn ′<br />

= 64<br />

3<br />

2π 5<br />

<br />

1<br />

2<br />

8πνnn ′Ω<br />

π c3 sin 2 π(νnn ′ − νs)t<br />

dνs<br />

(νnn ′ − νs) 2<br />

e 2 |η| 2 ν 3 nn ′<br />

c 3 t, (2.299)<br />

e la mortalità dovuta al passaggio n → n ′ è: 33<br />

dP<br />

dt = 64π4e 2 ν 3 nn ′|η|2<br />

3hc3 2.23 Sulle matrici<br />

= 16π4 e 2 ν 4 nn ′|2η|2<br />

3c 3<br />

1<br />

hνnn ′<br />

. (2.300)<br />

Una grandezza fisica A si può misurare con un operatore lineare che trasforma<br />

vettori in vettori, in uno spazio a infinite <strong>di</strong>mensioni. Immaginiamo <strong>di</strong> fissare<br />

un sistema d’assi arbitrario e in<strong>di</strong>chiamo con ψ 1 , ψ 2 , . . . , ψ n , . . . vettori<br />

unitari <strong>di</strong>retti secondo tali assi. Essi possono essere anche complessi.<br />

In questo caso scriveremo le relazioni <strong>di</strong> ortonormalità:<br />

ψ i ·ψ ∗<br />

k = δik. (2.301)<br />

All’operatore A si può associare una matrice Ars, che <strong>di</strong>pende però dalla<br />

scelta fatta <strong>degli</strong> assi coor<strong>di</strong>nati. I suoi elementi 34 sono definiti dalla relazione:<br />

35<br />

A ψ s = Ars ψ r . (2.304)<br />

33Nell’ultima formula abbiamo reintrodotto la costante <strong>di</strong> Planck h, come nel<br />

manoscritto originale.<br />

34Si noti che l’Autore in<strong>di</strong>ca con lo stesso simbolo l’operatore e la sua matrice<br />

rappresentativa. Comunque, ogni confusione è evitata notando che una matrice<br />

ha sempre due in<strong>di</strong>ci che in<strong>di</strong>cano esplicitamente la riga e la colonna.<br />

35∗ Si deduce la regola <strong>di</strong> moltiplicazione:<br />

cioè:<br />

A B ψ s = A Brs ψ r = Atr Brs ψ t , (2.302)<br />

(A B) ts = Atr Brs. (2.303)<br />

146


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Assumiamo un nuovo sistema <strong>di</strong> assi e siano χ 1 , χ 2 , . . . , χ n , . . . i vettori<br />

unitari <strong>di</strong>retti secondo i nuovi assi. L’operatore S che fa passare dai vettori<br />

ψ ai vettori χ, si riduce ad una rotazione nel caso <strong>di</strong> assi reali. La sua<br />

matrice è definita dalla relazione:<br />

χ k = Sik ψ i (2.305)<br />

e, per la (2.301), che vale anche quando a ψ si sostituisce χ:<br />

Se S −1 è l’operatore inverso <strong>di</strong> S, avremo:<br />

e, sostituendo nella (2.305):<br />

Allora<br />

Sik S ∗ il = δkl. (2.306)<br />

ψ j = S −1<br />

kj χ k (2.307)<br />

χ k = Sik S −1<br />

li χ l . (2.308)<br />

Sik S −1<br />

li = δkl, (2.309)<br />

relazioni che sono sod<strong>di</strong>sfatte se:<br />

Infatti, in tal caso,<br />

S −1<br />

rs = S ∗ sr. (2.310)<br />

Sik S −1<br />

li = Sik S ∗ il. (2.311)<br />

L’equazione (2.309) si deduce imme<strong>di</strong>atamente dalla relazione<br />

che si può scrivere appunto:<br />

Dalla con<strong>di</strong>zione (2.312), segue che<br />

S −1 S = 1, (2.312)<br />

S −1<br />

li Sik = Sik S −1<br />

li = δkl. (2.313)<br />

Ski S −1<br />

il = Ski S ∗ li = δkl, (2.314)<br />

equazione analoga alla (2.306) ma riferita alle righe anziché alle colonne.<br />

Ripren<strong>di</strong>amo la (2.304) e sostituiamo ai vettori ψ le loro espressioni<br />

date dalla (2.307):<br />

A S −1<br />

rs χ r = Ars S −1<br />

ir χ i ; (2.315)<br />

147


e ponendo 36<br />

cioè:<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

A χ s = A ′ rs χ r (2.316)<br />

A ′ ir S −1<br />

rs χ i = Ars S −1<br />

ir χ i , (2.317)<br />

A ′ ir S −1<br />

rs = S −1<br />

ir Ars (2.318)<br />

A ′ ir S −1<br />

rs Ssj = S −1<br />

ir Ars Ssj (2.319)<br />

A ′ ij = S −1<br />

ir Ars Ssj. (2.320)<br />

Analogamente, sostituendo la (2.305) nella (2.316), si troverebbe:<br />

A Srs ψ r = A ′ rs Sir ψ i (2.321)<br />

Air Srs ψ i = A ′ rs Sir ψ i (2.322)<br />

Air Srs = Sir A ′ rs (2.323)<br />

Aij = Sir A ′ rs Ssj. (2.324)<br />

Formole simmetriche a quelle scritte più sopra e che da quelle si deducono<br />

imme<strong>di</strong>atamente; segue ad esempio dalla (2.320):<br />

Sai A ′ ij S −1<br />

jb = Sai S −1<br />

ir Ars Ssj S −1<br />

jb<br />

(2.325)<br />

Ars = Sai A ′ ij S −1<br />

jb , (2.326)<br />

identica alla (2.324).<br />

In<strong>di</strong>cando con [A] e con [A ′ ] le matrici corrispondenti all’operatore A<br />

nei due sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate, e con [S] e [S −1 ] le matrici <strong>di</strong> elementi Srs e<br />

S −1<br />

rs , avremo:<br />

[A] [S] = [S] [A ′ ] (2.327)<br />

A ′ = [S −1 ] [A] [S]. (2.328)<br />

Abbiamo supposto prima che S sia l’operatore che trasforma i vettori ψ<br />

nei vettori χ, abbiamo cioè immaginato <strong>di</strong> poter scrivere:<br />

χ i = S ψ i . (2.329)<br />

36 Si osservi che la (2.316) definisce la matrice (A ′ rs ) che rappresenta l’operatore<br />

A nella base {χ}.<br />

148


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Ciò richiede che i vettori χ e ψ siano numerati con lo stesso sistema <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>ci; ma una tale limitazione non è necessaria. Possiamo perciò coor<strong>di</strong>nare<br />

la matrice [S] non già a un operatore ma a una semplice funzione<br />

Srs <strong>di</strong> due variabili, gli in<strong>di</strong>ci r e s dei vettori ψ r e χ s, la quale sod<strong>di</strong>sfi<br />

alle con<strong>di</strong>zioni:<br />

χ s = Srs ψ r . (2.330)<br />

2.24 Teoria dell’irraggiamento<br />

Supponiamo ancora l’atomo inizialmente nello stato n e gli oscillatori a<br />

riposo. Se esiste un solo stato n ′ più profondo <strong>di</strong> n potremo in prima approssimazione<br />

prescindere dall’esistenza <strong>di</strong> altri stati stazionari dell’atomo.<br />

Facendo poi tendere all’infinito il volume che racchiude il nostro atomo, la<br />

probabilità <strong>di</strong> trovare eccitata una singola frequenza νs tende a zero; cioè<br />

possiamo supporre quasi tutti gli oscillatori a riposo per tutta la durata<br />

dell’emissione. 37 Avremo per la (2.293):<br />

˙an ′ ,0,...0,1,0... = − e 2π<br />

c<br />

<br />

<br />

×<br />

4πνs<br />

˙an,0,...0,0,0... = e<br />

c<br />

s<br />

<br />

<br />

×<br />

4πνs<br />

νnn ′ bs·η n ′ n<br />

e 2πi(ν nn ′ −νs)t an,0,...0,0,0...<br />

2π<br />

νnn ′ bs·η nn ′<br />

(2.331)<br />

e −2πi(ν nn ′ −νs)t an ′ ,0,...0,1,0.... (2.332)<br />

Possiamo supporre η nn ′ reale e quin<strong>di</strong> η nn ′ = η n ′ n . Vedremo <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare<br />

a queste equazioni ponendo: an,0,...0,0,0... = exp{−γt/2}. Avremo:<br />

˙an ′ ,0,...0,1,0... = − e 2π<br />

c νnn ′ bs·ηnn ′<br />

37∗ Più precisamente, esclu<strong>di</strong>amo quegli stati quantici che corrispondono a due<br />

o più oscillatori eccitati.<br />

149


e quin<strong>di</strong>:<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

<br />

<br />

×<br />

4πνs<br />

an ′ ,0,...0,1,0... = − e 2π<br />

c<br />

<br />

<br />

×<br />

4πνs<br />

˙an,0,...0,0,0... = − <br />

s<br />

e 2πi(ν nn ′ −νs)t e −γt/2<br />

νnn ′ bs·η nn ′<br />

e 2<br />

c 2<br />

e 2πi(ν nn ′ −νs−γ/2)t − 1<br />

2πi(νnn ′ − νs) − γ/2<br />

4π 2<br />

2<br />

<br />

ν<br />

4πνs<br />

2 nn ′ |bs·ηnn ′| 2<br />

(2.333)<br />

(2.334)<br />

× e−γt/2 − e 2πi(νnn ′ −νs)t<br />

2πi(νnn ′ − νs) − γ/2 e−γt/2 . (2.335)<br />

Supponendo al solito che νs sia prossimo a νnn ′ e che la (2.298) valga, e<br />

trasformando al limite la somma in un integrale:<br />

e poiché<br />

si ricava:<br />

× 8πν2 nn ′<br />

c 3<br />

4π 2<br />

<br />

4 πc 2<br />

˙an,0,...0,0,0... = − e2<br />

c2 2 ν<br />

4πνs<br />

2 nn ′ |ηnn ′|2<br />

3 Ω<br />

−γt/2 2πi(ν<br />

e − e nn ′ −νs)t<br />

Ω e−γt/2<br />

= − 32π3e 2 ν 3 nn ′|ηnn ′|2<br />

3c3 e −γt/2<br />

dνs<br />

2πi(νnn ′ − νs) − γ/2<br />

e −γt/2 − e 2πi(ν nn ′ −νs)t<br />

˙an,0,...0,0,0... = − γ<br />

2 e−γt/2 ,<br />

γ<br />

2 = 32π3e 2 ν 3 nn ′|ηnn ′|2<br />

3c3 −γt/2 2πi(ν<br />

e − e nn ′ −νs)t<br />

2πi(νnn ′ − νs) − γ/2 dνs; (2.336)<br />

2πi(νnn ′ − νs) − γ/2 dνs. (2.337)<br />

Basta <strong>di</strong>mostrare che l’integrale <strong>di</strong> destra è uguale a 1/2, e così 38<br />

γ = 32π3e 2 ν 3 nn ′|ηnn ′|2<br />

3c3 . (2.338)<br />

38 Nel manoscritto originale questo paragrafo si chiude con un accenno <strong>di</strong> calcolo<br />

<strong>di</strong> questo risultato (l’esponenziale complesso è sviluppato in termini delle funzioni<br />

trigonometriche). Qui riporteremo solo la seguente parole: “La parte immaginaria<br />

dell’integrale è indeterminata ma a noi interessa solo la parte reale <strong>di</strong> γ, poiché<br />

essa sola entra nell’espressione <strong>di</strong> |an| 2 , che ha solo significato fisico”.<br />

150


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

2.25 Moto kepleriano piano perturbato<br />

Sia un punto <strong>di</strong> massa 1 attratto con forza M/r 2 verso un centro fisso O.<br />

L’equazione della traiettoria è:<br />

r =<br />

essendo k, e e α costanti. Infatti, se si pone:<br />

k = r2V 2<br />

t<br />

M<br />

e =<br />

kVr<br />

α = θ − arctan<br />

(k − r)Vt<br />

= θ − arcsin k Vr<br />

re Vt<br />

k<br />

, (2.339)<br />

1 + e cos(θ − α)<br />

<br />

(k − r) 2 2 Vt + k2V 2<br />

r<br />

kM<br />

= θ − arccos<br />

k − r<br />

re ,<br />

(2.340)<br />

essendo Vr e Vt le velocità, ra<strong>di</strong>ale e trasversa, e si sostituisce in (2.339)<br />

questa risulta identicamente sod<strong>di</strong>sfatta; inoltre le k, e, α date dalla (2.340)<br />

sono costanti. Infatti:<br />

r 4 ˙ θ 2<br />

˙k = d<br />

dt M = 2R3θ˙ M<br />

˙e = 1<br />

<br />

− k<br />

e<br />

˙r<br />

r2 <br />

k<br />

− 1<br />

r<br />

=<br />

k ˙r<br />

eM<br />

˙α = ˙ θ −<br />

<br />

¨r − r ˙ θ 2 + M<br />

r2 <br />

r e Vt<br />

k ˙r<br />

<br />

2 ˙r ˙ θ + r¨ <br />

θ<br />

+ k<br />

M<br />

= k ˙r<br />

k ˙r<br />

er2 = ˙ θ − Vt<br />

r<br />

<br />

˙r ¨r<br />

eM<br />

= 0.<br />

Si deducono l’espressione del semiasse maggiore:<br />

a =<br />

=<br />

k<br />

=<br />

1 − e2 = 2r3 ˙ θ<br />

M<br />

<br />

ar + M<br />

r 2<br />

k 2 M<br />

kM − (k − r) 2V 2<br />

t − k2V 2<br />

r<br />

k 2 M<br />

kM − k 2 V 2 + 2krV 2<br />

t − kM =<br />

151<br />

at = 0<br />

<br />

= 0<br />

M<br />

2M/r − V 2<br />

(2.341)


=<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

r<br />

2 − rV 2 /M =<br />

r<br />

2 − V 2 /V 2<br />

0<br />

= r<br />

V 2<br />

0<br />

2V 2 , (2.342)<br />

0 − V 2<br />

in cui V = V 2<br />

r + V 2<br />

t è la velocità totale e V0 = M/r è la velocità<br />

corrispondente al moto circolare. Il semiasse minore sarà:<br />

b =<br />

=<br />

k<br />

√ 1 − e 2 = √ k a =<br />

rVt<br />

2M/r − V 2<br />

= r<br />

r 3/2 Vt<br />

√ M 2 − rV 2 /M<br />

Vt<br />

. (2.343)<br />

2 2V0 − V 2<br />

Il raggio k normale all’asse maggiore si potrà anche scrivere:<br />

k = r2V 2<br />

t<br />

M<br />

2<br />

Vt = r<br />

La <strong>di</strong>stanza del secondo fuoco dal punto mobile sarà:<br />

r ′ = 2a − r = r2 V 2 /M<br />

2 − rV 2 /M<br />

e il periodo <strong>di</strong> rivoluzione:<br />

T = 2πab<br />

rVt<br />

=<br />

2πM<br />

2M/r − V 2 3/2<br />

V 2 . (2.344)<br />

0<br />

= r<br />

V 2<br />

2V 2 , (2.345)<br />

0 − V 2<br />

= 2π<br />

√ M a 3/2 . (2.346)<br />

Supponiamo ora che al campo newtoniano si sovrapponga un altro<br />

campo arbitrario, e siano χr e χt le componenti ra<strong>di</strong>ale e trasversa della<br />

forza aggiunta. La (2.339) sarà ancora valida intendendo che k, e, α non<br />

siano costanti. Esse sono funzioni variabili che <strong>di</strong>pendono da r, θ, Vr e Vt,<br />

e sono definite dalle equazioni (2.340). Avremo evidentemente:<br />

˙k = ∂k<br />

χr +<br />

∂Vr<br />

∂k<br />

χt = 2<br />

∂Vt<br />

r2Vt χt<br />

M<br />

χt<br />

= 2k<br />

Vt<br />

(2.347)<br />

˙e = ∂e<br />

χr +<br />

∂Vr<br />

∂e<br />

=<br />

χt<br />

∂Vt<br />

<br />

k − r 2<br />

2 Vt +<br />

eM k<br />

<br />

2 χt<br />

Vr eM Vt<br />

+ k<br />

Vrχr<br />

eM<br />

(2.348)<br />

˙α =<br />

k + r<br />

e2 k − r<br />

Vr χt −<br />

M e2 Vt χr,<br />

M<br />

(2.349)<br />

˙a = 2<br />

M a2 (Vr χr + Vt χt) . (2.350)<br />

152


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Supponiamo dati χr e χt in funzione <strong>di</strong> r, θ e t; a causa della (2.339)<br />

potremo esprimerli in funzione <strong>di</strong> k, e, α, θ e t. Anche Vr e Vt si possono<br />

esprimere me<strong>di</strong>ante le stesse lettere:<br />

Vt =<br />

Vr = Vt<br />

√<br />

kM<br />

= Vt(k, e, α, θ) (2.351)<br />

r<br />

re<br />

M sin (θ − α) = Vr(k, e, α, θ). (2.352)<br />

Sostituendo nelle tre equazioni in<strong>di</strong>pendenti (2.347), (2.348), (2.349) [la<br />

(2.350) deriva naturalmente dalle precedenti], si trova:<br />

˙k = ˙ k(k, e, α, θ, t) (2.353)<br />

˙e = ˙e(k, e, α, θ, t) (2.354)<br />

˙α = ˙α(k, e, α, θ, t). (2.355)<br />

Occorre quin<strong>di</strong> un’altra equazione per determinare il moto. Questa è fornita<br />

dalla prima delle equazioni (2.340):<br />

˙θ =<br />

√ kM<br />

r 2 = ˙ θ(k, e, α, θ). (2.356)<br />

Dati i valori iniziali all’istante t0 delle quattro variabili: k0, e0, α0, θ0 le<br />

equazioni (2.353)-(2.356) permettono <strong>di</strong> calcolarne i valori a un istante<br />

qualunque. Se la perturbazione è piccola il problema si risolve per successive<br />

approssimazioni. In<strong>di</strong>cando con θ ′ il valore che assumerebbe θ in un<br />

istante generico e in assenza <strong>di</strong> perturbazioni, quali risulta dall’equazione<br />

del tempo <strong>di</strong> Keplero, avremo in approssimazione zero:<br />

θ = θ ′ , k = k0, e = e0, α = α0. (2.357)<br />

In prima approssimazione: k = k1, e = e1, α = α1, θ = θ1, essendo:<br />

∞<br />

k1 = k0 +<br />

t0<br />

∞<br />

e1 = e0 +<br />

t0<br />

∞<br />

α1 = α0 +<br />

t0<br />

153<br />

˙k(k0, e0, α0, θ ′ , t) dt<br />

˙e(k0, e0, α0, θ ′ , t) dt (2.358)<br />

˙α(k0, e0, α0, θ ′ , t) dt.


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Per θ non si può scrivere una formola analoga, perché nell’espressione<br />

esatta:<br />

∞<br />

θ = θ0 + ˙θ(k, e, α, θ, t) dt (2.359)<br />

t0<br />

i due termini del secondo membro sono dello stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza,<br />

cosicché ponendo a destra un valore approssimato per θ, non se ne ottiene<br />

uno più approssimato a sinistra. Si può pensare <strong>di</strong> trasformare la (2.356).<br />

Per ciò osserviamo che la forma <strong>di</strong> ˙ θ(k, e, α, θ) non <strong>di</strong>pende dalle forze<br />

perturbative ed è quin<strong>di</strong> la stessa che si avrebbe in assenza <strong>di</strong> perturbazioni;<br />

avremo quin<strong>di</strong> evidentemente:<br />

e posto:<br />

avremo:<br />

˙θ ′ = ˙ θ(k0, e0, α0, θ ′ ); (2.360)<br />

θ = θ ′ + γ, (2.361)<br />

˙γ = ˙ θ(k, e, α, θ) − ˙ θ(k0, e0, α0, θ ′ )<br />

= ˙ θ(k, e, α, θ) − ˙ θ ′ = ˙γ(k, e, α, θ, t). (2.362)<br />

In luogo della (2.356) si utilizzerebbe dunque l’altra:<br />

˙θ = ˙ θ ′ + ˙γ(k, e, α, θ, t), (2.363)<br />

ma neanche questa si presta al calcolo per successive approssimazioni,<br />

perché ponendo in ˙γ(k, e, α, θ, t) un valore approssimato per θ, non si ottiene<br />

un valore approssimato per ˙γ e ciò perché ˙γ non si annulla, in assenza<br />

<strong>di</strong> forze perturbanti, se non ponendo per θ il suo valore esatto θ ′ .<br />

Per calcolare θ1 occorre invece ricavarlo dall’espressione 39<br />

in cui si porrà<br />

t = t0 +<br />

2π<br />

θ0<br />

dθ1<br />

˙θ(k ′ 1, e ′ 1, α ′ , (2.364)<br />

1, θ1)<br />

k ′ 1 = k1[θ ′ (θa)], e ′ 1 = e1[θ ′ (θa)], α ′ 1 = α1[θ ′ (θa)], (2.365)<br />

39 Nel manoscritto originale il limite superiore dell’integrale non è esplicitamente<br />

dato.<br />

154


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

essendo θ ′ = θ ′ (t), t = θ ′ (θ ′ ), k1 = k1(r), . . . ecc. In generale per l’appros-<br />

simazione n (n > 1) valgono le formole:<br />

essendo<br />

k ′ n = kn<br />

∞<br />

kn = k0 + ˙k (kn−1, en−1, αn−1, θn−1, t) dt<br />

t0<br />

∞<br />

en = e0 + ˙e (kn−1, en−1, αn−1, θn−1, t) dt<br />

t0<br />

∞<br />

αn = α0 + ˙α (kn−1, en−1, αn−1, θn−1, t) dt<br />

t0<br />

t = t0 +<br />

2π<br />

θ0<br />

dθn<br />

˙θ(k ′ n, e ′ n, α ′ n, θn) ,<br />

(2.366)<br />

′ ′ <br />

θn−1(θn) , e n = en θn−1(θn) , α n = αn θn−1(θn)<br />

kn = kn(t), en = en(t), αn = αn(t).<br />

L’ultima delle equazioni (2.366) è giustificata dal fatto che conoscendo<br />

k, e, α in funzione <strong>di</strong> t e in approssimazione n (cioè a meno <strong>di</strong> infinitesimi<br />

d’or<strong>di</strong>ne maggiore <strong>di</strong> n, quando le forze perturbative tendono a zero) e t<br />

in funzione <strong>di</strong> θ in approssimazione n − 1, si ricavano k, e e α in funzione<br />

<strong>di</strong> θ in approssimazione n, in quanto dk/dt, de/dt, dα/dt sono esse stesse<br />

infinitesimi del primo or<strong>di</strong>ne.<br />

Supponiamo ora che le forze perturbanti siano costanti nel tempo, o<br />

che si possano considerare come tali per un tratto <strong>di</strong> tempo lungo rispetto<br />

al periodo <strong>di</strong> rivoluzione; supponiamo inoltre che siano abbastanza piccole<br />

così che k, e e α varino poco in un periodo. In<strong>di</strong>cheremo con ˙ k, ˙e e ˙α<br />

le variazioni secolari <strong>di</strong> tali grandezze, cioè i valori me<strong>di</strong> ˙ k, ˙e, ˙α sull’intero<br />

periodo. Avremo evidentemente:<br />

˙k = ˙ k(k, e, α, t), ˙e = ˙e(k, e, α, t), ˙α = ˙α(k, e, α, t). (2.367)<br />

La forma delle equazioni (2.367) <strong>di</strong>pende dalla forma delle funzioni<br />

χr = χr(r, θ, t), χt = χt(r, θ, t), (2.368)<br />

e la <strong>di</strong>pendenza dal tempo si ha solo quando χr e χt variano col tempo,<br />

con la restrizione beninteso che varino lentamente.<br />

155


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Facciamo alcuni casi particolari: χt = 0; χr = ɛ r n . Si deduce dalle<br />

equazioni (2.347), (2.348), (2.349),<br />

e quin<strong>di</strong><br />

˙α =<br />

˙k = 0, ˙e = k<br />

eM<br />

r − k<br />

e2M Vt ɛ rn = 1<br />

e2 <br />

k<br />

M<br />

˙k = 0, ˙e = 0, ˙α = 1<br />

e2 <br />

k<br />

M<br />

essendo ovviamente:<br />

si deduce<br />

r n = (1 − e2 ) 3/2<br />

2π<br />

r −1 = 1 − e 2 k −1<br />

k n<br />

r −2 = 1 − e 2 3/2 k −2<br />

r −3 = 1 − e 2 3/2 k −3<br />

r −4 = 1 − e 2 3/2<br />

r −5 = 1 − e 2 3/2<br />

r −6 = 1 − e 2 3/2<br />

2π<br />

0<br />

Vr ɛ rn<br />

r n − k r n−1 ɛ<br />

(2.369)<br />

<br />

rn − k rn−1 <br />

ɛ, (2.370)<br />

<br />

1 + 1<br />

2 e2<br />

<br />

k −4<br />

<br />

1 + 3<br />

2 e2<br />

<br />

k −5<br />

dθ<br />

. (2.371)<br />

(1 + e cos θ) n+r<br />

<br />

1 + 3 e 2 + 3<br />

8 e4<br />

<br />

k −6 ,<br />

156<br />

(2.372)


e 40<br />

r = 1 − e 2 −1<br />

r 2 = 1 − e 2 −2<br />

r 3 = 1 − e 2 −3<br />

r 4 = 1 − e 2 −4<br />

r 5 = 1 − e 2 −5<br />

r 6 = 1 − e 2 −6<br />

r 7 = 1 − e 2 −7<br />

r 8 = 1 − e 2 −8<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

<br />

1 + 1<br />

2 e2<br />

<br />

k<br />

<br />

1 + 3<br />

2 e2<br />

<br />

k 2<br />

<br />

1 + 3 e 2 + 3<br />

8 e4<br />

<br />

k 3<br />

<br />

1 + 5 e 2 + 15<br />

8 e4<br />

<br />

k 4<br />

<br />

1 + 15<br />

2 e2 + 45<br />

8 e4 + 5<br />

16 e6<br />

<br />

k 5<br />

<br />

1 + 21<br />

2 e2 + 105<br />

8 e4 + 35<br />

16 e6<br />

<br />

k 6<br />

<br />

1 + 14 e 2 + 105<br />

4 e4<br />

+ 35<br />

4 e6 + 35<br />

128 e8<br />

<br />

k 7<br />

<br />

1 + 18 e 2 + 189<br />

4 e4<br />

+ 105<br />

4 e6 + 315<br />

128 e8<br />

<br />

k 8 .<br />

(2.373)<br />

40 Nel manoscritto originale mancano le espressioni esplicite per r, r 2 , . . . , r 8 .<br />

157


Segue che se<br />

n = 0, ˙α =<br />

n = −1, ˙α =<br />

n = −2, ˙α = 0<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

<br />

k<br />

M ɛ<br />

<br />

k 2<br />

1 − e<br />

M<br />

1 − √ 1 − e2 e2 n = −3, ˙α =<br />

<br />

k<br />

−<br />

M<br />

2<br />

1 − e 3/2 1 ɛ<br />

2 k3 n = −4, ˙α =<br />

<br />

k<br />

−<br />

M<br />

2<br />

1 − e 3/2 ɛ<br />

k4 n = −5, ˙α =<br />

<br />

k<br />

−<br />

M<br />

2<br />

1 − e <br />

3/2 3 3<br />

+<br />

2 8 e2<br />

<br />

ɛ<br />

.<br />

k5 2.26 Teoria dell’irraggiamento<br />

Consideriamo due stati quantici dell’atomo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci 1 e 2 e sia ν la frequenza<br />

<strong>di</strong> transizione. Sia A21 la probabilità che un atomo nello stato 2<br />

passi spontaneamente e nell’unità <strong>di</strong> tempo allo stato 1, B21U la probabilità<br />

che vi passi a causa della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> frequenza ν, esistente nello<br />

spazio, essendo U l’energia per unità <strong>di</strong> frequenza e <strong>di</strong> volume; sia ancora<br />

B12U la probabilità del passaggio inverso, N1 e N2 il numero <strong>degli</strong> atomi<br />

nello stato 1 e 2. Avremo in caso <strong>di</strong> equilibrio:<br />

N1<br />

N2<br />

= A21 + B21U<br />

B12U<br />

ɛ<br />

k<br />

. (2.374)<br />

Se la temperatura ambiente è T e ammettiamo la legge <strong>di</strong> Boltzmann si<br />

158


ha: 41<br />

da cui<br />

B12<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

8π<br />

c 3<br />

N2<br />

N1<br />

= e −hν/kT , (2.375)<br />

U = 8π<br />

c 3<br />

ν 3 h<br />

e hν/kT − 1<br />

= A21 e −hν/kT + B21<br />

che è sempre sod<strong>di</strong>sfatta solo se:<br />

ν 3 h<br />

e hν/kT , (2.376)<br />

− 1<br />

8π<br />

c 3<br />

ν 3 h<br />

e hν/kT − 1 e−hν/kT , (2.377)<br />

B12 = B21, (2.378)<br />

A21 = 8π<br />

c 3 ν3 h B12. (2.379)<br />

Ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare queste formole in base alla nostra teoria dell’irraggiamento.<br />

Sia<br />

ψ0 = <br />

(2.380)<br />

n,r1,...,rs,...<br />

ψn,r1,...,rs,... an,r1,...,rs,...<br />

l’autofunzione in un istante arbitrario. Avremo (prescindendo da tutti gli<br />

altri stati quantici oltre 1 e 2)<br />

˙a1,...,ns+1,... = − e 4π<br />

c<br />

2<br />

h ν bs·η <br />

h(ns + 1)<br />

12<br />

8π2νs × exp {2πi(ν − νs)t} a2,...,ns−1,..., (2.381)<br />

in quanto si può ritenere a priori che nel passaggio 2 → 1 venga emessa<br />

energia e <strong>di</strong> frequenza prossima a ν. Analogamente:<br />

˙a2,...,ns−1,... = e 4π<br />

c<br />

2<br />

h ν bs·η <br />

hns<br />

12<br />

8π2ν × exp {2πi(νs − ν)t} a1,...,ns,.... (2.382)<br />

41 In questo paragrafo aderiamo all’uso dell’Autore <strong>di</strong> h, piuttosto che riscriverla<br />

in termini <strong>di</strong> .<br />

159


Ora<br />

e quin<strong>di</strong><br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

N1 = |a1,...| 2<br />

(2.383)<br />

N2 = |a2,...| 2 , (2.384)<br />

˙N1 = <br />

a1,... ˙a ∗ 1,... + ˙a1,... a ∗ <br />

1,... . (2.385)<br />

Supponiamo però per semplicità <strong>di</strong> calcolo che tutte le a1 siano inizialmente<br />

nulle. L’equazione precedente sembrerebbe dare ˙ Ni = 0, ma si tratta <strong>di</strong><br />

un risultato illusorio, in quanto si pensa scorrettamente al limite per un<br />

numero <strong>di</strong> frequenze infinite. Il calcolo va fatto come nel paragrafo 2.21.<br />

Ne <strong>di</strong>fferisce soltanto perché sotto il segno <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ce si pone ns + 1 in luogo<br />

<strong>di</strong> 1. Poiché nella formola finale tale ra<strong>di</strong>ce compare a quadrato avremo<br />

solo da moltiplicare il risultato per il valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ns + 1. In<strong>di</strong>cando<br />

con n il valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ns si trova:<br />

˙N1 = N2<br />

64π 4 ν 3 e 2 |η12| 2<br />

3hc 3 (n + 1) . (2.386)<br />

Analogamente se si suppongono inizialmente tutti gli atomi nello stato 1<br />

si trova la stessa formola, salvo a scambiare N1 e N2, e a porre n in luogo<br />

<strong>di</strong> n + 1, perché nella (2.382) compare ns e non ns + 1:<br />

˙N2 = N1<br />

da cui derivano gli A e B <strong>di</strong> Einstein:<br />

64π 4 ν 3 e 2 |η12| 2<br />

A21 = 64π4 ν 3 e 2 |η12| 2<br />

3hc 3<br />

B21 = B12 = nA21<br />

U<br />

in accordo con le equazioni (2.378) e (2.379).<br />

160<br />

3hc 3 n. (2.387)<br />

=<br />

(2.388)<br />

A21<br />

(8π/c 3 )ν 3 , (2.389)<br />

h


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

2.27 Integrali definiti<br />

(Si veda il paragrafo 1.37.)<br />

(13)<br />

(14)<br />

1<br />

0<br />

1 − x 2 n =<br />

1<br />

2n + 1<br />

Per n grande, il primo membro è prossimo a<br />

∞<br />

da cui segue per n grande:<br />

0<br />

e −nx2<br />

dx = 1<br />

2<br />

2 2n n! 2<br />

. (2.390)<br />

(2n)!<br />

π<br />

n ,<br />

n! 2 2 2n<br />

(2n)! = √ πn + . . . , (2.391)<br />

come si deduce imme<strong>di</strong>atamente dalla formola <strong>di</strong> Stirling (ve<strong>di</strong> il<br />

paragrafo 1.27).<br />

∞<br />

−∞<br />

(15) ∞<br />

e ix<br />

dx =<br />

a + ix<br />

−∞<br />

(16) ∞<br />

(17)<br />

(18)<br />

∞<br />

−∞<br />

∞<br />

−∞<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

2π e −a , a > 0<br />

0, a < 0<br />

cos x<br />

a2 π<br />

dx =<br />

+ x2 a e−a<br />

x sin x<br />

a2 dx = π e−a<br />

+ x2 (2.392)<br />

(2.393)<br />

(2.394)<br />

e iax<br />

1 + k2 π<br />

dx =<br />

x2 k e−a/k , k > 0, a > 0 (2.395)<br />

−∞<br />

xe iax<br />

1 + k2 iπ<br />

dx =<br />

x2 k2 e−a/k ,<br />

a<br />

k<br />

> 0 42<br />

(2.396)<br />

42 Più precisamente, questo risultato vale per a > 0 (mantenendo a/k > 0),<br />

mentre per a < 0 abbiamo semplicemente l’opposto.<br />

161


(19) ∞<br />

(14bis)<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

∞<br />

−∞<br />

e<br />

−∞<br />

ix2<br />

dx =<br />

e ikx<br />

dx =<br />

1 + ix<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

1 + i<br />

√ 2<br />

√ π. (2.397)<br />

2π e −k , k > 0<br />

0, k < 0<br />

(20) Ponendo dq1 = dx1dy1dz1, e r1 = x 2 1 + y 2 1 + z 2 1, si ha: 43<br />

<br />

(21)<br />

<br />

1<br />

r1<br />

(2.398)<br />

e −ar1 dq1 = 8π<br />

, a > 0 (2.399)<br />

a3 e −ar1 dq1 = 8π<br />

a 3<br />

dτ = dx1dy1dz1dx2dy2dz2<br />

a<br />

, a > 0 (2.400)<br />

2<br />

r12 = (x1 − x2) 2 + (y1 − y2) 2 + (z1 − z2) 2<br />

r1 = x 2 1 + y 2 1 + z 2 1, r2 = x 2 2 + y 2 2 + z 2 2, a, b > 0<br />

<br />

<br />

<br />

e −ar1 e −br2 dτ = 64π 2<br />

a 3 b 3<br />

1<br />

e<br />

r1<br />

−ar1 −br2 e dτ =<br />

64π 2<br />

a3b3 1<br />

e<br />

r12<br />

−ar1 −br2 e dτ =<br />

64π 2<br />

a3b3 2.28 Sviluppi in serie<br />

(Si vedano i paragrafi 1.22 e 3.1.)<br />

a<br />

2<br />

(2.401)<br />

(2.402)<br />

a 2 + 3ab + b 2<br />

2(a + b) 3 ab. (2.403)<br />

43 Gli integrali che seguono sono calcolati sull’intero asse reale per ogni variabile.<br />

162


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

(1) Consideriamo la seguente funzione <strong>di</strong> x:<br />

y =<br />

Sotto certe con<strong>di</strong>zioni, si ha:<br />

∞<br />

n=0<br />

lim<br />

x→∞<br />

f(n)x n<br />

(−1)<br />

n!<br />

n . (2.404)<br />

x r y<br />

= 0 (2.405)<br />

ex qualunque sia r. Se f(n) = costante, la (2.405) è sicuramente sod<strong>di</strong>sfatta.<br />

Se f(n) = n, si ha y = −xe −x e la (2.405) è ancora sod<strong>di</strong>sfatta.<br />

Analogamente si prova che è sod<strong>di</strong>sfatta se f(n) = n(n − 1)<br />

oppure f(n) = n(n − 1)(n − 2), ecc. . . O anche se f(n) = 1/(n + 1) o<br />

1/(n + 1)(n + 2) o 1/(n + 1)(n + 2)(n + 3), ed ecc. . . Segue allora che<br />

la (2.405) è sod<strong>di</strong>sfatta se f(n) è una qualsiasi funzione razionale <strong>di</strong><br />

n o, più in generale, una funzione <strong>di</strong> n che da un certo punto in poi<br />

sia sviluppabile secondo le potenze <strong>di</strong>scendenti <strong>di</strong> n a partire da una<br />

potenza arbitraria n k (con k intero).<br />

L’equazione (2.405) è ancora valida se f(n) può essere estesa secondo<br />

le potenze <strong>di</strong>scendenti <strong>di</strong> n, scalato ad esempio <strong>di</strong> un’unità, a partire<br />

da una potenza irrazionale o razionale n c . In tal caso infatti la serie<br />

y + y ′ = f1(n)x n<br />

avrà f1(n) sviluppabile a partire da n c−1 . Allora fissato comunque<br />

r, la (2.405) sarà sod<strong>di</strong>sfatta quando in luogo <strong>di</strong> y si ponga:<br />

y + k y ′ +<br />

<strong>di</strong>pendendo k da r. Ora, se:<br />

cioè essendo α infinitesimo:<br />

segue:<br />

z = e −x<br />

<br />

k(k − 1)<br />

2<br />

n!<br />

y ′′ + . . . + y (k) , (2.406)<br />

x<br />

lim<br />

x→∞<br />

r (z + z ′ )<br />

ex = 0, (2.407)<br />

z + z ′ = α x −r e x , (2.408)<br />

α x −r e 2x dx = e −x β x −r e 2x = β x −r e x , (2.409)<br />

163


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

essendo β un altro infinitesimo. Ripetendo k volte il ragionamento,<br />

si trova che la (2.405) è anche sod<strong>di</strong>sfatta da y.<br />

È ancora valida la (2.405) se f(n) è il prodotto <strong>di</strong> log n e una funzione<br />

algebrica <strong>di</strong> n, e ciò può essere provato come si è fatto sopra. Più in<br />

generale se:<br />

f(n) − k f(n − 1) +<br />

−<br />

k(k − 1)(k − 2)<br />

6<br />

k(k − 1)<br />

2<br />

f(n − 2)<br />

f(n − 3) + . . . ± f(n − k), (2.410)<br />

si può, scegliendo k opportunamente, rendere y infinitesimo (per n<br />

grande) <strong>di</strong> un or<strong>di</strong>ne elevato quanto si vuole, e la (2.405) è ancora<br />

sod<strong>di</strong>sfatta.<br />

(2) In prima approssimazione, per n grande e ɛ/n piccolo si ha:<br />

<br />

n<br />

n/2 + ɛ<br />

<br />

=<br />

n!<br />

(n/2 + ɛ)! (n/2 − ɛ)!<br />

= 2n<br />

(3) Per x grande, sviluppo (sempre <strong>di</strong>vergente) <strong>di</strong> θ:<br />

θ(x) =<br />

2<br />

√ π<br />

x<br />

0<br />

e −x2<br />

dx<br />

<br />

1<br />

x<br />

= 1 − 1<br />

√ π e −x2<br />

− 1<br />

2x<br />

2<br />

πn e−2ɛ2 /n .<br />

(2.411)<br />

<br />

3 15 105<br />

+ − + − . . . .<br />

3 4x5 8x7 16x9 Sviluppo utilizzabile, benché <strong>di</strong>vergente perché fornisce alternativamente<br />

valori per eccesso e per <strong>di</strong>fetto.<br />

2.29 Teoria dell’irraggiamento: <strong>di</strong>ffusione<br />

dell’elettrone libero<br />

Abbiamo considerato le onde stazionarie che si possono formare nel volume<br />

Ω, senza fare nessuna ipotesi né sulla forma <strong>di</strong> tale volume, né su quella<br />

164


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

delle onde. Per semplicità assumeremo che il potenziale Cs relativo alla<br />

ra<strong>di</strong>azione νs sia della forma, compatibile con la (2.219):<br />

Cs = 4πc 2 /Ω qs e 2πi(γ′ s x+γ′′<br />

s y+γ′′′<br />

s z) As, (2.412)<br />

in cui As è un vettore unitario normale alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione, e<br />

la frequenza sarà data da:<br />

νs = c γ ′2<br />

s + γ ′′2<br />

s + γ ′′′2<br />

s , (2.413)<br />

e il numero <strong>di</strong> oscillatori relativo agli intervalli <strong>di</strong> numeri d’onde γ ′ s − γ ′ s +<br />

dγ ′ s, γ ′′<br />

s − γ ′′<br />

s + dγ ′′<br />

s , e γ ′′′<br />

s − γ ′′′<br />

s + dγ ′′′<br />

s , sarà:<br />

dN = 2 Ω dγ ′ s dγ ′′<br />

s dγ ′′′<br />

s . (2.414)<br />

Come autofunzione per l’elettrone libero assumeremo:<br />

e il loro numero sarà:<br />

Un = 1<br />

√ Ω exp 2πi(δ ′ nx + δ ′′<br />

ny + δ ′′′<br />

n z) , (2.415)<br />

I movimenti corrispondenti alla (2.415) saranno:<br />

dn = Ω dδ ′ n dδ ′′<br />

n dδ ′′′<br />

n . (2.416)<br />

p n x = − h δ ′ n, p n y = − hδ ′′<br />

n, p n z = − hδ ′′′<br />

n . (2.417)<br />

Analogamente i movimenti dei quanti <strong>di</strong> luce sono per la (2.412):<br />

s<br />

p s x = − h γ ′ s, p s y = − hγ ′′<br />

s , p s z = − hγ ′′′<br />

s . (2.418)<br />

I termini <strong>di</strong> interazione <strong>di</strong> primo e secondo or<strong>di</strong>ne nell’Hamiltoniana complessiva<br />

saranno (si veda il paragrafo 2.6):<br />

e<br />

mc p·As<br />

<br />

4πc2 Ω qs e2πi(γ′ sx+γ′′ s y+γ′′′ s z)<br />

+ e2<br />

2mc2 4πc 2<br />

Ω<br />

<br />

r,s<br />

qr qs Ar·As e 2πi[(γ′ r +γ′ s )x+(γ′′<br />

r +γ′′<br />

s )y+(γ′′′<br />

r +γ′′′<br />

s )z] . (2.419)<br />

Nella matrice <strong>di</strong> perturbazione hanno importanza solo i termini che derivano<br />

dal secondo termine <strong>di</strong> perturbazione, perché quelli che derivano dal primo<br />

o sono piccoli o rapidamente variabili. Trascurando i primi saranno <strong>di</strong>versi<br />

165


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

da zero solo gli elementi della matrice corrispondente a un cangiamento<br />

qualunque dell’elettrone e a un mutamento <strong>di</strong> un numero quantico in su<br />

o in giù, <strong>di</strong> due e due soli oscillatori. Poiché ci interessano solo i termini<br />

gran<strong>di</strong> e poco rapidamente variabili dovremo ammettere che uno <strong>degli</strong> oscillatori,<br />

e sia l’erresimo, passi dal numero quantico kr a kr + 1, e l’altro,<br />

sia l’essesimo, passi dal numero quantico ks a ks − 1. L’elemento della<br />

matrice corrispondente a tale passaggio sarà:<br />

Bn,kr,ks;n ′ ,kr+1,ks−1 = 4πe2<br />

<br />

(r + 1) s<br />

Ar·As<br />

2mΩ2 4πνr 4πνs<br />

<br />

×<br />

e 2πi[(γ′ r −γ′ s −δ′ n +δ′<br />

n ′ )x+...] dτ e 2πi(ν n ′ −νn+νr−νs)t . (2.420)<br />

Supponiamo che il volume <strong>di</strong> Ω sia un cubo <strong>di</strong> lato a. Allora l’integrale<br />

vale in valore assoluto:<br />

sin π(γ ′ r − γ ′ s − δ ′ n + δ ′ n ′)a<br />

π(γ ′ r − γ ′ s − δ ′ n + δ ′ n ′)<br />

× sin π(γ′′′<br />

r − γ ′′′<br />

s − δ ′′′<br />

n + δ ′′′<br />

sin π(γ ′′<br />

r − γ ′′<br />

s − δ ′′<br />

n + δ ′′<br />

n ′)a<br />

π(γ ′′<br />

r − γ ′′<br />

s − δ ′′<br />

n + δ ′′<br />

n ′)<br />

n ′)a<br />

π(γ ′′′<br />

r − γ ′′′<br />

s − δ ′′′<br />

n + δ ′′′<br />

n ′)<br />

. (2.421)<br />

Supponiamo inoltre che all’istante iniziale tutti gli atomi si trovino allo<br />

stato n e gli oscillatori allo stato 0, eccetto l’oscillatore s che è nello<br />

stato ks; attribuiremo all’autofunzione corrispondente a questo stato complessivo<br />

il coefficiente 1 e il coefficiente 0 a tutti gli altri. Per un tempo<br />

breve avremo: in<strong>di</strong>cando con an ′ ,1,ks−1 il coefficiente dell’autofunzione corrispondente<br />

all’atomo nello stato n ′ , l’oscillatore erresimo nello stato 1, e<br />

l’oscillatore s nello stato ks − 1,<br />

˙an ′ ,1,ks−1 = i<br />

Bn ′ ,1,ks−1;n,0,ks , (2.422)<br />

cioè, a meno <strong>di</strong> un fattore costante <strong>di</strong> modulo 1:<br />

˙an ′ ,1,ks−1 = Ar·As<br />

e 2<br />

2mΩ 2<br />

× sin π(γ′ r − γ ′ s − δ ′ n + δ ′ n ′)a<br />

π(γ ′ r − γ ′ s − δ ′ n + δ ′ n ′)<br />

× sin π(γ′′′<br />

r − γ ′′′<br />

s − δ ′′′<br />

n + δ ′′′<br />

<br />

ks<br />

e<br />

νrνs<br />

2πi(νn−νn ′ +νs−νr)t<br />

n ′)a<br />

π(γ ′′′<br />

r − γ ′′′<br />

s − δ ′′′<br />

n + δ ′′′<br />

n ′)<br />

166<br />

sin π(γ ′′<br />

r − γ ′′<br />

s − δ ′′<br />

n + δ ′′<br />

n ′)a<br />

π(γ ′′<br />

r − γ ′′<br />

s − δ ′′<br />

n + δ ′′<br />

n ′)<br />

, (2.423)


e quin<strong>di</strong>:<br />

|an ′ ,1,ks−1| 2 = |Ar·As| 2 e 4<br />

× sin π(γ′ r − γ ′ s − δ ′ n + δ ′ n ′)a<br />

π(γ ′ r − γ ′ s − δ ′ n + δ ′ n ′)<br />

× sin π(γ′′′<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

r − γ ′′′<br />

s − δ ′′′<br />

n + δ ′′′<br />

n ′)a<br />

π(γ ′′′<br />

r − γ ′′′<br />

s − δ ′′′<br />

n + δ ′′′<br />

n ′)<br />

n ′ ,r<br />

4m2Ω4 ks<br />

νrνs<br />

sin π(γ ′′<br />

r − γ ′′<br />

s − δ ′′<br />

n + δ ′′<br />

n ′)a<br />

π(γ ′′<br />

r − γ ′′<br />

s − δ ′′<br />

n + δ ′′<br />

n ′)<br />

sin π(νn − νn ′ + νs − νr)t<br />

π2 (νn − νn ′ + νs<br />

. (2.424)<br />

− νr) 2<br />

Sommando per tutti i valori <strong>di</strong> r e n ′ integrale:<br />

e trasformando la somma in un<br />

<br />

|an ′ ,1,ks−1| 2 = e4<br />

Ω2m2 ks<br />

νs<br />

<br />

dγ ′ sdγ ′′<br />

s dγ ′′′<br />

s dδ ′ ndδ ′′<br />

n dδ ′′′ |Ar·As|<br />

n<br />

2<br />

νs<br />

× sin π(γ′ r − γ ′ s − δ ′ n + δ ′ n ′)a<br />

π(γ ′ r − γ ′ s − δ ′ n + δ ′ n ′)<br />

× sin π(γ′′′<br />

r − γ ′′′<br />

s − δ ′′′<br />

n + δ ′′′<br />

n ′)a<br />

π(γ ′′′<br />

r − γ ′′′<br />

s − δ ′′′<br />

n + δ ′′′<br />

n ′)<br />

sin π(γ ′′<br />

r − γ ′′<br />

s − δ ′′<br />

n + δ ′′<br />

n ′)a<br />

π(γ ′′<br />

r − γ ′′<br />

s − δ ′′<br />

n + δ ′′<br />

n ′)<br />

sin π(νn − νn ′ + νs − νr)t<br />

π2 . (2.425)<br />

(νn − νn ′ + νs − νr)2<br />

Supponiamo a molto grande. La funzione integranda avrà un valore notevole<br />

solo per le transizioni che sod<strong>di</strong>sfano sensibilmente alla conservazione<br />

della quantità <strong>di</strong> moto, per le quali cioè:<br />

γ ′ r − γ ′ s − δ ′ n + δ ′ n ′ = 0 (2.426)<br />

(e similmente per gli altri componenti). Integrando rispetto a dγ ′ r, dγ ′′<br />

r e<br />

dγ ′′′<br />

r , avremo:<br />

<br />

|an ′ ,1,ks−1| 2 =<br />

n ′ ,r<br />

essendo<br />

e 4<br />

Ω2m2 ks<br />

νs<br />

× |Ar·As| 2<br />

<br />

νs<br />

dδ ′ ndδ ′′<br />

n dδ ′′′<br />

n<br />

Ω sin π(νn − νn ′ + νs − νr)t<br />

π2 (νn − νn ′ + νs<br />

, (2.427)<br />

− νr) 2<br />

νr = c γ ′2<br />

r + γ ′′2<br />

r + γ ′′′2<br />

r<br />

(2.428)<br />

con la γr data dalla (2.426). Supponiamo anche t grande; dovrà essere:<br />

νn − νn ′ + νs − νr 0. (2.429)<br />

167


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Potremo quin<strong>di</strong> limitarci a integrare rispetto a quei valori <strong>di</strong> δn ′ che, attraverso<br />

le equazioni (2.426) e (2.428), sod<strong>di</strong>sfano la (2.429). Per il calcolo<br />

dell’intensità, riferiamoci a quanti non troppo energici ed elettroni lenti.<br />

Sarà:<br />

νr νs; (2.430)<br />

e se θ è l’angolo fra quanto incidente e quanto <strong>di</strong>ffuso, sarà θ sin θ<br />

2 l’angolo<br />

che (pn ′ − pn) forma con la <strong>di</strong>rezione del quanto incidente. Inoltre:<br />

|Ar·As| 2 = 1<br />

2<br />

1<br />

|pn ′ − pn| = − 4π νs<br />

c<br />

0<br />

− 1<br />

4 sin2 θ<br />

2<br />

(2.431)<br />

θ<br />

sin , (2.432)<br />

2<br />

così che l’integrale nella (2.427) <strong>di</strong>viene:<br />

<br />

n ′ |an<br />

,r<br />

′ ,1,ks−1| 2 = 4e4ks m2Ωc2 <br />

π cos θ<br />

2 dθ sin2 θ<br />

2<br />

<br />

1 1<br />

× −<br />

2 4 sin2 2<br />

θ sin πcrt sin θ/2<br />

2 π2c2r 2 sin2 θ/2 dr<br />

= πt 4e4ks m2Ωc3 π<br />

cos θ<br />

<br />

θ 1 1<br />

sin −<br />

2 2 2 4 sin2 <br />

θ<br />

2<br />

= πt 4e4 KS<br />

3m 2 c 3 Ω<br />

u, energia per unità <strong>di</strong> volume.<br />

= 4<br />

3<br />

πe 4 t<br />

m 2 c 3<br />

2.30 Onde <strong>di</strong> De Broglie<br />

L’espressione<br />

ψ =<br />

∞<br />

e<br />

−∞<br />

−i2πγx e i2πνt<br />

dθ<br />

u<br />

, (2.433)<br />

hνs<br />

dγ<br />

α + i 2π(γ − γ0)<br />

rappresenta un gruppo d’onde, essendo la velocità <strong>di</strong> fase:<br />

vf = ν/γ.<br />

168<br />

(2.434)


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Se α tende a zero, la (2.434) si riduce a:<br />

ψ = e −i2πγ0x<br />

∞<br />

i2πν0t<br />

e<br />

d(γ − γ0)<br />

×<br />

α + i 2π(γ − γ0)<br />

−∞<br />

= e −i2πγ0x<br />

∞<br />

i2πν0t<br />

e<br />

−∞<br />

exp {i2π(γ − γ0) (t dν0/dγ0 − x)}<br />

Facendo tendere α verso zero, si ricava (ve<strong>di</strong> (2.392)):<br />

per α > 0:<br />

⎧<br />

⎨<br />

ψ =<br />

⎩<br />

0, per t dν0/dγ0 − x < 0.<br />

e iy dy<br />

. (2.435)<br />

2π [(t dν0/dγ0 − x) α + iy]<br />

e −i2πγ0x e i2πν0t , per t dν0/dγ0 − x > 0,<br />

(2.436)<br />

che rappresenta un’onda piana limitata fra x = −∞ e x = (dν0/dγ0)t e il<br />

cui fronte anteriore marcia con la velocità <strong>di</strong> gruppo<br />

se invece α < 0:<br />

⎧<br />

⎨ 0, per t dν0/dγ0 − x > 0,<br />

ψ =<br />

⎩<br />

vgr = dν0<br />

; (2.437)<br />

dγ0<br />

e −i2πγ0x e i2πν0t , per t dν0dγ0 − x < 0<br />

(2.438)<br />

e rappresenta un’onda piana limitata fra x = (dν0/dγ0)t e x = +∞, il cui<br />

fronte posteriore si muoverà con la velocità <strong>di</strong> gruppo (2.437).<br />

2.31 e 2 hc ?<br />

Consideriamo due elettroni A e B posti a <strong>di</strong>stanza ℓ. L’etere circostante 44<br />

sarà in qualche modo quantizzato. Possiamo in via d’approssimazione<br />

44 Si osservi che l’Autore sembra già conoscere la nozione <strong>di</strong> polarizzazione del<br />

vuoto.<br />

169


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

schematizzarlo come un punto materiale muoventesi con la velocità <strong>di</strong><br />

gruppo che sarà uguale alla velocità della luce. Supponiamo, il che è<br />

alquanto arbitrario, che detto punto si muova perpen<strong>di</strong>colarmente da A<br />

a B e da B ad A. Supponiamo ancora che esso sia libero durante tutto il<br />

suo movimento salvo agli estremi dell’intervallo AB nei quali esso inverte<br />

la propria velocità per urto alternativamente contro l’elettrone A e contro<br />

l’elettrone B. Se esso è quantizzato avremo:<br />

e supponendo n = 1,<br />

Ad ogni urto un elettrone riceve la spinta<br />

e il numero <strong>di</strong> urti nell’unità <strong>di</strong> tempo sarà:<br />

cosicché su ogni elettrone agisce una forza continua:<br />

|p| = nh/2ℓ (2.439)<br />

|p| = h/2ℓ. (2.440)<br />

2 |p| = h/ℓ (2.441)<br />

1<br />

T<br />

F = 2|p|<br />

T<br />

Se identifichiamo la (2.443) con la legge <strong>di</strong> Coulomb<br />

si trae<br />

c<br />

= , (2.442)<br />

2ℓ<br />

hc<br />

= . (2.443)<br />

2ℓ2 F = e2<br />

, (2.444)<br />

ℓ2 e =<br />

valore 21 volte più grande del vero.<br />

<br />

hc<br />

, (2.445)<br />

2<br />

170


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

2.32 L’equazione y ′′ + P y = 0<br />

Se nell’equazione:<br />

si pone<br />

si trae:<br />

y ′ =<br />

y ′′ =<br />

y ′′ + P y = 0 (2.446)<br />

<br />

y = u exp i (k/u 2 <br />

) dx , (2.447)<br />

<br />

u ′ + i k<br />

<br />

<br />

u ′′ − k2<br />

u 3<br />

u ′′ − k2<br />

<br />

exp i (k/u<br />

u<br />

2 <br />

) dx<br />

<br />

exp i (k/u 2 <br />

) dx<br />

Dati i valori iniziali y0 e y ′ 0 per x = x0, si ponga:<br />

(2.448)<br />

(2.449)<br />

+ u P = 0. (2.450)<br />

u3 u0 = |y0|, (2.451)<br />

con che resta fissata la costante ad<strong>di</strong>tiva (reale) per l’integrale che figura<br />

nella (2.447) a meno <strong>di</strong> multipli <strong>di</strong> 2π. Si ponga quin<strong>di</strong>, nell’ipotesi che<br />

y0 = 0:<br />

y ′ 0 = y0<br />

<br />

u<br />

|y0|<br />

′ 0 + i k<br />

<br />

. (2.452)<br />

|y0|<br />

come prescrive la (2.448). Possiamo supporre u ′ 0 e k reali. Allora se P<br />

è reale, l’integrazione della (2.446) con variabili complesse viene ridotta<br />

all’integrazione della (2.450) con una variabile reale.<br />

Si noti che, se y ′ 0/y0 è reale, allora k = 0 e la (2.450) si riduce a (2.446).<br />

Data una soluzione qualunque della (2.450) con un valore arbitrario <strong>di</strong><br />

k, sod<strong>di</strong>sferà non solo la funzione y nella (2.447), ma anche la sua coniugata:<br />

<br />

y = u exp −i (k/u 2 <br />

) dx , (2.453)<br />

cosicché la soluzione generale alla (2.446) è:<br />

<br />

y = u A exp i (k/u 2 <br />

) dx + B exp −i (k/u 2 <br />

) dx . (2.454)<br />

171


Se si pone<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

u1 = u/ √ k, (2.455)<br />

si ricava:<br />

u ′′<br />

1 − 1<br />

u3 1<br />

+ u1 P = 0, (2.456)<br />

e la soluzione generale sarà ancora del tipo:<br />

y = u1<br />

<br />

A exp i<br />

dx/u 2 1<br />

<br />

+ B exp −i<br />

dx/u 2 1<br />

<br />

. (2.457)<br />

Segue che possiamo sempre ridurci al caso k = 1. Quando siano dati i<br />

valori iniziali per y e y ′ , si potrà procedere come in principio, poiché la<br />

(2.447) <strong>di</strong>venta:<br />

y = √ k u1<br />

<br />

i<br />

dx/u 2 1<br />

<br />

, (2.458)<br />

e le costanti √ k, e costanti d’integrazione nonché i valori iniziali u1 0 e u ′ 1 0<br />

si determineranno in base alle equazioni (2.451), (2.452), e (2.455), ovvero,<br />

più comodamente si ricava una soluzione qualunque della (2.456), si fissa<br />

in modo arbitrario la costante dell’integrale, e si determinano i coefficienti<br />

A e B in guisa da sod<strong>di</strong>sfare alle con<strong>di</strong>zioni iniziali per y0 e y ′ 0.<br />

Se P è lentamente variabile, si avrà in prima approssimazione che è<br />

una soluzione della (2.456) la funzione:<br />

u = P −1/4<br />

e si otterranno le soluzioni generali <strong>di</strong> prima approssimazione:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

y<br />

y<br />

=<br />

=<br />

<br />

1<br />

√P<br />

<br />

√P<br />

4√ A cos dx + B sin dx , P > 0<br />

P<br />

<br />

1<br />

√−P<br />

4√ A exp dx<br />

−P <br />

√−P<br />

+B exp − dx , P < 0<br />

La con<strong>di</strong>zione che P sia lentamente variabile si precisa <strong>di</strong>cendo che<br />

<br />

′<br />

P <br />

<br />

P ≪ 1.<br />

172<br />

(2.459)<br />

(2.460)


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Per avere la seconda approssimazione possiamo sostituire a u ′′ nella (2.456)<br />

il valore che si ottiene ritenendo verificata la (2.459). Cioè: si avrà in seconda<br />

approssimazione:<br />

− 1<br />

4 P ′′ P −5/4 + 5<br />

16 P ′2 P −9/4 − 1<br />

u<br />

3 + u P = 0. (2.461)<br />

Ponendo in luogo <strong>di</strong> u, P −1/4 + ∆u e scrivendo per approssimazione:<br />

la (2.461) <strong>di</strong>venta<br />

da cui<br />

1<br />

u 3 P 3/4 − 3 P ∆u, (2.462)<br />

− 1<br />

4 P ′′ P −5/4 + 5<br />

16 P ′2 P −9/4 + 4 P ∆u = 0, (2.463)<br />

∆u = 1<br />

u = P −1/4<br />

Sempre in via d’approssimazione segue:<br />

1<br />

dx<br />

u<br />

1/2<br />

= P<br />

u2 (2.464)<br />

<br />

1 + P P ′′ − (5/4) P ′2<br />

16 P 3<br />

<br />

. (2.465)<br />

16 P ′′ P −9/4 − 5<br />

64 P ′2 P −13/4<br />

<br />

1 − P P ′′ − (5/4) P ′2<br />

8 P 3<br />

′ <br />

P √P<br />

= − +<br />

2 8P 3/2<br />

<br />

1 −<br />

e si avranno per y soluzioni del tipo:<br />

y =<br />

<br />

1<br />

4√ 1 +<br />

P<br />

P P ′′ − (5/4) P ′2<br />

16 P 3<br />

<br />

<br />

<br />

sin<br />

√P<br />

× −<br />

cos<br />

′<br />

P<br />

+<br />

8P 3/2<br />

<br />

1 −<br />

<br />

(2.466)<br />

′2<br />

P<br />

32P 3<br />

<br />

dx, (2.467)<br />

′2<br />

P<br />

32P 3<br />

<br />

dx , (2.468)<br />

corrispondenti a P > 0. Per P < 0 si avranno soluzioni analoghe:<br />

y =<br />

<br />

1<br />

4√ 1 +<br />

−P<br />

P P ′′ − (5/4) P ′2<br />

16 P 3<br />

<br />

<br />

P<br />

× exp ± −<br />

′ <br />

√−P<br />

+<br />

1 −<br />

8(−P ) 3/2<br />

′2<br />

P<br />

32P 3<br />

<br />

dx<br />

173<br />

(2.469)


ovvero ponendo P1 = −P ,<br />

y =<br />

<br />

1<br />

4√ 1 −<br />

P1<br />

× exp<br />

<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

±<br />

<br />

P1 P ′′<br />

P ′ 1<br />

8P 3/2<br />

1<br />

1 − (5/4) P ′2 <br />

1<br />

16 P 3 1<br />

<br />

√P1<br />

+<br />

<br />

1 +<br />

′2<br />

P 1<br />

32P 3 <br />

dx . (2.470)<br />

1<br />

Supponiamo P < 0 e quin<strong>di</strong> P1 > 0. La (2.446) si può scrivere:<br />

Poniamo<br />

avremo:<br />

y ′ =<br />

y ′′ =<br />

<br />

z ′ + z √ <br />

P1<br />

y ′′ − P y = 0. (2.471)<br />

<br />

√P1dx<br />

y = z exp<br />

; (2.472)<br />

<br />

√P1dx<br />

exp<br />

<br />

z ′′ + 2z ′ √ <br />

P1 + z P1 + P ′ 1<br />

2 √ <br />

P1<br />

z ′′ + 2z ′ √ P1 + z P ′ 1<br />

2 √ P1<br />

z ′′<br />

2 √ P1 z<br />

+ z′<br />

z<br />

1 P<br />

+<br />

4<br />

′ 1<br />

P1<br />

<br />

√P1dx<br />

exp<br />

(2.473)<br />

(2.474)<br />

= 0 (2.475)<br />

= 0. (2.476)<br />

Per P lentamente variabile si può porre in prima approssimazione:<br />

z = P −1/4<br />

1 ; (2.477)<br />

e attribuendo a √ P1, il doppio segno si ricade nelle formole (2.460).<br />

Se y1 è una soluzione della (2.447), la soluzione generale è:<br />

Infatti posto<br />

<br />

dx<br />

y = A y1 + B y1 . (2.478)<br />

y2 = y1<br />

174<br />

<br />

dx<br />

,<br />

y 2 1<br />

y 2 1


sarà:<br />

e quin<strong>di</strong><br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

y ′ 2 = y ′ 1<br />

y ′′<br />

2 = y ′′<br />

1<br />

0 = y ′′<br />

2 − y′′ 1<br />

y1<br />

dx<br />

y 2 1<br />

<br />

dx<br />

,<br />

y 2 1<br />

+ 1<br />

y1<br />

y2 = y ′′<br />

2 + P y2. (2.479)<br />

2.33 Indeterminazione del potenziale<br />

vettore e scalare<br />

Supponiamo dati il campo elettrico e magnetico in una regime dello spaziotempo.<br />

Il potenziale ϕ e C resta alquanto indeterminato e potremo porre:<br />

H = rot C = rot C1 (2.480)<br />

E = − grad ϕ − 1<br />

c<br />

∂C<br />

∂t<br />

= grad ϕ1 − 1<br />

c<br />

∂C1<br />

, (2.481)<br />

∂t<br />

essendo ϕ1 = ϕ e C1 = C. In corrispondenza potremo scrivere due<br />

equazioni d’onda per un elettrone:<br />

<br />

<br />

−<br />

−<br />

W<br />

c<br />

W<br />

c<br />

Si può sempre porre:<br />

e<br />

+<br />

c ϕ<br />

2 + <br />

pi +<br />

i<br />

e<br />

c Ci<br />

2 + m 2 c 2<br />

2 ψ = 0 (2.482)<br />

e<br />

+<br />

c ϕ1<br />

2 + <br />

i<br />

<br />

pi + e<br />

2 C1 i + m<br />

c 2 c 2<br />

2<br />

ψ1 = 0. (2.483)<br />

C1 − C = grad A (2.484)<br />

ϕ1 − ϕ = − 1<br />

c<br />

175<br />

∂A<br />

, (2.485)<br />

∂t


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

essendo A una funzione qualunque dello spazio e del tempo, se non si<br />

impone la cosiddetta con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> continuità: 45<br />

altrimenti dovrà essere<br />

Essendo<br />

si deduce<br />

W<br />

W<br />

c<br />

<br />

i e<br />

W exp<br />

c A<br />

<br />

<br />

i e<br />

pi exp<br />

c A<br />

<br />

c<br />

+ e<br />

c ϕ1<br />

2 + e<br />

c ϕ1<br />

<strong>di</strong>v C + 1 ∂ϕ<br />

c ∂t = <strong>di</strong>v C1 + 1 ∂ϕ1<br />

c ∂t<br />

<br />

e che<br />

<br />

pi + e<br />

<br />

C1 i<br />

c<br />

<br />

pi + e<br />

c C1<br />

2 i<br />

<br />

i<br />

exp<br />

grad 2 A − 1<br />

c 2<br />

<br />

= 0, (2.486)<br />

∂ 2 A<br />

= 0. (2.487)<br />

∂t2 <br />

i e<br />

= exp<br />

c A<br />

<br />

[W + e (ϕ1 − ϕ)] (2.488)<br />

<br />

i e<br />

= exp<br />

c A<br />

<br />

pi + e<br />

c (C1<br />

<br />

i − Ci) , (2.489)<br />

e<br />

c A<br />

<br />

<br />

i e<br />

exp<br />

c A<br />

<br />

i<br />

exp<br />

exp<br />

<br />

e<br />

c A<br />

<br />

<br />

i e<br />

c A<br />

<br />

<br />

i e<br />

= exp<br />

c A<br />

<br />

W<br />

c<br />

<br />

i e<br />

= exp<br />

c A<br />

<br />

W<br />

c<br />

<br />

i e<br />

= exp<br />

c A<br />

<br />

i e<br />

= exp<br />

c A<br />

Segue che se ψ è una soluzione della (2.482), sarà<br />

<br />

i e<br />

ψ1 = ψ exp<br />

c A<br />

<br />

<br />

pi + e<br />

<br />

e<br />

+<br />

c ϕ<br />

<br />

+ e<br />

c ϕ<br />

c Ci<br />

pi + e<br />

c Ci<br />

<br />

2<br />

2<br />

(2.490)<br />

(2.491)<br />

(2.492)<br />

. (2.493)<br />

(2.494)<br />

una soluzione della (2.483). Con ciò resta <strong>di</strong>mostrata l’equivalenza delle<br />

due Hamiltoniane, essendo lo spostamento <strong>di</strong> fase della ψ dato dalla (2.494)<br />

privo <strong>di</strong> significato fisico, in quanto è identico nello stesso punto nello stesso<br />

istante per tutte le autofunzioni.<br />

45 Questa è meglio conosciuta come la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> gauge <strong>di</strong> Lorentz.<br />

176


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

2.34 Sulla ionizzazione spontanea <strong>di</strong> un<br />

atomo <strong>di</strong> idrogeno posto in una<br />

regione a potenziale elevato<br />

Sia un atomo <strong>di</strong> idrogeno posto nel centro comune <strong>di</strong> due sfere <strong>di</strong> raggi<br />

R e R + dR. Poniamo sulla prima la carica −Q ′ /dR e sulla seconda la<br />

carica (Q ′ /dR) − e (poniamo Q ′ = QR); facciamo quin<strong>di</strong> tendere dR a<br />

zero. L’elettrone dell’atomo sarà sottoposto al potenziale<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

V = e/x − A, x < R<br />

V = 0, x > R<br />

(2.495)<br />

essendo x la <strong>di</strong>stanza dal centro, e A = Q 2 /R 2 . 46 Assumiamo per semplicità,<br />

come unità <strong>di</strong> lunghezza il raggio del primo cerchio <strong>di</strong> Bohr, come<br />

unità <strong>di</strong> carica e e come unità d’azione /2π. La nostra unità d’energia<br />

sarà me 4 / 2 = 4πRy, e quin<strong>di</strong> 1/(4πRy) è la nostra unità <strong>di</strong> tempo, Ry<br />

essendo la frequenza <strong>di</strong> Rydberg. Inoltre, scegliamo la massa dell’elettrone<br />

come unità <strong>di</strong> massa. L’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger nel caso <strong>di</strong> quanti azimutali<br />

zero e ponendo χ = ψ/x, sarà:<br />

χ ′′ + 2<br />

<br />

E − A + 1<br />

<br />

χ = 0, x < R<br />

x<br />

χ ′′ + 2E χ = 0, x > R.<br />

(2.496)<br />

Poniamo E − A = E1. Se l’atomo è nello stato normale sarà E1 prossimo<br />

a −1/2. 47 Porremo:<br />

− E1 = 1<br />

2<br />

1<br />

+ α, (2.497)<br />

2<br />

46 Per ragioni <strong>di</strong>mensionali, questo valore è sbagliato. La costante A può essere<br />

fissata richiedendo la continuità del potenziale; in questo caso abbiamo A = e/R.<br />

47 L’energia dello stato fondamentale <strong>di</strong> un atomo <strong>di</strong> idrogeno è −e 2 /2aB, dove<br />

aB è il raggio <strong>di</strong> Bohr. Nelle unità adottate, questa energia equivale a −1/2.<br />

177


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e le equazioni (2.496) <strong>di</strong>ventano<br />

χ ′′ <br />

+ 1 − α + 2<br />

<br />

χ = 0, x < R<br />

x<br />

χ ′′ + (2A − 1 − α) χ = 0, x > R.<br />

Una soluzione della prima <strong>di</strong> queste equazioni per α = 0 è<br />

Poniamo la soluzione per α = 0 sotto la forma<br />

(2.498)<br />

χ = x e −x . (2.499)<br />

χ = x e −x + α y, (2.500)<br />

e imponiamo ancora la con<strong>di</strong>zione che sia y(0) = 0, y ′ (0) = 0. Sostituendo<br />

nella (2.498), si trova<br />

y ′′ = x e −x <br />

+ 1 + α − 2<br />

<br />

y, (2.501)<br />

x<br />

che mostra come y <strong>di</strong>penda anche da α. Essendo state assegnate le con<strong>di</strong>zioni<br />

ai limiti la y è completamente determinata. Per gran<strong>di</strong> valori <strong>di</strong> x<br />

essa assume l’espressione asintotica:<br />

y = kα e x√ 1+α /x 1/ √ 1+α . (2.502)<br />

Poiché abbiamo supposto α piccolo, potremo in via d’approssimazione<br />

porre kα = k0, e k0 si calcolerà in base all’espressione asintotica della<br />

funzione y che si annulla insieme con la sua derivata per x = 0 e obbe<strong>di</strong>sce<br />

all’equazione <strong>di</strong>fferenziale:<br />

y ′′ = x e −x +<br />

La quale espressione asintotica dovrà essere del tipo:<br />

y = k0<br />

<br />

1 − 2<br />

<br />

y. (2.503)<br />

x<br />

e x<br />

. (2.504)<br />

x<br />

Ve<strong>di</strong>amo dunque <strong>di</strong> calcolare k0. La y si può sviluppare secondo la<br />

potenza ascendente <strong>di</strong> x:<br />

y = 1<br />

6 x3 − 1<br />

9 x4 + . . . + an x n + . . . , (2.505)<br />

178


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e i coefficienti dello sviluppo si calcolano dalla relazione ricorrente:<br />

an = − (−1) n n − 2<br />

n!<br />

an−2 − 2an−1<br />

+ . (2.506)<br />

(n − 1)n<br />

Essi possono allora porsi a partire da a2 sotto la forma:<br />

a2n+1 =<br />

<br />

1 2n + 2<br />

n<br />

(2n)! 2n + 1 −<br />

<br />

1 + 1 1<br />

+ + . . . +<br />

3 5 1<br />

a2n =<br />

<br />

2n − 1<br />

<br />

1<br />

− n − 1 +<br />

(2n − 1)!<br />

(2.507)<br />

1 1<br />

+ + . . . +<br />

3 5 1<br />

<br />

.<br />

2n − 1<br />

(2.508)<br />

Infatti, se le equazioni (2.507) e (2.508) sono valide fino a un determinato<br />

valore <strong>di</strong> n (e si verifica <strong>di</strong>rettamente che valgono per n = 1), la (2.508)<br />

sarà ancora valida ponendo n+1 in luogo <strong>di</strong> n perché dalla (2.506) si ricava:<br />

<br />

1 + 1<br />

− (2n + 1)! a2n+2 = n n<br />

−<br />

n + 1 n + 1 3<br />

− 1<br />

<br />

1 +<br />

n + 1<br />

1 1<br />

+ + . . . +<br />

3 5 1<br />

<br />

+<br />

2n − 1<br />

n2<br />

n + 1<br />

<br />

= n + 1 − 1 + 1 1<br />

+ + . . . +<br />

3 5 1<br />

<br />

,<br />

2n + 1<br />

1<br />

+ + . . . +<br />

5 1<br />

+ 2n<br />

2n + 1<br />

2n − 1<br />

cioè la (2.508) è valida anche per a2n+2. Analogamente, applicando ancora<br />

la (2.506), si ha:<br />

<br />

2n + 1 2n + 1<br />

(2n + 2)! a2n+3 = − 1 +<br />

2n + 3 2n + 3<br />

1 1<br />

+ + . . . +<br />

3 5 1<br />

<br />

2n − 1<br />

<br />

2<br />

− 1 +<br />

2n + 3<br />

1 1<br />

+ + . . . +<br />

3 5 1<br />

<br />

2n + 2 2n + 2<br />

+ n +<br />

2n − 1 2n + 3 2n + 3<br />

2n + 2<br />

= (n + 1)<br />

2n + 3 −<br />

<br />

1 + 1 1<br />

+ + . . . +<br />

3 5 1<br />

<br />

,<br />

2n + 1<br />

<strong>di</strong> modo che la (2.507) vale anche per a2n+3 e quin<strong>di</strong> le equazioni (2.507)<br />

e (2.508) sono sempre valide.<br />

Lo sviluppo (2.505) è indefinitamente derivabile termine a termine. Si<br />

può quin<strong>di</strong> porre:<br />

y ′′′ + 3y ′′ + 3y ′ + y =<br />

179<br />

∞<br />

0<br />

br x r<br />

<br />

(2.509)


e, in generale, sarà:<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

br = ar + 2(r + 1)ar+1 + 3(r + 1)(r + 2)ar+2<br />

+ (r + 1)(r + 2)(r + 3)ar+3, (2.510)<br />

ovvero, a causa delle equazioni (2.507) e (2.508):<br />

Segue:<br />

(2n + 1)! b2n = − 2n 2 (2n + 1) + 3n(2n + 1)(2n + 2)<br />

− 3(n + 1)(2n + 1)(2n + 2) + (n + 1)(2n + 1)(2n + 4)<br />

<br />

+ 2n(2n + 1) 1 + 1<br />

+ . . . +<br />

3 1<br />

<br />

2n − 1<br />

− 3(2n + 1) 2<br />

<br />

1 + 1<br />

+ . . . +<br />

3 1<br />

<br />

2n − 1<br />

<br />

+ 3(2n + 1)(2n + 2) 1 + 1<br />

+ . . . +<br />

3 1<br />

<br />

2n + 1<br />

<br />

− (2n + 1)(2n + 3) 1 + 1<br />

+ . . . +<br />

3 1<br />

<br />

= 1, (2.511)<br />

2n + 1<br />

(2n + 2)! b2n+1 = n(2n + 2) 2 − 3(n + 1)(2n + 2) 2<br />

+ 3(n + 1)(2n + 2)(2n + 4) − (n + 2)(2n + 2)(2n + 4)<br />

<br />

− (2n + 1)(2n + 2) 1 + 1<br />

+ . . . +<br />

3 1<br />

<br />

2n − 1<br />

+ 3(2n + 1) 2<br />

<br />

1 + 1<br />

+ . . . +<br />

3 1<br />

<br />

2n + 1<br />

<br />

− 3(2n + 2)(2n + 3) 1 + 1<br />

+ . . . +<br />

3 1<br />

<br />

2n + 1<br />

<br />

+(2n + 2)(2n + 4) 1 + 1<br />

+ . . . +<br />

3 1<br />

<br />

1<br />

= 1 − . (2.512)<br />

2n + 3<br />

2n + 3<br />

∞<br />

br x r =<br />

0<br />

∞<br />

1<br />

= 1<br />

x<br />

x s−1<br />

s! −<br />

∞<br />

1<br />

x s<br />

s!<br />

180<br />

∞<br />

0<br />

− 1<br />

x 2<br />

x 2s+1<br />

(2s + 3)!<br />

∞<br />

1<br />

x 2s+1<br />

(2s + 1)!


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

= ex − 1<br />

x<br />

= ex<br />

x − ex − e −x<br />

2x2 = e x<br />

1<br />

x<br />

− ex − e −x − 2x<br />

2x 2<br />

1<br />

−<br />

2x2 <br />

− 1<br />

+ e 2x2 . (2.513)<br />

Sostituendo nella (2.509) e scrivendo il primo membro sotto altra forma:<br />

<br />

′′ ′ d ′′ ′ x 1<br />

y + 2y + y + y + 2y + y = e −<br />

dx<br />

x<br />

1<br />

2x2 <br />

+ e −x e quin<strong>di</strong>:<br />

1<br />

,<br />

2x2 (2.514)<br />

y ′′ + 2y ′ + y = e −x<br />

<br />

e 2x<br />

<br />

1<br />

−<br />

x<br />

1<br />

2x2 <br />

+ 1<br />

2x2 <br />

dx + C . (2.515)<br />

e tenuto conto che per x = 0, abbiamo y = 0, y ′ = 0, y ′′ = 0:<br />

cioè:<br />

e quin<strong>di</strong>:<br />

y ′′ + 2y ′ + y = e x 1<br />

2x<br />

′ d ′ x 1<br />

y + y + y + y = e<br />

dx<br />

2x<br />

y ′ + y = e −x<br />

2x<br />

e<br />

2x −<br />

1<br />

2x<br />

e tenuto conto delle con<strong>di</strong>zioni ai limiti<br />

e finalmente:<br />

y = e −x<br />

− e−x<br />

− e−x<br />

y ′ + y = − x e −x + e −x<br />

x<br />

<br />

− x +<br />

x<br />

0<br />

e 2x − 1<br />

2x<br />

e tenuto ancora conto delle con<strong>di</strong>zioni ai limiti:<br />

y = − 1<br />

2 x2 e −x + e −x<br />

x<br />

0<br />

dx1<br />

181<br />

1<br />

2x<br />

1<br />

2x<br />

<br />

+ 1 , (2.516)<br />

<br />

+ 1 , (2.517)<br />

<br />

+ 1 dx + C . (2.518)<br />

0<br />

x1<br />

0<br />

e 2x − 1<br />

2x<br />

dx (2.519)<br />

<br />

dx dx + C , (2.520)<br />

e 2x2 − 1<br />

dx2. (2.521)<br />

2x2


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

A riprova calcoliamo y ′ e y ′′ :<br />

y ′ = − x e −x + 1<br />

2 x2 e −x − e −x<br />

x<br />

0<br />

x<br />

+ e −x<br />

e 2x − 1<br />

2x<br />

dx1<br />

x1<br />

0<br />

e 2x2 − 1<br />

dx2<br />

2x2<br />

dx (2.522)<br />

0<br />

y ′′ = − e −x + 2x e −x − 1<br />

2 x2 e −x + e −x<br />

x x1 e<br />

dx1<br />

0<br />

0<br />

2x2 − 1<br />

dx2<br />

2x2<br />

− 2 e −x<br />

x<br />

e<br />

0<br />

2x − 1<br />

dx +<br />

2x<br />

ex − e −x<br />

. (2.523)<br />

2x<br />

Ora<br />

x<br />

0<br />

dx1<br />

x1<br />

0<br />

e 2x2 − 1<br />

dx2 = x<br />

2x2<br />

x<br />

così che le formole precedenti <strong>di</strong>ventano:<br />

y = x e −x<br />

x<br />

e 2x − 1<br />

2x<br />

0<br />

y ′ = (1 − x) e −x<br />

x<br />

y ′′ = (x − 2) e −x<br />

x<br />

segue che<br />

0<br />

dx − 1<br />

4 ex +<br />

e 2x − 1<br />

2x<br />

1<br />

4<br />

dx − 1<br />

4 e2x + 1 1<br />

x +<br />

2 4 ,<br />

1 1<br />

+ x −<br />

2 2 x2<br />

<br />

e −x<br />

(2.524)<br />

e<br />

0<br />

2x − 1<br />

dx +<br />

2x<br />

1<br />

4 ex<br />

<br />

+ − 1 3 1<br />

− x +<br />

4 2 2 x2<br />

<br />

e −x<br />

(2.525)<br />

e<br />

0<br />

2x − 1<br />

dx + e<br />

2x<br />

x<br />

<br />

1 1<br />

−<br />

2x 4<br />

+ e −x<br />

<br />

− 1 3 5 1<br />

− + x −<br />

2x 4 2 2 x2<br />

<br />

, (2.526)<br />

y ′′ =<br />

<br />

1 − 2<br />

<br />

y + x e<br />

x<br />

−x , (2.527)<br />

cioè l’equazione <strong>di</strong>fferenziale (2.503) è sod<strong>di</strong>sfatta. Inoltre manifestamente:<br />

come si desiderava. Per x → ∞ si ha:<br />

x<br />

0<br />

e 2x − 1<br />

2x<br />

dx<br />

y(0) = y ′ (0) = 0, (2.528)<br />

182


= e 2x<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

1<br />

4x<br />

si deduce l’espressione asintotica <strong>di</strong> y:<br />

<br />

1<br />

+ + infinitesimi d’or<strong>di</strong>ne superiore (2.529)<br />

γx2 y = 1<br />

8<br />

da cui possiamo ottenere la costante k0 nella (2.504):<br />

e x<br />

, (2.530)<br />

x<br />

k0 = 1<br />

. (2.531)<br />

8<br />

Avremo dunque che per gran<strong>di</strong> valori <strong>di</strong> x, la soluzione delle equazioni<br />

(2.495) e (2.496) è approssimativamente:<br />

χ = x e −x + α<br />

8 ex√ 1+α /x 1/ √ 1+α . (2.532)<br />

Ora noi vogliamo supporre R grande nella nostra unità, grande cioè<br />

rispetto alla <strong>di</strong>minuzione atomiche. Avremo dunque:<br />

χ(R) = R e −R + α<br />

8<br />

e R√ 1+α<br />

R 1/√ 1+α<br />

χ ′′ (R) = (1 − R) e −R + α<br />

8<br />

e R√ 1+α<br />

R 1/√ 1+α<br />

(2.533)<br />

<br />

√1 1<br />

+ α −<br />

R √ <br />

. (2.534)<br />

1 + α<br />

Per ragioni che vedremo, ci interessano valori <strong>di</strong> α così piccoli che il secondo<br />

termine nell’espressioni <strong>di</strong> χ(R) sia dello stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza<br />

del primo. Cioè α deve essere dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> R 2 e −2R . Allora si può<br />

sostituire dovunque, anche nell’esponente, l’unità a √ 1 + α; trascurando<br />

naturalmente l’unità <strong>di</strong> fronte a R le formole superiori <strong>di</strong>ventano:<br />

χ(R) = R e −R + α<br />

8<br />

e R<br />

R<br />

χ ′′ (R) = − R e −R + α<br />

8<br />

e R<br />

R .<br />

(2.535)<br />

L’equazione (2.532) prende una forma semplice per valori <strong>di</strong> x gran<strong>di</strong>, ma<br />

minori <strong>di</strong> R:<br />

χ = x e −x + α e<br />

8<br />

x<br />

.<br />

x<br />

(2.536)<br />

183


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Per x > R deve essere sod<strong>di</strong>sfatta la seconda equazione in (2.496). Supponiamo<br />

E > 0, perché altrimenti non si avrebbe ionizzazione spontanea.<br />

Poiché<br />

E = A − 1 1<br />

− α, (2.537)<br />

2 2<br />

basta che sia A alquanto maggiore <strong>di</strong> 1/2. La seconda equazione in (2.496)<br />

ammette soluzioni <strong>di</strong> tipo sinusoidali. Avremo dunque per x maggiore <strong>di</strong><br />

R:<br />

χ =<br />

<br />

R e −R + α<br />

+ 1<br />

√ 2E<br />

8<br />

e R <br />

cos<br />

R<br />

√ 2E(x − R)<br />

<br />

− R e −R + α<br />

8<br />

e R <br />

sin<br />

R<br />

√ 2E(x − R). (2.538)<br />

Poniamo:<br />

B = A − 1<br />

2 + 4R2 e −2R A − 1<br />

. (2.539)<br />

A<br />

Le quantità E, B e A − 1/2 sono tutte molto prossime tra loro, e dove<br />

compaiono a fattori si può senz’altro sostituire l’una all’altra per semplificare<br />

le formole. Sotto i segni <strong>di</strong> seno e coseno occorre invece un’ulteriore<br />

approssimazione; e poiché:<br />

porremo:<br />

E = B −<br />

√ 2E = √ 2B − 1<br />

√2B<br />

4(A − 1)<br />

A<br />

4(A − 1)<br />

in<strong>di</strong>cheremo con γ il secondo termine <strong>di</strong>viso per 2π: 48<br />

da cui<br />

γ = − 1<br />

2π<br />

1<br />

√ 2B<br />

A<br />

4(A − 1)<br />

A<br />

α = − 4π √ 2B γ −<br />

R 2 e −2R − 1<br />

α, (2.540)<br />

2<br />

R 2 e −2R + 1<br />

2 α<br />

<br />

; (2.541)<br />

R 2 e −2R + 1<br />

2 α<br />

<br />

, (2.542)<br />

8(A − 1)<br />

A<br />

R 2 e −2R . (2.543)<br />

48 L’Autore considera questa γ come (la correzione a) il momento del sistema<br />

preso in considerazione (nelle unità adottate).<br />

184


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Sostituendo nella (2.538) e usando delle approssimazioni annunciate:<br />

<br />

1<br />

χ =<br />

A R e−R √<br />

2B e<br />

−<br />

4<br />

R<br />

R 2πγ<br />

√ <br />

cos 2B + 2πγ (x − R)<br />

<br />

√ <br />

+ −<br />

sin 2B + 2πγ (x − R) (2.544)<br />

√<br />

2B<br />

A R e−R − 1 e<br />

4<br />

R<br />

R 2πγ<br />

ovvero, sempre in via approssimata:<br />

χ =<br />

<br />

2<br />

A R2 e−2R + A<br />

8 R−2 e2R 4π2γ 2<br />

√ <br />

<br />

× cos 2B + 2πγ (x − R) + z , (2.545)<br />

essendo z un angolo che <strong>di</strong>penda da γ. Se vogliamo le χ normalizzate<br />

rispetto a dx, occorre moltiplicarle per un fattore N:<br />

in modo che sia:<br />

In effetti<br />

N<br />

u = N χ (2.546)<br />

2<br />

A R2 e −2R + A<br />

8 R−2 e 2R 4π 2 γ 2 = 2. (2.547)<br />

∞ +ɛ<br />

lim<br />

ɛ→0<br />

0<br />

χ(γ) dx<br />

−ɛ<br />

χ(γ + ɛ) dɛ = 1<br />

. (2.548)<br />

N 2<br />

Avremo allora rispettivamente per x < R e per x > R le autofunzioni<br />

normalizzate:<br />

<br />

A e<br />

u =<br />

2<br />

R<br />

<br />

R<br />

1 + π2A2 e<br />

4<br />

4R<br />

γ2<br />

R4 <br />

2x e −x + α e<br />

4<br />

x <br />

e<br />

x<br />

iBt e 2πi√2Bγt u =<br />

√ <br />

<br />

2 cos 2B + 2πγ (x − R) + z e iBt e 2πi√ (2.549)<br />

2Bγt<br />

.<br />

Qui si è tenuto conto della <strong>di</strong>pendenza dal tempo e del fatto che E =<br />

B + 2π √ 2Bγ. Si noti che nella prima delle (2.549) si è posto in evidenza<br />

il fattore 2xe −x + (α/4)(e x /x) poiché:<br />

R<br />

2 R<br />

0<br />

<br />

2x e −x + α<br />

4<br />

e x<br />

x<br />

dx <br />

0<br />

185<br />

2x e −x 2 dx 1, (2.550)


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

che rappresenta quin<strong>di</strong> per piccoli valori <strong>di</strong> x, l’autofunzione relativa allo<br />

stato quasi stazionario 1s, normalizzata nel modo or<strong>di</strong>nario.<br />

Supponiamo ora che inizialmente l’elettrone si trovi nello stato fondamentale.<br />

La sua autofunzione godrà <strong>di</strong> simmetria sferica approssimativamente,<br />

così che possiamo scrivere:<br />

e per ciò che si è detto sarà al tempo 0:<br />

ψ = U(x)<br />

, (2.551)<br />

x<br />

U0 2x e −x . (2.552)<br />

Sviluppiamo U0 secondo le u al tempo t = 0, che in<strong>di</strong>cheremo con u0 . . . :<br />

Avremo:<br />

c =<br />

∞<br />

e poiché per t qualunque:<br />

0<br />

U0 =<br />

∞<br />

−∞<br />

U0 u0 dx <br />

U =<br />

∞<br />

−∞<br />

c u0 dγ. (2.553)<br />

<br />

A<br />

2<br />

1 + π2 A 2<br />

4<br />

e R<br />

R<br />

e4R γ2<br />

R4 ; (2.554)<br />

c u dγ, (2.555)<br />

sostituendo le equazioni (2.551) e (2.554), troviamo per x minore <strong>di</strong> R :<br />

U = e iBt A e2R<br />

R 2<br />

<br />

x e −x + α<br />

8<br />

e x ∞<br />

x −∞<br />

dove è semplice <strong>di</strong>mostrare (dalla (2.543)) che<br />

α = −<br />

A − 1<br />

A 8R2 e −2R −<br />

e 2πi√ 2Bγt dγ<br />

1 + (π 2 A 2 e 4R /4R 4 )γ<br />

√ 2B<br />

A 8R2 e −2R<br />

2 , (2.556)<br />

(2.557)<br />

coincide con α relativa allo stato fondamentale stazionario considerato qui;<br />

la <strong>di</strong>mostrazione è simile a quella esposta in ciò che segue, condurrà alla<br />

186


(2.564). 49 Ora<br />

∞<br />

−∞<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e 2πi√ 2Bγt dγ<br />

1 + (π 2 A 2 e 4R /4R 4 )γ 2<br />

= 4<br />

R R2 e −2R<br />

∞<br />

−∞<br />

e 2πi√ 2Bγt d<br />

<br />

Ae 2R γ/4R 2<br />

<br />

2<br />

1 + 4π Ae 2R γ/4R 22 ⎧<br />

⎪⎨<br />

2<br />

A<br />

=<br />

⎪⎩<br />

R2 e −2R 2<br />

4R<br />

exp<br />

√ 2B<br />

Ae2R t<br />

<br />

, per t < 0<br />

2<br />

A R2 <br />

exp − 4R2√2B Ae2R t<br />

<br />

, per t > 0.<br />

(2.558)<br />

Solo la soluzione per t > 0 ci interessa, perché noi vogliamo fissare le<br />

con<strong>di</strong>zioni iniziali rinunziando a qualunque ipotesi sul modo con cui si sono<br />

prodotte. Avremo quin<strong>di</strong> per t > 0 e x < R:<br />

<br />

U = x e −x + α e<br />

8<br />

x <br />

e<br />

x<br />

iBt <br />

exp −4R 2√ 2B t/Ae 2R<br />

; (2.559)<br />

per x > R avremo invece:<br />

U = e iBt <br />

A e<br />

2<br />

2<br />

R ∞<br />

R −∞<br />

√ <br />

<br />

cos 2B + 2πγ (x − R) + z e 2πi√2Bγt dγ,<br />

1 + (π2A2e4R /4R4 )γ2 (2.560)<br />

U = e iBt e R<br />

∞<br />

1 − (πA<br />

R −∞<br />

√ 2Be 2R /2R 2 )γ<br />

1 + (π 2 A 2 e 4R /4R 4 )γ 2<br />

√ <br />

× cos 2B + 2πγ (x − R) e 2πi√2Bγt dγ<br />

−<br />

∞<br />

√<br />

2R 2<br />

2B + (πAe /2R )γ<br />

√ <br />

2B + 2πγ (x − R) e 2πi√ <br />

2Bγt<br />

dγ<br />

−∞<br />

= e iBt e R<br />

1 + (π 2 A 2 e 4R /4R 4 sin 2<br />

)γ<br />

R<br />

<br />

e i√ ∞<br />

2B(x−R)<br />

+ e −i√ ∞<br />

2B(x−R)<br />

−∞<br />

−∞<br />

M − Ni<br />

2<br />

M + Ni<br />

2<br />

e 2πi[√ 2Bt+(x−R)]γ dγ<br />

e 2πi[√ 2Bt−(x−R)]γ dγ<br />

<br />

, (2.561)<br />

49 Questa frase è aggiunta come nota posposta nel manoscritto originale.<br />

187


essendo:<br />

e poiché:<br />

Inoltre: 50<br />

∞<br />

−∞<br />

∞<br />

=<br />

−∞<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

M = 1 − (πA√ 2Be 2R /2R 2 )γ<br />

N =<br />

1 + (π 2 A 2 e 4R /4R 4 )γ 2<br />

√ 2B + (πAe 2R /2R 2 )γ<br />

(2.562)<br />

1 + (π 2 A 2 e 4R /4R 4 ; (2.563)<br />

2<br />

)γ<br />

e 2πi[√ 2Bt±(x−R)]γ dγ<br />

1 + π2 A 2<br />

4<br />

e 4R<br />

γ2<br />

R4 2 R<br />

A<br />

2 <br />

exp +<br />

e2R 4 R<br />

A<br />

2<br />

e2R [√ <br />

2Bt±(x − R)]<br />

per √ 2B t ± (x − R) < 0<br />

2 R<br />

A<br />

2 <br />

exp −<br />

e2R 4 R<br />

A<br />

2<br />

e2R [√ <br />

2Bt±(x − R)]<br />

per √ 2B t ± (x − R) > 0.<br />

γ e 2πi[√2Bt±(x−R)]γ dγ<br />

1 + (π 2 A 2 e 4R /4R 4 )γ 2<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

−i<br />

=<br />

⎪⎩<br />

4<br />

πA2 R 4 <br />

exp +<br />

e4R 4 R<br />

A<br />

2<br />

e2R [√ <br />

2Bt±(x − R)]<br />

per √ 2B t ± (x − R) < 0<br />

i 4<br />

πA2 R 4 <br />

exp −<br />

e4R 4 R<br />

A<br />

2<br />

e2R [√ <br />

2Bt±(x − R)]<br />

per √ 2B t ± (x − R) > 0.<br />

(2.564)<br />

(2.565)<br />

Se ci interessano solo le soluzioni per x > R e t > 0, dovremo <strong>di</strong>stinguere<br />

due casi, secondo che √ 2Bt−(x−R) è positivo o negativo, essendo sempre<br />

50 Nel manoscritto originale i segni dei risultati dell’integrale sono rovesciati;<br />

qui vengono invece riportate le espressioni corrette.<br />

188


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

√ 2Bt + (x − R). Avremo rspettivamente, tenuto conto che:<br />

∞<br />

−∞<br />

M + Ni<br />

2<br />

e 2πi[√ 2Bt+(x−R)]γ dγ (2.566)<br />

è identicamente nullo a causa delle equazioni (2.564) e (2.565) quando<br />

√ 2B + x − R > 0: 51<br />

U =<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

<br />

8 R<br />

A eR eiBt <br />

exp −i arcsin (2A − 1)/2A − i √ <br />

2B(x − R)<br />

<br />

× exp 4R 2 (x − R)/(Ae 2R ) − 4R 2√ 2B t/(Ae 2R <br />

)<br />

per √ 2Bt − (x − R) > 0<br />

⎪⎩<br />

0, per √ 2Bt − (x − R) < 0,<br />

(2.567)<br />

essendosi nuovamente usata dov’era lecito l’approssimazione 2B = 2A −<br />

1. Per √ 2Bt − (x − R) > 0, in<strong>di</strong>pendentemente dal piccolo fattore <strong>di</strong><br />

smorzamento temporale e <strong>di</strong> esaltazione spaziale, la (2.567) rappresenta<br />

un’onda piana progressiva verso gli alti valori <strong>di</strong> x. Per valori abbastanza<br />

piccoli <strong>di</strong> t e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> x − R, il flusso <strong>di</strong> elettroni per unità <strong>di</strong> tempo sarà:<br />

F = 8R2√2B . (2.568)<br />

Ae2R D’altra parte il fattore <strong>di</strong> smorzamento nel tempo si può mettere sotto la<br />

forma:<br />

e −t/2T , (2.569)<br />

essendo T la vita me<strong>di</strong>a; 52 segue, come è naturale:<br />

F = 1<br />

Ae2R<br />

, T =<br />

T 8R2√ . (2.570)<br />

2B<br />

Gamov nelle sue deduzioni sulla vita me<strong>di</strong>a delle particelle α nei nuclei<br />

ra<strong>di</strong>oattivi 53 ha postulato la <strong>di</strong>pendenza esponenziale del tempo, ha supposto<br />

inoltre che a grande <strong>di</strong>stanza dal nucleo l’autofunzione relativa alla<br />

51 Si noti che l’Autore ha omesso un fattore 2 nella seguente espressione.<br />

52 Si osservi che T è una costante <strong>di</strong> tempo piuttosto che la vita me<strong>di</strong>a.<br />

53 L’Autore si riferisce qui a G. Gamov, Zeits. f. Physik 41 (1928) 204. Egli ha<br />

già lavorato sulla teoria <strong>di</strong> Gamov anche in relazione alla sua tesi [E. <strong>Majorana</strong>,<br />

La teoria quantica dei nuclei ra<strong>di</strong>oattivi; Relatore: E. Fermi; non pubblicata].<br />

189


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

particella α rappresenti un’onda sferica progressiva e ha determinato T in<br />

base alla (2.570). Le considerazioni che precedono mostrano come il suo<br />

proce<strong>di</strong>mento sia giustificato. Cadono le obiezioni <strong>di</strong> Kudar che sentiva<br />

odor <strong>di</strong> paradosso nel fattore <strong>di</strong> esaltazione spaziale che entra in U per la<br />

(2.567). Infatti la prima delle (2.567) vale solo fino alla <strong>di</strong>stanza<br />

x − R = √ 2B t, (2.571)<br />

mentre al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> U = 0, e quin<strong>di</strong> in tempi prossimi a t = 0, la (2.567) è<br />

verificata solo in una regione vicina ai nuclei, mentre in progresso <strong>di</strong> tempo<br />

vale, tenendo conto delle approssimazioni <strong>di</strong> calcolo, fino a una <strong>di</strong>stanza<br />

√ 2Bt = vt, poiché v è precisamente la velocità con cui vengono emesse<br />

le particelle. Il fatto che il fronte dell’onda si presenti netto benché la<br />

velocità <strong>di</strong> emissione a causa della vita finita dello stato quasi stazionario<br />

è lievemente incerta, deriva unicamente dalle approssimazioni <strong>di</strong> calcolo.<br />

Mostreremo fra poco come spingendo oltre l’approssimazione si possa mettere<br />

in evidenza tale incertezza <strong>di</strong> v e determinare la curva delle velocità<br />

in<strong>di</strong>pendentemente dai generali principi statistici della nuova meccanica.<br />

Le formole ora trovate suggeriscono interessanti considerazioni.<br />

I. Verificato che la prima delle equazioni (2.567) vale per <strong>di</strong>stanze brevi<br />

fin quasi dai primi istanti, possiamo cercare fin dall’inizio una soluzione <strong>di</strong><br />

tal forma senza preoccuparci <strong>di</strong> quel che accade a <strong>di</strong>stanza maggiori. È<br />

il metodo <strong>di</strong> Gamov. In altre parole supponiamo che la <strong>di</strong>pendenza dal<br />

tempo sia a qualunque <strong>di</strong>stanza del tipo:<br />

e 2πiνt e −t/2T = e 2πit(ν−1/4πiT ) , (2.572)<br />

così che la ψ viene formalmente a rappresentare uno stato stazionario con<br />

autovalore complesso. Ora la soluzione generale per gli stati stazionari è<br />

per le equazioni (2.536) e (2.538) e tenendo conto della <strong>di</strong>pendenza del<br />

tempo, con un’adatta normalizzazione approssimata<br />

⎧<br />

e<br />

⎪⎨<br />

U =<br />

⎪⎩<br />

iEt <br />

2 x e −x + α e<br />

8<br />

x <br />

, per x < R,<br />

x<br />

e iEt <br />

R α e<br />

2 +<br />

eR 8<br />

R <br />

cos<br />

R<br />

√ 2E(x − R)<br />

+ 1<br />

<br />

√ −Re<br />

2E<br />

−R + α e<br />

8<br />

R <br />

sin<br />

R<br />

√ <br />

2E(x − R) , per x > R.<br />

(2.573)<br />

190


Potremo anche scrivere per x > R:<br />

U = e iEt<br />

+<br />

<br />

R α e<br />

+<br />

eR 8<br />

R<br />

R<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

<br />

R α e<br />

+<br />

eR 8<br />

R<br />

R<br />

+ i<br />

√ 2E<br />

<br />

<br />

i<br />

− √<br />

2E<br />

− R α<br />

+<br />

eR 8<br />

− R α<br />

+<br />

eR 8<br />

e R<br />

R<br />

<br />

Se vogliamo che manchi l’onda in arrivo dovrà essere:<br />

da cui:<br />

R α e<br />

+<br />

eR 8<br />

R<br />

R<br />

α = −<br />

<br />

i<br />

− √<br />

2E<br />

− R α<br />

+<br />

eR 8<br />

e R <br />

e<br />

R<br />

i√2E(x−R) e −i√ 2E(x−R)<br />

e R <br />

R<br />

<br />

. (2.574)<br />

= 0, (2.575)<br />

√ 2E + i<br />

√ 2E − i 8R 2 e −2R , (2.576)<br />

e ponendo in prima approssimazione √ 2E = √ 2A − 1:<br />

e quin<strong>di</strong>:<br />

α = −<br />

E = A − 1<br />

2<br />

A − 1<br />

A 8R2 e −2R √<br />

2A − 1<br />

− i 8R<br />

A<br />

2 e −2R<br />

(2.577)<br />

√<br />

1<br />

2A − 1<br />

− α = B + i 8R<br />

2 A<br />

2 e −2R , (2.578)<br />

oppure, nello stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> approssimazione:<br />

Segue per x < R:<br />

E = B + i<br />

√ 2B<br />

A 4R2 e −2R . (2.579)<br />

U = e iBt <br />

2 x e −x <br />

A − 1<br />

−<br />

A R2 e −2R √<br />

2B<br />

+ i<br />

A R2 e −2R<br />

x<br />

e<br />

x<br />

× e −<br />

√<br />

2B<br />

A 4R2e −2R<br />

, (2.580)<br />

come si era già trovato. Anche per questa via si può quin<strong>di</strong> determinare la<br />

191


vita me<strong>di</strong>a T : 54<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

T = A<br />

√ 2B<br />

e 2R<br />

. (2.581)<br />

8R2 II. L’espressione della vita me<strong>di</strong>a T mostra come essa sia proporzionale a<br />

A/ √ 2B, in cui B ricor<strong>di</strong>amo è l’energia me<strong>di</strong>a dell’elettrone, o ciò che è<br />

lo stesso, l’energia cinetica me<strong>di</strong>a che esso possiede quando attraversa la<br />

sfera <strong>di</strong> raggio R. E poiché, con gran<strong>di</strong>ssima approssimazione B A−1/2,<br />

avremo anche che la vita me<strong>di</strong>a è proporzionale a (B + 1/2)/ √ 2B. Se<br />

facciamo A = 1/2, cioè uguale proprio al potenziale <strong>di</strong> ionizzazione sarà<br />

B = 0, e la vita me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>venta naturalmente infinita. Ciò che sorprende è<br />

però che al crescere <strong>di</strong> B le probabilità <strong>di</strong> ionizzazione nell’unità <strong>di</strong> tempo<br />

crescono fino a toccare il massimo per un determinato valore <strong>di</strong> B e poi<br />

decrescono tendendo a zero per B che tende all’infinito. Si ha il massimo<br />

per B = 1/2 e quin<strong>di</strong> A = 1, cioè al doppio del potenziale <strong>di</strong> ionizzazione.<br />

La vita me<strong>di</strong>a minima sarà dunque:<br />

T = e2R<br />

. (2.582)<br />

8R2 La spiegazione del paradosso risiede nel fatto generale che, se esiste una<br />

superficie netta <strong>di</strong> separazione fra due regioni a potenziale <strong>di</strong>verso, essa si<br />

comporta come superficie riflettente non solo per le particelle provenienti<br />

dalla regione a più bassa energia potenziale, ma anche per quelle provenienti<br />

dalla parte opposta, purché l’energia cinetica, positiva o negativa, sia<br />

in valore assoluto piccola rispetto al salto brusco dell’energia potenziale.<br />

III. Abbiamo visto che l’energia E dell’elettrone non è rigorosamente determinata.<br />

Possiamo parlare <strong>di</strong> probabilità che essa sia compresa tra E<br />

e E + dE o, ciò che è lo stesso, <strong>di</strong> probabilità che la velocità <strong>di</strong> uscita<br />

dell’elettrone sia compresa tra v e v + dv. Avremo per la (2.541)<br />

v = √ 2E √ 2B + 2π γ (2.583)<br />

dv 2π dγ, (2.584)<br />

54∗ T si trova senza <strong>di</strong>fficoltà in base alla (2.543):<br />

A − 1<br />

α =<br />

A 8R2e −2R √<br />

2B<br />

− i<br />

A 8R2e −2R<br />

α coincide con α relativo allo stato parzialmente stazionario considerato in questa<br />

pagina. La <strong>di</strong>mostrazione è analoga a quella che richiede la (2.564).<br />

192


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

ma la probabilità che γ sia compreso fra γ e γ + dγ è c 2 dγ ; dalla (2.554),<br />

la probabilità che v sia compreso tra v, v + dv sarà:<br />

(Ae 2R /4πR 2 )dv<br />

1 + (π 2 A 2 e 4R /4R 4 2<br />

)γ<br />

(Ae 2R /4πR 2 )dv<br />

1 + (A 2 e 4R /16R 4 ) (v − √ . (2.585)<br />

2<br />

2B)<br />

La curva delle energie è naturalmente della stessa forma in prima approssimazione.<br />

La probabilità per unità d’energia è:<br />

Ae 2R /4π √ 2BR 2<br />

1 + (A 2 e 4R /32BR 4 ) (E − B) 2<br />

=<br />

=<br />

K1/π<br />

1 + K 2 2 (E − B) 2<br />

1/πK<br />

1 + (E − B) 2 2 . (2.586)<br />

/K<br />

Come faremo vedere in seguito, a proposito dei fenomeni ra<strong>di</strong>oattivi, si<br />

trova sempre la stessa curva quando si ha a che fare con stati quasi stazionari,<br />

qualunque sia la <strong>di</strong>stribuzione (con simmetria sferica) del potenziale. Il<br />

parametro K che ne definisce l’ampiezza, è legato alla vita me<strong>di</strong>a dalla<br />

relazione<br />

K = 1<br />

= τ, (2.587)<br />

2T<br />

e, ricordando che nelle nostre unità h = 2π, passando alle unità solite:<br />

K = <br />

, (2.588)<br />

2T<br />

conforme qualitativamente alle generali relazioni d’incertezza.<br />

IV. Spingiamo oltre l’approssimazione per x > R. Manteniamo la definizione<br />

(2.542) <strong>di</strong> γ. Avremo:<br />

E = B + 2π √ 2B γ (2.589)<br />

e in luogo della (2.541), in seconda approssimazione:<br />

√ 2E = √ 2B + 2π γ − 2π 2<br />

√ 2B γ 2<br />

e in luogo della (2.561) dovremo scrivere:<br />

U = e iEt e R <br />

e<br />

R<br />

i√ ∞<br />

2B(x−R)<br />

−∞<br />

193<br />

M + Ni<br />

2<br />

(2.590)


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

<br />

× exp 2πi[ √ 2Bt + (x − R)]γ − 2π2iγ 2 <br />

√ (x − R) dγ<br />

2B<br />

+ e −i√ ∞<br />

2B(x−R)<br />

−∞<br />

M − Ni<br />

2<br />

<br />

× exp 2πi[ √ 2Bt − (x − R)]γ + 2π2iγ 2<br />

√ (x − R)<br />

2B<br />

<br />

<br />

dγ . (2.591)<br />

2.35 Urto <strong>di</strong> una particella α contro un<br />

nucleo ra<strong>di</strong>oattivo<br />

Consideriamo una particella α in punto <strong>di</strong> essere emessa da un nucleo<br />

ra<strong>di</strong>oattivo, come formante un’onda quasi stazionaria. Quest’onda, come<br />

ha mostrato Gamov, si <strong>di</strong>sperde praticamente all’infinito dopo un certo<br />

tempo; in altre parole la particella si trova instabilmente in prossimità del<br />

nucleo e dopo qualche tempo finisce per allontanarsene indefinitamente.<br />

Noi cominceremo a stu<strong>di</strong>are minutamente i caratteri <strong>di</strong> quest’onda quasi<br />

stazionaria, per poi affrontare il problema inverso a quello propostosi da<br />

Gamov: 55 determinare la probabilità che una particella α urtando, in date<br />

con<strong>di</strong>zioni contro un nucleo che ha subito una trasformazione ra<strong>di</strong>oattiva<br />

α, venga da esso catturata in modo da ricostituire un nucleo della sostanza<br />

che precede nella genealogia ra<strong>di</strong>oattiva. La questione è stata accennata<br />

poco seriamente da Kudar, e si ricollega <strong>di</strong>rettamente alla nota ipotesi<br />

secondo la quale in con<strong>di</strong>zioni fisiche affatto <strong>di</strong>fferenti da quelle che siamo<br />

avvezzi a considerare, può aver luogo un processo <strong>di</strong> reintegrazione <strong>degli</strong><br />

elementi ra<strong>di</strong>oattivi; dai più semplici ai più complessi.<br />

Supponiamo, seguendo Gamov, che il quanto azimutale della particella<br />

a contatto del nucleo sia nullo, così che venga realizzata la simmetria sferica.<br />

Prescin<strong>di</strong>amo ancora dal trascinamento del resto nucleare, e ciò solo per<br />

semplicità <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso perché il tenerne conto non presenta alcuna <strong>di</strong>fficoltà;<br />

anzi ai risultati esatti si perviene senz’altro con ovvie mo<strong>di</strong>ficazioni delle<br />

55 Di nuovo l’Autore si riferisce a G. Gamov, Zeits. f. Physik 41 (1928) 204:<br />

ve<strong>di</strong> la nota precedente.<br />

194


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

formole finali. Ponendo al solito ψ = χ/x, avremo per gli stati stazionari<br />

a simmetria sferica:<br />

d 2 χ 2m<br />

+ (E − U) χ = 0. (2.592)<br />

dx2 2 Oltre una <strong>di</strong>stanza R, abbastanza grande che potremo supporre dell’or<strong>di</strong>ne<br />

delle <strong>di</strong>mensioni atomiche, U praticamente si annulla. La funzione χ<br />

sarà allora simmetrica per E > 0. La chiarezza delle nostre <strong>di</strong>mostrazioni<br />

richiede che per x > R si possa ritenere rigorosamente U = 0, ma sarà<br />

chiaro che nessuna sostanziale causa <strong>di</strong> errore potrà essere per tal via introdotta<br />

nei nostri calcoli. Consideriamo per ora le χ come funzioni solo<br />

del posto e le supposizioni, come è lecito, reali. Conveniamo ancora <strong>di</strong><br />

normalizzare in guisa che:<br />

R<br />

0<br />

χ 2 dx = 1. (2.593)<br />

Si immagini ora che esista uno stato quasi stazionario e parimenti che si<br />

possa costruire una funzione u0 la quale si annulli per x > R, sod<strong>di</strong>sfi alla<br />

con<strong>di</strong>zione: R<br />

|u0| 2 dx = 1, (2.594)<br />

0<br />

e inoltre nei punti in cui u0 è grande obbe<strong>di</strong>sca 56 all’incirca all’equazione<br />

<strong>di</strong>fferenziale (2.592). Questa funzione u0 sarà adatta a rappresentare la<br />

particella α nell’istante iniziale. Potremo svilupparla secondo le funzioni χ<br />

che si ottengono facendo variare E entro un tempo ristretto. Porremo:<br />

E = E0 + W. (2.595)<br />

La possibilità dello stato quasi stazionario sarà rivelata dal fatto che per<br />

x < R le funzioni χ, normalizzate secondo la (2.593), e le loro derivate<br />

sono piccole quando W è piccolo.<br />

In prima approssimazione potremo porre per x < R:<br />

χW = χ0 + W y(x)<br />

χ ′ W = χ ′ 0 + W y ′ (x)<br />

(2.596)<br />

56∗ Per un valore approssimativamente determinato <strong>di</strong> t, mentre è quasi reale.<br />

195


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e ciò, per poco che U abbia un andamento ragionevole, con approssimazione<br />

esuberante e per tutto il campo <strong>di</strong> variabilità <strong>di</strong> W che ha praticamente<br />

interesse. In particolare per x = R:<br />

χW (R) = χ0(R) + W y(R)<br />

χ ′ W (R) = χ ′ 0(R) + W y ′ (R).<br />

(2.597)<br />

E ricordando che per x > R la (2.592) si riduce semplicemente nella forma<br />

si avrà per x > R<br />

d 2 χW<br />

dx 2<br />

2m<br />

+ (E0 + W ) χW = 0 (2.598)<br />

2 χW = (a + bW ) cos 1 <br />

2m(E0 + W )(x − R)<br />

<br />

essendosi posto:<br />

a1 =<br />

+ (a1 + b1W ) sin 1 <br />

2m(E0 + W )(x − R),<br />

<br />

a = χ0(R), b = y(R)<br />

χ ′ 0(R)<br />

2m(E0 + W ) , b1 =<br />

y ′ (R)<br />

2m(E0 + W ) .<br />

(2.599)<br />

(2.600)<br />

Come si vede a1 e b1 non sono rigorosamente costanti; ma nell’or<strong>di</strong>ne<br />

d’approssimazione entro cui il nostro problema è determinato possiamo<br />

considerarle come tali e sostituire alle ultime dalla (2.600):<br />

a1 = χ′ √<br />

0(R)<br />

, b1 =<br />

2mE0<br />

y′ (R)<br />

√ . (2.601)<br />

2mE0<br />

Inoltre, poiché E0 non è completamente determinato, possiamo sceglierlo<br />

in guisa da semplificare la (2.599); possiamo allo stesso scopo spostare R<br />

<strong>di</strong> una frazione della lunghezza d’onda h/ √ 2mE0. Si troverà allora che è<br />

sempre possibile sostituire alla (2.599) l’espressione più semplice:<br />

χW = α cos 2m(E0 + W ) (x − R)/ <br />

+ βW sin 2m(E0 + W ) (x − R)/ .<br />

196<br />

(2.602)


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Porremo:<br />

2m(E0 + W ) / = √ 2mE0 / + 2π γ = C + 2π γ, (2.603)<br />

e sarà in prima approssimazione:<br />

2π γ <br />

W<br />

2E0/m<br />

W<br />

= , (2.604)<br />

v<br />

essendo v la velocità (me<strong>di</strong>a) con cui le particelle vengono espulse. Sostituendo<br />

nella (2.602) avremo approssimativamente:<br />

essendo:<br />

χW = α cos(C + 2πγ)(x − R)<br />

+ β ′ γ sin(C + 2πγ)(x − R),<br />

Le χW sono per ora normalizzate in modo che<br />

(2.605)<br />

β ′ = β 2π 2E0/m. (2.606)<br />

R<br />

χ<br />

0<br />

2 W dx = 1.<br />

In<strong>di</strong>cheremo con ηW le stesse autofunzioni normalizzate rispetto a dγ. Otteniamo<br />

sempre per x > R:<br />

ηW =<br />

2<br />

α 2 + β ′2 γ 2<br />

[α cos(C + 2πγ)(x − R)<br />

+ β ′ γ sin(C + 2πγ)(x − R) =<br />

2<br />

χW .<br />

α2 + β ′2γ 2<br />

(2.607)<br />

Sviluppiamo ora u0, che rappresenta come si è detto la particella α<br />

nell’istante iniziale, secondo le ηW ; avremo:<br />

u0 =<br />

∞<br />

e poiché u0 = χW per x ≤ R e perciò<br />

Kγ =<br />

∞<br />

0<br />

ηW u0 dx =<br />

Kγ ηW dγ (2.608)<br />

−∞<br />

2<br />

α 2 + β ′2 γ 2<br />

197<br />

R<br />

χ<br />

0<br />

2 W dx =<br />

2<br />

α 2 + β ′2 γ 2 ,<br />

(2.609)


sostituendo nella (2.608) otteniamo<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

u0 =<br />

∞<br />

−∞<br />

4 χW<br />

α2 + β ′2 dγ. (2.610)<br />

γ2 Ora, per piccoli valori <strong>di</strong> x, le χW coincidono tra loro e coincidono del pari<br />

con u0; dovrà quin<strong>di</strong> essere:<br />

1 =<br />

∞<br />

−∞<br />

4<br />

α 2 + β ′2 γ<br />

4π<br />

dγ = ± , (2.611)<br />

2 αβ ′<br />

(si riconosce senza <strong>di</strong>fficoltà che dovremo scegliere il segno inferiore); cioè<br />

esiste necessariamente la relazione:<br />

β ′ = − 4π<br />

α<br />

(2.612)<br />

A causa della (2.604), introducendo la <strong>di</strong>pendenza dal tempo avremo approssimativamente:<br />

u = e iEt/<br />

<br />

∞ 4χW exp 2πi <br />

2E0/m γt<br />

α 2 + 16π 2 γ 2 /α 2 dγ. (2.613)<br />

−∞<br />

Per piccoli valori <strong>di</strong> x, confondendosi le χW con u0 si avrà:<br />

u = u0 e iE0t/<br />

<br />

exp −α 2 <br />

2E0/m t/2 , (2.614)<br />

ovvero<br />

essendo T la vita me<strong>di</strong>a. Si ricava:<br />

T =<br />

u = u0 e iE0t/ e −t/2T , (2.615)<br />

1<br />

α 2 2E0/m<br />

1<br />

=<br />

α2 . (2.616)<br />

v<br />

Così, ricordando la (2.612), tanto α che β ′ vengono espressi in funzione<br />

soltanto <strong>di</strong> T :<br />

α =<br />

±1<br />

√ vT =<br />

±1<br />

<br />

4 2(E/m)T 2<br />

(2.617)<br />

β ′ = ∓4π √ vT = ∓4π 4 2(E/m)T 2 . (2.618)<br />

198


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Si rileverà che ad uno stato stazionario corrisponde nella teoria classica<br />

un’orbita <strong>di</strong> tipo iperbolico. Il periodo <strong>di</strong> rivoluzione, o meglio l’intervallo<br />

fra i due passaggi attraverso la sfera <strong>di</strong> raggio r è data da<br />

PW =<br />

e il valore massimo si ha per W = 0:<br />

PW = 4<br />

α 2 v<br />

4<br />

(α2 + β ′2γ 2 , (2.619)<br />

)v<br />

= 4T. (2.620)<br />

La probabilità che si presentino i singoli stati stazionari sono, per la (2.609),<br />

proporzionali a detti perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> rivoluzione, come un ragionamento puramente<br />

classico farebbe prevedere. Si può ancora determinare T ragionando<br />

classicamente. Infatti se una particella si trova nell’orbita W e, per ipotesi,<br />

all’interno della sfera <strong>di</strong> raggio R, vi rimane ancora, in me<strong>di</strong>a, per un tempo<br />

TW = (1/2)PW = (2/v)/(α 2 + β ′2 γ 2 ), e il valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> TW sarà:<br />

∞<br />

TW =<br />

T<br />

0<br />

2 W dγ<br />

∞<br />

0<br />

TW dγ<br />

= 1<br />

α 2 v<br />

= T. (2.621)<br />

Si deve però avvertire che se si spingesse oltre il ragionamento analogico fino<br />

a determinare la forma della curva <strong>di</strong> sopravvivenza, si andrebbe incontro<br />

a un risultato errato.<br />

L’autofunzione u ha l’espressione nella (2.614) solo per piccoli valori <strong>di</strong><br />

x. Trascurando ciò che avviene per x non molto piccolo, ma minore <strong>di</strong> R,<br />

e venendo senz’altro al caso x > R, si ha per le (2.606) e (2.610):<br />

u = e iE0t/<br />

+<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

4α cos(C + 2πγ)(x − R)<br />

α 2 + β ′2 γ 2<br />

4β ′ γ sin(C + 2πγ)(x − R)<br />

α 2 + β ′2 γ 2<br />

e 2πivγt dγ<br />

e 2πivγt <br />

dγ , (2.622)<br />

in cui α e β ′ <strong>di</strong>pendono da T secondo le equazioni (2.617), (2.618).<br />

(2.622) si può scrivere:<br />

La<br />

u = e iE0t/<br />

<br />

e iC(x−R)<br />

∞<br />

(2α − 2iβ ′ γ)<br />

+ e −iC(x−R)<br />

0 α2 + β ′2γ 2 e2πi(vt+x−R)γ dγ<br />

∞<br />

(2α + 2iβ<br />

0<br />

′ γ)<br />

α2 + β ′2γ 2 e2πi[vt−(x−R)]γ <br />

dγ<br />

199<br />

(2.623)


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e ricordando che α e β ′ sono <strong>di</strong> segno opposto e che per t > 0 e x > R,<br />

sarà vt + x − R > 0, si trova che il primo integrale si annulla, mentre il<br />

secondo vale:<br />

∞<br />

0<br />

=<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

(2α + 2iβ ′ γ)<br />

α 2 + β ′2 γ 2 e2πi[vt−(x−R)]γ dγ = 2<br />

∞<br />

0<br />

e 2πi[vt−(x−R)]γ<br />

α − iβ ′ γ<br />

− 4π<br />

β ′ e2π(α/β′ )[vt−(x−R)] = − 4π<br />

β ′ e−(α2 /2)[vt−(x−R)]<br />

0<br />

dγ<br />

(2.624)<br />

Sostituendo nella (2.625) e ricordando che per la (2.603) C = mv/, si ha<br />

infine:<br />

⎧<br />

⎨ α e<br />

u =<br />

⎩<br />

iE0t/ −imv(x−R)/ −t/2T (x−R)/(2vT )<br />

e e e<br />

0<br />

(2.625)<br />

per vt − (x − R) > 0 e per vt − (x − R) < 0.<br />

Vogliamo ora supporre che il nucleo abbia perduto la particella α; ciò<br />

significa che sarà inizialmente u0 = 0 in prossimità del nucleo. Si tratta<br />

<strong>di</strong> valutare la probabilità che il nucleo riassorba una particella α quando<br />

venga bombardato con un fascio parallelo <strong>di</strong> particelle. Per caratterizzare il<br />

raggio incidente, dovremo assegnare l’intensità per unità d’area, l’energia<br />

d’ogni particella e la durata del bombardamento. Ora le sole particelle<br />

che abbiano elevata probabilità <strong>di</strong> essere assorbite sono quelle che hanno<br />

un’energia prossima a E0, con un’incertezza dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> h/T ; d’altra<br />

parte la durata τ del bombardamento, per la chiara interpretabilità dei<br />

risultati, deve essere piccola <strong>di</strong> fronte a T ; segue che l’energia delle particelle<br />

restanti non può essere determinata, per la relazione d’incertezza, che con<br />

un errore molto più grande <strong>di</strong> h/T . In luogo <strong>di</strong> parlare <strong>di</strong> intensità per<br />

unità d’area, dovremo dunque parlare <strong>di</strong> intensità per unità d’area e unità<br />

<strong>di</strong> energia per valori prossimi a E0. Sia N il numero delle particelle passate<br />

in tutta la durata τ del bombardamento per unità d’area e <strong>di</strong> energia.<br />

Sia inizialmente l’onda piana incidente compresa fra due piani paralleli<br />

<strong>di</strong> ascissa (<strong>di</strong>stanza dal nucleo) d1 e d2 = d1 + ℓ. Per l’ipotesi fatta che<br />

l’onda sia inizialmente piana sarà:<br />

u0 = u0(ξ), (2.626)<br />

200


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

essendo ξ l’ascissa <strong>di</strong> un piano generico parallelo ai primi due. Per ξ < d1<br />

oppure ξ > d2, sarà u0 = 0. Vogliamo inoltre supporre d1 > R ed anche,<br />

ciò che non implica nuove restrizioni,<br />

h<br />

ℓ = ρ<br />

m 2E0/m<br />

= ρ h<br />

mv<br />

= ρ λ, (2.627)<br />

essendo ρ un numero intero e λ la lunghezza d’onda della particella α<br />

emessa. Possiamo sviluppare ψ0 tra d1 e d2 in serie <strong>di</strong> Fourier e quin<strong>di</strong> in<br />

una somma <strong>di</strong> termini del tipo<br />

kσ e σ2πi(ξ−d1)/ℓ<br />

(2.628)<br />

con σ intero. I termini con σ negativo rappresentano, grosso modo, particelle<br />

che si allontanano; possiamo supporli nulli. Fissiamo l’attenzione sul<br />

termine<br />

kρ e ρ2πi(ξ−d1)/ℓ imv(ξ−d1)/<br />

= kρ e (2.629)<br />

e poniamo 57<br />

u0 = ψ0 + kρ e imv(ξ−d1)/ . (2.630)<br />

Le autofunzioni <strong>di</strong> una particella libera, mobile in <strong>di</strong>rezione normale all’onda<br />

in arrivo, sono normalizzate rispetto a dE: 58<br />

ψσ =<br />

1<br />

2hE/m e i√ 2mE(ξ−d1)/ . (2.631)<br />

Si deve intendere che E vari due volte tra zero e infinito attribuendo al<br />

ra<strong>di</strong>cale che figura all’esponente una volta il segno positivo e una volta il<br />

negativo; a noi interessano solo le autofunzioni al ra<strong>di</strong>cale positivo, le quali<br />

rappresentano particelle in marcia verso le ξ decrescenti. Possiamo porre:<br />

e sarà<br />

ψ0 =<br />

cE =<br />

∞<br />

0<br />

cE ψρ dE (2.632)<br />

d2<br />

ψ0 ψ ∗ ρ dξ. (2.633)<br />

d1<br />

57 Si noti che l’Autore ha <strong>di</strong>viso la funzione d’onda della particella incidente<br />

in un termine corrispondente all’energia principale E0 (il secondo termine nella<br />

(2.630)) più un altro termine che sarà sviluppato a partire dalla (2.632).<br />

58 Nel manoscritto originale queste autofunzioni sono in<strong>di</strong>cate con ψρ, ma qui,<br />

per chiarezza, saranno in<strong>di</strong>cate con ψσ.<br />

201


In particolare:<br />

cE0<br />

=<br />

=<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

d2<br />

ψ0<br />

d1<br />

kρℓ<br />

√ hv +<br />

e poiché evidentemente:<br />

si trae:<br />

1<br />

√ hv e −imv(ξ−d1)/ dξ<br />

d2<br />

ψ0<br />

d1<br />

1<br />

√ e<br />

hv −imv(ξ−d1)/ kρℓ<br />

dξ = √hv . (2.634)<br />

N = c 2 E0 , (2.635)<br />

N = k2 ρℓ 2<br />

. (2.636)<br />

hv<br />

Immaginiamo ora <strong>di</strong> sviluppare u0 secondo le autofunzioni relative al<br />

campo centrale prodotte dal resto nucleare. A noi interessa solo quella<br />

parte dello sviluppo che si riferisce alle autofunzioni dotate <strong>di</strong> simmetria<br />

sferica con autovalore molto prossimo a E0, perché, nelle nostre ipotesi, solo<br />

esse assumono gran<strong>di</strong> valori in prossimità del nucleo. Di tali autofunzioni<br />

conosciamo l’espressione per x > R data dalle equazioni (2.607), (2.617),<br />

(2.618). In realtà le ηW date dalla (2.607) sono le autofunzioni relative<br />

al problema ridotto in una <strong>di</strong>mensione. Per avere le autofunzioni spaziali,<br />

sempre normalizzate rispetto a dγ, si dovrà porre:<br />

Dovremo dunque porre:<br />

e sarà<br />

pγ =<br />

<br />

Possiamo porre:<br />

gW =<br />

ψ0 =<br />

gW = ηW<br />

√ . (2.637)<br />

4πx<br />

∞<br />

0<br />

dS gW ψ0 =<br />

pγ gW dγ + . . . (2.638)<br />

d2<br />

d1<br />

2π x gW dx<br />

x<br />

d1<br />

ψ0 dξ. (2.639)<br />

1<br />

<br />

√ Aγ e<br />

4πx<br />

i(C+2πγ)(x−d1)<br />

<br />

−i(C+2πγ)(x−d1)<br />

+ Bγ e , (2.640)<br />

202


essendo per la (2.607).<br />

Aγ =<br />

Bγ =<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

α − iβ ′ γ<br />

α 2 + β ′2 γ 2 ei(C+2πγ)(d1−R)<br />

α + iβ ′ γ<br />

α 2 + β ′2 γ 2 e−i(C+2πγ)(d1−R) .<br />

(2.641)<br />

Ora noi possiamo supporre d1, e quin<strong>di</strong> d2, gran<strong>di</strong> quanto si vuole; non così<br />

ℓ = d2 − d1 perché la durata del bombardamento, che è dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ℓ/v,<br />

deve essere trascurabile <strong>di</strong> fronte a T . Sarà allora trascurabile, in senso<br />

assoluto, 2πγℓ perché 2πγ è dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> α 2 , ovvero (2.616) <strong>di</strong> 1/vT . Per<br />

d1 < x < d2 allora è possibile riscrivere la (2.640) come:<br />

g W =<br />

1<br />

√ 4πx<br />

<br />

Aγ e imv(x−d1)/ −imv(x−d1)/<br />

+ Bγ e <br />

, (2.642)<br />

ferme restando le posizioni (2.641).<br />

Sostituiamo nella (2.639), e teniamo conto delle equazioni (2.630) e<br />

(2.636). Avremo semplicemente:<br />

essendo<br />

pγ = 2πBγ<br />

√<br />

4π<br />

=<br />

Sostituendo nella (2.638),<br />

d2<br />

e in un istante qualunque:<br />

d1<br />

e −imv(x−d1)/ dx<br />

hBγkρℓ<br />

i √ 4π m v = Bγh3/2√N i √ 4π m √ v<br />

ψ0 = q<br />

ψ = e iE0t/ q<br />

x<br />

d1<br />

e imv(ξ−d1)/ dξ<br />

= q Bγ, (2.643)<br />

q = h3/2N 1/2<br />

i m v1/2√ . (2.644)<br />

4π<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

e tenendo conto delle equazioni (2.637) e (2.607):<br />

ψ = e iE0t/<br />

q<br />

√4πx<br />

∞<br />

0<br />

0<br />

BγgW dγ + . . . (2.645)<br />

Bγ gW e 2πivγt dγ + . . . , (2.646)<br />

2Bγ<br />

α 2 + β ′2 γ 2 χW e2πivγt dγ + . . . (2.647)<br />

203


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Vogliamo ora indagare il comportamento <strong>di</strong> ψ in prossimità del nucleo; i<br />

termini non scritti del suo sviluppo possono dare ivi un contributo notevole<br />

solo per un tempo breve dopo il passaggio dell’onda; almeno se esclu<strong>di</strong>amo<br />

che esistano altri stati quasi stazionari oltre quello in esame. Trascurandoli,<br />

avrà ψ simmetria sferica in prossimità del nucleo. Porremo:<br />

ψ =<br />

u<br />

√ 4πx , (2.648)<br />

in modo che il numero <strong>di</strong> particelle eventualmente catturate sarà espresso<br />

da <br />

|u 2 | dx (2.649)<br />

(esteso fino a una <strong>di</strong>stanza ragionevole, ad es. R). Sostituendo nella (2.647),<br />

avremo, badando che per x piccolo, è approssimativamente χw = χ0:<br />

u = q χ0 e iE0t/<br />

∞<br />

0<br />

2<br />

α − iβ ′ γ e2πi[vt−(d1−R)]γ dγ (2.650)<br />

e poiché come si è già notato αβ ′ < 0, e ponendo d = d1−R, dalle equazioni<br />

(2.617), avremo:<br />

⎧<br />

⎪⎨ q α χ0 e<br />

u =<br />

⎪⎩<br />

iE0t/<br />

t − d/v<br />

−<br />

e 2T = q α e −iCd t − d/v<br />

−<br />

e 2T , per t > d<br />

v<br />

0, per t < d<br />

v<br />

(2.651)<br />

Il significato <strong>di</strong> queste formole è chiarissimo: il raggio <strong>di</strong> particelle α, che<br />

abbiamo supposto <strong>di</strong> breve durata, investe il nucleo nell’istante t = d/v,<br />

e vi è la probabilità |qα| 2 che una particella sia catturata (naturalmente<br />

dovrà essere q 2 α 2 ≪ 1). Dopo <strong>di</strong> ciò, cessa l’azione del raggio incidente<br />

e se una particella è stata catturata, viene espulsa dopo un certo tempo<br />

secondo le leggi dei fenomeni ra<strong>di</strong>oattivi.<br />

Ponendo n = |qα| 2 , si ha dalle (2.616) e (2.644)<br />

n = 2π2 3<br />

m2v2 N, (2.652)<br />

T<br />

cioè le probabilità d’assorbimento sono del tutto in<strong>di</strong>pendenti da qualunque<br />

ipotesi sull’andamento del potenziale in prossimità del nucleo e sono<br />

204


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

legate alla vita me<strong>di</strong>a T . 59<br />

Alla formola (2.652), che è stata tratta da considerazioni esclusivamente<br />

meccaniche, si arriva anche per via termo<strong>di</strong>namica. Si immagini<br />

uno dei nostri nuclei ra<strong>di</strong>oattivi immerso in un’atmosfera <strong>di</strong> particelle α in<br />

agitazione termica. Nell’or<strong>di</strong>ne d’approssimazione in cui abbiamo trattato<br />

fin qui il problema, si può ritenere il nucleo fermo. Una particella in contatto<br />

con esso si trova in uno stato quantico <strong>di</strong> peso statistico semplice,<br />

essendosi supposta la simmetria sferica; il fatto che tale stato quantico, <strong>di</strong><br />

energia E0, non sia rigorosamente stazionario, ma abbia una vita me<strong>di</strong>a<br />

finita, deve considerarsi, come in tutti i casi analoghi, quale un effetto <strong>di</strong><br />

59 Il manoscritto originale continua con due lunghe frasi che sono state, tuttavia,<br />

cancellate dall’Autore. La prima è la seguente:<br />

“Poiché sono assorbite solo le particelle d’energia prossima a E0, possiamo ammettere,<br />

cadendo un po’ nella metafisica, che ad ogni energia E0 +W corrisponda<br />

un <strong>di</strong>verso coefficiente d’assorbimento ℓW , che ℓW sia proporzionale alla probabilità<br />

che una particella nello stato quasi stazionario abbia l’energia E0 + W ; cioè<br />

per le equazioni (2.604), (2.612), (2.616) e (2.609):<br />

ℓW =<br />

D<br />

1 + 4T 2 W 2 2 . (2.653)<br />

/<br />

e poiché le particelle incidenti per unità d’area e <strong>di</strong> energia compresa tra (E0 +W )<br />

e (E0 + W ) + dW sono in numero <strong>di</strong> NdW , dovrà essere:<br />

∞<br />

n = N ℓW dW = N D<br />

−∞<br />

π<br />

, (2.654)<br />

2T<br />

da cui, confrontando con (2.652),<br />

D = 1<br />

π<br />

h 2<br />

m 2 v<br />

λ2<br />

= , (2.655)<br />

2 π<br />

che dà in forma semplicissima la sezione <strong>di</strong> assorbimento per le particelle <strong>di</strong> energia<br />

E0, cioè per quelle che hanno il massimo coefficiente d’assorbimento. Ponendo:<br />

la (2.652) <strong>di</strong>venta:<br />

N ′ = N π<br />

, (2.656)<br />

2T<br />

n = λ2<br />

π N ′ , (2.657)<br />

che significa che l’assorbimento <strong>di</strong> N ′ <strong>di</strong> particelle <strong>di</strong> energia E0 è equivalente<br />

all’assorbimento <strong>di</strong> N <strong>di</strong> particelle per unità <strong>di</strong> energia.”<br />

Il secondo paragrafo non verrà qui riprodotto, in quanto appare essere incompleto.<br />

205


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

secondo or<strong>di</strong>ne. Se la densità e temperatura del gas <strong>di</strong> particelle α è tale<br />

che ne esistono D per unità <strong>di</strong> volume e unità <strong>di</strong> energia, prossima a E0,<br />

ne esisteranno per unità <strong>di</strong> volume e in un intervallo <strong>di</strong> energia dE:<br />

e in<strong>di</strong>cando con p la quantità <strong>di</strong> moto, sarà:<br />

D dE (2.658)<br />

p = √ 2mE0 (2.659)<br />

<br />

m<br />

dp = dE, (2.660)<br />

2E0<br />

nelle quali si è scritto sotto i segni <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ce E0 in luogo <strong>di</strong> E appunto<br />

perché dobbiamo considerare le particelle <strong>di</strong> energia prossime a E0. Le<br />

DdE particelle occupano nello spazio or<strong>di</strong>nario un volume 1 e in quello dei<br />

momenti il volume compreso tra due sfere <strong>di</strong> raggi p e p+dp; cioè occupano<br />

nello spazio delle fasi il volume:<br />

4π p 2 dp = 4π m 2 2E0/m dE = 4π m 2 v dE. (2.661)<br />

In tale volume è compreso un numero <strong>di</strong> stati quantici pari a<br />

m 2 v<br />

2π2 dE (2.662)<br />

3 Segue che in ogni stato quantico <strong>di</strong> energia prossima a E0, si trovano in<br />

me<strong>di</strong>a<br />

D 2π2 3<br />

m2 (2.663)<br />

v<br />

particelle. Altrettanto se ne troveranno in me<strong>di</strong>a nel nucleo, purché l’espressione<br />

(2.663) abbia un valore molto piccolo <strong>di</strong> fronte all’unità, ché<br />

solo in tal senso è lecito trascurare l’interazione fra le particelle. Poiché le<br />

particelle nel nucleo hanno una vita me<strong>di</strong>a T , ne saranno espulse nell’unità<br />

<strong>di</strong> tempo<br />

n = 2π2 3 D<br />

m2 (2.664)<br />

vT<br />

e altrettante ne debbono essere assorbite per l’equilibrio. Ora D particelle<br />

per unità <strong>di</strong> volume e <strong>di</strong> energia equivalgono riguardo alla probabilità <strong>di</strong><br />

urto con il nucleo e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> assorbimento da parte <strong>di</strong> esso, a un fascio<br />

206


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

parallelo <strong>di</strong> N = Dv particelle per unità d’area, <strong>di</strong> energia e <strong>di</strong> tempo.<br />

Sostituendo si trova:<br />

n = 2π2 3<br />

N, (2.665)<br />

che è appunto la formola (2.652).<br />

m 2 v 2 T<br />

2.36 Potenziale ritardato<br />

(Si veda il paragrafo 1.2.)<br />

Consideriamo una soluzione perio<strong>di</strong>ca della (1.21) e sia:<br />

H = u sin ωt, (2.666)<br />

essendo u in<strong>di</strong>pendente dal tempo. Varrà l’equazione:<br />

e ponendo k 2 = ω 2 /c 2 , troviamo<br />

e la (1.33) <strong>di</strong>venta:<br />

e quin<strong>di</strong>:<br />

u = 1<br />

4π<br />

u sin ωt = 1<br />

4π<br />

<br />

cos ωr<br />

c<br />

grad 2 u + ω2<br />

u = 0 (2.667)<br />

c2 grad 2 u + k 2 u = 0. (2.668)<br />

<br />

<br />

sin ω(t − r/c) u cos ϕ + r ∂u<br />

<br />

+ ωr<br />

c<br />

∂n<br />

<br />

dσ<br />

u cos ϕ cos ω(t − r/c) , (2.669)<br />

r2 <br />

u cos ϕ + r ∂u<br />

<br />

+<br />

∂n<br />

ωr<br />

<br />

ωr dσ<br />

u cos ϕ sin .<br />

c c r2 (2.670)<br />

Se le <strong>di</strong>stanze che si considerano (r) sono gran<strong>di</strong> rispetto alla lunghezza<br />

d’onda si avrà semplicemente:<br />

u = 1<br />

<br />

1 ∂u ωr ω ωr<br />

cos + u cos ϕ sin dσ, (2.671)<br />

4π r ∂n c c c<br />

207


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

O<br />

σ<br />

ovvero, introducendo la lunghezza d’onda:<br />

u = 1<br />

<br />

1 λ ∂u 2πr<br />

cos<br />

2λ r 2π ∂n λ<br />

r<br />

φ<br />

<br />

2πr<br />

+ u cos ϕ sin dσ, (2.672)<br />

λ<br />

in cui, si ba<strong>di</strong> bene, si ha a che fare con onde stazionarie<br />

2.37 L’equazione y ′′ = xy<br />

Di tale equazione <strong>di</strong>fferenziale è facile trovare soluzioni approssimate con<br />

il metodo <strong>di</strong> Wentzel (ve<strong>di</strong> il paragrafo 2.32 e anche 2.6).Tali soluzioni<br />

cadono in <strong>di</strong>fetto per x prossimo a zero; sorge così il problema del raccordo<br />

tra le espressioni asintotiche valevoli per x maggiore <strong>di</strong> zero (almeno <strong>di</strong><br />

qualche unità) e quelle valevoli per x < 0. Poiché l’equazione è omogenea,<br />

basta conoscere il raccordo per due particolari soluzioni per saperlo costruire,<br />

in generale, per una soluzione qualunque. Consideriamo le soluzioni<br />

208


particolari:<br />

M = 1 + x3<br />

2·3<br />

N = x + x4<br />

3·4<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

+ x6<br />

2·3·5·6 +<br />

+ x7<br />

3·4·6·7 +<br />

x 9<br />

2·3·5·6·8·9<br />

x 10<br />

3·4·6·7·9·10<br />

+ . . .<br />

+ . . .<br />

(2.673)<br />

Per |x| > 4 le espressioni asintotiche <strong>di</strong> prima e ancor meglio <strong>di</strong> seconda<br />

approssimazione sono praticamente esatte. Basta quin<strong>di</strong> calcolare, in base<br />

alla (2.673), i valori <strong>di</strong> M, N, M ′ , N ′ per x = ±4. I valori sono riportati<br />

nella tabella. 60<br />

x M M ′<br />

N N ′<br />

−4 0.2199 −1.2082 0.5732 1.3972<br />

0 1 0 0 1<br />

4 68.1777 131.6581 93.5172 180.6092<br />

L’andamento grafico nell’intervallo −4 < x < 0 è qui all’ingrosso rappresentato.<br />

60 Si noti che i valori numerici riportati nella tabella, così come sono scritti nel<br />

manoscritto originale, sono stati ottenuti dalle equazioni (2.673) prendendo gli<br />

sviluppi fino al decimo termine non nullo (e lo stesso vale per le derivate), il che<br />

significa fino ai termini <strong>di</strong> potenza x 27 e x 28 per M e N (e x 29 , x 30 per M ′ e N ′ ,<br />

rispettivamente).<br />

209


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

2.38 Degenerazione <strong>di</strong> risonanza con più<br />

elettroni<br />

Consideriamo n elettroni q1, q2, . . . , qn in n orbite definite dalle autofunzioni<br />

ψ1, ψ2, . . . , ψn con autovalori in generale <strong>di</strong>versi. Se trascuriamo in<br />

approssimazione zero l’interazione potremo assumere come autofunzione<br />

del sistema il prodotto delle singole autofunzioni e poiché si possono or<strong>di</strong>nare<br />

in n! mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti i vari elettroni avremo n! autofunzioni in<strong>di</strong>pendenti,<br />

<strong>di</strong> cui una generica è data da:<br />

Ψr = ψ1(qr1) ψ2(qr2) ·s ψn(qrn), (2.674)<br />

essendo r1, r2, . . . , rn una qualunque permutazione dei primi n numeri. In-<br />

<strong>di</strong>chiamo con Pr la sostituzione:<br />

1 2 3 . . . n<br />

a1 a2 a3 . . . an<br />

<br />

. (2.675)<br />

Definiamo altresì Pr come operatori su una funzione <strong>di</strong> n variabili e <strong>di</strong> n<br />

gruppi <strong>di</strong> variabili, che in<strong>di</strong>chiamo brevemente con q:<br />

Pr f(q) = f(Pr q), (2.676)<br />

in cui Pr va inteso al primo membro come operatore e al secondo come<br />

sostituzione che altera l’or<strong>di</strong>ne delle variabili in<strong>di</strong>pendenti. È chiaro che il<br />

suo doppio significato non dà mai luogo a equivoci. Conveniamo inoltre<br />

che P1 sia la permutazione identica. Segue dalla (2.674):<br />

e dalle equazioni (2.674), (2.676) e (2.677),<br />

Ψ1 = ψ1(q1) ψ2(q2) ·s ψn(qn), (2.677)<br />

Ψr = Pr Ψ1. (2.678)<br />

Introduciamo nell’Hamiltoniana, come termine <strong>di</strong> perturbazione, l’interazione<br />

H, che dovremo supporre simmetrica rispetto alla q, <strong>di</strong> modo che<br />

Pr H(q) = H(q) r = 1, 2, . . . , n! (2.679)<br />

Il termine Hrs della matrice <strong>di</strong> perturbazione sarà:<br />

<br />

Hrs = Ψ ∗ <br />

r H Ψs dq =<br />

210<br />

Pr ψ ∗ 1 H Ps ψ1 dq, (2.680)


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

essendo dq ovviamente l’elemento <strong>di</strong> volume nello spazio delle q. Osserviamo<br />

che l’ultimo integrale va da −∞ a ∞ per tutte le variabili e non<br />

<strong>di</strong>pende quin<strong>di</strong> dalle q, cosicché l’operatore Pr si riduce all’unità quando<br />

si applica ad esso. Avremo in particolare: (. . . ) 61<br />

2.39 Formole varie<br />

2.39.1 Formole <strong>di</strong> Schwarz<br />

Formole <strong>di</strong> Schwarz::<br />

Infatti:<br />

n<br />

a 2 i ·<br />

i=1<br />

<br />

n <br />

<br />

<br />

i=1<br />

n<br />

b 2 <br />

n<br />

<br />

i − <br />

<br />

i=1<br />

i=1<br />

ai bi<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

ai bi<br />

2<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

2<br />

≤<br />

n<br />

a 2 i ·<br />

i=1<br />

= 1<br />

2<br />

n<br />

i,j=1<br />

n<br />

i=1<br />

b 2 i . (2.681)<br />

(ai bj − aj bi) 2 . (2.682)<br />

Se si intende che ogni coppia <strong>di</strong> valori i, j vada presa una volta sola per il<br />

che, notando che i termini per cui i = j si annullano, basterà aggiungere<br />

ad es. la con<strong>di</strong>zione i < j, si può in luogo <strong>di</strong> 1 <br />

(ai bj − aj bi)<br />

2<br />

2 scrivere:<br />

<br />

(ai bj − aj bi) 2 .<br />

i a).<br />

a<br />

2<br />

≤<br />

b<br />

a<br />

y 2 dx<br />

i,j<br />

b<br />

a<br />

z 2 dx (2.683)<br />

61 Questo paragrafo è stato evidentemente lasciato incompleto dall’Autore.<br />

211


Infatti:<br />

b<br />

a<br />

= 1<br />

2<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

y 2 dx<br />

b<br />

a<br />

x=b<br />

ξ=b<br />

x=a<br />

z 2 <br />

<br />

dx − <br />

<br />

ξ=a<br />

b<br />

a<br />

<br />

<br />

y z dx<br />

<br />

2<br />

[y(x) z(ξ) − y(ξ) z(x)] 2 dx dξ. (2.684)<br />

2.39.2 Valor massimo <strong>di</strong> variabili casuali<br />

Siano x1, x2, . . . , xn n variabili casuali in<strong>di</strong>pendenti che obbe<strong>di</strong>scono alla<br />

stessa legge normale <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione:<br />

Px = 1<br />

√ π e −x2<br />

(2.685)<br />

o, se si vuole, n determinazioni in<strong>di</strong>pendenti dalla variabile normale x.<br />

In<strong>di</strong>chiamo con y la più grande (in valore algebrico) della x. La sua legge<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione sarà evidentemente:<br />

essendo:<br />

Py = d<br />

dy<br />

θ(y) = 2<br />

√ π<br />

1 − θ(y)<br />

y<br />

0<br />

2<br />

n<br />

(2.686)<br />

e −y2<br />

dy. (2.687)<br />

Se n è grande, saranno anche gran<strong>di</strong> i valori <strong>di</strong> x per cui Py ha un valore<br />

sensibile. Limitandoci a questa parte della curva che rappresenta Py, possiamo<br />

ricercarne l’andamento asintotico per n grande, in base alla formola<br />

3) del paragrafo 2.27. Avremo in prima approssimazione:<br />

Py = d<br />

dy<br />

<br />

1 − 1<br />

2 √ π<br />

e −y2<br />

y<br />

n<br />

, (2.688)<br />

ovvero approssimativamente:<br />

Py = d<br />

dy exp<br />

<br />

− ne−y2<br />

2 √ <br />

;<br />

2y<br />

(2.689)<br />

212


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

e con una nuova approssimazione:<br />

Py = n<br />

<br />

ne<br />

√ exp −<br />

π −y2<br />

2 √ 2y<br />

+ y2<br />

<br />

In<strong>di</strong>chiamo con y0 l’ascissa per cui Py è massimo. Poiché:<br />

d<br />

dy<br />

<br />

n<br />

2 √ e<br />

π<br />

−y2<br />

<br />

+ y2<br />

y<br />

sarà in prima approssimazione:<br />

Segue:<br />

= − n<br />

√ π e −y2<br />

− n<br />

2 √ π<br />

y0 = √ log n, errore assoluto → 0<br />

n<br />

2 √ π e−y2 0 = √ log n, errore assoluto → 0<br />

n<br />

2 √ e<br />

π<br />

−y2 0<br />

y0<br />

= 1<br />

e −y2 2 0 = √ π log n<br />

, errorerelativo → 0.<br />

n<br />

Py0 = n<br />

√ e<br />

π −y2 0 exp<br />

<br />

− n<br />

2 √ π<br />

e −y2 <br />

0<br />

y<br />

. (2.690)<br />

e −y2<br />

+ 2y, (2.691)<br />

y2 = 2√log n<br />

. (2.692)<br />

e<br />

cosicché <strong>di</strong> Py conosciamo l’or<strong>di</strong>nata massima e l’ascissa corrispondente:<br />

y0 = log n (2.693)<br />

Py0 = 2√ log n<br />

e<br />

= 2y0<br />

. (2.694)<br />

e<br />

Segue ancora che l’ampiezza <strong>di</strong> Py (intervallo in cui Py è grande) è dell’or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> 1/y0. Non abbiamo ancora stabilito se y0 sia data da √ log n con approssimazione<br />

d’or<strong>di</strong>ne maggiore <strong>di</strong> 1/y0, come è desiderabile. Conviene<br />

procedere per altra via. Poiché:<br />

Py = d<br />

dy<br />

1<br />

√π<br />

y<br />

213<br />

−∞<br />

e −y2<br />

n dy , (2.695)


se deve essere P ′ y0 = 0, abbiamo:<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

(n − 1) e −y2 0 = 2y0<br />

cioè con errore relativo tendente a zero<br />

y<br />

−∞<br />

Passando ai logaritmi, a meno <strong>di</strong> infinitesimi:<br />

e −y2<br />

dy, (2.696)<br />

n<br />

2 √ π e−y2 0 = y0. (2.697)<br />

log n − log 2 √ π − y 2 = log y. (2.698)<br />

Poniamo y0 = √ log n + ɛ; si avrà in prima approssimazione:<br />

cioè<br />

− log 2 √ π − 2ɛ log n = log log n, (2.699)<br />

ɛ = − log 2√π log n<br />

2 √ , (2.700)<br />

log n<br />

cioè l’espressione <strong>di</strong> y0 in seconda approssimazione è:<br />

y0 = log n − log 2√π log n<br />

2 √ . (2.701)<br />

log n<br />

Segue che il termine correttivo tende a zero meno rapidamente dell’ampiezza<br />

pratica della curva che rappresenta Py che è dell’or<strong>di</strong>ne 1/ √ log n;<br />

conviene quin<strong>di</strong> tenerne conto.<br />

Un’ulteriore approssimazione non darebbe correzioni comparabili con<br />

1/ √ log n. Conviene quin<strong>di</strong> assumere come determinazioni <strong>di</strong> prima approssimazione<br />

per y0 e Py0:<br />

oppure:<br />

y0 = log n − log 2√ π log n<br />

2 √ log n<br />

(2.702)<br />

Py0 = 2√log n<br />

, (2.703)<br />

e<br />

Py0 = 2y0<br />

. (2.704)<br />

e<br />

214


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

2.39.3 Coefficienti binomiali<br />

n<br />

0 1<br />

1 1 1<br />

2 1 2 1<br />

3 1 3 3 1<br />

4 1 4 6 4 1<br />

5 1 5 10 10 5 1<br />

6 1 6 15 20 15 6 1<br />

7 1 7 21 35 35 21 7 1<br />

8 1 8 28 56 70 56 28 8 1<br />

9 1 9 36 84 126 126 84 36 9 1<br />

10 1 10 45 120 210 252 210 120 45 10 1<br />

n<br />

11 1 11 55 165 330 462<br />

462 330 165 55 11 1<br />

12 1 12 66 220 495 792<br />

924 792 495 220 66 12<br />

1<br />

13 1 13 78 286 715 1287<br />

1716 1716 1287 715 286 78<br />

13 1<br />

14 1 14 91 364 1001 2002<br />

3003 3432 3003 2002 1001 364<br />

91 14 1<br />

15 1 15 105 455 1365 3003<br />

5005 6435 6435 5005 3003 1365<br />

455 105 15 1<br />

215


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

n<br />

16 1 16 120 560 1820 4368<br />

8008 11440 12870 11440 8008 4368<br />

1820 560 120 16 1<br />

17 1 17 136 680 2380 6188<br />

12376 19448 24310 24310 19448 12376<br />

6188 2380 680 136 17 1<br />

18 1 18 153 816 3060 8568<br />

18564 31824 43758 48620 43758 31824<br />

18564 8568 3060 816 153 18<br />

1<br />

19 1 19 171 969 3876 11628<br />

27132 50388 75582 92378 92378 75582<br />

50388 27132 11628 3876 969 171<br />

19 1<br />

20 1 20 190 1140 4845 15504<br />

38760 77520 125970 167960 184756 167960<br />

125970 77520 38760 15504 4845 1140<br />

190 20 1<br />

216


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

2.39.4 Coefficienti dello sviluppo <strong>di</strong> 1/(1 − x) n<br />

Abbiamo<br />

1<br />

=<br />

(1 − x) n<br />

Segue che<br />

cioè<br />

∞<br />

<br />

n + r − 1<br />

x<br />

r<br />

r =<br />

r=0<br />

n + r − 1<br />

r<br />

r=0<br />

r<br />

<br />

=<br />

k − 1 + r<br />

r<br />

∞<br />

r=0<br />

n + r − 1<br />

n − 1<br />

r<br />

<br />

n + r − 2<br />

r<br />

r=0<br />

<br />

=<br />

k + r<br />

r<br />

<br />

x r . (2.705)<br />

<br />

, (2.706)<br />

<br />

. (2.707)<br />

Nella tabella riportiamo alcuni coefficienti dell’espansione <strong>di</strong> 1/(1 − x) n .<br />

r = 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9<br />

n = 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1<br />

2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10<br />

3 1 3 6 10 15 21 28 36 45 55<br />

4 1 4 10 20 35 56 84 120 165 220<br />

5 1 5 15 35 70 126 210 330 495 715<br />

6 1 6 21 56 126 252 462 792 1287 2002<br />

7 1 7 28 84 210 462 924 1716 3003 5005<br />

8 1 8 36 120 330 792 1716 3432 6435 11440<br />

9 1 9 45 165 495 1287 3003 6435 12870 24310<br />

10 1 10 55 220 715 2002 5005 11440 24310 48620<br />

2.39.5 Relazione tra i coefficienti binomiali<br />

n − 1<br />

r − 1<br />

n<br />

r=0<br />

<br />

+<br />

1<br />

2 n+r<br />

n − 1<br />

r<br />

n + r<br />

n<br />

217<br />

<br />

<br />

=<br />

n<br />

r<br />

<br />

(2.708)<br />

= 1 (2.709)


(ve<strong>di</strong> paragrafo 1.32);<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

∞<br />

r=0<br />

1<br />

2 n+r<br />

(ve<strong>di</strong> paragrafo 1.32). Segue che<br />

l<br />

r=0<br />

∞<br />

r=1<br />

1<br />

2 2n+r<br />

n + r<br />

r<br />

(ve<strong>di</strong> il punto precedente); cioè:<br />

l<br />

r=0<br />

2r>n <br />

r=0<br />

n + r<br />

n<br />

n + r<br />

n<br />

2n + r<br />

n<br />

<br />

<br />

=<br />

=<br />

<br />

1 n<br />

2r + 1 2r<br />

<br />

<br />

n + l + 1<br />

= 2 (2.710)<br />

l<br />

n + l + 1<br />

n + 1<br />

<br />

= 1 (2.711)<br />

<br />

<br />

(2.712)<br />

(2.713)<br />

= 2n<br />

. (2.714)<br />

n + 1<br />

2.39.6 Valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong> r n tra superfici sferiche concentriche<br />

(Si veda il paragrafo 1.21.)<br />

Sia P un punto <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate α = 0, β = 0, γ = 1, e P1 un punto della<br />

sfera <strong>di</strong> equazione<br />

α 2 + β 2 + γ 2 = x 2 < 1. (2.715)<br />

Detta r la <strong>di</strong>stanza fra P e P1, in<strong>di</strong>cheremo con Sn il valore me<strong>di</strong>o 62 <strong>di</strong> r n :<br />

Sn = 1<br />

4πx 2<br />

4πx 2<br />

0<br />

r n dσ = 1<br />

4π<br />

4π<br />

0<br />

r n dω. (2.716)<br />

62 In ciò che segue l’Autore in<strong>di</strong>ca con dσ, dω e dS, rispettivamente, l’elemento<br />

<strong>di</strong> superficie, l’elemento <strong>di</strong> angolo solido, e l’elemento <strong>di</strong> volume.<br />

218


Segue:<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

dSn<br />

dx<br />

x 2 dSn<br />

dx<br />

= 1<br />

4π<br />

= 1<br />

4π<br />

4π<br />

0<br />

2<br />

4πx<br />

0<br />

grad r n ·u dω (2.717)<br />

grad r n ·u dσ, (2.718)<br />

essendo u un vettore unitario normale alla sfera. Segue dalla (2.718),<br />

x 2 dSn<br />

dx<br />

<br />

d<br />

x<br />

dx<br />

2 <br />

dSn<br />

dx<br />

cioè<br />

d 2 Sn<br />

dx2 2<br />

+<br />

x<br />

che si può anche scrivere:<br />

= 1<br />

4π<br />

=<br />

= n(n + 1)<br />

1<br />

4π<br />

3<br />

4πx<br />

grad<br />

0<br />

2 r n dS<br />

3<br />

4πx<br />

0<br />

4π<br />

n(n + 1) r n−2 dS (2.719)<br />

4πx 2<br />

0<br />

r n−2 dσ<br />

= n(n + 1) x 2 Sn−2. (2.720)<br />

dSn<br />

dx<br />

D’altra parte, la (2.717) si può scrivere:<br />

dSn<br />

dx<br />

= n(n + 1) Sn−2, (2.721)<br />

1 d<br />

x<br />

2 (xSn)<br />

dx2 = n(n + 1) Sn−2. (2.722)<br />

= 1<br />

4π<br />

4π<br />

0<br />

n r n−1 r 2 + x 2 − 1<br />

2xr<br />

dω, (2.723)<br />

cioè:<br />

dSn n<br />

=<br />

dx 2x Sn<br />

1 − x2<br />

− n<br />

2x Sn−2. (2.724)<br />

Derivando ancora rispetto a x e sostituendo nella (2.721), si ricava la relazione<br />

in termini finiti:<br />

(n + 2) Sn − 2n (1 + x 2 ) Sn−2 + (n − 2) (1 − x 2 ) 2 Sn−4 = 0. (2.725)<br />

Le equazioni (2.722) e (2.725), quando si aggiungano le ovvie relazioni:<br />

S0 = 1, S−1 = 1, Sn(0) = 1, (2.726)<br />

219


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

permettono il calcolo <strong>di</strong> tutte le Sn.<br />

Calcoliamo S1; dalle equazioni (2.722) e (2.726) segue:<br />

d 2 (xS1)<br />

dx 2 = 2x<br />

d(xS1)<br />

dx<br />

Ponendo n = 0 nella (2.725), si ricava:<br />

da cui:<br />

Segue per la (2.722):<br />

= 1 + x 2<br />

x S1 = x + 1<br />

3 x3<br />

S1 = 1 + 1<br />

3 x2 . (2.727)<br />

2 − 2(1 − x 2 ) 2 S−4 = 0, (2.728)<br />

S−4 =<br />

d 2 (xS−2)<br />

dx 2<br />

d(xS−2)<br />

dx<br />

=<br />

=<br />

1<br />

(1 − x2 . (2.729)<br />

) 2<br />

2x<br />

(1 − x2 ) 2<br />

1<br />

1 − x2 x S−2 = 1 1 + x<br />

log<br />

2 1 − x<br />

S−2 = 1<br />

2x<br />

1 + x<br />

log . (2.730)<br />

1 − x<br />

Noti i valori <strong>di</strong> S1, S−4, e S−2 dalle equazioni (2.727), (2.729) e (2.730),<br />

tutte le altre Sn si calcolano me<strong>di</strong>ante l’uso della sola (2.725). Per esempio<br />

ponendo n = 2:<br />

da cui<br />

4S2 − 4(1 + x 2 ) = 0, (2.731)<br />

S2 = 1 + x 2 , (2.732)<br />

220


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

come si verifica <strong>di</strong>rettamente in modo imme<strong>di</strong>ato<br />

S0 = 1 S0(1) = 1<br />

S1 = 1 + 1<br />

3 x2 = (1 + x)3 − (1 − x) 3<br />

6x<br />

S2 = 1 + x 2 = (1 + x)4 − (1 − x) 4<br />

8x<br />

S1(1) = 4<br />

3<br />

S2(1) = 2<br />

S3 = 1 + 2x 2 + 1<br />

5 x4 = . . . S3(1) = 16<br />

5<br />

S4 = 1 + 10<br />

3 x2 + x 4 = . . . S4(1) = 16<br />

3 .<br />

In generale, per n > −2, abbiamo<br />

Sn(1) = 2n+1<br />

. (2.733)<br />

n + 2<br />

In questa formola Sn(1) è evidentemente il valore me<strong>di</strong>o fra le potenze<br />

n-esime delle <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong> due elementi <strong>di</strong> superficie <strong>di</strong> una sfera <strong>di</strong> raggio<br />

unitario (ve<strong>di</strong> il paragrafo 1.21 e le formole analoghe per gli elementi <strong>di</strong><br />

superficie <strong>di</strong> un cerchio).<br />

Per n negativo, abbiamo invece:<br />

S0 = 1 S0(1) = 1<br />

S−1 = 1 S−1(1) = 1<br />

S−2 = 1 1 + x<br />

log<br />

2x 1 − x<br />

S−3 =<br />

S−4 =<br />

S−5 =<br />

1 1<br />

=<br />

1 − x2 2x<br />

1<br />

(1 − x2 <br />

1<br />

=<br />

) 2 4x<br />

1 + 1<br />

3 x2<br />

(1 − x2 1<br />

=<br />

) 3 6x<br />

<br />

1 1<br />

−<br />

1 − x 1 + x<br />

<br />

1<br />

−<br />

(1 − x) 2<br />

1<br />

−<br />

(1 − x) 3<br />

221<br />

1<br />

(1 + x) 2<br />

<br />

1<br />

(1 + x) 3<br />

<br />

.<br />

S−2(1) = ∞


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Si noti che, con l’eccezione <strong>di</strong> S−2, le quantità Sn<br />

funzioni razionali.<br />

Poniamo:<br />

(con n intero) sono<br />

Sn =<br />

∞<br />

a r n x 2r , (2.734)<br />

e sarà sempre (ve<strong>di</strong> (2.726))<br />

r=0<br />

L’equazione (2.722) si può scrivere, più in generale:<br />

a 0 n = 1. (2.735)<br />

1 d<br />

x<br />

2k (xSn)<br />

dx2k = (n + 1)n(n − 1)·s(n − 2k + 2) Sn−2k. (2.736)<br />

Segue per la (2.726)<br />

da cui:<br />

a r n (2r + 1)! = (n + 1)n(n − 1)·s(n − 2r + 2), (2.737)<br />

a r n =<br />

Sn =<br />

(n + 1)n(n − 1)·(n − 2r + 2)<br />

(2r + 1)!<br />

(2.738)<br />

∞ (n + 1)n(n − 1)·s(n − 2r + 2)<br />

x<br />

(2r + 1)!<br />

2r . (2.739)<br />

r=0<br />

L’ultima equazione può essere anche scritta:<br />

Sn =<br />

∞<br />

r=0<br />

n + 1<br />

2r<br />

2r<br />

x<br />

. (2.740)<br />

2r + 1<br />

Per n > −2 intero, la somma si riduce a un polinomio finito. Si trova in<br />

particolare la (2.733) (cfr. la (2.714)):<br />

Sn(1) =<br />

2r≥n+1 <br />

r=0<br />

n + 1<br />

2r<br />

<br />

222<br />

1<br />

2r + 1<br />

2n+1<br />

= . (2.741)<br />

n + 2


Segue:<br />

S6 = 1 + 7x 2 + 7x 4 + x 6<br />

S5 = 1 + 5x 2 + 3x 4 + 1<br />

7 x6<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

S6(1) = 16<br />

S5(1) = 64<br />

7<br />

S4 = 1 + 10<br />

3 x2 + x 4 = . . . S4(1) = 16<br />

3<br />

S3 = 1 + 2x 2 + 1<br />

5 x4 = . . . S3(1) = 16<br />

5<br />

S2 = 1 + x 2 = (1 + x)4 − (1 − x) 4<br />

8x<br />

S1 = 1 + 1<br />

3 x2 = (1 + x)3 − (1 − x) 3<br />

6x<br />

S2(1) = 2<br />

S1(1) = 4<br />

3<br />

S0 = 1 S0(1) = 1<br />

S−1 = 1 S−1(1) = 1<br />

S−2 = 1 + 1<br />

3 x2 + 1<br />

5 x4 + 1<br />

7 x6 + . . .<br />

S−3 = 1 + x 2 + x 4 + x 6 + . . .<br />

S−4 = 1 + 2x 2 + 3x 4 + 4x 6 + . . .<br />

S−5 = 1 + 2·5<br />

3 x2 + 3·7<br />

3 x4 + 4·9<br />

3 x6 + . . .<br />

S−6 = 1 + 4·5·6<br />

4! x2 + 6·7·8<br />

4! x4 + 8·9·10<br />

4! x6 + . . .<br />

L’equazione (2.739) si può scrivere nel caso n > −2 oppure n < −2: 63<br />

Sn =<br />

2r=n+1/2±1/2 <br />

r=0<br />

n + 1<br />

2r<br />

2r<br />

x<br />

, n > −2 (2.742)<br />

2r + 1<br />

63 Il segno + nel limite superiore della sommatoria si riferisce a n <strong>di</strong>spari, mentre<br />

il segno − si riferisce a n pari.<br />

223


Sn =<br />

∞<br />

r=0<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

<br />

1 −n − 2 + 2r<br />

−n − 2 −n − 3<br />

<br />

x 2r , n < −2. (2.743)<br />

Sia y dr la probabilità che r sia compreso tra r e r + dr. Sarà<br />

y = 0, per |r − 1| > x. (2.744)<br />

Altrimenti consideriamo il punto con coor<strong>di</strong>nate α = 0, β = 0, γ = x su<br />

una sfera interna. Centro in esso, tracciamo la sfera <strong>di</strong> raggio r<br />

e intersechiamo con la sfera esterna<br />

α 2 + β 2 + (γ − x) 2 = r 2<br />

Si deduce per il cerchio comune alle due sfere:<br />

e sarà:<br />

Riassumendo:<br />

e, in particolare:<br />

Si deduce:<br />

y =<br />

Sn =<br />

(2.745)<br />

α 2 + β 2 + γ 2 = 1. (2.746)<br />

2γ x − x 2 = 1 − x 2<br />

γ =<br />

y = 1<br />

2<br />

1 + x2<br />

2x<br />

<br />

<br />

<br />

dγ<br />

<br />

<br />

<br />

dr <br />

− r2<br />

2x<br />

⎧<br />

0, per r < 1 − x<br />

⎪⎨<br />

r<br />

, per 1 − x < r < 1 + x<br />

2x<br />

⎪⎩<br />

0, per 1 + x < r,<br />

y(1 − x) =<br />

y(1 + x) =<br />

∞<br />

−∞<br />

r n y dr =<br />

(2.747)<br />

r<br />

= . (2.748)<br />

2x<br />

1 − x<br />

2x<br />

1 + x<br />

2x .<br />

1+x<br />

1−x<br />

r n+1<br />

2x dr<br />

(2.749)<br />

(2.750)<br />

= (1 + x)n+2 − (1 − x) n−2<br />

, (2.751)<br />

2(n + 2)x<br />

224


Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

che riassume le formole (2.733), (2.739), (2.742) e (2.743). L’equazione<br />

(2.751) cade in <strong>di</strong>fetto per n = −2, in qual caso si ha:<br />

S−2 =<br />

come si era già trovato.<br />

1+x<br />

1−x<br />

1 1<br />

dr =<br />

2rx 2x<br />

225<br />

1 + x<br />

log , (2.752)<br />

1 − x


VOLUMETTO<br />

3 28 giugno 1929<br />

3.1 Somma <strong>di</strong> alcune serie<br />

(17)<br />

∞<br />

r=1<br />

ovvero, ponendo K = e −y ¿<br />

Casi particolari:<br />

(a) K=1:<br />

∞<br />

r=1<br />

che è la formola (12).<br />

(b) x = π/2:<br />

1<br />

r e−ry sin rx = arctan<br />

K r<br />

r<br />

= arctan<br />

= arctan<br />

tan x/2<br />

tanh y/2<br />

sin x<br />

e y − cos x<br />

sin rx = arctan K sin x<br />

1 − K cos x<br />

∞<br />

r=1<br />

<br />

1 + K x<br />

tan<br />

1 − K 2<br />

sin rx<br />

r<br />

= π<br />

2<br />

x<br />

− , (3.1)<br />

2<br />

− x<br />

. (3.2)<br />

2<br />

x<br />

− ; (3.3)<br />

2<br />

K − 1<br />

3 K3 + 1<br />

5 K5 + . . . = arctan K. (3.4)<br />

(c) da (a), ponendo x = π/4, si ricava con facili riduzioni:<br />

2<br />

3·5<br />

− 2<br />

7·9<br />

+ 2<br />

11·13<br />

− 2<br />

15·17<br />

227<br />

+ . . . = π<br />

2 √ 2<br />

− 1. (3.5)


(18)<br />

(19)<br />

(20)<br />

(21)<br />

2<br />

7·9<br />

2<br />

3·5<br />

2<br />

3·5<br />

2<br />

1·3<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

2<br />

1·3<br />

+ 2<br />

7·9<br />

+ 2<br />

11·13<br />

+ 2<br />

15·17<br />

2<br />

8 2 (8 2 − 1) +<br />

2<br />

8 4 (8 4 − 1) +<br />

∞<br />

r=0<br />

+ 2<br />

3·5<br />

+ 2<br />

5·7<br />

+ 2<br />

5·7<br />

+ 2<br />

11·13<br />

+ 2<br />

19·21<br />

+ 2<br />

23·25<br />

+ 2<br />

9·11<br />

+ 2<br />

7·9<br />

+ . . . = 1<br />

+ . . . = π<br />

4<br />

2<br />

π<br />

+ + . . . = 1 −<br />

15·17 4<br />

√<br />

2<br />

2 − 1<br />

+ + . . . = π<br />

27·29 8<br />

√<br />

2<br />

2 + 1<br />

+ + . . . = 1 − π .<br />

31·33 8<br />

2<br />

16 2 (16 2 − 1) +<br />

√<br />

2 + 1<br />

= 1 − π<br />

8<br />

2<br />

16 4 (16 4 − 1) +<br />

√<br />

2 + 1<br />

= 1 − π<br />

8<br />

n + 1<br />

2r<br />

x 2r<br />

2<br />

24 2 (24 2 − 1)<br />

− π2<br />

192 .<br />

− π2<br />

192 −<br />

2<br />

24 4 (24 4 − 1)<br />

π 4<br />

90·2048 .<br />

+ . . .<br />

+ . . .<br />

2r + 1 = (1 + x)n+2 − (1 − x) n+2<br />

2(n + 2)x<br />

per x ≤ 1; si veda il paragrafo 2.38.6. Se n è intero e positivo, la serie si<br />

riduce a una somma finita fino a 2r = n + 1/2 ± 1/2.<br />

Casi particolari:<br />

(a) x = 1:<br />

∞<br />

r=0<br />

n + 1<br />

2r<br />

<br />

1<br />

2r + 1<br />

228<br />

22n+1<br />

= ; (3.6)<br />

n + 2


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

(b) la formola cade in <strong>di</strong>fetto per n = −2; passando al limite:<br />

1 + 1<br />

3 x2 + 1<br />

5 x4 + 1<br />

7 x6 + . . . = 1<br />

2x<br />

1 + x<br />

log ; (3.7)<br />

1 − x<br />

(c) per altre espressioni particolari relative a n intero si veda il paragrafo<br />

2.38.6.<br />

(22)<br />

per 0 < x < 2π.<br />

∞<br />

r=1<br />

cos rx<br />

r<br />

= − log 2 − log sin x<br />

2<br />

(23) Se nella (3.274) si scambia k, supposto non intero, in −k e si somma,<br />

notando che y(k) + y(−k) = 0, si ricava:<br />

1<br />

−<br />

1 − k2 =<br />

3<br />

+<br />

9 − k2 π<br />

4 cos kπ/2<br />

5<br />

−<br />

25 − k2 7<br />

+ . . . ±<br />

49 − k2 3.2 L’equazione H = r<br />

Pren<strong>di</strong>amo una formola relativa all’equazione più semplice:<br />

Poiché 1/r è una funzione armonica avremo:<br />

1 1<br />

1<br />

∆ V = ∆ V − V ∆<br />

r r r<br />

e per la (3.9):<br />

<strong>di</strong>v<br />

2n + 1<br />

(2n + 1) 2 + . . .<br />

− k2 (3.8)<br />

∆ V = p. (3.9)<br />

= <strong>di</strong>v<br />

<br />

1<br />

1<br />

grad V − V grad<br />

r r<br />

229<br />

<br />

1<br />

1<br />

grad V − V grad ; (3.10)<br />

r r<br />

= p<br />

. (3.11)<br />

r


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Se con r inten<strong>di</strong>amo la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un punto generico P dal punto P0,<br />

integrando in uno spazio S ′ compreso fra una superficie σ chiusa intorno a<br />

P0 e una sferetta <strong>di</strong> raggio ɛ con centro in P0:<br />

<br />

S ′<br />

p<br />

dS =<br />

r<br />

<br />

σ<br />

<br />

V cos α + r ∂V<br />

<br />

dσ<br />

−<br />

∂n r2 4πɛ 2<br />

0<br />

<br />

V + ɛ ∂V<br />

<br />

dσ<br />

∂n<br />

,<br />

ɛ2 (3.12)<br />

essendo n la normale esterna e α l’angolo fra detta normale e il raggio<br />

vettore. Facendo tendere ɛ a zero, S ′ tende all’intero spazio S limitato da<br />

σ e la (3.12) <strong>di</strong>venta:<br />

V (P0) = − 1<br />

4π<br />

<br />

S<br />

p 1<br />

dS +<br />

r 4π<br />

Premesso ciò, consideriamo l’equazione <strong>di</strong>fferenziale:<br />

∆ H − 1<br />

c 2<br />

<br />

σ<br />

<br />

V cos α + r ∂V<br />

<br />

dσ<br />

. (3.13)<br />

∂n r2 ∂ 2 H<br />

= r, (3.14)<br />

∂t2 essendo r funzione nota dello spazio e del tempo. In<strong>di</strong>cata come prima con<br />

r la <strong>di</strong>stanza da un punto fisso P0, definiamo la funzione H1:<br />

Segue:<br />

<br />

H1(P, t) = H<br />

P, t − r<br />

c<br />

H(P, t) = H1(P, t + r/c)<br />

H ′ x(P, t) = H ′ 1 x(P, t + r/c) + x<br />

rc H′ 1 t(P, t + r/c)<br />

H ′′<br />

xx(P, t) = H ′′<br />

1 xx(P, t + r/c) 2x<br />

rc H′′<br />

1 xt(P, t + r/c)<br />

<br />

, (3.15)<br />

+ x2<br />

r2 H′′<br />

c2 1 tt(P, t + r/c) + r2 − x 2<br />

r3c H′ 1 t(P, t + r/c)<br />

∆ H(P, t) = ∆ H1(P, t + r/c) + 1<br />

H′′<br />

c2 1 tt(P, t + r/c)<br />

1<br />

H′′<br />

c2 tt(P, t) = 1<br />

c<br />

+ 2<br />

c H′′<br />

1 tr(P, t + r/c) + 2<br />

rc H′ 1 t(P, t + r/c)<br />

2 H′′<br />

tt(P, t + r/c).<br />

230


Segue per la (3.14):<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

r(P, t) = ∆ H1(P, t + r/c) + 2<br />

c H′′<br />

1 tr(P, t + r/c) + 2<br />

rc H′ 1 t(P, t + r/c),<br />

ovvero, ponendo t in luogo <strong>di</strong> t + r/c:<br />

(3.16)<br />

∆ H1(P, t) + 2<br />

c H′′ 1 tr(P, t) + 2<br />

rc H′ 1 t(P, t) = r(P, t − r/c). (3.17)<br />

Se A è una funzione qualunque del posto e del tempo, porremo:<br />

e la (3.17) <strong>di</strong>venta:<br />

Poniamo:<br />

la (3.19) <strong>di</strong>venta:<br />

A(P, t) = A(P, t − r/c), (3.18)<br />

∆ H1 + 2 ∂<br />

c<br />

2 H1<br />

∂t∂r<br />

p = r − 2 ∂<br />

c<br />

2 H1<br />

∂t∂r<br />

2 ∂H1<br />

+<br />

rc ∂t<br />

− 2<br />

rc<br />

= r. (3.19)<br />

∂H1<br />

; (3.20)<br />

∂t<br />

∆ H1 = p. (3.21)<br />

Per un dato valore <strong>di</strong> t, H1 e p sono funzioni dello spazio e possiamo<br />

applicare la (3.13). Risulta:<br />

H1(P0, t) = − 1<br />

<br />

4π S<br />

<br />

p 1<br />

dS + H1 cos α + r<br />

r 4π σ<br />

∂H1<br />

<br />

dσ<br />

∂n r2 = − 1<br />

<br />

4π S<br />

+<br />

2<br />

r 1 2 ∂ H1 1 ∂H1 dS<br />

dS + +<br />

r 4π c S ∂t∂r r ∂t r<br />

1<br />

<br />

4π<br />

<br />

H1 cos α + r ∂H1<br />

<br />

dσ<br />

. (3.22)<br />

∂n r2 D’altra parte:<br />

<br />

S<br />

∂ 2 H1<br />

∂t∂r<br />

+ 1<br />

r<br />

σ<br />

<br />

∂H1 dS<br />

∂t r<br />

=<br />

=<br />

=<br />

=<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

231<br />

σ<br />

σ<br />

dω<br />

<br />

dω<br />

<br />

r ∂2 H1<br />

∂<br />

∂r<br />

r ∂H1<br />

∂t dω<br />

r ∂H1<br />

∂t<br />

<br />

∂H1<br />

+ dr<br />

∂t∂r ∂t<br />

<br />

r ∂H1<br />

<br />

dr<br />

∂t<br />

cos α dσ<br />

. (3.23)<br />

r2


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Sostituendo nella (3.22), si trova:<br />

H1(P0, t) = − 1<br />

<br />

4π S<br />

r<br />

r dS<br />

+ 1<br />

<br />

4π<br />

<br />

H1 cos α + r ∂H1<br />

∂n<br />

D’altra parte:<br />

H1(P0, t) = H(P0, t),<br />

σ<br />

H1(P, t) = H(P, t − r/c) = H(P, t),<br />

∂H1(P, t)<br />

∂n<br />

= ∂H(P, t − r/c)<br />

∂n<br />

= ∂H(P, t)<br />

∂n<br />

da cui sostituendo nella (3.24):<br />

H(P0, t) = − 1<br />

<br />

4π S<br />

r<br />

r dS<br />

+ 1<br />

<br />

4π<br />

<br />

H cos α + r ∂H<br />

∂n<br />

σ<br />

+ 2r<br />

c<br />

−<br />

r ∂H<br />

+<br />

c ∂t<br />

∂H1<br />

∂t<br />

cos α<br />

c<br />

<br />

dσ<br />

cos α .<br />

r2 ∂H(P, t)<br />

;<br />

∂t<br />

<br />

dσ<br />

cos α ,<br />

r2 (3.24)<br />

(3.25)<br />

che esprime manifestamente, ponendo r = 0, un principio più generale <strong>di</strong><br />

quello <strong>di</strong> Huygens.<br />

Consideriamo delle soluzioni perio<strong>di</strong>che della (3.14):<br />

Se si pone<br />

la (3.14) <strong>di</strong>venta:<br />

Poniamo ancora<br />

e dovrà essere y funzione solo <strong>di</strong> spazio segue:<br />

H = u e iσt . (3.26)<br />

k = σ<br />

, (3.27)<br />

c<br />

∆ u + k 2 u = r e −iσt . (3.28)<br />

r = y e iσt , (3.29)<br />

∆ u + k 3 u = y. (3.30)<br />

232


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Se le equazioni (3.26) e (3.29) sono sod<strong>di</strong>sfatte a ogni soluzione della (3.14)<br />

corrisponde una soluzione della (3.30), e inversamente; e lo stesso <strong>di</strong>casi se<br />

in luogo delle equazioni (3.26) e (3.29) sono sod<strong>di</strong>sfatte le equazioni che<br />

si ottengono cambiando segno a i dove compare esplicitamente. Se u è<br />

una soluzione della (3.30), si avrà dunque per le equazioni (3.25), (3.26), e<br />

(3.29):<br />

u(P0) = − 1<br />

4π<br />

+ 1<br />

4π<br />

<br />

<br />

S<br />

σ<br />

e −ikr<br />

y dS<br />

r<br />

<br />

u (1 + ikr) cos α + r ∂u<br />

<br />

∂n<br />

e −ikr dσ<br />

. (3.31)<br />

r2 Cangiando segno all’immaginario i in −i, si ottiene una seconda espressione<br />

<strong>di</strong> u:<br />

u(P0) = − 1<br />

<br />

e<br />

4π S<br />

ikr<br />

y dS<br />

r<br />

+ 1<br />

<br />

u (1 − ikr) cos α + r<br />

4π<br />

∂u<br />

<br />

e<br />

∂n<br />

ikr dσ<br />

. (3.32)<br />

r2 σ<br />

Sommando e <strong>di</strong>videndo per due si ha una terza espressione <strong>di</strong> u, nella quale<br />

non compare l’immaginario:<br />

u(P0) = − 1<br />

<br />

cos kr<br />

y dS +<br />

4π S r<br />

1<br />

<br />

u cos kr cos α<br />

4π σ<br />

+ u kr sin kr cos α + r ∂u<br />

<br />

dσ<br />

cos kr . (3.33)<br />

∂n r2 Per <strong>di</strong>fferenza e <strong>di</strong>videndo per 2i, si ottiene invece una notevole identità<br />

0 = − 1<br />

<br />

4π S<br />

+<br />

sin kr<br />

y dS<br />

r<br />

1<br />

<br />

4π<br />

<br />

u sin kr cos α − u kr cos kr cos α + r ∂u<br />

<br />

dσ<br />

sin kr ,<br />

∂n r2 cioè:<br />

σ<br />

<br />

sin kr<br />

y dS<br />

S r<br />

<br />

= u sin kr cos α − u kr cos kr cos α + r ∂u<br />

<br />

dσ<br />

sin kr .<br />

∂n r2 σ<br />

233<br />

(3.34)


σ<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Se si fa tendere k a zero, la (3.30) si riduce alla (3.9) e la (3.33) alla (3.13).<br />

Sostituendo me<strong>di</strong>ante la (3.30) in (3.34), si ha:<br />

<br />

sin kr 2 <br />

∆ u + k u dS<br />

S r<br />

<br />

= u sin kr cos α − u kr cos kr cos α + r ∂u<br />

<br />

dσ<br />

sin kr ,<br />

∂n r2 S<br />

σ<br />

(3.35)<br />

che è una pura identità valevole per una funzione arbitraria u. In particolare<br />

supponiamo nella (3.35) k infinitesimo e sviluppiamo i singoli termini<br />

secondo le potenze <strong>di</strong> k. Uguagliando gli infinitesimi del primo or<strong>di</strong>ne si<br />

trova: <br />

<br />

∂u<br />

∆ u dS = dσ, (3.36)<br />

S<br />

σ ∂n<br />

che esprime il ben noto teorema della <strong>di</strong>vergenza.. Altre identità si ottengono<br />

eguagliando gli infinitesimi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne più elevato; per esempio si ha<br />

per gli infinitesimi del terzo or<strong>di</strong>ne:<br />

<br />

u − 1<br />

6 r2 <br />

1<br />

1<br />

∆ u dS = u r cos α −<br />

3 6 r2 <br />

∂u<br />

dσ, (3.37)<br />

∂n<br />

formola <strong>di</strong> facile verifica <strong>di</strong>retta quando si ba<strong>di</strong> che<br />

u − 1<br />

6 r2 ∆ u = 1 2 2 <br />

u ∆ r − r ∆ u . (3.38)<br />

6<br />

Ripren<strong>di</strong>amo la (3.31) e facciamo delle approssimazioni. Supponiamo<br />

in primo luogo r grande rispetto alla lunghezza d’onda, con che si può<br />

trascurare l’unità <strong>di</strong> fronte a ikr; supponiamo inoltre che σ sia una superficie<br />

d’onda <strong>di</strong> un’onda progressiva, con raggio minimo <strong>di</strong> curvatura grande<br />

anch’esso rispetto alla lunghezza d’onda; si potrà allora considerare l’onda<br />

come piana per un tratto breve e sarà approssimativamente:<br />

∂u<br />

∂n<br />

= ± i k u, (3.39)<br />

secondo che l’onda si avvicina a P0 o se ne allontana. La (3.31) si riduce<br />

allora con le fatte approssimazioni a:<br />

<br />

kr<br />

k i<br />

e−i<br />

u(P0) = u (cos α ± 1) dσ (3.40)<br />

4π<br />

r<br />

σ<br />

234


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

ovvero, introducendo la lunghezza d’onda in base alla relazione:<br />

u(P0) = i<br />

<br />

λ σ<br />

cos α ± 1<br />

2<br />

Se α è piccolo e l’onda si avvicina:<br />

u(P0) = i<br />

<br />

λ σ<br />

k = 2π<br />

, (3.41)<br />

λ<br />

− 2πi<br />

u e λ r<br />

dσ. (3.42)<br />

r<br />

− 2πi<br />

e λ r<br />

u dσ. (3.43)<br />

r<br />

3.3 Equilibrio <strong>di</strong> una massa liquida<br />

eterogenea in rotazione<br />

(Problema <strong>di</strong> Clairaut)<br />

Si suppone che la massa rotante risulti dalla sovrapposizione <strong>di</strong> stati liqui<strong>di</strong><br />

incompressibili <strong>di</strong> densità <strong>di</strong>fferenti. La velocità angolare <strong>di</strong> rotazione<br />

ω si suppone piccola; le deformazioni che la massa subisce per effetto della<br />

rotazione sono allora dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ω 2 . Si riguarderà perciò ω 2 come infinitesimo<br />

principale.<br />

Le particelle liquide si attirano secondo la legge <strong>di</strong> Newton, in cui si<br />

supporrà <strong>di</strong> ridurre il coefficiente d’attrazione, me<strong>di</strong>ante una conveniente<br />

scelta <strong>di</strong> unità. Finché la massa è in riposo sarà la densità una funzione<br />

mai crescente della <strong>di</strong>stanza dal centro:<br />

ρ = ρ(r), ρ ′ ≤ 0. (3.44)<br />

Analogamente il potenziale newtoniano (funzione delle forze) <strong>di</strong>penderà da<br />

r:<br />

V0 = V0(r). (3.45)<br />

In<strong>di</strong>cheremo con D la densità me<strong>di</strong>a della massa che si trova a <strong>di</strong>stanza<br />

minore <strong>di</strong> r:<br />

D =<br />

r<br />

0<br />

235<br />

ρ r 2 dr<br />

r 3 /3<br />

. (3.46)


Segue:<br />

cioè:<br />

da cui derivando:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

r 3 D = 3<br />

r<br />

ρ r 2 dr (3.47)<br />

3r<br />

0<br />

2 D + r 3 D ′ = 3 ρ r 2 , (3.48)<br />

3 ρ = 3D + r D ′ ; (3.49)<br />

3 ρ ′ = 4D ′ + r D ′′ , (3.50)<br />

che servirà in seguito.<br />

La forza che si esercita a <strong>di</strong>stanza r su una massa unitaria sarà<br />

<br />

1<br />

r2 r<br />

4πr 2 ρ dr = 4<br />

π r D, (3.51)<br />

3<br />

0<br />

cosicché:<br />

V ′<br />

0 = − 4<br />

π r D. (3.52)<br />

3<br />

Si ponga ora la massa in rotazione; una particella che si trovava in P<br />

si porterà in P ′ nella nuova configurazione <strong>di</strong> equilibrio. Poniamo:<br />

η = P P ′ cos r , P P ′ . (3.53)<br />

Lo spostamento normale η si potrà sviluppare secondo le funzioni sferiche<br />

Y :<br />

η = H Y, (3.54)<br />

essendo le H funzioni del raggio.<br />

Se la rotazione ha luogo intorno all’asse z compariranno nello sviluppo<br />

(3.54) solo le funzioni sferiche simmetriche intorno all’asse z, le quali saranno<br />

esprimibili me<strong>di</strong>ante i polinomi <strong>di</strong> Legendre:<br />

Pn(cos θ). (3.55)<br />

Inoltre scambiando z in −z, η deve rimanere inalterato. Dovremo quin<strong>di</strong><br />

limitarci alle funzioni sferiche d’or<strong>di</strong>ne pari. Inoltre sulla superficie sferica<br />

<strong>di</strong> raggio r dovrà essere: <br />

η dσ = 0. (3.56)<br />

236


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Deve quin<strong>di</strong> mancare la funzione sferica, d’or<strong>di</strong>ne zero. La prima ad apparire<br />

sarà la funzione <strong>di</strong> secondo or<strong>di</strong>ne che prenderemo sotto la forma:<br />

Y = (x 2 + y 2 − 2z 2 )/r 2 . (3.57)<br />

Noi vogliamo supporre che per tutte le altre sia H = 0. Questo equivale<br />

a supporre che le superfici <strong>di</strong> egual densità sono in prima approssimazione<br />

<strong>degli</strong> ellissoi<strong>di</strong>. Tale ipotesi è evidentemente verificata per la superficie<br />

libera.<br />

L’equazione (3.54) si riduce allora a:<br />

η = H Y, (3.58)<br />

con Y definita dalla (3.57).<br />

Lo schiacciamento della superficie <strong>di</strong> egual densità e <strong>di</strong> raggio me<strong>di</strong>o r è<br />

evidentemente:<br />

s = 3H/r. (3.59)<br />

Analogamente supporremo che il potenziale newtoniano sia in prima approssimazione:<br />

V = V0 + L Y. (3.60)<br />

Aggiungendo il potenziale della forza centrifuga si ottiene il potenziale<br />

totale che deve essere considerato per l’equilibrio relativo:<br />

U = V + 1<br />

2 ω2 x 2 + y 2<br />

= V0 + 1<br />

3 ω2 r 2 +<br />

<br />

L + 1<br />

6 ω2 r 2<br />

<br />

Y . (3.61)<br />

La densità ρ1 del fluido in rotazione sarà in prima approssimazione, a causa<br />

delle equazioni (3.53) e (3.58):<br />

ρ1 = ρ − η ρ ′ = ρ − H ρ ′ Y. (3.62)<br />

Per determinare H e L, che sono attualmente le incognite del nostro<br />

problema, dobbiamo valerci dell’equazione <strong>di</strong> Poisson e della con<strong>di</strong>zione<br />

che le superfici <strong>di</strong> egual densità coincidano con le superficie equipotenziali.<br />

L’equazione <strong>di</strong> Poisson ci dà:<br />

∆ V = − 4π ρ1, (3.63)<br />

237


cioè essendo<br />

semplicemente:<br />

Ovvero, <strong>di</strong>videndo per Y :<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

∆ V0 = 4π ρ (3.64)<br />

V − V0 = L Y (3.65)<br />

ρ1 − ρ = − H ρ ′ Y (3.66)<br />

∆ L Y = 4π H ρ ′ Y. (3.67)<br />

4π H ρ ′ = L ′′ + 2<br />

r L′ − 6<br />

L. (3.68)<br />

r2 Le superfici equipotenziali (U = cost.) sono in prima approssimazione <strong>degli</strong><br />

ellissoi<strong>di</strong> <strong>di</strong> rivoluzione intorno a z. Lo schiacciamento della sezione meri<strong>di</strong>ana<br />

sarà in prima approssimazione:<br />

sU = −3 L + (1/6) ω2 r 2<br />

r V ′<br />

0<br />

= +3 L + (1/6) ω2 r 2<br />

(4/3)π r 2 . (3.69)<br />

D<br />

Le superfici <strong>di</strong> egual densità sono, come si è visto, anche esse ellissoi<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

rivoluzione, il cui schiacciamento è dato dalla (3.59). Perché le due famiglie<br />

<strong>di</strong> superficie coincidano dovrà essere:<br />

cioè:<br />

Risolvendo la (3.71) rispetto a L si ha:<br />

s = sU , (3.70)<br />

H = L + (1/6) ω2 r 2<br />

. (3.71)<br />

(4/3)π r D<br />

L = 4<br />

1<br />

π r D H −<br />

3 6 ω2 r 2<br />

(3.72)<br />

L ′ = 4 4<br />

π D H +<br />

3 3 π r D′ H + 4<br />

3 π r D H′ − 1<br />

3 ω2 r (3.73)<br />

L ′′ = 8<br />

3 π D′ H + 8<br />

3 π D H′ + 8<br />

3 π r D′ H ′<br />

+ 4<br />

3 π r D′′ H + 4<br />

3 π r D H′′ − 1<br />

3 ω2 . (3.74)<br />

238


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Sostituendo nella (3.68), si elimina L:<br />

ma per la (3.50),<br />

così che rimane:<br />

o anche:<br />

Poniamo:<br />

3 H ρ ′ 4 D H<br />

= −<br />

r<br />

D<br />

0 = −<br />

+ 4 D ′ H + 4 D H ′ + 2r D ′ H ′<br />

+ r D ′′ H + r D H ′′ ; (3.75)<br />

3 H ρ ′ = 4 D ′ H + r D ′′ H, (3.76)<br />

4 D H<br />

r<br />

+ 4 D H ′ + 2r D ′ + r D H ′′ , (3.77)<br />

<br />

−4 + 4r H′<br />

H + r2 H ′′ <br />

+ 2r D<br />

H<br />

′ r H ′<br />

H<br />

ricordando che s = 3H/r, sarà:<br />

da cui:<br />

H ′<br />

H<br />

+ r H′′<br />

H<br />

r H′<br />

H + r2 H ′′<br />

H<br />

1 + q + r 2 H ′′<br />

s ′<br />

s<br />

= 0. (3.78)<br />

q = r s ′ /s; (3.79)<br />

= H′<br />

H<br />

q = r H′<br />

H<br />

r H′<br />

H<br />

′<br />

H<br />

− r<br />

H<br />

′<br />

H<br />

− r2<br />

H<br />

2<br />

2<br />

− 1<br />

r<br />

(3.80)<br />

− 1 (3.81)<br />

= 1 + q (3.82)<br />

= q ′<br />

= r q ′<br />

H − (1 + q)2 = r q ′<br />

(3.83)<br />

(3.84)<br />

(3.85)<br />

r 2 H ′′<br />

H = r q′ + q + q 2 . (3.86)<br />

239


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Sostituendo me<strong>di</strong>ante (3.82) e (3.86) nella (3.78), si trova:<br />

D r q ′ + 5 q + q 2 + 2r D ′ (1 + q) = 0, (3.87)<br />

che è l’equazione <strong>di</strong> Clairaut. .<br />

Se rD ′ /D tende a 0 per r che tende a 0, dovrà essere per r = 0<br />

cioè:<br />

5 q + q 2 = 0, (3.88)<br />

q = 0, q = −5. (3.89)<br />

Ora nel centro della massa rotante si avrà sviluppando V :<br />

V = V (0) + A x 2 + y 2 + B z 2 + . . . . (3.90)<br />

Se si suppone ρ ′ (0) finito (in particolare nullo), V sarà sviluppabile secondo<br />

x, y, z e per ragioni <strong>di</strong> simmetria mancheranno i termini <strong>di</strong> grado <strong>di</strong>spari.<br />

In<strong>di</strong>cando con ɛ una funzione infinitesima con r del quarto or<strong>di</strong>ne, avremo:<br />

U = V (0) + A x 2 + y 2 + 1<br />

2 ω2 x 2 + y 2 + B z 2 + ɛ, (3.91)<br />

e sarà naturalmente:<br />

Poniamo:<br />

4A + 2B = − 4π ρ(0). (3.92)<br />

U = cost.; (3.93)<br />

sarà (A1 = −A, B1 = −B)<br />

<br />

A1 − 1<br />

2 ω2<br />

<br />

x2 2<br />

+ y + B1 z 2 + ɛ = cost. (3.94)<br />

E a meno <strong>di</strong> infinitesimi del secondo or<strong>di</strong>ne sarà:<br />

<br />

Sarà quin<strong>di</strong>:<br />

e a fortiori,<br />

s = 1/ A1 − ω 2 /2 − 1/ √ B1<br />

1/ A1 − ω 2 /2<br />

= 1 −<br />

A1 − ω 2 /2<br />

B1<br />

. (3.95)<br />

s ′ (0) = 0 (3.96)<br />

q(0) = r s′ (0)<br />

s(0)<br />

240<br />

= 0. (3.97)


Il punto<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

(r, q) = (0, 0). (3.98)<br />

La curva integrale <strong>di</strong> (3.87) che risolve il problema passa per il punto:<br />

r = 0 , q = 0.<br />

Supponiamo che D possa svilupparsi secondo le potenze pari <strong>di</strong> r:<br />

e analogamente:<br />

ovvero, ponendo:<br />

e sostituendo nella (3.87):<br />

D = D(0) + ar 2 + br 4 + cr 6 + . . . (3.99)<br />

q = q0 + αr 2 + βr 4 + γr 6 + . . . (3.100)<br />

a0 = D0 (3.101)<br />

a2 = a (3.102)<br />

a4 = b (3.103)<br />

a6 = c (3.104)<br />

. . .<br />

α0 = q0 = 0 (3.105)<br />

α2 = α (3.106)<br />

α4 = β (3.107)<br />

α6 = γ (3.108)<br />

. . .<br />

D = a2n r 2n<br />

(3.109)<br />

q = α2n r 2n ; (3.110)<br />

<br />

a2n r 2n <br />

2n α2n r 2n + 5α2n r 2n <br />

+ α2n r 2n2 <br />

+ 2 <br />

2n<br />

2n α2n r 1 + α2n r 2n<br />

241<br />

= 0. (3.111)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Calcoliamo i primi coefficienti dello sviluppo <strong>di</strong> q. Avremo:<br />

Segue:<br />

D = D0 + ar 2 + br 4 + cr 6 + . . . (3.112)<br />

r D ′ = 2ar 2 + 4br 4 + 6cr 6 + . . . (3.113)<br />

q = αr 2 + βr 4 + γr 6 + . . . (3.114)<br />

r q ′ = 2αr 2 + 4βr 4 + 6γr 6 + . . . (3.115)<br />

q 2 = α 2 r 4 + 2αβr 6 + . . . (3.116)<br />

r q ′ + 5 q + q 2 = 7αr 2 + (9β + α 2 )r 4 + . . .<br />

+(11γ + 2αβ)r 6 + . . . (3.117)<br />

1 + q = 1 + αr 2 + βr 4 + γr 6 + . . . (3.118)<br />

D r q ′ + 5 q + q 2 = 7α D0 r 2 + (9β + α 2 )D0 + 7αa r 4<br />

+ (11γ + 2αβ)D0 + (9β + α 2 )a<br />

+ 7αb) r 6 + . . . (3.119)<br />

2 r D ′ (1 + q) = 4ar 2 + (4αa + 8b)r 4<br />

+ (4βa + 8αb + 12c)r 6 + . . . (3.120)<br />

7α D0 + 4a = 0 (3.121)<br />

(9β + α 2 )D0 + 7αa + 4αa + 8b = 0 (3.122)<br />

(11γ + 2αβ)D0 + (9β + α 2 )a + 7αb<br />

+ 4βa + 8αb + 12c = 0. (3.123)<br />

Se M è la massa del pianeta, l’attrazione in punti esterni, in particolare<br />

sulla superficie libera, ammette per potenziale in prima approssimazione:<br />

V = M<br />

r + I0 − 3 I/2<br />

r3 (3.124)<br />

I è il momento d’inerzia rispetto alla retta OP 64 e I0 è il momento<br />

d’inerzia (non assiale, ma polare) rispetto al baricentro.<br />

Sulla superficie libera sarà:<br />

U = M<br />

r + I0 − 3 I/2<br />

r3 + 1<br />

2 ω2 x 2 + y 2 = cost. (3.125)<br />

64 Retta che unisce il centro del pianeta al punto esterno considerato.<br />

242


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

In<strong>di</strong>cando con Rp il raggio polare e con Re il raggio equatoriale, sarà:<br />

M<br />

Rp<br />

−<br />

C − A<br />

R 3 p<br />

= M<br />

Re<br />

+ 1 C − A<br />

2 R3 e<br />

+ 1<br />

2 ω2 R 2 e, (3.126)<br />

essendosi in<strong>di</strong>cato con C il momento d’inerzia rispetto all’asse polare e con<br />

A il momento d’inerzia 65 rispetto a un asse equatoriale; <strong>di</strong> modo che<br />

I0 = A + 1<br />

C. (3.127)<br />

2<br />

In<strong>di</strong>chiamo con f il rapporto tra forza centrifuga e gravità all’equatore e<br />

con r1 il raggio me<strong>di</strong>o del pianeta; sarà in prima approssimazione<br />

Segue dalla (3.126), in prima approssimazione:<br />

<br />

1<br />

M<br />

Rp<br />

− 1<br />

<br />

Re<br />

= 3 C − A<br />

2 r3 1<br />

+ 1<br />

2<br />

e ponendo al solito:<br />

f = ω2 r 3 1<br />

. (3.128)<br />

M<br />

s1 = Re − Rp<br />

sarà, sempre in prima approssimazione:<br />

Re<br />

s1 = 3 C − A<br />

2 Mr2 1<br />

f<br />

r1<br />

M; (3.129)<br />

(3.130)<br />

+ 1<br />

f, (3.131)<br />

2<br />

o anche in<strong>di</strong>cando con D1 la densità me<strong>di</strong>a dell’intero pianeta:<br />

s1 − 1<br />

2<br />

Il momento d’inerzia me<strong>di</strong>o della terra sarà:<br />

Ora:<br />

r1<br />

0<br />

ρ r 4 dr =<br />

I = 8π<br />

3<br />

9 (C − A)<br />

f =<br />

8π r5 . (3.132)<br />

1 D1<br />

r1<br />

0<br />

r1<br />

r<br />

0<br />

2 ρ r 2 dr =<br />

r1<br />

r1<br />

0<br />

= 1<br />

3 r5 1 D1 − 2<br />

3<br />

65 Più sopra questa quantità è stata in<strong>di</strong>cata con I.<br />

243<br />

ρ r 4 dr. (3.133)<br />

0<br />

r 2 <br />

1<br />

d<br />

3 r3 <br />

D<br />

r 4 D dr, (3.134)


segue:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

I = 8π<br />

9<br />

In prima approssimazione sarà:<br />

e sostituendo nella (3.132) si trova:<br />

d<br />

dr<br />

s1 − 1 C − A<br />

f =<br />

2 C<br />

<br />

r 5 r1<br />

1 D1 − 2<br />

0<br />

r 4 <br />

D dr . (3.135)<br />

C I; (3.136)<br />

<br />

1 − 2<br />

r 5 1 D1<br />

<br />

r 4 <br />

D dr . (3.137)<br />

Ripren<strong>di</strong>amo l’equazione <strong>di</strong> Clairaut (3.87) e calcoliamo l’espressione:<br />

<br />

r 5 D <br />

1 + q<br />

Poiché dalla (3.87) si trova:<br />

= 5 r 4 D 1 + q + r 5 D ′ 1 + q<br />

+ r 5 q<br />

D<br />

′<br />

2 √ 1 + q<br />

= 5 r4 <br />

D<br />

√ 1 + q +<br />

1 + q<br />

rD′<br />

5D<br />

rD ′<br />

5D<br />

(1 + q) = − rq′<br />

10<br />

sostituendo nella (3.138) si ricava:<br />

da cui: 66<br />

d<br />

dr<br />

Poniamo:<br />

<br />

r 5 D <br />

1 + q<br />

r 5 <br />

1 D1 1 + q1 =<br />

r1<br />

0<br />

= 5 r4 D<br />

√ 1 + q<br />

5 r 4 D<br />

√ 1 + q<br />

− q<br />

2<br />

K = 1 + q/2 − q2 /10<br />

√ 1 + q<br />

<br />

rq′<br />

(1 + q) + (3.138)<br />

10<br />

q2<br />

− , (3.139)<br />

10<br />

<br />

1 + 1 1<br />

q −<br />

2 10 q2<br />

<br />

, (3.140)<br />

<br />

1 + 1 1<br />

q −<br />

2 10 q2<br />

<br />

dr. (3.141)<br />

(3.142)<br />

66 Nel manoscritto originale, il limite superiore dell’integrale è r; tuttavia, è<br />

evidente che il limite appropriato è r1.<br />

244


la (3.141) <strong>di</strong>venta: 67<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

r 5 <br />

1 D1 1 + q1 =<br />

r1<br />

0<br />

5 r 4 D K dr. (3.143)<br />

Se q è abbastanza piccolo, K è molto prossimo all’unità: 68<br />

q k<br />

0 1<br />

0.1 1.00018<br />

0.2 1.00051<br />

0.3 1.00072<br />

0.4 1.00066<br />

0.5 1.00021<br />

0.6 0.99928<br />

0.7 0.99782<br />

0.8 0.99580<br />

0.9 0.99317<br />

1 0.98995<br />

2 0.92376<br />

3 0.8<br />

Il valore massimo <strong>di</strong> q si ha in superficie q = q1; il valore minimo al centro:<br />

(r , q) = (0 , 0).<br />

Calcoliamo q1; su una superficie equipotenziale all’esterno del pianeta<br />

si ha, come si è visto dalla (3.131):<br />

s = 1 3<br />

f +<br />

2 2<br />

C − A<br />

. (3.144)<br />

Mr2 Il primo termine del secondo termine cresce in prima approssimazione come<br />

r 3 . Si ha quin<strong>di</strong> derivando:<br />

r s ′ = 3<br />

2<br />

C − A<br />

f − 3 . (3.145)<br />

M r2 67 Si veda la nota precedente.<br />

68 Nella tabella, l’Autore riporta solo i valori per K = 1, 1.00074, 1.00021,<br />

0.98995 corrispondenti rispettivamente a q = 0, 0.3, 0.5, 0.9. Un’evidenza particolare<br />

è data al valore <strong>di</strong> q = 0.3.<br />

245


Confrontando con la (3.144)<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

r s ′ + 2s = 5<br />

2 f<br />

q =<br />

r s ′ = 5<br />

f − 2s<br />

2<br />

(3.146)<br />

r s′<br />

s<br />

= 5 f<br />

− 2.<br />

2 s<br />

In particolare, riferendo f alla superficie libera del pianeta:<br />

q1 = 5<br />

2<br />

f<br />

s1<br />

− 2. (3.147)<br />

Nel caso della terra si ha q1 = 0.57. Sarà allora K sempre molto prossimo<br />

all’unità. Supponendo K = 1 (e tale ipotesi è lecita tutte le volte che la<br />

densità del pianeta non sia eccessivamente <strong>di</strong>suniforme), la (3.143) <strong>di</strong>venta:<br />

r 5 <br />

5 f<br />

1 D1 − 1 5 r<br />

2<br />

4 D dr, (3.148)<br />

s1<br />

ovvero, confrontando con la (3.137):<br />

5<br />

2<br />

f<br />

s1<br />

Nel caso della terra si ha:<br />

si trova allora:<br />

− 1 5<br />

2<br />

<br />

5 C<br />

− s1 −<br />

2 C − A<br />

1<br />

2 f<br />

<br />

. (3.149)<br />

f = 1/288 (3.150)<br />

C<br />

C − A<br />

= 305; (3.151)<br />

s1 = 1/297, (3.152)<br />

in perfetto accordo con l’esperienza. Sostituendo nella (3.145) si ha:<br />

da cui:<br />

1<br />

297<br />

1 1<br />

=<br />

2 288<br />

+ 3<br />

2<br />

C − A<br />

Mr2 , (3.153)<br />

1<br />

C − A = 1<br />

920 M r2 1, (3.154)<br />

246


e per la (3.151):<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

C = 0.332 M r 2 1<br />

mentre se la densità fosse costante si avrebbe I = 0.4Mr 2 1.<br />

Valori stabiliti dalla conferenza <strong>di</strong> Madrid: 69<br />

(3.155)<br />

Re 6378 (3.156)<br />

Rp = 6357 (3.157)<br />

s = 1/297 (3.158)<br />

D1 = 5.515. (3.159)<br />

Supponiamo che la densità all’interno della terra sia esprimibile sotto<br />

la forma<br />

ρ = a + b r 2 + c r 4 . (3.160)<br />

Vogliamo determinare i coefficienti con le con<strong>di</strong>zioni:<br />

Si avrà:<br />

cioè:<br />

Inoltre:<br />

D1 = 5.515<br />

ρ1 = 2.5 (3.161)<br />

I = 0.332 M r 2 1.<br />

ρ1 = a + b r 2 1 + c r 4 1<br />

3<br />

1 (3.162)<br />

r3 1 D1 =<br />

r1 2 4 6<br />

a r + b r + c r<br />

0<br />

dr<br />

= 1<br />

3 a r3 1 + 1<br />

5 b r5 1 + 1<br />

7 c r7 1<br />

(3.163)<br />

I = 8π<br />

3<br />

D1 = a + 3<br />

5 b r2 1 + 3<br />

7 c r4 1. (3.164)<br />

= 8π<br />

3<br />

r1<br />

4 6 8<br />

a r + b r + c r<br />

0<br />

dr<br />

<br />

1<br />

5 a r5 1 + 1<br />

7 b r7 1 + 1<br />

9 c r9 <br />

1 , (3.165)<br />

69 L’Autore non fornisce dettagli su questa conferenza.<br />

247


cioè:<br />

D’altra parte<br />

M<br />

r 3 1<br />

da cui segue:<br />

I<br />

r 5 1<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

= 8π<br />

3<br />

<br />

1 1<br />

a +<br />

5 7 b r2 1 + 1<br />

9 c r4 <br />

1 . (3.166)<br />

= 4 4<br />

π D1 +<br />

3 3 M<br />

<br />

a + 3<br />

5 b r2 1 + 3<br />

7 c r4 <br />

1 , (3.167)<br />

I<br />

Mr 2 1<br />

= 2 a +<br />

5<br />

5<br />

7 b r2 1 + 5<br />

9 c r4 1<br />

a + 3<br />

5 b r2 1 + 3<br />

7 c r4 1<br />

. (3.168)<br />

I primi membri delle equazioni (3.162), (3.164), (3.168) riguardandosi come<br />

noti, abbiamo il sistema <strong>di</strong> equazioni lineari nelle incognite a, br 2 1, cr 4 1:<br />

a (1 − δ) + br 2 1<br />

5<br />

7<br />

a + b r 2 1 + c r 4 1 = ρ1<br />

<br />

3<br />

− δ<br />

5<br />

+ cr 4 1<br />

5<br />

9<br />

a + 3<br />

5 b r2 1 + 3<br />

7 c r4 1 = D1<br />

nella seconda delle quali si è posto:<br />

Poniamo inoltre:<br />

Segue dalle equazioni (3.169):<br />

da cui:<br />

a (1 − δ) + br 2 1<br />

a (1 − ɛ) + br 2 1<br />

5<br />

7<br />

br 2 1 = −<br />

δ = 5<br />

2<br />

I<br />

Mr 2 1<br />

<br />

3<br />

− δ = 0 (3.169)<br />

7<br />

. (3.170)<br />

ɛ = ρ1/D1. (3.171)<br />

<br />

3<br />

− δ + cr<br />

5<br />

4 <br />

5<br />

1<br />

9<br />

<br />

3<br />

− δ<br />

7<br />

<br />

1 − ɛ 3<br />

<br />

+ cr<br />

5<br />

4 <br />

1 1 − ɛ 3<br />

<br />

7<br />

= 0<br />

= 0,<br />

(3.172)<br />

4 4 8<br />

− δ +<br />

9 7 63 ɛ<br />

10 6 4<br />

− δ +<br />

63 35 147 ɛ<br />

a (3.173)<br />

248


Segue:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

cr 4 1<br />

=<br />

Sostituendo nella (3.169), si ha:<br />

Da cui, ricordando la (3.171)<br />

Risulta infine:<br />

2 2 4<br />

− δ +<br />

7 5 35 ɛ<br />

10 6 4<br />

− δ +<br />

63 35 147 ɛ<br />

a. (3.174)<br />

a = ℓ (175 − 189 δ + 30 ɛ)<br />

br 2 1 = − ℓ (490 − 630 δ + 140 ɛ) (3.175)<br />

cr 4 1 = ℓ (315 − 441 δ + 126 ɛ) .<br />

ρ =<br />

16 ɛ ℓ = ρ1<br />

0 = 0 (3.176)<br />

16 ℓ = D1.<br />

l = D1/16. (3.177)<br />

(175 − 189 δ + 30 ɛ) D1<br />

16<br />

(490 − 630 δ + 140 ɛ) D1<br />

−<br />

16<br />

+ (315 − 441 δ + 126 ɛ) D1<br />

16<br />

r 2<br />

r 2 1<br />

r 4<br />

r 4 1<br />

(3.178)<br />

con δ e ɛ definite me<strong>di</strong>ante l’equazioni (3.170) e (3.171). Nel caso della<br />

terra segue che dalle equazioni (3.175):<br />

Sostituendo questi valori nella (3.178), si ha:<br />

ρ = D1<br />

δ = 0.83, ɛ = 0.45. (3.179)<br />

<br />

1.977 − 1.881 r2<br />

r 2 1<br />

+ 0.354 r4<br />

r 4 1<br />

La densità massima (al centro della terra) risulterebbe:<br />

<br />

. (3.180)<br />

ρ0 = 1.977 D1 = 1.977 · 5.515 = 10.90. (3.181)<br />

249


cioè se si pone<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

1.977 − 1.881 + 0.354 = 0.45 (3.182)<br />

1.977 − 1.881 · 3<br />

5<br />

1.977 · 2<br />

5<br />

− 1.881 · 2<br />

7<br />

ρ = D1<br />

3<br />

+ 0.354 ·<br />

7<br />

2<br />

+ 0.354 ·<br />

9<br />

<br />

α + β r2<br />

r 2 1<br />

i coefficienti α, β, γ sod<strong>di</strong>sfanno alle equazioni:<br />

più semplici delle equazioni (3.169).<br />

α + β + γ = ρ1<br />

,<br />

= 1.000 (3.183)<br />

= 0.332, (3.184)<br />

+ γ r4<br />

r4 <br />

, (3.185)<br />

1<br />

D1<br />

α + 3 3<br />

β + γ<br />

5 7<br />

= 1, (3.186)<br />

2 2 2<br />

α + β + γ<br />

5 7 9<br />

=<br />

I<br />

,<br />

250<br />

Mr 2 1


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.4 Determinazione <strong>di</strong> una funzione<br />

quando sono noti i momenti<br />

Sia y una funzione <strong>di</strong> x:<br />

y = y(x), (3.187)<br />

e supponiamo che per x 2 > a 2 si abbia y = 0; supponiamo inoltre che sia<br />

finito l’integrale ∞<br />

|y| dx (3.188)<br />

−∞<br />

Definiamo i momenti µ0, µ1, . . ., µn rispettivamente d’or<strong>di</strong>ne 0, 1, 2, . . . , n:<br />

<br />

µ0 = y dx<br />

<br />

µ1 = x y dx<br />

Poniamo:<br />

e sarà:<br />

Segue dalla (3.190):<br />

. . .<br />

<br />

(3.189)<br />

µn = x n y dx<br />

z(t) =<br />

y = 1<br />

2π<br />

dz<br />

dt<br />

Per t = 0, si avrà z(0) = µ0<br />

<br />

∞<br />

−∞<br />

<br />

= i<br />

y e ixt dx, (3.190)<br />

e −ixt z dt. (3.191)<br />

x y e ixt dx<br />

. . . (3.192)<br />

<br />

d n z<br />

= in<br />

dtn n<br />

d z<br />

dtn <br />

0<br />

251<br />

x n y e ixt dx.<br />

= i n µn. (3.193)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Per le ipotesi fatte z è sviluppabile in serie <strong>di</strong> Mac-Laurin, assolutamente<br />

convergente:<br />

∞ (it)<br />

z = µn<br />

n<br />

. (3.194)<br />

n!<br />

Sostituendo nella (3.191) si avrà:<br />

y = 1<br />

2π<br />

∞<br />

−∞<br />

0<br />

e −ixt<br />

∞<br />

0<br />

µn<br />

(it) n<br />

n!<br />

dt, (3.195)<br />

in cui i segni dell’integrale e le serie non sono naturalmente invertibili.<br />

Si può anche scrivere:<br />

y = 1<br />

π<br />

+ 1<br />

π<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

cos xt<br />

sin xt<br />

∞<br />

0<br />

(−1) r µ2r<br />

∞<br />

0<br />

t 2r<br />

(2r)! dt<br />

(−1) r µ2r+1<br />

t 2r+1<br />

dt. (3.196)<br />

(2r + 1)!<br />

Esempio 1. Sia y = 1 per 0 < x < 1 e y = 0 per x < 0, oppure per<br />

x > 1. I momenti saranno:<br />

µ0 = 1, µ1 = 1<br />

2 , . . . µn =<br />

Sostituiamo nella (3.196) notando che in questo caso:<br />

∞<br />

0<br />

= 1<br />

t<br />

∞<br />

0<br />

= 1<br />

t<br />

(−1) r µ2r<br />

0<br />

(−1) r µ2r+1<br />

<br />

1 −<br />

t 2r<br />

(2r)! =<br />

∞<br />

(−1) r t 2r+1<br />

(2r + 1)!<br />

∞<br />

0<br />

t 2r+1<br />

(2r + 1)!<br />

(−1) r t 2r<br />

(2r)!<br />

252<br />

0<br />

1<br />

n + 1 .<br />

∞<br />

(−1) r t 2r<br />

(2r + 1)!<br />

1<br />

=<br />

t<br />

<br />

= sin t<br />

t<br />

= 1 − cos t<br />

∞<br />

(−1) r t 2r+2<br />

(2r + 2)!<br />

0<br />

(3.197)<br />

. (3.198)<br />

t


Si avrà:<br />

y = 1<br />

π<br />

= 1<br />

π<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

cos xt sin t + sin xt (1 − cos t)<br />

dt<br />

t<br />

sin (1 − x)t<br />

dt +<br />

t<br />

1<br />

∞<br />

sin xt<br />

dt. (3.199)<br />

π t<br />

Il primo integrale vale π/2 per x < 1 e −π/2 per x > 1. Il secondo integrale<br />

vale −π/2 per x < 0 e π/2 per x > 0. Si avrà dunque:<br />

come si era supposto.<br />

per x < 0, y = 1<br />

2<br />

per 0 < x < 1, y = 1<br />

2<br />

per x > 1, y = − 1<br />

2<br />

0<br />

− 1<br />

2<br />

+ 1<br />

2<br />

+ 1<br />

2<br />

= 0<br />

= 1<br />

= 0<br />

(3.200)<br />

Esempio 2. Sia y = 0 per x < 0 e y = e −x per x > 0. Non siamo nelle<br />

con<strong>di</strong>zioni supposte e bisogna alquanto rinunciare al rigore matematico. Si<br />

avrà:<br />

µn = n! (3.201)<br />

Sostituendo ad esempio nella (3.195), sarà:<br />

∞<br />

0<br />

µn<br />

(it) n<br />

n! =<br />

∞<br />

(it) n =<br />

0<br />

1<br />

, (3.202)<br />

1 − it<br />

formola in realtà valida solo per t 2 < 1, ché altrimenti lo sviluppo non<br />

converge. Supporremo tuttavia che si possa sempre scrivere:<br />

con che la (3.195) <strong>di</strong>venta:<br />

∞<br />

(it) n =<br />

0<br />

y = 1<br />

2π<br />

∞<br />

−∞<br />

253<br />

1<br />

, (3.203)<br />

1 − it<br />

e −ixt<br />

dt. (3.204)<br />

1 − it


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Se nella nota formola ((14bis) nel paragrafo 2.26),<br />

∞<br />

−∞<br />

e ix dx<br />

a + ix =<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

2π e −a , a > 0<br />

0, a < 0<br />

poniamo x in luogo <strong>di</strong> a e −tx in luogo <strong>di</strong> x, si ha:<br />

∞<br />

−∞<br />

Sostituendo otteniamo:<br />

come si era supposto.<br />

Segue<br />

e −ixt x dt<br />

x − itx<br />

y =<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

=<br />

=<br />

∞<br />

Esempio 3. Sia y = e −x2<br />

. Sarà:<br />

∞<br />

0<br />

(−1) r µ2r<br />

Sostituendo nella (3.195):<br />

y =<br />

e<br />

−∞<br />

−ixt dt<br />

1 − it<br />

−x<br />

2π e , per x > 0<br />

0, per x < 0,<br />

e −x , per x > 0,<br />

0, per x < 0,<br />

(3.205)<br />

. (3.206)<br />

(3.207)<br />

µ2r+1<br />

µ2r<br />

=<br />

=<br />

0<br />

<br />

2r − 1<br />

!<br />

2<br />

(3.208)<br />

= √ π · 1 3 2r − 1<br />

· · . . . ·<br />

2 2 2<br />

= √ π (2r)!<br />

.<br />

r! · 22r (3.209)<br />

t 2r<br />

(2r)! = √ π<br />

=<br />

1<br />

2 √ π<br />

1<br />

2 √ π e−x2<br />

∞<br />

0<br />

(−1) r t 2r<br />

22r r! = √ − t2<br />

πe 4 . (3.210)<br />

∞<br />

e<br />

−∞<br />

−ixt − t2<br />

e 4 dt<br />

∞<br />

−∞<br />

e −( t 2 +ix)2<br />

254<br />

dt


=<br />

come si era supposto.<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

1<br />

√ e<br />

π −x2<br />

∞<br />

e<br />

−∞<br />

−( t 2 +ix)2<br />

<br />

t<br />

d + ix<br />

2<br />

= e −x2<br />

. (3.211)<br />

Esempio 4. Proponiamoci <strong>di</strong> trovare la funzione i cui momenti sono:<br />

Avremo:<br />

z =<br />

z it =<br />

µ0 = 1 (3.212)<br />

µ1 = 1<br />

4<br />

(3.213)<br />

µ2 = 1<br />

. . .<br />

9<br />

(3.214)<br />

µn =<br />

1<br />

.<br />

(n + 1) 2 (3.215)<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

1<br />

µn<br />

(it) q<br />

q! q<br />

(it) n<br />

n! =<br />

i z ′ t + z =<br />

∞ (it)<br />

i<br />

1<br />

q−1<br />

q!<br />

it z ′ t + z =<br />

∞<br />

1<br />

∞<br />

0<br />

(it) n<br />

(n + 1)! (n + 1)<br />

(3.216)<br />

(3.217)<br />

(3.218)<br />

(it) q<br />

q! = eit − 1 (3.219)<br />

z ′ = − z<br />

t + eit − 1<br />

it 2 . (3.220)<br />

Segue, badando che per t = 0 deve essere z = 1:<br />

z = 1<br />

t<br />

t<br />

Sostituendo nella (3.195) o in (3.191):<br />

y = 1<br />

2π<br />

∞<br />

−∞<br />

e −ixt dt · 1<br />

t<br />

0<br />

t<br />

0<br />

255<br />

e it − 1<br />

it<br />

e it1 − 1<br />

dt1<br />

it1<br />

dt. (3.221)


= 1<br />

π<br />

+<br />

= 1<br />

π<br />

= 1<br />

π<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

π<br />

4<br />

0<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

cos xt<br />

t<br />

sin xt<br />

t<br />

dt<br />

dt<br />

dθ<br />

sin θ cos θ<br />

t<br />

0<br />

t<br />

sin t1<br />

dt1<br />

t1<br />

<br />

1 − cos t1<br />

dt1<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

t1<br />

<br />

1<br />

r<br />

+ sin (xr cos θ) (1 − cos (r sin θ))] dr<br />

·<br />

π 4<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

[cos (xr cos θ) sin (r sin θ)<br />

dθ<br />

sin θ cos θ ·<br />

1<br />

{sin [r(sin θ − x cos θ)] + sin (rx cos θ)} dr. (3.222)<br />

r<br />

Il secondo integrale vale per 0 < θ < π/4:<br />

Per 0 < x < 1, avremo quin<strong>di</strong><br />

y =<br />

π 4<br />

arctan x<br />

0, se x < 0<br />

π, se 0 < x < tan θ.<br />

(3.223)<br />

dθ<br />

sin θ cos θ = [log tan θ] π 4<br />

arctan x = − log x. (3.224)<br />

Resta così determinata la funzione y per tutti i valori <strong>di</strong> x:<br />

per x < 0, y = 0<br />

per 0 < x < 1, y = − log x<br />

per x > 1, y = 0.<br />

(3.225)<br />

È facile verificare che la funzione y così definita sod<strong>di</strong>sfa alle con<strong>di</strong>zioni<br />

proposte.<br />

Esempio 5. Sia y dx la probabilità che due punti (elementi <strong>di</strong> superficie)<br />

<strong>di</strong> un cerchio <strong>di</strong> raggio unitario abbiano <strong>di</strong>stanza compresa tra x e<br />

x + dx. I momenti <strong>di</strong> y, per la formola (7) nel paragrafo 1.21, saranno:<br />

In particolare,<br />

µn =<br />

4 (n + 1)!<br />

. (3.226)<br />

n + 4 (1 + n/2)! (1 + n/2)!<br />

µ0 = 1 (3.227)<br />

256


Sostituendo in (3.194):<br />

z =<br />

=<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

µn<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

(it) n<br />

n! =<br />

µ1 = 128<br />

45π<br />

(3.228)<br />

µ2 = 1 (3.229)<br />

. . .<br />

Poniamo z = z1 + iz2. Si avrà:<br />

t 2<br />

da cui segue:<br />

e poiché:<br />

t<br />

0<br />

t<br />

0<br />

∞ n + 1 (it)<br />

4<br />

n + 4<br />

n<br />

(1 + n/2)! (1 + n/2)!<br />

0<br />

2 (n + 1)(it) n<br />

. (3.230)<br />

(1 + n/2)! (2 + n/2)!<br />

z1 =<br />

∞<br />

(−1) r 2 (2r + 1)<br />

0<br />

t 2r<br />

(r + 1)! (r + 2)!<br />

z1 dt =<br />

∞<br />

(−1)<br />

0<br />

r t<br />

2<br />

2r+1<br />

(r + 1)! (r + 2)!<br />

z1 dt =<br />

∞<br />

(−1)<br />

0<br />

r t<br />

2<br />

2r+3<br />

(r + 1)! (r + 2)!<br />

=<br />

∞<br />

− (−1)<br />

1<br />

s t<br />

2<br />

2s+1<br />

s! (s + 1)!<br />

=<br />

∞<br />

− (−1) s 2 (2t/2)2s+1<br />

s! (s + 1)!<br />

t<br />

0<br />

1<br />

(3.231)<br />

(3.232)<br />

= 2t − 2I1(2t), (3.233)<br />

z1 dt = 2<br />

t<br />

− 2 I1(2t)<br />

t 2<br />

z1 = − 2<br />

t2 − 4 I′ 1(2t)<br />

t2 (3.234)<br />

I1(2t)<br />

+<br />

t3 ; (3.235)<br />

I ′ 1(2t) = I0(2t) − 1<br />

I1(2t), (3.236)<br />

2t<br />

257


segue:<br />

Quanto a z2 si avrà:<br />

ecc. .<br />

t 2<br />

t<br />

0<br />

t<br />

0<br />

z2 =<br />

z2 dt =<br />

z2 dt =<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

z1 = −<br />

2 + 4 I0(2t)<br />

t 2<br />

∞<br />

(−1) r 4 (r + 1)<br />

0<br />

+ 6 I1(2t)<br />

t 3 . (3.237)<br />

∞<br />

(−1)<br />

0<br />

r t<br />

2<br />

2r+2<br />

(r + 3/2)! (r + 5/2)!<br />

∞<br />

(−1) r t<br />

2<br />

2r+4<br />

(r + 3/2)! (r + 5/2)!<br />

0<br />

t 2r+1<br />

(r + 3/2)! (r + 5/2)! (3.238)<br />

(3.239)<br />

(3.240)<br />

Esempio 6. Sia y(r) dr la probabilità che la <strong>di</strong>stanza tra due punti<br />

<strong>di</strong> superfici sferiche concentriche, l’una <strong>di</strong> raggio unitario, l’altra <strong>di</strong> raggio<br />

a < 1, sia compresa fra r e r + dr. I momenti sono in questo caso:<br />

µ0 = 1 (3.241)<br />

µ1 = 1 + 1<br />

3 a2<br />

·s<br />

(3.242)<br />

µn = (1 + a)n+2 − (1 − a) n+2<br />

·s;<br />

2(n + 2)a<br />

(3.243)<br />

(si veda il paragrafo 2.38.6).<br />

Sostituendo nella (3.194), ricaviamo:<br />

t<br />

0<br />

z =<br />

z dt =<br />

(1 + a)2<br />

2a<br />

−<br />

1 + a<br />

2a i<br />

−<br />

∞<br />

0<br />

(1 − a)2<br />

2a<br />

∞<br />

0<br />

1 − a<br />

2a i<br />

(1 + a) n (it) n<br />

n! (n + 2)<br />

∞<br />

0<br />

(1 − a) n (it) n<br />

, (3.244)<br />

n! (n + 2)<br />

(1 + a) n+1 (it) n+1<br />

(n + 2)!<br />

∞<br />

0<br />

258<br />

(1 − a) n+1 (it) n+1<br />

, (3.245)<br />

(n + 2)!


t<br />

D’altronde:<br />

t<br />

0<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

z dt = − 1<br />

2a<br />

∞<br />

0<br />

(1 + a) n+2 (it) n+2<br />

(n + 2)!<br />

+ 1<br />

∞ (1 − a)<br />

2a<br />

0<br />

n+2 (it) n+2<br />

(n + 2)!<br />

= − 1<br />

<br />

e<br />

2a<br />

i (1+a) t <br />

− 1 − i (1 + a) t<br />

+ 1<br />

<br />

e<br />

2a<br />

i (1−a) t <br />

− 1 − i (1 − a) t<br />

= ei (1−a) t i (1+a) t<br />

− e<br />

2a<br />

t<br />

z dt<br />

0<br />

= ei (1−a) t i (1+a) t<br />

− e<br />

2at<br />

z = ei (1+a) t i (1−a) t<br />

− e<br />

2at2 ∞<br />

z e<br />

−∞<br />

−i r t dt =<br />

=<br />

+ i t, (3.246)<br />

+ i, (3.247)<br />

− i (1 + a) ei (1+a) t i (1−a) t<br />

− (1 − a) e<br />

t<br />

−i r t<br />

e<br />

−<br />

2at<br />

∞ z dt<br />

−∞<br />

∞<br />

0<br />

−i r e<br />

−∞<br />

−i r t t<br />

dt<br />

0<br />

<br />

−i r t<br />

e<br />

+ i r<br />

∞<br />

2a<br />

i r<br />

−<br />

2a<br />

− r<br />

e i (1−a) t − e i (1+a) t<br />

2at<br />

e i (1−a−r) t − 1<br />

t<br />

z(t1) dt1<br />

dt<br />

∞<br />

+ i<br />

−∞<br />

. (3.248)<br />

−∞<br />

∞<br />

e<br />

−∞<br />

i (1+a−r) t − 1<br />

dt<br />

t<br />

∞<br />

e<br />

−∞<br />

−i r t dt. (3.249)<br />

Il primo e il quarto termine nel secondo membro sono indeterminati e il<br />

259


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

loro valore me<strong>di</strong>o è zero. Il secondo vale:<br />

Il terzo vale:<br />

− π r<br />

, per r < 1 − a,<br />

2a<br />

π r<br />

, per r > 1 − a.<br />

2a<br />

π r<br />

, per r < 1 + a,<br />

2a<br />

− π r<br />

,<br />

2a<br />

per r > 1 + a.<br />

Segue dalla (3.191), ponendo r in luogo <strong>di</strong> x:<br />

(si veda il paragrafo 2.38.6.)<br />

y = 0, per r < 1 − a,<br />

y = r<br />

, per 1 − a < r < 1 + a,<br />

2a<br />

y = 0, per r > 1 + a;<br />

3.5 Curve <strong>di</strong> probabilità<br />

(3.250)<br />

(3.251)<br />

(3.252)<br />

(1) Probabilità che 2 punti <strong>di</strong> due superfici sferiche concentriche <strong>di</strong> raggi<br />

a e b < a abbiano la <strong>di</strong>stanza r:<br />

y = dP/dr (densità <strong>di</strong> probabilità), si ha:<br />

y = 0, per r < a − b<br />

y = r<br />

, per a − b < r < a + b<br />

2ab<br />

y = 0, per r > a + b;<br />

(si vedano i paragrafi 2.39.6 e 3.4.)<br />

260<br />

(3.253)


Seguono i momenti:<br />

<br />

µn =<br />

In particolare:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

r n y dr = (a + b)n+2 − (a − b) n+2<br />

. (3.254)<br />

2ab(n + 2)<br />

µ−1 = 1<br />

a<br />

(3.255)<br />

µ0 = 1 (3.256)<br />

µ1 = a + 1 b<br />

3<br />

2<br />

a<br />

µ2 = a 2 + b 2<br />

. . .<br />

(3.257)<br />

(3.258)<br />

(2) Densità della probabilità che due punti <strong>di</strong> un segmento <strong>di</strong> lunghezza<br />

ℓ abbiano la <strong>di</strong>stanza r:<br />

I momenti saranno:<br />

In particolare:<br />

y(r) =<br />

2(ℓ − r)<br />

ℓ 2 , 0 < r < ℓ,<br />

y(r) = 0, altrimenti.<br />

µn =<br />

(3.259)<br />

2ℓ n<br />

. (3.260)<br />

(n + 1) (n + 2)<br />

µ0 = 1 (3.261)<br />

µ1 = ℓ<br />

3<br />

(3.262)<br />

µ2 = ℓ2<br />

. . .<br />

6<br />

(3.263)<br />

(3) Densità della probabilità che due punti appartenenti a due circonferenze<br />

complanari e concentriche, l’una <strong>di</strong> raggio a, l’altra <strong>di</strong> raggio<br />

b < a, abbiano la <strong>di</strong>stanza r:<br />

y =<br />

2r<br />

π − (a2 − b2 ) 2 + 2(a2 + b2 )r2 . (3.264)<br />

− r4 261


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Se b = a, si ha semplicemente:<br />

y =<br />

3.6 L’integrale definito π/2<br />

0<br />

Dalla relazione:<br />

2r<br />

π √ 4a2r2 . (3.265)<br />

− r4 sin kx<br />

sin x dx<br />

sin (k + 2) x − sin kx = 2 cos (k + 1) x sin x (3.266)<br />

si deduce:<br />

sin (k + 2) x<br />

sin x<br />

= sin kx<br />

sin x<br />

+ 2 cos (k + 1) x. (3.267)<br />

Integrando fra 0 e π/2 e ponendo:<br />

si ha:<br />

y(k) =<br />

π/2<br />

0<br />

sin kx<br />

sin x<br />

dx, (3.268)<br />

y(k) − y(k + 2) = − 2 (k + 1) π<br />

sin . (3.269)<br />

k + 1 2<br />

Scrivendo le relazioni analoghe con k + 2, k + 4, . . ., k + 2n in luogo <strong>di</strong> K<br />

e notando che<br />

cioè:<br />

si ricava:<br />

lim<br />

k→∞<br />

π/2<br />

0<br />

y(k) = π<br />

2 −<br />

sin kx<br />

sin x<br />

∞<br />

0<br />

dx = lim<br />

=<br />

k→∞<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

sin x<br />

x<br />

sin kx<br />

x<br />

dx<br />

π<br />

dx = , (3.270)<br />

2<br />

y(∞) = π<br />

, (3.271)<br />

2<br />

2<br />

k + 1 + 2r<br />

262<br />

(k + 1 + 2r) π<br />

sin , (3.272)<br />

2


cioè:<br />

In altre parole:<br />

y(k) = π<br />

2<br />

y(k) = π<br />

2<br />

− 2<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

1<br />

k + 1<br />

− sin (k + 1) π<br />

2<br />

− 1<br />

k + 3<br />

+ 1<br />

k + 5<br />

∞<br />

Consideriamo la funzione definita per α positivo:<br />

φ(α) = 1 − 1<br />

1 + α +<br />

per α = 0 porremo:<br />

1<br />

1 + 2α −<br />

0<br />

2(−1) r<br />

. (3.273)<br />

(k + 1) + 2r<br />

<br />

− . . . sin<br />

1<br />

1 + 3α<br />

(k + 1)π<br />

. (3.274)<br />

2<br />

+ . . . , (3.275)<br />

φ(0) = lim φ(α) =<br />

α→0 1<br />

.<br />

2<br />

Tale funzione è sempre crescente e compresa fra 1/2 e 1.<br />

Da notare l’identità:<br />

(3.276)<br />

φ(α) + 1<br />

1 + α φ<br />

<br />

α<br />

1 + α<br />

= 1, (3.277)<br />

che permette <strong>di</strong> determinare lo sviluppo in serie <strong>di</strong> φ(α) per α → 0. Si può<br />

anche porre φ(α) sotto forma integrale:<br />

φ(α) =<br />

e si deducono come casi particolari:<br />

1<br />

0<br />

dx<br />

, (3.278)<br />

1 + xα φ(0) = lim φ(α) =<br />

α→0 1<br />

π<br />

, φ(1) = log 2, φ(2) = . (3.279)<br />

2 4<br />

Per α intero si ha:<br />

1<br />

1 + xα =<br />

<br />

1<br />

1 − x δ +<br />

1<br />

1 − x δ3 + . . . +<br />

1<br />

1 − x δ2α−1 <br />

1<br />

,<br />

α<br />

(3.280)<br />

essendo δ = e iπ/α , cioè la prima ra<strong>di</strong>ce α-esima <strong>di</strong> −1. L’equazione (3.280)<br />

si <strong>di</strong>mostra imme<strong>di</strong>atamente sviluppando i due membri in serie <strong>di</strong> potenze<br />

<strong>di</strong> x o <strong>di</strong> 1/α, secondo che α sia minore o maggiore <strong>di</strong> 1.<br />

263


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Sostituendo in (3.278) me<strong>di</strong>ante (3.280), per α intero si ha:<br />

φ(α) = − 1<br />

α<br />

+<br />

1<br />

δ<br />

ovvero, notando che δ 2α = 1,<br />

1<br />

log (1 − δ) +<br />

δ3 log (1 − δ3 ) + . . .<br />

1<br />

δ2α−1 log (1 − δ2α−1 <br />

) ; (3.281)<br />

φ(α) = − 1 2α−1 2α−3 3<br />

δ log (1 − δ) + δ log (1 − δ ) + . . .<br />

α<br />

+ δ log (1 − δ 2α−1 ) . (3.282)<br />

(Con l’avvertenza che la parte immaginaria in ognuno dei logaritmi che<br />

figurano al secondo membro della (3.282) è determinata univocamente dalla<br />

con<strong>di</strong>zione che sia compresa fra (−iπ/2, iπ/2)).<br />

Se si bada che nel secondo membro della (3.282) i termini sono a due<br />

a due complessi coniugati e che<br />

log (1 − δ r ) = log<br />

δ 2α−r = cos<br />

<br />

2 sin<br />

r π<br />

α<br />

la (3.282) <strong>di</strong>venta:<br />

φ(α) = cos π<br />

α log<br />

<br />

2 sin π<br />

<br />

2α<br />

+ cos 3π<br />

α log<br />

<br />

2 sin 3π<br />

2α<br />

+ cos<br />

+ π<br />

2α α<br />

+ (2α − 1)π<br />

α<br />

Si deducono come casi particolari:<br />

(2α − 1)π<br />

log<br />

α<br />

π 3π<br />

sin +<br />

sin<br />

r π<br />

<br />

r π π<br />

+ i − i (3.283)<br />

2 2α 2<br />

r π<br />

− i sin , (3.284)<br />

α<br />

<br />

+ . . .<br />

<br />

<br />

(2α − 1)π<br />

2 sin<br />

2α<br />

3π<br />

sin + . . .<br />

2α α<br />

(2α − 1)π<br />

. (3.285)<br />

α<br />

φ(0) = 1<br />

π<br />

, φ(1) = log 2, φ(2) =<br />

2 4 ,<br />

φ(3) = 1<br />

√<br />

3<br />

log 2 + π, φ(4) = . . . .<br />

3 9<br />

264<br />

(3.286)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Si può così calcolare φ(α) per α intero; ma l’uso ripetuto della (3.277)<br />

permette <strong>di</strong> calcolare tale funzione per tutti i valori della variabile in<strong>di</strong>pendente<br />

del tipo α/(1 + nα), con α e n interi. Escludendo il caso triviale<br />

α = 0, si ha per ogni valore <strong>di</strong> n e al variare <strong>di</strong> α tra 1 e ∞, un gruppo<br />

<strong>di</strong>screto <strong>di</strong> valori della variabile in<strong>di</strong>pendente per i quali è possibile calcolare<br />

la funzione; il più piccolo <strong>di</strong> tali valori è 1/(n + 1), e il loro limite<br />

superiore è 1/n. L’insieme dei valori per i quali la funzione si può calcolare<br />

ammette quin<strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> punti limiti della forma 1/n; non<br />

è quin<strong>di</strong> possibile valutare l’intera funzione in base alle considerazioni che<br />

precedono e alla continuità.<br />

Se si vuol conoscere il valore <strong>di</strong> φ(α) per un valore arbitrario <strong>di</strong> α, applicando<br />

la (3.277) ci si può sempre ridurre al caso α < 1, in quanto sarà<br />

sempre α/(1 + α) < 1. Applicando due volte la (3.277) ci si porta al caso<br />

α < 1/2. Si può allora utilizzare la seguente tavola: 70<br />

α φ(α)<br />

0 0.50000<br />

0.02 0.50500<br />

0.04 0.51000<br />

0.06 0.51498<br />

0.08 0.51994<br />

0.10 0.52488<br />

0.12 0.52979<br />

0.14 0.53467<br />

0.16 0.53951<br />

0.18 0.54431<br />

0.20 0.54907<br />

0.22 0.55378<br />

0.24 0.55843<br />

Per α piccolo, giova lo sviluppo:<br />

φ(α) = 1<br />

2<br />

α φ(α)<br />

0.26 0.56304<br />

0.28 0.56759<br />

0.30 0.57201<br />

0.32 0.57652<br />

0.34 0.58089<br />

0.36 0.58521<br />

0.38 0.58946<br />

0.40 0.59366<br />

0.42 0.59779<br />

0.44 0.60186<br />

0.46 0.60587<br />

0.48 0.60982<br />

0.50 0.61371<br />

1 1<br />

+ α −<br />

4 8 α3 + 1<br />

4 α5 − 17<br />

16 α7 + . . . . (3.287)<br />

Sostituendo la (3.275) nella (3.274), si ricava:<br />

y(k) = π<br />

<br />

2 2<br />

− φ<br />

sin<br />

2 k + 1 k + 1<br />

(k + 1)π<br />

. (3.288)<br />

2<br />

70 Nel manoscritto originale, nella tabella vengono riportati solo i valori corrispondenti<br />

a α = 0, α = 0.40, e α = 0.50.<br />

265


Si deduce:<br />

y(0) = 0<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

y(2)<br />

y(4)<br />

=<br />

=<br />

2<br />

<br />

2 1 − 1<br />

<br />

=<br />

3<br />

4<br />

y(6) =<br />

3<br />

<br />

2 1 − 1<br />

y(8) =<br />

<br />

1<br />

+<br />

3 5<br />

<br />

2 1 − 1<br />

y(10) =<br />

<br />

1 1<br />

+ −<br />

3 5 7<br />

<br />

2 1 − 1<br />

<br />

1 1 1<br />

+ − +<br />

3 5 7 9<br />

y(1) = y(3) = y(5) = . . . = y(2n + 1) = π<br />

2 .<br />

Questa relazione è <strong>di</strong> evidenza imme<strong>di</strong>ata quin<strong>di</strong> k = 1, e segue <strong>di</strong>rettamente<br />

dalla (3.269) quando k è un intero <strong>di</strong>spari qualsiasi. Si deduce:<br />

∞<br />

0<br />

sin x<br />

x<br />

dx = lim<br />

k→∞<br />

π/2<br />

0<br />

3.7 Prodotti infiniti<br />

(1)<br />

(2)<br />

(1 − k)<br />

2 2 4 4 6 6<br />

· · · · ·<br />

1 3 3 5 5 7<br />

sin kx<br />

sin x<br />

π<br />

dx = . (3.289)<br />

2<br />

π<br />

· . . . = . (3.290)<br />

2<br />

<br />

1 − k<br />

<br />

1 −<br />

4<br />

k<br />

<br />

1 −<br />

9<br />

k<br />

<br />

. . . =<br />

16<br />

sin π√k π √ k<br />

266<br />

(3.291)<br />

[0 < k]


(3)<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Se si pone x = π √ k, k = x 2 /π 2 , si può scrivere:<br />

sin x<br />

x<br />

= (1 − k)<br />

<br />

1 − k<br />

4<br />

<br />

1 − k<br />

9<br />

<br />

1 − k<br />

16<br />

<br />

. . . (3.292)<br />

Per x = π/2 e quin<strong>di</strong> (k = 1/4) segue la formola 1) <strong>di</strong> Wallis. (1).<br />

1<br />

2 · 42 ·7<br />

53 · 72 ·10<br />

83 · 102 ·13<br />

113 · 132 ·16<br />

143 · . . . =<br />

(si veda il paragrafo 2.5), essendo<br />

Ed essendo:<br />

segue:<br />

<br />

lim<br />

x→∞<br />

3 P1<br />

P ′′<br />

1 (x) = x P1(x), P1(0) = 1, P ′ 1(0) = 0,<br />

P ′′<br />

2 (x) = x P2(x), P2(0) = 0, P ′ 2(0) = 1.<br />

P2 = P1<br />

1<br />

λ =<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

dx<br />

P 2 1<br />

P2<br />

= λ 3<br />

(3.293)<br />

(3.294)<br />

dx<br />

P 2 . (3.295)<br />

1<br />

3.8 Polinomi e numeri <strong>di</strong> Bernoulli<br />

I polinomi <strong>di</strong> Bernoulli si possono far derivare dalla funzione generatrice:<br />

ψ(x, t) =<br />

t ext<br />

et − 1 =<br />

∞ Bn(x)<br />

t<br />

n!<br />

n . (3.296)<br />

I numeri <strong>di</strong> Bernoulli sono i termini costanti dei polinomi <strong>di</strong> Bernoulli<br />

Bn(x):<br />

Bn = Bn(0). (3.297)<br />

Ponendo x = 0 nella (3.296), si ricava la definizione <strong>di</strong>retta dei numeri <strong>di</strong><br />

Bernoulli:<br />

t<br />

et − 1 =<br />

∞ Bn<br />

n! tn . (3.298)<br />

0<br />

267<br />

0


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Diamo l’espressione dei primi numeri e polinomi <strong>di</strong> Bernoulli:<br />

B0 = 1, B1 = − 1<br />

2 , B2 = 1<br />

6 , B3 = 0,<br />

B4 = − 1<br />

30 , B5 = 0, B6 = 1<br />

42 , B7 = 0,<br />

B8 = − 1<br />

30 , B9 = 0, B10 = 5<br />

66 , B11 = 0.<br />

B0(x) = 1,<br />

B1(x) = x − 1<br />

2 ,<br />

B2(x) = x 2 − x + 1<br />

6 ,<br />

B3(x) = x 3 − 3<br />

2 x2 + 1<br />

2 x,<br />

B4(x) = x 4 − 2x 3 + x 2 − 1<br />

30 ,<br />

B5(x) = x 5 − 5<br />

2 x4 + 5<br />

3 x3 − 1<br />

6 x,<br />

B6(x) = x 6 − 3 x 5 + 5<br />

2 x4 − 1<br />

2 x2 + 1<br />

42 ,<br />

B7(x) = x 7 − 7<br />

2 x6 + 7<br />

2 x5 − 7<br />

6 x3 + 1<br />

6 x,<br />

B8(x) = x 8 − 4 x 7 + 14<br />

3 x6 − 7<br />

3 x4 + 2<br />

3 x2 − 1<br />

30 ,<br />

B9(x) = x 9 − 9<br />

2 x8 + 6 x 7 − 21<br />

5 x5 + 2 x 3 − 3<br />

10 x,<br />

B10(x) = x 10 − 5 x 9 + 15<br />

2 x8 − 7 x 6 + 5 x 4 − 3<br />

2 x2 + 5<br />

66 ,<br />

268


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

B11(x) = x 11 − 11<br />

2 x10 + 55<br />

6 x9 − 11 x 7 + 11 x 5 − 11<br />

2 x3 + 5<br />

6 x.<br />

3.9 Parentesi <strong>di</strong> Poisson<br />

Si definisce come parentesi <strong>di</strong> Poisson <strong>di</strong> a e b, nella meccanica quantistica,<br />

l’espressione: 71<br />

[a , b] = i<br />

(a b − b a) = − [b , a] . (3.299)<br />

<br />

Se q e p sono le variabili canoniche, si avrà, notando che p = −(/i)∂/∂q,<br />

[qi , pi] = 1 (3.300)<br />

[a , b] = <br />

<br />

∂a ∂b<br />

−<br />

∂qi ∂pi<br />

i<br />

∂a<br />

<br />

∂b<br />

(3.301)<br />

∂pi ∂qi<br />

[x , H] = <br />

<br />

∂x ∂H<br />

−<br />

∂qi ∂pi<br />

i<br />

∂x<br />

<br />

∂H<br />

∂pi ∂qi<br />

= <br />

<br />

∂x<br />

˙qi +<br />

∂qi<br />

∂x<br />

<br />

˙pi = ˙x. (3.302)<br />

∂pi<br />

i<br />

Diamo l’espressione delle parentesi <strong>di</strong> Poisson per alcune coppie <strong>di</strong> grandezze:<br />

(1) Sia:<br />

ux = qy pz − qz py<br />

uy = qz px − qx pz<br />

(3.303)<br />

(3.304)<br />

uz = qx py − qy px. (3.305)<br />

71 Nel manoscritto originale si usa la vecchia notazione h/2π, mentre qui denotiamo<br />

la stessa quantità con .<br />

269


Segue:<br />

(2) Sia:<br />

Si avrà:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

[ux , uy] = − [uy , ux] = uz<br />

[uy , uz] = − [uz , uy] = ux<br />

[uz , ux] = − [ux , uz] = uy<br />

(3.306)<br />

(3.307)<br />

(3.308)<br />

2 <br />

ux , uy = ux uz + uz ux<br />

(3.309)<br />

2 <br />

ux , uz = − ux uy − uy ux, etc. (3.310)<br />

<br />

ux , u 2 y = uy uz + uz uy<br />

(3.311)<br />

2 ux , uz = − ux uy − uy ux, etc. (3.312)<br />

2<br />

ux + u 2 y + u 2 <br />

z , ux<br />

= 0 − uyuz − uzuy + uzuy + uyuz = 0 etc. (3.313)<br />

[r , px] = qx<br />

r<br />

[r , py] = qy<br />

r<br />

[r , pz] = qz<br />

r<br />

[cos θ , px] = − qx qz<br />

r 3<br />

[cos θ , py] = − qy qz<br />

r 3<br />

[cos θ , pz] = r2 − q 2 z<br />

r 3<br />

qx = r sin θ cos φ (3.314)<br />

qy = r sin θ sin φ (3.315)<br />

qz = r cos θ. (3.316)<br />

[sin θ , px] = cos2 θ cos φ<br />

r<br />

270<br />

= sin θ cos φ (3.317)<br />

= sin θ sin φ (3.318)<br />

= cos θ (3.319)<br />

sin θ cos θ cos φ<br />

= −<br />

r<br />

sin θ cos θ sin φ<br />

= −<br />

r<br />

= sin2 θ<br />

r<br />

(3.320)<br />

(3.321)<br />

(3.322)<br />

(3.323)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

[sin θ , py] = cos2 θ sin φ<br />

r<br />

(3.324)<br />

[sin θ , pz] =<br />

sin θ cos θ<br />

−<br />

r<br />

(3.325)<br />

[θ , px] =<br />

cos θ cos φ<br />

r<br />

(3.326)<br />

[θ , py] =<br />

cos θ sin φ<br />

r<br />

(3.327)<br />

[θ , pz] =<br />

sin θ<br />

−<br />

r<br />

(3.328)<br />

[cos φ , px] = sin2 φ<br />

r sin θ<br />

(3.329)<br />

[cos φ , py] =<br />

cos φ sin φ<br />

−<br />

r sin θ<br />

(3.330)<br />

[cos φ , pz] = 0 (3.331)<br />

[sin φ , px] =<br />

cos φ sin φ<br />

−<br />

r sin θ<br />

(3.332)<br />

[sin φ , py] = cos2 φ<br />

r sin θ<br />

(3.333)<br />

[sin φ , pz] = 0 (3.334)<br />

[φ , px] =<br />

sin φ<br />

−<br />

r sin θ<br />

(3.335)<br />

[φ , py] =<br />

cos φ<br />

r sin θ<br />

(3.336)<br />

[φ , pz] = 0. (3.337)<br />

(3) Ponendo per semplicità:<br />

X = ux (3.338)<br />

Y = uy (3.339)<br />

Z = uz. (3.340)<br />

Se k è il quanto azimutale, m (o n) il quanto equatoriale, si hanno<br />

in unità le matrici <strong>di</strong> degenerazione:<br />

Zm,n = δm,n m (3.341)<br />

Xm,n = 1<br />

2 (δm+1,n + δm,n+1) k(k + 1) − mn (3.342)<br />

271


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Ym,n = i<br />

2 (δm+1,n − δm,n+1) k(k + 1) − mn. (3.343)<br />

Ad esempio per k = 2<br />

Z =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2 0 0 0 0<br />

0 1 0 0 0<br />

0 0 0 0 0<br />

0 0 0 −1 0<br />

0 0 0 0 −2<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

X =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

<br />

3<br />

2<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

2<br />

0<br />

<br />

3<br />

2<br />

0<br />

0<br />

<br />

3<br />

2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 1 0<br />

Y =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

−i<br />

0<br />

0<br />

i<br />

0<br />

<br />

3<br />

−i 2<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

i 2<br />

0<br />

<br />

3<br />

−i 2<br />

0<br />

0<br />

<br />

3<br />

i 2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

i<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 −i 0<br />

X 2 =<br />

Z 2 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

4 0 0 0 0<br />

0 1 0 0 0<br />

0 0 0 0 0<br />

0 0 0 −1 0<br />

0 0 0 0 4<br />

1 0<br />

0<br />

3<br />

5<br />

2<br />

3<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

2 0 0<br />

0 0<br />

3<br />

2<br />

2 0 3 0<br />

0 0<br />

3<br />

2<br />

0 0<br />

272<br />

3<br />

5<br />

2<br />

3<br />

2<br />

0<br />

2 0 1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

(3.344)<br />

(3.345)<br />

(3.346)<br />

(3.347)<br />

(3.348)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Y 2 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

1<br />

0<br />

0<br />

5<br />

2<br />

<br />

3<br />

− 2<br />

0<br />

0<br />

−<br />

0<br />

3<br />

<br />

3<br />

− 2<br />

0<br />

0<br />

−<br />

3<br />

2<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

− 2<br />

3<br />

0<br />

2<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

− 2<br />

5<br />

2<br />

0<br />

0<br />

1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

X 2 + Y 2 + Z 2 ⎛<br />

6 0 0 0 0<br />

⎞<br />

=<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

0<br />

6<br />

0<br />

0<br />

0<br />

6<br />

0<br />

0<br />

0<br />

6<br />

0<br />

0<br />

0<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 0 6<br />

X Y =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

−i<br />

0<br />

0<br />

−<br />

<br />

3<br />

i 2 0 0<br />

1<br />

<br />

3<br />

−i 2<br />

0<br />

i 2<br />

0<br />

−<br />

0<br />

0<br />

3<br />

i 2<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

i 2<br />

3<br />

0<br />

i 2<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

−i 2<br />

1<br />

i 2<br />

0<br />

0<br />

i<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

Y X =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

i<br />

<br />

0<br />

3<br />

−i 2<br />

0<br />

0<br />

1<br />

i 2<br />

0<br />

−<br />

<br />

3<br />

i 2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

3<br />

i 2<br />

0<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

i 2<br />

3<br />

0<br />

i 2<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

−i 2<br />

1<br />

− i 2<br />

0<br />

0<br />

−i<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎛<br />

0 1 0 0 0<br />

⎞<br />

X Z =<br />

⎜<br />

⎝<br />

2<br />

0<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

− 2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−2<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 −1 0<br />

Z X =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

2<br />

<br />

0<br />

3<br />

− 2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 −2 0<br />

273<br />

(3.349)<br />

(3.350)<br />

(3.351)<br />

(3.352)<br />

(3.353)<br />

(3.354)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

⎛<br />

0 i 0 0 0<br />

⎞<br />

Y Z =<br />

⎜<br />

⎝<br />

−2i<br />

0<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

−i 2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

−i 2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−2i<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 i 0<br />

Z Y =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

−i<br />

0<br />

0<br />

2i<br />

0<br />

0<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

i 2<br />

<br />

0<br />

3<br />

i 2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−i<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 2i 0<br />

(3.355)<br />

(3.356)<br />

⎛<br />

2 0 0 0 0<br />

⎞<br />

[X , Y ] = i (X Y − Y X) =<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

⎟ = Z<br />

⎠<br />

0 0 0 0 −2<br />

(3.357)<br />

[Y , Z] = i (Y Z − Z Y ) =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

<br />

3<br />

2<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

2<br />

0<br />

<br />

3<br />

2<br />

0<br />

0<br />

<br />

3<br />

2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

= X<br />

0 0 0 1 0<br />

(3.358)<br />

[Z , X] = i (Z X − X Z) =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

−i<br />

0<br />

0<br />

i<br />

0<br />

<br />

3<br />

−i 2<br />

0<br />

<br />

0<br />

3<br />

i 2<br />

0<br />

<br />

3<br />

−i 2<br />

0<br />

0<br />

<br />

3<br />

i 2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

i<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 −i 0<br />

(3.359)<br />

274


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.10 Grandezze fisiche elementari<br />

Le grandezze sono date in unità assolute. Sono segnate con asterisco le<br />

grandezze sperimentali che sono servite <strong>di</strong> base per il calcolo <strong>di</strong> tutte le<br />

altre. 72<br />

Grandezze Valori<br />

e (carica dell’elettrone) 4.774×10 −10<br />

m (massa <strong>di</strong> riposo dell’elettrone) 0.90017×10 −27<br />

h (quanto d’azione) 6.5463×10 −27<br />

h/2π 1.04188×10 −27<br />

k = R/N (costante <strong>di</strong> Boltzmann)<br />

R (costante dei gas perfetti) 8.25×10 7<br />

N (numero <strong>di</strong> Avogadro) 6.0597×10 23<br />

MH = 1/N (massa <strong>di</strong> O/16) 1.65025×10 −24<br />

e/mc 1.769×10 7<br />

c (velocità della luce) 2.998×10 10<br />

F = eN/c (costante <strong>di</strong> Faraday) 9649.4 *<br />

R/c = (2π 2 me 4 )/(h 3 c)<br />

(Rydberg in numero d’onda) 109737.1 *<br />

R = (2π 2 me 4 )/h 3 (frequenza <strong>di</strong> Rydberg) 3.2899×10 15<br />

72 L’Autore misura la lunghezza in m, la massa in g, il tempo in s e la carica<br />

elettrica in esu. Altre unità sono derivate da queste. Si osservi che i valori<br />

sperimentali attualmente accettati <strong>di</strong>fferiscono leggermente da quelli riportati.<br />

275<br />

*<br />

*<br />

*<br />

*


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Grandezze Valori<br />

Rh = (2π 2 me 4 )/h 2 (energia <strong>di</strong> Rydberg)<br />

r = h 2 /(4π 2 me 2 ) (primo raggio <strong>di</strong> Bohr)<br />

µ = (eh)/(4πmc) (magnetone <strong>di</strong> Bohr)<br />

ν = e/(4πmc)<br />

(frequenza <strong>di</strong> Larmor in un campo unitario)<br />

e/(4πmc 2 )<br />

(idem in numero d’onda in un campo unitario)<br />

(hc 2 )/(10 4 e) (volts corrispondenti a 1µ)<br />

(Rhc)/(10 8 e) (volts corrispondenti a 1 Rydberg)<br />

(mc 3 )/(10 8 e) (volts corrispondenti a m)<br />

(10 8 e)/(ck) (temperatura corrispondente a 1V )<br />

(10 4 ch)/k (temperatura corrispondente a 1µ)<br />

3.11 Curva del cane<br />

Un punto Q si muove sull’asse x con velocità costante u in modo che le<br />

sue coor<strong>di</strong>nate rettangolari sono: Q(ut, 0). Un punto P (x, y) si muove con<br />

velocità costante v in <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Q; si tratta <strong>di</strong> determinare la traiettoria<br />

<strong>di</strong> P . La tangente a detta traiettoria per P in un istante qualunque passa<br />

per Q; l’inviluppo delle rette P Q rappresenta quin<strong>di</strong> la curva percorsa<br />

dall’inseguitore. Introduciamo come parametro l’angolo tra P Q e l’asse x,<br />

276


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

che chiameremo α. Le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> P sod<strong>di</strong>sferanno all’equazione della<br />

retta passante per P e Q:<br />

y = (u t − x) tan α; (3.360)<br />

e poiché P appartiene all’inviluppo <strong>di</strong> tali rette, x e y sod<strong>di</strong>sfanno anche<br />

la densità della (3.360) rispetto al tempo: 73<br />

da cui segue:<br />

e derivando:<br />

D’altra parte dev’essere:<br />

(u t − x) 1 + tan 2 α dα<br />

dt<br />

+ u tan α = 0; (3.361)<br />

x = u t + u dt<br />

sin α cos α<br />

dα<br />

(3.362)<br />

y = − u dt<br />

dα sin2 α (3.363)<br />

˙x = 2 u cos 2 α + u d2t dα2 dα<br />

sin α cos α (3.364)<br />

dt<br />

˙y = − 2 u sin α cos α − u d2 t<br />

dα 2<br />

dα<br />

dt sin2 α. (3.365)<br />

˙x = v cos α, ˙y = − v sin α, (3.366)<br />

da cui confrontando con la (3.364) o con (3.365):<br />

cioè:<br />

d dt<br />

log<br />

dα dα =<br />

log dt<br />

dα<br />

dt<br />

dα<br />

73 Si veda anche la (3.366).<br />

2 cos α + d2t dα2 dα<br />

dt<br />

v<br />

u sin α<br />

v<br />

sin α = , (3.367)<br />

u<br />

− 2 cos α<br />

sin α<br />

=<br />

v α<br />

log tan − 2 log sin α + cost.<br />

u 2<br />

=<br />

(tan α/2)<br />

c1<br />

v/u<br />

sin2 t =<br />

α<br />

v/u<br />

(tan α/2)<br />

c1<br />

sin<br />

(3.368)<br />

2 dα + c2 ,<br />

α<br />

(3.369)<br />

277


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

e confrontando con le equazioni (3.362) e (3.363):<br />

v/u<br />

(tan α/2)<br />

x = u c1<br />

sin2 <br />

cos α<br />

dα + (tan α/2)v/u + u c2 (3.370)<br />

α sin α<br />

y = − u c1 (tan α/2) v/u . (3.371)<br />

La forma delle curve <strong>di</strong>pende, come è naturale, solo dal rapporto v/u.<br />

Supponiamo per esempio u = v; avremo:<br />

e ponendo<br />

si ha:<br />

tan α/2<br />

sin 2 α<br />

1 α<br />

dα + log tan<br />

2 2<br />

1<br />

+<br />

4 tan2 α<br />

2<br />

− 1<br />

4<br />

(3.372)<br />

u = v = 1, c1 = −1, c2 = 0, (3.373)<br />

t = − 1 α<br />

log tan<br />

2 2<br />

x =<br />

tan α/2<br />

t −<br />

tan α<br />

1<br />

−<br />

4 tan2 α<br />

2<br />

+ 1<br />

4<br />

(3.374)<br />

(3.375)<br />

y = tan α<br />

; (3.376)<br />

2<br />

eliminando α me<strong>di</strong>ante quest’ultima:<br />

t = − 1 1<br />

log y −<br />

2 4 y2 + 1<br />

4<br />

(3.377)<br />

x = − 1 1<br />

log y +<br />

2 4 y2 − 1<br />

.<br />

4<br />

(3.378)<br />

Poiché per t = 0, si ha x = 0, y = 1, t misura l’arco <strong>di</strong> curva tra il punto<br />

(0, 1) e il punto generico (x, y). Dalle equazioni (3.377) e (3.378), segue:<br />

t = x + 1<br />

2<br />

− 1<br />

2 y2 . (3.379)<br />

Segue dalla (3.378) che il valore minimo <strong>di</strong> x è 0 (per y = 1); il punto<br />

(0, 1), preso come origine <strong>degli</strong> archi, è dunque il punto in cui la tangente<br />

alla curva è verticale.<br />

278


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.12 Potenziale statistico nelle molecole<br />

Il potenziale entro un gas <strong>di</strong> elettroni sod<strong>di</strong>sfa staticamente all’equazione<br />

<strong>di</strong>fferenziale:<br />

∆ V = − kV 3/2 . (3.380)<br />

La determinazione approssimata <strong>di</strong> V , quando si conoscano approssimativamente<br />

le superfici equipotenziali, può farsi nel modo seguente. Sia<br />

f(x, y, z) = p (3.381)<br />

l’espressione approssimata della superficie equipotenziale in funzione <strong>di</strong> un<br />

parametro p. Poniamo:<br />

V = V (p), (3.382)<br />

avremo:<br />

grad V = dV<br />

grad p<br />

dp<br />

(3.383)<br />

e in<strong>di</strong>cando con n la normale esterna alla superficie<br />

<br />

σ<br />

∂V dV<br />

dσ =<br />

∂n dp<br />

<br />

σ<br />

∂p<br />

dV<br />

dσ = y1(p) , (3.384)<br />

∂n dp<br />

in cui y1(p) è una funzione nota. Integrando poi la (3.380) nello spazio fra<br />

due superfici equipotenziali corrispondenti a p e p + dp, V 3/2 viene fuori<br />

dall’integrale:<br />

<br />

∆ V dS = − k V<br />

∆S<br />

3/2<br />

−1 ∂p<br />

dp dσ = − k V<br />

σ ∂n<br />

3/2 y2(p) dp,<br />

(3.385)<br />

in cui<br />

y2(p) =<br />

<br />

σ<br />

−1 ∂p<br />

dσ (3.386)<br />

∂n<br />

è ancora una funzione nota <strong>di</strong> p. D’altra parte per la formola della <strong>di</strong>ver-<br />

genza:<br />

<br />

∆S<br />

∆ V dS =<br />

<br />

σ(p+dp)<br />

<br />

∂V<br />

dσ(p + dp) −<br />

∂n σ(p)<br />

= y1(p + dp) V ′ (p + dp) − y1(p) V ′ (p)<br />

= y1 V ′′ + y ′ 1 V ′ dp,<br />

279<br />

∂V<br />

∂n dσ(p)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

e confrontando con la formola (3.385):<br />

y1 V ′′ + y ′ 1 V ′ = − k V 3/2 y2 (3.387)<br />

che permette la determinazione <strong>di</strong> V (p) quando siano assegnate le con<strong>di</strong>zioni<br />

ai limiti. Consideriamo per esempio la molecola biatomica con<br />

nuclei uguali e assumiamo come approssimate superfici equipotenziali:<br />

avremo:<br />

p = r1 r2<br />

r1 + r2<br />

=<br />

1<br />

r1<br />

grad p = − p 2 grad 1<br />

p = − p2 grad 1<br />

+ 1<br />

−1 ; (3.388)<br />

r2<br />

r1<br />

− p 2 grad 1<br />

r2<br />

(3.389)<br />

e in<strong>di</strong>cando rispettivamente con u e v due vettori unitari <strong>di</strong>retti secondo<br />

r1 e r2:<br />

grad p = p2<br />

∂p<br />

∂n<br />

r 2 1<br />

u + p2<br />

r2 v (3.390)<br />

2<br />

= |grad p| , (3.391)<br />

da cui si può calcolare y1 e y2. Ma conviene eseguire il calcolo in coor<strong>di</strong>nate<br />

ellittiche, badando anche che<br />

y2 = ∂S<br />

, (3.392)<br />

∂p<br />

essendo S il volume racchiuso dalla superficie equipotenziale p. Inoltre y1<br />

è il flusso uscente <strong>di</strong> grad p = −p 2 grad (1/p); e poiché 1/p è armonica con<br />

le singolarità del tipo 1/r1 e 1/r2 nei nuclei il flusso uscente <strong>di</strong> grad (1/p)<br />

vale −8π; segue:<br />

y1(p) = 8π p 2 . (3.393)<br />

Consideriamo una sezione meri<strong>di</strong>ana del volume racchiuso dalla superficie<br />

p; in coor<strong>di</strong>nate cartesiane x e z, siano i nuclei sull’asse x nei punti<br />

(a, 0) e (−a, 0). Introducendo le coor<strong>di</strong>nate ellittiche:<br />

u = (r1 + r2) /2, v = (r1 − r2) /2, (3.394)<br />

280


sarà:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

u v<br />

r1 = u + v, r2 = u − v, x =<br />

a<br />

y 2 = (u2 − a 2 )(a 2 − v 2 )<br />

a2 <br />

, S = π y 2 dx, (3.395)<br />

l’integrale essendo esteso al contorno della semisezione meri<strong>di</strong>ana (y > 0).<br />

L’equazione (3.388) che deve essere sod<strong>di</strong>sfatta al contorno <strong>di</strong>venta:<br />

con<br />

p = u 2 − v 2 2u, (3.396)<br />

v 2 = u 2 − 2 u p, v = ± u 2 − 2 u p, u = p + p 2 + v 2 , u > 0.<br />

(3.397)<br />

Si ha y = 0 nei punti:<br />

u = p + p 2 + a 2 , v = a<br />

u = p + p 2 + a 2 , v = − a<br />

u = a, v = a 2 − 2ap<br />

u = a, v = − a 2 − 2ap.<br />

I primi due sono sempre reali; gli ultimi due sono reali e <strong>di</strong>stinti solo se<br />

p < a/2, coincidono in (u , v) = (a , 0) se p = a/2.<br />

Introduciamo la variabile:<br />

t = v<br />

, (3.398)<br />

u<br />

u e v si esprimono razionalmente in funzione <strong>di</strong> t:<br />

e poiché x = uv/a, segue:<br />

dx = 1<br />

2p<br />

d (uv) =<br />

a a d<br />

u = 2p<br />

2pt<br />

, v = ; (3.399)<br />

1 − t2 1 − t2 t<br />

(1 − t2 2p<br />

=<br />

) 2 a<br />

s<br />

1 + 3t 2<br />

(1 − t2 dt. (3.400)<br />

) 3<br />

Segue, se esten<strong>di</strong>amo l’integrale ai soli valori positivi permessi <strong>di</strong> t:<br />

S = 4πp<br />

a3 2<br />

4p<br />

(1 − t2 ) 2<br />

<br />

− a2 a 2 − 4p2t 2<br />

(1 − t2 ) 2<br />

2<br />

1 + 3t<br />

(1 − t2 dt, (3.401)<br />

) 3<br />

in cui il limite inferiore dell’integrale è zero se p ≥ a/2, mentre vale<br />

a 2 − 2ap/a se p < a/2; il limite superiore è in ogni caso a/(p+ p 2 + a 2 ).<br />

281


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.13 Gruppo delle trasformazioni unitarie<br />

in due variabili<br />

Consideriamo il gruppo U(2) delle trasformazioni unitarie in due variabili<br />

ξ e η, con determinante 1. Se<br />

<br />

α β<br />

<br />

γ δ<br />

è la matrice appartenente a una singola trasformazione, se cioè:<br />

dovranno valere le relazioni:<br />

Posto:<br />

ξ ′ = α ξ + β η, η ′ = γ ξ + δ η, (3.402)<br />

α ∗ α + β ∗ β = 1, α ∗ γ + β ∗ δ = 0,<br />

γ ∗ γ + δ ∗ δ = 1, α δ − β γ = 1.<br />

α = α1 + i α2, β = β1 + i β2,<br />

γ = γ1 + i γ2, δ = δ1 + i δ2,<br />

(3.403)<br />

sostituendo nella (3.403) dovranno valere le relazioni, fra grandezze reali:<br />

α 2 1 + α 2 2 + β 2 1 + β 2 2 = 1<br />

γ 2 1 + γ 2 2 + δ 2 1 + δ 2 2 = 1<br />

α1 γ1 + α2 γ2 + β1 δ1 + β2 δ2 = 0<br />

α1 γ2 − α2 γ1 + β1 δ2 − β2 δ1 = 0<br />

α1 δ1 − α2 δ2 − β1 γ1 + β2 γ2 = 1<br />

α1 δ2 + α2 δ1 − β1 γ2 − β2 γ1 = 0.<br />

Moltiplicando la terza equazione per α, la quarta per −α2, la quinta per<br />

−β1, la sesta per −β2, e sommando si ha, tenuto conto della prima:<br />

γ1 = − β1.<br />

282


Analogamente si trova:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

γ2 = β2, δ1 = α1, δ2 = − α2.<br />

si possono dunque scegliere ad arbitrio α1, α2, β1, β2 in modo che sod<strong>di</strong>sfacciano<br />

alla prima equazione e determinare le altre incognite in base<br />

alle relazioni ora scritte: tutte le altre equazioni, compresa la seconda <strong>di</strong><br />

cui non si è tenuto espressamente conto, saranno allora automaticamente<br />

sod<strong>di</strong>sfatte. Porremo:<br />

α1 = x, α2 = λ, β1 = − µ, β2 = ν,<br />

in cui x, λ, µ, ν sono numeri reali qualunque sod<strong>di</strong>sfacenti all’equazione:<br />

x 2 + λ 2 + µ 2 + ν 2 = 1, (3.404)<br />

e le componenti della più generale matrice unitaria con determinante 1<br />

saranno:<br />

α = x + i λ, β = − µ + i ν,<br />

γ = − β ∗ = µ + i ν, δ = α ∗ = x − i λ.<br />

(3.405)<br />

Ogni trasformazione del gruppo è definita dai quattro numeri reali x, λ, µ,<br />

ν; la in<strong>di</strong>cheremo brevemente con<br />

(x , λ , µ , ν) .<br />

Consideriamo due trasformazioni del gruppo e il loro prodotto:<br />

′ ′ ′ ′<br />

x + i λ − µ + i ν<br />

x + i λ − µ + i ν<br />

A =<br />

, B =<br />

µ + i ν x − i λ<br />

µ ′ + i ν ′<br />

x ′ − i λ ′<br />

<br />

′′ ′′ ′′ ′′<br />

x + i λ − µ + i ν<br />

A B =<br />

,<br />

cioè, posto:<br />

segue:<br />

µ ′′ + i ν ′′<br />

x ′′ − i λ ′′<br />

x ′′ = xx ′ − λλ ′ − µµ ′ − νν ′<br />

λ ′′ = xλ ′ + λx ′ − µν ′ + νµ ′<br />

µ ′′ = xµ ′ + λν ′ + µx ′ − νλ ′<br />

ν ′′ = xν ′ − λµ ′ + µλ ′ + νx ′ ;<br />

<br />

,<br />

(3.406)<br />

(x , λ , µ , ν) x ′ , λ ′ , µ ′ , ν ′ = x ′′ , λ ′′ , µ ′′ , ν ′′ , (3.407)<br />

283


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

che coincide con la regola <strong>di</strong> moltiplicazione dei quaternioni.<br />

Consideriamo nello spazio a v + 1 = 2j + 1 <strong>di</strong>mensioni il vettore <strong>di</strong><br />

componenti<br />

ξ r η v−r<br />

, r = 0, 1, ..., v. (3.408)<br />

f(v, r)<br />

Una trasformazione del nostro gruppo cangi tale vettore nel vettore <strong>di</strong><br />

componenti:<br />

ξ ′ r ′ v−r<br />

η<br />

, r = 0, 1, ..., v. (3.409)<br />

f(v, r)<br />

A causa delle equazioni (3.402), le componenti del vettore trasformate si<br />

ottengono come combinazioni lineari <strong>di</strong> quelle del primo, e in verità in modo<br />

unico perché i v + 1 monomi ξ r η v−r (r = 0, 1, . . . , v) sono linearmente<br />

in<strong>di</strong>pendenti. Si ha così una rappresentazione Dj a (2j + 1) <strong>di</strong>mensioni<br />

del nostro gruppo. La stessa rappresentazione vale naturalmente anche<br />

per il gruppo <strong>di</strong> tutte le trasformazioni del tipo (3.402), cioè per tutte le<br />

trasformazioni lineari affini in due <strong>di</strong>mensioni, o per il sottogruppo O(2) <strong>di</strong><br />

tutte le trasformazioni lineari con determinante 1, <strong>di</strong> cui il nostro gruppo<br />

U(2) è a sua volta sottogruppo. La funzione f(v, r) può determinarsi in<br />

modo che le trasformazioni unitarie del gruppo U(2) siano rappresentate<br />

con trasformazioni unitarie. A tal fine è necessario che:<br />

<br />

r<br />

|ξ r η v−r | 2<br />

f 2 (v, r)<br />

(3.410)<br />

(supponiamo f reale) <strong>di</strong>penda soltanto da |ξ| 2 + |η| 2 ; cioè, posto: |ξ| 2 = a<br />

e |η| 2 = b, che<br />

<br />

(3.411)<br />

r<br />

a r b v−r<br />

f 2 (v, r)<br />

sia una funzione <strong>di</strong> a + b. Basterà per ciò porre la prima quantità uguale<br />

alla potenza v-esima della seconda, con che: 74<br />

f(v, r) =<br />

v<br />

r<br />

−1/2<br />

= r!(v − r)!/v! (3.412)<br />

o più semplicemente, poiché è sempre lecito moltiplicare f(v, r) per una<br />

quantità costante (rispetto a r):<br />

f(v, r) = r!(v − r)!. (3.413)<br />

74 L’Autore vuole ottenere la formula per la potenza <strong>di</strong> un binomio.<br />

284


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

E così ξ e η definiscono un vettore nello spazio a 2j + 1 <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong><br />

componenti:<br />

ξ r η v−r<br />

r!(v − r)! , r = 0, 1, . . . , v. (3.414)<br />

Consideriamo la trasformazione:<br />

(x, ɛa, ɛb, ɛc) . (3.415)<br />

Dati ɛa, ɛb, ɛc resta determinato x a meno del segno che conveniamo <strong>di</strong><br />

scegliere positivo. Supponiamo che ɛ sia infinitesimo; x <strong>di</strong>fferirà dall’unità<br />

per un infinitesimo <strong>di</strong> secondo or<strong>di</strong>ne, onde<br />

(x, ɛa, ɛb, ɛc) − (1, 0, 0, 0)<br />

lim<br />

ɛ→0<br />

ɛ<br />

= (0, a, b, c) . (3.416)<br />

La trasformazione (0, a, b, c), la cui definizione risulta dalle equazioni (3.405),<br />

è una “trasformazione infinitesima”. Essa non fa parte in generale <strong>di</strong> U(2),<br />

ma è sempre multipla reale <strong>di</strong> una trasformazione unitaria con determinante<br />

1. Al contrario apparterrà a U(2) la trasformazione:<br />

(0,a,b,c) t<br />

(x, λ, µ, ν) = e<br />

(3.417)<br />

dove t è un numero reale qualsiasi; si avrà cioè necessariamente: x 2 + λ 2 +<br />

µ 2 + ν 2 = 1. Dati a, b, c, le quantità x, λ, µ, ν sono, a causa della (3.417)),<br />

funzioni <strong>di</strong> t. E si avrà:<br />

dx<br />

cioè:<br />

dx<br />

dt<br />

dλ<br />

dt<br />

dµ<br />

dt<br />

dt<br />

, dλ<br />

dt<br />

dµ dν<br />

, ,<br />

dt dt<br />

<br />

= − a λ − b µ − c ν<br />

= (x, λ, µ, ν) (0, a, b, c)<br />

= (0, a, b, c) (x, λ, µ, ν) , (3.418)<br />

= a x − c µ + b ν = a x + c µ − b ν = a x (3.419)<br />

= b x,<br />

dν<br />

dt<br />

Derivando la prima rispetto a t:<br />

= c x.<br />

d 2 x<br />

dt 2 = − a 2 + b 2 + c 2 x, (3.420)<br />

285


da cui:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

x = cos t √ a 2 + b 2 + c 2 (3.421)<br />

λ =<br />

µ =<br />

ν =<br />

a<br />

√ a 2 + b 2 + c 2 sin t √ a 2 + b 2 + c 2<br />

b<br />

√ a 2 + b 2 + c 2 sin t √ a 2 + b 2 + c 2 (3.422)<br />

c<br />

√ a 2 + b 2 + c 2 sin t √ a 2 + b 2 + c 2 .<br />

Segue, facendo t = 1, che dalla trasformazione infinitesima (0, a, b, c) si<br />

deduce la trasformazione:<br />

ponendo:<br />

(x, λ, µ, ν) = e (0,a,b,c)<br />

x = cos √ a 2 + b 2 + c 2<br />

λ =<br />

µ =<br />

ν =<br />

a<br />

√ a 2 + b 2 + c 2 sin √ a 2 + b 2 + c 2<br />

b<br />

√ a 2 + b 2 + c 2 sin √ a 2 + b 2 + c 2<br />

c<br />

√ a 2 + b 2 + c 2 sin √ a 2 + b 2 + c 2 .<br />

(3.423)<br />

(3.424)<br />

Segue dalle equazioni (3.424) che qualunque trasformazione <strong>di</strong> U(2) può<br />

porsi sotto la forma della (3.423), e le costanti a, b, c si possono determinare<br />

univocamente con le con<strong>di</strong>zioni:<br />

a , b , c ≥ 0, 0 ≤ √ a 2 + b 2 + c 2 ≤ 2π. (3.425)<br />

Consideriamo una rappresentazione qualunque del gruppo U(2). Poniamo:<br />

U(x, ɛa, ɛb, ɛc) − 1<br />

lim<br />

ɛ→0 ɛ<br />

= a P1 + b P2 + c P3. (3.426)<br />

286


Sarà in conseguenza:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

e a P1 + b P2 + c P3 = lim<br />

ɛ→0 (1 + ɛ (a P1 + b P2 + c P3)) 1/ɛ<br />

e a causa della (3.423),<br />

U(x, λ, µ, ν) = U<br />

= lim<br />

ɛ→0 (U(x, ɛa, ɛb, ɛc)) 1/ɛ = lim<br />

ɛ→0 U(x, ɛa, ɛb, ɛc) 1/ɛ<br />

= lim<br />

ɛ→0 U ((1, 0, 0, 0) + ɛ(0, a, b, c)) 1/ɛ = U<br />

<br />

e (0,a,b,c)<br />

<br />

e (0,a,b,c)<br />

= e a P1 + b P2 + c P3 , (3.427)<br />

ferme restando le (3.424). Segue che basta conoscere le matrici P1, P2, P3<br />

per avere la rappresentazione <strong>di</strong> tutto il gruppo U(2). Le matrici P1, P2, P3<br />

non possono tuttavia scegliersi ad arbitrio; in primo luogo perché togliendo,<br />

per ragioni <strong>di</strong> continuità, la limitazione (3.425) uno stesso elemento <strong>di</strong><br />

U(2) può essere rappresentato con <strong>di</strong>fferenti terne (a, b, c), (a ′ , b ′ , c ′ ), . . ., e<br />

deve essere identicamente, per l’univocità della rappresentazione:<br />

e a P1 + b P2 + c P3 = e a ′ P1 + b ′ P2 + c ′ P3 = . . . . (3.428)<br />

e in secondo luogo occorre che al prodotto <strong>di</strong> due elementi corrisponda il<br />

prodotto delle trasformazioni corrispondenti. Supponiamo la prima con<strong>di</strong>zione<br />

sod<strong>di</strong>sfatta, sarà allora per t = 0:<br />

U<br />

<br />

e (0,at,bt,ct) e (0,a′ t,b ′ t,c ′ t) <br />

Poniamo:<br />

= e (a P1 + b P2 + c P3)t e (a ′ P1 + b ′ P2 + c ′ P3)t .<br />

(3.429)<br />

e (0,at,bt,ct) e (0,a′ t,b ′ t,c ′ t) = e (0,x,y,z) . (3.430)<br />

Le x, y, z saranno funzioni <strong>di</strong> t che possono determinarsi in infiniti mo<strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>ante (3.423) e (3.424); ma a cui imporremo la con<strong>di</strong>zione della continuità<br />

e x = y = z = 0 per t = 0. La (3.429) <strong>di</strong>venta a causa della<br />

(3.427):<br />

e x P1 + y P2 + z P3 = e (a P1 + b P2 + c P3)t e (a ′ P1 + b ′ P2 + c ′ P3)t . (3.431)<br />

Sviluppando la (3.430) in serie si ricava:<br />

1 + xP1 + yP2 + zP3 + 1 2 2<br />

x P1 + y<br />

2<br />

2 P 2 2 + z 2 P 2 3<br />

287


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

+xy (P1P2 + P2P1) + yz (P2P3 + P3P2) + zx (P1P3 + P3P1)]<br />

+ 1 3 3<br />

x P1 + y<br />

6<br />

3 P 3 2 + z 3 P 3 3 + x 2 y P 2 1 P2 + P1P2P1 + P2P 2 1<br />

+xy 2 P1P 2 2 + P2P1P2 + P 2 2 2<br />

2 P1 + y z P2 P2 + P2P3P2 + P3P 2 2<br />

+yz 2 P2P 2 3 + P3P2P3 + P 2 2 2<br />

3 P2 + z z P3 P1 + P3P1P3 + P1P 2 3<br />

+x 2 z P3P 2 1 + P1P3P1 + P 2 <br />

1 P3 + xyz (P1P2P3 + P2P3P1<br />

+P3P1P2 + P1P3P2 + P2P1P3 + P3P2P1)] + . . .<br />

= 1 + t aP1 + bP2 + cP3 + a ′ P1 + b ′ P2 + c ′ <br />

P3<br />

+ t2 2 2<br />

a P1 + b<br />

2<br />

2 P 2 2 + c 2 P 2 3 + ab (P1P2 + P2P1) + bc (P2P3 + P3P2)<br />

+ca (P1P3 + P3P1) + a ′2 P 2 1 + b ′2 P 2 2 + c ′2 P 2 3 + a ′ b ′ (P1P2 + P2P1)<br />

+b ′ c ′ (P2P3 + P3P2) + c ′ a ′ (P1P3 + P3P1) + 2aa ′ P 2 1 + 2bb ′ P 2 2<br />

+2cc ′ P 2 3 + 2ab ′ P1P2 + 2bc ′ P2P3 + 2ca ′ P3P1<br />

+2ac ′ P1P3 + 2ba ′ P2P1 + 2cb ′ P3P2<br />

+ . . . . (3.432)<br />

Poiché x, y, z sono infinitesimi con t e a, b, c, a ′ , b ′ , c ′ sono costanti arbitrarie,<br />

uguagliando i termini dello stesso grado nei due membri della<br />

(3.432), si trovano successive relazioni a cui devono sod<strong>di</strong>sfare P1, P2, P3.<br />

Vogliamo trovare effettivamente i primi termini dello sviluppo <strong>di</strong> x, y, z<br />

secondo t; per far ciò sviluppiamo (3.430) in serie fino agli infinitesimi <strong>di</strong><br />

secondo or<strong>di</strong>ne. Troviamo:<br />

1 + (0, at, bt, ct) + (0, a ′ t, b ′ t, c ′ t) + 1<br />

(0, at, bt, ct)2<br />

2<br />

+ 1<br />

2 (0, a′ t, b ′ t, c ′ t) 2 + (0, at, bt, ct)(0, a ′ t, b ′ t, c ′ t) + . . .<br />

= (1, 0, 0, 0) + (0, x, y, z) + 1<br />

2 (0, x, y, z)2 + . . .<br />

da cui uguagliando separatamente le quattro componenti dei quaternioni:<br />

1 − 1<br />

2 t2 (a + a ′ ) 2 + (b + b ′ ) 2 + (c + c ′ ) 2 + . . .<br />

= 1 − 1 2 2 2<br />

x + y + z<br />

2<br />

+ . . . (3.433)<br />

(a + a ′ )t + (cb ′ − bc ′ )t 2 + . . . = x + 0t + . . . (3.434)<br />

(b + b ′ )t + (ac ′ − ca ′ )t 2 + . . . = y + 0t + . . . (3.435)<br />

(c + c ′ )t + (ba ′ − ab ′ )t 2 + . . . = z + 0t + . . . (3.436)<br />

288


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Dalle ultime tre (la prima ne è naturalmente conseguenza), si deducono<br />

gli sviluppi fino al secondo or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> x, y, z. Sostituendo nella (3.432), si<br />

trova che fino agli infinitesimi <strong>di</strong> primo or<strong>di</strong>ne è identicamente sod<strong>di</strong>sfatta,<br />

mentre uguagliando gli infinitesimi <strong>di</strong> secondo or<strong>di</strong>ne si ha:<br />

(cb ′ − bc ′ )P1 + (ac ′ − ca ′ )P2 + (ba ′ − ab ′ )P3<br />

+ 1 ′ 2 2<br />

(a + a ) P1 + (b + b<br />

2<br />

′ ) 2 P 2 2 + (c + c ′ ) 2 P 2 3<br />

+(a + a ′ )(b + b ′ )(P1P2 + P2P1) + (b + b ′ )(c + c ′ )(P2P3 + P3P2)<br />

+(c + c ′ )(a + a ′ )(P3P1 + P1P3) <br />

= 1 ′ 2 2<br />

(a + a ) P1 + (b + b<br />

2<br />

′ ) 2 P 2 2 + (c + c ′ ) 2 P 2 3<br />

+(a + a ′ )(b + b ′ )(P1P2 + P2P1) + (b + b ′ )(c + c ′ )(P2P3 + P3P2)<br />

+(c + c ′ )(a + a ′ )(P3P1 + P1P3) + (ab ′ − ba ′ )(P1P2 − P2P1)<br />

+(bc ′ − cb ′ )(P2P3 − P3P2) + (ca ′ − ac ′ )(P3P1 − P1P3) . (3.437)<br />

Poiché queste relazioni devono essere sod<strong>di</strong>sfatte per valori arbitrari delle<br />

costanti, si deducono le relazioni <strong>di</strong> scambio:<br />

P1P2 − P2P1 = −2P3<br />

P2P3 − P3P2 = −2P1 (3.438)<br />

P3P1 − P1P3 = −2P2.<br />

Consideriamo le rappresentazioni Dj del gruppo U(2) le quali consistono<br />

in trasformazioni agenti sul vettore (3.414). Il vettore <strong>di</strong> componenti:<br />

ξ r η v−r<br />

r!(v − r)!<br />

è trasformato da P3 nel vettore <strong>di</strong> componenti<br />

<br />

d (ξ − iɛη)<br />

dɛ<br />

r (η + iɛξ) v−r<br />

<br />

=<br />

r!(v − r)!<br />

r i ξr−1 η v−r+1<br />

<br />

r!(v − r)!<br />

+ (v − r)ξr+1 η v−r−1<br />

r!(v − r)!<br />

+ i (r + 1)(v − r)<br />

ɛ=0<br />

= i r(v − r + 1)<br />

ξ r+1 η v−r−1<br />

(r + 1)!(v − r − 1)! ,<br />

289<br />

ξ r−1 η v−r+1<br />

(r − 1)!(v − r + 1)!


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

così che ponendo m = v/2 − r = j − r, si ha la matrice P3:<br />

(P3) m,m−1 = i (j + m)(j − m + 1) = i j(j + 1) − m(m − 1)<br />

(P3) m,m+1 = i (j + m + 1)(j − m) = i j(j + 1) − m(m + 1)<br />

(3.439)<br />

(con m = −j, −j + 1, . . .), essendo tutte le altre componenti nulle; la matrice<br />

è naturalmente emisimmetrica, cioè moltiplicata per i dà luogo a una<br />

matrice Hermitiana. In altre parole P3 è, come tutte le trasformazioni<br />

unitarie infinitesime, una grandezza immaginaria pura.<br />

Lo stesso vettore (3.414) è trasformato da P2 nel vettore <strong>di</strong> componenti:<br />

<br />

d<br />

dɛ<br />

(ξ − ɛη) r (η + ɛξ) v−r<br />

r!(v − r)!<br />

+ (v − r)ξr+1 η v−r−1<br />

r!(v − r)!<br />

+ (r + 1)(v − r)<br />

<br />

ɛ=0<br />

= − r ξr−1 η v−r+1<br />

r!(v − r)!<br />

= − r(v − r + 1)<br />

ξ r+1 η v−r−1<br />

(r + 1)!(v − r − 1)! .<br />

ξ r−1 η v−r+1<br />

(r − 1)!(v − r + 1)!<br />

Segue che le sole componenti <strong>di</strong>verse da zero nella matrice P2 sono:<br />

(P2) m,m−1 = − (j + m)(j − m + 1) = − (P2) m,m+1 =<br />

j(j + 1) − m(m − 1)<br />

(j + m + 1)(j − m) = j(j + 1) − m(m + 1).<br />

(3.440)<br />

La matrice P1 trasforma il vettore (3.414) nel vettore <strong>di</strong> componenti:<br />

<br />

d<br />

dɛ<br />

(ξ + iɛξ) r (η − iɛη) v−r<br />

r!(v − r)!<br />

<br />

ɛ=0<br />

= r i ξr η v−r<br />

−<br />

r!(v − r)! (v − r) i ξr η v−r<br />

.<br />

r!(v − r)!<br />

Segue che in P1 sono <strong>di</strong>versi da zero i soli elementi <strong>di</strong>agonali, essendo:<br />

Si hanno così le rappresentazioni:<br />

(P1) m,m = 2 m i. (3.441)<br />

290


• j = 0<br />

• j = 1<br />

2<br />

P1 =<br />

• j = 1<br />

P1 =<br />

i 0<br />

0 −i<br />

⎛<br />

⎝<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

P1 = 0, P2 = 0, P3 = 0.<br />

<br />

, P2 =<br />

2i 0 0<br />

0 0 0<br />

0 0 −2i<br />

P3 =<br />

⎛<br />

⎝<br />

⎞<br />

0 −1<br />

1 0<br />

⎠ , P2 =<br />

0 i √ 2 0<br />

i √ 2 0 i √ 2<br />

0 i √ 2 0<br />

<br />

, P3 =<br />

0 i<br />

i 0<br />

<br />

.<br />

⎛<br />

0 −<br />

⎝<br />

√ ⎞<br />

√<br />

2<br />

√<br />

0<br />

2<br />

√<br />

0 − 2 ⎠ ,<br />

0 2 0<br />

• j = 3<br />

2<br />

P1 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

3i<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

i<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−i<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−3i<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ , P2 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0 − √ √<br />

3<br />

0<br />

3<br />

0<br />

2<br />

0<br />

−2<br />

0<br />

0<br />

0<br />

− √ 0 0<br />

√<br />

3<br />

3<br />

0<br />

P3 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎞<br />

⎠ .<br />

0 i √ 3 0 0<br />

i √ 3 0 2i 0<br />

0 2i 0 i √ 3<br />

0 0 i √ 3 0<br />

291<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ .<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ ,


• j = 2<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

P1 =<br />

P2 =<br />

P3 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

4i 0 0 0 0<br />

0 2i 0 0 0<br />

0 0 0 0 0<br />

0 0 0 −2i 0<br />

0 0 0 0 −4i<br />

⎞<br />

0<br />

2<br />

−2<br />

0<br />

0<br />

−<br />

0 0<br />

√ 0<br />

6 0 0<br />

√ 6 0 − √ 0 0<br />

√<br />

6<br />

6<br />

0<br />

0<br />

−2<br />

0 0 0 2 0<br />

0 2i 0 0 0<br />

2i 0 i √ 6 0 0<br />

0 i √ 6 0 i √ 6 0<br />

0 0 i √ 6 0 2i<br />

0 0 0 2i 0<br />

⎟<br />

⎠ ,<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ ,<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ .<br />

Si constata facilmente che sono sod<strong>di</strong>sfatte le relazioni <strong>di</strong> scambio. In<br />

effetti le componenti delle tre matrici si possono scrivere, senza esclusione<br />

<strong>di</strong> quelle nulle:<br />

Segue:<br />

(P1) m,n = 2 m i δm,n<br />

(P2) m,n = j(j + 1) − mn (δm,n−1 − δm,n+1) (3.442)<br />

(P3) m,n = j(j + 1) − mn (iδm,n−1 + iδm,n+1) .<br />

(P1P2) m,n = 2 m i j(j + 1) − mn (δm,n−1 − δm,n+1)<br />

(P2P1) m,n = 2 n i j(j + 1) − mn (δm,n−1 − δm,n+1)<br />

(P1P2 − P2P1) m,n = j(j + 1) − mn (− 2 i δm,n−1 − 2 i δm,n+1)<br />

= − 2 (P3) m,n<br />

(P2P3) m,n = i j(j + 1) − m(m + 1)<br />

292


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

× j(j + 1) − (m + 1)(m + 2) δm+2,n<br />

− 2 m i δm,m − i j(j + 1) − m(m − 1)<br />

× j(j + 1) − (m − 1)(m − 2) δm−2,n,<br />

(P3P2) m,n = i j(j + 1) − m(m + 1)<br />

× j(j + 1) − (m + 1)(m + 2) δm+2,n<br />

+ 2 m i δm,m − i j(j + 1) − m(m − 1)<br />

× j(j + 1) − (m − 1)(m − 2) δm−2,n,<br />

(P2P3 − P3P2) m,n = − 4 m iδm,m = − 2 (P1))m, n<br />

(P3P1) m,n = 2 n i j(j + 1) − mn (i δm,n−1 + i δm,n+1)<br />

(P1P3) m,n = 2 m i j(j + 1) − mn (i δm,n−1 + i δm,n+1)<br />

(P3P1 − P1P3) m,n = j(j + 1) − mn (− 2 δm,n−1 + 2 δm,n+1)<br />

= − 2 (P2) m,n .<br />

3.14 Relazioni <strong>di</strong> scambio fra<br />

trasformazioni infinitesime nelle<br />

rappresentazioni <strong>di</strong> gruppi continui<br />

Sia dato un gruppo continuo a n parametri:<br />

s = (q1, q2, . . . , qn) . (3.443)<br />

Conveniamo <strong>di</strong> scegliere i parametri in modo che le coor<strong>di</strong>nate dell’elemento<br />

unità siano tutte nulle:<br />

Sia assegnata una rappresentazione del gruppo:<br />

1 = (0, 0, . . . , 0) . (3.444)<br />

U(s) = U (q1, q2, . . . , qn) . (3.445)<br />

293


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Una trasformazione infinitesima è definita da<br />

U(ɛa1, ɛa2, . . . , ɛan) − 1<br />

lim<br />

ɛ→0<br />

ɛ<br />

= a1P1 + a2P2 + . . . + anPn, (3.446)<br />

cioè le trasformazioni infinitesime si esprimono come combinazioni lineari<br />

<strong>di</strong> n particolari. Tra le matrici P1, P2, ..., Pn passano certe relazioni<br />

algebriche che sono in<strong>di</strong>pendenti dal numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e dalla natura<br />

della rappresentazione, ma <strong>di</strong>pendono dalla natura del gruppo astratto.<br />

Tra queste sono le relazioni <strong>di</strong> scambio. Consideriamo il “commutatore”:<br />

c = (x1, x2, . . . , xn) = (α, 0, 0, . . . , 0) (0, β, 0, . . . , 0)<br />

cioè posto:<br />

avremo:<br />

Derivando rispetto ad α:<br />

× (α, 0, 0, . . . , 0) −1 (0, β, 0, . . . , 0) −1 , (3.447)<br />

s = (α, 0, 0, . . . , 0) , t = (0, β, 0, . . . , 0) , (3.448)<br />

dU(s)<br />

dα<br />

c = s t s −1 t −1 , (3.449)<br />

s t = c t s (3.450)<br />

U(s) U(t) = U(c) U(t) U(s). (3.451)<br />

U(t) = <br />

Derivando ancora rispetto a β:<br />

dU(s)<br />

dα<br />

+ <br />

i,k<br />

+ <br />

i<br />

dU(t)<br />

dβ<br />

∂xi<br />

∂α<br />

∂xi<br />

∂α<br />

+ U(c) ∂U(t)<br />

∂β<br />

∂xk<br />

∂β<br />

∂U(c)<br />

∂xi<br />

= <br />

i<br />

i<br />

∂xi<br />

∂α<br />

∂U(s)<br />

U(t) U(s)<br />

∂xi<br />

+ U(c) U(t) dU(s)<br />

. (3.452)<br />

dα<br />

∂ 2 xi ∂U(s)<br />

U(t) U(s)<br />

∂α∂β ∂xi<br />

∂ 2 U(c)<br />

U(t) U(s)<br />

∂xi∂xk<br />

∂U(t)<br />

∂β<br />

U(s) + <br />

i<br />

∂xi<br />

∂β<br />

∂U(c)<br />

∂xi<br />

U(t) ∂U(s)<br />

∂α<br />

∂U(s)<br />

. (3.453)<br />

∂α<br />

294


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Annullando separatamente α o β, il commutatore coincide con l’elemento<br />

unità. Per α = β = 0 sarà dunque: i = 1, 2, . . . , n,<br />

U(c) = 1 (3.454)<br />

∂xi<br />

∂α<br />

∂ 2 xi<br />

∂α∂β<br />

= ∂xi<br />

∂β<br />

= a1,2<br />

i<br />

= 0 (3.455)<br />

(3.456)<br />

(gli in<strong>di</strong>ci 1 e 2 nella (3.456) significano che α e β sono rispettivamente la<br />

prima coor<strong>di</strong>nata, tutte le altre essendo nulle, dell’elemento s e la seconda<br />

coor<strong>di</strong>nata, tutte le altre essendo nulle, dell’elemento t; formole analoghe<br />

valgono per una coppia qualunque r, s <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate e le a r,s<br />

i sono manifestamente<br />

antisimmetriche negli in<strong>di</strong>ci superiori)<br />

e la formola precedente (3.453) <strong>di</strong>venta:<br />

cioè:<br />

o più in generale:<br />

∂U(c)<br />

∂xi<br />

= Ri (3.457)<br />

∂U(s)<br />

∂α<br />

= P1 (3.458)<br />

∂U(t)<br />

∂β<br />

= P2 (3.459)<br />

U(s) = U(t) = 1, (3.460)<br />

P1 P2 = <br />

i<br />

P1 P2 − P2 P1 = <br />

Pr Ps − Ps Pr = <br />

che sono le cosiddette relazioni <strong>di</strong> scambio.<br />

a 1,2<br />

i Pi + P2 P1, (3.461)<br />

295<br />

i<br />

i<br />

a 1,2<br />

i Pi (3.462)<br />

a r,s<br />

i Pi, (3.463)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.15 Formole empiriche per l’energia <strong>di</strong><br />

atomi con due elettroni<br />

Sia un atomo <strong>di</strong> carica Z con due elettroni nello stato fondamentale. Poniamo:<br />

a = < 1/r1 > = < 1/r2 > il valore me<strong>di</strong>o dell’inverso della <strong>di</strong>stanza<br />

<strong>di</strong> ciascuno dei due elettroni dal nucleo, b =< 1/r12 > il valore me<strong>di</strong>o<br />

dell’inverso della <strong>di</strong>stanza dei due elettroni fra loro. Se esprimiamo le <strong>di</strong>stanze<br />

nelle unità elettroniche e l’energia in Ry, sarà:<br />

E = −2 a Z + b, (3.464)<br />

poiché l’energia è uguale alla metà del valore me<strong>di</strong>o dell’energia potenziale.<br />

Passiamo dall’atomo <strong>di</strong> numero Z a quello <strong>di</strong> numero Z + dZ; il metodo<br />

delle perturbazioni dà:<br />

dE = − 4 a dZ, (3.465)<br />

e abbiamo così due equazioni fra le tre funzioni incognite <strong>di</strong> Z: E, a, b. Aggiungiamo<br />

un’ulteriore relazione empirica, presumibilmente ben approssimata,<br />

fra a e b:<br />

b = (2Z − 2a) (2a − Z). (3.466)<br />

che si giustifica così: per Z grande il metodo delle perturbazioni dà:<br />

d’altra parte:<br />

da cui per la (3.464):<br />

E = −2 Z 2 + 5<br />

Z + . . . ; (3.467)<br />

4<br />

b = 5<br />

Z + . . . , (3.468)<br />

8<br />

a = Z − 5<br />

+ . . . , (3.469)<br />

16<br />

onde la (3.466) è in prima approssimazione sod<strong>di</strong>sfatta. Per Z molto piccolo<br />

uno <strong>degli</strong> elettroni è in prossimità del nucleo mentre l’altro è praticamente<br />

a <strong>di</strong>stanza infinita, onde si ha: a Z/2, b 0, onde la (3.466) è ancora<br />

sod<strong>di</strong>sfatta. Per valori interme<strong>di</strong> <strong>di</strong> Z la proponiamo come verosimilmente<br />

bene approssimata.<br />

Sostituendo la (3.466) nella (3.464), si ha:<br />

E = −2 a Z + (2Z − 2a) (2a − Z)<br />

= − 2 Z 2 + 4 a Z − 4 a 2 . (3.470)<br />

296


Differenziando si ricava:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

dE = − 4 Z dZ + 4 a dZ + 4 Z da − 8 a da; (3.471)<br />

e confrontando con la (3.465):<br />

dZ = da, (3.472)<br />

da cui, poiché conosciamo il valore <strong>di</strong> a per Z infinito:<br />

cioè, sostituendo in (3.470):<br />

a = Z − 5<br />

, (3.473)<br />

16<br />

E = −2 Z 2 + 5<br />

4<br />

25<br />

Z − . (3.474)<br />

64<br />

formola utilizzabile per Z ≥ 5/8, poiché per Z = 5/8 risulta b = 0. Per<br />

l’elio (Z = 2), si trova: E = −5.89, <strong>di</strong> fronte al valore sperimentale 5.807,<br />

con un errore per eccesso, nel potenziale <strong>di</strong> ionizzazione, <strong>di</strong> 1.13 V (25.59 V<br />

in luogo <strong>di</strong> 24.46 V). Per l’idrogeno (Z = 1) E = −1.141, onde risul-<br />

terebbe un potenziale <strong>di</strong> ionizzazione <strong>di</strong> 1.91 (affinità elettronica). 75<br />

proce<strong>di</strong>mento in<strong>di</strong>cato è però sod<strong>di</strong>sfacente perché per Z molto piccolo b<br />

deve tendere a zero come infinitesimo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore al primo e non<br />

<strong>di</strong>ventare negativo.<br />

Scegliamo come terza relazione approssimata in luogo della (3.466):<br />

b = 5 √ 5<br />

k2 + Z2 − k, (3.475)<br />

8<br />

8<br />

riservandoci <strong>di</strong> determinare k. Sostituendo in (3.464), si ha:<br />

e <strong>di</strong>fferenziando:<br />

E = −2 a Z + 5 √ 5<br />

k2 + Z2 − k; (3.476)<br />

8<br />

8<br />

dE = −2 a dZ − 2 Z da +<br />

5Z dZ<br />

8 √ k2 , (3.477)<br />

+ Z2 75 Si noti che gli attuali valori sperimentali per il potenziale <strong>di</strong> ionizzazione<br />

dell’idrogeno, dell’atomo <strong>di</strong> elio neutro e ionizzato una volta sono rispettivamente<br />

13.5984 V, 24.5874 V, e 54.4178 V, corrispondenti ad un’energia <strong>di</strong> ionizzazione<br />

<strong>di</strong> 0.9995, 1.8072, e 3.9998 (misurata in Ry, come usato nel testo). L’affinità<br />

elettronica dell’idrogeno (cioè, la <strong>di</strong>fferenza tra le energie dello stato fondamentale<br />

dell’atomo neutro e ionizzato una volta) è 0.7542 eV.<br />

297<br />

Il


da cui, confrontando con (3.465):<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

− 4 a dZ = −2 a dZ − 2 Z da +<br />

2 Z da = 2 a dZ +<br />

da<br />

dZ<br />

= a<br />

Z +<br />

5Z dZ<br />

8 √ k 2 + Z 2<br />

onde, badando che per Z → ∞, a/Z deve tendere a 1:<br />

a = Z<br />

<br />

1 +<br />

5Z dZ<br />

8 √ k 2 + Z 2<br />

5<br />

16 √ k2 , (3.478)<br />

+ Z2 ∞<br />

0<br />

5 dZ<br />

16 Z √ k 2 + Z 2<br />

<br />

, (3.479)<br />

con che si va incontro all’inconveniente che per Z piccolo a <strong>di</strong>venta negativo;<br />

per eliminare siffatto inconveniente è necessario che b tenda a zero, per Z<br />

piccolo, come infinitesimo d’or<strong>di</strong>ne superiore al secondo. Scegliamo per b,<br />

in luogo <strong>di</strong> (3.475), la forma:<br />

con che la (3.464) <strong>di</strong>venta:<br />

e <strong>di</strong>fferenziando:<br />

b = 5<br />

8 Z e−k/Z , (3.480)<br />

E = −2 a Z + 5<br />

Z e−k/Z<br />

8<br />

(3.481)<br />

dE = −2 a dZ − 2 Z da + 5<br />

8 e−k/Z dZ + 5k<br />

8Z e−k/Z dZ; (3.482)<br />

e confrontando con la (3.465):<br />

da cui<br />

da<br />

dZ<br />

= a<br />

Z<br />

∞<br />

a = Z 1 +<br />

0<br />

+ 5<br />

16 Z e−k/Z + 5k<br />

16 Z 2 e−k/Z , (3.483)<br />

5Z + 5k<br />

16 Z3 e −k/Z <br />

dZ . (3.484)<br />

Poiché per Z piccolo deve essere, come si è già notato, a Z/2, si può<br />

determinare k in modo che:<br />

∞<br />

0<br />

5Z + 5k<br />

16 Z3 e −k/Z dZ = 1<br />

2<br />

298<br />

, (3.485)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

con che si avrebbe k = 5/4, ma si giunge per questa via a un’approssimazione<br />

insufficiente. Si avrebbe:<br />

a = Z<br />

2 +<br />

<br />

Z<br />

2<br />

<br />

5<br />

+ e<br />

16<br />

−1.25/Z<br />

(3.486)<br />

b = 5<br />

Z e−1.25/Z<br />

8<br />

(3.487)<br />

E = − Z 2 − Z 2 e −1.25/Z , (3.488)<br />

che per l’elio (Z = 2) darebbe: E = −6.14, troppo <strong>di</strong>sforme dal valore<br />

sperimentale.<br />

Poniamo:<br />

La (3.464) <strong>di</strong>venta:<br />

e <strong>di</strong>fferenziando:<br />

b = 5<br />

√ <br />

3<br />

k3 + Z3 − k . (3.489)<br />

8<br />

E = − 2 a Z + 5 3√ 5<br />

k3 + Z3 − k, (3.490)<br />

8<br />

8<br />

dE = − 2 a dZ − 2 Z da −<br />

e confrontando con la (3.465):<br />

da cui:<br />

da<br />

dZ<br />

= a<br />

Z +<br />

∞<br />

a = Z 1 +<br />

0<br />

5Z 2 dZ<br />

8 (k 3 + Z 3 ) 2/3<br />

(3.491)<br />

5Z<br />

16 (k3 + Z3 , (3.492)<br />

) 2/3<br />

5 dZ<br />

16 (k3 + Z3 ) 2/3<br />

<br />

, (3.493)<br />

in cui k si potrebbe determinare con con<strong>di</strong>zione analoga alla (3.485). Ma<br />

formole analoghe alla (3.489) se ne possono scrivere infinite senza che vi<br />

sia alcun mezzo per preferire a priori l’una o l’altra.<br />

299


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.16 Gruppo delle rotazioni O(3) 13<br />

Proiettando un punto (x, y, z) <strong>di</strong> una sfera unitaria dal polo sud (0, 0, −1)<br />

sul piano equatoriale z = 0, le sue coor<strong>di</strong>nate sono legate a quelle del punto<br />

immagine (x, y, z) dalle relazioni:<br />

x =<br />

Ponendo:<br />

2x ′<br />

1 + x ′2 , y =<br />

+ y ′2<br />

le relazioni (3.494) <strong>di</strong>ventano:<br />

2 ηξ ∗<br />

ξξ∗ , x − i y =<br />

+ ηη∗ 2y ′<br />

1 + x ′2 + y ′2 , z = 1 − x′2 − y ′2<br />

1 + x ′2 . (3.494)<br />

+ y ′2<br />

x ′ + i y ′ = η/ξ, (3.495)<br />

x + i y =<br />

2 η ∗ ξ<br />

ξξ∗ + ηη∗ , z = ξξ∗ − ηη ∗<br />

ξξ∗ .<br />

+ ηη∗ (3.496)<br />

Consideriamo una trasformazione unitaria con determinante 1 del gruppo<br />

SU(2) applicata a ξ e η; essa porta questa variabile in:<br />

ξ1 = x ξ + i λ ξ − µ η + i ν η<br />

η1 = µ ξ + i ν ξ + x η − i λ η<br />

(con x 2 + λ 2 + µ 2 + ν 2 ), e in conseguenza il punto (x, y, z) nel punto<br />

(x1, y1, z1):<br />

x1 + iy1 = 2 (xµ + λν + ixν − iλµ)(ξξ∗ − ηη ∗ )<br />

ξξ ∗ + ηη ∗<br />

+ 2 (x2 − λ 2 − 2ixλ)ηξ ∗ + (−µ 2 + ν 2 − 2iµν)ξη ∗<br />

ξξ ∗ + ηη ∗<br />

x1 − iy1 = 2 (xµ + λν − ixν + iλµ)(ξξ∗ − ηη ∗ )<br />

ξξ ∗ + ηη ∗<br />

+ 2 (x2 − λ 2 + 2ixλ)ηξ ∗ + (−µ 2 + ν 2 + 2iµν)ξη ∗<br />

ξξ ∗ + ηη ∗<br />

13 Nel manoscritto originale, questo gruppo è in<strong>di</strong>cato con δ3; tuttavia qui usiamo<br />

la notazione moderna O(3). Si noti anche che a volte l’Autore usa la stessa<br />

notazione per un gruppo e per la sua restrizione alle trasformazioni con determinante<br />

uguale a 1 (che, nelle moderne notazioni, è in<strong>di</strong>cata con una S che precede<br />

il nome del gruppo; per esempio O(3) e SO(3)).<br />

300


cioè:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

z1 = (x2 + λ 2 − µ 2 − ν 2 )(ξξ ∗ − ηη ∗ )<br />

ξξ ∗ + ηη ∗<br />

+ 2 (−xµ + λν + ixν + iλµ)ηξ∗ + (−xµ + λν − ixν − iλµ)ξη ∗<br />

ξξ∗ + ηη∗ ,<br />

x1 + iy1 = 2 (xµ + λν + ixν − iλµ) z<br />

+ (x 2 − λ 2 − 2ixλ)(x + iy) + (−µ 2 + ν 2 − 2iµν)(x − iy)<br />

x1 − iy1 = 2 (xµ + λν − ixν + iλµ) z<br />

cioè:<br />

+ (x 2 − λ 2 + 2ixλ)(x − iy) + (−µ 2 + ν 2 + 2iµν)(x + iy)<br />

z1 = (x 2 + λ 2 − µ 2 − ν 2 ) z + 2 (−xµ + λν + ixν + iλµ)(x + iy)<br />

+ (−xµ + λν − ixν − iλµ)(x − iy),<br />

x1 = (x 2 − λ 2 − µ 2 + ν 2 )x + 2(xλ − µν)y + 2(xµ + λν)z<br />

y1 = −2(xλ + µν)x + (x 2 − λ 2 + µ 2 − ν 2 )y + 2(xν − λµ)z<br />

z1 = 2(−xµ + λν)x + 2(−xν − λµ)y + (x 2 + λ 2 − µ 2 − ν 2 )z.<br />

(3.497)<br />

che rappresenta una rotazione nello spazio a tre <strong>di</strong>mensioni e in verità la più<br />

generale rotazione; anzi per ogni rotazione nello spazio si possono scegliere<br />

in due mo<strong>di</strong> le costanti x, λ, µ, ν che si deducono l’uno dall’altro me<strong>di</strong>ante<br />

cambiamenti <strong>di</strong> segni delle componenti del quaternione. Le equazioni<br />

(3.497) non sono altro che la rappresentazione D1 del gruppo SU(2). Invertendola<br />

(con che perde l’univocità) si possono considerare Dj come rappresentazioni<br />

<strong>di</strong> O(3); e saranno univoche quelle con j intero perché in tali<br />

rappresentazioni a due quaternioni uguali e opposti corrisponde la stessa<br />

trasformazione, duplici quelle con j non intero. In queste ultime, tra le<br />

quali Dj, che deriva dall’inversione <strong>di</strong> (3.497), a ogni rotazione nello spazio<br />

tri<strong>di</strong>mensionale corrispondono due matrici uguali e opposte. Una rotazione<br />

<strong>di</strong> un angolo infinitesimo ɛ intorno all’asse z corrisponde (scegliendo dei due<br />

quaternioni possibili, uguali e opposti, quello prossimo all’unità) il quaternione:<br />

<br />

1, − 1<br />

<br />

ɛ, 0, 0 .<br />

2<br />

301


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Analogamente alla rotazione <strong>di</strong> un angolo infinitesimo ɛ intorno all’asse x<br />

corrisponde il quaternione:<br />

<br />

1, 0, 0, − 1<br />

2 ɛ<br />

<br />

,<br />

e alla rotazione dell’angolo ɛ intorno all’asse y, il quaternione:<br />

<br />

1, 0, 1<br />

<br />

ɛ, 0 .<br />

2<br />

Segue che in una rappresentazione qualunque <strong>di</strong> U(2) considerata come rappresentazione<br />

(univoca o duplice) del gruppo O(3), le rotazioni infinitesime<br />

intorno agli assi x, y, e z, si esprimono me<strong>di</strong>ante le trasformazioni infinitesime<br />

fondamentali P1, P2, e P3 in base alle semplici relazioni:<br />

Rz = − 1<br />

1<br />

1<br />

P1, Rx = − P3, Ry = P2. (3.498)<br />

2 2 2<br />

Seguono a causa delle equazioni (3.438), le relazioni <strong>di</strong> scambio:<br />

RxRy − RyRx = Rz<br />

RyRz − RzRy = Rx (3.499)<br />

RzRx − RxRz = Ry.<br />

Seguono dalle equazioni (3.442) le espressioni delle matrici Rx, Ry, Rz nelle<br />

rappresentazioni Dj (cangiando il segno <strong>di</strong> m e n, cioè ponendo m = j −r):<br />

Rz<br />

i<br />

Rx<br />

i<br />

Ry<br />

i<br />

<br />

<br />

<br />

m,n<br />

m,n<br />

m,n<br />

Si hanno così le matrici:<br />

= m δm,n<br />

= − i <br />

j(j + 1) − mn (δm+1,n + δm−1,n) (3.500)<br />

2<br />

= i <br />

j(j + 1) − mn (δm+1,n − iδm−1,n) .<br />

2<br />

302


• j = 0<br />

• j = 1<br />

2<br />

Rz<br />

i =<br />

• j = 1<br />

1<br />

2<br />

Rz<br />

i =<br />

• j = 3<br />

2<br />

Rz<br />

i =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0 − 1<br />

2<br />

⎛<br />

⎝<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Rz<br />

i<br />

= 0, Rx<br />

i<br />

<br />

, Rx<br />

i =<br />

1 0 0<br />

0 0 0<br />

0 0 −1<br />

Ry<br />

i =<br />

⎞<br />

= 0, Ry<br />

i<br />

0 − 1<br />

2<br />

1<br />

2<br />

⎠ , Rx<br />

i =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0 −i √ 2<br />

2<br />

0<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

= 0.<br />

<br />

, Ry<br />

i =<br />

0 − √ 2<br />

2<br />

0 − i<br />

2<br />

0<br />

i<br />

2<br />

− √ 2<br />

0 − 2 √ 2<br />

2<br />

0 − √ 2<br />

2<br />

0<br />

i √ 2<br />

0 −i 2 √ 2<br />

2<br />

0 i √ 2<br />

2<br />

3<br />

0 0 0<br />

2<br />

1<br />

0 0 0<br />

2<br />

0 0 − 1<br />

0 2<br />

0 0 0 − 3<br />

⎞<br />

⎟ Rx ⎟<br />

⎠ ,<br />

i<br />

2<br />

=<br />

Ry<br />

i =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0 −i √ 3<br />

2 0 0<br />

i √ 3<br />

2 0 −i 0<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ .<br />

0 i 0 −i √ 3<br />

2<br />

0 0 i √ 3<br />

2<br />

303<br />

0<br />

⎞<br />

0<br />

⎟<br />

⎠ ,<br />

<br />

.<br />

0 − √ 3<br />

2 0 0<br />

− √ 3<br />

2 0 −1 0<br />

0 −1 0 − √ 3<br />

2<br />

0 0 − √ 3<br />

2<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ .<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ ,


• j = 2<br />

• j = 5<br />

2<br />

Rx<br />

i =<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Rz<br />

i =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2 0 0 0 0<br />

0 1 0 0 0<br />

0 0 0 0 0<br />

0 0 0 −1 0<br />

0 0 0 0 −2<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ ,<br />

Rx<br />

i =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

−1<br />

−1<br />

0<br />

0<br />

−<br />

0 0<br />

√ 0 −<br />

6<br />

2 0 0<br />

√ 6<br />

2 0 − √ 0 0 −<br />

6<br />

2 0<br />

√ 0 0<br />

6<br />

2<br />

0<br />

0<br />

−1<br />

−1<br />

0<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

Ry<br />

i =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

i<br />

−i<br />

0<br />

0<br />

−i<br />

0 0<br />

√ 0 i<br />

6<br />

2 0 0<br />

√ 6<br />

2 0 −i √ 0 0 i<br />

6<br />

2 0<br />

√ 0 0<br />

6<br />

2<br />

0<br />

0<br />

i<br />

−i<br />

0<br />

⎞<br />

⎟ .<br />

⎟<br />

⎠<br />

Rz<br />

i =<br />

⎛ 5<br />

0 0 0 0 0<br />

2<br />

⎜ 3<br />

⎜ 0 0 0 0 0<br />

2<br />

⎜<br />

1<br />

⎜ 0 0 0 0 0<br />

2<br />

⎜ 0 0 0 −<br />

⎝<br />

1<br />

0 0<br />

2<br />

0 0 0 0 − 3<br />

0 2<br />

0 0 0 0 0 − 5<br />

2<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 − √ 5<br />

2 0 0 0 0<br />

− √ 5<br />

2 0 − √ 2 0 0 0<br />

0 − √ 2 0 − 3<br />

2 0 0<br />

0 0 − 3<br />

2 0 − √ 2 0<br />

0 0 0 − √ 2 0 − √ 5<br />

2<br />

0 0 0 0 − √ 5<br />

2<br />

304<br />

0<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />


Ry<br />

i =<br />

• j = 3<br />

Rx<br />

i =<br />

Ry<br />

i =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

Rz<br />

i =<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

0 −i √ 5<br />

2 0 0 0 0<br />

i √ 5<br />

2 0 −i √ 2 0 0 0<br />

0 i √ 2 0 −i 3<br />

2 0 0<br />

0 0 i 3<br />

2 0 −i √ 2 0<br />

0 0 0 i √ 2 0 −i √ 5<br />

2<br />

0 0 0 0 i √ 5<br />

2<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

3 0 0 0 0 0 0<br />

0 2 0 0 0 0 0<br />

0 0 1 0 0 0 0<br />

0 0 0 0 0 0 0<br />

0 0 0 0 −1 0 0<br />

0 0 0 0 0 −2 0<br />

0 0 0 0 0 0 −3<br />

⎞<br />

0<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟ .<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 − √ 6<br />

2 0 0 0 0 0<br />

− √ 6<br />

2 0 − √ 10<br />

2 0 0 0 0<br />

0 − √ 10<br />

2 0 − √ 3 0 0 0<br />

0 0 − √ 3 0 − √ 3 0 0<br />

0 0 0 − √ 3 0 − √ 10<br />

0<br />

2<br />

0 0 0 0 − √ 10<br />

0 − 2 √ 6<br />

2<br />

0 0 0 0 0 − √ 6<br />

2<br />

0 −i √ 6<br />

2 0 0 0 0 0<br />

i √ 6<br />

2 0 −i √ 10<br />

2 0 0 0 0<br />

0 i √ 10<br />

2 0 −i √ 3 0 0 0<br />

0 0 i √ 3 0 −i √ 3 0 0<br />

0 0 0 i √ 3 0 −i √ 10<br />

0<br />

2<br />

0 0 0 0 i √ 10<br />

0 −i 2 √ 6<br />

2<br />

0 0 0 0 0 i √ 6<br />

0<br />

2<br />

305<br />

0<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟ .<br />

⎟<br />


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.17 Gruppo <strong>di</strong> Lorentz<br />

È costituito dalle trasformazioni ortogonali delle variabili<br />

ct, x<br />

i<br />

y z<br />

, ,<br />

i i .<br />

Limitandoci alle trasformazioni ortogonali con determinante 1 (escludendo<br />

quin<strong>di</strong> quelle con determinante −1) si ha il gruppo delle rotazioni proprie<br />

(reali o complesse) SO(4) nello spazio a quattro <strong>di</strong>mensioni.<br />

Consideriamo le variabili x1, x2, x3, x4 nello spazio a quattro <strong>di</strong>mensioni<br />

e siano ξ1, ξ2, ξ3, ξ4 le variabili dello spazio duale da trasformarsi in<br />

modo controgra<strong>di</strong>ente. Siano cioè le x me<strong>di</strong>ante una trasformazione lineare<br />

portate in x ′ 1, x ′ 2, x ′ 3, x ′ 4; le ξ debbono allora intendersi trasformate in modo<br />

che sia identicamente<br />

x1 ξ1 + x2 ξ2 + x3 ξ3 + x4 ξ4 = x ′ 1 ξ ′ 1 + x ′ 2 ξ ′ 2 + x ′ 3 ξ ′ 3 + x ′ 4 ξ ′ 4. (3.501)<br />

Sia<br />

Sostituendo nella (3.501), si ricava:<br />

x ′ i = <br />

aik xk. (3.502)<br />

<br />

xi ξi = <br />

aik ξ ′ i xk = <br />

i<br />

i,k<br />

k<br />

k<br />

xk<br />

<br />

aik ξ ′ i, (3.503)<br />

la quale dovendo valere per valori arbitrari così delle x come delle ξ si<br />

deduce:<br />

ξk = <br />

(3.504)<br />

i<br />

aik ξ ′ i<br />

che esprime la legge <strong>di</strong> variazione controgra<strong>di</strong>ente delle ξ. Una trasformazione<br />

che trasforma tra loro solo alcune delle x, per esempio su x1 e<br />

x2, agisce del pari nello spazio duale solo sulle ξ corrispondenti, nel nostro<br />

caso ξ1 e ξ2 reciprocamente. Ciò segue dalle equazioni (3.502) e (3.504).<br />

Si sottopongano x1 e x2 tra loro a una trasformazione σ12 del gruppo<br />

SL(2, C) 14 cioè delle trasformazioni lineari omogenee <strong>di</strong> determinante 1 in<br />

14 Nel manoscritto originale questo gruppo è in<strong>di</strong>cato con c2; tuttavia, qui usiamo<br />

la notazione moderna SL(2, C).<br />

306<br />

i


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

due variabili, e x3 e x4 tra loro a un’altra trasformazione dello stesso gruppo<br />

σ34. La trasformazione che subiscono le quattro variabili x1, x2, x3, x4:<br />

σ = (σ12, σ34) , (3.505)<br />

costituisce una rappresentazione del gruppo astratto (SL(2, C)) 2 i cui elementi<br />

sono coppie (σ, τ) <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> SL(2, C) e sod<strong>di</strong>sfano alla regola <strong>di</strong><br />

composizione:<br />

(σ, τ) σ ′ , τ ′ = σ σ ′ , τ τ ′ . (3.506)<br />

Consideriamo le espressioni:<br />

z1 = x1 ξ3, z2 = x2 ξ3, z3 = x1 ξ4, z4 = x2 ξ4, (3.507)<br />

le quali annullano la forma quadratica:<br />

Sotto l’influsso <strong>di</strong> σ si trasformano le x e le ξ in:<br />

z1 z4 − z2 z3. (3.508)<br />

x ′ 1 = αx1 + βx2, x ′ 2 = γx1 + δx2,<br />

x ′ 3 = α1x3 + β1x4, x ′ 4 = γ1x3 + δ1x4,<br />

con αδ − βγ = α1δ1 − β1γ1 = 1, e<br />

ξ ′ 1 = δξ1 − γξ2, ξ ′ 2 = −βξ1 + αξ2,<br />

ξ ′ 3 = δ1ξ3 − γ1ξ4, ξ ′ 4 = −β1ξ3 + α1ξ4.<br />

Sostituendo nelle equazioni (3.507), si ricava:<br />

si deduce:<br />

z ′ 1 = αδ1z1 + βδ1z2 + αγ1z3 − βγ1z4<br />

z ′ 2 = γδ1z1 + δδ1z2 − γγ1z3 − δγ1z4<br />

z ′ 3 = −αβ1z1 − ββ1z2 + αα1z3 + βα1z4<br />

z ′ 4 = −γβ1z1 − δβ1z2 + γα1z3 + δα1z4,<br />

(3.509)<br />

(3.510)<br />

(3.511)<br />

z ′ 1 z ′ 4 − z ′ 2 z ′ 3 = z1 z4 − z2 z3, (3.512)<br />

cioè la forma (3.508) è invariante rispetto a (3.511). La matrice <strong>di</strong> (3.511)<br />

deriva dal prodotto (commutabile) delle matrici:<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

α<br />

γ<br />

0<br />

β<br />

δ<br />

0<br />

0<br />

0<br />

α<br />

0<br />

0<br />

β<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 γ δ<br />

·<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

δ1<br />

0<br />

−β1<br />

0<br />

δ1<br />

0<br />

−γ1<br />

0<br />

α1<br />

0<br />

−γ1<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ , (3.513)<br />

0 −β1 0 α1<br />

307


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

onde il suo determinante è 1, e le equazioni (3.511) costituiscono una rappresentazione<br />

<strong>di</strong> (SL(2, C)) 2 .<br />

Ogni trasformazione omogenea, con determinante 1, che lasci invariante<br />

la forma (3.508) può porsi nella forma (3.511) esattamente in due mo<strong>di</strong><br />

(potendosi cambiare il segno delle otto costanti α, β, γ, δ, α1, β1, γ1, δ1).<br />

Le quattro grandezze<br />

z ′ 1 = x4 ξ2, z ′ 2 = − x4 ξ1, z ′ 3 = − x3 ξ2, z ′ 4 = x3 ξ1 (3.514)<br />

si trasformano come le zi, perché, data l’unimodularità <strong>di</strong> σ12 e σ34, le<br />

grandezze x1 e x2 si trasformano come ξ2 e −ξ1, e le grandezze ξ3 e ξ4<br />

come x4 e −x3.<br />

Allo stesso modo si trasformerà qualsiasi combinazione lineare, in particolare<br />

la somma, dei vettori z e z ′ che ha per componenti:<br />

z ′′<br />

1 = z1 + z ′ 1, z ′′<br />

2 = z2 + z ′ 2, z ′′<br />

3 = z3 + z ′ 3, z ′′<br />

4 = z4 + z ′ 4. (3.515)<br />

Introduciamo le grandezze ct, x/i, y/i, z/i intendendo che la loro legge <strong>di</strong><br />

trasformazione sia definita da<br />

Segue dalla (3.516):<br />

ct ∼ z1 + z4 ∼ z ′′<br />

1 + z ′′<br />

4<br />

x/i ∼ (z2 + z3)/i ∼ (z ′′<br />

2 + z ′′<br />

3 )/i<br />

y/i ∼ z3 − z2 ∼ z ′′<br />

3 − z ′′<br />

2<br />

z/i ∼ (z1 − z4)/i ∼ (z ′′<br />

1 − z ′′<br />

4 )/i.<br />

c 2 t 2 − x 2 − y 2 − z 2 ∼ 4 z ′′<br />

1 z ′′<br />

4 − z ′′<br />

2 z ′′<br />

3<br />

(3.516)<br />

; (3.517)<br />

e poiché il secondo membro è invariante, segue che le variabili spaziotemporali<br />

x, y, z, t subiscono sotto l’influsso <strong>di</strong> σ una trasformazione <strong>di</strong><br />

Lorentz.<br />

In luogo <strong>di</strong> (3.516) si può scrivere:<br />

ct ∼ ξ1x3 + ξ2x4 + ξ3x1 + ξ4x2<br />

x/i ∼ iξ1x4 + iξ2x3 − iξ3x2 − iξ4x1<br />

y/i ∼ ξ1x4 − ξ2x3 − ξ3x2 + ξ4x1<br />

z/i ∼ iξ1x3 − iξ2x4 − iξ3x1 + iξ4x2.<br />

Posti i secon<strong>di</strong> membri della (3.518) sotto la forma<br />

<br />

ik<br />

(3.518)<br />

γ α ik ξi xk, α = 1, 2, 3, 4 (3.519)<br />

308


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

le matrici γ α ik godono delle seguenti proprietà: sono Hermitiane e sod<strong>di</strong>sfano<br />

la relazione<br />

1<br />

2 (γα γβ + γβ γα) = δαβ<br />

(3.520)<br />

e inoltre, se σ è una matrice definita dalle equazioni (3.511), le matrici<br />

trasformate σ −1 γασ corrispondenti a ct ′ , x ′ /i, y ′ /i, z ′ /i sono combinazioni<br />

lineari <strong>di</strong> quelle corrispondenti a ct, x/i, y/i, z/i (si veda la prossima<br />

sezione).<br />

3.18 Matrici <strong>di</strong> Dirac e gruppo <strong>di</strong> Lorentz<br />

Si debbano costruire in uno spazio a n <strong>di</strong>mensioni p operatori Hermitiani<br />

α1, α2, . . . , αp<br />

(3.521)<br />

con le con<strong>di</strong>zioni:<br />

αiαk + αkαi<br />

= δik. (3.522)<br />

2<br />

Dati n e p può darsi che il problema non ammetta soluzioni, o che ne<br />

ammetta una sola fondamentale (che cioè tutte le possibili serie <strong>di</strong> matrici<br />

α1, α2, . . . , αp; α ′ 1, α ′ 2, . . . , α ′ p; . . . si ottengono l’una dall’altra per trasformazione<br />

unitaria) e può darsi che ammetta parecchie soluzioni fondamentali<br />

non riducibili l’una all’altra per trasformazione unitaria.<br />

1) Supponiamo p = 1; una unica con<strong>di</strong>zione da sod<strong>di</strong>sfare è allora<br />

α 2 1 = 1, (3.523)<br />

per il che basta e occorre che gli autovalori <strong>di</strong> α1 siano tutti 1 oppure −1.<br />

Lo spazio Rn si spezza così nella somma R ′ r +R ′′ n−r; il primo a r <strong>di</strong>mensioni<br />

(0 ≤ r ≤ n), corrisponde all’autovalore positivo +1, r − 1 volte degenerato,<br />

il secondo all’autovalore negativo −1, n−r−1 volte degenerato. Assumendo<br />

come primi r vettori fondamentali r vettori unitari e ortogonali qualsiasi<br />

<strong>di</strong> R ′ r e come ultimi n − r vettori fondamentali, n − r vettori unitari e<br />

ortogonali <strong>di</strong> R ′′ n−r, la matrice <strong>di</strong> α1, sarà <strong>di</strong>agonale, con i primi r elementi<br />

<strong>di</strong>agonali uguali a 1, e gli ultimi n − r uguali a −1. Facendo variare r, da n<br />

309


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

a 0, si ottengono le n + 1 soluzioni fondamentali che il problema ammette<br />

in questo caso speciale.<br />

2) Supponiamo p = 2. Le con<strong>di</strong>zioni da sod<strong>di</strong>sfare sono<br />

α 2 1 = 1, α 2 2 = 1, α1α2 + α2α1 = 0. (3.524)<br />

Sia R ′ r lo spazio corrispondente all’autovalore +1 <strong>di</strong> α1, e R ′′ n−r quello<br />

corrispondente all’autovalore −1. Sia a un vettore <strong>di</strong> R ′ r; per l’ultima delle<br />

(3.524) dovrà essere:<br />

cioè:<br />

(α1α2 + α2α1) a = 0, (3.525)<br />

(α1 + 1) α2 a = 0. (3.526)<br />

Segue che α2a appartiene a R ′′ n−r, e perché α2 ha determinante <strong>di</strong>verso da<br />

zero, sarà:<br />

n − r ≥ r. (3.527)<br />

Sia b un vettore <strong>di</strong> R ′′ n−r; dall’ultima equazione del (3.524), sarà:<br />

cioè α2b appartiene a R ′ r; segue:<br />

e combinando con (3.527):<br />

(α1 − 1) α2b = 0, (3.528)<br />

r ≥ n − r. (3.529)<br />

r = n/2. (3.530)<br />

Segue che il caso p = 2 ammette soluzione solo se n è pari. Supposto<br />

n = 2r pari in modo che r risulti intero, scegliamo come primi r vettori<br />

fondamentali r vettori unitari ortogonali qualsiasi <strong>di</strong> R ′ r e come ultimi r<br />

vettori fondamentali i vettori trasformati 15 α2 ≤ 1, α2 ≤ 2, . . ., α2 ≤ r che<br />

saranno naturalmente ortogonali ai primi perché appartengono a R ′′<br />

r che<br />

è ortogonale a R ′ r), ma anche unitari e ortogonali tra loro perché essendo<br />

α2 Hermitiana e uguale alla sua inversa appartiene a un particolare tipo<br />

15 Cioè, i vettori α2a.<br />

310


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

<strong>di</strong> trasformazioni unitarie. Le matrici α1 e α2 assumono allora l’aspetto:<br />

α1 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

1<br />

0<br />

...<br />

0<br />

0<br />

0<br />

...<br />

0<br />

1<br />

...<br />

0<br />

0<br />

0<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

0<br />

0<br />

...<br />

1<br />

0<br />

0<br />

...<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 ... 0<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0 0 ... 0<br />

0 0 ... 0<br />

... ... ... ...<br />

0 0 ... 0<br />

−1 0 ... 0<br />

0 −1 ... 0<br />

... ... ... ...<br />

0 0 ... −1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

α2 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

...<br />

0<br />

1<br />

0<br />

...<br />

0<br />

0<br />

...<br />

0<br />

0<br />

1<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

0<br />

0<br />

...<br />

0<br />

0<br />

0<br />

...<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

1<br />

0<br />

...<br />

0<br />

0<br />

0<br />

...<br />

0<br />

1<br />

...<br />

0<br />

0<br />

0<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

0<br />

0<br />

...<br />

1<br />

0<br />

0<br />

...<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟ .<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 ... 1 0 0 ... 0<br />

(3.531)<br />

Per p = 2 e n pari il problema ammette così una sola soluzione fondamentale,<br />

mentre per n <strong>di</strong>spari non ne ammette.<br />

3) Si supponga p > 2. Avremo le p matrici<br />

α1, α2, α3, . . . , αp. (3.532)<br />

Scegliamo come prima i primi r = n/2 vettori fondamentali nello spazio<br />

R ′ r corrispondente all’autovalore positivo +1 <strong>di</strong> α1, e gli ultimi n − r nello<br />

spazio R ′′<br />

r li otteniamo trasformando i primi me<strong>di</strong>ante α2. Unica <strong>di</strong>fferenza<br />

rispetto al caso precedente è che invece <strong>di</strong> scegliere ad arbitrio i primi r<br />

vettori fondamentali nello spazio R ′ r, ne adatteremo la scelta alla rappresentazione<br />

<strong>di</strong> α3, α4, . . . , αp. Per far ciò poniamo:<br />

α2α3 = iβ1 α3 = iα2β1<br />

α2α4 = iβ2 α4 = iα2β2<br />

· · ·<br />

α2αp = iβp−2 αp = iα2βp−2.<br />

311<br />

(3.533)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Gli operatori β1, β2, . . . , βp−2 trasformano vettori <strong>di</strong> R ′ r in vettori <strong>di</strong> R ′ r, e<br />

vettori <strong>di</strong> R ′′<br />

r in vettori <strong>di</strong> R ′′<br />

r . Le loro matrici avranno quin<strong>di</strong> l’aspetto:<br />

βi =<br />

αi+2 =<br />

δi 0<br />

0 γi<br />

0 iγi<br />

iδi 0<br />

essendo γi e δi matrici <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n/2. Inoltre, da<br />

αi+2αk+2 + αk+2αi+2<br />

2<br />

si deduce per le ultime delle equazioni (3.533):<br />

<br />

, (3.534)<br />

<br />

, i = 1, 2, . . . , p − 2, (3.535)<br />

= δik<br />

(3.536)<br />

1<br />

2 (α2βiα2βk + α2βkα2βi) = − δik; (3.537)<br />

e poiché deve essere per le prime delle (3.533)<br />

segue:<br />

e le (3.537) <strong>di</strong>ventano:<br />

iβ1α2 = α2αi+2α2 = α2 (αi+2α2)<br />

= − α2 (α2αi+2) = − αi+2 = −i α2 βi,<br />

βiα2 = − α2βi, βkα2 = − α2βk (3.538)<br />

− α2βiα2βk + α2βkα2βi = − α2 (βiα2) βk + α2 (βkα2) βi<br />

= α2 (α2βi) βk + α2 (α2βk) βi = β1βk + βkβi = 2 δik, (3.539)<br />

cioè le β sod<strong>di</strong>sfanno a con<strong>di</strong>zioni analoghe alle equazioni (3.522). Con<br />

ciò tutte le con<strong>di</strong>zioni non sono ancora riempite. Resta precisamente da<br />

sod<strong>di</strong>sfare quella delle (3.522) in cui una delle α è α2 e l’altra αi+2 (i +<br />

1, 2, . . . , p − 2). Cioè, per le equazioni (3.533), la (3.538), sulla cui vali<strong>di</strong>tà<br />

sono del resto fondate le (3.539). Ora data la forma (3.531) <strong>di</strong> α2, la<br />

(3.538) importa solamente che fra le matrici parziali a n/2 <strong>di</strong>mensioni γi,<br />

δi sussista l’equazione:<br />

γi = − δi, (3.540)<br />

e perché siano sod<strong>di</strong>sfatte le (3.539) basta ancora che sia<br />

γi γk + γk γi = 2 δik, i, k = 1, 2, . . . , p − 2. (3.541)<br />

312


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Perché le αi+2 siano Hermitiane si richiede solo che lo siano le γi, e con ciò<br />

il nostro problema è pienamente ricondotto a quello analogo con n ′ = n/2<br />

e p ′ = p − 2. Se ancora p ′ > 2, si può procedere finché si ricade in uno<br />

dei casi già noti: n <strong>di</strong>spari in cui si hanno n + 1 soluzioni fondamentali se<br />

contemporaneamente è p = 1, mentre altrimenti non se ne hanno, oppure<br />

p ′ ≤ 2 che abbiamo risolto sotto 1) e 2).<br />

Abbiamo così risolto il problema ottenendo un proce<strong>di</strong>mento che permette<br />

<strong>di</strong> costruire tutte le possibili soluzioni fondamentali. La risposta<br />

generale sulla possibilità e numero delle soluzioni suona ovviamente:<br />

Posto p sotto la forma p = 2k oppure p = 2k + 1, il problema ammette<br />

soluzioni solo se n è <strong>di</strong>visibile per 2 k e precisamente ne ammette una sola se<br />

p è pari mentre se p è <strong>di</strong>spari ne ammette (n/2 k )+1. Come casi particolari<br />

si hanno le conclusioni già segnalate per p = 1 e p = 2.<br />

Come caso particolare possiamo considerare quello in cui p ha il valore<br />

massimo possibile, essendo dato n. La risposta suona: sia t l’esponente<br />

<strong>di</strong> 2 nella scomposizione in fattori primi <strong>di</strong> n; si avrà: pmax = 2t + 1 e il<br />

numero delle soluzioni fondamentali è (n/2 t ) + 1 ≥ 2, (valendo il segno <strong>di</strong><br />

uguaglianza solo se n è potenza intera <strong>di</strong> 2).<br />

Operatori non Hermitiani. Togliamo la restrizione che α1, α2, . . . , αp<br />

siano operatori Hermitiani. Ascriveremo allora a un’unica soluzione fondamentale<br />

tutte le soluzioni che si ottengono l’una dall’altra, per trasformazione<br />

qualunque <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate. Cioè data una soluzione αi riguarderemo<br />

come equivalente la soluzione α ′ i = SαiS −1 , in cui S è un operatore<br />

qualunque con determinante <strong>di</strong>verso da zero. Per la rappresentazione delle<br />

αi scegliamo un sistema non normale <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate procedendo esattamente<br />

come nel caso precedente, tolta dove occorre la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ortonormalità<br />

dei vettori fondamentali e sostituita con quella <strong>di</strong> “in<strong>di</strong>pendenza”. Giungiamo<br />

allora alle stesse matrici Hermitiane che abbiamo ottenuto prima:<br />

soltanto non essendo normale il sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate, esse non rappresentano<br />

in generale operatori Hermitiani. Tornando alle coor<strong>di</strong>nate normali, le<br />

matrici <strong>degli</strong> operatori Hermitiani si ottengono per trasformazione unitaria<br />

da certe fondamentali, mentre le matrici <strong>degli</strong> operatori non Hermitiani si<br />

ottengono per trasformazione non unitaria delle stesse fondamentali; tali<br />

matrici non saranno in generale Hermitiane.<br />

Esempi. Diamo alcuni esempi <strong>di</strong> matrici fondamentali limitatamente al<br />

caso: n = 2 t , p = 2t + 1 in cui p ha dunque il valore massimo possi-<br />

313


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

bile. Avremo sempre due soluzioni fondamentali che <strong>di</strong>fferiscono tra loro<br />

unicamente per il segno dell’ultima matrice.<br />

• n = 1, p = 1<br />

• n = 2, p = 3<br />

α1 =<br />

1 0<br />

0 −1<br />

• n = 4, p = 5<br />

<br />

, α2 =<br />

αi = ± 1<br />

0 1<br />

1 0<br />

<br />

<br />

0 i<br />

, α3 = ±<br />

−i 0<br />

α1 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 −1<br />

, α2 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 1 0 0<br />

,<br />

α3 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

−i<br />

0<br />

0<br />

0<br />

i<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−1<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 i 0 0<br />

, α4 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−i<br />

0<br />

i<br />

0<br />

i<br />

0<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

−i 0 0 0<br />

,<br />

α5<br />

⎛<br />

⎜<br />

= ± ⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

1<br />

0<br />

⎞<br />

−1<br />

0 ⎟<br />

0 ⎠<br />

−1 0 0 0<br />

.<br />

• n = 8, p = 7<br />

α1 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

1 0 0 0 0 0 0 0<br />

0 1 0 0 0 0 0 0<br />

0 0 1 0 0 0 0 0<br />

0 0 0 1 0 0 0 0<br />

0 0 0 0 −1 0 0 0<br />

0 0 0 0 0 −1 0 0<br />

0 0 0 0 0 0 −1 0<br />

0 0 0 0 0 0 0 −1<br />

314<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

<br />

.


α3 =<br />

α4 =<br />

α5 =<br />

α2 =<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0 0 0 0 1 0 0 0<br />

0 0 0 0 0 1 0 0<br />

0 0 0 0 0 0 1 0<br />

0 0 0 0 0 0 0 1<br />

1 0 0 0 0 0 0 0<br />

0 1 0 0 0 0 0 0<br />

0 0 1 0 0 0 0 0<br />

0 0 0 1 0 0 0 0<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 0 i 0 0 0<br />

0 0 0 0 0 i 0 0<br />

0 0 0 0 0 0 −i 0<br />

0 0 0 0 0 0 0 −i<br />

−i 0 0 0 0 0 0 0<br />

0 −i 0 0 0 0 0 0<br />

0 0 i 0 0 0 0 0<br />

0 0 0 i 0 0 0 0<br />

0 0 0 0 0 0 i 0<br />

0 0 0 0 0 0 0 i<br />

0 0 0 0 i 0 0 0<br />

0 0 0 0 0 i 0 0<br />

0 0 −i 0 0 0 0 0<br />

0 0 0 −i 0 0 0 0<br />

−i 0 0 0 0 0 0 0<br />

0 −i 0 0 0 0 0 0<br />

0 0 0 0 0 0 −1 0<br />

0 0 0 0 0 0 0 1<br />

0 0 0 0 1 0 0 0<br />

0 0 0 0 0 −1 0 0<br />

0 0 1 0 0 0 0 0<br />

0 0 0 −1 0 0 0 0<br />

−1 0 0 0 0 0 0 0<br />

0 1 0 0 0 0 0 0<br />

315<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />


α6 =<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎜<br />

α7 = ± ⎜<br />

⎝<br />

0 0 0 0 0 0 0 −1<br />

0 0 0 0 0 0 −1 0<br />

0 0 0 0 0 1 0 0<br />

0 0 0 0 1 0 0 0<br />

0 0 0 1 0 0 0 0<br />

0 0 1 0 0 0 0 0<br />

0 −1 0 0 0 0 0 0<br />

−1 0 0 0 0 0 0 0<br />

⎛<br />

0 0 0 0 0 0 0 −i<br />

0 0 0 0 0 0 i 0<br />

0 0 0 0 0 i 0 0<br />

0 0 0 0 −i 0 0 0<br />

0 0 0 i 0 0 0 0<br />

0 0 −i 0 0 0 0 0<br />

0 −i 0 0 0 0 0 0<br />

i 0 0 0 0 0 0 0<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟ .<br />

⎟<br />

⎠<br />

Interpretazione secondo la teoria dei gruppi. Consideriamo più operatori<br />

α1, α2, . . . , αp, (3.542)<br />

sod<strong>di</strong>sfacenti alle solite con<strong>di</strong>zioni<br />

αiαk + αkαi = 2 δik, (3.543)<br />

e gli operatori composti che si ottengono moltiplicando quante si vogliano<br />

delle α in un or<strong>di</strong>ne qualsiasi. Essi formano gruppo e in realtà un gruppo<br />

finito g perché a causa delle (3.543) possono sempre ricondursi al tipo:<br />

g : ± α ɛ1<br />

1 α ɛ2<br />

2 . . . α ɛp<br />

p , (3.544)<br />

in cui le ɛi sono capaci dei valori 0 e 1. Gli operatori (3.544) possono<br />

riguardarsi in astratto come elementi <strong>di</strong> un gruppo contenente 2 p+1 elementi.<br />

Per avere una rappresentazione del gruppo basta trovare p matrici<br />

sod<strong>di</strong>sfacenti alla (3.543); esse corrispondono a p elementi fondamentali del<br />

gruppo (3.544), cioè alle α stesse che si ottengono da (3.544) scegliendo il<br />

segno + e ponendo tutte le ɛ tranne una uguali a zero. Da queste matrici<br />

fondamentali per prodotto si ottengono quelle che corrispondono a tutti<br />

gli altri elementi del gruppo. Il problema <strong>di</strong> determinare p matrici sod<strong>di</strong>sfacenti<br />

alle (3.543) lo abbiamo già risolto per tutti i valori <strong>di</strong> n per cui è<br />

316


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

possibile risolverlo e in tutti i mo<strong>di</strong> possibili per un dato n. Abbiamo così<br />

altrettante rappresentazioni del gruppo g. Esse non sono tuttavia tutte<br />

le rappresentazioni possibili. In realtà la regola <strong>di</strong> composizione per gli<br />

elementi del gruppo è stata dedotta dalle (3.543), ma queste a loro volta<br />

non si deducono dalla regola <strong>di</strong> composizione se non nel caso speciale che a<br />

elementi del gruppo contrassegnati dalle stesse ɛ ma da segno opposto, corrispandono<br />

matrici opposte. Ba<strong>di</strong>amo in particolare alle rappresentazioni<br />

irriducibili. L’elemento<br />

− α 0 1 α 0 2 . . . α 0 p<br />

(3.545)<br />

è commutabile con tutti gli elementi del gruppo e poiché il suo quadrato<br />

è l’elemento unità, nelle rappresentazioni irriducibili corrisponderà ad esso<br />

o la matrice unità, o la matrice unità cambiata <strong>di</strong> segno. Solo nel secondo<br />

caso le (3.543) saranno sod<strong>di</strong>sfatte dalle matrici fondamentali e perché<br />

siano sod<strong>di</strong>sfatte in una rappresentazione qualunque occorre e basta che<br />

questa si scomponga in rappresentazioni irriducibili del secondo tipo. Le<br />

rappresentazioni irriducibili del primo tipo sono necessariamente uni<strong>di</strong>mensionali<br />

perché sono rappresentazioni abbreviate <strong>di</strong> g, o rappresentazioni del<br />

gruppo Abeliano g ′ che si ottiene identificando in (3.544) gli elementi che<br />

<strong>di</strong>fferiscono solo per il segno, cioè elementi equivalenti rispetto al sotto<br />

gruppo invariante formato dall’elemento unità e dall’elemento in (3.545).<br />

Poiché il gruppo g ′ contiene 2 p elementi, le rappresentazioni irriducibili uni<strong>di</strong>mensionali<br />

del primo tipo sono in numero <strong>di</strong> 2 p . I caratteri irriducibili<br />

sono ovviamente:<br />

η ɛ1<br />

1 η ɛ2<br />

2 . . . η ɛp<br />

p . (3.546)<br />

Supponiamo inoltre che esistano s rappresentazioni irriducibili del secondo<br />

tipo. Per il teorema <strong>di</strong> “completezza” dovrà essere:<br />

n 2 1 + n 2 2 + . . . + n 2 s = 2 p+1 − 2 p = 2 p . (3.547)<br />

Si supponga che le ni siano <strong>di</strong>sposte in or<strong>di</strong>ne non decrescente; sarà allora<br />

n1, il più piccolo valore <strong>di</strong> n per cui è possibile trovare p matrici sod<strong>di</strong>sfacenti<br />

alla (3.543). Se p = 2k è pari supponiamo che detto valor minimo<br />

è n = 2 k = 2 p/2 ; onde per la (3.547) esiste una sola rappresentazione<br />

irriducibile del secondo tipo con<br />

n = 2 p/2 = 2 k , p = 2k. (3.548)<br />

Se invece p = 2k + 1 è <strong>di</strong>spari sarà ancora n1 = 2 k , ma dovrà esistere una<br />

seconda rappresentazione irriducibile dello stesso or<strong>di</strong>ne. Si hanno così per<br />

317


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

p <strong>di</strong>spari due rappresentazioni irriducibili del secondo tipo con<br />

n1 = n2 = 2 p−1<br />

2 = 2 k , p = 2k + 1. (3.549)<br />

Poiché una rappresentazione in cui sono sod<strong>di</strong>sfatte le (3.543) si scompone<br />

in rappresentazioni irriducibili del secondo tipo si comprende l’affermazione<br />

del teorema (si veda il paragrafo Operatori non Hermitiani), che cioè<br />

il problema <strong>di</strong> trovare p matrici <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n sod<strong>di</strong>sfacenti alla (3.543) ammette<br />

soluzioni solo se n è <strong>di</strong>visibile per 2 k ; si comprende inoltre come<br />

questa soluzione è unica (a meno <strong>di</strong> trasformazioni) se p è pari, perché<br />

unica è la scomposizione possibile in matrici irriducibili, mentre vi sono<br />

n/2 k + 1 soluzioni fondamentali se p è <strong>di</strong>spari perché nella scomposizione<br />

della rappresentazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n in rappresentazioni irriducibili <strong>di</strong> secondo<br />

tipo, essendo queste due dello stesso or<strong>di</strong>ne 2 k , una <strong>di</strong> esse può entrare<br />

un numero intero <strong>di</strong> volte da 0 a n/2 k .<br />

Quando n è multiplo <strong>di</strong> 2 k , si possono adattare le coor<strong>di</strong>nate alla scomposizione<br />

in rappresentazioni irriducibili e si ottengono allora per le α matrici<br />

che sono più semplici <strong>di</strong> quelle considerate nella trattazione <strong>di</strong>retta perché<br />

si spezzano in matrici parziali <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 2 k che con opportuna scelta delle<br />

coor<strong>di</strong>nate si riconducono a quelle già considerate per il caso n = 2 k . (Ve<strong>di</strong><br />

per la connessione delle matrici <strong>di</strong> Dirac con il gruppo <strong>di</strong> Lorentz, al luogo:<br />

Invarianza delle equazioni <strong>di</strong> Dirac.) 16<br />

3.19 Elettrone rotante<br />

Scriviamo le equazioni <strong>di</strong> Dirac sotto la forma:<br />

<br />

α1<br />

H ψ ≡ mc +<br />

i<br />

W e<br />

+<br />

c c φ<br />

<br />

+ α2 px + e<br />

c Ax<br />

<br />

<br />

+ α3 py + e<br />

c Ay<br />

<br />

+ α4 pz + e<br />

c Az<br />

<br />

+ mc<br />

<br />

ψ = 0, (3.550)<br />

i<br />

in cui le α sono le prime quattro delle α considerate nel paragrafo 3.18<br />

sotto n = 4, p = 5. Sia H1 l’operatore che si ottiene da H scambiando<br />

16 Nonostante il riferimento con cui l’Autore chiude questo paragrafo, nei cinque<br />

Volumetti non v’è alcuna sezione che tratti questo argomento.<br />

318


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

l’ultimo termine mc/i in −mc/i, e formiamoci la quantità H1Hψ 17 :<br />

<br />

− mc + W<br />

c<br />

e<br />

+<br />

c φ<br />

2 <br />

+ px + e<br />

c Ax<br />

2 <br />

+ py + e<br />

c Ay<br />

2 <br />

+ pz + e<br />

c Az<br />

2 + m 2 c 2<br />

e<br />

+ α1α2<br />

c Ex<br />

e<br />

+ α1α3<br />

c Ey<br />

e<br />

+ α1α4<br />

c Ez<br />

− e<br />

ci α2α3Hz − e<br />

ci α3α4Hx − e<br />

ci α4α2Hy<br />

<br />

ψ = 0. (3.551)<br />

I primi cinque termini danno l’Hamiltoniana relativistica senza elettrone<br />

rotante, gli altri rappresentano la correzione <strong>di</strong> elettrone rotante. Notando<br />

che le matrici α1α2, α1α3, α1α4, α2α3, α3α4, α4α2 hanno per quadrato −1,<br />

e quin<strong>di</strong> per autovalori ±i, e inoltre che l’Hamiltoniana classica è, in prima<br />

approssimazione, H1H/2m, si deduce che l’elettrone appare provvisto <strong>di</strong><br />

un momento magnetico e/2mc e <strong>di</strong> un momento elettrico immaginario<br />

pari a e/2mci.<br />

Scriviamo in luogo delle (3.550) le equazioni equivalenti ma più comode:<br />

<br />

− mc + W e<br />

+<br />

c c φ<br />

<br />

<br />

+ α1 mc + α2 px + e<br />

c Ax<br />

<br />

<br />

+ α3 py + e<br />

c Ay<br />

<br />

+ + α4 pz + e<br />

c Az<br />

<br />

ψ = 0, (3.552)<br />

che si possono portare nella forma:<br />

H ψ ≡<br />

<br />

(α1 − 1) mc 2 − e<br />

<br />

φ + α2 c px +<br />

c e<br />

c Ax<br />

<br />

<br />

+ α3 c py + e<br />

c Ay<br />

<br />

+ α4 c pz + e<br />

c Az<br />

<br />

ψ = W ψ. (3.553)<br />

Supponiamo che il campo magnetico sia costante <strong>di</strong> intensità H e <strong>di</strong>retto<br />

secondo l’asse z. Potremo porre:<br />

Ax = − 1<br />

1<br />

y H, Ay = x H, Az = 0, (3.554)<br />

2 2<br />

17 Nel manoscritto originale viene usata la vecchia notazione h/2π per la quantità<br />

qui denotata con . Si noti anche che φ e A sono rispettivamente il potenziale<br />

scalare e vettore del campo elettromagnetico, mentre nel seguito con E e H si<br />

in<strong>di</strong>cano rispettivamente il campo elettrico e magnetico.<br />

319


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

e le (3.553) <strong>di</strong>ventano:<br />

H ψ ≡<br />

<br />

(α1 − 1) mc 2 − e<br />

c φ + α2<br />

<br />

c px − e<br />

2c yH<br />

<br />

<br />

+ α3 c py + e<br />

2c xH<br />

<br />

+ α4 c pz ψ = W ψ. (3.555)<br />

In<strong>di</strong>chiamo con ψ n le soluzioni scalari dell’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger<br />

e con<br />

− 2<br />

2m ∆ ψn − e φ ψ n − Wn ψ n = 0 (3.556)<br />

xnn ′, ynn ′, znn ′ (3.557)<br />

le matrici <strong>di</strong> polarizzazione. Scriviamo per <strong>di</strong>steso le (3.555):<br />

<br />

−e φ ψ1 + c px − e<br />

2c yH<br />

<br />

ψ3 + c i py + e<br />

2c xH<br />

<br />

ψ3<br />

+ c i pz ψ4 = W ψ1 (3.558)<br />

<br />

−e φ ψ2 + c px − e<br />

2c yH<br />

<br />

ψ4 − c i py + e<br />

2c xH<br />

<br />

ψ4<br />

+ c i pz ψ3 = W ψ2 (3.559)<br />

−2mc 2 <br />

ψ3 − e φ ψ3 + c px − e<br />

2c yH<br />

<br />

ψ1<br />

<br />

− c i py + e<br />

2c xH<br />

<br />

ψ1 − c i pz ψ2 = W ψ3 (3.560)<br />

−2mc 2 <br />

ψ4 − e φ ψ4 + c px − e<br />

2c yH<br />

<br />

ψ2<br />

<br />

+ c i py + e<br />

2c xH<br />

<br />

ψ2 − c i pz ψ1 = W ψ4. (3.561)<br />

In prima approssimazione risolve le equazioni <strong>di</strong> Dirac il duplice sistema<br />

<strong>di</strong> funzioni vettoriali ψ n1 e ψ n2 le cui componenti sono:<br />

ψ n1<br />

ψ n2<br />

1 a comp. 2 a comp. 3 a comp. 4 a comp.<br />

ψ n<br />

0 ψ n<br />

0 (2mc) −1 (px − ipy)ψ n<br />

−(2mc) −1 ipzψ n<br />

−(2mc) −1 ipzψ n<br />

(2mc) −1 (px + ipy)ψ n<br />

320<br />

(3.562)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Tali funzioni sono ortogonali e, in prima approssimazione, normalizzate.<br />

Per la determinazione <strong>degli</strong> controvalori in seconda approssimazione (cioè<br />

tenendo conto in prima approssimazione <strong>degli</strong> effetti <strong>di</strong> relatività, elettrone<br />

rotante e campo magnetico) sostituiamo nelle (3.558)-(3.561) tenuto conto<br />

delle (3.556). Avremo rispettivamente per i singoli tipi ψ n1 e ψ n2 :<br />

(a) Tipo ψ n1 : (3.563)<br />

<br />

−e φ ψ1 + c px − e<br />

2c<br />

+ c i pz ψ4 − Wn ψ1 ≡ (δH ψ) 1<br />

= e H<br />

4mc (x py − y px) ψn +<br />

<br />

y H ψ3 + c i py + e<br />

<br />

x H ψ3<br />

2c<br />

i e H<br />

4mc (x px + y py) ψn ;<br />

<br />

−e φ ψ2 + c px − e<br />

2c yH<br />

<br />

ψ4 − c i py − e<br />

2c xH<br />

<br />

ψ4<br />

+ c i pz ψ3 − Wn ψ2 ≡ (δH ψ) 2<br />

= − eH<br />

4mc (x − i y) pz ψn ;<br />

−2mc 2 <br />

ψ3 − e φ ψ3 + c px − e<br />

2c yH<br />

<br />

ψ1<br />

<br />

− c i py + e<br />

2c xH<br />

<br />

ψ1 − c i pz ψ2 − Wn ψ3 ≡ (δH ψ) 3<br />

= − 1<br />

2mc (Wn + e φ) (px − i py) ψ n − ieH<br />

2<br />

(x − i y) ψ n ;<br />

−2mc 2 <br />

ψ4 − e φ ψ4 + c px − e<br />

2c yH<br />

<br />

ψ2<br />

<br />

+ c i py + e<br />

2c xH<br />

<br />

ψ2 − c i pz ψ1 − Wn ψ4 ≡ (δH ψ) 4<br />

= i<br />

2mc (Wn + e φ) pz ψn .<br />

(b) Tipo ψ n2 : (3.564)<br />

<br />

−e φ ψ1 + c px − e<br />

<br />

y H ψ3 + c i py +<br />

2c e<br />

<br />

x H ψ3<br />

2c<br />

321


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

+ c i pz ψ4 − Wn ψ1 ≡ (δH ψ) 1<br />

= eH<br />

4mc (x + i y) pz ψ n ;<br />

−e φ ψ2 + c<br />

<br />

px − e<br />

2c yH<br />

<br />

ψ4 + c i py + e<br />

2c xH<br />

<br />

ψ4<br />

+ c i pz ψ3 − Wn ψ2 ≡ (δH ψ) 2<br />

= e H<br />

4mc (x py − y px) ψ n −<br />

i e H<br />

4mc (x px + y py) ψ n ;<br />

−2mc 2 <br />

ψ3 − e φ ψ3 + c px − e<br />

2c yH<br />

<br />

ψ1<br />

<br />

− c i py + e<br />

2c xH<br />

<br />

ψ1 − c i pz ψ2 − Wn ψ3 ≡ (δH ψ) 3<br />

i<br />

= (Wn + e φ) pz ψn<br />

2mc<br />

= −2mc 2 <br />

ψ4 − e φ ψ4 + c px − e<br />

2c yH<br />

<br />

ψ2<br />

<br />

+ c i py + e<br />

2c xH<br />

<br />

ψ2 − c i pz ψ1 − Wn ψ4 ≡ (δH ψ) 4<br />

= − 1<br />

2mc (Wn + e φ) (px + i py) ψ n + ieH<br />

2<br />

Supponiamo che Wn sia multiplo q volte e siano<br />

y 1 , y 2 , . . . , y q<br />

(x + i y) ψ n .<br />

(3.565)<br />

le autofunzioni ortonormalizzate <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger corrispondenti all’autovalore<br />

Wn. A causa dell’elettrone rotante si avranno invece 2q autofunzioni<br />

vettoriali con autovalore prossimo a Wn. In prima approssimazione esse<br />

si ottengono come combinazioni lineari delle 2q autofunzioni approssimate<br />

y 11 , y 21 , . . . , y q1 , y 12 , y 22 , . . . , y q2 che risultano da (3.562) quando in luogo<br />

<strong>di</strong> ψ n si ponga successivamente y 1 , y 2 , . . . , y q . Abbiamo posto genericamente<br />

y n1 = ψ n1 , y n2 = ψ n2 . Le variazioni dell’autovalore si avranno così,<br />

in prima approssimazione, come autovalori della matrice a 2s <strong>di</strong>mensione<br />

<strong>di</strong> δH. Calcoleremo anche questa in prima approssimazione (maggiore<br />

esattezza essendo illusoria) ponendo:<br />

δHri,sk =<br />

4<br />

<br />

γ=1<br />

y ri∗<br />

γ<br />

322<br />

<br />

δH y sk<br />

γ<br />

dτ (3.566)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

(i, k = 1, 2 e r, s = 1, 2, . . . , q), l’approssimazione consistendo in ciò che<br />

consideriamo le y r1 (o y sk ) espresse me<strong>di</strong>ante (3.562) come normalizzate,<br />

benché siano tali solo in prima approssimazione. Potremo spezzare la matrice<br />

<strong>di</strong> perturbazione δHri,sk nella somma <strong>di</strong> due <strong>di</strong> cui la prima in<strong>di</strong>pendente<br />

dal campo magnetico e la seconda proporzionale a questa:<br />

δHri,sk = Ari,sk + H Bri,sk. (3.567)<br />

Cominciamo da un caso particolare; supponiamo cioè il campo magnetico<br />

assente e Wn semplice come autovalore dell’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger.<br />

18 Poiché q = 1, le funzioni base si riducono a 2:y 11 e y 12 , essendo<br />

y 1 l’autofunzione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger. Trascurando gli in<strong>di</strong>ci r e s, che sono<br />

costantemente uguali a 1, le (3.566) <strong>di</strong>ventano, quando si tenga conto dell’espressione<br />

(δH y 1 )γ e (δH y 2 )γ (γ = 1, 2, 3, 4) nelle (3.563) e (3.564),<br />

dalla (3.566):<br />

δH11 = − 1<br />

4m 2 c 2<br />

+<br />

= − 1<br />

<br />

4m 2 c 2<br />

+<br />

<br />

= − 1<br />

4m 2 c 2<br />

− 1<br />

4m 2 c 2<br />

− 1<br />

4m 2 c 2<br />

− 1<br />

4m 2 c 2<br />

<br />

p∗ x + ip ∗ 1∗ 1<br />

y y · (Wn + eφ) (px − ipy) y dτ<br />

p ∗ z y 1∗ · (Wn + eφ) pz y 1 <br />

dτ<br />

<br />

y 1∗ (px + ipy) (Wn + eφ) (px − ipy) y 1 dτ<br />

y 1∗ pz (Wn + eφ) pz y 1 <br />

dτ<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

y 1∗ (Wn + eφ) p 2 x + p 2 1<br />

y y dτ<br />

− 4e<br />

2πi y1∗<br />

<br />

∂φ ∂φ<br />

+ i<br />

∂x ∂y<br />

y 1∗ (Wn + eφ) p 2 z y 1 dτ<br />

− 4e<br />

2πi y1∗ ∂φ<br />

∂z pz y 1 dτ,<br />

<br />

(px − ipy) y 1 dτ<br />

ovvero ponendo V = −eφ e notando che per l’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger<br />

2<br />

px + p 2 y + p 2 1<br />

z y<br />

1<br />

= 2m (Wn − V ) y , (3.568)<br />

18 Si noti che l’Autore considera solo la degenerazione non indotta dallo spin;<br />

come <strong>di</strong>scusso più avanti (si veda la <strong>di</strong>scussione che porta alla (3.575)), lo spin<br />

rende tutti i livelli energetici doppiamente degeneri.<br />

323


si ha:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

δH11 = − 1<br />

2mc2 <br />

y 1∗ (Wn − V ) 2 y 1 dτ<br />

− 2<br />

4m2c2 <br />

y 1∗ grad V × grad y 1 dτ (3.569)<br />

+ i2<br />

4m2c2 <br />

y 1∗<br />

<br />

∂V ∂y<br />

∂x<br />

1<br />

∂V ∂y<br />

−<br />

∂y ∂y<br />

1 <br />

dτ. (3.570)<br />

∂x<br />

Uscendo dall’ipotesi che non esista degenerazione, y 1 dovrà essere reale<br />

onde si confonde con y 1∗ ; allora in (3.569) il secondo integrale si semplifica<br />

me<strong>di</strong>ante integrazione per parti mentre il terzo va a zero; e si ha semplicemente:<br />

δH11 = − 1<br />

2mc 2<br />

<br />

(Wn − V ) 2 (y 1 ) 2 dτ + 2<br />

8m 2 c 2<br />

<br />

(y 1 ) 2 ∆ V dτ,<br />

(3.571)<br />

intendendo naturalmente che dove V ha una singolarità <strong>di</strong> tipo −k/r,<br />

<br />

(y<br />

∆τ<br />

1 ) 2 ∆ V dτ estesa a uno spazio infinitesimo ∆τ intorno alla singo-<br />

larità sia uguale a 4π k (y 1 ) 2 (P0). L’espressione <strong>di</strong> δH22 si ottiene da<br />

(3.569) cangiando i in −i nel terzo integrale e poiché questo è nullo coincide<br />

con quella (3.571) <strong>di</strong> δH11.<br />

Calcoliamo δH12. Avremo:<br />

δH12 =<br />

=<br />

=<br />

i<br />

4m 2 c 2<br />

−<br />

i<br />

<br />

4m 2 c 2<br />

−<br />

<br />

i 2<br />

4m 2 c 2<br />

<br />

p∗ x + ip ∗ 1∗ 1<br />

y y (Wn − V ) pz y dτ<br />

p ∗ z y 1∗ (Wn − V ) (px + ipy) y 1 <br />

dτ<br />

<br />

y 1∗ (px + ipy) (Wn − V ) pz y 1 dτ<br />

y 1∗ pz (Wn − V ) (px + ipy) y 1 <br />

dτ<br />

<br />

y 1∗<br />

1<br />

∂V ∂V ∂y<br />

+ i<br />

∂x ∂y ∂z<br />

− ∂V<br />

<br />

1<br />

∂y ∂y1<br />

+ i dτ. (3.572)<br />

∂z ∂x ∂y<br />

324


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

(δH21 si ottiene da δH12 cangiando i in −i solo sotto il segno dell’integrale),<br />

mentre naturalmente<br />

δH21 = δH12. (3.573)<br />

Nel nostro caso essendo y 1 reale, si ha δH12 = δH21 = 0. Gli autovalori<br />

della matrice <strong>di</strong> perturbazione coincidono allora e si ha semplicemente<br />

δWn = δH11 = δH22. (3.574)<br />

L’elettrone rotante non spezza il termine originariamente semplice. I due<br />

livelli degenerati sono tuttavia separati dal campo magnetico. Senza campo<br />

magnetico tutti i livelli sono almeno doppi, non solo in prima approssimazione,<br />

ma esattamente perché in tal caso da una soluzione delle (3.558)-<br />

(3.561) se ne ottiene un’altra ponendo<br />

ψ ′ 1 = − ψ ∗ 2, ψ ′ 2 = ψ ∗ 1, ψ ′ 3 = ψ ∗ 4, ψ ′ 4 = − ψ ∗ 3. (3.575)<br />

Poiché δWn senza campo e senza degenerazione è uguale a δH11, la sua<br />

espressione data dalla (3.571) consta <strong>di</strong> due termini <strong>di</strong> cui il primo rappresenta<br />

la correzione relativistica e il secondo rappresenta la correzione per<br />

l’elettrone rotante.<br />

Come esempio calcoliamo la correzione in seconda approssimazione per<br />

l’energia dello stato fondamentale <strong>di</strong> un atomo <strong>di</strong> carica Z con un solo<br />

elettrone; si avrà:<br />

Wn = − Z 2 R h = − me4Z 2<br />

22 y 1 = c e −Zr/a = e 3 mZ/ 3 √ πmZ e −me2Zr/ 2<br />

(3.576)<br />

(3.577)<br />

δWn = − 5 W<br />

2<br />

2 n<br />

mc2 + 2 W 2 n<br />

mc2 1 W<br />

= −<br />

2<br />

2 n<br />

.<br />

mc2 (3.578)<br />

L’effetto <strong>di</strong> relatività è ridotto a un quinto a causa dell’elettrone rotante.<br />

Deduciamo la (3.578) dalla nota formola della struttura fina: struttura fina<br />

W<br />

mc2 =<br />

<br />

1 +<br />

α 2 Z 2<br />

(n − j − 1/2 + (j + 1/2) 2 − α2Z 2 ) 2<br />

−1/2 − 1 (3.579)<br />

essendo n il quanto principale e α = e 2 /c la costante <strong>di</strong> struttura fina.<br />

Sviluppando in serie e fermandosi alla seconda approssimazione e in<strong>di</strong>cando<br />

con Wn = −R hZ 2 /n 2 il termine Balmeriano:<br />

W = Wn −<br />

2n<br />

j + 1/2<br />

325<br />

2<br />

3 Wn − , (3.580)<br />

2 mc2


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

e poiché nel nostro caso n = 1, j = 1/2, segue la (3.578). La correzione<br />

relativistica (falsa) senza elettrone rotante si avrebbe ponendo in (3.579) e<br />

in (3.580) il quanto azimutale k in luogo <strong>di</strong> j. Nel nostro caso k = 0 e si<br />

avrebbe in prima approssimazione δWn = −(5/2)Wn/mc 2 , come si è già<br />

trovato. La (3.580) si può scrivere, poiché<br />

sotto la forma:<br />

W = −<br />

R hZ2<br />

n 2<br />

Wn = RhZ2 1<br />

=<br />

n2 2n2 α2mc 2 Z 2<br />

− Z2 α 2<br />

n 3<br />

<br />

1<br />

j + 1/2<br />

<br />

3<br />

− R h. (3.581)<br />

4n<br />

Passiamo al caso del campo centrale e sia Wn degenerato per rotazione<br />

e precisamente multiplo 2k + 1 volte se k > 0 è il quanto azimutale. Le<br />

autofunzioni degenerate <strong>di</strong> prima approssimazione saranno<br />

y 11 , y 21 , . . . , y (2k+1)1 , y 12 , y 22 , . . . , y (2k+1)2 ,<br />

o più comodamente <strong>di</strong>stinguendo le 2kr ′ autofunzioni <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger me<strong>di</strong>ante<br />

il quanto equatoriale:<br />

y m1 , y m2 , con m = k, k − 1, . . . , −k + 1, −k. (3.582)<br />

La matrice <strong>di</strong> perturbazione si spezza nella somma <strong>di</strong> due, <strong>di</strong> cui la prima<br />

contenente il solo termine <strong>di</strong>agonale<br />

δH ′ m1,m1 = δH ′ m2,m2 = − 1<br />

2mc2 <br />

(Wn − V ) 2 ψ ψ ∗ dτ<br />

+ 2<br />

4m2c2 <br />

1 dV 1 d<br />

+<br />

r dr 2<br />

2 V<br />

dr2 <br />

ψ ψ ∗ dτ, (3.583)<br />

e <strong>di</strong>pendente da m è una costante assoluta da aggiungersi agli autovalori<br />

della seconda matrice δH ′′ . Gli elementi <strong>di</strong> questa sono:<br />

δH ′′ <br />

m1,n1 =<br />

4m2c2 uz<br />

<br />

1 dV<br />

mn<br />

r dr ψ ψ∗ dτ, (3.584)<br />

essendo uz l’impulso orbitale intorno all’asse z. Analogamente<br />

δH ′′ m1,n2<br />

=<br />

<br />

4m2 (−uy<br />

c2 mn + iux mn)<br />

326<br />

<br />

1 dV<br />

r dr ψ ψ∗ dτ (3.585)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

<br />

=<br />

4m2c2 ∗<br />

−uy nm + iu ∗ <br />

x nm<br />

1 dV<br />

r dr ψ ψ∗ dτ = δH ′′ n2,m1<br />

δH ′′ <br />

m2,n1 =<br />

4m2c2 (−uy<br />

<br />

1 dV<br />

mn − iux mn)<br />

r dr ψ ψ∗ dτ (3.586)<br />

<br />

=<br />

4m2c2 ∗<br />

−uy nm − iu ∗ <br />

x nm<br />

1 dV<br />

r dr ψ ψ∗ dτ = δH ′′ n1,m2<br />

δH ′′ m2,n2 = − <br />

4m2c2 uz<br />

<br />

1 dV<br />

mn<br />

r dr ψ ψ∗ dτ. (3.587)<br />

Come matrici (2k + 1) <strong>di</strong>mensionali per uz, ux, uy potremo assumere, a<br />

meno del fattore , le matrici Rz/i, Rx/i, Ry/i delle (3.500), in cui in<br />

luogo <strong>di</strong> j si ponga k. Ma per evitare immaginari porremo, come è lecito:<br />

uz = Rz<br />

i<br />

= Tz<br />

ux = − Ry<br />

i = − Ty (3.588)<br />

uy = Rx<br />

i<br />

= Tx.<br />

Poniamo inoltre: Tz = Rz<br />

i , Tx = Rx<br />

i , Ty = Ry<br />

i<br />

δH ′′ mr,ns = 2<br />

4m2 Qmr,ns<br />

c2 La matrice (4k + 2) <strong>di</strong>mensionale assume l’aspetto:<br />

Q =<br />

<br />

Tz<br />

−Tx + iTy<br />

−Tx − iTy<br />

−Tz<br />

ovvero per le formole (3.500):<br />

<br />

1 dV<br />

r dr ψ ψ∗ dτ. (3.589)<br />

<br />

, (3.590)<br />

Qm1,n1 = m δm,n (3.591)<br />

Qm2,n2 = − m δm,n (3.592)<br />

Qm1,n2 = k(k + 1) − mn δm+1,n = Qn2,m1 (3.593)<br />

Qm2,n1 = k(k + 1) − mn δm−1,n = Qn1,m2. (3.594)<br />

Segue che la matrice Q si spezza nelle 2k + 1 matrici parziali composte<br />

dalle righe e colonne:<br />

k, 1; k − 1, 1 e k, 2; k − 2, 1 e k − 1, 2; . . . ;<br />

327


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

k − r, 1 e k − r + 1, 2; . . . ; (3.595)<br />

−k, 1 e − k + 1, 2; −k, 2.<br />

la prima e l’ultima <strong>di</strong> un solo elemento |k| hanno per autovalore k. Le 2k<br />

interme<strong>di</strong>e (r = 1, 2, . . . , 2k) hanno la forma:<br />

<br />

<br />

<br />

k − r<br />

k(k + 1) − (k − r)(k − r + 1)<br />

,<br />

k(k + 1) − (k − r)(k − r + 1) −k + r − 1<br />

(3.596)<br />

i cui autovalori sono k e −(k + 1). Si hanno così in tutto 2k + 2 autofunzioni<br />

corrispondenti all’autovalore k <strong>di</strong> Q e 2k autofunzioni corrispondenti<br />

all’autovalore −(k + 1) <strong>di</strong> Q; alle prime compete il quanto interno<br />

j = k + 1/2; alle seconde il quanto interno j = k − 1/2. Il termine è così<br />

sdoppiato dall’elettrone rotante ma la degenerazione persiste per entrambi<br />

i termini, poiché anche nel migliore dei casi, cioè per k = 1, il termine più<br />

elevato è quadruplo e il più profondo è doppio. Ciò è in armonia con quanto<br />

si è rilevato (3.575) e cioè che senza campo magnetico tutti i termini sono<br />

almeno doppi.<br />

Se in (3.596) poniamo<br />

ℓ = k + 1<br />

2<br />

detta matrice assume la forma<br />

<br />

<br />

ℓ − 1/2<br />

(k + 1/2) 2 − ℓ2 <br />

(k + 1/2) 2 − ℓ2 −(ℓ + 1/2)<br />

− r, (3.597)<br />

<br />

. (3.598)<br />

ℓ rappresenta l’impulso totale intorno all’asse z che è comune alle due<br />

soluzioni <strong>di</strong> (3.598). Le autofunzioni corrispondenti a j = k + 1/2 sono in<br />

prima approssimazione:<br />

ψ ′ℓ 1<br />

<br />

ℓ−1/2,1 ℓ+1/2,2<br />

= √ k + ℓ + 1/2 y − k − ℓ + 1/2 y<br />

2k + 1<br />

<br />

.<br />

(3.599)<br />

Facendo variare ℓ fra j (= k + 1/2) e −j (= −k − 1/2), si ottengono oltre<br />

alle soluzioni che derivano dalle (3.596) anche quelle contrassegnate da<br />

l = ±(k + 1/2) che derivano dalla prima e dall’ultima matrice (3.595) con<br />

un solo elemento. A tali soluzioni estreme competendo un impulso intorno<br />

all’asse z pari a j2 = k − 1/2 esse non trovano riscontro nelle soluzioni con<br />

328


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

j2 = k − 1/2. Queste ultime in numero <strong>di</strong> 2j2 + 1 = 2k sono in prima<br />

approssimazione:<br />

ψ ′′ℓ =<br />

1<br />

<br />

ℓ−1/2,1 ℓ+1/2,2<br />

√ k − ℓ + 1/2 y + k + ℓ + 1/2 y<br />

2k + 1<br />

<br />

,<br />

(3.600)<br />

in cui ℓ varia per salti <strong>di</strong> un’unità fra j2 e −j2. Malgrado l’apparente simmetria<br />

<strong>di</strong> (3.599) e (3.600), si hanno 2k +2 soluzioni del primo tipo e 2k del<br />

secondo. In realtà se si ponesse nelle (3.600) ℓ = ±(k + 1/2) esse perderebbero<br />

significato, essendo le y s1 e y s2 definite solo per |s| < k; ciò non ha<br />

luogo per le (3.598) perché in queste le autofunzioni soprannumerarie <strong>di</strong><br />

Schrö<strong>di</strong>nger sono affette dal coefficiente 0.<br />

A causa <strong>di</strong> (3.583) e (3.589), le variazioni dell’autovalore per effetti<br />

relativistici e <strong>di</strong> elettrone rotante sono, in prima approssimazione:<br />

per j = k + 1/2:<br />

δW ′ n = − 1<br />

2mc 2<br />

per j = k − 1/2:<br />

+ 2<br />

4m 2 c 2<br />

δW ′′<br />

n = − 1<br />

2mc 2<br />

<br />

+ 2<br />

4m 2 c 2<br />

(Wn − V ) 2 ψ ψ ∗ dτ<br />

<br />

k + 1 dV<br />

r dr<br />

<br />

1 d<br />

+<br />

2<br />

2 V<br />

dr2 (Wn − V ) 2 ψ ψ ∗ dτ<br />

−k<br />

r<br />

dV<br />

dr<br />

1 d<br />

+<br />

2<br />

2 V<br />

dr2 Lo sdoppiamento del termine sarà in prima approssimazione:<br />

δW ′ n − δW ′′<br />

n =<br />

ovvero, in numero d’onde:<br />

∆n =<br />

(2k + 1)2<br />

4m 2 c 2<br />

(2k + 1)<br />

4m 2 c 3<br />

329<br />

<br />

ψ ψ ∗ dτ (3.601)<br />

<br />

ψ ψ ∗ dτ. (3.602)<br />

<br />

1 dV<br />

r dr ψ ψ∗ dτ, (3.603)<br />

<br />

1 dV<br />

r dr ψ ψ∗ dτ. (3.604)


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.20 Caratteri della Dj e riduzione<br />

<strong>di</strong> Dj×D ′ j 19<br />

Le rappresentazioni Dj <strong>di</strong> O(3), univoche e duplici, possono sempre riguardarsi<br />

come rappresentazioni irriducibili, univoche del gruppo SU(2)<br />

delle trasformazioni unitarie con determinante 1 in due <strong>di</strong>mensioni. In<br />

particolare O(3), come equivalente a Dj, è una rappresentazione irriducibile<br />

<strong>di</strong> SU(2). La legge <strong>di</strong> rappresentazione è espressa dalla formola (3.497).<br />

Ogni elemento <strong>di</strong> SU(2) può ricondursi a forma <strong>di</strong>agonale<br />

ɛ 0<br />

0 ɛ −1<br />

<br />

, (3.605)<br />

con |ɛ| = 1, me<strong>di</strong>ante trasformazione unitaria. La matrice (3.605) è ancora<br />

un elemento <strong>di</strong> SU(2), e poiché possiamo sempre richiedere che la trasformatrice<br />

unitaria abbia determinante 1 e faccia quin<strong>di</strong> parte <strong>di</strong> SU(2), il<br />

nostro elemento sarà coniugato all’elemento principale (3.605). Tutti gli elementi<br />

coniugati a (3.605) costituiscono una classe e precisamente, facendo<br />

variare ɛ con la con<strong>di</strong>zione |ɛ| = 1, la più generale classe <strong>di</strong> elementi coniugati.<br />

Ogni classe è così <strong>di</strong>stinta dagli autovalori ɛ e 1/ɛ, determinati a<br />

meno del loro or<strong>di</strong>ne, <strong>di</strong> un suo qualunque elemento. Ponendo:<br />

ɛ = e iω ,<br />

1<br />

ɛ = e−iω , (3.606)<br />

l’angolo ω, determinato a meno del segno, definisce una classe.<br />

Poiché il carattere è una funzione <strong>di</strong> classe, possiamo limitarci ai caratteri<br />

<strong>degli</strong> elementi principali della forma (3.605).<br />

Nella rappresentazione Dj (<strong>di</strong> grado 2j +1 = v +1) <strong>di</strong> SU(2) la matrice<br />

corrispondente all’elemento (3.605) trasforma il vettore <strong>di</strong> componenti:<br />

nel vettore <strong>di</strong> componenti:<br />

ξ ′r η ′v−r<br />

r!(v − r)! =<br />

ξ r η v−r<br />

r!(v − r)! , v = 2j, r = 0, 1, . . . , v, (3.607)<br />

ξ r η v−r<br />

r!(v − r)! ɛ 2r−v , r = 0, 1, . . . , v. (3.608)<br />

19 Nella consueta terminologia moderna, il termine “carattere” è sinonimo <strong>di</strong><br />

“traccia.”<br />

330


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Detta matrice è quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>agonale con gli elementi <strong>di</strong>agonali:<br />

cioè:<br />

Il carattere è così dato da:<br />

ɛ 2r−2j , r = v, v − 1, . . . , 0 (3.609)<br />

ɛ 2j , ɛ 2j−2 , . . . , ɛ −2j . (3.610)<br />

χi = ɛ 2j + ɛ 2j−2 + . . . + ɛ −2j = ɛ2j+1 − ɛ −(2j+1)<br />

ɛ − ɛ −1 . (3.611)<br />

Di un gruppo astratto h siano date due rappresentazioni G e G ′ , la<br />

prima a n <strong>di</strong>mensioni e la seconda a n ′ <strong>di</strong>mensioni. All’elemento σ del<br />

gruppo corrisponde in G la matrice S che agisce sulle variabili x:<br />

x ′ i = <br />

Sik xk, i, k = 1, 2, . . . , n, (3.612)<br />

e in G ′ la matrice S ′ che agisce sulle variabili y:<br />

k<br />

y ′ r = <br />

s<br />

S ′ rs xs, r, s = 1, 2, . . . , n ′ . (3.613)<br />

Le matrici S×S ′ a nn ′ <strong>di</strong>mensioni sono definite come quelle che trasformano<br />

i prodotti xiyr nei prodotti x ′ iy ′ r. Esse costituiscono evidentemente<br />

una rappresentazione, che in<strong>di</strong>cheremo con S×S ′ , dello stesso gruppo astratto.<br />

A causa <strong>di</strong> (3.612) e (3.613), sarà:<br />

x ′ i y ′ r = <br />

k,s<br />

Sik S ′ rs xk ys, (3.614)<br />

da cui risulta la definizione esplicita delle S×S ′ :<br />

S×S ′ <br />

ir,ks = Sik S ′ rs. (3.615)<br />

Ponendo k = i e s = r, si ottengono gli elementi <strong>di</strong>agonali <strong>di</strong> S×S ′ :<br />

S×S ′ <br />

ir,ir = Sii S ′ rr, i = 1, 2, . . . , n; r = 1, 2, . . . , n ′ , (3.616)<br />

da cui risulta semplicemente:<br />

χ(S×S ′ ) = χS χS ′. (3.617)<br />

331


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Consideriamo le rappresentazioni Dj×D ′ j del gruppo SU(2). Il loro<br />

carattere sarà dato da χjχj ′. Scomponiamo Dj×D ′ j nelle rappresentazioni<br />

irriducibili Dτ ; avremo:<br />

χj χj ′ = χτ . (3.618)<br />

Cioè a causa <strong>di</strong> (3.611) e moltiplicando per ɛ − ɛ −1 :<br />

<br />

ɛ 2j + ɛ 2j−2 <br />

+ . . . + ɛ<br />

−2j<br />

ɛ 2j′ +1 −(2j<br />

− ɛ ′ +1) <br />

= <br />

ɛ 2τ+1 − ɛ −(2τ+1)<br />

e poiché il primo membro <strong>di</strong> (3.619) si può scrivere: 20<br />

ɛ 1+2j′ +2j − ɛ −(1+2j ′ +2j) + ɛ 1+2j ′ +2j−2 − ɛ −(1+2j ′ +2j−2)<br />

(3.619)<br />

+ . . . + ɛ 1+2j′ −2j − ɛ −(1+2j ′ −2j) , (3.620)<br />

segue che la (3.619) può essere identicamente sod<strong>di</strong>sfatta solo se compaiono,<br />

e ciascuno una sola volta, i soli valori <strong>di</strong> τ:<br />

j ′ + j, j ′ + j − 1, . . . , j ′ − j, se j ′ ≥ j<br />

j + j ′ , j + j ′ − 1, . . . , j − j ′<br />

se j ≥ j ′<br />

(3.621)<br />

derivando la seconda parte <strong>di</strong> (3.621) da evidenti ragioni <strong>di</strong> simmetria,<br />

poiché in (3.619) e quin<strong>di</strong> in (3.620) si possono scambiare j e j ′ .<br />

Si noti che al principale elemento della (3.605) corrisponde una rotazione<br />

nello spazio or<strong>di</strong>nario. Tale rotazione, secondo la formola (3.497)<br />

in cui si ponga:<br />

è data da:<br />

x = cos ω, λ = sin ω, µ = ν = 0 (3.622)<br />

x ′ = x cos 2ω + y sin 2ω<br />

y ′ = − x sin 2ω + y cos 2ω<br />

z ′ = z,<br />

che esprimono una rotazione intorno all’asse z dell’angolo −2ω.<br />

(3.623)<br />

20 La (3.620) può essere ottenuta dalla (3.619) moltiplicando il primo termine<br />

nella prima parentesi con il primo termine nella seconda parentesi e l’ultimo nella<br />

prima parentesi con il secondo nella seconda parentesi e così via.<br />

332


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.21 Regole <strong>di</strong> selezione e <strong>di</strong> intensità in<br />

campo centrale<br />

Consideriamo un termine con quanto interno j e quin<strong>di</strong> multiplo <strong>di</strong> 2j + 1<br />

volte per rotazione e supponiamo che non esista ulteriore degenerazione. Si<br />

faccia agire una perturbazione simmetrica intorno all’asse z; <strong>di</strong>stinguendo<br />

2j + 1 stati quantici in<strong>di</strong>pendenti me<strong>di</strong>ante il quanto magnetico m (=<br />

j, j − 1, . . . , −j) la matrice <strong>di</strong> perturbazione W (m, m ′ ) è necessariamente<br />

<strong>di</strong>agonale perché la forma Hermitiana<br />

<br />

′ ∗<br />

W (m, m ) xm x ′ m ′ (3.624)<br />

deve restare inalterata quando si opera una rotazione intorno all’asse z,<br />

cioè (si veda la sezione precedente), quando si passa dalle xm alle<br />

ym = ɛ 2m x m . (3.625)<br />

Segue che la perturbazione simmetrica intorno all’asse z spezza in generale<br />

il termine degenerato in 2j +1 termini vicini <strong>di</strong>stinti dal quanto magnetico.<br />

Esiste un secondo termine j ′ , anch’esso spezzato dalla perturbazione in<br />

2j ′ +1 termini <strong>di</strong>stinti dal quanto magnetico m ′ . Sia q il momento elettrico<br />

dell’atomo che ha per componenti qx, qy, qz:<br />

qx = − e (x1 + x2 + . . .) , etc. (3.626)<br />

L’intensità della linea jm − j ′ m ′ è proporzionale al quadrato dell’elemento<br />

(m, m ′ ) <strong>di</strong> quella parte della matrice <strong>di</strong> q:<br />

q(m, m ′ ) (3.627)<br />

che corrisponde al passaggio Rj −Rj ′. Operiamo nel sistema una rotazione<br />

s, la funzione Hermitiana<br />

<br />

′ ∗<br />

q(m, m ) xm x ′ m ′. (3.628)<br />

subisce la trasformazione corrispondente a s nella rappresentazione Dj×D ′ j.<br />

D’altra parte le componenti qx, qy, qz della forma vettoriale (3.628)<br />

sotto l’influsso <strong>di</strong> detta trasformazione devono scambiarsi tra loro come<br />

333


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

x, y, z sotto l’influsso <strong>di</strong> s; ciò segue dalle (3.626) ed esprime che q è un vettore.<br />

La grandezza (3.628) <strong>di</strong>cesi una grandezza vettoriale nello spazio rappresentativo<br />

<strong>di</strong> Dj×D ′ j e <strong>di</strong> Dj×D ′ j, (poiché le Dj sono definite a meno <strong>di</strong><br />

una trasformazione [unitaria] e D e Dj sono equivalenti in senso [ristretto]).<br />

A sua volta la trasformazione s che subiscono qx, qy, qz è equivalente a Dj.<br />

La questione se i quanti linearmente in<strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> siffatte grandezze vettoriali<br />

possono esistere, si può ricondurre a una regola generale: sia d una<br />

grandezza vettoriale, cioè definita da r componenti:<br />

d1 = a11x1 + a12x2 + . . . + a1rxr<br />

d2 = a21x1 + a22x2 + . . . + a2rxr<br />

·s<br />

dr = ar1x1 + ar2x2 + . . . + arrxr,<br />

(3.629)<br />

che siano combinazioni lineari <strong>di</strong> m (≥ r) variabili xj, e siano date due<br />

rappresentazioni <strong>di</strong> un gruppo g, l’una h a r <strong>di</strong>mensione sia irriducibile e<br />

l’altra H sia a n <strong>di</strong>mensioni. A un elemento σ del gruppo corrispondono<br />

le matrici:<br />

s in h e S in H. (3.630)<br />

Assoggettando le x alla trasformazione S potrà accadere che le <strong>di</strong> espresse<br />

me<strong>di</strong>ante (3.629) si trasformino tra loro come sotto l’influsso <strong>di</strong> s; in tal<br />

caso la grandezza vettoriale d <strong>di</strong>cesi covariante della specie h. Si domanda<br />

quante <strong>di</strong> siffatte grandezze covarianti linearmente in<strong>di</strong>pendenti esistano.<br />

Per risolvere il quesito, adottiamo le coor<strong>di</strong>nate, nello spazio rappresentativo<br />

<strong>di</strong> H, alla scomposizione in rappresentazioni irriducibili <strong>di</strong> y e sia la<br />

rappresentazione irriducibile h presente k volte. Delle nuove n variabili ne<br />

avremo (k r) che formano la base delle rappresentazioni irriducibili h:<br />

x 1 1, x 1 2, . . . , x 1 r; x 2 1, x 2 2, . . . , x 2 r; . . . ; x k 1, x k 2, . . . , x k r<br />

(3.631)<br />

più eventualmente altre su cui operano le restanti rappresentazioni irriducibili.<br />

Le componenti y <strong>di</strong> una grandezza covariante del nostro tipo<br />

si potranno esprimere con le formole:<br />

y = A 1 x 1 + A 2 x 2 + . . . + A k x k + . . . + A k+l x x+l + . . . , (3.632)<br />

essendo le A 1 , A 2 , A k matrici quadrate d’or<strong>di</strong>ne k r , mentre le A k+l sono<br />

matrici con r righe e pl colonne, se pl è il numero delle variabili x k+l<br />

(x k+l<br />

1 , x k+l<br />

2 , . . . , x k+l<br />

p l ) su cui opera una delle rappresentazioni irriducibili<br />

334


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

inequivalenti a h, presenti nella scomposizione <strong>di</strong> H. Per la definizione <strong>di</strong><br />

grandezza covariante dello spazio h dovremo avere:<br />

A 1 sx 1 + A 2 sx 2 + . . . + A k sx k + . . . + A k+l s l x x+l + . . . = sy<br />

= sA 1 x 1 + sA 2 x 2 + . . . + sA k x k + . . . + A k+l sx x+l + . . . , (3.633)<br />

da cui essendo x arbitrarie:<br />

sA 1 = A 1 s; sA 2 = A 2 s; . . . ; sA k = A k s; . . . ;<br />

sA k+l = A k+l s l ; . . . . (3.634)<br />

Per il teorema fondamentale sulla rappresentazioni irriducibili, 21 badando<br />

che s e s l sono rappresentazioni irriducibili inequivalenti del gruppo g, si<br />

deduce:<br />

sono multipli della matrice unita ,<br />

A k+l , . . . sono nulle.<br />

A 1 , A 2 , . . . , A k<br />

(3.635)<br />

Segue che tutte le grandezze covarianti del nostro tipo sono combinazioni<br />

lineari <strong>di</strong> k in<strong>di</strong>pendenti; infatti dovendo essere:<br />

(con a costante), si può porre:<br />

<strong>di</strong> = a1x 1 i + a2x 2 i + akx k i (3.636)<br />

d = α1 d 1 + α2 d 2 + . . . + αk d k , (3.637)<br />

essendo d γ (γ = 1, 2, . . . , k) le componenti:<br />

d γ<br />

i<br />

= xγi<br />

, γ = 1, 2, . . . , k; i = 1, 2, . . . , r, (3.638)<br />

ed essendo quin<strong>di</strong> tra loro linearmente in<strong>di</strong>pendenti. Il numero delle d γ è<br />

pari al numero <strong>di</strong> volte che la rappresentazione irriducibile h è contenuta<br />

in H, e ciò risolve il nostro quesito.<br />

Tornando alla nostra grandezza (3.628), covariante della specie Dj nello<br />

spazio della rappresentazione Dj×Dj ′ del gruppo SU(2), la questione <strong>di</strong><br />

21 Nel manoscritto originale, compare qui un riferimento bibliografico: si veda<br />

W. pagina 124. Molto probabilmente l’Autore si riferisce alla p. 124 <strong>di</strong> Gruppentheorie<br />

und Quantenmechanik <strong>di</strong> H. Weyl (Hirzel, Leipzig, 1928). Per la<br />

versione inglese si veda p.153 <strong>di</strong> H. Weyl, The Theory of Groups and Quantum<br />

Mechanics (Dover, New York, 1931).<br />

335


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

sapere quante sono siffatte grandezze linearmente in<strong>di</strong>pendenti si riduce<br />

all’altra: quante volte Dj è contenuta in Dj×Dj ′. In base alla regola<br />

stabilita precedentemente non esisteranno grandezze del tipo (3.628) non<br />

identicamente nulle che nei tre casi:<br />

j ′ = j − 1, j ′ = j = 0, j ′ = j + 1, (3.639)<br />

ciò che esprime la regola <strong>di</strong> selezione per il quanto interno. Nei casi (3.639)<br />

poi la (3.628) è determinata, a meno <strong>di</strong> un fattore costante, in base a<br />

considerazioni ricavate dalla teoria dei gruppi. 22 La regola <strong>di</strong> selezione per<br />

il quanto magnetico è altrettanto semplice. La componente qz deve restare<br />

invariata <strong>di</strong> fronte a una rotazione intorno all’asse z onde qz(m, m ′ ) deve<br />

essere <strong>di</strong>agonale; qx + iqy me<strong>di</strong>ante la rotazione viene moltiplicato per<br />

ɛ −2 e qx − iqy per ɛ 2 . A sua volta, il prodotto x ∗ mx ′ m ′ sotto l’influsso<br />

della rotazione viene moltiplicato ɛ −2(m′ −m)<br />

. Si hanno così i soli passaggi<br />

permessi:<br />

per qz, m → m<br />

per qx + iqy, m → m + 1<br />

(3.640)<br />

per qx − iqy, m → m − 1.<br />

Determiniamo 23 la forma vettoriale (3.628), a meno <strong>di</strong> un fattore costante,<br />

nei casi (3.628) in cui è <strong>di</strong>versa da zero. A tal fine consideriamo l’espressione:<br />

1 ∗ ′ ∗ ′<br />

ξ ξ + η η<br />

k!<br />

k , (3.641)<br />

che è invariante se si sottopongono ξ,η e ξ ′ ,η ′ a una trasformazione unitaria<br />

del gruppo SU(2). Dalle formole (3.496), risulta che x + iy, x − iy e z si<br />

trasformano come ηξ ∗ , η ∗ ξ, e ξξ ∗ − ηη ∗ . D’altra parte una trasformazione<br />

del gruppo SU(2) si può porre sotto la forma:<br />

da cui:<br />

ξ1 = α ξ + β η, η1 = − β ∗ ξ + α ∗ η, (3.642)<br />

ξ ∗ 1 = α ∗ ξ ∗ + β ∗ η ∗ , η ∗ 1 = − β ξ ∗ + α η ∗ , (3.643)<br />

22 Nel manoscritto originale, compare qui un riferimento bibliografico: si veda<br />

W. pagina 158. Molto probabilmente l’Autore si riferisce <strong>di</strong> nuovo al libro <strong>di</strong><br />

Weyl (p. 158 nella versione tedesca, o p. 199 nella e<strong>di</strong>zione inglese).<br />

23 Nel manoscritto originale, compare qui un riferimento bibliografico: si veda<br />

W. p. 154. Molto probabilmente l’autore si riferisce ancora al libro <strong>di</strong> Weyl (p.<br />

154 della versione tedesca, o p. 197 e seguente della e<strong>di</strong>zione inglese.)<br />

336


cioè:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

η ∗ 1 = α η ∗ + β (− ξ ∗ ) , − ξ ∗ 1 = − β ∗ η ∗ + α ∗ (− ξ ∗ ) , (3.644)<br />

cioè (ξ, η) si trasformano come (η ∗ , −ξ ∗ ). Cambiando segno alla prima<br />

delle (3.642), si ha:<br />

η1 = α ∗ η + β ∗ (− ξ) , − ξ ∗ 1 = − β η + α (− ξ) , (3.645)<br />

cioè inversamente, a causa <strong>di</strong> (3.643), (ξ ∗ , η ∗ ) si trasformano come (η, −ξ).<br />

Segue che (x + iy, x − iy, z) si trasformano come (η 2 , −ξ 2 , ξη) o (−ξ ∗2 , η ∗2 ,<br />

ξ ∗ η ∗ ):<br />

x + i y ∼ η 2 , x − i y ∼ − ξ 2 , z ∼ ξη (3.646)<br />

x + i y ∼ − ξ ∗2 , x − i y ∼ − η ∗2 , z ∼ ξ ∗ η ∗ . (3.647)<br />

Se (ξ ′ , η ′ ) si trasformano come (ξ, η), si avrà anche:<br />

x + i y ∼ 2η ′ ξ ∗ , x − i y ∼ 2ξ ′ η ∗ , z ∼ ξ ′ ξ ∗ − η ′ η ∗<br />

(3.648)<br />

x + i y ∼ η ′2 , x − i y ∼ − ξ ′2 , z ∼ ξ ′ η ′ . (3.649)<br />

Moltiplicando l’invariante (3.631) per i secon<strong>di</strong> membri delle (3.647), o<br />

(3.648), o (3.649), si ottengono ogni volta la componenti <strong>di</strong> una grandezza<br />

vettoriale, le quali si trasformano come x + iy, x − iy, z.<br />

Poniamo dapprima in (3.641) k = 2j − 2 = 2j ′ , con cui ci riferiamo al<br />

primo dei casi (3.639) e moltiplichiamo per (3.647); ne risultano le formole<br />

Hermitiane:<br />

(qx + i qy) (m, m ′ ) x ∗ m x ′ m ′<br />

essendo:<br />

xm =<br />

x ′ m ′ =<br />

(qx − i qy) (m, m ′ ) x ∗ m x ′ m ′<br />

qz(m, m ′ ), x ∗ m x ′ m ′<br />

(3.650)<br />

ξ j−m η j+m<br />

(j − m)!(j + m)! , m = j, j − 1, . . . , −j (3.651)<br />

ξ ′j′ −m ′<br />

η ′j′ +m ′<br />

(j ′ − m ′ )!(j ′ + m ′ )! , m ′ = j ′ , j ′ − 1, . . . , −j ′ , (3.652)<br />

e trasformandosi quin<strong>di</strong> i monomi x ∗ mx ′ m ′ secondo Dj×Dj ′. Segue che le<br />

(3.650) sono, a meno <strong>di</strong> un fattore costante, le componenti del vettore<br />

(3.628) nel caso j → j ′ = j − 1. Eseguendo effettivamente i prodotti<br />

337


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

<strong>di</strong> (3.641) per i secon<strong>di</strong> membri delle (3.647) si ottengono le matrici <strong>di</strong><br />

polarizzazione relative al passaggio: j → j ′ = j − 1:<br />

(qx + i qy) (m, m ′ ) = (j − m)(j − m ′ ) δm+1,m ′<br />

(qx − i qy) (m, m ′ ) = (j + m)(j + m ′ ) δm−1,m ′ (3.653)<br />

qz(m, m ′ ) = (j + m)(j − m) δm,m ′.<br />

Per il secondo dei casi (3.639) si ottiene con proce<strong>di</strong>mento analogo, moltiplicando<br />

(3.641) con k = 2j − 1 = 2j ′ − 1, per i secon<strong>di</strong> membri delle<br />

(3.648): j → j ′ = j = 0,<br />

(qx + i qy) (m, m ′ ) = (j − m)(j + m ′ ) δm+1,m ′<br />

(qx − i qy) (m, m ′ ) = (j + m)(j − m ′ ) δm−1,m ′<br />

qz(m, m ′ ) = − m δm,m ′.<br />

Queste formole coincidono con quelle (3.500) delle rotazioni elementari<br />

−(Rx+iRy)/i, −(Rx−iRy)/i, −Rz/i nella rappresentazione Dj; e così deve<br />

essere perché siffatte rotazioni elementari possono anche esse riguardarsi<br />

come componenti <strong>di</strong> una grandezza vettoriale nello spazio delle rappresentazioni<br />

Dj×Dj.<br />

Nell’ultimo dei casi (3.639) occorre moltiplicare con k = 2j = 2j ′ − 2<br />

per i secon<strong>di</strong> membri <strong>di</strong> (3.649); e si trova: j → j ′ = j + 1:<br />

(qx + i qy) (m, m ′ ) = (j + m + 1)(j + m ′ + 1) δm+1,m ′<br />

(qx − i qy) (m, m ′ ) = − (j − m + 1)(j − m ′ + 1) δm−1,m ′<br />

qz(m, m ′ ) = (j + m + 1)(j − m + 1) δm,m ′.<br />

Si osserverà che risultano sod<strong>di</strong>sfatte le regole <strong>di</strong> selezione (3.640) per il<br />

quanto magnetico. Allargando SO(3) in O(3) con l’inclusione delle rotazioni<br />

improprie, si hanno le rappresentazioni irriducibili D +<br />

j e D− j . Un<br />

vettore polare quale è per esempio il momento elettrico è covariante della<br />

specie D −<br />

j e nelle sua matrice mancano le componenti nell’incrocio <strong>di</strong> due<br />

spazi irriducibili R +<br />

j e R+<br />

j ′ oppure R −<br />

j e R−<br />

j ′; si ha così la regola <strong>di</strong> selezione<br />

per la segnatura: j → −j e +j sono i soli passaggi permessi. La teoria<br />

ondulatoria scalare dell’elettrone dà solo le rappresentazioni irriducibili univoche<br />

(con j intero) per il gruppo O(3) e la segnatura (per la proprietà <strong>di</strong><br />

simmetria delle funzioni sferiche) è +1 per j pari e −1 per j <strong>di</strong>spari; cossicché<br />

la regola <strong>di</strong> soluzione per le segnature esclude il passaggio j → j ′ = j;<br />

338


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

con l’elettrone rotante tale restrizione è tolta, o meglio rimane, in modo<br />

approssimato, sotto forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto del passaggio k → k ′ = k, essendo<br />

k l’impulso orbitale, e non più il quanto interno, per il quale valgono approssimativamente<br />

le regole <strong>di</strong> selezione da aggiungersi a quelle rigorose<br />

(3.639):<br />

k → k ′ = k + 1, k → k ′ = k − 1. (3.654)<br />

3.22 Effetto Zeeman anomalo<br />

(secondo la teoria <strong>di</strong> Dirac)<br />

(Si veda paragrafo 3.19.)<br />

Ripren<strong>di</strong>amo le equazioni <strong>di</strong> Dirac (3.558)-(3.561) e le soluzioni <strong>di</strong> prima<br />

approssimazione, appartenenti a uno stesso autovalore dell’equazione <strong>di</strong><br />

Schrö<strong>di</strong>nger, considerate in (3.563), (3.564). Ci poniamo ancora nel caso<br />

del campo centrale, ma supponiamo che inoltre esista un campo magnetico<br />

costante nella <strong>di</strong>rezione dell’asse z. Della matrice <strong>di</strong> perturbazione (3.567)<br />

abbiamo calcolato solo la parte in<strong>di</strong>pendente dal campo, che consta a sua<br />

volta della somma del termine <strong>di</strong>agonale costante δH ′ data da (3.583) e<br />

della matrice<br />

δH ′′ = 2<br />

4m2 <br />

Q r<br />

c2 −1 dV<br />

dr ψψ∗ dτ,<br />

essendo Q descritta da (3.591)-(3.594). Calcoliamo la matrice Bri,sk che<br />

entra in (3.567). Avremo:<br />

Br1,s1 =<br />

Br2,s2 =<br />

e<br />

(r + 1) δrs<br />

2mc<br />

(3.655)<br />

e<br />

(r − 1) δrs<br />

2mc<br />

(3.656)<br />

Br1,s2 = Br2,s1 = 0. (3.657)<br />

Si tratta <strong>di</strong> rendere <strong>di</strong>agonale δH ′′ + HB od anche ponendo<br />

ɛ =<br />

B =<br />

<br />

<br />

2emcH<br />

r −1 (dV/dr) ψψ ∗ dτ<br />

(3.658)<br />

e<br />

T , (3.659)<br />

2mc<br />

339


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

così che, a causa delle (3.655)-(3.657),<br />

<strong>di</strong> rendere <strong>di</strong>agonale<br />

o semplicemente<br />

2<br />

4m 2 c 2<br />

Tr1,s1 = (r + 1) δrs<br />

Tr2,s2 = (r − 1) δrs (3.660)<br />

Tr1,s2 = Tr2,s1 = 0,<br />

Dalle formole (3.591)-(3.594) e (3.660) risulta:<br />

<br />

1 dV<br />

r dr ψψ∗ dτ (Q + ɛ T ) (3.661)<br />

Q + ɛ T = S. (3.662)<br />

Sm1,m ′ 1 = (m + ɛ m + ɛ) δmm ′ (3.663)<br />

Sm2,m ′ 2 = (− m + ɛ m − ɛ) δmm ′ (3.664)<br />

Sm1,m ′ 2 = k(k + 1) − mm ′ δm+1,m ′ (3.665)<br />

Sm2,m ′ 1 = k(k + 1) − mm ′ δm−1,m ′. (3.666)<br />

La matrice S si spezza in 2k + 2 matrici la prima e l’ultima <strong>di</strong> un solo<br />

elemento, le altre <strong>di</strong> due righe e colonne, precisamente come in (3.595) si<br />

spezzava la Q da sola. In realtà il termine ɛT che si aggiunge a Q non altera<br />

le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> riducibilità poiché esso è <strong>di</strong>agonale quando le coor<strong>di</strong>nate<br />

sono adattate allo spezzamento <strong>di</strong> Q nel modo anzidetto. La prima matrice<br />

formata dall’unico elemento k1, k1, ha per autovalore:<br />

k1, k1 : k + ɛ (k + 1) , ℓ = k + 1<br />

. (3.667)<br />

2<br />

L’ultima formata dall’unico elemento −k2, −k2, ha per autovalore:<br />

−k2, −k2 : k − ɛ (k + 1) , ℓ = − k − 1<br />

. (3.668)<br />

2<br />

Le altre 2k matrici quadrate con due righe le <strong>di</strong>stingueremo, come (3.597)<br />

e (3.598)), me<strong>di</strong>ante l’impulso totale ℓ intorno all’asse z (ℓ = k − 1/2, k −<br />

3/2, . . . , −k + 1/2). Esse hanno la forma:<br />

<br />

ℓ − 1/2 + ɛ(ℓ + 1/2) (k + 1/2) 2 − ℓ2 . (3.669)<br />

(k + 1/2) 2 − ℓ2 −(ℓ + 1/2) + ɛ(ℓ − 1/2)<br />

340


Gli autovalori <strong>di</strong> (3.669) sono:<br />

− 1<br />

2<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

+ ℓ ɛ ±<br />

<br />

<br />

k + 1<br />

2 + ɛ ℓ +<br />

2<br />

1<br />

4 ɛ2 . (3.670)<br />

Prendendo per unità <strong>di</strong> energia il fattore <strong>di</strong> Q+ɛT = S in (3.661) e per unità<br />

<strong>di</strong> frequenza la frequenza corrispondente secondo la legge <strong>di</strong> Einstein 24 ,<br />

la separazione del doppietto senza campo sarà espressa da 2k + 1 e la<br />

frequenza <strong>di</strong> Larmor da ɛ. Onde per ɛ ≪ 2k + 1, varranno le formole<br />

relative a campi deboli e per ɛ ≫ 2k + 1 le formole relative a campo forte<br />

(effetto Paschen–Back). Supponiamo ɛ piccolo e sviluppiamo gli autovalori<br />

secondo ɛ fino alla prima potenza; i due autovalori particolari (3.667) e<br />

(3.668) sono rappresentati esattamente con tale sviluppo; per gli autovalori<br />

(3.670) avremo invece, secondo il segno del ra<strong>di</strong>cale:<br />

2k + 2<br />

k + ɛ ℓ<br />

2k + 1 = k + ɛ g′ ℓ, g ′ 2k + 2<br />

=<br />

2k + 1<br />

(3.671)<br />

2k<br />

− k − 1 + ɛ ℓ<br />

2k + 1 = k + ɛ g′′ ℓ, g ′′ = 2k<br />

.<br />

2k + 1<br />

(3.672)<br />

Gli autovalori del primo tipo, come anche i due autovalori particolari<br />

(3.667) e (3.668), corrispondono per H → O al quanto interno j = k + 1/2;<br />

poiché anche gli autovalori particolari possono porsi sotto la forma (3.671)<br />

con ℓ = k + 1/2 e, rispettivamente, ℓ = −k − 1/2 e lo stesso valore <strong>di</strong> g ′ , si<br />

ottengono le formole riassuntive per il campo debole:<br />

j = k + 1<br />

2<br />

autovalori : k + ɛ g ′ ℓ (3.673)<br />

<br />

ℓ = k + 1<br />

<br />

1<br />

1<br />

, k − , . . . , − k − ,<br />

2 2 2<br />

j = k − 1<br />

2<br />

24 Questa è più conosciuta come legge <strong>di</strong> Planck E = hν.<br />

341


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

autovalori : − k − 1 + ɛ g ′′ ℓ (3.674)<br />

<br />

ℓ = k − 1<br />

<br />

3<br />

1<br />

, k − , . . . , − k + .<br />

2 2 2<br />

Le costanti <strong>di</strong> separazione g ′ e g ′′ date da (3.671) e (3.672) si possono<br />

raccogliere nell’unica espressione<br />

e si avrà sempre<br />

g =<br />

2j + 1<br />

2k + 1<br />

(3.675)<br />

g ′ > 1, g ′′ < 1, g ′ + g ′′ = 2. (3.676)<br />

Per esempio, per k = 1 si ha g ′ = 4/3, g ′′ = 2/3. Si possono anche porre g ′<br />

e g ′′ sotto la forma generale valevole per un numero qualunque <strong>di</strong> elettroni:<br />

g = 1 +<br />

Segue infatti da (3.677),<br />

j(j + 1) + s(s + 1) − k(k + 1)<br />

. (3.677)<br />

2j(j + 1)<br />

g ′ =<br />

(k + 1/2)(k + 3/2) + 3/4 − k(k + 1)<br />

1 +<br />

(2k + 1)(k + 3/2)<br />

= 2k + 2<br />

2k + 1<br />

(3.678)<br />

g ′′ =<br />

(k − 1/2)(k + 1/2) + 3/4 − k(k + 1)<br />

1 +<br />

2(k − 1/2)(k + 1/2)<br />

=<br />

2k<br />

,<br />

2k + 1<br />

(3.679)<br />

in accordo con (3.671) e (3.672).<br />

Consideriamo l’altro caso limite ɛ → ∞. Gli autovalori <strong>di</strong> S sono<br />

infiniti del primo or<strong>di</strong>ne; li svilupperemo fino al termine in<strong>di</strong>pendente da<br />

ɛ. Anche qui i due autovalori privilegiati (3.667) e (3.668) sono espressi<br />

esattamente dallo sviluppo arrestato al secondo termine. Per gli autovalori<br />

(3.670), avremo secondo il segno del ra<strong>di</strong>cale:<br />

<br />

ℓ + 1<br />

<br />

ɛ + ℓ −<br />

2<br />

1<br />

(3.680)<br />

2<br />

<br />

ℓ − 1<br />

<br />

ɛ − ℓ +<br />

2<br />

1<br />

<br />

. (3.681)<br />

2<br />

342


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

L’autovalore (3.667) rientra nel tipo (3.680), e l’autovalore (3.668) nel tipo<br />

(3.681), onde abbiamo in tutto due sistemi <strong>di</strong> autovalori ciascuno <strong>di</strong> 2k + 1<br />

elementi: <br />

ℓ + 1<br />

<br />

ɛ + ℓ −<br />

2<br />

1<br />

(3.682)<br />

2<br />

(per ℓ = k + 1/2, k − 1/2, . . . , − k + 1/2),<br />

<br />

ℓ − 1<br />

<br />

ɛ −<br />

2<br />

<br />

ℓ + 1<br />

<br />

2<br />

(3.683)<br />

(per ℓ = k − 1/2, k − 3/2, . . . , − k − 1/2) tra i quali al limite non vi<br />

è approssimativamente transizione perché il primo corrisponde allo “spin”<br />

dell’elettrone orientato secondo il campo; e il secondo allo “spin” orientato<br />

contro il campo. Segue l’effetto Zeeman normale (effetto Paschen–Back).<br />

Poiché per ɛ grande predomina il secondo termine nel primo membro <strong>di</strong><br />

(3.662) e T è <strong>di</strong>agonale insieme (approssimativamente) con l’impulso orbitale<br />

intorno all’asse z, segue che in prima approssimazione, oltre a ℓ<br />

anche l’impulso orbitale m è costante. Distinguendo gli autovalori secondo<br />

m, avremo allora in luogo <strong>di</strong> (3.682) e (3.683):<br />

(m + 1) ɛ + m, m = k, k − 1, . . . , − k (3.684)<br />

(m − 1) ɛ − m, m = k, k − 1, . . . , − k. (3.685)<br />

La somma <strong>degli</strong> autovalori è uguale alla somma dei termini <strong>di</strong>agonali <strong>di</strong> S,<br />

ed è quin<strong>di</strong> costantemente nulla.<br />

Lo schema seguente mostra il passaggio dall’effetto Zeeman anomalo<br />

all’effetto Paschen–Back per k = 1. 25 Al limite, per campi forti, i termini<br />

del primo tipo sono <strong>di</strong>stanziati tra loro <strong>di</strong> ɛ + 1, essendo ɛ la frequenza <strong>di</strong><br />

Larmor in tali unità che sia 2k + 1 la separazione del doppietto, mentre i<br />

termini del secondo tipo sono <strong>di</strong>stanziati fra loro <strong>di</strong> ɛ − 1.<br />

25La figura riproduce qualitativamente lo schema riportato nel manoscritto<br />

originale. È interessante sottolineare il fatto che l’analisi fatta nel testo si applica<br />

solo nel limite <strong>di</strong> campo debole (ɛ < 1) o in quello <strong>di</strong> campo forte (ɛ ≫ 1), mentre<br />

la regione interme<strong>di</strong>a deve essere stu<strong>di</strong>ata necessariamente risolvendo numericamente<br />

l’equazione <strong>di</strong> Dirac. Si osservi, allora, che nella figura l’Autore riporta lo<br />

spettro anche per la regione interme<strong>di</strong>a.<br />

343


-2<br />

-4<br />

-6<br />

-8<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

ε = 0.0 ε = 0.2 ε = 0.5 ε = 1.0 ε = 1.5 ε = 2.0 ε = 3.0 ε = 4.0<br />

344


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.23 Sistemi completi <strong>di</strong> equazioni<br />

<strong>di</strong>fferenziali del primo or<strong>di</strong>ne 26<br />

Siano A1, A2, . . . , Aj, . . . , Ar operatori <strong>di</strong>fferenziali lineari omogenei su 2n<br />

variabili:<br />

2n<br />

Aj = a k ∂<br />

j , (3.686)<br />

∂xk<br />

k=1<br />

essendo le a k j funzioni <strong>di</strong> x1, x2, . . . , x2n. Si tratta <strong>di</strong> trovare le soluzioni<br />

comuni del sistema <strong>di</strong> equazioni:<br />

Aj y = 0, j = 1, 2, . . . , r. (3.687)<br />

Supponiamo le Aj linearmente in<strong>di</strong>pendenti (i coefficienti delle combinazioni<br />

lineari potendo essere in generale funzioni del posto), onde sarà<br />

necessariamente r ≤ 2n. Dalle (3.687) si possono dedurre altre equazioni<br />

<strong>di</strong>fferenziali lineari omogenee a cui deve sod<strong>di</strong>sfare y, nel modo che segue:<br />

si applichino a y gli operatori Aj e Aj ′, una volta in un certo or<strong>di</strong>ne e una<br />

volta nell’or<strong>di</strong>ne inverso; a causa <strong>di</strong> (3.687) sarà:<br />

Poniamo:<br />

segue a causa <strong>di</strong> (3.686):<br />

Bjj ′ =<br />

(Aj Aj ′ − Aj ′ Aj) y = 0. (3.688)<br />

Bjj ′ = Aj Aj ′ − Aj ′ Aj; Bjj ′ y = 0, (3.689)<br />

<br />

2n<br />

a k j<br />

−<br />

= <br />

k=1<br />

<br />

2n<br />

k,k ′<br />

k ′ =1<br />

a k j a k′<br />

j ′<br />

∂<br />

∂xk<br />

a k′<br />

j ′<br />

2n<br />

∂<br />

∂xk ′<br />

∂ 2<br />

∂xk∂xk ′<br />

k ′ =1<br />

a k′<br />

j ′<br />

2n<br />

k=1<br />

+ <br />

k,k ′<br />

∂<br />

∂xk ′<br />

a k j<br />

a k j<br />

∂<br />

<br />

∂xk<br />

<br />

∂a k′<br />

j ′<br />

∂xk<br />

∂<br />

∂xk ′<br />

26 Nel manoscritto originale compare qui un riferimento bibliografico: si veda<br />

Franck, Physikal. 15, April 1929. Molto probabilmente l’Autore si riferisce al<br />

seguente articolo (in tedesco): Philipp Franck, Phys. Z. 30 (8), 209 (15 April<br />

1929).<br />

345


essendo<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

− <br />

k,k ′<br />

a k′<br />

j ′ ak ∂<br />

j<br />

2<br />

∂xk ′∂xk<br />

− <br />

k,k ′<br />

a k′<br />

j ′<br />

∂a k j<br />

∂xk ′<br />

∂<br />

∂xk<br />

= <br />

k k ′<br />

<br />

a k′ ∂a<br />

j<br />

k j ′<br />

∂xk ′<br />

− a k′<br />

j ′<br />

∂a k j<br />

∂xk ′<br />

<br />

∂<br />

∂xk<br />

= <br />

Aj a k j ′ − Aj ′ ak <br />

∂<br />

j ≡<br />

∂xk<br />

<br />

b k jj ′<br />

∂<br />

, (3.690)<br />

∂xk<br />

k<br />

b k jj ′ = Aj a k j ′ − Aj ′ ak j . (3.691)<br />

Segue che la (3.688) potendosi scrivere sotto la forma:<br />

<br />

Bjj ′ y =<br />

k<br />

k<br />

b k jj ′<br />

∂y<br />

y = 0, (3.692)<br />

∂xk<br />

è ancora un’equazione del tipo (3.687), a cui deve sod<strong>di</strong>sfare la y. Ripetendo<br />

il proce<strong>di</strong>mento per tutte le coppie <strong>di</strong> operatori Aj e Aj ′ in<strong>di</strong> per<br />

tutte le nuove coppie <strong>di</strong> operatori A, B e B, B ′ che sono a nostra <strong>di</strong>sposizione,<br />

otteniamo sempre nuove equazioni <strong>di</strong>fferenziali lineari a cui y deve<br />

sod<strong>di</strong>sfare. Ma se portiamo in conto solo le equazioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti,<br />

dovendo il loro numero essere ≤ 2n, il proce<strong>di</strong>mento deve a un<br />

certo momento cessare <strong>di</strong> fornire equazioni nuove. Il sistema <strong>di</strong> equazioni<br />

<strong>di</strong>fferenziali lineari a cui si perviene, <strong>di</strong>cesi allora completo.<br />

Supponiamo per semplicità che il sistema (3.687) sia già completo; le<br />

con<strong>di</strong>zioni perché ciò avvenga saranno:<br />

Aj Aj ′ − Aj ′ Aj = <br />

r<br />

c r jj ′ Ar, (3.693)<br />

con le c funzioni del posto. Vale allora il teorema 27 che il sistema completo<br />

(3.687) ammette esattamente 2n − r soluzioni in<strong>di</strong>pendenti. Tutte<br />

le possibili soluzioni sono allora funzioni arbitrarie della detta 2n − r parentesi<br />

<strong>di</strong> Poisson. Divi<strong>di</strong>amo le variabili in<strong>di</strong>pendenti, finora designate con<br />

x1, x2, . . ., in due gruppi:<br />

q1, q2, . . . , qn, p1, p2, . . . , pn. (3.694)<br />

27 Nel manoscritto originale, compare qui un riferimento bibliografico: si veda<br />

per esempio Goursat, Vorlesungen über <strong>di</strong>e Integration. . . . Tuttavia, non è chiaro<br />

a quale testo l’Autore si riferisca.<br />

346


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Siano F e G due funzioni qualunque delle q e p; definiamo come parentesi<br />

<strong>di</strong> Poisson <strong>di</strong> F e G l’espressione<br />

n<br />

<br />

∂F ∂G<br />

[F, G] =<br />

−<br />

∂qi ∂pi<br />

∂F<br />

<br />

∂G<br />

. (3.695)<br />

∂pi ∂qi<br />

Seguono le proprietà:<br />

i=1<br />

[F, G] = − [G, F ] , [F, F ] = 0 (3.696)<br />

[qi, qk] = 0, [pi, pk] = 0, [qi, pk] = δik. (3.697)<br />

A causa delle (3.697) la (3.695) si può scrivere:<br />

[F, G] = ∂(F, G)<br />

∂(xr, xs) [xr, xs] , (3.698)<br />

essendosi posto:<br />

s>r<br />

x1 = q1, x2 = q2, . . . , xn = qn<br />

xn+1 = p1, . . . , x2n = pn.<br />

(3.699)<br />

In (3.698) può estendersi la sommatoria a tutte le coppie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci per<br />

cui sia s < r, ché il sistema non cambia; l’essenziale è evidentemente che<br />

ogni coppia <strong>di</strong> variabili xr e xs sia portata in conto una volta sola, in un<br />

or<strong>di</strong>ne qualsiasi. Supponiamo G assegnata; si può allora riguardare [F, G]<br />

come il risultato <strong>di</strong> una operazione eseguita su F . Tale operazione presenta<br />

stretta analogia con quella <strong>di</strong> derivazione, come risulta dal fatto che se F<br />

è funzione <strong>di</strong> f, vale la regola:<br />

[F, G] = dF<br />

df<br />

[f, G] ; (3.700)<br />

e più in generale se F è funzione <strong>di</strong> a funzioni f1, f2, . . . , fa, vale la regola:<br />

[F, G] =<br />

a dF<br />

dfi<br />

[fi, G] (3.701)<br />

i=1<br />

perfettamente analoga alla regola <strong>di</strong> derivazione delle funzioni composte.<br />

La (3.698) è suscettibile <strong>di</strong> un’ampia generalizzazione che comprende<br />

anche, come caso particolare, la (3.701). Supponiamo che F e G siano<br />

funzioni <strong>di</strong> b funzioni del posto: g1, g2, . . . , gb. Segue allora da (3.695):<br />

[F, G] = <br />

s>r<br />

∂(F, G)<br />

[gr, gs] , (3.702)<br />

∂(gr, gs)<br />

347


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

da cui seguono come casi particolari tanto la (3.698) che la (3.701). Per<br />

avere quest’ultima basta porre b = a + 1, f1 = g1, f2 = g2, . . . , fa = ga,<br />

F = F (g1, g2, . . . , ga), G = fb.<br />

Date tre funzioni arbitrarie del posto: F, G, H, vale l’identità <strong>di</strong> Jacobi:<br />

[F, [G, H]] + [G, [H, F ]] + [H, [F, G]] = 0. (3.703)<br />

Notare anche la regola seguente, che è caso particolare della (3.701):<br />

[a b, F ] = a [b, F ] + b [a, F ] . (3.704)<br />

Due funzioni f e g si <strong>di</strong>cono in involuzione se [f, g] = 0; più in generale,<br />

molte funzioni sono chiamate involute quando ogni coppia <strong>di</strong> funzioni è<br />

involuta, così le q e le p separatamente sono, a causa della (3.697) in involuzione.<br />

Si <strong>di</strong>ce invece che f e g sono coniugate se [f, g] = 1; così qi<br />

e pi sono coniugate. Siano assegnate r funzioni del posto F1, F2, . . . , Fr<br />

e si tratti <strong>di</strong> trovare le funzioni in involuzione con tutte le F . Sia g una<br />

soluzione (se esiste) del problema; saranno sod<strong>di</strong>sfatte le equazioni:<br />

[g, F1] = [g, F2] = . . . = [g, Fr] = 0. (3.705)<br />

Nel caso particolare r = 1 e F1 = H, il nostro problema si riduce al problema<br />

generale della meccanica classica: trovare gli integrali <strong>di</strong> un sistema<br />

meccanico definito dall’Hamiltoniana H. Infatti la con<strong>di</strong>zione [g, H] = 0<br />

quando si scriva esplicitamente e si tenga conto dell’equazione <strong>di</strong> Hamilton<br />

esprime appunto che g è costante nel tempo. In questo caso particolare<br />

avendosi 2n funzioni (q e p) del tempo le quali sod<strong>di</strong>sfanno a un sistema<br />

<strong>di</strong> 2n equazioni <strong>di</strong>fferenziali or<strong>di</strong>narie del primo or<strong>di</strong>ne, si avranno anche<br />

2n costanti arbitrarie a <strong>di</strong>sposizione per fissare i valori iniziali delle q e<br />

p; onde esisteranno 2n funzioni in<strong>di</strong>pendenti sod<strong>di</strong>sfacenti alla con<strong>di</strong>zione<br />

[g, H] = 0.<br />

Torniamo al caso generale (3.705). Scrivendo esplicitamente, ad esempio,<br />

j-esima in (3.705) avremo:<br />

∂Fj ∂g<br />

−<br />

∂pi ∂qi<br />

∂Fj ∂g<br />

∂qi ∂pi<br />

i<br />

i<br />

= Aj g = 0, (3.706)<br />

essendo Aj un operatore <strong>di</strong>fferenziale lineare omogeneo del primo or<strong>di</strong>ne.<br />

Facendo variare j da 1 a r, si ottiene un sistema <strong>di</strong> r equazioni. A quali con<strong>di</strong>zioni<br />

devono sod<strong>di</strong>sfare le F perché il sistema risulti completo? Basterà<br />

348


Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

sostituire in (3.693) le espressioni delle Aj in funzione delle F . Badando<br />

alle equazioni (3.689) e (3.690) segue:<br />

− ∂<br />

∂ps<br />

∂<br />

∂qs<br />

<br />

[Fj, Fj ′] =<br />

<br />

[Fj, Fj ′] = −<br />

r<br />

c r jj ′<br />

∂Fr<br />

,<br />

∂ps<br />

r<br />

c r jj ′<br />

∂Fr<br />

,<br />

∂qs<br />

(3.707)<br />

o raccogliendo in un’unica equazione vettoriale:<br />

<br />

grad [Fj, Fj ′] = − c r jj ′ grad Fr. (3.708)<br />

Poiché le c r jj ′ sono funzioni arbitrarie del posto, il contenuto della (3.708)<br />

si riduce a questo, che spostandosi in un sottospazio a 2n − r <strong>di</strong>mensioni in<br />

cui tutte le F sono costanti, sono altresì costanti anche tutte le parentesi<br />

<strong>di</strong> Poisson [Fi, Fj], cioè queste ultime sono funzioni delle F :<br />

r<br />

[Fj, Fj ′] = fjj ′ (F1, F2, . . . Fr) . (3.709)<br />

Se sono sod<strong>di</strong>sfatte le (3.709) il sistema <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali (3.705)<br />

è dunque completo. Esso ammette allora esattamente 2n − r soluzioni in<strong>di</strong>pendenti.<br />

Le r funzioni F1, F2, . . . , Fr, sod<strong>di</strong>sfacenti a (3.709), formano<br />

la base <strong>di</strong> un gruppo costituito da tutte le funzioni delle F . La parentesi<br />

<strong>di</strong> Poisson <strong>di</strong> due funzioni del gruppo, a causa <strong>di</strong> (3.702) e <strong>di</strong> (3.709) appartiene<br />

ancora al gruppo.<br />

Lie ha <strong>di</strong>mostrato che la 2n − r soluzioni <strong>di</strong> (3.705) che sono presenti<br />

nel caso (3.709) costituiscono anche esse gruppo, valgono cioè per esse<br />

equazioni analoghe alle (3.709). Come caso particolare si ha il noto teorema<br />

che la parentesi <strong>di</strong> Poisson <strong>di</strong> due integrali <strong>di</strong> un problema meccanico è<br />

anche essa un integrale.<br />

349


VOLUMETTO<br />

4 24 aprile 1930<br />

4.1 Relazione fra suscettibilità e<br />

momento elettrico variabile nello<br />

stato fondamentale <strong>di</strong> un atomo<br />

Sia un atomo con n elettroni nello stato fondamentale, che supponiamo un<br />

termine s, descritto dalla autofunzione ψ0 appartenente all’autovalore E0.<br />

La componente del momento elettrico secondo l’asse z sarà data da:<br />

M = − e (z1 + z2 + . . . + zn) = − e z, (4.1)<br />

con z = z1 + z2 + . . . + zn.<br />

Un campo elettrico <strong>di</strong> intensità E agente secondo l’asse z provoca una<br />

perturbazione che <strong>di</strong>pende dal potenziale EM = H. Se, come vogliamo<br />

supporre, lo stato fondamentale non è degenerato o, più esattamente, non<br />

esistono termini p appartenenti all’autovalore E0, l’elemento M00 della matrice<br />

<strong>di</strong> perturbazione è certamente nullo, onde la variazione dell’autovalore<br />

per campi deboli si ricaverà dalla formola <strong>di</strong> seconda approssimazione:<br />

essendo<br />

δE0 =<br />

∞<br />

1<br />

|M0k| 2<br />

E0 − Ek<br />

=<br />

∞<br />

1<br />

e 2 E 2<br />

|zk| 2<br />

E0 − Ek<br />

, (4.2)<br />

z ψ0 = <br />

zk ψk. (4.3)<br />

D’altra parte se α è la suscettibilità elettrica dell’atomo la variazione <strong>di</strong><br />

energia è data in prima approssimazione da<br />

k<br />

δE0 = − 1<br />

2 E2 α, (4.4)<br />

351


da cui confrontando con (4.2):<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

k<br />

<br />

2<br />

α = 2 e<br />

Inoltre da (4.3) si deduce:<br />

<br />

|zk| 2 =<br />

<br />

k<br />

|zk| 2<br />

Ek − E0<br />

. (4.5)<br />

z 2 ψ 2 0 dτ = z 2 . (4.6)<br />

Il numero <strong>degli</strong> elettroni <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione f = n (per un noto teorema) è dato<br />

da: 28<br />

n =<br />

∞<br />

(2m/ 2 )(Ek − E0) |zk| 2 . (4.7)<br />

Consideriamo le espressioni:<br />

sarà necessariamente:<br />

1<br />

A = <br />

(Ek − E0) |zk|<br />

k<br />

2 = n2<br />

2m<br />

B = <br />

|zk| 2 = z2 (4.8)<br />

k<br />

C = <br />

k<br />

|zk| 2<br />

Ek − E0<br />

= α<br />

; (4.9)<br />

2e2 B ≤ √ A C (4.10)<br />

cioè (il segno <strong>di</strong> uguaglianza non intervenendo che nel caso irrealizzabile in<br />

cui zk sia <strong>di</strong>verso da zero solo per un determinato valore <strong>di</strong> Ek − E0):<br />

z2 √<br />

nα2 nαa0<br />

< = , (4.11)<br />

4me2 2<br />

essendo a0 = 2 /me 2 il raggio dell’orbita <strong>di</strong> Bohr nello stato fondamentale<br />

dell’idrogeno. Finché si suppone che le <strong>di</strong>fferenze Ek − E0 che entrano nei<br />

termini più importanti delle espressioni A, B e C non sono molto <strong>di</strong>fferenti<br />

tra loro (ed è questo il caso per gli atomi <strong>di</strong> tipo H e He ma non più per<br />

quelli <strong>di</strong> tipo Li), la (4.11) si può precisare in:<br />

z2 < √<br />

nαa0<br />

∼ . (4.12)<br />

2<br />

28 Nel manoscritto originale è utilizzata la vecchia notazione h/2π invece <strong>di</strong> .<br />

352


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Così per l’idrogeno: n = 1; α dedotta dalle formole dell’effetto Stark vale<br />

4.5 a 3 0, onde:<br />

z 2 < 1.06 a 2 0 (4.13)<br />

(in realtà il calcolo <strong>di</strong>retto dà z 2 = a 2 0).<br />

Per l’elio n = 2, α 1.44 a 3 0 (dedotto in base al valore della costante<br />

<strong>di</strong>elettrica), segue:<br />

z 2 < 0.85 a 2 0. (4.14)<br />

Essendo lo stato fondamentale dell’elio conosciuto con buona approssimazione,<br />

si può calcolare <strong>di</strong>rettamente z 2 . Ci limitiamo a una valutazione<br />

sommaria in base alla nota autofunzione<br />

c exp<br />

<br />

− 27<br />

16<br />

z1 + z2<br />

che corrisponde a movimenti in<strong>di</strong>pendenti dei due elettroni, con che z 2 =<br />

z 2 1 + z 2 2, mentre dovrebbe essere z 2 < z 2 1 + z 2 2; d’altra parte essa dà per z 2 1<br />

e z 2 2 valori certamente minori del vero, onde, essendo i due errori <strong>di</strong> segno<br />

opposto, si può presumere una buona approssimazione per z 2 . Si trova:<br />

z 2 = 2<br />

16<br />

27<br />

2<br />

a0<br />

<br />

,<br />

a 2 0 = 0.70 a 2 0, (4.15)<br />

che conferma ancora la (4.12). L’approssimazione è naturalmente un po’<br />

meno buona che nel caso dell’idrogeno.<br />

Consideriamo infine un atomo <strong>di</strong> tipo He con z infinito. Sarà<br />

α = 2 · 4.5 a 3 0/Z 4 = 9a 3 0/Z 4<br />

(volendo ottenere α = 1.44a 3 0 per l’elio da questa formola limite bisogna<br />

porre in essa Z 4 = 1.58) e, per la (4.12),<br />

z 2 < 3<br />

√ 2<br />

a 2 0<br />

Z 2 = 1.06 2a2 0<br />

Z2<br />

, (4.16)<br />

mentre il calcolo <strong>di</strong>retto dà z 2 = 2a 2 0/Z 2 .<br />

L’errore della (4.12) torna così ad essere identico a quello che si aveva nel<br />

caso dell’idrogeno. 29<br />

29 Nel manoscritto originale questo paragrafo termina con la seguente osservazione:<br />

“Una valutazione più esatta <strong>di</strong> z 2 ridurrebbe forse l’errore per l’elio,<br />

353


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

4.2 Probabilità <strong>di</strong> ionizzazione <strong>di</strong> un atomo<br />

<strong>di</strong> idrogeno in campo elettrico<br />

Sia un atomo <strong>di</strong> tipo idrogeno <strong>di</strong> carica Z. Convenendo <strong>di</strong> usare le unità<br />

elettroniche (e = 1, = 1, raggio della prima orbita <strong>di</strong> Bohr dell’idrogeno<br />

a0 = 1; unità <strong>di</strong> energia risulta allora e 2 /a0 = 2Ry), l’autofunzione dell’elettrone<br />

sod<strong>di</strong>sfa l’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

<br />

∆ ψ + 2 E + Z<br />

<br />

ψ = 0. (4.17)<br />

r<br />

Aggiungendo un campo elettrico F (F = −dV/da) secondo l’asse x, la<br />

(4.17) <strong>di</strong>venta:<br />

<br />

∆ ψ + 2 E + Z<br />

<br />

− F x ψ = 0. (4.18)<br />

r<br />

Introduciamo le coor<strong>di</strong>nate paraboliche<br />

sarà<br />

ξ = r + x, η = r − x, tan φ = x<br />

y ;<br />

x = 1<br />

2 (ξ − η), y = ξ η cos φ, z = ξ η sin φ;<br />

∆ ψ = ∂ψ ∂ψ ∂ψ<br />

∆ ξ + ∆ η + ∆ φ<br />

∂ξ ∂η ∂φ<br />

+ ∂2ψ ∂ξ2 |grad ξ|2 + ∂2ψ ∂η2 |grad η|2 + ∂2ψ |grad φ|2<br />

∂φ2 + 2 ∂2ψ ∂ξ∂η grad ξ · grad η + 2 ∂2ψ grad ξ · grad φ<br />

∂ξ∂φ<br />

(4.19)<br />

+ 2 ∂2ψ grad η · grad φ; (4.20)<br />

∂η∂φ<br />

che deve tuttavia restare sensibilmente più grande che nel caso limite z = ∞,<br />

perché nell’elio sono consentiti salti estemporanei dei due elettroni a causa<br />

dell’inter<strong>di</strong>pendenza dei loro movimenti e con ciò il campo pratico <strong>di</strong> variabilità<br />

<strong>di</strong> Ek − E0 resta alquanto accresciuto”. Tale annotazione è seguita da un punto<br />

interrogativo, a conferma del suo significato poco chiaro.<br />

354


e poiché:<br />

risulta<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

∆ ξ = 2<br />

2<br />

, ∆ η = , ∆ φ = 0,<br />

r r<br />

|grad ξ| 2 = 2ξ<br />

r , |grad η|2 = 2η<br />

r , |grad φ|2 =<br />

1<br />

r2 ,<br />

− x2 grad ξ · grad η = 0, grad ξ · grad φ = 0, grad η · grad φ = 0,<br />

∆ ψ = 2<br />

r<br />

Ponendo<br />

∂ψ<br />

∂ξ<br />

e sostituendo in (4.17):<br />

∂ψ<br />

+<br />

∂η + ξ ∂2ψ ∂ξ2 + η ∂2ψ +<br />

∂η2 r<br />

2(r 2 − x 2 )<br />

∂ 2 ψ<br />

∂φ2 <br />

. (4.21)<br />

ψ = e imφ y(ξ, η) (4.22)<br />

ξ ∂2y ∂ξ2 ∂y<br />

+<br />

∂ξ + η ∂2y ∂η2 ∂y m2<br />

1<br />

+ − (ξ + η) y + (ξ + η) E y<br />

∂η 4ξη 2<br />

+ Z y − F<br />

4<br />

2 2<br />

ξ − η y = 0, (4.23)<br />

che permette l’ulteriore separazione:<br />

essendo 30<br />

ξ P ′′ + P ′ − m2<br />

4ξ<br />

y = P (ξ) Q(η), (4.24)<br />

1 1<br />

F<br />

P + ξ E P + (Z + λ) P −<br />

2 2 4 ξ2 P = 0<br />

η Q ′′ + Q ′ − m2 1 1<br />

F<br />

Q + η E Q + (Z − λ) Q +<br />

4η 2 2 4 η2 Q = 0.<br />

(4.25)<br />

Le (4.25) sono autoaggiunte. Rinunziando a tale con<strong>di</strong>zione si può scrivere<br />

più semplicemente:<br />

P ′′ + 1<br />

ξ P ′ <br />

+ − m2 1 Z + λ F<br />

+ E + −<br />

4ξ2 2 2ξ 4 ξ<br />

<br />

P = 0<br />

Q ′′ + 1<br />

η Q′ <br />

+ − m2 1 Z − λ F<br />

+ E + +<br />

4η2 2 2η 4 η<br />

<br />

Q = 0.<br />

30 Si noti che λ è un parametro arbitrario.<br />

355<br />

(4.26)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Lo stato fondamentale è determinato dalle con<strong>di</strong>zioni m = 0 e mancanza<br />

<strong>di</strong> no<strong>di</strong> in P e Q. Avremo quin<strong>di</strong>, ponendo 2ɛ in luogo <strong>di</strong> F per in<strong>di</strong>care<br />

che il campo è piccolo:<br />

F = 2 ɛ (4.27)<br />

P ′′ + 1<br />

ξ P ′ + 1<br />

<br />

<br />

Z + λ<br />

E + − ɛ ξ P = 0<br />

2 ξ<br />

Q ′′ + 1<br />

η Q′ + 1<br />

<br />

<br />

(4.28)<br />

Z − λ<br />

E + + ɛ η Q = 0.<br />

2 η<br />

Poniamo:<br />

P = u e −√ −E/2 ξ , Q = v e − √ −E/2 η . (4.29)<br />

La prima delle (4.28) <strong>di</strong>venta<br />

u ′′ + u ′<br />

<br />

1<br />

− 2 −<br />

ξ E<br />

⎛ <br />

<br />

⎜ Z + λ − 2 −<br />

+ u ⎜<br />

2 ⎝<br />

E<br />

2<br />

2ξ<br />

⎞<br />

− ɛ<br />

2 ξ<br />

⎟<br />

⎠ = 0, (4.30)<br />

e un’equazione analoga che deriva dalla seconda delle (4.28) si ottiene<br />

sostituendo u e ξ rispettivamente con v e η e cangiando segno a λ e ɛ.<br />

Dalle conseguenze che tireremo dalla (4.30) se ne deducono quin<strong>di</strong> altre<br />

operando le dette sostituzioni. Nello stato fondamentale e in assenza <strong>di</strong><br />

campo (ɛ = 0), si ha λ = 0, E = −Z 2 /2, u = 1 (a meno <strong>di</strong> un fattore <strong>di</strong><br />

normalizzazione). Quando è presente il campo porremo<br />

u = 1 + a1 ξ + a2 ξ 2 + a3 ξ 3 + . . . ; (4.31)<br />

e a causa della (4.30) i coefficienti si determinano dalla relazione:<br />

an = 1<br />

2n2 <br />

(2n − 1) √ <br />

−2E − (Z + λ) an−1 + ɛ<br />

an−3.<br />

2n2 (4.32)<br />

Ma non possiamo più imporre la con<strong>di</strong>zione che u sia un polinomio finito,<br />

anche perché in campo elettrico non esistono stati <strong>di</strong>screti rigorosamente<br />

stazionari. Occorre perciò seguire un metodo <strong>di</strong> successive approssimazioni<br />

sod<strong>di</strong>sfacendo alla con<strong>di</strong>zione che u sia un polinomio finito a meno <strong>di</strong> termini<br />

che tendono a zero con ɛ più rapidamente <strong>di</strong> ɛ n ; ciò significa trascurare<br />

non quantità assolutamente piccole ma quantità che <strong>di</strong>vengono apprezzabili<br />

a <strong>di</strong>stanza tanto maggiore dal nucleo quanto più è piccolo ɛ. Porremo<br />

dunque<br />

an = a (0)<br />

n + ɛ a (1)<br />

n + ɛ 2 a (2)<br />

n + ɛ 3 a (3)<br />

n + . . . , (4.33)<br />

356


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

e ogni serie i <strong>di</strong> costanti a (i)<br />

n dovrà interrompersi per un determinato n.<br />

Così per le costanti a (0) abbiamo<br />

Porremo inoltre<br />

a (0)<br />

0 = 1, a (0)<br />

1<br />

= a (0)<br />

2<br />

= . . . = a (0)<br />

n = 0. (4.34)<br />

λ = ɛ λ1 + ɛ 2 λ2 + ɛ 3 λ3 + . . . (4.35)<br />

√ −2E = Z + ɛ k1 + ɛ 2 k2 + ɛ 3 k3 + . . . . (4.36)<br />

Ricor<strong>di</strong>amo inoltre che valendo a0 = a (0)<br />

0 = 1, dovrà essere per r > 1<br />

a (r)<br />

0 = 0, r > 1. (4.37)<br />

Sostituiamo in (4.32) me<strong>di</strong>ante le precedenti relazioni e abbiamo per la<br />

parte in<strong>di</strong>pendente da ɛ:<br />

a (0)<br />

n<br />

= n − 1<br />

n 2<br />

Z a(0) n−1, (4.38)<br />

che sono sod<strong>di</strong>sfatte dalle (4.34). Considerando invece gli infinitesimi <strong>di</strong><br />

primo or<strong>di</strong>ne giungiamo alla relazione:<br />

a (1)<br />

n<br />

= n − 1<br />

n 2<br />

Z a(1) n−1 + 1<br />

2n2 [(2n − 1) k1 − λ1] a (0)<br />

n−1 + 1<br />

2n<br />

2 a(0)<br />

n−3. (4.39)<br />

La con<strong>di</strong>zione che la serie delle costanti a (1) si interrompa a un certo<br />

punto impone che a (1)<br />

3<br />

parte abbiamo<br />

da cui<br />

= 0; sarà allora identicamente a (1)<br />

3+r = 0. D’altra<br />

a (1)<br />

0 = 0 (4.40)<br />

a (1)<br />

1 = 1<br />

2 (k1 − λ1) (4.41)<br />

a (1)<br />

2 = 1<br />

8 (k1 − λ1) Z (4.42)<br />

a (1)<br />

3 =<br />

k1 − λ1<br />

36<br />

Z 2 + 1<br />

18<br />

= 0, (4.43)<br />

k1 − λ1 + 2/Z 2 = 0. (4.44)<br />

Per passare da s a q dobbiamo lasciare inalterato √ −2E e cangiar segno<br />

a λ e ɛ onde dalle (4.29) e dalle relazioni analoghe se ne ottengono altre<br />

357


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

cangiando il segno <strong>di</strong> ki o <strong>di</strong> an se i è <strong>di</strong>spari e lasciando inalterato se i è<br />

pari e inoltre cangiando il segno <strong>di</strong> λi se i è pari e lasciandolo inalterato se<br />

i è <strong>di</strong>spari. Alla (4.44) va quin<strong>di</strong> aggiunto<br />

da cui<br />

K1 = 0, λ1 = 2<br />

, a(1)<br />

Z2 1<br />

− k1 − λ1 + 2<br />

= 0, (4.45)<br />

Z2 = − 1<br />

, a(1)<br />

Z2 2<br />

Riassumendo, la prima approssimazione fornisce<br />

u =<br />

<br />

1<br />

1 − ɛ ξ +<br />

Z2 1<br />

4Z ξ2<br />

<br />

v = 1 − ɛ<br />

√ −2E = Z + ɛ · 0<br />

λ =<br />

<br />

1 1<br />

ξ +<br />

Z2 4Z ξ2<br />

<br />

2<br />

ɛ, F = 2 ɛ.<br />

Z2 = − 1<br />

. (4.46)<br />

4Z<br />

(4.47)<br />

La terza delle (4.47) attesta la mancanza dell’effetto Stark <strong>di</strong> primo or<strong>di</strong>ne<br />

nello stato fondamentale. Passiamo alla seconda approssimazione.<br />

Eguagliando i termini in ɛ 2 nei due membri <strong>di</strong> (4.32), si ottiene<br />

a (2)<br />

n =<br />

n − 1<br />

n 2<br />

Z a(2) n−1 + 1<br />

2n2 [(2n − 1) k1 − λ1] a (1)<br />

n−1<br />

+ 1<br />

2n2 [(2n − 1) k2 − λ2] a (0)<br />

n−1 + 1<br />

2n<br />

2 a(1)<br />

(4.48)<br />

n−3. (4.49)<br />

Perché la serie delle a (2) sia finita, si verifica facilmente che deve essere<br />

a (2)<br />

5<br />

abbiamo<br />

= 0, da cui segue a (2)<br />

5+r = 0. Badando a (4.34), (4.37), e (4.47),<br />

a (2)<br />

0 = 0 (4.50)<br />

a (2)<br />

1 = 1<br />

2 (k2 − λ2) (4.51)<br />

a (2)<br />

2 = k2 − λ2<br />

Z +<br />

8<br />

1<br />

4Z4 358<br />

(4.52)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

a (2)<br />

3 = k2 − λ2<br />

Z<br />

36<br />

2 + 1 1<br />

+<br />

18Z3 36Z3 = k2 − λ2<br />

36<br />

Z 2 + 1<br />

12Z 3<br />

a (2)<br />

4 = k2 − λ2<br />

192 Z3 + 1<br />

64Z2 −<br />

1<br />

32Z2 = k2 − λ2<br />

192 Z3 − 1<br />

64Z2 a (2)<br />

5 =<br />

k2 − λ2<br />

1200 Z4 − 1<br />

400Z<br />

= k2 − λ2<br />

1200 Z4 − 3<br />

400Z<br />

− 1<br />

200Z<br />

(4.53)<br />

(4.54)<br />

= 0, (4.55)<br />

da cui<br />

k2 − λ2 − 9<br />

= 0,<br />

25<br />

(4.56)<br />

che deve valere insieme a quella che si ottiene lasciando inalterato k2<br />

cangiando segno a λ2:<br />

e<br />

da cui<br />

e<br />

a (2)<br />

1 = 9<br />

2Z<br />

5 , a(2)<br />

2 = 11<br />

8Z<br />

k2 + λ2 − 9/25 = 0, (4.57)<br />

λ2 = 0, k2 = 9/25, (4.58)<br />

4 , a(2)<br />

3 = 1<br />

3Z<br />

, a(2)<br />

3 1 = 1<br />

. (4.59)<br />

32Z2 I risultati della seconda approssimazione si riassumono ricordando che<br />

ɛ = F/2<br />

u =<br />

<br />

1 1<br />

1 − F ξ +<br />

2Z2 8Z ξ2<br />

<br />

+ F 2<br />

<br />

9 11<br />

ξ +<br />

8Z5 32Z4 ξ2 + 1<br />

12Z3 ξ3 v =<br />

<br />

1<br />

+ ξ4<br />

128Z2 <br />

1 1<br />

1 + F η +<br />

2Z2 8Z η2<br />

<br />

+ F 2<br />

<br />

9 11<br />

η +<br />

8Z5 32Z4 η2 + 1<br />

12Z3 η3 <br />

1<br />

+ η4<br />

128Z2 (4.60)<br />

√<br />

−2E =<br />

2 9<br />

Z + F<br />

4Z5 359


E = − 1<br />

2 Z2 − 9<br />

4Z<br />

λ =<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

2<br />

F 4<br />

1<br />

Z2 F + 0 F 2 .<br />

L’autofunzione completa <strong>di</strong> seconda approssimazione sarà per (4.24) e<br />

(4.29):<br />

<br />

ψ = exp − Z + 9<br />

<br />

2 ξ + η<br />

F u(ξ) v(η),<br />

4Z5 r<br />

(4.61)<br />

essendo u e v date da (4.60). Ripassando alle coor<strong>di</strong>nate cartesiane me<strong>di</strong>ante<br />

(4.19) si ha, trascurando termini in F 3 :<br />

ψ =<br />

<br />

exp − Z + 9<br />

<br />

2<br />

1 1<br />

F r 1 − F x +<br />

4Z5 Z2 2Z rx<br />

<br />

+ F 2<br />

<br />

9 1<br />

r +<br />

4Z5 16Z4 <br />

7r2 2<br />

+ 15x + 1<br />

24Z3 3 2<br />

r + 15rx <br />

<br />

+<br />

. (4.62)<br />

1<br />

8Z 2 r2 x 2<br />

Conviene sviluppare ψ secondo le funzioni sferiche. Se θ è l’angolo r · x<br />

si trova (ve<strong>di</strong> il paragrafo che segue):<br />

<br />

ψ = exp − Z + 9<br />

<br />

2<br />

F r<br />

4Z5 <br />

× 1 + F 2<br />

<br />

9r 3r2 r3 r4<br />

+ + +<br />

4Z5 4Z4 4Z3 24Z2 <br />

<br />

r r2<br />

− F + P1(cos θ)<br />

Z2 2Z<br />

+ F 2<br />

2<br />

5r 5r3 r4<br />

+ +<br />

8Z4 12Z3 12Z2 <br />

P2(cos θ) , (4.63)<br />

o, ciò che è lo stesso quando si trascurano termini in F 3<br />

ψ = e −Zr<br />

<br />

1 + F 2<br />

2<br />

3r r3 r4<br />

+ +<br />

4Z4 4Z3 24Z2 <br />

<br />

r r2<br />

− F + P1(cos θ)<br />

Z2 2Z<br />

+ F 2<br />

2<br />

5r 5r3 r4<br />

+ +<br />

8Z4 12Z3 12Z2 <br />

P2(cos θ) . (4.64)<br />

360


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Facilmente (ve<strong>di</strong> nel prossimo paragrafo) si può costruire ψ 2 in seconda<br />

approssimazione:<br />

ψ 2 = e −2Zr<br />

<br />

1 + F 2<br />

2<br />

11r<br />

6Z<br />

<br />

2r r2<br />

− F + P1(cos θ)<br />

Z2 Z<br />

+ F 2<br />

2<br />

23r 3r3 r4<br />

+ +<br />

12Z4 2Z3 3Z2 <br />

5r3 r4<br />

+ + 4 6Z3 6Z2 <br />

<br />

P2(cos θ) . (4.65)<br />

4.3 Sviluppo <strong>di</strong> un polinomio in<br />

−1 ≤ x ≤ 1 secondo i polinomi <strong>di</strong><br />

Legendre<br />

(Si veda Vol.1, §1.42.)<br />

1 = P0<br />

x = P1<br />

x 2 = 2 1<br />

P2 +<br />

3 3 P0<br />

x 3 = 2<br />

5 P3 + 3<br />

5 P1<br />

x 4 = 8<br />

35 P4 + 4<br />

7 P2 + 1<br />

5 P0<br />

. . .<br />

x n =<br />

2α≤n <br />

2 n−2α (2n − 4α + 1)<br />

α=0<br />

361<br />

(n − α)! n!<br />

α! (2n − 2α + 1)! Pn−2α(x).


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

4.4 Regole <strong>di</strong> moltiplicazione dei polinomi<br />

<strong>di</strong> Legendre<br />

Si ha 31<br />

P0 P1 P2 P3 P4<br />

P0 P0 P1 P2 P3 P4<br />

P1 P1<br />

P2 P2<br />

1<br />

3 P0 + 2<br />

3 P2<br />

2<br />

5 P1 + 3<br />

5 P3<br />

2<br />

5 P1 + 3<br />

5 P3<br />

3<br />

7 P2 + 4<br />

7 P4<br />

4<br />

9 P3 + 5<br />

9 P5<br />

1<br />

5 P0 + 2<br />

7 P2 + 18<br />

35 P4 P2P3 P2P4<br />

P3 P3 P3P1 P3P2 P3P3 P3P4<br />

P4 P4 P4P1 P4P2 P4P3 P4P4<br />

31 Nel manoscritto originale la forma esplicita dei prodotti P2P3, P2P4, P3P1,<br />

P3P2, P3P3, P3P4, P4P1, P4P2, P4P3, P4P4 non è riportata. La si ripropone qui<br />

<strong>di</strong> seguito:<br />

P2P3 = P3P2 = 9<br />

35 P1 + 4<br />

15 P3 + 10<br />

21 P5<br />

P2P4 = P4P2 = 2<br />

7 P2 + 20<br />

77 P4 + 5<br />

11 P6<br />

P3P1 = P1P3<br />

P3P3 = 1<br />

7 P0 + 4<br />

21 P2 + 18<br />

77 P4 + 100<br />

231 P6<br />

175<br />

429 P7<br />

P4P4 = 1<br />

9 P0 + 100<br />

693 P2 + 162<br />

1081 P4 + 20<br />

99 P6 + 490<br />

1287 P8.<br />

P3P4 = P4P3 = 4<br />

21 P1 + 2<br />

11 P3 + 20<br />

91 P5<br />

362


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

4.5 Funzione <strong>di</strong> Green per l’equazione<br />

<strong>di</strong>fferenziale y ′′ + (2/x − 1) y + φ(x) = 0<br />

L’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

y ′′ +<br />

con le con<strong>di</strong>zioni ai limiti<br />

2<br />

x<br />

<br />

− 1 y = − φ(x), (4.66)<br />

y(0) = y(∞) = 0, (4.67)<br />

ammette soluzioni nel campo [0, ∞) solo se −φ(x) è ortogonale alla soluzione<br />

χ dell’equazione (resa) omogenea:<br />

χ ′′ +<br />

2<br />

x<br />

<br />

− 1 χ = 0, (4.68)<br />

con la con<strong>di</strong>zione ai limiti (4.67). Una soluzione non nulla <strong>di</strong> (4.68) esiste<br />

ed è, normalizzata,<br />

χ = 2x e −x . (4.69)<br />

Segue che se φ(x) è una qualsiasi funzione continua, l’equazione <strong>di</strong>fferenziale:<br />

y ′′ <br />

2<br />

+ − 1 y = − φ(x) + 4x e<br />

x −x<br />

∞<br />

φ(x) x e<br />

0<br />

−x dx (4.70)<br />

ammette soluzioni sod<strong>di</strong>sfacenti a (4.67). Possiamo porre<br />

<br />

y(x) = G(x, ξ) φ(ξ) dξ. (4.71)<br />

Tanto y che G(x, ξ), quest’ultima riguardata come funzione <strong>di</strong> x per ogni<br />

valore <strong>di</strong> ξ, sono definite a meno <strong>di</strong> una funzione proporzionale a χ. Toglieremo<br />

ogni arbitrarietà imponendo che G, e <strong>di</strong> conseguenza y, sia ortogonale<br />

a χ. Allora la funzione <strong>di</strong> Green G(x, ξ) è necessariamente simmetrica in<br />

x e ξ. Ponendo<br />

L = d2<br />

+<br />

dx2 363<br />

2<br />

x<br />

<br />

− 1 , (4.72)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

la funzione <strong>di</strong> Green sod<strong>di</strong>sfa all’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

L G(x, ξ) = 4x e −x ξ e −ξ , (4.73)<br />

ed inoltre deve avere una <strong>di</strong>scontinuità nella derivata prima per x = ξ in<br />

modo che sia:<br />

<br />

d<br />

G(x, ξ)<br />

dx x=ξ+0<br />

Poniamo<br />

−<br />

<br />

d<br />

G(x, ξ)<br />

dx x=ξ−0<br />

= − 1. (4.74)<br />

G(x, ξ) = 4ξ e −ξ p(x, ξ) (4.75)<br />

e riguar<strong>di</strong>amo per il momento p come funzione <strong>di</strong> x essendo ξ costante.<br />

Avremo per la (4.74):<br />

L p = x e −x . (4.76)<br />

La soluzione generale <strong>di</strong> (4.76) si ottiene aggiungendo a una soluzione particolare<br />

la soluzione generale dell’equazione omogenea<br />

L p = 0. (4.77)<br />

La soluzione generale <strong>di</strong> (4.76) è a sua volta combinazione lineare <strong>di</strong> due<br />

(soluzioni) in<strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> cui l’una è la stessa χ data da (4.69) e l’altra<br />

può essere notoriamente:<br />

χ1 = χ<br />

dx<br />

χ 2 = − ex + 2x e −x<br />

2x<br />

e<br />

dx (4.78)<br />

x<br />

od anche, poiché possiamo fissare arbitrariamente il limite inferiore dell’integrale:<br />

χ1 = 2x e −x<br />

x<br />

0<br />

0<br />

e 2x − 1<br />

x<br />

dx + 2x e −x log x − e x . (4.79)<br />

Una soluzione particolare <strong>di</strong> (4.76), e precisamente quella che si annulla<br />

insieme con la sua prima derivata per x = 0 (ve<strong>di</strong> tesi) è la seguente:<br />

p0 = 1<br />

x<br />

e<br />

x e−x<br />

2 2x − 1<br />

dx −<br />

x<br />

1<br />

4 ex <br />

1 1 1<br />

+ + x −<br />

4 2 2 x2<br />

<br />

e −x . (4.80)<br />

Segue per la (4.75) che la funzione <strong>di</strong> Green può porsi sotto la forma:<br />

G(x, ξ) = 4ξ e −ξ p0(x) + ai(ξ) χ(x) + bi(ξ)χ1(x), (4.81)<br />

364


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

intendendo che l’in<strong>di</strong>ce i assuma il valore 1 per x < ξ e il valore 2 per x > ξ,<br />

cosicché il problema è ormai ridotto alla determinazione delle grandezze<br />

a1(ξ), b1(ξ), a2(ξ), b2(ξ) costanti rispetto a x. Esse si determinano me<strong>di</strong>ante<br />

le con<strong>di</strong>zioni ai limiti G = 0 per x = 0 e x = ∞, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scontinuità (4.74) per x = ξ e la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ortogonalità fra la funzione<br />

<strong>di</strong> Green e la soluzione χ dell’equazione omogenea che sod<strong>di</strong>sfa alle<br />

con<strong>di</strong>zioni ai limiti. La con<strong>di</strong>zione G(0, ξ) = 0 importa:<br />

La con<strong>di</strong>zione G(∞, ξ) = 0 è sod<strong>di</strong>sfatta se:<br />

Dalla con<strong>di</strong>zione (4.74) segue<br />

b1 = 0. (4.82)<br />

b2 = − ξ e −ξ . (4.83)<br />

(a1 − a2) χ ′ (ξ) + (b1 − b2) χ ′ 1(ξ) = 1, (4.84)<br />

cioè, tenuto conto <strong>di</strong> (4.82) e (4.83):<br />

ed eseguiti i calcoli:<br />

a2 = a1 + ξ e −ξ<br />

a2 = a1 + ξ e −ξ χ ′ 1(ξ)<br />

χ ′ (ξ) −<br />

ξ<br />

0<br />

e 2ξ − 1<br />

ξ<br />

1<br />

χ ′ ; (4.85)<br />

(ξ)<br />

dξ + ξ e −ξ log ξ − eξ<br />

. (4.86)<br />

2<br />

Lasciando ancora indeterminata a1, abbiamo così le seguenti espressioni<br />

per la funzione <strong>di</strong> Green secondo che x < ξ o x > ξ:<br />

G(x, ξ) = ξ e −ξ<br />

<br />

2x e −x<br />

x<br />

e<br />

0<br />

2x − 1<br />

dx − e<br />

x<br />

x<br />

+ 1 + 2x − 2x 2 e −x<br />

+ 2 a1(ξ) x e −x , x < ξ; (4.87)<br />

G(x, ξ) = x e −x<br />

<br />

2ξ e −ξ<br />

ξ<br />

e 2ξ − 1<br />

dξ − e<br />

ξ<br />

ξ<br />

<br />

0<br />

+ ξ e −ξ 1 + 2x − 2x 2 + 2ξ e −ξ x e −x (log ξ − log x)<br />

+ 2 a1(ξ) x e −x , x > ξ. (4.88)<br />

365


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Resta da determinare a1 in base alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ortogonalità:<br />

<br />

χ(x) G(x, ξ) dx = 0.<br />

Si trova:<br />

a1 =<br />

1<br />

2<br />

<br />

5<br />

+ ξ − ξ2 e<br />

2 −ξ − C ξ e −ξ − ξ e −ξ log 2ξ, (4.89)<br />

con C costante <strong>di</strong> Eulero.<br />

Sostituendo in (4.87) e in (4.88) si hanno le espressioni definitive per la<br />

funzione <strong>di</strong> Green:<br />

G(x, ξ) = e −ξ e −x ξ + x + (7 − 2C) ξ x − 2 ξ 2 x − 2 ξ x 2<br />

+ 2ξ e −ξ xe −x<br />

x<br />

0<br />

e 2x − 1<br />

dx<br />

x<br />

− ξ e −ξ e x − 2ξ e −ξ x e −x log 2ξ, x < ξ; (4.90)<br />

G(x, ξ) = e −ξ e −x ξ + x + (7 − 2C) ξ x − 2 ξ 2 x − 2 ξ x 2<br />

+ 2ξ e −ξ xe −x<br />

ξ<br />

0<br />

e 2ξ − 1<br />

dξ<br />

ξ<br />

− x e −x e ξ − 2ξ e −ξ x e −x log 2x, x > ξ. (4.91)<br />

La G(x, ξ) è, come deve essere, simmetrica in x e ξ, poiché (4.91) si ottiene<br />

da (4.90) scambiando x e ξ.<br />

4.6 Su uno sviluppo in serie del logaritmo<br />

integrale<br />

Il logaritmo integrale è definito dalla relazione<br />

essendo: 32<br />

Ei(−x) = − A(x), (4.92)<br />

A(x) =<br />

∞<br />

x<br />

e −ξ<br />

ξ<br />

dξ. (4.93)<br />

32 Questa funzione è anche nota come funzione gamma incompleta Γ(0, x).<br />

366


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Possiamo sviluppare 1/ξ per ξ > x in serie <strong>di</strong> polinomi secondo le formole<br />

del calcolo alle <strong>di</strong>fferenze finite richiedendo che i primi n termini dello<br />

sviluppo <strong>di</strong>ano il valore esatto <strong>di</strong> 1/ξ per ξ = x, x + 1, . . . , x + n − 1. Si<br />

trova ponendo:<br />

ξ = x + y, (4.94)<br />

la formola:<br />

1<br />

ξ<br />

e la (4.93) <strong>di</strong>venta<br />

A(x) = e−x<br />

x<br />

essendosi posto:<br />

Si trova<br />

= 1<br />

x −<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝1 −<br />

. . . ±<br />

In =<br />

y<br />

x(x + 1) +<br />

∞<br />

0<br />

y e −y dy<br />

x + 1<br />

y(y − 1)<br />

x(x + 1)(x + 2)<br />

+<br />

∞<br />

In<br />

(x + 1)(x + 2)· · ·(x + n)<br />

∞<br />

0<br />

0<br />

− . . . , (4.95)<br />

y (y − 1) e −y dy<br />

(x + 1)(x + 2)<br />

⎞<br />

− . . .<br />

⎟<br />

∓ . . . ⎟<br />

⎠ , (4.96)<br />

y (y − 1) · · · (y − n + 1) e −y dy. (4.97)<br />

I1 = 1, I2 = 1, I3 = 2, I4 = 4, I5 = 14,<br />

Sostituendo la (4.96) <strong>di</strong>venta:<br />

∞<br />

e −ξ<br />

ξ<br />

I6 = 38, I7 = 216, I8 = 600, . . . . (4.98)<br />

<br />

1 − 1<br />

x + 1 +<br />

x<br />

e−x<br />

dξ =<br />

x<br />

1<br />

(x + 1)(x + 2)<br />

2<br />

−<br />

(x + 1)(x + 2)(x + 3) +<br />

4<br />

(x + 1)(x + 2)(x + 3)(x + 4)<br />

14<br />

−<br />

(x + 1)(x + 2)· · ·(x + 5) +<br />

38<br />

(x + 1)(x + 2)· · ·(x + 6)<br />

<br />

−<br />

− . . . . (4.99)<br />

216<br />

(x + 1)(x + 2)· · ·(x + 7) +<br />

600<br />

(x + 1)(x + 2)· · ·(x + 8)<br />

367


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Se in (4.94) facciamo x = 1, la (4.95) <strong>di</strong>venta:<br />

1<br />

1 + y<br />

y y(y − 1) y(y − 1)(y − 2)<br />

= 1 − + −<br />

2! 3!<br />

4!<br />

y − (y − 1) · · · (y − n + 2)<br />

+ . . . ± ∓ . . . (4.100)<br />

n!<br />

Si deduce lo sviluppo del logaritmo <strong>di</strong> (1 + y):<br />

log (1 + y) = y − y2<br />

4 + 2y3 − 3y 2<br />

36<br />

− y4 − 4y 3 + 4y 2<br />

96<br />

+ . . . (4.101)<br />

Lasciando x indeterminato in (4.94) si ottiene la generalizzazione della<br />

(4.101):<br />

<br />

log 1 + y<br />

<br />

x<br />

= y<br />

x −<br />

−<br />

y 2<br />

2x(x + 1) +<br />

y 4 − 4y 3 + 4y 2<br />

4x(x + 1)(x + 2)(x + 3)<br />

2y 3 − 3y 2<br />

6x(x + 1)(x + 2)<br />

+ . . . (4.102)<br />

Poniamo t = y/x e conveniamo <strong>di</strong> usare n termini dello sviluppo (4.102)<br />

ponendo y = n − 1 e in conseguenza x = (n − 1)/t salvo che per n = 1,<br />

nel qual caso lasciamo y arbitrario; si ottengono allora successivamente le<br />

seguenti formole <strong>di</strong> approssimazione per log (1 + t):<br />

n = 1 : log (1 + t) = t (4.103)<br />

n = 2 : log (1 + t) = t −<br />

t 2<br />

2(1 + t)<br />

n = 3 : log (1 + t) = t − t2<br />

2 + t +<br />

n = 4 : log (1 + t) = t − 3t2<br />

2(3 + t) +<br />

−<br />

t 3<br />

3(2 + t)(2 + 2t)<br />

3t 3<br />

2(3 + t)(3 + 2t)<br />

(4.104)<br />

(4.105)<br />

3t 4<br />

. (4.106)<br />

4(3 + t)(3 + 2t)(3 + 3t)<br />

368


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Ad esempio, le dette espressioni <strong>di</strong>ventano per log 2 (t = 1) e log 10 (t = 9):<br />

n log 2 log 10<br />

1 1.0000 9.00<br />

2 0.7500 4.95<br />

3 0.6944 2.74<br />

4 0.6937 2.56<br />

4.7 Caratteri primitivi del gruppo delle<br />

permutazioni <strong>di</strong> f oggetti<br />

Si ha 33<br />

f = 1 (P.N. = 1)<br />

nk<br />

Partitio →<br />

Classe ↓<br />

1<br />

1 + (1) 1<br />

f = 2 (P.N. = 2)<br />

Partitio → 1+<br />

nk Classe ↓ 2 1<br />

1+ (1)(2) 1 1<br />

1− (12) 1 -1<br />

33 In quel che segue, la notazione P.N. in<strong>di</strong>ca la “Partitio Numerorum”, cioè il<br />

numero <strong>di</strong> mo<strong>di</strong> in cui si possono collocare f oggetti. Nelle tabelle, ogni “partitio”<br />

è definita nella prima riga dalla terza colonna in poi. Nella seconda colonna sono<br />

invece definite le classi dei cicli <strong>di</strong> permutazioni <strong>degli</strong> f oggetti. Nella prima<br />

colonna è infine in<strong>di</strong>cato il numero <strong>di</strong> cicli della classe considerata. In ciascuna<br />

tabella - dalla terza colonna in avanti e dalla seconda riga in poi - sono mostrati<br />

i caratteri corrispondenti ad una data classe e “partitio”.<br />

369


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

f = 3 (P.N. = 3)<br />

Partitio → 2+<br />

1+<br />

1+<br />

nk Classe ↓ 3 1 1<br />

1+ (1)(2)(3) 1 2 1<br />

3− (12)(3) 1 0 -1<br />

2+ (123) 1 -1 1<br />

f = 4 (P.N. = 5)<br />

2+<br />

1+<br />

1+<br />

Partitio → 3+ 2+ 1+ 1+<br />

nk Classe ↓ 4 1 2 1 1<br />

1+ (1) . . . 1 3 2 3 1<br />

6− (12) . . . 1 1 0 -1 -1<br />

3+ (12)(34) 1 -1 2 -1 1<br />

8+ (123) . . . 1 0 -1 0 1<br />

6− (1234) 1 -1 0 1 -1<br />

f = 5 (P.N. = 7)<br />

2+<br />

1+<br />

1+<br />

3+ 2+ 1+ 1+<br />

Partitio → 4+ 3+ 1+ 2+ 1+ 1+<br />

nk Classe ↓ 5 1 2 1 1 1 1<br />

1+ (1) . . . 1 4 5 6 5 4 1<br />

10− (12) . . . 1 2 1 0 -1 -2 -1<br />

15+ (12)(34) . . . 1 0 1 -2 1 0 1<br />

20+ (123) . . . 1 1 -1 0 -1 1 1<br />

20− (123)(45) 1 -1 1 0 -1 1 -1<br />

30− (1234) . . . 1 0 -1 0 1 0 -1<br />

24+ (12345) 1 -1 0 1 0 -1 1<br />

370


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

f = 6 (P.N. = 11)<br />

3+<br />

4+ 3+ 1+<br />

Partitio → 5+ 4+ 1+ 3+ 2+ 1+<br />

nk Classe ↓ 6 1 2 1 3 1 1<br />

1+ (1) . . . 1 5 9 10 5 16 10<br />

15− (12) . . . 1 3 3 2 1 0 -2<br />

45+ (12)(34) . . . 1 1 1 -2 1 0 -2<br />

15− (12)(34)(56) 1 -1 3 -2 -3 0 2<br />

40+ (123) . . . 1 2 0 1 -1 -2 1<br />

120− (123)(45) . . . 1 0 0 -1 1 0 1<br />

40+ (123)(456) 1 -1 0 1 2 -2 1<br />

90− (1234) . . . 1 1 -1 0 -1 0 0<br />

90+ (1234)(56) 1 -1 1 0 -1 0 0<br />

144+ (12345) . . . 1 0 -1 0 0 1 0<br />

120− (123456) 1 -1 0 1 0 0 -1<br />

1+<br />

2+ 1+<br />

2+ 1+ 1+<br />

2+ 1+ 1+<br />

Partitio → 2+ 1+ 1+ 1+<br />

nk Classe ↓ 2 1 1 1<br />

1+ (1) . . . 5 9 5 1<br />

15− (12) . . . -1 -3 -3 -1<br />

45+ (12)(34) . . . 1 1 1 1<br />

15− (12)(34)(56) 3 -3 1 -1<br />

40+ (123) . . . -1 0 2 1<br />

120− (123)(45) . . . -1 0 0 -1<br />

40+ (123)(456) 2 0 -1 1<br />

90− (1234) . . . 1 1 -1 -1<br />

90+ (1234)(56) -1 1 -1 1<br />

144+ (12345) . . . 0 -1 0 1<br />

120− (123456) 0 0 1 -1<br />

371


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Partitio numerorum<br />

f P.N.<br />

1 1<br />

2 2<br />

3 3<br />

4 5<br />

5 7<br />

6 11<br />

7 15<br />

8<br />

9<br />

10<br />

11<br />

Gra<strong>di</strong> delle rappresentazioni irriducibili e<br />

sistemi reciproci 34<br />

f = 2<br />

2 1+1<br />

1+1 2<br />

1 1<br />

f = 3<br />

3 2+1 1+1+1<br />

1+1+1 2+1 3<br />

1 2 1<br />

f = 4<br />

34 Nelle tabelle che seguono, nella prima riga è riportata la rappresentazione<br />

irriducibile considerata, la seconda riga in<strong>di</strong>ca il sistema reciproco corrispondente,<br />

mentre la terza specifica il grado della rappresentazione considerata.<br />

372


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

4 3+1 2+2 2+1+1 1+1+1+1<br />

1+1+1+1 2+1+1 2+2 3+1 4<br />

1 3 2 3 1<br />

f = 5<br />

5 4+1 3+2 3+1+1<br />

1+1+1+1+1 2+1+1+1 2+2+1 3+1+1<br />

1 4 5 6<br />

2+2+1 2+1+1+1 1+1+1+1+1<br />

3+2 4+1 5<br />

5 4 1<br />

f = 6<br />

6 5+1 4+2 4+1+1<br />

1+1+1+1+1+1 2+1+1+1+1 2+2+1+1 3+1+1+1<br />

1 5 9 10<br />

3+3 3+2+1 3+1+1+1 2+2+2<br />

2+2+2 3+2+1 4+1+1 3+3<br />

5 16 10 5<br />

2+2+1+1 2+1+1+1+1 1+1+1+1+1+1<br />

4+2 5+1 6<br />

9 5 1<br />

373


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

f = 7<br />

7 6+1 5+2 5+1+1<br />

1+1+1+1+1+1+1 2+1+1+1+1+1 2+2+1+1+1 3+1+1+1+1<br />

1 6 14 15<br />

4+3 4+2+1 4+1+1+1 3+3+1 3+2+2 3+2+1+1<br />

2+2+1 3+2+1+1 4+1+1+1 3+2+2 3+3+1 4+2+1<br />

14 35 20 21 21 35<br />

3+1+1+1+1 2+2+2+1 2+2+1+1+1<br />

5+1+1 4+3 5+2<br />

15 14 14<br />

2+1+1+1+1+1 1+1+1+1+1+1+1<br />

6+1 7<br />

6 1<br />

4.8 Sviluppo dell’onda piana secondo le<br />

funzioni sferiche<br />

L’onda piana<br />

obbe<strong>di</strong>sce all’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

u = e ikz = e<br />

ikr cos θ<br />

(4.107)<br />

∆ u + k 2 u = 0. (4.108)<br />

374


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Ogni soluzione <strong>di</strong> (4.108) si può esprimere come combinazioni lineari delle<br />

soluzioni particolari<br />

1<br />

√ ρ In+1/2(ρ) ϕ i n(θ, φ) (4.109)<br />

(ρ = kr; n = 0, 1, 2, . . .; i = −n, −n + 1, . . . , n), essendo In+1/2 la funzione<br />

<strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n + 1/2 e ϕ i n una generica funzione sferica superficiale<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n. La u data dalla (4.107) è simmetrica intorno all’asse z onde<br />

nel suo sviluppo compariranno solo termini che portano a fattore funzioni<br />

sferiche zonali:<br />

u = e ikz = e iρ cos θ =<br />

∞<br />

n=0<br />

an<br />

√ ρ In+1/2(ρ) Pn(cos θ), (4.110)<br />

essendo Pn i polinomi <strong>di</strong> Legendre. Per determinare le costanti an moltiplichiamo<br />

i due membri <strong>di</strong> (4.110) per Pn(cos θ) e integriamo su una sfera<br />

<strong>di</strong> raggio r = ρ/k; <strong>di</strong>videndo quin<strong>di</strong> i due membri per 2πr 2 troviamo<br />

1<br />

−1<br />

e iρt Pn(t) dt =<br />

2 an<br />

√ In+1/2(ρ). (4.111)<br />

2n + 1 ρ<br />

Facciamo tendere ρ a zero e sviluppiamo secondo le potenze <strong>di</strong> ρ. Al primo<br />

membro otteniamo come primo termine <strong>di</strong>fferente da zero (ve<strong>di</strong> §4.3):<br />

i n ρ n<br />

n!<br />

1<br />

t<br />

−1<br />

n Pn(t) dt = inρ n<br />

n!<br />

mentre al secondo membro otteniamo:<br />

2<br />

2n + 1<br />

an<br />

√ ρ<br />

1<br />

(n + 1/2)!<br />

=<br />

<br />

ρ<br />

n + 1/2<br />

=<br />

r<br />

2 3 n<br />

· · · ·<br />

3 5 2n − 1 ·<br />

2<br />

2n + 1<br />

2 n+1 n!<br />

(2n + 1)! in ρ n , (4.112)<br />

=<br />

<br />

2 2<br />

2n + 1 π<br />

an<br />

2n + 1<br />

2<br />

π<br />

an<br />

1·3· · ·(2n + 1) ρn<br />

n+1 n!<br />

2<br />

(2n + 1)! ρn<br />

(4.113)<br />

da cui, confrontando con l’espressione precedente:<br />

an<br />

<br />

π<br />

= (2n + 1)<br />

2 in . (4.114)<br />

375


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Sostituendo in (4.111), si ricava la relazione notevole:<br />

In+1/2(ρ) =<br />

<br />

ρ<br />

2 π (−i)n<br />

1<br />

e iρt Pn(t) dt. (4.115)<br />

Esempi:<br />

I1/2(ρ) =<br />

I3/2(ρ) =<br />

−1<br />

<br />

2<br />

sin ρ, kz = ρ cos θ (4.116)<br />

π ρ<br />

<br />

2<br />

− cos ρ +<br />

π ρ<br />

1<br />

<br />

sin ρ . (4.117)<br />

ρ<br />

Sostituendo invece con (4.114) in (4.110) si ha lo sviluppo dell’onda piana:<br />

e ikz =<br />

∞<br />

n=0<br />

2n + 1<br />

ρ<br />

πρ<br />

2 in In+1/2(ρ) Pn(cos θ). (4.118)<br />

Scriviamo la (4.115) sotto la forma analoga a (4.111):<br />

1<br />

e iρt Pn(t) dt =<br />

<br />

2π<br />

ρ in In+1/2(ρ) (4.119)<br />

−1<br />

e sviluppiamo i due membri secondo le potenze <strong>di</strong> ρ. È facile convincersi che<br />

sono <strong>di</strong>fferenti da 0 solo i termini in ρ n+2α (α = 0, 1, 2, . . .) . Uguagliando<br />

nei due membri i coefficienti <strong>di</strong> ρ n+2α si ha:<br />

i n+2α<br />

(n + 2α)!<br />

1<br />

−1<br />

cioè semplificando:<br />

1<br />

(n + 2α)!<br />

1<br />

t n+2α Pn(t) dt =<br />

−1<br />

t n+2α Pn(t) dt =<br />

√ 2π i n (−1) α<br />

, (4.120)<br />

n+2α+1/2<br />

α! (n + α + 1/2)! 2<br />

√ π<br />

α! (n + α + 1/2)! 2 n+2α<br />

(4.121)<br />

e badando che<br />

<br />

n + α + 1<br />

<br />

!<br />

2<br />

=<br />

√ <br />

π 3 5<br />

· · · · · n + α +<br />

2 2 2 1<br />

=<br />

=<br />

<br />

2<br />

√<br />

π 1<br />

·3·5·7· · · (2n + 2α + 1)<br />

2 2n+α √<br />

π (2n + 2α + 1)!<br />

,<br />

2 (n + α)! 22n+2α (4.122)<br />

376


si ha infine:<br />

1<br />

−1<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

t n+2α Pn(t) dt = 2 n+1 (n + α)! (n + 2α)!<br />

. (4.123)<br />

α! (2n + 2α + 1)!<br />

Ponendo in (4.123) n in luogo <strong>di</strong> n − 2α si ha:<br />

1<br />

t<br />

−1<br />

n Pn−2α(t) dt = 2 n−2α+1<br />

(n − α)! n!<br />

α! (2n − 2α + 1)!<br />

(4.124)<br />

(con 2α ≤ n); da cui, badando alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> normalizzazione dei<br />

polinomi <strong>di</strong> Legendre<br />

1<br />

−1<br />

P 2 n(t) dt =<br />

2<br />

2n + 1 ,<br />

si ricava lo sviluppo <strong>di</strong> t n (n − 1 ≤ t ≤ 1) secondo i polinomi <strong>di</strong> Legendre:<br />

t n =<br />

2α≤n <br />

α=0<br />

2 n−2α (2n − 4α + 1)<br />

(n − α)! n!<br />

α! (2n − 2α + 1)! Pn−2α(t). (4.125)<br />

4.9 Formola <strong>di</strong> Rutherford dedotta con la<br />

meccanica classica<br />

Si abbia una corrente uniforme <strong>di</strong> particelle <strong>di</strong> carica Z ′ e e <strong>di</strong> massa m,<br />

muoventisi secondo l’asse z con velocità v. Sia io/v il numero <strong>di</strong> particelle<br />

per unità <strong>di</strong> volume e quin<strong>di</strong> io il flusso per unità <strong>di</strong> superficie normale<br />

all’asse z nell’unità <strong>di</strong> tempo. Si supponga inoltre che nell’origine delle coor<strong>di</strong>nate<br />

sia posto un corpo <strong>di</strong>ffondente <strong>di</strong> carica Ze; si domanda il numero<br />

<strong>di</strong> particelle che vengono deviate <strong>di</strong> un angolo θ per unità <strong>di</strong> tempo e <strong>di</strong><br />

angolo solido. Tale numero può porsi sotto la forma f(θ) io, e avrà f(θ)<br />

le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> una superficie (sezione d’urto). Per risolvere il problema<br />

osserviamo che ogni particella si muove in un piano passante per l’asse z.<br />

Scegliendo in questo coor<strong>di</strong>nate polari avremo<br />

¨ρ − ρ ˙ θ 2 = k<br />

ρ 2 ˙ θ = c.<br />

ρ 2 , k = ZZ′ e 2<br />

377<br />

m ;<br />

(4.126)


Eliminando θ:<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

¨ρ = k<br />

ρ<br />

2 + c2<br />

Assumendo come nuova variabile y = 1/ρ, troviamo<br />

ρ = 1<br />

y<br />

da cui sostituendo in (4.127)<br />

˙ρ = − 1 dy<br />

˙y = −<br />

y2 dθ ρ2 θ ˙ dy<br />

= − c<br />

dθ<br />

. (4.127)<br />

ρ3 (4.128)<br />

(4.129)<br />

¨ρ = − c d2y dθ2 ˙ θ = − c 2 y 2 d 2 y<br />

, (4.130)<br />

dθ2 che ammette come soluzione generale:<br />

1<br />

ρ<br />

d 2 y k<br />

+ y + = 0, (4.131)<br />

dθ2 c2 k<br />

= y = − + a cos θ + b sin θ. (4.132)<br />

c2 Determiniamo le costanti in base alle con<strong>di</strong>zioni ai limiti. Per θ = π<br />

deve essere ρ = ∞, poiché noi immaginiamo che le particelle provengano<br />

dall’infinito nella <strong>di</strong>rezione negativa dell’asse z. Questo importa:<br />

a = − k/c 2 . (4.133)<br />

Ancora, per θ = π dev’essere, secondo l’ipotesi, ˙ρ = −v e poiché per la<br />

(4.129) ˙ρ = −c dy/dθ, segue<br />

cosicché la (4.132) <strong>di</strong>venta<br />

1<br />

ρ<br />

c b = − v cioè b = − v/c, (4.134)<br />

k k v<br />

= − − cos θ −<br />

c2 c2 c<br />

sin θ, (4.135)<br />

che rappresenta un’iperbole i cui asintoti hanno le <strong>di</strong>rezioni θ1 = π e θ2 =<br />

−2 arctan (k/vc). Resta da esplicitare il significato geometrico <strong>di</strong> c, che si<br />

può dedurre dalla seconda delle (4.126), ma preferiamo partire dalla (4.135)<br />

378


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

introducendo le coor<strong>di</strong>nate cartesiane nel piano dell’orbita: z = ρ cos θ e<br />

ξ = ρ sin θ con che la (4.135) <strong>di</strong>venta<br />

1 − k<br />

c 2<br />

ovvero, in forma intera:<br />

cioè<br />

<br />

1 − v2c 2<br />

k2 <br />

k v<br />

z2 + ξ2 + z + ξ = 0, (4.136)<br />

c2 c<br />

z 2 + ξ 2 =<br />

ξ 2 − 2 vc<br />

k<br />

<br />

z + vc<br />

2 c2<br />

ξ + , (4.137)<br />

k k<br />

ξ z − 2 c2<br />

k<br />

z − 2 vc3<br />

k<br />

da cui si deduce l’equazione del primo asintoto:<br />

2 ξ − c4<br />

= 0, (4.138)<br />

k2 ξ = − c/v. (4.139)<br />

Il valore assoluto <strong>di</strong> ξ è uguale alla <strong>di</strong>stanza iniziale della particella dall’asse<br />

z parallelamente al quale si muove; scegliendo il verso dell’asse ξ in modo<br />

che ξ sia inizialmente [e quin<strong>di</strong> durante tutto il moto, se ZZ ′ > 0] positiva,<br />

avremo:<br />

c = − v δ. (4.140)<br />

La deviazione angolare della particella sarà quin<strong>di</strong> per quanto si è detto<br />

sopra sulla <strong>di</strong>rezione del secondo asintoto:<br />

θ = 2 arctan(k/v 2 δ). (4.141)<br />

L’angolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione θ cresce al <strong>di</strong>minuire <strong>di</strong> δ e le particelle deviate <strong>di</strong><br />

un angolo maggiore <strong>di</strong> θ sono quelle che per gran<strong>di</strong> valori negativi <strong>di</strong> z<br />

attraversano un cerchio <strong>di</strong> raggio δ normale all’asse z, cioè, nell’unità <strong>di</strong><br />

tempo<br />

n = π δ 2 io, (4.142)<br />

cioè, essendo per la (4.141) δ =<br />

n =<br />

k<br />

v 2 tan θ/2<br />

π k 2 io<br />

v4 tan2 . (4.143)<br />

θ/2<br />

379


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Il numero delle particelle <strong>di</strong>ffuse per unità <strong>di</strong> angolo solido sarà<br />

dn<br />

dω =<br />

dn<br />

−2π sin θ dθ<br />

e notando che dn/dω = f(θ) io, avremo, <strong>di</strong>fferenziando la (4.135) e <strong>di</strong>videndo<br />

per −2πio sin θdθ:<br />

f(θ) =<br />

Z 2 Z ′2 e 4<br />

4m 2 v 4 sin 4 θ/2 =<br />

Z 2 Z ′2 e 4<br />

16W 2 sin4 , (4.144)<br />

θ/2<br />

essendo W l’energia cinetica della particella libera. Ponendo:<br />

W = Z Z′ e 2<br />

, (4.145)<br />

l<br />

sarà l una lunghezza, positiva o negativa secondo che Z e Z ′ hanno o non<br />

hanno lo stesso segno. Sostituendo in (4.144) si ha la formola espressiva<br />

per la sezione <strong>di</strong> urti:<br />

f(θ) =<br />

l 2<br />

16 sin4 . (4.146)<br />

θ/2<br />

Possiamo definire una seconda sezione d’urto F (θ) come rapporto fra il<br />

numero n <strong>di</strong> particelle deviate <strong>di</strong> un angolo maggiore <strong>di</strong> θ nell’unità <strong>di</strong><br />

tempo e io. Tale numero è per la (4.143):<br />

n = π Z2 Z ′2 e 4 io<br />

m 2 v 4 tan 2 θ/2 = π Z2 Z ′2 e 4 io<br />

4W 2 tan 2 θ/2 =<br />

da cui segue:<br />

F (θ) =<br />

Fra f(θ) e F (θ) passa l’ovvia relazione:<br />

π l2 io<br />

4 tan2 , (4.147)<br />

θ/2<br />

π l 2<br />

4 tan2 . (4.148)<br />

θ/2<br />

F ′ (θ) = − 2π sin θ f(θ). (4.149)<br />

La relazione fra θ e δ espressa da (4.141) si può porre sotto la forma:<br />

essendo ɛ = l/δ.<br />

tan θ<br />

2<br />

380<br />

ɛ<br />

= , (4.150)<br />

2


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

ɛ θ<br />

0 0<br />

1 arctan 4/3<br />

2 π/2<br />

3 π − arctan 12/5<br />

4 π − arctan 4/3<br />

5 π − arctan 21/20<br />

4.10 La formola <strong>di</strong> Rutherford come<br />

prima approssimazione del<br />

metodo <strong>di</strong> Born<br />

Consideriamo l’onda piana 35<br />

ψ0 = e +iγz , (4.151)<br />

che rappresenta un flusso uniforme <strong>di</strong> particelle nella <strong>di</strong>rezione dell’asse z.<br />

Se m è la loro massa, ad ognuna compete l’energia cinetica<br />

W = 2<br />

2m γ2 . (4.152)<br />

Nell’origine delle coor<strong>di</strong>nate sia il punto <strong>di</strong>ffondente <strong>di</strong> carica Ze, mentre<br />

la carica delle particelle <strong>di</strong>ffuse sia Z ′ e. L’equazione <strong>di</strong>fferenziale a cui<br />

sod<strong>di</strong>sfa la funzione d’onda se l’energia è espressa dalla (4.152) sarà:<br />

<br />

∆ ψ + γ 2 − 2m2 k<br />

2 <br />

ψ = 0,<br />

r<br />

k = ZZ′ e 2<br />

.<br />

m<br />

(4.153)<br />

Riguardando il potenziale dovuto al punto <strong>di</strong>ffondente come piccolo, potremo<br />

considerare la (4.151) come autofunzione imperturbata e porre<br />

ψ = ψ0 + ψ1, (4.154)<br />

35 Nel manoscritto originale viene riportata la relazione <strong>di</strong> commutazione fondamentale<br />

pq − qp = /i vicino l’equazione (4.151). Come in precedenza, qui e<br />

nel seguito si è preferito adottare la notazione moderna in luogo <strong>di</strong> h/2π.<br />

381


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

essendo ψ1 un piccolo termine correttivo. Sostituendo in (4.153) e trascurando<br />

quantità <strong>di</strong> secondo or<strong>di</strong>ne avremo in prima approssimazione:<br />

∆ ψ1 + γ 2 ψ1 = 2m2 k<br />

2 r eiγz . (4.155)<br />

Per rendere unica la soluzione <strong>di</strong> (4.155) richie<strong>di</strong>amo: 1 ◦ ) che ψ1 si annulli<br />

all’infinito, ciò che significa che a grande <strong>di</strong>stanza dal corpo <strong>di</strong>ffondente<br />

ψ deve tendere all’onda imperturbata ψ0; 2 ◦ ) che ψ1 rappresenti un’onda<br />

sferica <strong>di</strong>vergente, e ciò per il suo significato fenomenologico. La soluzione<br />

della forma desiderata si ottiene con il metodo <strong>di</strong> Green usando come funzione<br />

caratteristica - e iγr /4πr. Si presentano tuttavia <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> convergenza<br />

per evitare le quali supporremo che il campo <strong>di</strong>ffondente agisce fino<br />

alla <strong>di</strong>stanza R, salvo in seguito a far tendere R all’infinito. La (4.155) va<br />

allora mo<strong>di</strong>ficata nel modo seguente:<br />

∆ ψ1 + γ 2 ψ1 = 2m2 k<br />

2<br />

1<br />

r<br />

∆ ψ1 + γ 2 ψ1 = 0, per r > R.<br />

<br />

1<br />

− e<br />

R<br />

iγz , per r < R,<br />

(4.156)<br />

Vogliamo scrivere le (4.156) in una forma un po’ <strong>di</strong>fferente introducendo<br />

la velocità delle particelle libere:<br />

con che le (4.156) <strong>di</strong>ventano:<br />

∆ ψ1 + γ 2 ψ1 = 2γ2 k<br />

v 2<br />

v = γ <br />

, (4.157)<br />

m<br />

1<br />

r<br />

∆ ψ1 + γ 2 ψ1 = 0, per r > R;<br />

e per ciò che si è detto sarà:<br />

ψi(P1) = 1<br />

4π<br />

<br />

2γ 2 k<br />

v2 <br />

1<br />

r<br />

S<br />

<br />

1<br />

−<br />

R<br />

<br />

1<br />

− e<br />

R<br />

iγz , per r < R,<br />

1<br />

(4.158)<br />

|r1 − r| eiγ(|r1 − r| + z) dτ, (4.159)<br />

l’integrale essendo esteso entro una sfera <strong>di</strong> raggio R. (Siano r1, θ1, φ1 le<br />

coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> P1, mentre r, θ, φ sono le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un punto generico<br />

del campo <strong>di</strong> integrazione). Vogliamo supporre r1 ≫ R e trascurare in<br />

382


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

ψ1 termini dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 1/r 2 ; possiamo allora sostituire al denominatore<br />

1/|r1 − r| semplicemente 1/r1, e la (4.159) <strong>di</strong>venta<br />

ψ1(P1) =<br />

γ2 k<br />

2π v 2 r1<br />

<br />

S<br />

1<br />

r<br />

<br />

1<br />

− e<br />

R<br />

iγ(|r1 − r| + z) dτ. (4.160)<br />

e badando che entro l’integrale possiamo trascurare termini dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

1/r possiamo porre:<br />

|r1 − r| r1 − r (cos θ1 cos θ + sin θ1 sin θ cos(φ1 − φ)) (4.161)<br />

[e, d’altra parte: z = r cos θ, con che l’integrale che comparisce in (4.160)<br />

<strong>di</strong>venta<br />

e iγr1<br />

<br />

1 1<br />

− e<br />

s r R<br />

iγr ((1 − cos θ1) cos θ − sin θ1 sin θ cos(φ1 − φ)) dτ.<br />

(4.162)<br />

Possiamo supporre senza restrizione φ1 = 0, ma ciò l’integrale non<br />

resta essenzialmente semplificato]. Conviene scegliere un nuovo sistema <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>nate polari - nel verso che forma angolo acuto con δ1ϕ1 - assumendo<br />

come nuovo asse polare la bisettrice esterna dell’angolo (rr1). Se come<br />

piano meri<strong>di</strong>ano (Φ = 0) assumiamo quello che passa per l’asse z e per P1,<br />

le coor<strong>di</strong>nate polari <strong>di</strong> quest’ultimo punto saranno:<br />

e sarà inoltre<br />

<strong>di</strong> modo che<br />

r1, Θ1 = π<br />

2<br />

− θ1<br />

2 , Φ1 = 0, (4.163)<br />

cos θ = − sin(θ1/2) cos Θ + cos(θ1/2) cos Φ sin Θ, (4.164)<br />

z = − r sin(θ1/2) cos Θ + r cos(θ1/2) cos Φ sin Θ (4.165)<br />

|r1 − r| r1 − r (sin(θ1/2) cos Θ + cos(θ1/2) cos Φ sin Θ) (4.166)<br />

z + |r1 − r| r1 − 2 sin(θ1/2) r cos Θ. (4.167)<br />

Sostituendo l’integrale che figura in (4.160) <strong>di</strong>venta<br />

e iγr1<br />

<br />

S<br />

1<br />

r<br />

<br />

1<br />

− e<br />

R<br />

−2iγr sin(θ1/2) cos θ<br />

dτ. (4.168)<br />

383


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Integrando rispetto a Φ quando si scriva dτ = r 2 dr d cos Θ dΦ abbiamo<br />

2π e iγr1<br />

R<br />

r<br />

0<br />

2<br />

1<br />

1 1<br />

− dr e<br />

r R −1<br />

−2iγr sin(θ1/2) cos θ d cos Θ<br />

2π e<br />

=<br />

iγr1<br />

R <br />

1 1<br />

r − sin (2 γ r sin(θ1/2)) dr<br />

γ sin(θ1/2) 0 r R<br />

2π e<br />

=<br />

iγr1<br />

<br />

<br />

<br />

1<br />

sin (2 γ R sin(θ1/2))<br />

1 − . (4.169)<br />

γ sin(θ1/2) 2γ sin(θ1/2) 2 γ R sin(θ1/2)<br />

Facendo tendere R a infinito, il termine con R al denominatore si annulla<br />

(purché θ1 = 0); si ha allora sostituendo in (4.160) e scrivendo θ in luogo<br />

<strong>di</strong> θ1:<br />

ψ1(P1) =<br />

Ciò che interessa è il rapporto<br />

i1<br />

i0<br />

k e iγr1<br />

2 v2 r1 sin 2 . (4.170)<br />

(θ/2)<br />

= |ψ1| 2<br />

|ψ0| 2<br />

fra onda <strong>di</strong>ffusa e onda incidente. Ricordando l’espressione (4.151) <strong>di</strong> ψ0 e<br />

introducendo l’energia della particella in luogo della velocità, si trova<br />

i1 =<br />

Z 2 Z ′2 e 4 i0<br />

16 W 2 r2 1 sin 4 , (4.171)<br />

(θ/2)<br />

che coincide con la formola (4.144), se si bada che sezione d’urto colà<br />

introdotta è per definizione:<br />

f(θ) = r 2 i1<br />

1<br />

i0<br />

384<br />

. (4.172)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

4.11 L’equazione <strong>di</strong> Laplace<br />

Inten<strong>di</strong>amo l’equazione <strong>di</strong>fferenziale:<br />

u ′′ <br />

+ δ0 + δ1<br />

<br />

u<br />

r<br />

′ <br />

+ ɛ0 + ɛ1<br />

<br />

u = 0. (4.173)<br />

r<br />

Applichiamo la trasformazione <strong>di</strong> Laplace:<br />

u =<br />

<br />

f(z) e zr dz. (4.174)<br />

Sarà:<br />

u ′ =<br />

u ′′ =<br />

<br />

<br />

L<br />

L<br />

L<br />

z f(z) e zr dz (4.175)<br />

z 2 f(z) e zr dz. (4.176)<br />

Sostituendo in (4.173) si ricava<br />

0 =<br />

<br />

z<br />

L<br />

2 f(z) e zr <br />

+ δ0 + δ1<br />

<br />

z f(z) e<br />

r<br />

zr<br />

<br />

+ ɛ0 + ɛ1<br />

<br />

f(z) e<br />

r<br />

zr<br />

dz; (4.177)<br />

ovvero, moltiplicando per r l’equazione precedente e tenendo presente che<br />

si trova:<br />

0 =<br />

=<br />

<br />

L<br />

<br />

r e zr = d<br />

dz ezr ,<br />

δ1 z f(z) e zr + ɛ1 f(z) e zr + z 2 f(z) d<br />

dz ezr<br />

+ δ0 z f(z) d<br />

dz ezr + ɛ0 f(z) d<br />

dz ezr dz<br />

<br />

δ1 z f(z) + ɛ1 f(z)<br />

L<br />

− d 2 <br />

z f(z) + δ0 z f(z) + ɛ0 f(z)<br />

dz<br />

<br />

e zr dz<br />

<br />

d 2<br />

+ z f(z) e<br />

zr<br />

+ δ0 z f(z) e<br />

zr<br />

+ ɛ0 f(z) e<br />

zr<br />

dz<br />

dz.<br />

L<br />

385


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Scegliendo un cammino <strong>di</strong> integrazione tale che agli estremi l’espressione:<br />

2 <br />

z f(z) + δ0 z f(z) + ɛ0 f(z) e<br />

zr<br />

(4.178)<br />

acquisti lo stesso valore, basta per la vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> (4.174) che sia sod<strong>di</strong>sfatta<br />

l’equazione <strong>di</strong>fferenziale:<br />

δ1 z f(z) + ɛ1 f(z) − d<br />

dz<br />

La (4.179) si può scrivere<br />

f ′ (z)<br />

f(z)<br />

= (δ1 − 2)z + ɛ1 − δ0<br />

z 2 + δ0z + ɛ0<br />

essendo c1 e c2 le ra<strong>di</strong>ci dell’equazione<br />

z 2 f(z) + δ0 z f(z) + ɛ0 f(z) = 0. (4.179)<br />

=<br />

β1<br />

z − c1<br />

+<br />

β2<br />

, (4.180)<br />

z − c2<br />

z 2 + δ0 z + ɛ0 = 0. (4.181)<br />

Dal confronto fra il secondo e il terzo membro <strong>di</strong> (4.180) segue<br />

da cui<br />

β1 + β2 = δ1 − 2, (4.182)<br />

β1 c2 + β2 c1 = δ0 − ɛ1, (4.183)<br />

β1 =<br />

c1δ1 − 2c1 − δ0 + ɛ1<br />

,<br />

c1 − c2<br />

β2 = c2δ1 − 2c2 − δ0 + ɛ1<br />

,<br />

c2 − c1<br />

e badando che, per la (4.181), δ0 = −(c1 + c2):<br />

β1 =<br />

ɛ1 + δ1c1<br />

c1 − c2<br />

ovvero ponendo per como<strong>di</strong>tà:<br />

con che:<br />

− 1, β2 =<br />

ɛ1 + δ1c2<br />

c2 − c1<br />

(4.184)<br />

− 1, (4.185)<br />

β1 = α1 − 1, β2 = α2 − 1, (4.186)<br />

α1 = ɛ1 + δ1c1<br />

c1 − c2<br />

, α2 = ɛ1 + δ1c2<br />

. (4.187)<br />

c2 − c1<br />

386


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

si ha, integrando la (4.180) e contentandoci <strong>di</strong> una soluzione particolare:<br />

f(z) = (z − c1) α1 − 1 (z − c2) α2 − 1 . (4.188)<br />

La rappresentazione integrale (4.174) assume allora la forma<br />

u =<br />

<br />

e zr (z − c1) α1 − 1<br />

(z − c2) α2 − 1<br />

dz, (4.189)<br />

L<br />

e la con<strong>di</strong>zione a cui il cammino <strong>di</strong> integrazione L deve sod<strong>di</strong>sfare perché la<br />

(4.189) sia valida, che cioè l’espressione (4.178) riacquisti il valore iniziale<br />

alla fine dell’intervallo <strong>di</strong> integrazione, si pone nella forma semplice:<br />

<br />

L<br />

d<br />

dz<br />

e zr (z − c1) α1 (z − c2) α2 dz = 0. (4.190)<br />

quando si ba<strong>di</strong> che r 2 + δ0z + ɛ0 = (z − c1)(z − c2)<br />

4.12 Forze <strong>di</strong> polarizzazione fra atomi <strong>di</strong><br />

idrogeno<br />

Usiamo le consuete unità elettroniche ( = e = m = 1; unità <strong>di</strong> energia<br />

e 2 /a0 = 2Ry). Consideriamo i due atomi alla <strong>di</strong>stanza R, che supporremo<br />

grande (R misura la <strong>di</strong>stanza in raggi <strong>di</strong> Bohr). Poiché le autofunzioni dei<br />

singoli atomi <strong>di</strong>minuiscono esponenzialmente con il raggio, sarà lecito - per<br />

lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un’interazione che tende a zero secondo una potenza finita negativa<br />

<strong>di</strong> R - supporre gli atomi perfettamente separati e <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni<br />

rispetto a R. In particolare non ha luogo la <strong>di</strong>stinzione fra soluzione<br />

simmetrica negli elettroni o antisimmetrica negli stessi (riguar<strong>di</strong>amo i protoni<br />

come fissi per riguardo alla loro massa). In realtà la separazione<br />

<strong>di</strong> risonanza fra ortoidrogeno e paraidrogeno <strong>di</strong>minuisce esponenzialmente<br />

con R. Gli atomi essendo neutri l’interazione è nulla in prima approssimazione.<br />

Noi vogliamo calcolare “approssimativamente” la seconda approssimazione<br />

valendoci del cosiddetto metodo <strong>di</strong> Ritz. L’autofunzione<br />

imperturbata negli elettroni è (a meno del fattore <strong>di</strong> normalizzazione):<br />

ψ0 = e −(r1 + r2) , (4.191)<br />

387


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

essendo r1 la <strong>di</strong>stanza del primo elettrone dal primo nucleo e r2 quella del<br />

secondo elettrone dal secondo nucleo; ψ0 è così semplicemente il prodotto<br />

dell’autofunzione del primo elettrone per l’autofunzione del secondo e ciò<br />

è lecito per la trascurabilità della risonanza in questo caso limite. Le autofunzioni<br />

imperturbate corrette si otterrebbero notoriamente da ψ0 scambiando<br />

l’ufficio dei due elettroni e quin<strong>di</strong> sommando (soluzione simmetrica)<br />

o sottraendo (soluzione antisimmetrica). L’espressione dell’Hamiltoniana<br />

imperturbata è nelle nostre unità:<br />

H = − 1<br />

2 ∆′ 2 − 1<br />

2 ∆′′ 2 − 1<br />

r1<br />

− 1<br />

. (4.192)<br />

r2<br />

La perturbazione dovuta alla mutua presenza <strong>di</strong> 2 atomi deriva dai <strong>di</strong>poli<br />

variabili <strong>degli</strong> atomi stessi e vale per gran<strong>di</strong> R:<br />

δH = − 2x1x2 − y1y2 − z1z2<br />

R 3 , (4.193)<br />

con ovvio significato delle lettere. Noi ci proponiamo <strong>di</strong> determinare approssimativamente<br />

l’autofunzione perturbata con la posizione<br />

ψ = ψ0 + c δH ψ0, (4.194)<br />

essendo c una costante per ora arbitraria.<br />

l’energia me<strong>di</strong>a<br />

Per calcolare c consideriamo<br />

<br />

<br />

W = ψ (H + δH) ψ dτ ψ 2 dτ (4.195)<br />

e badando che Hψ0 = −ψ0; inoltre che<br />

<br />

e infine che:<br />

<br />

<br />

ψ 2 0 δH dτ = 0 (4.196)<br />

(δH) 2 ψ 2 0 dτ = 6<br />

R 6<br />

<br />

ψ 2 0 dτ (4.197)<br />

(δH) 3 ψ 2 0 dτ = 0 (4.198)<br />

<br />

<br />

ψ0 (δH) H (δH) ψ0 dτ = − (δH) 2 ψ 2 <br />

0 dτ<br />

+ ψ0 (δH) (H (δH) − (δH) H) ψ0 dτ = 0, (4.199)<br />

388


segue con facili calcoli:<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

W = −<br />

ovvero, poiché ci siamo posti nel caso limite R → ∞<br />

1 − 12c/R6<br />

1 + 6c2 , (4.200)<br />

/R6 W = − 1 + 12 6<br />

c +<br />

R6 R<br />

6 c2<br />

la con<strong>di</strong>zione dW/dc = 0 importa c = −1; in conseguenza<br />

(4.201)<br />

W = − 1 − 6/R 6 . (4.202)<br />

Il metodo dà dunque, nelle or<strong>di</strong>narie unità, −6e 2 /a0R 6 come potenziale<br />

delle forze <strong>di</strong> polarizzazione; questo risultato è abbastanza vicino a quello<br />

esatto ottenuto da Landau per altra via (−6.47e 2 /a0R 6 ) e il senso dell’errore<br />

quale deve essere per una nota proprietà dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> minimo applicati<br />

allo stato fondamentale <strong>di</strong> un sistema. Per le autofunzioni perturbate si<br />

avrà approssimativamente, ponendo c = −1 in (4.194):<br />

ψ = e −(r1 + r2) + (1/R 3 )(2x1x2 − y1y2 − z1z2) e −(r1 + r2) . (4.203)<br />

L’approssimazione per l’autofunzione sarà naturalmente meno sod<strong>di</strong>sfacente<br />

che per l’autovalore.<br />

4.13 Rappresentazione integrale delle<br />

funzioni <strong>di</strong> Bessel<br />

L’equazione <strong>di</strong>fferenziale delle funzioni <strong>di</strong> Bessel:<br />

y ′′ + 1<br />

x y′ <br />

+ 1 − λ2<br />

x2 <br />

y = 0, (4.204)<br />

si semplifica ponendo<br />

y = x λ u. (4.205)<br />

389


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Infatti, sostituendo in (4.204) e <strong>di</strong>videndo per x λ , si ottiene<br />

u ′′ +<br />

2λ + 1<br />

x<br />

u ′ + u = 0. (4.206)<br />

che è un caso particolare dell’equazione <strong>di</strong> Laplace (4.173) con i valori delle<br />

costanti: δ0 = 0, δ1 = 2λ + 1, ɛ0 = 1, ɛ1 = 0. È quin<strong>di</strong> trasportabile al<br />

nostro caso lo sviluppo (4.189). Le costanti che ivi appariscono saranno<br />

nel nostro caso per le (4.181) e (4.187) del §11:<br />

c1 = i, c2 = −i, α1 = α2 =<br />

2λ + 1<br />

, (4.207)<br />

2<br />

con che, <strong>di</strong>sponendo <strong>di</strong> un’arbitraria costante moltiplicativa:<br />

<br />

u = k e zx z 2 + 1 λ − 1/2<br />

dz, (4.208)<br />

con la con<strong>di</strong>zione complementare:<br />

<br />

e zx z 2 + 1 λ + 1/2 B<br />

L<br />

A<br />

= 0, (4.209)<br />

essendo A e B gli estremi del campo <strong>di</strong> integrazione. Punti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ramazione<br />

della funzione integranda sono i punti +i e −i. Ponendo z = it, punti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ramazione saranno i punti ±1 e in luogo <strong>di</strong> (4.208) e (4.209) dovremo<br />

porre:<br />

<br />

u = k e itx t 2 − 1 λ − 1/2<br />

dt, (4.210)<br />

C<br />

<br />

e itx t 2 − 1 λ + 1/2 <br />

C<br />

= 0. (4.211)<br />

Per definire t 2 − 1 λ+1/2 nel piano complesso dobbiamo dare una definizione<br />

univoca <strong>di</strong> log(t 2 − 1).<br />

Divi<strong>di</strong>amo pertanto il piano complesso me<strong>di</strong>ante due semirette che partono<br />

dai punti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ramazione ±1, verso l’asse positivo <strong>degli</strong> immaginari,<br />

e definiamo log(t 2 − 1) positivo (e reale) per t > 1, mentre negli altri casi<br />

assume i valori che si deducono per continuità senza attraversare le linee<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ramazione. Definiamo poi la funzione <strong>di</strong> Hankel H 1 λ:<br />

H 1 λ =<br />

Γ (1/2 − λ) (1/2x)λ<br />

π i Γ (1/2)<br />

<br />

390<br />

e itx t 2 − 1 λ − 1/2 dt. (4.212)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

- 1<br />

H 2<br />

λ<br />

La con<strong>di</strong>zione (4.211) essendo riempita, sarà H 1 λ una soluzione <strong>di</strong> (4.204).<br />

In modo analogo si definisce H 2 λ sul cammino <strong>di</strong> sinistra. Per x reale si ha<br />

H 1 λ = H 1∗<br />

λ e in generale, come si deduce dal comportamento per x → 0:<br />

Iλ = 1<br />

2 (H1 λ + H 2 λ), Nλ = 1<br />

2i (H1 λ − H 2 λ), (4.213)<br />

essendo Iλ e Nλ funzioni rispettivamente <strong>di</strong> Bessel e <strong>di</strong> Neumann. Segue<br />

per x reale:<br />

H 1 λ(x) = Iλ(x) + i Nλ(x); (4.214)<br />

e saranno Iλ e Nλ due soluzioni reali <strong>di</strong> (4.204), la prima regolare per x = 0<br />

e la seconda in quadratura con la prima, per x → ∞.<br />

Vogliamo ora calcolare l’andamento asintotico <strong>di</strong> H 1 λ(x) per x → ∞ (x<br />

reale). Poniamo<br />

+ 1<br />

H 1<br />

λ<br />

t = 1 + i s<br />

, (4.215)<br />

x<br />

t 2 − 1 = 2i s<br />

x<br />

s2<br />

− , (4.216)<br />

x2 s andrà da ∞ a 0 e poi da 0 a ∞; giusta le convenzioni fatte log(t 2 − 1)<br />

avrà nel primo tratto il suo valore principale <strong>di</strong>minuito <strong>di</strong> 2π, e nel secondo<br />

tratto il suo valore principale (cioè parte immaginaria in valore assoluto<br />

π). Segue, dopo varie trasformazioni<br />

H 1 λ(x) =<br />

<br />

2 exp {i (x − λπ/2 − π/4)}<br />

πx Γ (λ + 1/2)<br />

391


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

×<br />

∞<br />

Segue asintoticamente per x → ∞:<br />

H 1 λ(x) ∼<br />

4.14 Simmetria cubica<br />

0<br />

e −s <br />

s<br />

λ − 1/2<br />

1 + is<br />

λ − 1/2<br />

ds. (4.217)<br />

2x<br />

<br />

2<br />

exp {i (x − λπ/2 − π/4)} . (4.218)<br />

πx<br />

Le 24 rotazioni (proprie) che trasportano gli assi x, y, z negli stessi assi,<br />

astrazion fatta dall’or<strong>di</strong>ne e dal verso, costituiscono un gruppo olomorfo al<br />

gruppo delle permutazioni <strong>di</strong> 4 oggetti. La corrispondenza olomorfa può<br />

stabilirsi nel modo seguente:<br />

I - Classe identica (1+)<br />

rotazioni permutazioni<br />

coseni <strong>di</strong>rettori angolo<br />

della rotazione <strong>di</strong> rotazione<br />

0 permutazione identica<br />

II - Classe 21 (6−)<br />

rotazioni permutazioni<br />

coseni <strong>di</strong>rettori angolo<br />

della rotazione <strong>di</strong> rotazione<br />

0 1/ √ 2 1/ √ 2<br />

1/ √ 2 0 1/ √ 2<br />

1/ √ 2 1/ √ 2 0<br />

0 1/ √ 2 −1/ √ 2<br />

−1/ √ 2 0 1/ √ 2<br />

1/ √ 2 −1/ √ 2 0<br />

392<br />

180 o<br />

180 o<br />

180 o<br />

180 o<br />

180 o<br />

180 o<br />

(14)<br />

(24)<br />

(34)<br />

(23)<br />

(31)<br />

(12)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

III - Classe 02 (3+)<br />

rotazioni permutazioni<br />

coseni <strong>di</strong>rettori angolo<br />

della rotazione <strong>di</strong> rotazione<br />

1 0 0<br />

0 1 0<br />

0 0 1<br />

180 o<br />

180 o<br />

180 o<br />

(14) (23)<br />

(24) (31)<br />

(34) (12)<br />

IV - Classe 101 (8+)<br />

rotazioni permutazioni<br />

coseni <strong>di</strong>rettori angolo<br />

della rotazione <strong>di</strong> rotazione<br />

1/ √ 3 1/ √ 3 1/ √ 3<br />

1/ √ 3 1/ √ 3 1/ √ 3<br />

120 o<br />

240 o<br />

(123)<br />

(321)<br />

(234)<br />

(314)<br />

(124)<br />

(324)<br />

(134)<br />

(214)<br />

V - Classe 0001 (6−)<br />

rotazioni permutazioni<br />

coseni <strong>di</strong>rettori angolo<br />

della rotazione <strong>di</strong> rotazione<br />

(1234)<br />

(2314)<br />

(3124)<br />

(3214)<br />

(1324)<br />

(2134)<br />

Per la <strong>di</strong>mostrata identità del nostro gruppo con quello delle permutazioni<br />

<strong>di</strong> 4 oggetti, esso ammette 5 rappresentazioni irriducibili χs<br />

(s = 1, 2, 3, 4, 5), i cui caratteri sono dati nel §4.7 (f = 4). Una rappresentazione<br />

irriducibile Dj (j intero) del gruppo totale delle rotazioni<br />

spaziali è altresì una rappresentazione, in generale riducibile, del nostro<br />

393


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

gruppo. Riducendo questa si otterrà ns volte la rappresentazione χs, se ns<br />

è il valor me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> χj·χ ∗ s preso negli elementi del nostro gruppo. I caratteri<br />

Dj valgono sin(2j + 1)ω/ sin ω, se ω = α/2 è la metà dell’angolo <strong>di</strong><br />

rotazione. Per le 5 classi del nostro gruppo avremo quin<strong>di</strong> or<strong>di</strong>natamente<br />

come valori <strong>di</strong> χj<br />

2 j + 1, (−1) j , (−1) j ;<br />

1 − resto <strong>di</strong> j<br />

j<br />

, 1 + resto <strong>di</strong><br />

3 2<br />

− resto <strong>di</strong> j<br />

4 .<br />

Abbiamo così tutti gli elementi per il calcolo delle frequenze ns delle singole<br />

rappresentazioni irriducibili; considerando queste nell’or<strong>di</strong>ne che risulta<br />

dalla tabella del §4.7, per f = 4, si trova<br />

<br />

resto <strong>di</strong> j<br />

<br />

− 1<br />

<br />

resto <strong>di</strong><br />

3<br />

j<br />

<br />

3<br />

n1 = j 1<br />

+ 1 −<br />

12 2<br />

2<br />

− 1<br />

<br />

resto <strong>di</strong><br />

4<br />

j<br />

<br />

(4.219)<br />

4<br />

n2 = j<br />

<br />

1<br />

− resto <strong>di</strong><br />

4 2<br />

j<br />

<br />

+<br />

2<br />

1<br />

<br />

resto <strong>di</strong><br />

4<br />

j<br />

<br />

(4.220)<br />

4<br />

n3 = j<br />

<br />

1<br />

− resto <strong>di</strong><br />

6 2<br />

j<br />

<br />

+<br />

2<br />

1<br />

<br />

resto <strong>di</strong><br />

3<br />

j<br />

<br />

(4.221)<br />

3<br />

n4 = j<br />

4 +<br />

<br />

resto <strong>di</strong> j<br />

<br />

−<br />

2<br />

1<br />

<br />

resto <strong>di</strong><br />

4<br />

j<br />

<br />

(4.222)<br />

4<br />

n5 = j<br />

<br />

1<br />

− resto <strong>di</strong><br />

12 3<br />

j<br />

<br />

+<br />

3<br />

1<br />

<br />

resto <strong>di</strong><br />

4<br />

j<br />

<br />

. (4.223)<br />

4<br />

Badando che i gra<strong>di</strong> delle rappresentazioni irriducibili sono or<strong>di</strong>natamente<br />

1,3,2,3,1, si ha naturalmente<br />

n1 + 3 n2 + 2 n3 + 3 n4 + n5 = 2 j + 1. (4.224)<br />

Si constaterà che al limite per gran<strong>di</strong> valori <strong>di</strong> j la frequenza con cui si<br />

presentano le varie irriducibili è proporzionale ai loro gra<strong>di</strong>, come nella<br />

rappresentazione normale. Noti i valori ns per un certo valore <strong>di</strong> j si passa<br />

imme<strong>di</strong>atamente a quelli corrispondenti a j + 12q me<strong>di</strong>ante la tabella:<br />

394


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

j ′ = j + 12 q<br />

n ′ 1 = n1 + 1·q<br />

n ′ 2 = n2 + 3·q<br />

n ′ 3 = n3 + 2·q<br />

n ′ 4 = n4 + 3·q<br />

n ′ 5 = n5 + 1·q<br />

in cui i fattori <strong>di</strong> q sono precisamente i gra<strong>di</strong> delle rappresentazioni irriducibili.<br />

Basterà quin<strong>di</strong> calcolare gli ns da j = 0 a j = 11. La seguente<br />

tabella riassume i risultati:<br />

j n1 n2 n3 n4 n5<br />

0 1 0 0 0 0<br />

1 0 0 0 1 0<br />

2 0 1 1 0 0<br />

3 0 1 0 1 1<br />

4 1 1 1 1 0<br />

5 0 1 1 2 0<br />

6 1 2 1 1 1<br />

7 0 2 1 2 1<br />

8 1 2 2 2 0<br />

9 1 2 1 3 1<br />

10 1 3 2 2 1<br />

11 0 3 2 3 1<br />

12 1+1 0+3 0+2 0+3 0+1<br />

13 0+1 0+3 0+2 1+3 0+1<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

395


4.15 Formole<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

(1) Volume e superficie <strong>di</strong> una sfera a n <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> raggio R:<br />

Vn =<br />

π n/2<br />

(n/2)! Rn ,<br />

Sn = n<br />

R Vn = n πn/2<br />

(n/2)! Rn−1 = 2π<br />

R Vn−2.<br />

Vn = R<br />

2π Sn+2, Sn = 2π<br />

R Vn−2<br />

Vn = 2π<br />

n<br />

n Vn/R n<br />

Vn = R<br />

n<br />

Sn, Sn =<br />

n R Vn<br />

1 2 2<br />

2 π<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

4<br />

3 π<br />

1<br />

2 π2<br />

8<br />

15 π2<br />

1<br />

6 π3<br />

(4.225)<br />

(4.226)<br />

(4.227)<br />

2π<br />

Vn−2, Sn = Sn−2. (4.228)<br />

n − 2<br />

Vn/Vn−1 Sn/Rn−1 Sn/Sn−1<br />

1<br />

π 2π π<br />

2<br />

4<br />

3<br />

4π 2<br />

3<br />

8 π 2π2 1<br />

2 π<br />

16<br />

15<br />

8<br />

3 π2<br />

4<br />

3<br />

5<br />

16 π π3 3<br />

8 π<br />

(2) Siano a e b numeri positivi o nulli interi o mezzi e c uno dei numeri:<br />

c = a + b, a + b − 1, a + b − 2, . . . , |a − b|. (4.229)<br />

396


Vale l’identità:<br />

a+b−c <br />

s=0<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

= (a + b + c + 1)! (c + a − b)! (c + b − a)!<br />

(c + a − b + s)! (2b − s)!<br />

s! (a + b − c − s)!<br />

. (4.230)<br />

(2c + 1)! (a + b − c)!<br />

Il primo membro della (4.230) è, come il secondo, simmetrico in a e<br />

b; per verificarlo basta porre in luogo <strong>di</strong> s: a + b − c − s.<br />

Poniamo per semplicità f(a, b, c) in luogo del primo membro della<br />

(4.230) e supponiamo l’identità <strong>di</strong>mostrata fino a un certo valore <strong>di</strong><br />

a; <strong>di</strong>mostriamo allora che vale anche per a + 1/2. Infatti:<br />

f (a + 1/2, b, c + 1/2)<br />

=<br />

a+b−c <br />

s=0<br />

(c + a − b + s + 1)<br />

= (c + a − b + s) f(a, b, c)<br />

+<br />

a+b−c−1 <br />

s=0<br />

(c + a − b + s)! (2b − s)!<br />

s! (a + b − c − s)!<br />

(c + a − b + 1 + s)! (2b − 1 − s)!<br />

s! (a + b − 1 − 1 − s)!<br />

= (c + a − b + s) f(a, b, c) + f (a, b − 1/2, c + 1/2) . (4.231)<br />

Sostituendo nei secon<strong>di</strong> membri, me<strong>di</strong>ante (4.230) troviamo imme<strong>di</strong>atamente<br />

che l’identità è sod<strong>di</strong>sfatta anche per f(a+1/2, b, c+1/2).<br />

Quando la con<strong>di</strong>zione α non è sod<strong>di</strong>sfatta in uno dei termini del secondo<br />

membro si può porre f(a, b, c) = 0, e la (4.231) è ancora valida.<br />

Per completare la <strong>di</strong>mostrazione dell’identità (4.230) basterà quin<strong>di</strong><br />

provare che essa regge per a = 0 e, necessariamente, b = c. In questo<br />

caso la sommatoria si riduce a un termine solo: (2c)!, e tale è anche<br />

il valore del secondo membro.<br />

397


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

4.16 Onde piane secondo la teoria <strong>di</strong> Dirac<br />

Scegliendo le componenti in modo che sia sod<strong>di</strong>sfatta l’equazione [prima e<br />

seconda coppia <strong>di</strong> ψ invarianti relativisticamente]<br />

<br />

W<br />

+ ρ3 (σ·p) + ρ1 m c ψ = 0 (4.232)<br />

c<br />

si hanno, per dati valori <strong>di</strong> px, py, pz due onde positive<br />

e due onde negative<br />

In un punto dato possiamo porre:<br />

ψ ′ = 1·ψ1 + 0·ψ2 − 1<br />

mc<br />

ψ ′′ =<br />

W/c = p 2 + m 2 c 2<br />

W/c = − p 2 + m 2 c 2 .<br />

W<br />

c<br />

+ pz<br />

1<br />

mc (px − ipy) ψ1 − 1<br />

<br />

W<br />

mc c<br />

<br />

ψ3 − 1<br />

mc (px + ipy) ψ4<br />

+ pz<br />

<br />

ψ2 + 0·ψ3 + 1·ψ4,<br />

(4.233)<br />

avendosi per W > 0 le onde positive e per W < 0 le onde negative; le<br />

quattro onde sono ortogonali e inoltre fra le due onde positive, oppure fra<br />

le due onde negative, si annulla la corrente <strong>di</strong> transizione.<br />

Scegliamo le componenti <strong>di</strong> ψ in modo che in luogo della (4.232) valga<br />

l’equazione (originale <strong>di</strong> Dirac) 36 :<br />

<br />

W<br />

c + ρ1<br />

<br />

(σ·p) + ρ3 m c ψ = 0 (4.234)<br />

(ψ1 e ψ2 componenti piccole per piccole velocità; ψ3 e ψ4 componenti<br />

gran<strong>di</strong>). In un punto e in un istante dato si può porre:<br />

ψ ′ = −<br />

ψ ′′ = −<br />

pz<br />

W/c + mc ψ1 −<br />

px − ipy<br />

W/c + mc ψ1 +<br />

px + ipy<br />

W/c + mc ψ2 + 1·ψ3 + 0·ψ4<br />

pz<br />

W/c + mc ψ2 + 0·ψ3 + 1·ψ4;<br />

(4.235)<br />

36∗ Per p = 0, la prima coppia <strong>di</strong> componenti <strong>di</strong> ψ rappresenta gli stati negativi,<br />

la seconda coppia gli stati positivi.<br />

398


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

per W/c = ± p 2 + m 2 c 2 onde positive e negative, rispettivamente.<br />

Ponendo<br />

e quin<strong>di</strong><br />

φ1 = (1 , 0 , 0 , 0), φ2 = (0 , 1 , 0 , 0)<br />

φ3 = (0 , 0 , 1 , 0), φ4 = (0 , 0 , 0 , 1)<br />

ψ = (ψ1, ψ2, ψ3, ψ4) = ψ1 φ1 + ψ2 φ2 + ψ3 φ3 + ψ4 φ4,<br />

nella rappresentazione in cui vale l’equazione (4.232), e analogamente<br />

˜ψ =<br />

<br />

˜ψ1, ψ2, ˜ ψ3, ˜ ψ4 ˜ = ˜ ψ1 ˜ φ1 + ˜ ψ2 ˜ φ2 + ˜ ψ3 ˜ φ3 + ˜ ψ4 ˜ φ4,<br />

nella rappresentazione in cui vale l’equazione (4.234), fra le autofunzioni φ<br />

e ˜ φ passano, a meno <strong>di</strong> un arbitrario fattore <strong>di</strong> fase, le relazioni:<br />

˜φ1 =<br />

˜φ2 =<br />

˜φ3 =<br />

˜φ4 =<br />

1<br />

√ 2 (φ1 + φ3), φ1 =<br />

1<br />

√ 2 (φ2 + φ4), φ2 =<br />

1<br />

√ 2 (φ1 − φ3), φ3 =<br />

1<br />

√ 2 (φ2 − φ4), φ4 =<br />

Seguono le relazioni ˜ ψ = ɛψ e ψ = ɛ −1 ˜ ψ = ɛ ˜ ψ, con<br />

ɛ =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

1/ √ 2 0 1/ √ 2 0<br />

0 1/ √ 2 0 1/ √ 2<br />

1/ √ 2 0 −1/ √ 2 0<br />

0 1/ √ 2 0 −1/ √ 2<br />

⎞<br />

1<br />

√ 2 ( ˜ φ1 + ˜ φ3)<br />

1<br />

√ 2 ( ˜ φ2 + ˜ φ4)<br />

1<br />

√ 2 ( ˜ φ1 − ˜ φ3)<br />

1<br />

√ 2 ( ˜ φ2 − ˜ φ4).<br />

(4.236)<br />

⎟<br />

⎠ = ɛ−1 = 1<br />

√ 2 (ρ1 + ρ3) .<br />

(4.237)<br />

Dati i valori <strong>di</strong> (px, py, pz) = p, in<strong>di</strong>chiamo con y 1 p e y 2 p le onde piane<br />

positive (4.233) e con y 3 p e y 4 p le onde piane negative che si ottengono<br />

399


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

scambiando W in −W ; analogamente, in<strong>di</strong>chiamo con z 1 p e z 2 p le onde<br />

positive (4.235) e con z 3 p e z 4 p le onde negative. Inten<strong>di</strong>amo che tutte siano<br />

normalizzate con densità 1 (ψ ∗ ψ = 1). In un certo istante fra le y e le z<br />

passano le relazioni:<br />

essendo<br />

con<br />

S = S −1 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

A + pz<br />

mc<br />

√ 2AB<br />

px − ipy<br />

mc<br />

√ 2AB<br />

z ∗ p = <br />

Sik y i p, (4.238)<br />

i<br />

y ∗ p = <br />

−<br />

i<br />

px + ipy<br />

mc<br />

√ 2AB<br />

A + pz<br />

mc<br />

√ 2AB<br />

0 0 −<br />

0 0<br />

S −1<br />

ik z i p, (4.239)<br />

0 0<br />

0 0<br />

A ′ − pz<br />

mc<br />

√ 2A ′ B ′<br />

px − ipy<br />

mc<br />

√ 2A ′ B ′<br />

A =<br />

<br />

p2 + m2c2 + mc<br />

,<br />

mc<br />

A ′ =<br />

<br />

p2 + m2c2 − mc<br />

mc<br />

B =<br />

<br />

p2 + m2c2 + pz<br />

,<br />

mc<br />

B ′ =<br />

<br />

p2 + m2c2 − pz<br />

mc<br />

px + ipy<br />

mc<br />

√ 2A ′ B ′<br />

A ′ − pz<br />

mc<br />

√ 2A ′ B ′<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

(4.240)<br />

(4.241)<br />

(segue: A + A ′ = B + B ′ . Per p = 0 si ha: A = 2, A ′ = 0, B = 1, B ′ = 1.)<br />

Chiameremo brevemente rappresentazione R1 quella in cui vale l’equazione<br />

(4.232) e rappresentazione R2 quella in cui vale l’equazione (4.234).<br />

Le matrici σx, σy, σz descrivono ovviamente gli stessi operatori Sx, Sy, Sz<br />

sia nella rappresentazione R1 che nella rappresentazione R2 a causa della<br />

400


proprietà:<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

σ ρ1 + ρ3<br />

√<br />

2<br />

= ρ1 + ρ3<br />

√<br />

2<br />

σ. (4.242)<br />

Al contrario, uno stesso operatore γ, è rappresentato da ρ3 in R1 e da ρ1<br />

in R2 e un secondo operatore γ1 è rappresentato d ρ1 in R1 e da ρ3 in R2.<br />

L’equazione <strong>di</strong> Dirac può così scriversi in entrambe le rappresentazioni:<br />

<br />

W<br />

c + γ (ξ·p) + γ1<br />

<br />

m c ψ = 0. (4.243)<br />

Gli operatori ξ e γ trasformano fra loro le combinazioni delle quattro onde<br />

piane corrispondenti a dai valori <strong>di</strong> p. Le matrici che li rappresentano sono<br />

naturalmente <strong>di</strong>verse secondo che si considerino come vettori unitari ortogonali<br />

le onde piane normalizzate (4.233), cioè le y i p, ovvero le onde piane<br />

normalizzate (4.235), cioè le z i p, le matrici corrispondenti al secondo caso<br />

ottenendosi da quelle corrispondenti al primo per trasformazione me<strong>di</strong>ante<br />

S [da non confondere con lo spin (4.240) S = (Sx, Sy, Sz)].<br />

Nel primo caso (onde piane y i p) abbiamo:<br />

(i) Sz =<br />

⎛<br />

⎝<br />

s a z<br />

b †<br />

sz s b z<br />

s c z<br />

⎞<br />

⎠, Sx =<br />

⎛<br />

⎝<br />

s a x<br />

b †<br />

sx s b x<br />

s c x<br />

⎞<br />

⎠, Sy =<br />

in cui le sotto-matrici sono date da [(aij) † = (aji) ∗ ]<br />

s a z<br />

s b z<br />

=<br />

=<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜ −2<br />

⎜<br />

⎝<br />

2<br />

2 + B 2 − BB ′<br />

B(B + B ′ )<br />

px + ipy<br />

2 mc<br />

B(B + B ′ )<br />

BB ′ − 1<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

px + ipy<br />

mc<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

px − ipy<br />

2 mc<br />

B(B + B ′ )<br />

2 + B 2 − BB ′<br />

B(B + B ′ )<br />

2<br />

2<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

px − ipy<br />

mc<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

BB ′ − 1<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

401<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎛<br />

⎝<br />

s a y<br />

b †<br />

sy s b y<br />

s c y<br />

⎞<br />

⎠<br />

(4.244)


s c z<br />

s a x<br />

s b x<br />

s c x<br />

s a y<br />

=<br />

=<br />

=<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

2 + B ′2 − BB ′<br />

B ′ (B + B ′ )<br />

2<br />

px + ipy<br />

mc<br />

B ′ (B + B ′ )<br />

px<br />

mc<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

⎜<br />

⎝<br />

2<br />

B + B ′ − 2<br />

B + B ′<br />

− 2<br />

B + B ′ −2<br />

px<br />

mc<br />

B + B ′<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

2 pzpx<br />

m2c2 (B + B ′ ) √ +<br />

BB ′<br />

−<br />

2 pz<br />

mc<br />

2<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

px<br />

mc<br />

=<br />

⎜<br />

⎝<br />

−2<br />

B + B ′<br />

2<br />

B + B ′<br />

⎛<br />

=<br />

py<br />

mc<br />

⎜<br />

2<br />

⎜<br />

B + B<br />

⎜<br />

⎝<br />

′<br />

2<br />

−i<br />

B + B ′<br />

2<br />

B + B ′<br />

2<br />

B + B ′<br />

px − ipy<br />

mc<br />

B ′ (B + B ′ )<br />

2 + B ′2 − BB ′<br />

B ′ (B + B ′ )<br />

px<br />

mc<br />

2<br />

i<br />

B + B ′<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

i py<br />

mc<br />

√ BB ′<br />

py<br />

mc<br />

−2<br />

B + B ′<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

402<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

−<br />

2 pz<br />

mc<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

2 pzpx<br />

m2c2 (B + B ′ ) √ +<br />

BB ′<br />

i py<br />

mc<br />

√ BB ′<br />

⎞<br />

⎟<br />


⎛<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

2 pzpy<br />

m2c2 (B + B ′ ) √ −<br />

BB ′<br />

i px<br />

mc<br />

√ BB ′<br />

2 pz<br />

mc<br />

s b y =<br />

⎜<br />

⎝<br />

i<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

2<br />

−i<br />

pz<br />

mc<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

2<br />

−<br />

pzpy<br />

m2c2 (B + B ′ ) √ i<br />

−<br />

BB ′ px<br />

√mc BB ′<br />

⎟<br />

⎠<br />

s c y =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

py<br />

−2 mc<br />

B + B ′ −i<br />

2<br />

B + B ′<br />

2<br />

i<br />

B + B ′<br />

py<br />

2 mc<br />

B + B ′<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

(ii) γ =<br />

⎛<br />

⎝<br />

γ a<br />

γ b<br />

b †<br />

γ γ c<br />

⎞<br />

⎠ , γ1 =<br />

⎛<br />

⎝<br />

γ a 1 γ b 1<br />

⎞<br />

⎠ (4.245)<br />

con<br />

γ a =<br />

γ b =<br />

γ c =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2<br />

B(B + B ′ )<br />

px + ipy<br />

2 mc<br />

B(B + B ′ )<br />

2<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

px + ipy<br />

mc<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

2<br />

B ′ (B + B ′ )<br />

px + ipy<br />

2 mc<br />

B(B + B ′ )<br />

b †<br />

γ1 γ c 1<br />

px − ipy<br />

− 1 2 mc<br />

B(B + B ′ )<br />

1 −<br />

2<br />

−<br />

− 1 2<br />

403<br />

1 −<br />

2<br />

B(B + B ′ )<br />

px − ipy<br />

mc<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

2<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

px − ipy<br />

mc<br />

B ′ (B + B ′ )<br />

2<br />

B ′ (B + B ′ )<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />


γ a 1<br />

γ b 1<br />

γ c 1<br />

=<br />

=<br />

=<br />

(iii) γ Sz =<br />

con<br />

γ a z<br />

γ b z<br />

=<br />

=<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

⎜ −<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

γ a z<br />

− 2<br />

B + B ′<br />

0<br />

0 − 2<br />

B + B ′<br />

2 pz<br />

mc<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

2<br />

B + B ′<br />

b †<br />

γz 0<br />

px + ipy<br />

mc<br />

√ BB ′<br />

γ b z<br />

γ c z<br />

γ Sy =<br />

0<br />

2<br />

B + B ′<br />

⎞<br />

−<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎠ , γ Sx =<br />

⎛<br />

⎝<br />

γ a y<br />

b †<br />

γy ⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2<br />

−<br />

pz<br />

mc<br />

B + B ′<br />

0<br />

0<br />

2<br />

−<br />

pz<br />

mc<br />

B + B ′<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎛<br />

⎞<br />

⎜<br />

⎝<br />

2 √ BB ′<br />

B + B ′<br />

0<br />

0<br />

2 √ BB ′<br />

B + B ′<br />

⎟<br />

⎠<br />

404<br />

γ b y<br />

γ c y<br />

⎞<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

−<br />

px − ipy<br />

mc<br />

√ BB ′<br />

2 pz<br />

mc<br />

(B + B ′ ) √ BB ′<br />

⎛<br />

⎝<br />

⎠ ,<br />

γ a x<br />

b †<br />

γx γ b x<br />

γ c x<br />

⎞<br />

⎠ ,<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

(4.246)


γ c z<br />

γ a x<br />

γ b x<br />

γ c x<br />

γ a y<br />

γ b y<br />

=<br />

=<br />

=<br />

=<br />

=<br />

=<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2 pz<br />

mc<br />

B + B ′<br />

0<br />

0<br />

2 pz<br />

mc<br />

B + B ′<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2<br />

−<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

px<br />

mc<br />

B + B ′<br />

0<br />

0<br />

2<br />

−<br />

px<br />

mc<br />

B + B ′<br />

⎛<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

2 pzpx<br />

m 2 c 2<br />

⎜<br />

−<br />

⎜ (B + B<br />

⎜<br />

⎝<br />

′ ) √ −<br />

BB ′<br />

− 1<br />

√<br />

BB ′<br />

i py<br />

mc<br />

√ BB ′<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2 px<br />

mc<br />

B + B ′<br />

0<br />

0<br />

2 px<br />

mc<br />

B + B ′<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2<br />

−<br />

py<br />

mc<br />

B + B ′<br />

0<br />

0<br />

2<br />

−<br />

py<br />

mc<br />

B + B ′<br />

⎛<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

2 pzpy<br />

m 2 c 2<br />

⎜<br />

−<br />

⎜ (B + B<br />

⎜<br />

⎝<br />

′ ) √ +<br />

BB ′<br />

− i<br />

√<br />

BB ′<br />

i px<br />

mc<br />

√ BB ′<br />

405<br />

2 pzpx<br />

m 2 c 2<br />

1<br />

√ BB ′<br />

−<br />

(B + B ′ ) √ +<br />

BB ′<br />

− i<br />

√ BB ′<br />

2 pzpy<br />

m 2 c 2<br />

−<br />

(B + B ′ ) √ −<br />

BB ′<br />

i py<br />

mc<br />

√ BB ′<br />

i px<br />

mc<br />

√ BB ′<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟<br />


γ c y<br />

=<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

2 py<br />

mc<br />

B + B ′<br />

0<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

0<br />

2 py<br />

mc<br />

B + B ′<br />

⎞<br />

⎟ .<br />

⎟<br />

⎠<br />

Se assumiamo come vettori unitari le onde piane (4.234) normalizzate<br />

all’unità <strong>di</strong> densità (ψ ∗ ψ = 1), le matrici che rappresentano gli operatori<br />

Sz, Sx, Sy, γ, γ1, γSz, γSx, γSy si ottengono dalle precedenti per trasformazione<br />

me<strong>di</strong>ante S [(v. (4.240)]. È più comodo calcolarle <strong>di</strong>rettamente;<br />

esse hanno la forma seguente:<br />

β = v<br />

c =<br />

βx = vx<br />

c =<br />

βy = vy<br />

c =<br />

βz = vz<br />

c =<br />

p<br />

p 2 + m 2 c 2<br />

px<br />

p 2 + m 2 c 2<br />

py<br />

p 2 + m 2 c 2<br />

pz<br />

p 2 + m 2 c 2<br />

[velocità dell’elettrone positivo: (vx, vy, vz); velocità dell’elettrone negativo:<br />

(−vx, −vy, −vz); velocità assoluta nei due casi v]<br />

Sz =<br />

con<br />

⎛<br />

⎝<br />

s a z<br />

s a z<br />

b †<br />

sz =<br />

s b z<br />

s c z<br />

⎛<br />

⎞<br />

⎠ , Sx =<br />

⎛<br />

⎝<br />

β 2 x + β 2 y<br />

s a x<br />

b †<br />

sx ⎜ 1 −<br />

⎜ 1 +<br />

⎜<br />

⎝<br />

1 − β2 βz(βx + iβy)<br />

1 + 1 − β 2<br />

406<br />

s b x<br />

s c x<br />

⎞<br />

−1 +<br />

⎠ , Sy =<br />

βz(βx − iβy)<br />

1 + 1 − β 2<br />

β 2 x + β 2 y<br />

⎛<br />

⎝<br />

1 + 1 − β 2<br />

s a y<br />

b †<br />

sy ⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

s b y<br />

s c y<br />

⎞<br />

⎠<br />

(4.247)


s a x<br />

s b x<br />

s c x<br />

s b z<br />

s c z<br />

=<br />

=<br />

=<br />

=<br />

=<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

β 2 x + β 2 y<br />

β<br />

βz(βx + iβy)<br />

−<br />

β<br />

β 2 x + β 2 y<br />

⎜ 1 −<br />

⎜ 1 −<br />

⎜<br />

⎝<br />

1 − β2 βz(βx + iβy)<br />

1 − 1 − β 2<br />

βzβx<br />

1 + 1 − β 2<br />

1 − β2 − βx(βx + iβy)<br />

1 + 1 − β 2<br />

− βzβx<br />

β<br />

β 2 − βx(βx + iβy)<br />

β<br />

βzβx<br />

1 − 1 − β 2<br />

1 − β2 − βx(βx + iβy)<br />

1 − 1 − β 2<br />

− βz(βx − iβy)<br />

β<br />

− β2 x + β 2 y<br />

β<br />

−1 +<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

βz(βx − iβy)<br />

1 − 1 − β 2<br />

β 2 x + β 2 y<br />

1 − 1 − β 2<br />

⎞<br />

⎟ ,<br />

⎟<br />

⎠<br />

1 − β2 − βx(βx − iβy)<br />

1 + 1 − β 2<br />

βzβx<br />

1 + 1 − β 2<br />

β 2 − βx(βx − iβy)<br />

β<br />

βzβx<br />

β<br />

e così via.<br />

Scriviamo l’equazione <strong>di</strong> Dirac senza campo:<br />

W<br />

c<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

1 − β2 − βx(βx − iβy)<br />

1 − 1 − β 2<br />

βzβx<br />

−<br />

1 − 1 − β2 ⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

<br />

+ (α·p) + β m c ψ = 0. (4.248)<br />

Le funzioni <strong>di</strong> spin <strong>di</strong> un’onda piana con momenti px, py, pz si ottengono da<br />

quelle pertinenti alle onde con momento nullo me<strong>di</strong>ante una trasformazione<br />

407


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

relativistica (rotazione nel piano tp).<br />

trasformazione <strong>degli</strong> spinori:<br />

Si trova in base alle note leggi <strong>di</strong><br />

up =<br />

⎡<br />

<br />

⎢ 1 +<br />

⎣<br />

1 + (p/mc) 2<br />

2<br />

∓<br />

α·p/mc<br />

<br />

2 1 + 1 + (p/mc) 2<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎦ u0, (4.249)<br />

il segno superiore valendo per le onde positive, quello inferiore per le onde<br />

negative. Le funzioni <strong>di</strong> spin così ottenute sono normalizzate nel senso<br />

invariante:<br />

<br />

u † pup<br />

2<br />

−<br />

<br />

u † 2 <br />

pαxup − u † 2 <br />

pαyup − u † 2 pαzup<br />

= 1. (4.250)<br />

Le funzioni <strong>di</strong> spin normalizzate nel modo or<strong>di</strong>nario (u ′†<br />

p u ′ p = 1) saranno<br />

invece date da:<br />

u ′ p<br />

=<br />

=<br />

up<br />

<br />

4<br />

1 + (p/mc) 2<br />

<br />

1 + 1 + (p/mc) 2<br />

2 1 + (p/mc) 2<br />

∓<br />

4.17 Operatori impropri<br />

<br />

−1 + 1 + (p/mc) 2<br />

2 1 + (p/mc) 2<br />

(4.251)<br />

<br />

α·p<br />

u0.<br />

p<br />

(4.252)<br />

Sia u(x, y, z) una funzione arbitraria <strong>di</strong> x, y, z che potremo sviluppare in<br />

componenti armoniche:<br />

<br />

u(γ1, γ2, γ3) = α(x, y, z) e 2πi (γ1x + γ2y + γ3z) dγ1 dγ2 dγ3, (4.253)<br />

essendo<br />

α(γ1, γ2, γ3) =<br />

<br />

u(x, y, z) e −2πi (γ1x + γ2y + γ3z) dx dy dz. (4.254)<br />

408


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Chiameremo F r l’operatore che trasforma u in una funzione v:<br />

v(x, y, z) = F r u(x, y, z) (4.255)<br />

definita dallo sviluppo in integrale <strong>di</strong> Fourier:<br />

v(γ1, γ2, γ3) =<br />

<br />

λ r α(x, y, z) e 2πi (γ1x + γ2y + γ3z)<br />

dγ1 dγ2 dγ3,<br />

essendo:<br />

λ = 1<br />

γ =<br />

1<br />

γ 2 1 + γ 2 2 + γ 2 3<br />

(4.256)<br />

(4.257)<br />

la lunghezza d’onda <strong>di</strong> ogni componente armonica (γ1, γ2, γ3). Valgono<br />

evidentemente le proprietà<br />

F r F s = F s F r = F r+s , F 0 = 1. (4.258)<br />

Salvo eventuali <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> convergenza potremo porre<br />

<br />

v(x, y, z) =<br />

Kr(x, y, z; x ′ , y ′ , z ′ ) u(x ′ , y ′ , z ′ ) dx ′ dy ′ dz ′ . (4.259)<br />

Sostituendo nell’espressione (4.256) <strong>di</strong> v(x, y, z) il coefficiente a(γ1, γ2, γ3)<br />

me<strong>di</strong>ante la sua espressione (4.254) troviamo:<br />

<br />

v(x, y, z) = λ r e 2πi γ1(x − x ′ ) + γ2(y − y ′ ) + γ3(z − z ′ ) <br />

da cui<br />

Kr(x, y, z, x ′ , y ′ , z ′ ) =<br />

essendo<br />

× u(x ′ , y ′ , z ′ ) dγ1 dγ2 dγ3 dx ′ dy ′ dz ′ , (4.260)<br />

<br />

λ r e 2πi (γ1ξ + γ2η + γ3ζ) dγ1 dγ2 dγ3, (4.261)<br />

ξ = x − x ′ , η = y − y ′ , ζ = z − z ′ . (4.262)<br />

Eseguendo l’integrale (4.261) dapprima su una sfera <strong>di</strong> raggio D = 1/λ =<br />

γ 2 1 + γ 2 2 + γ 2 3 e ponendo<br />

R = ξ 2 + η 2 + ζ 2 = (x − x ′ ) 2 + (y − y ′ ) 2 + (z − z ′ ) 2 , (4.263)<br />

409


troviamo<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Kr(x, y, z, x ′ , y ′ , z ′ ) = Kr(R)<br />

∞<br />

=<br />

0<br />

2 sin 2πsR<br />

R s r−1<br />

ds = (2πR)r−1<br />

πR 2<br />

∞<br />

0<br />

sin t<br />

dt. (4.264)<br />

tr−1 Questa formola è utilizzabile per 1 ≤ r < 3; l’espressione valida per r = 1<br />

si otterrà passando al limite da r = 1 + ɛ per ɛ → 0 o, ciò che è lo stesso,<br />

assumendo il valor me<strong>di</strong>o dell’integrale a secondo membro quando il limite<br />

superiore si lascia indeterminato. Troviamo così:<br />

cioè<br />

F 1 u(x, y, z) =<br />

F 2 u(x, y, z) =<br />

K1 = 1/πR 2<br />

(4.265)<br />

K2 = π/R (4.266)<br />

<br />

<br />

(1/πR 2 ) u(x ′ , y ′ , z ′ ) dx ′ dy ′ dz ′<br />

(4.267)<br />

(π/R) u(x ′ , y ′ , z ′ ) dx ′ dy ′ dz ′ . (4.268)<br />

Applicando l’operatore Laplaciano ai due membri della (4.268), troviamo<br />

∆ F 2 = − 4π 2<br />

(4.269)<br />

da cui, essendo F 2 invertibile,<br />

∆ = − 4π 2 F −2 ; (4.270)<br />

relazione che segue imme<strong>di</strong>atamente dalla (4.256). Possiamo definire l’operatore<br />

√ ∆ ponendo: √ ∆ = 2πi F −1 , (4.271)<br />

che in virtù della (4.270) e della (4.260) potremo scrivere:<br />

Segue allora dalla (4.267)<br />

√<br />

<br />

∆ u(x, y, z) =<br />

√ ∆ = 2πi F 1 F −2 = 1<br />

2πi F 1 ∆ . (4.272)<br />

1<br />

2π 2 R 2 i ∆ u(x′ , y ′ , z ′ ) dx ′ dy ′ dz ′ . (4.273)<br />

410


Inoltre da (4.271) ricaviamo:<br />

da cui:<br />

1<br />

√ ∆ u(x, y, z) =<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

<br />

1<br />

√ =<br />

∆ 1<br />

2πi F 1 , (4.274)<br />

1<br />

2π 2 R 2 i u(x′ , y ′ , z ′ ) dx ′ dy ′ dz ′ . (4.275)<br />

4.18 Rappresentazione integrale delle<br />

autofunzioni dell’idrogeno<br />

Unità elettroniche (e = m = = 1); χ(r) parte ra<strong>di</strong>ale delle autofunzioni<br />

moltiplicata per r; ℓ quanti azimutali, unità <strong>di</strong> energia 2Rh. Segue:<br />

χ ′′ <br />

+ 2E + 2 ℓ(ℓ + 1)<br />

−<br />

r r2 <br />

χ = 0. (4.276)<br />

Poniamo<br />

Segue per u l’equazione <strong>di</strong>fferenziale:<br />

u ′′ + 2<br />

ℓ + 1<br />

r<br />

χ = r l+1 u. (4.277)<br />

u ′ +<br />

<br />

2E + 2<br />

<br />

r<br />

u = 0 (4.278)<br />

che è del tipo <strong>di</strong> Laplace (ve<strong>di</strong> §4.11) con i seguenti valori delle costanti:<br />

δ0 = 0, δ1 = 2 (ℓ + 1), ɛ0 = 2E, ɛ1 = 2. (4.279)<br />

Le costanti definite nella (4.189) e <strong>di</strong> cui si ha bisogno per la rappresentazione<br />

integrale <strong>di</strong> u sono, nel nostro caso (supponiamo E > 0):<br />

c1 = i √ 2E, c2 = −i √ 2E, (4.280)<br />

α1 = ℓ + 1 − i/ √ 2E, α2 = ℓ + 1 + i/ √ 2E. (4.281)<br />

411


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

i 2 E - i 2 E I<br />

- i 2 E -<br />

- i 2 E II<br />

Sostituendo nelle ultime formole (4.189), avremo, a meno <strong>di</strong> un fattore<br />

costante:<br />

<br />

t r<br />

u ∼ e t − i √ ℓ − i/<br />

2E<br />

√ 2E <br />

t + i √ ℓ + i/<br />

2E<br />

√ 2E<br />

dt, (4.282)<br />

C<br />

C<br />

purché sia sod<strong>di</strong>sfatta la con<strong>di</strong>zione:<br />

<br />

d<br />

<br />

t r<br />

e t − i<br />

dt<br />

√ ℓ + 1 − i/<br />

2E<br />

√ 2E <br />

t + i √ ℓ + 1 + i/<br />

2E<br />

√ 2E <br />

dt<br />

= 0. (4.283)<br />

Per r reale e positivo la con<strong>di</strong>zione (4.283) è sod<strong>di</strong>sfatta se gli estremi<br />

del campo <strong>di</strong> integrazione giacciono all’infinito nella <strong>di</strong>rezione negativa<br />

dell’asse reale.<br />

Fissato il campo C <strong>di</strong> integrazione, dobbiamo ancora dare una definizione<br />

univoca <strong>di</strong> log(t − i √ 2E) e log(t + i √ 2E) per determinare la funzione integranda.<br />

Stabiliamo che sia la parte immaginaria del logaritmo, così <strong>di</strong> (t − i √ 2E)<br />

come <strong>di</strong> (t + i √ 2e), minore o uguale <strong>di</strong> π. Avremo allora come linee <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità<br />

due semirette passanti dai punti ±i √ 2E e parallele al semiasse<br />

reale negativo. In<strong>di</strong>chiamo con u1 l’integrale (4.282) esteso al cammino I<br />

(ve<strong>di</strong> figura); analogamente definiamo u2 e χ1 in relazione al campo II.<br />

Introduciamo una variabile <strong>di</strong> integrazione più conveniente ponendo t =<br />

i √ 2Et1. Scrivendo nuovamente t in luogo <strong>di</strong> t1 avremo:<br />

<br />

u = k e i√2Etr (t − 1)<br />

l − i/ √ 2E<br />

(t + 1)<br />

l + i/ √ 2E<br />

dt. (4.284)<br />

I cammini <strong>di</strong> integrazione I e II risultano dalla figura. Il logaritmo <strong>di</strong><br />

t − 1 e t + 1 si intende reale rispettivamente per t − 1 > 0 e t + 1 > 0, linee<br />

412


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

-1 + i<br />

-1<br />

II<br />

1 + i<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità essendo rispettivamente le semirette 1 + ai e 1 − ai, con<br />

a > 0.<br />

4.19 Deviazione <strong>di</strong> un raggio α<br />

dovuta a un nucleo pesante<br />

(meccanica classica)<br />

(Si veda il §4.9.)<br />

Sostituendo nella (4.135) me<strong>di</strong>ante la (4.140), troviamo<br />

1<br />

ρ<br />

k<br />

= −<br />

v2 k<br />

−<br />

δ2 v2δ +1<br />

I<br />

1<br />

cos θ + sin θ. (4.285)<br />

2 δ<br />

L’inviluppo delle iperboli (4.285) sod<strong>di</strong>sfa alla (4.285) e all’equazione che si<br />

ottiene <strong>di</strong>fferenziando rispetto a δ; introducendo la <strong>di</strong>stanza l <strong>di</strong> massimo<br />

avvicinamento [formola (4.146)], e badando che ivi W = Mv 2 /2, e data<br />

l’espressione (4.126) <strong>di</strong> k avremo:<br />

k l<br />

=<br />

v2 2 ,<br />

413


e la (4.285) <strong>di</strong>venta:<br />

1<br />

ρ<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

l l<br />

= − −<br />

2δ2 2δ<br />

Differenziando rispetto a δ e uguagliando a 0 troviamo:<br />

da cui<br />

l<br />

δ<br />

+ l<br />

δ<br />

δ<br />

l<br />

1<br />

cos θ + sin θ. (4.286)<br />

2 δ<br />

cos θ − sin θ = 0, (4.287)<br />

1 + cos θ<br />

= . (4.288)<br />

sin θ<br />

4.20 Diffusione dovuta a un centro<br />

a/r − b/r 2<br />

Una particella <strong>di</strong> massa 1 e velocità k attraversa un campo <strong>di</strong> potenziale<br />

1<br />

r<br />

<br />

1 − r0<br />

r<br />

<br />

, (4.289)<br />

repulsivo per r > 2r0, attrattivo per r < 2r0. Si domanda la sezione d’urto<br />

per la <strong>di</strong>ffusione sotto un angolo θ. Nella meccanica classica le equazioni<br />

del movimento in coor<strong>di</strong>nate polari saranno:<br />

Avremo<br />

da cui<br />

r 2 ˙ θ = c (4.290)<br />

¨r − r ˙ θ 2 = 1 2r0 1<br />

− =<br />

r2 r3 r2 d 2<br />

dθ 2<br />

1<br />

r<br />

<br />

1 − 2r0<br />

<br />

. (4.291)<br />

r<br />

¨r = − c2<br />

r2 d 2<br />

dθ2 1<br />

, (4.292)<br />

r<br />

r ˙ θ 2 = c 2 /r 3 , (4.293)<br />

+ 1<br />

r<br />

+ 1<br />

c 2<br />

414<br />

<br />

1 − 2r0<br />

<br />

r<br />

= 0, (4.294)


cioè<br />

Segue:<br />

1<br />

r<br />

d 2<br />

dθ 2<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

1<br />

r +<br />

<br />

1 − 2r0<br />

c2 <br />

1<br />

r<br />

1<br />

+ = 0. (4.295)<br />

c2 = − 1<br />

c 2 γ 2 + A cos γθ + B sin γθ |c| > √ 2r0, (4.296)<br />

con<br />

<br />

γ = 1 − 2r0<br />

, (4.297)<br />

c2 purché sia c < √ 2r0. Altrimenti, se c < √ 2r0:<br />

essendo<br />

1<br />

r<br />

Infine, se c = √ 2r0:<br />

= 1<br />

c 2 ɛ 2 + C eɛθ + D e −ɛθ , con |c| < √ 2r0 (4.298)<br />

1<br />

r<br />

ɛ =<br />

<br />

2r0<br />

− 1. (4.299)<br />

c2 1<br />

= − θ<br />

4r0<br />

2 + f θ + G. (4.300)<br />

Poniamo: z = r cos θ , ξ = r sin θ e supponiamo che le particelle<br />

provengano dall’infinito negativo dell’asse z a una <strong>di</strong>stanza δ dall’asse stesso<br />

e con velocità k; supponiamo quin<strong>di</strong> che la retta ξ = δ sia un asintoto della<br />

traiettoria (supporremo, ovvero δ positivo). Sarà evidentemente c = −kδ.<br />

Dovrà essere inoltre per θ = π:<br />

˙r = ∞ ; ˙r = dr<br />

dθ ˙ θ = − r 2 θ˙ d 1<br />

dθ r<br />

d 1<br />

= − c<br />

dθ r<br />

= − k, (4.301)<br />

cioè,<br />

d 1 1<br />

= − ,<br />

dθ r δ<br />

Segue <strong>di</strong> qua, secondo il valore <strong>di</strong> δ:<br />

√<br />

2r0<br />

(1) δ ><br />

k<br />

θ = π. (4.302)<br />

:<br />

1<br />

r =<br />

γ =<br />

−1<br />

k2δ2 +<br />

− 2r0<br />

cos γ(π − θ)<br />

<br />

1 − 2r0<br />

k2δ2 k 2 δ 2 − 2r0<br />

415<br />

+ sin γ(π − θ)<br />

δ γ<br />

(4.303)<br />

(4.304)


(2) δ =<br />

(3) δ <<br />

√ 2r0<br />

k :<br />

√ 2r0<br />

k :<br />

1<br />

r =<br />

ɛ =<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

1<br />

r<br />

= − 1<br />

4r0<br />

(π − θ) 2 + 1<br />

δ<br />

(π − θ) (4.305)<br />

−1<br />

2r0 − k2 cosh ɛ(π − θ)<br />

−<br />

δ2 2r0 − k2δ2 sinh ɛ(π − θ)<br />

+ (4.306)<br />

δ ɛ<br />

<br />

2r0<br />

k2 − 1. (4.307)<br />

δ2 La particella verrà <strong>di</strong>ffusa nella <strong>di</strong>rezione θ del secondo asintoto:<br />

(1) θ = π − 2<br />

γ arctan γk2δ = 2 1<br />

arctan<br />

γ γk2 <br />

1<br />

− π − 1 .<br />

δ γ<br />

(2) θ = π − 2k 2 δ = π − 4r0<br />

δ .<br />

4.21 Il sistema <strong>di</strong> funzioni ortogonali<br />

definito da y ′′<br />

a = (x − a)ya<br />

Ponendo: ξ = x − a; y ′′ (ξ) = ξy, le soluzioni secolari <strong>di</strong><br />

potranno mettersi nella forma:<br />

cioè:<br />

y ′′<br />

a = (x − a) ya (4.308)<br />

ya(x) = y(x − a) = y(ξ) (4.309)<br />

ya(ξ + a) = y(ξ), (4.310)<br />

cosicché la determinazione <strong>di</strong> tutte le soluzioni regolari <strong>di</strong> (4.308), corrispondenti<br />

a tutti gli autovalori <strong>di</strong> a, si riduce alla determinazione dell’unica<br />

soluzione regolare <strong>di</strong><br />

y ′′ (ξ) = ξ y(ξ). (4.311)<br />

416


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Se vogliamo che le ya siano normalizzate rispetto a da dovrà essere:<br />

∞<br />

−∞<br />

cioè, per le (4.309):<br />

+∞<br />

−∞<br />

y ∗ a(x) dx<br />

y ∗ (ξ) dξ<br />

a+∆<br />

a−∆<br />

∆<br />

−∆<br />

ya(x) da = 1, (4.312)<br />

y(ξ + ɛ) dɛ = 1. (4.313)<br />

Poiché y tende a 0 esponenzialmente per ξ → ∞, il grosso dell’integrale<br />

per ∆ → 0 proverrà dai gran<strong>di</strong> valori negativi <strong>di</strong> ξ. L’espressione asintotica<br />

per ξ → ∞ <strong>di</strong> y sarà della forma:<br />

ξ → −∞ : y ∼ A<br />

<br />

2<br />

4√ sin<br />

−ξ 3 (−ξ)3/2 <br />

+ α . (4.314)<br />

Per (ɛ piccolo) e ξ → −∞ avremo:<br />

(− ξ − ɛ) 3/2 ∼ (− ξ ) 3/2 − 3<br />

2 ɛ (− ɛ)1/2 + . . . , (4.315)<br />

e quin<strong>di</strong>:<br />

ξ → −∞ : y(−ξ + ɛ) ∼ A<br />

<br />

2<br />

4√ sin<br />

−ξ 3 (−ξ)3/2 − ɛ (− ξ) 1/2 <br />

+ α<br />

e così:<br />

∆<br />

−∆<br />

Poniamo:<br />

(4.316)<br />

y(ξ + ɛ) dɛ ∼ (− ξ) −3/4<br />

<br />

2<br />

cos<br />

3 (−ξ)3/2 − ∆ (− ξ) 1/2 <br />

+ α<br />

<br />

2<br />

3 (−ξ)3/2 + ∆ (− ξ) 1/2 <br />

+ α . (4.317)<br />

− cos<br />

− ξ = ζ 2 , dξ = − 2 ζ dζ. (4.318)<br />

Avremo, per ξ → −∞:<br />

y ∼ A <br />

2<br />

√ sin<br />

ζ 3 ζ3 ∆<br />

y(ξ + ɛ) dɛ<br />

−∆<br />

∼<br />

<br />

+ α ,<br />

1<br />

ζ<br />

(4.319)<br />

3/2<br />

<br />

2<br />

cos<br />

3 ζ3 <br />

− ∆ ζ + α<br />

<br />

2<br />

− cos<br />

3 ζ3 <br />

+ ∆ ζ + α . (4.320)<br />

417


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Da questo segue facilmente, per ∆ → 0:<br />

∞<br />

−∞<br />

y ∗ (ξ) dξ<br />

∆<br />

−∆<br />

y(ξ + ɛ) dɛ = π A ∗ A. (4.321)<br />

Per avere la soluzione normalizzata secondo la (4.312) possiamo quin<strong>di</strong><br />

assumere:<br />

A = 1/ √ π. (4.322)<br />

Applicando la trasformazione <strong>di</strong> Laplace a (4.311) otteniamo facilmente<br />

per ξ la rappresentazione integrale:<br />

y = i<br />

2π<br />

∞ e iφ2<br />

∞ e iφ1<br />

e −t3 /3 e tξ dt, (4.323)<br />

π<br />

2<br />

< φ1<br />

5<br />

<<br />

6 π,<br />

7<br />

π < φ2<br />

6<br />

3<br />

< π.<br />

2<br />

(4.324)<br />

Specializzando il cammino <strong>di</strong> integrazione in (4.323), si possono avere rappresentazioni<br />

adatte per il calcolo <strong>di</strong> y e y ′ nel punto zero (I); o dello<br />

sviluppo asintotico per ξ → ∞ (II); o dello sviluppo asintotico per ξ → −∞<br />

(III) 37 :<br />

∞<br />

(I) y = 1<br />

e<br />

π 0<br />

−p3 /3 − pξ/2<br />

√<br />

3<br />

×<br />

2 cos<br />

√<br />

3 1<br />

pξ −<br />

2 2 sin<br />

√<br />

3<br />

2 pξ<br />

<br />

dp.<br />

√<br />

ξ<br />

(II) y =<br />

2π e−2ξ3/2 /3 ∞<br />

e<br />

−∞<br />

−p2ξ 3/2<br />

<br />

1<br />

cos<br />

3 p3 ξ 3/2<br />

<br />

dξ.<br />

√ ∞<br />

−2ξ<br />

(III) y =<br />

e<br />

π −1<br />

− 2p 2 + 2p 3 /3 (−ξ) 3/2<br />

<br />

2 2<br />

× sin +<br />

3 3 p3<br />

<br />

(− ξ) 3/2 + π<br />

<br />

dp.<br />

4<br />

37Nel manoscritto originale questo paragrafo è incompleto. Esso si conclude con<br />

la seguente frase: “Per ξ prossimo a zero, sviluppiamo in I la funzione integranda<br />

secondo le potenze ascendenti <strong>di</strong> ξ; avremo: e − 1 3 p3<br />

√<br />

3<br />

. . . . . . ”<br />

2<br />

418


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

4.22 Sviluppi in integrali <strong>di</strong> Fourier<br />

(1)<br />

(2)<br />

(3)<br />

(4)<br />

con dγ = dγ1dγ2dγ3.<br />

e ikr<br />

r<br />

e −ikr<br />

r<br />

=<br />

=<br />

<br />

<br />

1<br />

r =<br />

π<br />

π<br />

<br />

<br />

<br />

γ 2 −<br />

γ 2 −<br />

1<br />

πγ 2 e2πi γ·r dγ (4.325)<br />

<br />

2<br />

−1<br />

k + ɛi<br />

e<br />

2π<br />

2πi γ·r dγ (4.326)<br />

<br />

2<br />

−1<br />

k − ɛi<br />

e<br />

2π<br />

2πi γ·r dγ (4.327)<br />

(con ɛ > 0, ɛ → 0).<br />

Segue:<br />

<br />

sin kr<br />

8π k ɛ<br />

=<br />

r (4π2γ 2 − k2 + ɛ2 ) 2 + 4k2ɛ2 e2πi γ·r dγ (4.328)<br />

(con ɛ > 0, ɛ → 0), cioè:<br />

sin kr<br />

r<br />

=<br />

=<br />

<br />

<br />

1<br />

=<br />

r2 1<br />

2γ δ<br />

<br />

|γ| − k<br />

k<br />

4πγ δ<br />

<br />

e<br />

2π<br />

2πi γ·r dγ<br />

<br />

|γ| − k<br />

<br />

e<br />

2π<br />

2πi γ·r dγ. (4.329)<br />

π<br />

γ e2πi γ·r dγ (4.330)<br />

(si deduce da (4.325) invertendo l’integrale <strong>di</strong> Fourier).<br />

<br />

0, per r < R,<br />

F =<br />

(4.331)<br />

1/r, per r > R,<br />

<br />

cos 2πγR<br />

< F > =<br />

πγ2 e 2πi γ·r dγ. (4.332)<br />

419


(5)<br />

(6)<br />

(7)<br />

(8) Sia<br />

< F > =<br />

<br />

F = e −αr2<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

F =<br />

1, per r < R,<br />

0, per r > R,<br />

(4.333)<br />

(1/2π 2 γ 3 )(sin 2πγR − 2πγR cos 2πγR) e 2πi γ·r dγ.<br />

=<br />

e −kr =<br />

f(q) =<br />

f ′ (q) =<br />

(4.334)<br />

<br />

π<br />

3/2 e<br />

α<br />

−π2γ 2 /α<br />

e<br />

2πi γ·r<br />

dγ. (4.335)<br />

<br />

8πk<br />

(k 2 + 4π 2 γ 2 ) e2πi γ·r dγ. (4.336)<br />

<br />

<br />

φ(γ) e 2πi γ·q dγ, (4.337)<br />

U(|γ|) φ(γ) e 2πi γ·q dγ, (4.338)<br />

con q = (q1, q2.q3), γ = (γ1, γ2.γ3), Q = q2 1 + q2 2 + q2 3, Γ =<br />

2 γ1 + γ2 2 + γ2 3, allora è:<br />

f ′ (q) =<br />

<br />

U(Γ) φ(γ) e 2πi γ·r dγ<br />

=<br />

<br />

U(Γ) e 2πi γ·q f(q ′ −2πi γ·q′<br />

) e dγ dq ′<br />

=<br />

<br />

f(q ′ ) dq ′<br />

<br />

U(Γ) e −2πi γ·(q′ −q)<br />

dγ. (4.339)<br />

e se<br />

risulta:<br />

U(Γ) =<br />

Y (q) =<br />

f ′ (q) =<br />

<br />

<br />

<br />

Y (q) e 2πi q·γ dq, (4.340)<br />

U(Γ) e −2πi γ·q dγ, (4.341)<br />

Y (q ′ − q) f(q ′ ) dq ′ . (4.342)<br />

420


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Ponendo Y (q ′ − q) = y(|q ′ − q|) (come è lecito), si ha infine:<br />

f ′ (q) =<br />

4.23 Integrali circolari<br />

I seguenti integrali si estendono da 0 a 2π<br />

2π<br />

0<br />

2π<br />

0<br />

2π<br />

0<br />

2π<br />

0<br />

con a > |b| > 0.<br />

Esempi:<br />

2π<br />

×<br />

0<br />

2π<br />

0<br />

dφ<br />

a + b cos φ =<br />

<br />

dφ<br />

a 2 − b 2 cos 2 φ =<br />

dφ<br />

a 2 cos 2 φ + b 2 sin 2 φ<br />

dφ<br />

=<br />

(a + b cos φ) n<br />

n−1 <br />

r=0<br />

n − 1<br />

r<br />

dφ<br />

a + b cos φ =<br />

dφ<br />

=<br />

(a + b cos φ) 2<br />

y(|q − q ′ |) f(q ′ ) dq ′ . (4.343)<br />

2π<br />

√ , [a > |b| > 0] (4.344)<br />

a2 − b2 2π<br />

a √ a2 , [a > b > 0] (4.345)<br />

− b2 2π<br />

= , [a , b > 0] (4.346)<br />

ab<br />

2π<br />

(a2 − b2 ) n/2<br />

√<br />

−n −a + a2 − b2 r 2 √ a2 − b2 2π<br />

√ a 2 − b 2 ,<br />

=<br />

2π<br />

a 2 − b 2<br />

<br />

1 + a − √ a2 − b2 <br />

√<br />

a2 − b2 r<br />

, (4.347)<br />

2πa<br />

(a2 − b2 . (4.348)<br />

) 3/2<br />

421


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

4.24 Frequenze d’oscillazione<br />

dell’ammoniaca<br />

I tre atomi H occupano i vertici <strong>di</strong> un triangolo equilatero; l’atomo N<br />

è sull’asse fuori del piano. Gli spostamenti linearmente in<strong>di</strong>pendenti che<br />

danno origine a forze elastiche <strong>di</strong> richiamo sono sei e si ottengono dai do<strong>di</strong>ci<br />

spostamenti dei quattro atomi con la con<strong>di</strong>zione che la risultante dei vettori<br />

applicati in δPi nei punti <strong>di</strong> riposo P ′ i sia nulla.<br />

Definiamo lo spostamento q1 = 1, q2 = q3 = . . . = q6 = 0 come quello<br />

in cui l’atomo H 1 si sposta nella <strong>di</strong>rezione NH 1 <strong>di</strong> MN /(MN + MH) e<br />

l’atomo N nella <strong>di</strong>rezione opposta <strong>di</strong> una lunghezza MH/(MN + MH).<br />

Analogamente, definiamo gli spostamenti qi = δi2 e qi = δi3. Definiamo<br />

poi come spostamento qi = δi4 quello in cui l’atomo H 3 si sposta <strong>di</strong> 1/2<br />

nella <strong>di</strong>rezione H 2 H 3 e l’atomo H 2 <strong>di</strong> 1/2 nella <strong>di</strong>rezione opposta; per<br />

permutazione circolare definiamo infine gli spostamenti qi = δi5 e qi = δi6.<br />

In<strong>di</strong>chiamo con α l’angolo (nella posizione <strong>di</strong> equilibrio) NH 1H 2 e con<br />

β l’angolo H1NH 2 . Se D è la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> equilibrio NH e d la <strong>di</strong>stanza<br />

H 1 H 2 , sarà:<br />

cos α = d<br />

d2<br />

, cos β = 1 −<br />

2D 2D2 M 2 N MH<br />

(MN + MH) 2<br />

<br />

sin 1<br />

<br />

d<br />

β = . (4.349)<br />

2 2D<br />

L’energia cinetica è espressa da:<br />

T = 1<br />

2<br />

2<br />

MHMN (MN + MH) 2<br />

2<br />

˙q 1 + ˙q 2 2 + ˙q 2 3 + 2 ˙q1 ˙q2 cos β + 2 ˙q2 ˙q3 cos β<br />

+ 2 ˙q3 ˙q1 cos β) +<br />

2<br />

˙q 1 + ˙q 2 2 + ˙q 2 3<br />

+ MN MH<br />

MN + MH<br />

+ 1<br />

2 MH<br />

<br />

cos α<br />

( ˙q1 ˙q5 + ˙q1 ˙q6 + ˙q2 ˙q6 + ˙q2 ˙q4 + ˙q3 ˙q4 + ˙q3 ˙q5)<br />

2<br />

˙q4 + ˙q5 + ˙q6 + 1<br />

2 ˙q4 ˙q5 + 1<br />

2 ˙q5 ˙q6 + 1<br />

2 ˙q6<br />

<br />

˙q4 . (4.350)<br />

Assumiamo per semplicità MH = 1 e MN = 14; allora ponendo:<br />

T = 1 <br />

bik ˙q1 ˙qk, (bik = bki), (4.351)<br />

2<br />

i,k<br />

422


avremo:<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

b11 = b22 = b33 = 14/15 (4.352)<br />

b44 = b55 = b66 = 1/2 (4.353)<br />

b12 = b23 = b31 = b21 = b32 = b23 = 14/225 cos β (4.354)<br />

b45 = b56 = b64 = b54 = b65 = b46 = 1/8 (4.355)<br />

b14 = b25 = b36 = b41 = b52 = b63 = 0 (4.356)<br />

b15 = b26 = b34 = b16 = b24 = b35 = b51<br />

= b62 = b43 = b61 = b42 = b53 = 7/15 cos α. (4.357)<br />

La coincidenza <strong>di</strong> molti elementi della matrice hik è dovuta ad ovvie ragioni<br />

<strong>di</strong> simmetria; basta quin<strong>di</strong> conoscere sei elementi tipici:<br />

b11 = B1 = 14/15, b44 = B2 = 1/2, b12 = B3 = 14/225 cos β<br />

b45 = B4 = 1/8, b14 = B5 = 0, b15 = B6 = 7/15 cos α.<br />

Analogamente, la matrice che definisce l’energia potenziale<br />

V = 1 <br />

aik q1qk<br />

2<br />

<strong>di</strong>penderà da sei elementi tipici:<br />

a11 = A1, a44 = A2, a12 = A3<br />

ik<br />

(4.358)<br />

a45 = A4, a14 = A5, a15 = A6. (4.359)<br />

Eseguiamo la trasformazione:<br />

q1<br />

q2<br />

=<br />

=<br />

<br />

1 2<br />

Q1 + Q3<br />

3 3<br />

<br />

1<br />

3<br />

(4.360)<br />

Q1<br />

<br />

1<br />

−<br />

6 Q3<br />

<br />

1<br />

+<br />

2 Q′ q3 =<br />

3<br />

<br />

1<br />

3<br />

(4.361)<br />

Q1<br />

<br />

1<br />

−<br />

6 Q3<br />

<br />

1<br />

−<br />

2 Q′ q4<br />

q5<br />

=<br />

=<br />

3<br />

<br />

1 2<br />

Q2 + Q4<br />

3 3<br />

<br />

1<br />

3<br />

(4.362)<br />

(4.363)<br />

Q2<br />

<br />

1<br />

−<br />

6 Q4<br />

<br />

1<br />

+<br />

2 Q′ q6 =<br />

4<br />

<br />

1 1 1<br />

Q2 − Q4 −<br />

3 6 2<br />

(4.364)<br />

Q′ 4. (4.365)<br />

423


Avremo allora:<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

q 2 1 + q 2 2 + q 2 3 = Q 2 1 + Q 2 3 + Q ′2<br />

3<br />

q 2 4 + q 2 5 + q 2 6 = Q 2 2 + Q 2 4 + Q ′2<br />

4<br />

q1q2 + q2q3 + q3q1 = Q 2 1 − 1<br />

2 Q23 − 1<br />

2 Q′2 3<br />

q4q5 + q5q6 + q6q4 = Q 2 2 − 1<br />

2 Q24 − 1<br />

2 Q′2 4<br />

(4.366)<br />

(4.367)<br />

(4.368)<br />

(4.369)<br />

q1q4 + q2q5 + q3q6 = Q1Q2 + Q3Q4 + Q ′ 3Q ′ 4 (4.370)<br />

q1q5 + q2q6 + q3q4 + q1q6 + q2q4 + q3q5<br />

= 2Q1Q2 − Q3Q4 − Q ′ 3Q ′ 4. (4.371)<br />

L’espressione dell’energia cinetica nelle nuove coor<strong>di</strong>nate sarà data quin<strong>di</strong><br />

da:<br />

<br />

2T = B1 ˙Q 2<br />

1 + ˙ Q 2 3 + ˙ Q ′2<br />

<br />

3 + B2 ˙Q 2<br />

1 + ˙ Q 2 4 + ˙ Q ′2<br />

<br />

4<br />

<br />

+ 2B3 ˙Q 2 1 − 1<br />

2 ˙ Q 2 3 − 1<br />

2 ˙ Q ′2<br />

<br />

3 + 2B4 ˙Q 2 2 − 1<br />

2 ˙ Q 2 4 − 1<br />

2 ˙ Q ′2<br />

<br />

4<br />

<br />

+ 2B5 ˙Q1 ˙ Q2 + ˙ Q3 ˙ Q4 + ˙ Q ′ 3 ˙ Q ′ <br />

4<br />

<br />

+ 2B6 2 ˙ Q1 ˙ Q2 − ˙ Q3 ˙ Q4 − ˙ Q ′ 3 ˙ Q ′ <br />

4<br />

Analogamente:<br />

= (B1 + 2B3) ˙ Q 2 1 + 2 (B5 + 2B6) ˙ Q1 ˙ Q2 + (B2 + 2B4) ˙ Q 2 2<br />

+ (B1 − B3) ˙ Q 2 3 + 2 (B5 − B6) ˙ Q3 ˙ Q4 + (B2 − B4) ˙ Q 2 4<br />

+ (B1 − B3) ˙ Q ′2<br />

3 + 2 (B5 − B6) ˙ Q ′ 3 ˙ Q ′ 4 + (B2 − B4) ˙ Q ′2<br />

4 .<br />

2V = (A1 + 2A3) Q 2 1 + 2 (A5 + 2A6) Q1Q2 + (A2 + 2A4) Q 2 2<br />

+ (A1 − A3) Q 2 3 + 2 (A5 − A6) Q3Q4 + (A2 − A4) Q 2 4<br />

(4.372)<br />

+ (A1 − A3) Q ′2<br />

3 + 2 (A5 − A6) Q ′ 3Q ′ 4 + (A2 − A4) Q ′2<br />

4 . (4.373)<br />

Avremo quin<strong>di</strong> due vibrazioni semplici che riguardano le coor<strong>di</strong>nate Q1 e<br />

Q2 e due vibrazioni doppie che coinvolgono le coor<strong>di</strong>nate Q3 e Q4, oppure<br />

Q ′ 3 e Q ′ 4. I quadrati delle velocità angolari:<br />

λ = 4π 2 ν 2<br />

424<br />

(4.374)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

delle vibrazioni semplici si otterranno dall’equazione secolare:<br />

<br />

A1 + 2A3 − λ(B1 + 2B3)<br />

det<br />

A5 + 2A6 − λ(B5 + 2B6)<br />

A5 + 2A6 − λ(B5 + 2B6)<br />

A2 + 2A4 − λ(B2 + 2B4)<br />

<br />

= 0,<br />

(4.375)<br />

mentre le grandezze corrispondenti relative alle vibrazioni degeneri risul-<br />

tano da:<br />

det<br />

A1 − A3 − λ(B1 − B3) A5 − A6 − λ(B5 − B6)<br />

A5 − A6 − λ(B5 − B6) A2 − A4 − λ(B2 − B4)<br />

<br />

= 0. (4.376)<br />

4.25 Funzioni sferiche con spin (s = 1)<br />

Sono funzioni <strong>di</strong> θ e φ a tre componenti che si trasformano secondo D1 e<br />

appartengono a determinati valori <strong>di</strong> j, l, m; il momento angolare totale<br />

j può assumere i valori 0, 1, 2, . . .; il momento orbitale l può avere i valori<br />

j − 1, j, j + 1. Solo per j = 0 la variabilità <strong>di</strong> l è limitata all’unico valore<br />

l = 1.<br />

Si può porre:<br />

ϕ m j,j−1<br />

ϕ m j,j<br />

=<br />

=<br />

<br />

(j + m)(j + m − 1)<br />

ϕ m−1<br />

j−1 ,<br />

2j(2j − 1)<br />

<br />

(j + m)(j − m)<br />

ϕ<br />

j(2j − 1)<br />

m j−1,<br />

<br />

(j − m)(j − m − 1)<br />

ϕ<br />

2j(2j − 1)<br />

m+1<br />

<br />

j−1 ,<br />

<br />

(j + m)(j − m + 1)<br />

2j(2j + 1)<br />

−<br />

−<br />

ϕ m−1<br />

j ,<br />

m<br />

j(j + 1) ϕ m j , (4.377)<br />

<br />

(j + m + 1)(j − m)<br />

2j(2j + 1)<br />

425<br />

ϕ m+1<br />

j<br />

<br />

,


ϕ m j,j+1<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

=<br />

<br />

(j − m + 1)(j − m + 2)<br />

ϕ m−1<br />

j+1 ,<br />

2(j + 1)(2j + 3)<br />

<br />

(j + m + 1)(j − m + 1)<br />

−<br />

ϕ<br />

(j + 1)(2j + 3)<br />

m j+1,<br />

<br />

(j + m + 1)(j + m + 2)<br />

ϕ<br />

2(j + 1)(2j + 3)<br />

m+1<br />

<br />

j+1 .<br />

Le funzioni così ottenute sono normalizzate e danno luogo alle rappresentazioni<br />

or<strong>di</strong>narie dei momenti angolari. Le ϕ m l sono qui le or<strong>di</strong>narie funzioni<br />

sferiche normalizzate:<br />

ϕ m l = 1<br />

2 l l!<br />

<br />

(2l + 1)(l + m)!<br />

(sin θ)<br />

4π(l − m)!<br />

−m dl−m cos 2 θ − 1 l (d cos θ) l−m e imφ .<br />

(4.378)<br />

Fra le funzioni sferiche con spin ϕ m j,l appartenenti a determinati valori<br />

<strong>di</strong> j e m e a l = j − 1, j, j + 1 passano relazioni <strong>di</strong> frequente uso.<br />

Consideriamo ad esempio l’operatore:<br />

sr = x y<br />

sx +<br />

r r<br />

= 1<br />

2<br />

x − iy<br />

r<br />

sy + z<br />

r sz<br />

(sx + isy) + 1<br />

2<br />

x + iy<br />

r<br />

essendo al solito<br />

sx =<br />

⎛<br />

⎝<br />

0 1/ √ 1/<br />

2 0<br />

√ 2 0 1/ √ 0 1/<br />

2<br />

√ 2 0<br />

⎞<br />

⎠ , sy =<br />

⎛<br />

⎝<br />

(sx − isy) + z<br />

r sz, (4.379)<br />

0 −i/ √ 2 0<br />

i/ √ 2 0 −i/ √ 2<br />

0 i/ √ 2 0<br />

⎛<br />

1 0 0<br />

⎞<br />

sz = ⎝ 0 0 0 ⎠ .<br />

0 0 −1<br />

(4.380)<br />

Questo operatore è evidentemente scalare e quin<strong>di</strong> commutabile con j e m.<br />

Si verificano le seguenti relazioni:<br />

sr ϕ m j,j−1<br />

=<br />

j + 1<br />

2j + 1 ϕm j,j<br />

426<br />

⎞<br />

⎠ ,


sr ϕ m j,j<br />

sr ϕ m j,j+1<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

=<br />

=<br />

j + 1<br />

2j + 1 ϕm j,j−1 +<br />

j<br />

2j + 1 ϕm j,j.<br />

j<br />

2j + 1 ϕm j,j+1<br />

Gli autovalori <strong>di</strong> sr, cioè gli autovalori <strong>di</strong> matrici della forma:<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

<br />

j + 1<br />

2j + 1<br />

0<br />

<br />

j + 1<br />

2j + 1<br />

0<br />

<br />

j<br />

2j + 1<br />

0<br />

<br />

j<br />

2j + 1<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

(4.381)<br />

(4.382)<br />

sono naturalmente ±1, 0, come quelli della componente dello spin in una<br />

<strong>di</strong>rezione fissa. Per j = 0 l’unico stato rotazionale permesso (j = 1) corrisponde<br />

a sr = 0.<br />

Consideriamo ora funzioni a tre valori <strong>di</strong> θ, φ e r e introduciamo l’operatore<br />

1<br />

1<br />

s·grad =<br />

i 2i (sx<br />

<br />

∂ ∂<br />

+ isy) − i<br />

∂x ∂y<br />

Ponendo, per brevità,<br />

+ 1<br />

2i (sx − isy)<br />

<br />

∂ ∂<br />

+ i<br />

∂x ∂y<br />

+ 1<br />

i sz<br />

∂<br />

. (4.383)<br />

∂z<br />

px = 1<br />

i<br />

∂<br />

1<br />

, py =<br />

∂x i<br />

avremo (1/i)s·grad = s·p. Notando che<br />

<br />

x<br />

r px + y<br />

r py + z<br />

r pz<br />

<br />

sarà:<br />

(s·p) ϕ m j,l =<br />

∂<br />

1<br />

, pz =<br />

∂y i<br />

∂<br />

∂z ,<br />

<br />

ϕ m j,l = 0, (4.384)<br />

2 2 2<br />

x + y + z<br />

r2 (s·p) − 1<br />

<br />

x<br />

r r px + y<br />

r py + z<br />

r pz<br />

<br />

sr ϕ m j,l<br />

= 1<br />

<br />

x<br />

r r sy − y<br />

r sx<br />

<br />

<br />

y<br />

(xpy − ypx) +<br />

r sz − x<br />

r sy<br />

<br />

(ypz − zpy)<br />

<br />

z x<br />

+ sx −<br />

r r sz<br />

<br />

<br />

(zpx − xpz) ϕ m j,l,<br />

427


(s·p) ϕ m j,l = 1<br />

r<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

<br />

x<br />

r sy − y<br />

r sx<br />

<br />

y<br />

lz +<br />

r sz − x<br />

r sy<br />

<br />

lx<br />

<br />

z<br />

+<br />

r sx − x<br />

r sz<br />

<br />

ly ϕ m j,l, (4.385)<br />

che si può anche scrivere<br />

(s·p) ϕ m j,l = 1<br />

<br />

1 x + iy<br />

sz<br />

(lx − ily) −<br />

ir 2 r<br />

1<br />

<br />

x − iy<br />

(lx + ily)<br />

2 r<br />

+ 1<br />

2 (sx<br />

<br />

x − iy<br />

+ isy) lz −<br />

r<br />

z<br />

r (lx<br />

<br />

− ily) (4.386)<br />

+ 1<br />

2 (sx<br />

<br />

z<br />

− isy)<br />

r (lx<br />

<br />

x + iy<br />

+ ily) − lz ϕ<br />

r<br />

m j,l,<br />

forma più conveniente per il calcolo: lx, ly, lz sono le componenti del momento<br />

angolare orbitale in unità h/2π. Si trova così:<br />

1<br />

i (s·grad ) ϕmj,j−1 = i<br />

<br />

j + i<br />

(j − 1)<br />

r 2j + 1 ϕmj,j, 1<br />

i (s·grad ) ϕmj,j = − i<br />

<br />

j + i<br />

(j + 1)<br />

r 2j + 1 ϕmj,j−1 + i<br />

r j<br />

<br />

j<br />

2j + 1 ϕmj,j+1, 1<br />

i (s·grad ) ϕmj,j+1 = − i<br />

<br />

j<br />

(j + 2)<br />

r 2j + 1 ϕmj,j. (4.387)<br />

Le formole (4.381) e (4.387) si possono generalizzare applicando gli operatori<br />

sr e (1/i)s·grad a funzioni del tipo f(r)ϕ m j,l, poiché si ha evidentemente:<br />

sr f(r) ϕ m j,l = f(r) sr ϕ m j,l,<br />

1<br />

i (s·grad ) f(r) ϕmj,l = f(r) 1<br />

i (s·grad ) ϕmj,l + 1<br />

i f ′ (r) sr ϕ m j,l.<br />

(4.388)<br />

Passiamo a una applicazione delle funzioni sferiche con spin. Noi<br />

vogliamo trovare le autofunzioni definite dalla equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

1<br />

i<br />

(s·grad ) ψ + k ψ = 0. (4.389)<br />

428


Se poniamo<br />

ψ1 =<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

−ψx + iψy<br />

√ , ψx =<br />

2<br />

ψ2 = ψz, ψy =<br />

ψ3 =<br />

ψx + iψy<br />

√ , ψz = ψ2,<br />

2<br />

ψ3 − ψ1<br />

√ ,<br />

2<br />

ψ1 + ψ3<br />

√ ,<br />

2<br />

e riguar<strong>di</strong>amo ψx, ψy, ψz come componenti <strong>di</strong> ψ; si ha<br />

e la (4.389) si scrive semplicemente:<br />

1<br />

i<br />

(4.390)<br />

(s·grad ) ≡ rot , (4.391)<br />

rot ψ + k ψ = 0. (4.392)<br />

Le soluzioni <strong>di</strong> (4.392) sono <strong>di</strong> due tipi: per k = 0 si ha <strong>di</strong>v ψ = 0, per<br />

k = 0 rot ψ = 0 e quin<strong>di</strong> ψ = grad Φ, essendo Φ completamente arbitrario.<br />

Nel primo caso, badando che:<br />

sarà<br />

rot rot = grad (<strong>di</strong>v) − ∆ , (4.393)<br />

∆ ψ + k 2 ψ = 0, (4.394)<br />

con la con<strong>di</strong>zione aggiunta <strong>di</strong>v ψ = 0. Le soluzioni <strong>di</strong> (4.394) ortogonali<br />

alle soluzioni precedenti si pongono nella forma ψk = grad Φk, essendo<br />

∆ Φk + k 2 Φk = 0, (4.395)<br />

e tutte insieme sod<strong>di</strong>sfano alla (4.392) corrispondentemente all’unico autovalore<br />

k = 0. [Considerando soluzioni <strong>di</strong> (4.394) relative a un determinato<br />

k = 0, si ha infatti (grad (<strong>di</strong>v)) 2 = k 2 grad (<strong>di</strong>v), cosicché gli autovalori<br />

<strong>di</strong> grad (<strong>di</strong>v) possono essere k 2 e 0; nel secondo caso sarà (rot) 2 = k 2 e<br />

quin<strong>di</strong> rot = ±k, abbiamo cioè soluzioni <strong>di</strong> (4.392) per k = 0 e quin<strong>di</strong><br />

sarà <strong>di</strong>vψ = 0. Nel primo caso sarà (rot) 2 = 0 e quin<strong>di</strong> rot ψk = 0, e così<br />

ψk = grad Φk.]<br />

Ritorniamo ora alla rappresentazione originaria delle componenti <strong>di</strong> ψ<br />

e ripren<strong>di</strong>amo la (4.389) supponendo k <strong>di</strong>verso da zero. Da quanto si è<br />

429


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

detto nella precedente <strong>di</strong>gressione risulta che dovrà essere <strong>di</strong>v ψ = 0, cioè<br />

nella nostra rappresentazione:<br />

− 1<br />

<br />

∂ ∂<br />

√ + i ψ1 +<br />

2 ∂x ∂y<br />

∂<br />

∂z ψ2 + 1 <br />

∂ ∂<br />

√ − i ψ3 = 0. (4.396)<br />

2 ∂x ∂y<br />

Una soluzione <strong>di</strong> (4.389) appartenente a dati valori <strong>di</strong> j e m potrà porsi<br />

nella forma<br />

ψ = u<br />

r ϕm j,j−1 + i v<br />

r ϕm j,j + w<br />

r ϕm j,j+1. (4.397)<br />

A causa <strong>di</strong> (4.394), possiamo prevedere che u, v, w sono, a meno del<br />

fattore comune √ r e a meno <strong>di</strong> fattori costanti, funzioni <strong>di</strong> Bessel o <strong>di</strong><br />

Hankel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne rispettivamente j − 1/2, j + 1/2, j + 3/2. In realtà sostituendo<br />

me<strong>di</strong>ante (4.397) in (4.389) e tenendo conto <strong>di</strong> (4.388), (4.387), e<br />

(4.381), troviamo: 38<br />

<br />

j + 1<br />

k u +<br />

v<br />

2j + 1<br />

′ + j<br />

r v<br />

<br />

= 0<br />

<br />

j + 1<br />

k v −<br />

u<br />

2j + 1<br />

′ − j<br />

r u<br />

<br />

j<br />

−<br />

2j + 1<br />

<br />

j<br />

k w +<br />

v<br />

2j + 1<br />

′ <br />

j + 1<br />

− v = 0.<br />

r<br />

<br />

w ′ +<br />

j + 1<br />

r w<br />

<br />

= 0 (4.398)<br />

Da questo segue, per k = 0 (combinando la prima e la terza delle (4.398)<br />

e le loro derivate)<br />

<br />

<br />

j u ′ − j<br />

r u<br />

<br />

− <br />

j + 1 w ′ j + 1<br />

+<br />

r w<br />

<br />

= 0, (4.399)<br />

che è una traduzione nel nostro caso particolare della (4.396). Dati i valori<br />

iniziali <strong>di</strong> u e v, ad esempio, restano determinate algebricamente da (4.398)<br />

e (4.399) w, u ′ , v ′ , w ′ , cosicché il sistema (4.398) ammette due sole soluzioni,<br />

in<strong>di</strong>pendenti. Possiamo eliminare w ′ + (w/r)(j+1) me<strong>di</strong>ante la (4.399).<br />

Troviamo<br />

k u +<br />

k v −<br />

<br />

j + 1<br />

v<br />

2j + 1<br />

′ + j<br />

r v<br />

<br />

2j + 1<br />

j + 1<br />

<br />

u ′ + j<br />

r u<br />

<br />

= 0<br />

= 0.<br />

(4.400)<br />

38∗ Per j = 0, u e v non esistono e si ha semplicemente kw = 0 o, per k = 0,<br />

w = 0.<br />

430


Eliminando finalmente u, abbiamo:<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

v ′′ +<br />

<br />

k 2 −<br />

j(j + 1)<br />

r 2<br />

<br />

v = 0. (4.401)<br />

Unica soluzione regolare <strong>di</strong> (4.401) è √ r Jj+1/2(|k|r); sostituendo nella<br />

prima e nell’ultima delle (4.398), otteniamo imme<strong>di</strong>atamente u e w. Basta<br />

ricordare le relazioni:<br />

I ′ n(x) + n<br />

In(x) = In−1(x)<br />

x<br />

o, ponendo F = √ x I,<br />

F ′ n(x) +<br />

F ′ n(x) −<br />

I ′ n(x) − n<br />

In(x) = − In+1(x),<br />

x<br />

<br />

n − 1<br />

<br />

Fn(x)<br />

2 x<br />

<br />

n + 1<br />

<br />

Fn(x)<br />

2 x<br />

= Fn−1(x)<br />

= − Fn+1(x).<br />

(4.402)<br />

(4.403)<br />

Segue che l’unica soluzione regolare per r = 0 del sistema (4.398) è data,<br />

a meno <strong>di</strong> un fattore costante, da<br />

<br />

j + 1 √<br />

u = −<br />

r Ij−1/2(|k|r) ·<br />

2j + 1<br />

k<br />

|k|<br />

v = √ r Ij+1/2(|k|r) (4.404)<br />

<br />

j √<br />

w =<br />

r Ij+3/2(|k|r) ·<br />

2j + 1<br />

k<br />

|k| .<br />

Due soluzioni singolari in<strong>di</strong>pendenti delle (4.398) si otterranno naturalmente<br />

sostituendo alle funzioni <strong>di</strong> Bessel le funzioni <strong>di</strong> Hankel <strong>di</strong> prima e<br />

<strong>di</strong> seconda specie<br />

u 1,2 <br />

j + 1 √ 1,2 k<br />

= −<br />

r Hj−1/2 (|k|r) ·<br />

2j + 1<br />

|k|<br />

v 1,2 = √ r H 1,2<br />

j+1/2 (|k|r) (4.405)<br />

w 1,2 <br />

j √ 1,2 k<br />

=<br />

r Hj+3/2 (|k|r) ·<br />

2j + 1<br />

|k| .<br />

431


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Consideriamo il caso più semplice: j = 1 (per j = 0 non esistono<br />

soluzioni <strong>di</strong> (4.389) con k = 0). Nell’espressione (4.397) <strong>di</strong> ψ entrano le<br />

ϕ m 1,0, ϕ m 1,1 e ϕ m 1,2, e le funzioni <strong>di</strong> Bessel e <strong>di</strong> Hankel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 1/2, 3/2, 5/2.<br />

Raccogliamo qui le espressioni esplicite <strong>di</strong> tali funzioni:<br />

ϕ 1 1,0<br />

ϕ<br />

=<br />

<br />

1<br />

(1 , 0 , 0)<br />

4π<br />

(4.406)<br />

0 1,0<br />

ϕ<br />

=<br />

<br />

1<br />

(0 , 1 , 0)<br />

4π<br />

(4.407)<br />

−1<br />

1,0<br />

ϕ<br />

=<br />

<br />

1<br />

(0 , 0 , 1)<br />

4π<br />

(4.408)<br />

1 1,1 =<br />

<br />

1 3 3<br />

cos θ ,<br />

4π 2 4 sin θ eiφ <br />

, 0<br />

(4.409)<br />

ϕ 0 1,1 =<br />

<br />

1<br />

4π<br />

<br />

3<br />

4 sin θ e−iφ <br />

3<br />

, 0 , sin θ eiφ<br />

4<br />

(4.410)<br />

ϕ −1<br />

1,1 =<br />

<br />

1<br />

4π<br />

<br />

3<br />

0 ,<br />

4 sin θ e−iφ <br />

3<br />

, − cos θ<br />

2<br />

(4.411)<br />

ϕ 1 1,2 =<br />

<br />

1<br />

4π<br />

<br />

9<br />

8 cos2 <br />

1 3<br />

θ − ,<br />

8 2 sin θ cos θ eiφ ,<br />

<br />

9<br />

8 sin2 θ e 2iφ<br />

<br />

(4.412)<br />

ϕ 0 1,2 =<br />

<br />

1<br />

4π<br />

<br />

3<br />

2 sin θ cos θ e−iφ <br />

9<br />

, −<br />

2 cos2 <br />

1<br />

θ +<br />

2 ,<br />

− 3<br />

ϕ<br />

<br />

sin θ cos θ eiφ<br />

2<br />

(4.413)<br />

−1<br />

1,2 =<br />

<br />

1<br />

4π<br />

<br />

9<br />

8 sin2 θ e −2iφ , − 3<br />

2 sin θ cos θ e−iφ ,<br />

<br />

9<br />

8 cos2 <br />

1<br />

θ −<br />

8<br />

(4.414)<br />

I1/2(x) =<br />

<br />

2<br />

sin x<br />

πx<br />

(4.415)<br />

432


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

I3/2(x)<br />

I5/2(x)<br />

=<br />

=<br />

<br />

2<br />

πx<br />

<br />

2<br />

πx<br />

<br />

<br />

sin x<br />

− cos x +<br />

x<br />

<br />

cos x sin x<br />

− sin x − 3 + 3<br />

x x<br />

(4.416)<br />

2<br />

<br />

(4.417)<br />

H 1 1/2(x) =<br />

<br />

2<br />

− i<br />

πx eix<br />

H<br />

(4.418)<br />

1 3/2(x) =<br />

<br />

2<br />

πx eix<br />

<br />

− 1 − i<br />

H<br />

<br />

x<br />

(4.419)<br />

1 5/2(x) =<br />

<br />

2<br />

πx eix<br />

<br />

i − 3 3i<br />

−<br />

x x2 H<br />

<br />

(4.420)<br />

2 1/2(x) =<br />

<br />

2<br />

i<br />

πx e−ix H<br />

, (4.421)<br />

2 3/2(x) =<br />

<br />

2<br />

πx e−ix<br />

<br />

− 1 + i<br />

H<br />

<br />

x<br />

(4.422)<br />

2 5/2(x) =<br />

<br />

2<br />

πx e−ix<br />

<br />

− i − 3 3i<br />

+<br />

x x2 <br />

. (4.423)<br />

Sostituiamo con queste in (4.397) trascurando un fattore costante; abbiamo<br />

per la soluzione regolare all’origine:<br />

(a) m = 1:<br />

ψ1 =<br />

soluzione regolare<br />

segno superiore per k > 0, inferiore per k < 0<br />

ξ = |kr| 39<br />

sin ξ<br />

r<br />

<br />

3 2 i 3<br />

∓ 1 + cos θ + cos θ<br />

8<br />

ξ 2<br />

± 1<br />

ξ2 <br />

3 3<br />

2 2 cos2 θ − 1<br />

<br />

2<br />

<br />

+ cos ξ<br />

r<br />

<br />

3<br />

−i cos θ<br />

2<br />

∓ 1<br />

<br />

3 3<br />

ξ 2 2 cos2 θ − 1<br />

<br />

2<br />

<br />

(4.424)<br />

39Nel manoscritto<br />

<br />

originale compare l’annotazione: “(sopprimere dovunque un<br />

3<br />

fattore ± per semplificare le formole).”<br />

8<br />

433


ψ2 =<br />

ψ3 =<br />

(b) m = 0:<br />

ψ1 =<br />

ψ2 =<br />

ψ3 =<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

sin ξ<br />

r<br />

<br />

3<br />

∓<br />

4 sin θ cos θ eiφ + i<br />

<br />

3<br />

sin θ eiφ<br />

ξ 4<br />

± 1<br />

ξ2 <br />

27<br />

sin θ cos θ eiφ +<br />

4 cos ξ<br />

r<br />

<br />

3<br />

−i sin θ eiφ<br />

4<br />

∓ 1<br />

<br />

27<br />

sin θ cos θ eiφ<br />

ξ 4<br />

(4.425)<br />

sin ξ<br />

r<br />

<br />

3<br />

∓<br />

8 sin2 θ e 2iφ ± 1<br />

ξ2 <br />

27<br />

8 sin2 θ e 2iφ<br />

<br />

+ cos ξ<br />

r<br />

<br />

∓ 1<br />

<br />

27<br />

ξ 8 sin2 θ e 2iφ<br />

<br />

. (4.426)<br />

sin ξ<br />

r<br />

<br />

3<br />

∓<br />

4 sin θ cos θ e−iφ + i<br />

<br />

3<br />

sin θ e−iφ<br />

ξ 4<br />

± 1<br />

ξ2 <br />

27<br />

sin θ cos θe−iφ +<br />

4 cos ξ<br />

r<br />

<br />

3<br />

−i sin θ e−iφ<br />

4<br />

∓ 1<br />

<br />

27<br />

sin θ cos θ e−iφ<br />

ξ 4<br />

(4.427)<br />

sin ξ<br />

r<br />

<br />

3 2 <br />

∓ 1 − cos θ ∓<br />

2<br />

1<br />

ξ2 <br />

√ 3<br />

6<br />

2 cos2 θ − 1<br />

<br />

2<br />

+ cos ξ<br />

<br />

±<br />

r<br />

1<br />

<br />

√ 3<br />

6<br />

ξ 2 cos2 θ − 1<br />

<br />

2<br />

<br />

sin ξ 3<br />

±<br />

r 4<br />

(4.428)<br />

sin θ cos θ eiφ + i<br />

<br />

3<br />

sin θ eiφ<br />

ξ 4<br />

∓ 1<br />

ξ2 <br />

27<br />

sin θ cos θeiφ +<br />

4 cos ξ<br />

r<br />

<br />

3<br />

−i sin θ eiφ<br />

4<br />

± 1<br />

<br />

27<br />

sin θ cos θ eiφ .<br />

ξ 4<br />

(4.429)<br />

434


(c) m = − 1:<br />

ψ1 =<br />

ψ2 =<br />

ψ3 =<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

sin ξ<br />

r<br />

<br />

3<br />

∓<br />

8 sin2 θ e −2iφ ± 1<br />

ξ2 <br />

27<br />

8 sin2 θ e −2iφ<br />

<br />

+ cos ξ<br />

r<br />

<br />

∓ 1<br />

<br />

27<br />

ξ 8 sin2 θ e −2iφ<br />

<br />

(4.430)<br />

sin ξ<br />

r<br />

<br />

3<br />

±<br />

4 sin θ cos θ e−iφ + i<br />

<br />

3<br />

sin θ e−iφ<br />

ξ 4<br />

∓ 1<br />

ξ2 <br />

27<br />

sin θ cos θe−iφ +<br />

4 cos ξ<br />

r<br />

±<br />

<br />

3<br />

−i sin θ eiφ<br />

4 1<br />

<br />

27<br />

sin θ cos θ e−iφ<br />

ξ 4<br />

sin ξ<br />

r<br />

<br />

3 2 i 3<br />

∓ 1 + cos θ − cos θ<br />

8<br />

ξ 2<br />

± 1<br />

ξ2 <br />

3 3<br />

2 2 cos2 θ − 1<br />

<br />

2<br />

<br />

+ cos ξ<br />

r<br />

<br />

3<br />

i cos θ<br />

2<br />

∓ 1<br />

<br />

3 3<br />

ξ 2 2 cos2 θ − 1<br />

<br />

2<br />

<br />

. (4.431)<br />

La funzione d’onda ψ definisce due campi <strong>di</strong> vettori reali nello spazio or<strong>di</strong>nario.<br />

Possiamo infatti passare me<strong>di</strong>ante le (4.390) alle componenti <strong>di</strong> ψ<br />

secondo gli assi cartesiani x, y, z e porre<br />

essendo A e B vettori reali. Cioè:<br />

ψ = A + i B, (4.432)<br />

ψx = Ax + i Bx (4.433)<br />

ψy = Ay + i By (4.434)<br />

ψz = Az + i Bz. (4.435)<br />

Sostituendo nelle espressioni precedenti attraverso (4.390) troviamo a meno<br />

<strong>di</strong> un fattore costante (± 3/4):<br />

435


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

soluzione regolare<br />

ξ = |kr|; segno superiore k > 0; segno inferiore k < 0<br />

(a) m = 1:<br />

<br />

sin ξ<br />

Ax = 1 − sin<br />

r<br />

2 θ cos 2 φ − 1<br />

ξ2 2 2 <br />

1 − 3 sin θ cos φ <br />

+ cos ξ 2 2 <br />

1 − 3 sin θ cos φ ,<br />

ξr<br />

<br />

sin ξ<br />

Ay = − sin<br />

r<br />

2 θ sin φ cos φ± 1<br />

cos θ<br />

ξ<br />

+ 3<br />

ξ2 · sin2 <br />

θ sin φ cos φ + cos ξ<br />

<br />

∓ cos θ −<br />

r<br />

3<br />

ξ · sin2 <br />

θ sin φ cos φ ,<br />

<br />

sin ξ<br />

Az = − sin θ cos θ cos φ ∓<br />

r<br />

1<br />

sin θ sin φ<br />

ξ<br />

+ 3<br />

<br />

· sin θ cos θ cos φ +<br />

ξ2 cos ξ<br />

<br />

± sin θ sin φ −<br />

r<br />

3<br />

<br />

· sin θ cos θ cos φ ;<br />

ξ<br />

<br />

sin ξ<br />

Bx = − sin<br />

r<br />

2 θ sin φ cos φ ∓ 1<br />

cos θ<br />

ξ<br />

+ 3<br />

ξ2 · sin2 <br />

θ sin φ cos φ + cos ξ<br />

<br />

± cos θ −<br />

r<br />

3<br />

ξ · sin2 <br />

θ sin φ cos φ ,<br />

<br />

sin ξ<br />

By = 1 − sin<br />

r<br />

2 θ sin 2 φ − 1<br />

ξ2 2 2 <br />

1 − 3 sin θ sin φ <br />

+ cos ξ 2 2 <br />

1 − 3 sin θ sin φ ,<br />

ξr<br />

<br />

sin ξ<br />

Bz = − sin θ cos θ sin φ±<br />

r<br />

1<br />

sin θ cos φ<br />

ξ<br />

+ 3<br />

<br />

· sin θ cos θ sin φ +<br />

ξ2 cos ξ<br />

<br />

∓ sin θ cos φ −<br />

r<br />

3<br />

<br />

· sin θ cos θ sin φ .<br />

ξ<br />

(b) m = 0<br />

Una formola sulle funzioni sferiche or<strong>di</strong>narie:<br />

<br />

∂ ∂<br />

− i f(r) ϕ<br />

∂x ∂y<br />

m l<br />

<br />

= − f ′ l + 1<br />

(r) +<br />

r f(r)<br />

<br />

(l + m)(l + m − 1)<br />

(2l + 1)(2l − 1) ϕm−1 l−1<br />

436


+<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

<br />

f ′ (r) − l<br />

r f(r)<br />

<br />

(l − m + 1)(l − m + 2)<br />

(2l + 1)(2l + 3)<br />

ϕ m−1<br />

l+1 ,<br />

<br />

∂ ∂<br />

+ i f(r) ϕ<br />

∂x ∂y<br />

m l<br />

<br />

= f ′ l + 1<br />

(r) +<br />

r f(r)<br />

<br />

(l − m)(l − m − 1)<br />

(2l + 1)(2l − 1) ϕm+1 l−1 ,<br />

<br />

− f ′ (r) − l<br />

r f(r)<br />

<br />

(l + m + 1)(l + m + 2)<br />

(2l + 1)(2l + 3)<br />

∂<br />

∂z f(r) ϕm l<br />

=<br />

<br />

f ′ l + 1<br />

(r) +<br />

r f(r)<br />

+<br />

<br />

f ′ (r) − l<br />

r f(r)<br />

<br />

<br />

(l + m)(l − m)<br />

(2l + 1)(2l − 1) ϕm l−1<br />

(l + m + 1)(l − m + 1)<br />

(2l + 1)(2l + 3)<br />

ϕ m+1<br />

l+1 ,<br />

ϕ m l+1.<br />

(4.436)<br />

Se u è una funzione a un valore, poniamo ψ = (ψ1, ψ2, ψ3) = grad u, se<br />

ψ1 = − 1 <br />

∂u ∂u<br />

√ − i<br />

2 ∂x ∂y<br />

ψ2 = ∂u<br />

ψ3 =<br />

∂z<br />

<br />

1 ∂u ∂u<br />

√ + i .<br />

2 ∂x ∂y<br />

(4.437)<br />

Segue dalle formole precedenti e dalle (4.377):<br />

grad f(r) ϕ m l =<br />

<br />

l<br />

f<br />

2l + 1<br />

′ l + 1<br />

(r) +<br />

r f(r)<br />

<br />

<br />

l + 1<br />

−<br />

f<br />

2l + 1<br />

′ (r) l<br />

r f(r)<br />

<br />

(continua nel §4.29).<br />

437<br />

ϕ m l,l+1<br />

ϕ m l,l−1<br />

(4.438)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

4.26 Diffusione <strong>di</strong> elettroni veloci<br />

(metodo <strong>di</strong> Born relativistico)<br />

Consideriamo l’equazione <strong>di</strong> Dirac senza campo:<br />

<br />

W<br />

c + ρ1<br />

<br />

σ·p + ρ3 mc ψ = 0 (4.439)<br />

e risolviamo anzitutto il problema seguente: data una funzione a 4 valori<br />

P (q), che si annulla all’infinito, determinare una soluzione dell’equazione<br />

<strong>di</strong>fferenziale: <br />

W<br />

c + ρ1<br />

<br />

σ·p + ρ3 mc ψ = P (4.440)<br />

(W = costante), con la con<strong>di</strong>zione ai limiti che ψ rappresenti al’infinito<br />

un’onda <strong>di</strong>vergente. Applichiamo ai due membri <strong>di</strong> (4.440) l’operatore<br />

W<br />

− ρ1 σ·p − ρ3 mc troviamo:<br />

c<br />

2<br />

W<br />

c2 − m2c 2 − p 2<br />

<br />

ψ =<br />

<br />

W<br />

c − ρ1<br />

<br />

σ·p − ρ3 mc P. (4.441)<br />

Esplicitando l’operatore p e introducendo la costante<br />

si ha:<br />

∆ ψ + k 2 ψ =<br />

k = 1<br />

<br />

1<br />

2<br />

1<br />

W 2 /c2 − m2c2 = |p|, (4.442)<br />

<br />

<br />

W<br />

c − ρ3<br />

<br />

mc + i<br />

ρ1<br />

<br />

σ·grad P. (4.443)<br />

Da questa segue, come è noto, che la soluzione <strong>di</strong> (4.443) sod<strong>di</strong>sfacente alla<br />

detta con<strong>di</strong>zione ai limiti ha la forma:<br />

ψ(q) = − 1<br />

ik|q−q<br />

e<br />

4π<br />

′ |<br />

|q − q ′ <br />

1<br />

| 2 <br />

W<br />

− ρ3 mc +<br />

c i<br />

<br />

ρ1 σ·grad<br />

<br />

×P (q ′ ) dq ′ , (4.444)<br />

che può essere semplificata me<strong>di</strong>ante integrazione per parti; troviamo così,<br />

tenendo conto che grad è una variabile sulla variabile in<strong>di</strong>pendente q ′ :<br />

grad eik|q−q′ |<br />

|q − q ′ q − q′<br />

= −<br />

| |q − q ′ <br />

1<br />

ik −<br />

| |q − q ′ ik|q−q<br />

e<br />

|<br />

′ |<br />

|q − q ′ , (4.445)<br />

|<br />

438


la soluzione desiderata:<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

r = |q − q ′ |<br />

ψ(q) = − 1<br />

ikr<br />

e 1<br />

4π r 2 <br />

W<br />

c − ρ3<br />

<br />

mc<br />

− 1 k + i/r<br />

ρ1 σ·(q − q<br />

r<br />

′ <br />

)<br />

P (q ′ ) dq ′ . (4.446)<br />

Cambiando il segno <strong>di</strong> k si avrebbe la soluzione <strong>di</strong> (4.440) che all’infinito<br />

rappresenta un’onda convergente.<br />

Supponiamo ora che un’onda piana <strong>di</strong> elettroni incontri un campo <strong>di</strong><br />

potenziale V (se questo deriva da un potenziale scalare sarà V = −eφ).<br />

L’equazione <strong>di</strong> Dirac si può scrivere<br />

W<br />

c<br />

<br />

+ ρ1 σ·p + ρ3 mc<br />

ψ = V<br />

ψ. (4.447)<br />

c<br />

Questa equazione può essere risolta per successive approssimazioni me<strong>di</strong>ante<br />

il metodo <strong>di</strong> Born, ponendo<br />

ψ = ψ0 + ψ1 + ψ2 + . . . , (4.448)<br />

dove ψ0 è l’onda piana imperturbata e ψ1, ψ2, . . . si calcolano successivamente<br />

risolvendo l’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

<br />

W<br />

c + ρ1<br />

<br />

σ·p + ρ3 mc ψn = V<br />

c ψn−1 (4.449)<br />

nel modo che si è detto.<br />

Limitiamoci alla prima approssimazione e sia ψ0 un’onda piana <strong>di</strong>retta<br />

secondo l’asse z:<br />

ψ0 = u e ikz , k = p<br />

, (4.450)<br />

<br />

dove u è una funzione <strong>di</strong> spin che supponiamo normalizzata. Vogliamo<br />

determinare ψ1, a grande <strong>di</strong>stanza R dal punto 0, in prossimità del quale<br />

si trova il campo <strong>di</strong>ffondente, e nella <strong>di</strong>rezione θ, φ. In<strong>di</strong>chiamo con t<br />

un vettore unitario <strong>di</strong>retto secondo z e con t1 un vettore unitario <strong>di</strong>retto<br />

secondo θ, φ. Avremo ψ0(q ′ ) = u exp{ikq ′ ·t} e, per R → ∞:<br />

|q − q ′ | = R − q ′ ·t1, (R → ∞). (4.451)<br />

439


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Sostituendo in (4.446) con ψ1<br />

troviamo per R → ∞<br />

in luogo <strong>di</strong> ψ e (V/c) ψ0 in luogo <strong>di</strong> P ,<br />

ψ1(R; θ, φ) = − eikR<br />

<br />

e<br />

4πR<br />

−iq′ <br />

·(kt1−kt) 1<br />

2 <br />

W<br />

c − ρ3<br />

−<br />

<br />

mc<br />

1<br />

′<br />

V (q )<br />

k ρ1 σ·t1 u dq<br />

c<br />

′ . (4.452)<br />

Supponiamo per semplicità che nel campo <strong>di</strong>ffondente sia <strong>di</strong>verso da zero<br />

solo il potenziale scalare φ. Allora V = −eφ e non contiene le variabili <strong>di</strong><br />

spin. Possiamo così scrivere uV (q ′ ) in luogo <strong>di</strong> V (q ′ )u e portare fuori da<br />

(4.452) la parte costante. Ricaviamo allora:<br />

ψ1(R; θ, φ) = − eikR<br />

<br />

4πR<br />

<br />

1<br />

×<br />

2 <br />

W<br />

c2 − ρ3<br />

<br />

m<br />

e −iq′ ·(kt1−kt) V (q ′ ) dq ′<br />

− 1 k<br />

c ρ1<br />

<br />

σ·t1 u. (4.453)<br />

Ora dobbiamo ricordare che u è la funzione <strong>di</strong> spin <strong>di</strong> un’onda piana con<br />

momento px = py = 0, pz = k. Cosicché avremo<br />

<br />

W<br />

c + k ρ1<br />

<br />

σz + ρ3 mc u = 0. (4.454)<br />

Poniamo u = (a, b), essendo a e b rispettivamente la prima e la seconda<br />

coppia <strong>di</strong> valori <strong>di</strong> u. Allora la (4.454) si scrive:<br />

<br />

W<br />

c<br />

<br />

+ mc a + k σz b = 0,<br />

<br />

W<br />

c<br />

<br />

− mc b + k σz a. = 0.<br />

(4.455)<br />

Dalla prima o dalla seconda ricaviamo:<br />

Avremo inoltre:<br />

1<br />

2<br />

a = − <br />

<br />

W<br />

c2 − ρ3<br />

<br />

m<br />

k σz<br />

k σz<br />

b, b = − <br />

a. (4.456)<br />

W/c + mc W/c − mc<br />

− 1 k<br />

c ρ1<br />

<br />

σ·t1 u<br />

440


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

<br />

1<br />

=<br />

2 W − mc 2<br />

c2 a − 1 k σ·t1<br />

b,<br />

c<br />

1<br />

2 W + mc 2<br />

c2 b − 1<br />

<br />

k σ·t1<br />

a<br />

c<br />

= 1<br />

2 2 2<br />

W − mc + (W + mc )σ·t1 σz<br />

c2 a,<br />

W + mc 2 + (W − mc 2 )σ·t1 σz<br />

c2 <br />

b ; (4.457)<br />

e ponendo per semplicità σ·t1 = σR e<br />

sarà:<br />

1<br />

2<br />

a ′ = W − mc2 + (W + mc 2 )σR σz<br />

2 c 2<br />

b ′ = W + mc2 + (W − mc 2 )σR σz<br />

2 c 2<br />

a,<br />

b,<br />

(4.458)<br />

<br />

W<br />

c2 − ρ3<br />

<br />

m − 1 k<br />

c ρ1<br />

<br />

σR u = a ′ , b ′ . (4.459)<br />

Avremo ancora, badando che σRσz + σzσR = 2 cos θ:<br />

Analogamente:<br />

a ′† a ′ = 1<br />

4 2<br />

W − mc<br />

c2 2 2<br />

W + mc<br />

+<br />

c2 2 + 2 W 2 − m 2 c 4<br />

c4 <br />

cos θ a † =<br />

a<br />

2m2<br />

4 2<br />

W<br />

m2 <br />

(1 + cos θ) + (1 − cos θ)<br />

c4 b ′† b ′ = 2m2<br />

4<br />

2<br />

W<br />

m2 <br />

(1 + cos θ) + (1 − cos θ)<br />

c4 a † a. (4.460)<br />

b † b. (4.461)<br />

La sezione efficace per la <strong>di</strong>ffusione entro l’unità <strong>di</strong> angolo nella <strong>di</strong>rezione<br />

θ, φ è data da<br />

S(θ, φ) = R 2 |ψ1| 2<br />

, R → ∞. (4.462)<br />

|ψ0| 2<br />

441


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Sostituendo in (4.453) troviamo:<br />

S(θ, φ) =<br />

m 2<br />

8π24 2<br />

W<br />

m2 <br />

(1 + cos θ) + (1 − cos θ)<br />

c4 <br />

<br />

· <br />

e −iq·(kt1−kt)<br />

<br />

2<br />

V (q) dq<br />

. (4.463)<br />

Questa formola assume nel caso non relativistico la forma elementare ben<br />

nota:<br />

S(θ, φ) = m2<br />

4π24 <br />

<br />

<br />

e −iq·(kt1−kt)<br />

<br />

2<br />

V (q) dq<br />

, k = p<br />

. (4.464)<br />

<br />

Torniamo alla (4.463) e supponiamo il campo coulombiano:<br />

Allora è notoriamente:<br />

<br />

e −ikq·(t1−t) V (q) dq = − 4π Ze 2<br />

V = − Ze2<br />

. (4.465)<br />

r<br />

=<br />

k2 = −<br />

|t1 − t| 2<br />

4π Ze 2<br />

k 2 · 4 sin 2 θ/2<br />

− π Ze 2<br />

k2 sin2 . (4.466)<br />

(θ/2)<br />

Introduciamo il momento dell’elettrone libero p = k e la velocità da<br />

ricaviamo infine:<br />

S(θ) =<br />

v = c2<br />

W p, con W 2 = m2c 4<br />

1 − v2 ; (4.467)<br />

/c2 Z 2 e 4<br />

4p2v2 sin4 2 2<br />

2c − v<br />

(θ/2) 2c2 da confrontare con l’espressione classica:<br />

Scl(θ) =<br />

+ v2<br />

<br />

cos θ<br />

2c2 (4.468)<br />

Z 2 e 4<br />

4p2v2 sin4 . (4.469)<br />

θ/2<br />

Così per piccole deviazioni la <strong>di</strong>ffusione relativistica è uguale a quella <strong>di</strong><br />

un elettrone classico avente lo stesso valore <strong>di</strong> pv, ma per ampie deviazioni<br />

442


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

è alquanto minore. Possiamo meglio confrontare le <strong>di</strong>ffusioni classiche e<br />

relativistiche (queste ultime sono date dal metodo <strong>di</strong> Born solo in prima<br />

approssimazione) per elettroni <strong>di</strong> data energia. In<strong>di</strong>cando con E l’energia<br />

<strong>di</strong>minuita dell’energia <strong>di</strong> riposo:<br />

e ponendo, per brevità<br />

avremo<br />

E = W − mc 2 =<br />

con che la (4.468) <strong>di</strong>venta:<br />

S(θ) =<br />

mc 2<br />

1 − v 2 /c 2 − mc2 , (4.470)<br />

s = 1 − v2 /c2 = mc2<br />

mc2 , (4.471)<br />

+ E<br />

p v = E (1 + s) ; (4.472)<br />

Z 2 e 4<br />

16E2 sin4 <br />

2<br />

2 + 2s 2 − 2s2<br />

+ cos θ , (4.473)<br />

θ/2 (1 + s) 2 (1 + s) 2<br />

da confrontare con l’espressione classica (s = 1)<br />

Scl(θ) =<br />

Z 2 e 4<br />

16E2 sin4 . (4.474)<br />

(θ/2)<br />

A parità <strong>di</strong> energia la <strong>di</strong>ffusione relativistica è dunque maggiore <strong>di</strong><br />

quella classica per le piccole deviazioni e minore per le gran<strong>di</strong> deviazioni.<br />

Poiché:<br />

S<br />

Scl<br />

= 2 + 2s2<br />

2 − 2s2<br />

+ cos θ, (4.475)<br />

(1 + s) 2 (1 + s) 2<br />

la deviazione θ per cui la formola classica e relativistica coincidono è data<br />

da:<br />

1 − s<br />

cos θ0 = − , (4.476)<br />

2(1 + s)<br />

così θ0 = 90 o per s → 1 e θ0 = 120 o per s → 0.<br />

Diamo per alcuni valori <strong>di</strong> s il rapporto fra la <strong>di</strong>ffusione relativistica e<br />

classica S(θ)/Scl(θ) calcolata per alcuni valori <strong>di</strong> θ:<br />

443


θ = 0 o<br />

θ = 30 o<br />

θ = 60 o<br />

θ = 90 o<br />

θ = 120 o<br />

θ = 150 o<br />

θ = 180 o<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

s = 1 s = 1/2 s = 1/3 s = 0<br />

1 1.78 2.25 4.00<br />

1 1.69 2.12 3.73<br />

1 1.44 1.75 3.00<br />

1 1.11 1.25 2.00<br />

1 0.78 0.75 1.00<br />

1 0.53 0.38 0.27<br />

1 0.44 0.25 0.00<br />

4.27 Grandezze atomiche <strong>di</strong> uso frequente<br />

(1) Oscillatori armonici.<br />

ν frequenza <strong>di</strong> oscillazioni in cm −1 , A/N massa della particella oscillante<br />

(N numero <strong>di</strong> Avogadro), a elongazione massima classica in<br />

un’orbita <strong>di</strong> quanto n:<br />

a =<br />

n<br />

A<br />

N <br />

π c ν =<br />

n<br />

A<br />

6.7<br />

ν · 10−8 cm. (4.477)<br />

Esempio: per la molecola <strong>di</strong> idrogeno, massa ridotta A = 1/2, ν ∼<br />

4400, segue a ∼ 0.175 √ n·10 −8 (valida per valori <strong>di</strong> n assai piccoli)<br />

(2) Relazioni fra energie e lunghezze d’onda 40<br />

Energia <strong>di</strong> una particella α <strong>di</strong> lunghezza d’onda: λ0 = 10 −12 cm:<br />

E0 = 300·Nπ2 2<br />

2λ 2 0·e<br />

V = 2.05·10 6 V. (4.478)<br />

Energia <strong>di</strong> un elettrone <strong>di</strong> lunghezza d’onda λ0 = 10 −8 cm:<br />

E0 = 2π2 2 ·300<br />

mλ 2 0·e<br />

V = 150 V. (4.479)<br />

40 Si osservi che il valore numerico attualmente accettato (2.09·10 6 , 153 e<br />

2.108·10 6 , rispettivamente) per le energie qui <strong>di</strong> seguito considerate <strong>di</strong>fferisce<br />

leggermente da quelli riportati dall’Autore.<br />

444


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

(3) Relazioni fra velocità ed energia.<br />

Energia <strong>di</strong> una particella α <strong>di</strong> velocità v = 10 9 cm/s:<br />

E0 = 3.3·10−6<br />

1.59·10 −12 = 2.08·106 V. (4.480)<br />

4.28 Stati quasi-stazionari<br />

In un sistema imperturbato esista uno stato finito ψ0 <strong>di</strong> energia E0 e uno<br />

spettro continuo ψW <strong>di</strong> energia E0 + W . Introduciamo una perturbazione<br />

che collega lo stato finito ψ0 e gli stati continui definita da:<br />

<br />

IW = ψ0 Hp ψW dτ. (4.481)<br />

Per effetto della perturbazione lo stato finito ψ0 viene assorbito nello spettro<br />

continuo. Si tratta <strong>di</strong> trovare le autofunzioni perturbate ψ ′ W . Se H è<br />

l’Hamiltoniana totale dovremo avere:<br />

<br />

H ψ0 = E0 ψ0 +<br />

IW ψW dW<br />

H ψW = (E0 + W ) ψW + IW ψ0<br />

(4.482)<br />

H ψ ′ W = (E0 + W ) ψ ′ W . (4.483)<br />

Il problema può essere risolto esattamente; le autofunzioni perturbate ψ ′ W ,<br />

normalizzate rispetto a dW , come abbiamo supposto le ψW , sono:<br />

ψ ′ W<br />

a = I −1<br />

W<br />

=<br />

1<br />

|a| 2 + |b| 2 ψ0 +<br />

−<br />

1<br />

|a| 2 + |b| 2<br />

<br />

a<br />

|a| 2 + |b| 2 ψW<br />

IW ′<br />

dW ′<br />

W ′ − W<br />

ψW ′<br />

W ′ − W dW ′ , (4.484)<br />

l’integrale avendo il suo valore principale ed essendo inoltre<br />

<br />

W + |IW ′|2<br />

<br />

; b = π IW (4.485)<br />

445


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

L’integrale in a ha ancora il valore principale. Poniamo<br />

con che la (4.484) <strong>di</strong>venta:<br />

<br />

ψ ′ W = 1<br />

NW<br />

ψ0 −<br />

Nw = |a| 2 + |b| 2 , (4.486)<br />

IW ′<br />

ψW ′<br />

W ′ − W dW ′ <br />

+ a ψW . (4.487)<br />

Possiamo sviluppare lo stato finito ψ0 secondo le ψ ′ W ; avremo<br />

ψ0 =<br />

<br />

1<br />

ψ<br />

NW<br />

′ W dW. (4.488)<br />

Proce<strong>di</strong>amo ormai a qualche approssimazione trascurando termini d’or<strong>di</strong>ne<br />

maggiore del secondo in IW . Poiché i valori <strong>di</strong> W che interessano, cioè<br />

quelli che entrano in modo essenziale in (4.488), tendono a zero come I 2 ,<br />

possiamo considerare come costanti nelle formole precedenti<br />

Ponendo ancora:<br />

IW = I,<br />

sarà in questa approssimazione:<br />

ψ ′ W =<br />

<br />

|IW ′|2<br />

dW ′<br />

W ′ − W<br />

= k. (4.489)<br />

W = ɛ − k, ɛ = W + k, (4.490)<br />

a = ɛ<br />

I , b = π I, N = ɛ 2 /|I| 2 + π 2 |I| 2 ,<br />

1<br />

ɛ 2 /|I| 2 + π 2 |I| 2<br />

ψ0 =<br />

<br />

<br />

ψ0 − I<br />

ψ ′ W<br />

ɛ 2 /|I| 2 + π 2 |I| 2 dɛ.<br />

ψW ′<br />

W ′ − W dW ′ + ɛ<br />

I ψW<br />

<br />

(4.491)<br />

Sostituendo nell’ultima delle (4.491) me<strong>di</strong>ante la penultima, vale a <strong>di</strong>re<br />

eliminando le ψ ′ W , otteniamo naturalmente una identità.<br />

Consideriamo ora la <strong>di</strong>pendenza dal tempo delle autofunzioni, intendendo<br />

che le relazioni precedenti valgono per t = 0. Assumiamo quin<strong>di</strong> come<br />

fattore che descrive la <strong>di</strong>pendenza dal tempo <strong>di</strong> ψ ′ W :<br />

e −iEt/ = e −i(E0−k)t/ e −iɛt/<br />

446<br />

(4.492)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

e supponiamo che nell’istante t = 0 lo stato del sistema sia ψ0. Mettendo<br />

in evidenza il fattore <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza dal tempo delle ψ ′ avremo in un istante<br />

generico, per l’ultima delle (4.491) e la (4.492):<br />

ψ = e −i(E0−k)t/<br />

<br />

e −iɛt/<br />

ɛ 2 /|I| 2 + π 2 |I| 2 ψ′ W dɛ, (4.493)<br />

da cui, sostituendo me<strong>di</strong>ante la penultima delle (4.491),<br />

<br />

−i(E0−k)t/<br />

ψ = e<br />

<br />

+<br />

(con 1/T = (2π/)|I| 2 ).<br />

I<br />

ɛ + iπ|I| 2<br />

e −t/2T ψ0<br />

<br />

e −iɛt/ <br />

−t/2T<br />

− e ψW dɛ<br />

, (4.494)<br />

È naturale chiedersi se la (4.494) può dedursi<br />

<strong>di</strong>rettamente dalle (4.482) senza passare attraverso gli stati stazionari ψ ′ W<br />

e ponendo fin dal principio IW = I = costante. Poiché con questa posizione<br />

k <strong>di</strong>viene indeterminata (ve<strong>di</strong> formola (4.489)), possiamo sperare in<br />

questo modo <strong>di</strong> giungere alla (4.494) salvo un’indeterminazione che <strong>di</strong>pende<br />

dall’incognito valore <strong>di</strong> k. 41 In realtà questa si può scrivere (ɛ = W + k) 42<br />

ψ = e −iE0t/ e ikt/ e −t/2T ψ0<br />

<br />

+<br />

e se poniamo<br />

<br />

IψW<br />

e−iEt/ 1 − e<br />

(W + k) + iπ|I| 2 i(W +k)t/ <br />

−t/2T<br />

e dW ; (4.495)<br />

ψ = c ψ0 e −iE0t/<br />

<br />

segue dalle (4.482) con I in luogo <strong>di</strong> IW :<br />

˙c = − i<br />

I<br />

<br />

cW ψW e −iEt/ dW (4.496)<br />

e −iW t/ cW dW, ˙cW = − i<br />

I e−iW t/ c. (4.497)<br />

41 In altri termini, adoperando il metodo “<strong>di</strong>retto”, gli autovalori (perturbati)<br />

dell’energia restano indeterminati.<br />

42 Nel manoscritto originale, nella seguente equazione l’integrazione è eseguita<br />

rispetto a dɛ; è però evidente che dovrebbe invece essere eseguita rispetto a dW .<br />

447


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Possiamo trovare soluzioni <strong>di</strong> queste equazioni della forma<br />

c = e ixt/ e −t/2T ,<br />

cW =<br />

I<br />

W + x + iπ|I| 2<br />

1<br />

T<br />

4π2<br />

=<br />

h |I2 <br />

|<br />

<br />

1 − e i(W +x)t/ <br />

−t/2T<br />

e ,<br />

(4.498)<br />

con x arbitrario, benché le con<strong>di</strong>zioni iniziali siano determinate (c = 1,<br />

cW = 0), questa arbitrarietà <strong>di</strong>pendendo dalla non convergenza dell’integrale<br />

nella prima delle (4.497). Le (4.498) danno per ψ al tempo t<br />

un’espressione identica a (4.495), salvo la sostituzione della quantità arbitraria<br />

x alla grandezza determinata k.<br />

Supponiamo ora che nel sistema imperturbato esista uno stato finito<br />

ψ0 <strong>di</strong> energia E0 e due serie <strong>di</strong> stati infiniti ψW e φW <strong>di</strong> energia E0 + W , e<br />

immaginiamo che una perturbazione colleghi lo stato ψ0 con entrambe le<br />

serie <strong>di</strong> stati infiniti ψW e φW :<br />

<br />

IW =<br />

In luogo delle (4.482) avremo:<br />

<br />

H ψ0 = E0 ψ0 +<br />

<br />

ψ0 Hp ψW dτ, LW =<br />

IW ψW dW +<br />

H ψW = (E0 + W ) ψW + IW ψ0<br />

H φW = (E0 + W ) φW + LW ψ0.<br />

ψ 0 Hp φW dτ. (4.499)<br />

<br />

LW φW dW<br />

(4.500)<br />

Anche qui, per effetto della perturbazione, lo stato finito ψ0 verrà assorbito<br />

nello spettro continuo, ma ora per ogni valore <strong>di</strong> W avremo due stati<br />

stazionari Z 1 W e Z 2 W :<br />

H Z 1 W = (E0 + W ) Z 1 W , H Z 2 W = (E0 + W ) Z 2 W . (4.501)<br />

448


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Possiamo scegliere Z 1 W e Z 2 W ortogonali e normalizzati nel modo seguente:<br />

Z 1 W<br />

Z 2 W<br />

=<br />

=<br />

1<br />

N ′ W<br />

−<br />

<br />

ψ0 + a ψW + A φW −<br />

<br />

LW ′φW ′<br />

W ′ <br />

′<br />

dW<br />

− W<br />

LW ψW<br />

|IW | 2 + |LW | 2 −<br />

IW φW<br />

|IW | 2 + |LW | 2 ,<br />

<br />

IW ′ψW ′<br />

W ′ ′<br />

dW<br />

− W<br />

gli integrali avendo, al solito, i loro valori principali ed essendo ora:<br />

a =<br />

A =<br />

IW<br />

|IW | 2 + |LW | 2<br />

<br />

W + |IW ′|2<br />

<br />

+ |LW ′|2<br />

dW ′<br />

W ′ <br />

− W<br />

LW<br />

|IW | 2 + |LW | 2<br />

<br />

W + |IW ′|2<br />

<br />

+ |LW ′|2<br />

dW ′<br />

W ′ <br />

− W<br />

dW ′<br />

W ′ − W<br />

dW ′<br />

W ′ − W<br />

(4.502)<br />

(4.503)<br />

(4.504)<br />

N ′ W = |a| 2 + |A| 2 + π 2 |IW | 2 + π 2 |LW | 2 . (4.505)<br />

Gli stati Z 2 W sono ortogonali a ψ0, cosicché ψ0 è sviluppabile in modo<br />

analogo a (4.488), secondo i soli stati Z 1 W :<br />

ψ0 =<br />

<br />

Z 1 W /N ′ W dW. (4.506)<br />

Facciamo ora approssimazioni analoghe a (4.489), (4.490), e (4.491)<br />

ponendo:<br />

<br />

|IW ′|2<br />

IW = I, LW = L,<br />

dW ′<br />

W ′ − W +<br />

<br />

|LW ′|2<br />

dW ′<br />

W ′ − W<br />

= k,<br />

(4.507)<br />

W = ɛ − k, ɛ = W + k, (4.508)<br />

449


da cui:<br />

Z 1 W<br />

=<br />

1<br />

N ′ W<br />

a =<br />

Z 2 W = L ψW − I φW<br />

<br />

|I| 2 + |L| 2 ,<br />

ψ0 =<br />

<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Iɛ<br />

|I| 2 , A =<br />

+ |L| 2<br />

Lɛ<br />

|I| 2 + |L| 2<br />

N ′ <br />

ɛ<br />

W =<br />

2<br />

|I| 2 + |L| 2 + π2 (|I| 2 + |L| 2 )<br />

<br />

ɛ I<br />

ψ0 +<br />

|I| 2 <br />

ψW<br />

ψW − I<br />

+ |L| 2 ′<br />

W ′ ′<br />

dW<br />

− W<br />

ɛ L<br />

+<br />

|I| 2 <br />

φW<br />

φW − L<br />

+ |L| 2 ′<br />

W ′ <br />

′<br />

dW<br />

− W<br />

(4.509)<br />

(4.510)<br />

1<br />

ɛ 2 /(|I| 2 + |L| 2 ) + π 2 (|I| 2 + |L| 2 ) Z 1 W dɛ. (4.511)<br />

Le (4.510) e (4.511) sono strettamente analoghe alle (4.491); possiamo<br />

dedurne subito che se il sistema è rappresentato inizialmente da ψ0, la sua<br />

autofunzione al tempo t sarà espressa in modo analogo a (4.495) da:<br />

ψ = e −i(E0−k)t/ e −t/2T ψ0<br />

<br />

+ I<br />

<br />

+ L<br />

essendo ora<br />

ψW e −iEt/<br />

W + k + iπ(|I| 2 + |L| 2 )<br />

φW e −iEt/<br />

W + k + iπ(|I| 2 + |L| 2 )<br />

<br />

1 − e i(W +k)t/ <br />

−t/2T<br />

e dW (4.512)<br />

<br />

1 − e i(W +k)t/ <br />

−t/2T<br />

e dW,<br />

1 2π 2 2<br />

= |I| + |L|<br />

T <br />

. (4.513)<br />

La probabilità <strong>di</strong> transizione nell’unità <strong>di</strong> tempo dallo stato ψ0 agli stati<br />

ψW è così 2π|I| 2 / e quella da ψ0 agli stati φW : 2π|I| 2 /, come era da<br />

aspettarsi.<br />

Vogliamo ora considerare un altro problema. Supponiamo che inizialmente<br />

il sistema sia nello stato infinito ψW e vogliamo calcolare la proba-<br />

bilità relativa (intesa nel modo usuale, fatta cioè uguale a 1 la probabilità<br />

<br />

<br />

2<br />

che il sistema sia in un generico stato se Y se <br />

Y ψ dτ<br />

= 1, cosicché<br />

|ψ| 2 è la densità <strong>di</strong> probabilità nello spazio delle configurazioni τ) che il<br />

450


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

sistema si trovi al tempo t nello stato ψ0 o negli stati ψW , o in stati ψW ′,<br />

con W ′ <strong>di</strong>fferente da W . In luogo <strong>di</strong> probabilità relativa che il sistema si<br />

trovi in un certo stato, parleremo <strong>di</strong> “numero <strong>di</strong> sistemi” in quello stato.<br />

Ora, benché lo stato infinito ψW non sia rigorosamente stazionario e rappresenti<br />

un numero infinito <strong>di</strong> sistemi, solo un numero finito <strong>di</strong> questi ha<br />

energia <strong>di</strong>fferente da E0 +W per una quantità finita, cosicché dobbiamo aspettarci<br />

che crescano indefinitamente, e possiamo presumere linearmente,<br />

nel tempo, solo transizioni a stati infinitamente prossimi a ψW e φW . Tratteremo<br />

il problema servendoci <strong>degli</strong> stati stazionari Z 1 W e Z 2 W e usando<br />

delle approssimazioni (4.507) e (4.509). Sviluppando ψW secondo Z 1 W e<br />

Z 2 W , abbiamo:<br />

ψW =<br />

1<br />

N ′ W<br />

+<br />

ɛ I<br />

|I| 2 + |L| 2 Z1 <br />

W + I<br />

Z 1 W ′<br />

N ′ W ′(W ′ ′<br />

dW<br />

− W )<br />

L<br />

|I| 2 + |L| 2 Z2 W . (4.514)<br />

L’integrale ha al solito il suo valore principale. Se al tempo t = 0 ψ = ψW ,<br />

possiamo calcolare imme<strong>di</strong>atamente ψ al tempo t servendoci dello sviluppo<br />

(4.514):<br />

ψ =<br />

1<br />

N ′ W<br />

+<br />

ɛ I<br />

|I| 2 + |L| 2 e−iEt/ Z 1 <br />

W + I<br />

e −iE′ t/<br />

Z 1 W ′<br />

N ′ W ′(W ′ ′<br />

dW<br />

− W )<br />

L<br />

|I| 2 + |L| 2 e−iEt/ Z 2 W , (4.515)<br />

essendo E = E0 + W , E ′ = E0 + W ′ . Sostituendo in (4.515) me<strong>di</strong>ante<br />

(4.510) possiamo ottenere l’espressione <strong>di</strong> ψ a mezzo <strong>degli</strong> stati imperturbati<br />

ψ0, ψW , φW . Ad evitare <strong>di</strong>fficoltà derivanti dalle singolarità <strong>degli</strong><br />

integrali, giova sostituire dovunque ad espressioni del tipo (1/W ′ − W )<br />

altre della forma<br />

W ′ − W<br />

(W ′ − W ) 2 + α 2<br />

e per quin<strong>di</strong> α → 0. Per t > 0 conviene rappresentare ψ come somma <strong>di</strong> due<br />

soluzioni particolari: ψ = ψ1 + ψ2, tali che per t = 0 ψ1 + ψ2 = ψW , e delle<br />

quali ψ1 descrive essenzialmente il fenomeno per tempi sufficientemente<br />

lunghi, mentre ψ2 è uno stato finito della forma (4.512). Si trova così<br />

t > 0, ψ = ψ1 + ψ2,<br />

451


ψ1 = e −iEt/ ψW +<br />

−<br />

I<br />

ɛ + iπQ 2<br />

I<br />

ψ2 = −<br />

ɛ + iπQ2 con<br />

+<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

I<br />

ɛ + iπQ 2 e−iEt/ ψ0<br />

<br />

IψW ′ + LφW ′<br />

ɛ ′ − ɛ<br />

<br />

e i(E0−k)t/ e −t/2T ψ0<br />

<br />

−iEt/<br />

e 1 − e i(E−E′ )t/ <br />

dE ′<br />

<br />

IψW ′ + LφW ′<br />

ɛ ′ + iπQ2 e −iE′ t/ <br />

1 − e i(E′ −E0+k)t/ −t/2T<br />

e <br />

dE ′<br />

Q = |I| 2 + |L| 2 ,<br />

1<br />

T<br />

= 2π<br />

Q2 ,<br />

ɛ = E − E0 + k, ɛ ′ = E ′ − E0 + k.<br />

<br />

,<br />

(4.516)<br />

Il numero <strong>di</strong> transizioni nell’unità <strong>di</strong> tempo dallo stato ψW a stati ψW ′ e<br />

φW ′ <strong>di</strong> energia prossima a E <strong>di</strong>pende per tempi sufficientemente lunghi dal<br />

denominatore <strong>di</strong> risonanza 1/(ɛ ′ − ɛ) nell’espressione <strong>di</strong> ψ1. In<strong>di</strong>cando con<br />

A il numero <strong>di</strong> transizioni nell’unità <strong>di</strong> tempo a stati ψW ′ (W ′ = W ) e con<br />

B il numero <strong>di</strong> transizioni a stati φW ′, troviamo:<br />

A = 2π<br />

|I|2<br />

|I| 2<br />

ɛ2 + π2 2π<br />

, B =<br />

Q4 |L|2<br />

|I| 2<br />

ɛ2 + π2 . (4.517)<br />

Q4 Ripren<strong>di</strong>amo le equazioni esatte (4.502) e introduciamo alcune notazioni<br />

semplificanti. Poniamo<br />

ɛW =<br />

<br />

W + |IW ′|2<br />

dW ′<br />

W ′ − W +<br />

<br />

|LW ′|2<br />

dW ′<br />

W ′ − W<br />

= W + kW , (4.518)<br />

QW = |IW | 2 + |LW | 2 , (4.519)<br />

con che (4.503), (4.504), e (4.505) <strong>di</strong>ventano:<br />

a = ɛW<br />

IW<br />

Q2 W<br />

, A = ɛW<br />

LW<br />

Q2 , N<br />

W<br />

′ W =<br />

452<br />

<br />

ɛ2 W<br />

Q2 W<br />

+ π2Q2 W , (4.520)


e le (4.502):<br />

Z 1 W<br />

=<br />

1<br />

N ′ W<br />

<br />

−<br />

<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

IW<br />

ψ0 + ɛW<br />

Q2 LW<br />

ψW + ɛW<br />

W<br />

Q2 φW<br />

W<br />

IW ′<br />

ψW ′<br />

W ′ − W dW ′ −<br />

Z 2 W = LW<br />

ψW −<br />

QW<br />

IW<br />

φW .<br />

QW<br />

<br />

LW ′<br />

φW ′<br />

W ′ <br />

′<br />

dW<br />

− W<br />

(4.521)<br />

Conviene introdurre certe combinazioni <strong>degli</strong> stati ψW e φW che in varie<br />

applicazioni hanno un significato fisico speciale. Porremo:<br />

essendo:<br />

ψW = u 1 W + u 2 W , φW = v 1 W + v 2 W , (4.522)<br />

u 1 W = 1<br />

2 ψW − i<br />

2π<br />

u 2 W = 1 i<br />

ψW +<br />

2 2π<br />

v 1 W = 1 i<br />

φW −<br />

2 2π<br />

v 2 W = 1<br />

2 φW + i<br />

2π<br />

IW ′<br />

IW<br />

IW ′<br />

IW<br />

<br />

LW ′<br />

LW<br />

LW ′<br />

Oltre alle (4.522), varranno le relazioni:<br />

<br />

IW ′<br />

ψW ′<br />

W ′ − W dW ′ = iπ IW<br />

<br />

LW ′<br />

φW ′<br />

W ′ − W dW ′ = iπ LW<br />

LW<br />

ψW ′<br />

W ′ ′<br />

dW<br />

− W<br />

ψW ′<br />

W ′ − W dW ′ ;<br />

φW ′<br />

W ′ ′<br />

dW<br />

− W<br />

φW ′<br />

W ′ − W dW ′ .<br />

1<br />

uW − u 2 <br />

W<br />

1<br />

vW − v 2 <br />

W .<br />

Sostituendo me<strong>di</strong>ante queste e le (4.522), le (4.521) <strong>di</strong>ventano:<br />

Z 1 W<br />

=<br />

1<br />

N ′ W<br />

ψ0 + IW<br />

N ′ W<br />

ɛW<br />

Q 2 W<br />

<br />

− iπ u 1 W + IW<br />

N ′ W<br />

453<br />

ɛW<br />

Q 2 W<br />

(4.523)<br />

(4.524)<br />

(4.525)<br />

<br />

+ iπ u 2 W


+ LW<br />

N ′ W<br />

ɛW<br />

Q 2 W<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

<br />

− iπ v 1 W + LW<br />

N ′ W<br />

ɛW<br />

Q 2 W<br />

Z 2 W = LW<br />

u<br />

QW<br />

1 W + LW<br />

u<br />

QW<br />

2 W − IW<br />

v<br />

QW<br />

1 W − IW<br />

v<br />

QW<br />

2 W .<br />

<br />

+ iπ v 2 W , (4.526)<br />

Il più generale stato stazionario appartenente all’energia E0 + W è una<br />

combinazione <strong>di</strong> Z 1 W e Z 2 W :<br />

Potremo quin<strong>di</strong> porre:<br />

essendo:<br />

ZW = λ Z 1 W + µ Z 2 W . (4.527)<br />

ZW = c ψ0 + c1 u 1 W + c2 u 2 W + C1 v 1 W + C2 v 2 W , (4.528)<br />

Da notare l’identità:<br />

c =<br />

λ<br />

N ′ W<br />

c1 = λ IW<br />

N ′ W<br />

c2 = λ IW<br />

N ′ W<br />

C1 = λ LW<br />

N ′ W<br />

C2 = λ LW<br />

N ′ W<br />

ɛW<br />

Q2 W<br />

<br />

ɛW<br />

Q2 W<br />

<br />

ɛW<br />

Q2 W<br />

<br />

ɛW<br />

Q 2 W<br />

<br />

− iπ + µ LW<br />

QW<br />

<br />

+ iπ + µ LW<br />

QW<br />

<br />

− iπ − µ IW<br />

QW<br />

<br />

+ iπ − µ IW<br />

.<br />

QW<br />

(4.529)<br />

|c1| 2 + |C1| 2 = |c2| 2 + |C2| 2 = |λ| 2 + |µ| 2 . (4.530)<br />

Vogliamo trovare stati stazionari della forma (4.528) con C2 = 0. Basta<br />

per ciò porre nelle (4.529):<br />

<br />

ɛW<br />

+ iπ . (4.531)<br />

λ = IW<br />

, µ =<br />

QW<br />

LW<br />

N ′ W<br />

Q 2 W<br />

Notiamo per l’applicazione della (4.530) che essendo<br />

<br />

<br />

<br />

ɛW<br />

<br />

<br />

+ iπ<br />

= N ′ W<br />

,<br />

Q 2 W<br />

454<br />

QW


segue dalle (4.531):<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

|λ| = |IW |<br />

, |µ| = |LW |<br />

, |λ| 2 + |µ| 2 = 1, (4.532)<br />

QW<br />

QW<br />

cosicché le (4.530) <strong>di</strong>vengono, essendo C2 = 0:<br />

|c1| 2 + |C1| 2 = 1, |c2| 2 = 1. (4.533)<br />

L’espressione dello stato che consideriamo sarà della forma:<br />

ZW = c ψ0 + c1 u 1 W + c2 u 2 W + C1 v 1 W , (4.534)<br />

e i valori delle costanti si otterranno sostituendo in (4.529) con (4.531):<br />

Segue<br />

c =<br />

c1 =<br />

IW<br />

N ′ W QW<br />

1<br />

N ′ W QW<br />

C1 = − 2iπ<br />

c2 =<br />

1<br />

N ′ W QW<br />

ɛW − iπ |IW | 2 − |LW | 2<br />

IW LW<br />

N ′ W QW<br />

<br />

ɛW + iπ Q 2 <br />

W .<br />

|c1| 2 = ɛ2 W + π 2 (|IW | 2 − |LW | 2 ) 2<br />

ɛ 2 W + π2 Q 4 W<br />

|C1| 2 = 4π2 |IW | 2 |LW | 2<br />

ɛ 2 W + π2 Q 4 W<br />

|c2| 2 = 1, |c1| 2 + |C1| 2 = 1.<br />

(4.535)<br />

(4.536)<br />

Nell’approssimazione in cui si possono ritenere costanti IW = I e LW = L<br />

il rapporto |C1| 2 /|c2| 2 ha il suo valore massimo per ɛW = 0. Tale valore<br />

massimo è dato da:<br />

<br />

|C1| 2 <br />

|c2| 2<br />

0<br />

= 4|I|2 |L| 2<br />

Q 4<br />

=<br />

4|I| 2 |L| 2<br />

(|I| 2 + |L| 2 = 1 −<br />

) 2<br />

455<br />

|I| 2 − |L| 2<br />

|I| 2 + |L| 2<br />

2<br />

(4.537)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

così vale 1 se |I| 2 = |L| 2 , altrimenti è minore d’uno. Poniamo:<br />

p0 =<br />

<br />

|C1| 2<br />

|c2| 2<br />

<br />

, k = |I|2<br />

.<br />

|L| 2 (4.538)<br />

sarà allora:<br />

p0 =<br />

4k<br />

=<br />

(k + 1) 2<br />

0<br />

k p0<br />

1 1<br />

2 ; 1/2 0.889<br />

3 ; 1/3 0.750<br />

6 ; 1/6 0.490<br />

10 ; 1/10 0.331<br />

100 ; 1/100 0.039<br />

4<br />

(1 + k)(1 + 1/k) =<br />

e così p0(k) = p0(1/k).<br />

Riguar<strong>di</strong>amo |C1| 2 /|c2| 2 come funzione <strong>di</strong> ɛ e poniamo<br />

4<br />

, (4.539)<br />

k + 2 + 1/k<br />

p = p(ɛ) = |C1|2<br />

. (4.540)<br />

|c2| 2<br />

Nella solita approssimazione IW = I, LW = L, sarà:<br />

p = 4π2 |I| 2 |L| 2<br />

ɛ2 + π2 . (4.541)<br />

Q4 L’integrale p(ɛ)dɛ ha una speciale importanza nelle applicazioni. Si trova<br />

imme<strong>di</strong>atamente:<br />

<br />

p(ɛ) dɛ = 4π2 |I| 2 |L| 2<br />

Q 2<br />

Introducendo la probabilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sintegrazione<br />

1<br />

T<br />

= 2π<br />

Q2<br />

= 4π 2 |I| 2 |L| 2<br />

Q 4 Q2 . (4.542)<br />

dello stato instabile ψ0 e le probabilità parziali <strong>di</strong> <strong>di</strong>sintegrazione per passaggio<br />

negli stati ψW e φW :<br />

1<br />

T1<br />

= 2π<br />

|I|2 ,<br />

456<br />

1<br />

T2<br />

= 2π<br />

|L|2


avremo:<br />

1<br />

T<br />

= 1<br />

T1<br />

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

+ 1<br />

,<br />

T2<br />

1<br />

T1<br />

= k<br />

k + 1<br />

e la (4.542) si può scrivere:<br />

<br />

p(ɛ) dɛ = 2π p0<br />

T 4<br />

= 2π<br />

T1<br />

1<br />

k + 1<br />

1<br />

T ,<br />

= 2π<br />

T<br />

= 2π<br />

T2<br />

1<br />

T2<br />

k<br />

(k + 1) 2<br />

= 1<br />

k + 1<br />

1<br />

, (4.543)<br />

T<br />

k<br />

. (4.544)<br />

k + 1<br />

Passiamo a un’applicazione delle formole precedenti al problema della<br />

<strong>di</strong>sintegrazione <strong>di</strong> risonanza dei nuclei leggeri con cattura della particella α<br />

incidente ed emissione <strong>di</strong> un protone. 43 Vogliamo considerare perciò il caso<br />

più semplice che esista uno stato instabile del sistema nucleo + particella α<br />

(ψ0) il quale <strong>di</strong>a luogo spontaneamente a transizioni in cui viene espulsa una<br />

particella α, oppure a transizioni in cui sia espulso un protone e supponiamo<br />

per semplicità che il protone o la particella α risultanti dalla <strong>di</strong>sintegrazione<br />

<strong>di</strong> ψ0 siano messi in orbita s e inoltre che il nucleo residuo sia lasciato<br />

sempre nello stato fondamentale. Per la posizione matematica del problema<br />

dobbiamo considerare, oltre allo stato instabile ψ0, certi stati ψW che rappresentano<br />

il nucleo originario e una particella α in un’orbita iperbolica<br />

s, e certi stati ψW che rappresentano il nucleo trasformato e un protone<br />

libero in un’orbita s. Lo stato ψ0 è accoppiato così agli stati ψW come agli<br />

stati φW da una perturbazione Hp definita dalle (4.499). Se inten<strong>di</strong>amo<br />

ψW normalizzata rispetto a dW (e trascuriamo la mobilità del nucleo) è<br />

facile convincersi che esso rappresenta un flusso convergente o <strong>di</strong>vergente <strong>di</strong><br />

particelle α pari a 1/2π (particelle nell’unità <strong>di</strong> tempo) e così pure 44 φW<br />

rappresenta un flusso entrante o uscente <strong>di</strong> protoni pari 1/2π. Al contrario<br />

gli stati non stazionari u 1 W e u 2 W definiti dalle (4.523) rappresentano a<br />

grande <strong>di</strong>stanza solo flusso uscente [rispettivamente, entrante] <strong>di</strong> particelle<br />

α sempre <strong>di</strong> intensità 1/2π. Analogamente, v 1 W e v 2 W definiti da (4.524)<br />

rappresentano flusso uscente o entrambi <strong>di</strong> protoni.<br />

Supponiamo ora che un’onda piana <strong>di</strong> particelle <strong>di</strong> determinata energia<br />

rappresentante un flusso unitario per unità d’area cada sul nucleo<br />

non <strong>di</strong>sintegrato e vogliamo determinare come vengono <strong>di</strong>ffuse le particelle<br />

α e quante <strong>di</strong> esse <strong>di</strong>ano luogo a processi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sintegrazione. Basta per<br />

43 In linguaggio moderno, ciò significa una reazione (α, p): N + α → p + N ′ .<br />

44 Questo punto è alquanto oscuro nel manoscritto originale.<br />

457


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

ciò costruire uno stato stazionario che rappresenti l’onda piana incidente<br />

più un’onda sferica <strong>di</strong>vergente <strong>di</strong> protoni. Un tale stato può aversi come<br />

somma <strong>di</strong> soluzioni particolari. Le soluzioni particolari corrispondenti al<br />

nucleo originario più particelle α con quanti azimutali <strong>di</strong>fferenti da zero<br />

rappresentano or<strong>di</strong>nari processi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione e hanno la forma ben nota<br />

dalla teoria della <strong>di</strong>ffusione in campo coulombiano. Ma nel nostro stato<br />

deve entrare anche una soluzione particolare che rappresenti particelle α<br />

incidenti con l = 0 e non solo un’onda <strong>di</strong>vergente <strong>di</strong> particelle α con l = 0<br />

ma, anche a causa dell’accoppiamento con ψ0 e <strong>di</strong> questo con gli stati φW ,<br />

lo stesso stato eccitato in un certo grado nonché un’onda <strong>di</strong>vergente <strong>di</strong> protoni.<br />

Una tale soluzione particolare avrà la forma (4.534), ed i valori delle<br />

costanti sono dati dalla (4.535) a meno <strong>di</strong> un fattore <strong>di</strong> proporzionalità.<br />

Ora c2 può essere determinato dalla con<strong>di</strong>zione che il flusso entrante <strong>di</strong> particelle<br />

α sia quello dovuto all’onda piana incidente. Questo flusso entrante<br />

vale |c2| 2 /2π; d’altra parte il numero <strong>di</strong> particelle α con l = 0 che passano<br />

in prossimità del nucleo nell’unità <strong>di</strong> tempo è uguale al flusso attraverso<br />

una sezione circolare normale alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione dell’onda e <strong>di</strong><br />

raggio λ/2π (λ = lunghezza d’onda delle particelle α). Poiché la nostra<br />

onda incidente rappresenta un flusso unitario per unità <strong>di</strong> area, sarà:<br />

|c2| 2<br />

2π<br />

= π<br />

λ<br />

2π<br />

2<br />

da cui, a meno <strong>di</strong> una costante <strong>di</strong> fase:<br />

= λ2<br />

4π<br />

π2<br />

=<br />

M 2 , (4.545)<br />

v2 c2 = √ 2π2 λ<br />

. (4.546)<br />

2π<br />

Attraverso (4.535) potremo ottenere c, c1 e C1 moltiplicando per il valore<br />

(4.546) <strong>di</strong> c2 <strong>di</strong>viso il valore <strong>di</strong> c2 nel caso (4.535). A noi interessano qui solo<br />

i moduli delle quantità c1 e C1, poiché ci occupiamo solo della frequenza<br />

dei processi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sintegrazione e non delle anomalie della <strong>di</strong>ffusione, che<br />

<strong>di</strong>pendono anche dalla fase <strong>di</strong> c1. Segue dalle (4.536) e da (4.546)<br />

|c1| 2 = λ2<br />

2<br />

|C1| 2 = λ2<br />

2<br />

ɛ 2 + π 2 (|IW | 2 − |LW | 2 ) 2<br />

ɛ2 + π2Q4 W<br />

4π 2 |IW | 2 |LW | 2<br />

ɛ2 + π2Q4 W<br />

|c2| 2 = λ2<br />

, λ = 2π/Mv.<br />

2<br />

458<br />

(4.547)


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

Il flusso uscente <strong>di</strong> protoni è dato da |C1| 2 /2π, e misura la sezione<br />

efficace per la <strong>di</strong>sintegrazione S(ɛ):<br />

S(ɛ) = λ2<br />

4π<br />

4π 2 |IW | 2 |LW | 2<br />

ɛ2 + π2Q4 . (4.548)<br />

W<br />

In prima approssimazione potremo supporre λ, IW e LW in<strong>di</strong>pendenti da<br />

ɛ e la (4.548) <strong>di</strong>venta:<br />

S(ɛ) = λ2<br />

4π<br />

ovvero introducendo p(ɛ) me<strong>di</strong>ante (4.541):<br />

4π 2 |I| 2 |L| 2<br />

ɛ2 + π2 , (4.549)<br />

Q4 S(ɛ) = λ2<br />

p(ɛ). (4.550)<br />

4π<br />

Poiché λ 2 /4π dà la sezione efficace per particelle α <strong>di</strong> quanto azimutale<br />

nullo, p(ɛ) è la probabilità che una <strong>di</strong> tali particelle provochi la <strong>di</strong>sintegrazione.<br />

Per ɛ = 0, cioè per il valore più favorevole dell’energia, questa<br />

probabilità è massima; l’espressione <strong>di</strong> p(0) è data come si è visto da<br />

(4.539).<br />

È interessante che p(0) può giungere al valore 1 quando k = 1.<br />

Cioè se lo stato ψ0 ha la stessa probabilità <strong>di</strong> risolversi nell’emissione <strong>di</strong><br />

un protone o <strong>di</strong> una particella α e l’energia delle particelle α incidenti<br />

ha il valore più favorevole, allora tutte le particelle incidenti con quanto<br />

azimutale nullo danno luogo a <strong>di</strong>sintegrazione. La sezione S(ɛ) corrispondente<br />

a particelle <strong>di</strong> energia determinata E0 + k + ɛ è spesso inaccessibile<br />

all’osservazione e solo S(ɛ)dɛ è misurabile. Sostituendo in (4.544) si ha:<br />

<br />

S(ɛ) dɛ = λ2<br />

2T<br />

p(0)<br />

4<br />

= λ2<br />

2T<br />

k λ2 π<br />

= p(0). (4.551)<br />

(k + 1) 2 4π 2T<br />

4.29 Funzioni sferiche con spin (II)<br />

Data una funzione a tre valori che si trasformano secondo D1, le formole<br />

(4.390) permettono <strong>di</strong> passare alle or<strong>di</strong>narie coor<strong>di</strong>nate cartesiane. Giova<br />

459


Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

talvolta conoscere le componenti secondo il raggio vettore r, secondo il<br />

meri<strong>di</strong>ano (verso θ crescente, cioè congruente a −r) e secondo il parallelo<br />

(φ crescente). Si ha evidentemente, tenendo presenti le formole (4.390),<br />

ψr = x y z<br />

ψx + ψy +<br />

r r r ψz<br />

= − 1 x + iy<br />

√ ψ1 +<br />

2 r<br />

z 1 x − iy<br />

ψ2 + √ ψ3<br />

r 2 r<br />

ψθ = cos θ cos φ ψx + cos θ sin φ ψy − sin θψz<br />

= − 1 x x + iy<br />

√ <br />

2 r x2 + y2 ψ1 −<br />

ψφ = − sin φ ψx + cos φ ψy<br />

= − i<br />

√ 2<br />

x + iy<br />

<br />

x2 + y2 ψ1 − i<br />

√<br />

2<br />

x 2 + y 2<br />

r<br />

x − iy<br />

x 2 + y 2 ψ3.<br />

ψ2 + 1 z<br />

√<br />

2 r<br />

x − iy<br />

x 2 + y 2 ψ3<br />

(4.552)<br />

Vogliamo trovare le componenti (r, θ, φ) delle funzioni sferiche (4.377). Per<br />

applicare comodamente le formole (5.163) poniamo le (4.552) nella forma:<br />

ψr = − 1 x + iy<br />

√ ψ1 +<br />

2 r<br />

z<br />

r ψ2 + 1 x − iy<br />

√ ψ3<br />

2 r<br />

ψθ =<br />

1<br />

sin θ<br />

<br />

− 1 z x + iy<br />

√ ψ1 −<br />

2 r r<br />

x2 + y 2<br />

r2 ψ2 + 1 <br />

z x − iy<br />

√ ψ3<br />

2 r r<br />

ψφ =<br />

1<br />

sin θ<br />

<br />

− i x + iy<br />

√ ψ1 −<br />

2 r<br />

i<br />

<br />

x − iy<br />

√ ψ3 .<br />

2 r<br />

460<br />

(4.553)


VOLUMETTO<br />

5<br />

5.1 Rappresentazioni del gruppo <strong>di</strong><br />

Lorentz<br />

Il gruppo delle trasformazioni reali <strong>di</strong> Lorentz agenti sulle variabili ct, x, y, z<br />

può essere costruito per composizione delle trasformazioni infinitesime<br />

Sx =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

−1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 1 0<br />

, Sy =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 −1 0 0<br />

,<br />

⎛<br />

⎜<br />

Sz = ⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

−1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 0<br />

,<br />

Tx =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

1<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ , Ty =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 0<br />

0 0 0 0<br />

,<br />

⎛<br />

⎜<br />

Tz = ⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

1 0 0 0<br />

.<br />

Esse sod<strong>di</strong>sfano alle seguenti relazioni <strong>di</strong> scambio, quelle che si deducono<br />

per permutazioni circolari <strong>di</strong> x, y, z da una già scritta essendo in<strong>di</strong>cate con<br />

puntini:<br />

Sx Sy − Sy Sx = Sz,<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

461


Volumetto 5<br />

Tx Ty − Ty Tx = − Sz,<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Sx Tx − Tx Sx = 0, (5.1)<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Sx Ty − Ty Sx = Tz,<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Sx Tz − Tz Sx = − Ty,<br />

etc<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Del gruppo <strong>di</strong> Lorentz possono darsi due rappresentazioni irriducibili inequivalenti<br />

me<strong>di</strong>ante matrici del secondo or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> determinante 1: le chiameremo<br />

D1/2 e D ′ 1/2, rispettivamente. Una rappresentazione irriducibile<br />

Dj delle matrici appartenenti a D1/2 è ancora una rappresentazione irriducibile<br />

del gruppo <strong>di</strong> Lorentz; analogamente si possono costruire le rappresentazioni<br />

irriducibili D ′ 1/2. La più generale rappresentazione irriducibile<br />

del gruppo <strong>di</strong> Lorentz è data probabilmente da:<br />

Djj ′ = Dj×D′ j ′, j, j′ = 0, 1 3<br />

, 1, , . . . . (5.2)<br />

2 2<br />

(se j + j ′ è intero rappresentazioni univoche, altrimenti a due valori).<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora come si possano costruire D1/2 e D ′ 1/2. Consideriamo un<br />

vettore p = (p0, px, py, pz) le cui componenti si intende che si trasformino<br />

come ct, x, y, z, e coor<strong>di</strong>niamo ad esso una matrice del secondo or<strong>di</strong>ne che<br />

in<strong>di</strong>chiamo ancora con p:<br />

p = p0 + pxσx + pyσy + pzσz =<br />

p0 + pz px − i py<br />

px + i py p0 − pz<br />

<br />

. (5.3)<br />

È chiaro che inversamente a ogni matrice del secondo or<strong>di</strong>ne corrisponde<br />

un determinato quadrivettore p. Avremo<br />

det p = p 2 0 − p 2 x − p 2 y − p 2 z. (5.4)<br />

Siano ora S e T due matrici arbitrarie del secondo or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> determinante<br />

1: 45<br />

S = S0 + Sxσx + Syσy + Szσz, S 2 0 − S 2 x − S 2 y − S 2 z = 1,<br />

T = T0 + Txσx + Tyσy + Tzσz, T 2 0 − T 2 x − T 2 y − T 2 z = 1.<br />

(5.5)<br />

45 Nel manoscritto originale è annotato: “in luogo <strong>di</strong> S e T , usare altre lettere,<br />

462


Volumetto 5<br />

La trasformazione p → p ′ è una trasformazione <strong>di</strong> Lorentz se per le matrici<br />

corrispondenti vale la relazione:<br />

Si ha infatti:<br />

cioè:<br />

p ′ = S p T . (5.6)<br />

det p ′ = det S det p det T = det p, (5.7)<br />

p ′2<br />

0 − p ′2<br />

x − p ′2<br />

y − p ′2<br />

z = p 2 0 − p 2 x − p 2 y − p 2 z. (5.8)<br />

Si può <strong>di</strong>mostrare che me<strong>di</strong>ante (5.6) si ottiene la più generale trasformazione<br />

<strong>di</strong> Lorentz e ognuna esattamente due volte poiché alla stessa<br />

trasformazione si arriva cambiando segno simultaneamente a S e T . Le<br />

trasformazioni (5.6) sono tutte le trasformazioni proprie sod<strong>di</strong>sfacenti a<br />

(5.8), dunque tutte le trasformazioni reali o immaginarie <strong>di</strong> Lorentz. Se<br />

vogliamo limitarci alle trasformazioni reali dobbiamo imporre certe relazioni<br />

fra S e T . Al più generale quadrivettore reale p corrisponde la<br />

più generale matrice Hamiltoniana del secondo or<strong>di</strong>ne; se vogliamo dunque<br />

che la (5.6) definisca una trasformazione reale dovrà essere p ′ Hermitiana<br />

se tale è p. Dovrà quin<strong>di</strong> essere per p Hamiltoniana arbitraria:<br />

S p T = (S p T ) † = T † p † S † = T † p S † , (5.9)<br />

cioè: <br />

T † −1<br />

S p = p S † T −1 , (5.10)<br />

e ponendo R = S † T −1 , R † = T † −1 S:<br />

R † p = p R. (5.11)<br />

Ponendo p = 1, ricaviamo R = R † , cioè R è essa stessa Hermitiana.<br />

Sarà quin<strong>di</strong> Rp = pR qualunque sia la matrice Hermitiana p e questo<br />

importa che p sia multipla della matrice unità. Inoltre deve essere det R =<br />

det S/ det T = 1, e quin<strong>di</strong> infine R = ±1. Abbiamo quin<strong>di</strong> trasformazioni<br />

reali <strong>di</strong> Lorentz nei due casi:<br />

T = S †<br />

(5.12)<br />

T = − S † . (5.13)<br />

ad esempio P e Q.” Sebbene la notazione adottata nel testo possa ingenerare confusione,<br />

si è preferito non mo<strong>di</strong>ficarla, dal momento che le matrici qui considerate<br />

sono del tipo 2 × 2, laddove quelle all’inizio del paragrafo sono 4 × 4.<br />

463


Volumetto 5<br />

Nel secondo caso tuttavia si giunge a trasformazioni che non hanno senso<br />

fisico perché invertono l’asse del tempo. La più generale trasformazione<br />

avente senso fisico è data quin<strong>di</strong> da:<br />

p ′ = S p S † , (5.14)<br />

essendo S soggetta all’unica con<strong>di</strong>zione det S = 1. Si ha il sottogruppo<br />

delle rotazioni reali o immaginarie se T = S −1 poiché allora è identicamente<br />

p ′ 0 = p0. Nelle rotazioni reali dovendo essere inoltre T = S † , sarà S una<br />

matrice unitaria <strong>di</strong> determinante 1 e precisamente la più generale matrice<br />

<strong>di</strong> questo tipo.<br />

Una trasformazione reale <strong>di</strong> Lorentz determina dunque (a meno del<br />

segno) una matrice S del gruppo SU(2). 46 Le matrici S costituiscono<br />

ovviamente una rappresentazione irriducibile (a due valori) del gruppo <strong>di</strong><br />

Lorentz che chiameremo D ′ 1/2; una seconda rappresentazione irriducibile<br />

inequivalente <strong>di</strong> grado 2 è data dalle matrici (S † ) −1 , e chiameremo questa<br />

D1/2. Come rappresentazioni del sottogruppo d3 le due rappresentazioni<br />

coincidono poiché allora S = (S † ) −1 , essendo le S unitarie. È facile derivare<br />

le espressioni delle trasformazioni infinitesime in D1/2 e D ′ 1/2. Si trova:<br />

(a) rappresentazione D1/2:<br />

Sx = 1<br />

2i<br />

Tx = − 1<br />

2<br />

<br />

0 1<br />

, Sy =<br />

1 0<br />

1<br />

2i<br />

<br />

0 1<br />

, Ty = −<br />

1 0<br />

1<br />

2<br />

(b) rappresentazione D ′ 1/2:<br />

Sx = 1<br />

2i<br />

Tx = + 1<br />

2<br />

<br />

0 1<br />

, Sy =<br />

1 0<br />

1<br />

2i<br />

<br />

0 1<br />

, Ty = +<br />

1 0<br />

1<br />

2<br />

<br />

0 −i<br />

, Sz =<br />

i 0<br />

1<br />

<br />

1 0<br />

,<br />

2i 0 −1<br />

<br />

0 −i<br />

, Tz = −<br />

i 0<br />

1<br />

<br />

1 0<br />

2 0 −1<br />

<br />

0 −i<br />

, Sz =<br />

i 0<br />

1<br />

<br />

1 0<br />

,<br />

2i 0 −1<br />

<br />

0 −i<br />

, Tz = +<br />

i 0<br />

1<br />

<br />

1 0<br />

2 0 −1<br />

<br />

.<br />

(5.15)<br />

<br />

.<br />

(5.16)<br />

46 Nel manoscritto originale questo gruppo è in<strong>di</strong>cato con u2: abbiamo qui<br />

preferito adottare la notazione moderna SU(2).<br />

464


Volumetto 5<br />

[non confondere le rotazioni infinitesime con le componenti delle trasformazioni<br />

S = S0 + Sxσx + Syσy + Szσz . . .]<br />

Fra le rotazioni infinitesime spaziali e quelle spazio temporali passano<br />

dunque le seguenti relazioni:<br />

D1/2 : (Tx, Ty, Tz) = −i (Sx, Sy, Sz) ,<br />

D ′ 1/2 : (Tx, Ty, Tz) = +i (Sx, Sy, Sz) .<br />

(5.17)<br />

Sia ψ = (ψ1, ψ2) un vettore che si trasforma secondo D1/2, cioè ψ ′ =<br />

(S † ) −1 ψ. Poniamo:<br />

φ = σy ψ ∗ , ψ ∗ = σy φ (5.18)<br />

sarà:<br />

ora, essendo det S = 1<br />

segue<br />

e quin<strong>di</strong><br />

φ ′ = σy (S T ) −1 ψ ∗ = σy (S T ) −1 σy φ ; (5.19)<br />

S = S0 + Sxσx + Syσy + Szσz, (5.20)<br />

S −1 = S0 − Sxσx − Syσy − Szσz (5.21)<br />

(S T ) −1 = S0 − Sxσx + Syσy − Szσz (5.22)<br />

σy (S T ) −1 σy = S (5.23)<br />

φ ′ = S φ, (5.24)<br />

cioè φ si trasforma secondo D ′ 1/2. Inversamente, se φ si trasforma secondo<br />

D ′ 1/2, σyφ ∗ si trasforma secondo D1/2.<br />

sarà:<br />

Poniamo<br />

p = φ φ † = 1<br />

2<br />

<br />

φ † φ + φ † σxφ σx + φ † σyφ σy + φ † <br />

σzφ σz , (5.25)<br />

p ′ = Sφ φ † S † = SpS † . (5.26)<br />

Segue per la (5.14) che i quadrivettori coor<strong>di</strong>nati a p e p ′ si ottengono il<br />

secondo dal primo per trasformazione <strong>di</strong> Lorentz. Badando che φ † φ=ψ † ψ,<br />

φ † σxφ=−ψ † σxψ, φ † σyφ=−ψ † σyψ, φ † σzφ=−ψ † σzψ, avremo:<br />

ψ † ψ, −ψ † σxψ, −ψ † σyψ, −ψ † σzψ,<br />

φ † ψ, φ † σxφ, φ † σyφ, φ † σzφ,<br />

ct, x, y, z,<br />

465<br />

(5.27)


Volumetto 5<br />

in cui, ricor<strong>di</strong>amo, ψ è un generico vettore che si trasforma secondo D1/2<br />

(ψ ′ = (S † ) −1 ψ) e φ un vettore che si trasforma secondo D ′ 1/2 (φ ′ = Sφ).<br />

Si trasformi ψ secondo D1/2, e sia inoltre funzione <strong>di</strong> ct, x, y, z; allora<br />

φ =<br />

<br />

1 ∂ ∂<br />

−<br />

c ∂t ∂x σx − ∂<br />

∂y σy − ∂<br />

∂z σz<br />

<br />

ψ (5.28)<br />

si trasforma secondo D ′ 1/2. Infatti sia χ un vettore costante del tipo D1/2.<br />

Moltiplicando a sinistra i due membri <strong>di</strong> (5.28) per χ † ricaviamo:<br />

χ † φ = 1 ∂<br />

<br />

χ<br />

c ∂t<br />

† <br />

φ + ∂<br />

<br />

−χ<br />

∂x<br />

† <br />

σxψ<br />

(5.29)<br />

+ ∂<br />

<br />

−χ<br />

∂y<br />

† <br />

σyψ + ∂<br />

<br />

−χ<br />

∂z<br />

† <br />

σzψ . (5.30)<br />

Per la prima delle (5.27) (che valgono naturalmente anche se a ψ † o φ †<br />

si sostituiscono vettori che si trasformino allo stesso modo), il secondo<br />

membro della (5.30) è la <strong>di</strong>vergenza <strong>di</strong> un vettore, quin<strong>di</strong> un invariante.<br />

Segue che è invariante χ † φ, cioè<br />

qualunque sia χ, donde:<br />

χ † S −1 φ ′ = χ † φ (5.31)<br />

φ ′ = S φ, (5.32)<br />

come si voleva <strong>di</strong>mostrare.<br />

Analogamente, se φ si trasforma secondo D ′ 1/2, allora<br />

<br />

1 ∂ ∂ ∂ ∂<br />

ψ = + σx + σy +<br />

c ∂t ∂x ∂y ∂z σz<br />

<br />

φ (5.33)<br />

si trasforma secondo D1/2.<br />

Nelle equazioni <strong>di</strong> Dirac<br />

<br />

W e<br />

+<br />

c c A0<br />

<br />

ψ + σ· p + e<br />

c A<br />

<br />

ψ + mc φ = 0,<br />

W<br />

c<br />

e<br />

+<br />

c A0<br />

<br />

φ − σ· p + e<br />

c A<br />

<br />

φ + mc ψ = 0,<br />

(5.34)<br />

la prima coppia ψ si trasforma secondo D1/2, e la seconda coppia φ secondo<br />

D ′ 1/2. Le (5.34) si scrivono compen<strong>di</strong>osamente:<br />

<br />

W e<br />

+<br />

c c A0<br />

<br />

<br />

ψ + ρ3 σ· p + e<br />

c A<br />

<br />

ψ + ρ1 mc ψ = 0. (5.35)<br />

466


(continua nel §5.6).<br />

Volumetto 5<br />

5.2 Urto fra protoni e neutroni<br />

Consideriamo il moto relativo <strong>di</strong> un protone e <strong>di</strong> un neutrone e supponiamo<br />

che si possa prescindere dallo spin del protone e, se esiste, da quello del neutrone.<br />

In<strong>di</strong>chiamo con m la massa ridotta del sistema (m ∼ 1/2MN ), e supponiamo<br />

che l’interazione delle due particelle sia rappresentabile me<strong>di</strong>ante<br />

un potenziale V (r) funzione della <strong>di</strong>stanza. L’equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger per<br />

quanti azimutali ℓ e per la parte ra<strong>di</strong>ale dell’autofunzione sarà: 47<br />

u ′′ + 2<br />

r u′ +<br />

<br />

2m<br />

ℓ(ℓ + 1)<br />

(E − V ) −<br />

2 r2 <br />

Facciamo per V un’ipotesi eccessivamente semplice:<br />

V = − A, per r < R,<br />

V = 0, per r > R.<br />

u = 0. (5.36)<br />

(5.37)<br />

Soluzione <strong>di</strong> (5.36) regolare all’origine è allora per r < R<br />

u = 1 <br />

2m<br />

√ Iℓ+1/2 (E + A) r ,<br />

r 2 (5.38)<br />

mentre per r > R dobbiamo cercare fra le combinazioni lineari <strong>di</strong><br />

<br />

1<br />

2m<br />

√ Iℓ+1/2 E r<br />

r 2 <br />

1<br />

2m<br />

√ Nℓ+1/2 E r<br />

r 2 la soluzione che si raccorda in R con (5.38). Ponendo per brevità:<br />

(5.39)<br />

k 2 = 2m<br />

2 E, k2 0 = 2m<br />

(E + A) (5.40)<br />

2 47 Nel manoscritto originale è utilizzata la vecchia notazione h/2π invece <strong>di</strong> .<br />

467


Volumetto 5<br />

e <strong>di</strong>sponendo <strong>di</strong> un’arbitraria costante moltiplicativa perveniamo quin<strong>di</strong><br />

alla seguente soluzione <strong>di</strong> (5.36), regolare all’origine:<br />

uℓ = Cℓ<br />

√r Iℓ+1/2(k0r), r < R,<br />

uℓ = Cℓ<br />

√r<br />

a Iℓ+1/2(kr) + b Nℓ+1/2(kr) , r > R,<br />

con i seguenti valori delle costanti a e b<br />

a = πx<br />

<br />

2<br />

b = πx<br />

2<br />

Iℓ+1/2(k0r) N ′ ℓ+1/2(kr) − k0<br />

k I′ ℓ+1/2(k0r) Nℓ+1/2(kr)<br />

k<br />

Iℓ+1/2(kr) I<br />

k0<br />

′ ℓ+1/2(k0r) − I ′ ℓ+1/2(kr) Iℓ+1/2(k0r)<br />

Le costanti Cℓ vogliamo determinarle in modo che<br />

u =<br />

(5.41)<br />

<br />

<br />

.<br />

(5.42)<br />

∞<br />

uℓ Pℓ(cos θ) (5.43)<br />

ℓ=0<br />

rappresenti a grande <strong>di</strong>stanza l’onda piana (I) e ikz = e ikr cos θ più un’onda<br />

<strong>di</strong>vergente (S). Notoriamente si ha:<br />

I =<br />

∞<br />

ℓ=0<br />

e S = u − I, per r > R, deve avere la forma:<br />

S =<br />

i ℓ <br />

π<br />

(2ℓ + 1)<br />

2kr Iℓ+1/2(kr) Pℓ(cos θ), (5.44)<br />

∞<br />

ℓ=0<br />

essendo H 1 ℓ+1/2 = Iℓ+1/2 + iNℓ+1/2.<br />

Ricaviamo <strong>di</strong> qua:<br />

Cℓ =<br />

ɛℓ<br />

√ r H 1 ℓ+1/2(kr) Pℓ(cos θ), (5.45)<br />

i ℓ <br />

π<br />

(2ℓ + 1)<br />

a + ib 2k<br />

ɛℓ = − 2ibiℓ<br />

<br />

2ℓ + 1 π<br />

a + ib 2 2k .<br />

468<br />

(5.46)


Volumetto 5<br />

L’effetto del <strong>di</strong>ffusore sull’onda sferica d’or<strong>di</strong>ne ℓ è interamente determinato<br />

dall’angolo θℓ che segna l’anticipo <strong>di</strong> fase <strong>di</strong> uℓ rispetto a Iℓ+1/2 per gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stanze:<br />

tan θℓ = − bℓ/aℓ, (5.47)<br />

poiché l’ultima delle (5.46) si può scrivere:<br />

ɛℓ =<br />

<br />

e 2iθ <br />

ℓ − 1 i ℓ 2ℓ + 1<br />

2<br />

<br />

π<br />

. (5.48)<br />

2k<br />

Riportiamo per comodo l’espressione delle prime funzioni <strong>di</strong> Bessel e Neumann<br />

d’or<strong>di</strong>ne mezzo :<br />

I1/2(x)<br />

I3/2(x)<br />

I5/2(x)<br />

=<br />

=<br />

=<br />

<br />

2<br />

sin x<br />

πx<br />

<br />

<br />

2<br />

sin x<br />

− cos x +<br />

πx<br />

x<br />

<br />

2<br />

cos x sin x<br />

− sin x − 3 + 3<br />

πx<br />

x x<br />

(5.49)<br />

2<br />

<br />

;<br />

N1/2(x)<br />

N3/2(x)<br />

N5/2(x)<br />

=<br />

=<br />

=<br />

<br />

2<br />

− cos x<br />

πx<br />

<br />

2<br />

<br />

cos x<br />

<br />

− sin x −<br />

πx<br />

x<br />

<br />

2<br />

sin x cos x<br />

cos x − 3 − 3<br />

πx<br />

x x<br />

(5.50)<br />

2<br />

<br />

;<br />

H 1,2<br />

1/2 =<br />

<br />

2<br />

∓ i<br />

πx e±ix<br />

H 1,2<br />

3/2 =<br />

<br />

2<br />

πx e±ix<br />

<br />

−1 ∓ i<br />

H<br />

<br />

x<br />

(5.51)<br />

1,2<br />

5/2 =<br />

<br />

2<br />

πx e±ix<br />

<br />

±i − 3 3i<br />

∓<br />

x x2 <br />

,<br />

valendo in queste ultime il segno superiore per le funzioni <strong>di</strong> Hankel <strong>di</strong><br />

prima specie e il segno inferiore per le funzioni <strong>di</strong> seconda specie.<br />

469


Volumetto 5<br />

5.3 Zeri delle funzioni <strong>di</strong> Bessel d’or<strong>di</strong>ne<br />

mezzo<br />

Ponendo Iℓ+1/2(πxi) = 0 si hanno i seguenti valori numerici <strong>di</strong> xi, astraendo<br />

da xi = 0:<br />

I1/2 : 1.000, 2.000, 3.000, 4.000;<br />

I3/2 :<br />

I5/2 :<br />

I7/2 :<br />

4.494<br />

π ,<br />

5.763<br />

π ,<br />

6.985<br />

π ,<br />

7.726<br />

π ,<br />

9.095<br />

π ,<br />

10.416<br />

.<br />

π<br />

10.904<br />

,<br />

π<br />

12.324<br />

;<br />

π<br />

5.4 Statistica e termo<strong>di</strong>namica<br />

14.066<br />

;<br />

π<br />

5.4.1 Entropia <strong>di</strong> un sistema in equilibrio termico<br />

Siano E0, E1, E2, · · · le energie <strong>degli</strong> stati stazionari; in<strong>di</strong>chiamo con E<br />

l’energia me<strong>di</strong>a. Sarà:<br />

E = Σ ′ /Σ, (5.52)<br />

essendo<br />

Σ = <br />

i<br />

Σ ′ = <br />

i<br />

e −E i/kT , (5.53)<br />

Ei e −E i/kT , (5.54)<br />

dove k è la costante <strong>di</strong> Boltzmann. La probabilità che il sistema sia nello<br />

stato i sarà:<br />

Pi = A e −E i/kT = P (Ei), (5.55)<br />

470


essendo ovviamente<br />

Definiamo l’entropia da:<br />

S =<br />

Volumetto 5<br />

A = 1/Σ. (5.56)<br />

T<br />

0<br />

1<br />

T<br />

L’integrale si effettua facilmente badando che<br />

si trova infatti:<br />

S =<br />

1<br />

T<br />

dE E<br />

dT =<br />

dT T +<br />

= E<br />

T<br />

dE<br />

dT. (5.57)<br />

dT<br />

Σ ′ = kT 2 dΣ<br />

, (5.58)<br />

dT<br />

<br />

+ k<br />

1<br />

E<br />

E dT =<br />

T 2<br />

dΣ<br />

Σ<br />

T +<br />

<br />

= k log Σ + E<br />

T<br />

1<br />

T 2<br />

Σ ′<br />

Σ dT<br />

(5.59)<br />

e poiché questa espressione si annulla per T = 0, come è facile verificare,<br />

si ha semplicemente:<br />

S = k log Σ + E<br />

T<br />

1<br />

= k log<br />

A eE/kT<br />

=<br />

1<br />

k log ;<br />

P (E)<br />

(5.60)<br />

si ha così che S/k è il logaritmo del numero <strong>di</strong> stati quantici <strong>di</strong>fferenti che<br />

si alternano nella vita del sistema in equilibrio termico.<br />

5.4.2 Gas perfetti<br />

Il numero <strong>di</strong> particelle che si trovano in uno stato <strong>di</strong> energia Es è dato<br />

secondo la statistica <strong>di</strong> Fermi o <strong>di</strong> Bose da:<br />

ns<br />

1 − ns<br />

ns<br />

1 + ns<br />

= A e −Es/kT , ns =<br />

1<br />

1<br />

A e−Es/kT (Fermi)<br />

+ 1<br />

(5.61)<br />

= A e −Es/kT<br />

, ns =<br />

1<br />

1<br />

A e−Es/kT (Bose).<br />

− 1<br />

(5.62)<br />

471


s<br />

Volumetto 5<br />

L’entropia del gas risulta:<br />

S = k <br />

<br />

1<br />

log<br />

1 − ns<br />

s<br />

− ns log ns<br />

S = k<br />

<br />

1 − ns<br />

(Fermi) (5.63)<br />

<br />

<br />

1 + ns<br />

log<br />

1<br />

<br />

1 + ns<br />

+ ns log (Bose). (5.64)<br />

Per temperature elevate e densità piccole (ns → 0), e riferendosi a un<br />

grammomolecola (N particelle, R = Nk, U = <br />

s<br />

nsEs energia del gas),<br />

entrambe le statistiche danno:<br />

S = R (1 − log A) + U<br />

. (5.65)<br />

T<br />

In questo caso limite le particelle possono considerarsi come in<strong>di</strong>pendenti<br />

e così l’entropia del gas deve essere semplicemente la somma delle entropie<br />

delle singole particelle <strong>di</strong>minuita <strong>di</strong> k log N! a causa della riduzione <strong>di</strong> stati<br />

quantici dovuta all’identità delle particelle. L’entropia <strong>di</strong> una particella<br />

singola è a causa <strong>di</strong> (5.60):<br />

S ′ = − k log A<br />

N e−U/NkT = k (log N − log A) + U<br />

, (5.66)<br />

NT<br />

e l’entropia del gas risulta, se si tiene conto delle quantità dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> N<br />

che sole hanno importanza per la definizione <strong>di</strong> entropia:<br />

S = N S ′ − k log N! = R (log N − log A) + U<br />

− R log N + R<br />

T<br />

= R (1 − log A) + U<br />

,<br />

T<br />

(5.67)<br />

che coincide appunto con la (5.65).<br />

5.4.3 Gas monoatomico<br />

Supponiamo lo stato fondamentale <strong>di</strong>stanziato dagli altri livelli e sia g la<br />

sua molteplicità [g = (2j + 1) oppure g = (2j + 1)(2i + 1) se esiste uno<br />

spin nucleare debolmente accoppiato]. Per temperature elevate e densità<br />

modeste si ha notoriamente:<br />

A =<br />

N h 3<br />

g v (2π m kT ) 3/2<br />

472<br />

ns<br />

(5.68)


e<br />

Segue per la (5.67):<br />

S = R<br />

5.4.4 Gas biatomico<br />

Volumetto 5<br />

U = 3<br />

R T. (5.69)<br />

2<br />

<br />

3<br />

5<br />

log T + log v + log g +<br />

2 2<br />

+ 3<br />

log (2π m k) − log N − 3 log h<br />

2<br />

<br />

. (5.70)<br />

Supponiamo nullo il momento elettronico, mentre teniamo conto dell’eventuale<br />

spin nucleare. Si ha in questo caso, per temperature sufficientemente<br />

elevate, o densità sufficientemente piccole (ns → 0),<br />

A =<br />

N h 3<br />

v (2π m kT ) 3/2 (g0Σ0 + g1Σ1)<br />

U = g0Σ0U R 0 + g1Σ1U R 1<br />

g0Σ0 + g1Σ1<br />

(5.71)<br />

+ 3<br />

2 R T = U R + 3<br />

R T (5.72)<br />

2<br />

in cui Σ0 e Σ1 sono le somme <strong>di</strong> stato relative agli stati rotazionali pari<br />

e <strong>di</strong>spari rispettivamente; U R 0 e U R 1 sono le energie rotazionali quali risulterebbero<br />

se esistessero soltanto i livelli pari o <strong>di</strong>spari rispettivamente; infine<br />

g0 e g1 sono i pesi dei livelli pari o <strong>di</strong>spari in <strong>di</strong>pendenza dello spin<br />

nucleare. Per nuclei <strong>di</strong>fferenti si ha quin<strong>di</strong>:<br />

g0 = g1 = (2i + 1)(2i ′ + 1), (5.73)<br />

mentre per nuclei uguali si ha l’uno o l’altro dei casi:<br />

g0 = i(2i + 1),<br />

g1 = (i + 1)(2i + 1),<br />

oppure<br />

g0 = (i + 1)(2i + 1),<br />

g1 = i(2i + 1),<br />

(5.74)<br />

a seconda della statistica dei nuclei e della parità del termine elettronico.<br />

Le quantità Σ0 e Σ1, e così pure U R 0 /RT e U R 1 /RT , sono funzioni <strong>di</strong><br />

ɛ = T0/T, (5.75)<br />

473


essendo T0 definita da<br />

Volumetto 5<br />

k T0 = h 2 /8π 2 I, (5.76)<br />

la temperatura corrispondente alla semi<strong>di</strong>fferenza seconda dei livelli rotazionali.<br />

I dati approssimativi della tabella danno un’idea dell’andamento<br />

<strong>di</strong> dette grandezze per valori piuttosto gran<strong>di</strong> ɛ (basse temperature).<br />

U R 0<br />

U R 1<br />

Σ0U R 0 + Σ1U R 1<br />

(Σ0 + Σ1)RT<br />

ɛ = T0<br />

T<br />

Σ0 Σ1 Σ0 + Σ1<br />

RT RT<br />

∞ 1 0 1 0 ∞ 0<br />

1 1.01 0.41 1.42 0.08 2.00 0.63<br />

0.8 1.04 0.61 1.65 0.19 1.60 0.71<br />

0.6 1.14 0.91 2.05 0.44 1.23 0.79<br />

0.4 1.46 1.41 3.87 0.77 0.96 0.86<br />

0.2 2.68 2.67 5.35 0.93 0.94 0.93<br />

Per alte temperature si calcolano (ɛ → 0) senza <strong>di</strong>fficoltà le espressioni asintotiche<br />

delle stesse grandezze. Arrestandoci ai primi termini <strong>degli</strong> sviluppi<br />

troviamo:<br />

Σ0 = 1<br />

2ɛ<br />

Σ1 = 1<br />

2ɛ<br />

+ 1<br />

6<br />

+ 1<br />

6<br />

+ . . .<br />

+ . . .<br />

Σ = Σ0 + Σ1 = 1 1<br />

+ + . . .<br />

ɛ 3<br />

U R 0 =<br />

<br />

RT 1 − ɛ<br />

<br />

− . . .<br />

3<br />

U R 1 =<br />

<br />

RT 1 − ɛ<br />

<br />

+ . . .<br />

3<br />

e così a meno <strong>di</strong> quantità infinitesime per T → ∞:<br />

e l’energia totale:<br />

(5.77)<br />

(5.78)<br />

U R = RT − 1<br />

3 RT0, (5.79)<br />

U = RT<br />

5<br />

2<br />

474<br />

<br />

ɛ<br />

− + . . . . (5.80)<br />

3


Volumetto 5<br />

L’entropia risulta per la (5.65), a meno <strong>di</strong> quantità che si annullano più<br />

rapidamente <strong>di</strong> T0/T :<br />

<br />

3<br />

T<br />

S = R log T + log + log v + log g<br />

2 T0<br />

+ 7<br />

<br />

3<br />

+ log (2π m K) − log N − 3 log h , (5.81)<br />

2 2<br />

in cui<br />

g = (2i + 1)(2i ′ + 1), per nuclei <strong>di</strong>fferenti,<br />

g = 1<br />

2 (2i + 1)2 , per nuclei uguali.<br />

5.4.5 Formole numeriche per l’entropia dei gas<br />

(5.82)<br />

L’entropia (5.70) <strong>di</strong> un grammomolecola <strong>di</strong> gas monoatomici si può scrivere:<br />

<br />

3<br />

S = R log T + log v + B . (5.83)<br />

2<br />

La costante R vale 1.97 cal mol −1 K −1 , 48 mentre la costante numerica B<br />

<strong>di</strong>pende da g e dal peso atomico P = Nm. Introducendo in (5.70) i valori<br />

numerici si ha: 49<br />

Per l’idrogeno atomico (H), ad esempio:<br />

Per l’elio (He):<br />

B = − 5.575 + log g + 3<br />

log P. (5.84)<br />

2<br />

g = 4, P = 1, B = −4.189. (5.85)<br />

g = 1, P = 4, B = −3.496. (5.86)<br />

48Nel manoscritto originale le unità <strong>di</strong> misura <strong>di</strong> R sono genericamente definite<br />

come cal/grado.<br />

49Si noti che il valore numerico −5.575 della (5.84) è ottenuto ponendo R =<br />

8.31·107 erg mol−1 K−1 , N = 6.022·1023 , e h = 6.626·10−27 erg s.<br />

475


Volumetto 5<br />

Per il so<strong>di</strong>o atomico (Na), prescindendo dallo spin nucleare:<br />

g = 2, P = 23, B = −0.179. (5.87)<br />

L’entropia <strong>di</strong> un gas biatomico per temperatura elevata (5.81) può anche<br />

scriversi:<br />

<br />

5<br />

S = R log T + log v + B .<br />

2<br />

(5.88)<br />

La costante B <strong>di</strong>pende ora da g (5.82), dal peso molecolare P = NM =<br />

M/MH, e dalla temperatura T0<br />

rotazionali:<br />

che segna il <strong>di</strong>sgelo dei gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

B = − 4.575 − log T0 + log g + 3<br />

log P.<br />

2<br />

Per la molecola <strong>di</strong> idrogeno, ad esempio:<br />

(5.89)<br />

g = 2, P = 2, T0 85 K, B = −7.28. (5.90)<br />

La costante A, che entra nella funzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione us = Ae −Es/KT<br />

segna, nella nostra normalizzazione dell’energia, il coefficiente <strong>di</strong> occupazione<br />

<strong>degli</strong> stati (in<strong>di</strong>viduali) <strong>di</strong> minima energia. La con<strong>di</strong>zione per la<br />

vali<strong>di</strong>tà delle formole precedenti, in quanto fondate sulla statistica classica,<br />

è quin<strong>di</strong> A ≪ 1.<br />

Per il gas monoatomico si ha, sostituendo in (5.68) i valori numerici:<br />

A =<br />

3212<br />

g P 3/2 , (5.91)<br />

v T 3/2<br />

con P peso atomico. E per il gas biatomico si ha la stessa espressione,<br />

con g0 in luogo <strong>di</strong> g, per le temperature estremamente basse, in cui A può<br />

<strong>di</strong>venire dell’or<strong>di</strong>ne dell’unità poiché allora i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà rotazionali<br />

sono gelati. Da notare per la precisione che per molecole biatomiche a<br />

nuclei uguali in cui fosse g0 = 0, il coefficiente d’occupazione <strong>degli</strong> stati più<br />

profon<strong>di</strong> non sarebbe dato da A ma da<br />

A exp −2h 2 /8π 2 IkT , (5.92)<br />

e avrebbe ancora l’espressione (5.91) con g1 in luogo <strong>di</strong> g. Da notare ancora<br />

che per temperature assai basse il momento nucleare può essere accoppiato<br />

con il momento elettronico. Se p ′ è la pressione in atmosfere (1 atmosfera<br />

= 1.013 dyne/cm 2 ), ed eliminiamo v in (5.91) me<strong>di</strong>ante la relazione dei<br />

gas perfetti, troviamo:<br />

A = 39.5<br />

g P 3/2<br />

476<br />

p ′<br />

. (5.93)<br />

T 5/2


Volumetto 5<br />

5.4.6 Energia libera dei gas biatomici<br />

Energia libera dei gas biatomici<br />

u − T s = ∂<br />

1<br />

(U − T S) = (U − T S + P V )<br />

∂N<br />

<br />

N<br />

5 T<br />

= − kT log + ɛ log<br />

2 T0<br />

T<br />

<br />

− log P . (5.94)<br />

T1<br />

(P è la pressione, in atmosfere; T0 = 4.31·M −3/5 , essendo M il peso molecolare;<br />

ɛ = 0, 1, 3/2 per molecole monoatomiche, biatomiche o poliatomiche).<br />

Per le molecole biatomiche<br />

kT1 = h2<br />

8π2 . (5.95)<br />

I<br />

Per gran numero <strong>di</strong> molecole sono da aggiungere a (5.94), già a temperatura<br />

or<strong>di</strong>naria, termini correttivi <strong>di</strong>pendenti dalle oscillazioni.<br />

5.5 Polinomi <strong>di</strong> uso frequente<br />

5.5.1 Polinomi <strong>di</strong> Legendre<br />

Pn(x) = 1<br />

2n d<br />

n!<br />

n (x 2 − 1) n<br />

dxn , (5.96)<br />

P0(x) = 1 (5.97)<br />

P1(x) = x (5.98)<br />

P2(x) = 3<br />

2 x2 − 1<br />

2<br />

(5.99)<br />

P3(x) = 5<br />

2 x3 − 3<br />

x<br />

2<br />

(5.100)<br />

P4(x) = 35<br />

8 x4 − 15<br />

4 x2 + 3<br />

8<br />

(5.101)<br />

477


Volumetto 5<br />

P5(x) = 63<br />

8 x5 − 35<br />

4 x3 + 15<br />

x<br />

8<br />

(5.102)<br />

P6(x) = 231<br />

16 x6 − 315<br />

16 x4 + 105<br />

16 x2 − 5<br />

16<br />

(5.103)<br />

P7(x) = 429<br />

16 x7 − 693<br />

16 x5 + 315<br />

16 x3 − 35<br />

x<br />

16<br />

(5.104)<br />

P8(x) = 6435<br />

128 x8 − 3003<br />

32 x6 + 3465<br />

64 x4 − 315<br />

32 x2 + 35<br />

. (5.105)<br />

128<br />

5.6 Trasformazioni <strong>di</strong> spinori<br />

Ripren<strong>di</strong>amo le formole del §5.1 per completarle. Al quadrivettore<br />

coor<strong>di</strong>niamo la matrice del secondo or<strong>di</strong>ne<br />

p = (p0, px, py, pz) (5.106)<br />

p = p0 + px σx + py σy + pz σz. (5.107)<br />

La più generale trasformazione reale <strong>di</strong> Lorentz otteniamo facendo corrispondere<br />

al vettore p il vettore p ′ tale che per la matrice corrispondente:<br />

Inten<strong>di</strong>amo che sia p un vettore contravariante:<br />

Se q è un vettore covariante<br />

possiamo porre<br />

p ′ = S p S † , det S = 1. (5.108)<br />

(p0, px, py, pz) ∼ (ct, x, y, z) . (5.109)<br />

(q0, qx, qy, qz) ∼ (ct, −x, −y, −z) , (5.110)<br />

q0 = p0, qx = − px, qy = − py, qz = − pz, (5.111)<br />

e per le matrici corrispondenti:<br />

q = q0 + qx σx + qy σy + qz σz = p −1 / det p ∼ p −1 , (5.112)<br />

478


Volumetto 5<br />

poiché det p è invariante. Eseguendo una trasformazione <strong>di</strong> Lorentz abbiamo<br />

per la (5.108):<br />

p ′−1 = S −1† p −1 S −1 , (5.113)<br />

e così, per la (5.112):<br />

q ′ = S −1† q S −1 , det S = 1 (5.114)<br />

Le matrici S −1† costituiscono la rappresentazione D1/2 e le matrici S la rappresentazione<br />

D ′ 1/2. Se ψ è una grandezza del tipo D1/2 e φ una grandezza<br />

del tipo D ′ 1/2:<br />

si ha (v §5.1):<br />

cioè:<br />

ψ ′ = S †−1 ψ, φ ′ = S φ, (5.115)<br />

σy ψ ∗ ∼ φ, σy φ ∗ ∼ ψ, (5.116)<br />

φ1, φ2 ∼ ψ ∗ 2, − ψ ∗ 1,<br />

ψ1, ψ2 ∼ φ ∗ 2, − φ ∗ 1.<br />

Siano a = (a1, a2) e b = (b1, b2) grandezze a due componenti. Si ha:<br />

(5.117)<br />

a b ∗ = 1<br />

2 (b∗ a + b ∗ σxa σx + b ∗ σya σy + b ∗ σza σz) , (5.118)<br />

così alla matrice ab ∗ è coor<strong>di</strong>nato il quadrivettore:<br />

1<br />

2 (b∗ a, b ∗ σxa, b ∗ σya, b ∗ σza) . (5.119)<br />

In<strong>di</strong>chiamo con ψ, Ψ, . . . grandezze del tipo D1/2 e con φ, Φ, . . . grandezze<br />

del tipo D ′ 1/2. Si ha allora:<br />

ψ ′ Ψ ′† = S −1† ψ Ψ † S −1<br />

φ ′ Φ ′† = S φ Φ † S † ,<br />

e così per (5.108), (5.114), (5.118), e (5.116):<br />

Ψ † ψ, −Ψ † σxψ, −Ψ † σyψ, −Ψ † σzψ;<br />

∼ Φ † φ, Φ † σxφ, Φ † σyφ, Φ † σzφ;<br />

∼ ct, x, y, z;<br />

∼ i ψ ∗ σyφ, ψ ∗ σzφ, iψ ∗ φ, −ψ ∗ σxφ.<br />

479<br />

(5.120)<br />

(5.121)


Volumetto 5<br />

Segue che i quadrivettori si trasformano secondo D1/2×D ′ 1/2 = D1/2,1/2<br />

(a meno <strong>di</strong> un cambiamento <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate). Le componenti dei tensori <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ne più elevato non si trasformano secondo rappresentazioni irriducibili<br />

nemmeno se si considerano tensori aventi speciali caratteri <strong>di</strong> simmetria.<br />

Così delle 10 componenti del tensore simmetria <strong>di</strong> secondo or<strong>di</strong>ne una è<br />

invariante e nove si trasformano secondo D1,1, mentre delle sei componenti<br />

del tensore emisimmetrico <strong>di</strong> secondo or<strong>di</strong>ne se ne trasformano tre secondo<br />

D1,0 ≡ D1, e tre secondo D0,1 ≡ D ′ 1.<br />

Le formole (5.121) considerano in alcuni casi tipici come si trasformano<br />

i prodotti delle componenti <strong>di</strong> una grandezza ψ per le componenti<br />

<strong>di</strong> una grandezza φ. Essi danno luogo a una rappresentazione irriducibile<br />

D1/2,1/2. Vogliamo ora considerare la legge <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> prodotti<br />

<strong>di</strong> grandezze dello stesso tipo ψ (o φ). Avremo rappresentazioni non più<br />

irriducibili equivalenti a:<br />

D1/2×D1/2 = D0 + D1 oppure D ′ 1/2×D ′ 1/2 = D0 + D ′ 1,<br />

e potremo quin<strong>di</strong> costruire da combinazioni <strong>di</strong> detti prodotti un invariante<br />

e tre variabili che si trasformano come certe tre (o le altre tre) delle<br />

componenti del tensore emisimmetrico <strong>di</strong> secondo or<strong>di</strong>ne. Gli invarianti<br />

nei casi tipici precedentemente considerati si trovano imme<strong>di</strong>atamente;<br />

infatti da<br />

ψ ′ = S −1† ψ e φ ′ = S φ,<br />

segue<br />

ψ ′† φ ′ = ψ † S −1 S φ = ψ † φ.<br />

Facendo uso, al solito, <strong>di</strong> (5.116), abbiamo così che sono invarianti:<br />

ψ † φ =<br />

A causa <strong>di</strong> (5.122) sarà:<br />

<br />

φ † ψ<br />

†<br />

= ψ †<br />

1φ1 + ψ †<br />

2φ2<br />

i Ψ ∗ σyψ = Ψ1ψ2 − Ψ2ψ1 (5.122)<br />

i Φ ∗ σyφ = Φ1φ2 − Φ2φ1.<br />

ψiΨk ∼ ψiΨk (φ1Φ2 − φ2Φ1) . (5.123)<br />

Notando che l’ultima delle (5.121) si può scrivere<br />

ψ1φ1, ψ1φ2, ψ2φ1, ψ2φ2,<br />

∼ x − iy, ct − z, −ct − z, −x − iy,<br />

480<br />

(5.124)


Volumetto 5<br />

e sostituendo nel secondo membro <strong>di</strong> (5.123), dove figurano prodotti del<br />

tipo (ψiφℓ)(ΨkΦm), ricaviamo, dopo eliminazione dell’invariante ψ1Ψ2 −<br />

ψ2Ψ1 (che risulta nel fatto tale poiché si trasforma come: c 2 tt1 − xx1 −<br />

yy1 − zz1, che è invariante)<br />

ψ1Ψ1 ∼ −c(tx1 − xt1) + i(yz1 − zy1) + ic(ty1 − yt1)<br />

1<br />

(ψ1Ψ2 + ψ2Ψ1)<br />

2<br />

∼<br />

+(zx1 − xz1),<br />

c(tz1 − zt1) − i(xy1 − yx1), (5.125)<br />

ψ2Ψ2 ∼ c(tx1 − xt1) − i(yz1 − zy1) + ic(ty1 − yt1)<br />

+(zx1 − xz1).<br />

I vari termini del secondo membro si trasformano come le componenti del<br />

campo elettromagnetico; precisamente:<br />

Ex, Ey, Ez ∼ c(tx1 − xt1), c(ty1 − yt1), c(tz1 − zt1);<br />

Hx, Hy, Hz ∼ yz1 − zy1, zx1 − xz1, xy1 − yx1,<br />

cosicché le (5.125) si possono scrivere:<br />

(5.126)<br />

ψ1Ψ1 ∼ −(Ex − iHx) + i(Ey − iHy)<br />

1<br />

2 (ψ1Ψ2 + ψ2Ψ1) ∼ Ez − iHz (5.127)<br />

ψ2Ψ2 ∼ (Ex − iHx) + i(Ey − iHy).<br />

Facendo uso <strong>di</strong> (5.116), ricaviamo le formole analoghe:<br />

φ1Φ1 ∼ −(Ex + iHx) + i(Ey + iHy)<br />

1<br />

(φ1Φ2 + φ2Φ1)<br />

2<br />

∼ Ez + iHz (5.128)<br />

φ2Φ2 ∼ (Ex + iHx) + i(Ey + iHy);<br />

φ † σxψ ∼ Ex − iHx<br />

φ † σyψ ∼ Ey − iHy (5.129)<br />

φ † σzψ ∼ Ez − iHz;<br />

ψ † σxφ ∼ Ex + iHx<br />

481


Volumetto 5<br />

ψ † σyφ ∼ Ey + iHy (5.130)<br />

ψ † σzφ ∼ Ez + iHz.<br />

Ponendo Ψ = (ψ, φ), segue da (5.129) e (5.130):<br />

Nella nostra rappresentazione si ha:<br />

Ψ † ρ1σxΨ ∼ Ex ∼ − Hx<br />

Ψ † ρ1σyΨ ∼ Ey ∼ − Hy<br />

Ψ † ρ1σzΨ ∼ Ez ∼ − Hz<br />

Ψ † ρ2σxΨ ∼ Hx ∼ Ex<br />

Ψ † ρ2σyΨ ∼ Hy ∼ Ey<br />

Ψ † ρ2σzΨ ∼ Hz ∼ Ez.<br />

(5.131)<br />

α = ρ3 σ, β = ρ1. (5.132)<br />

Per passare a una rappresentazione generica corrispondente alle equazioni<br />

W<br />

c<br />

<br />

+ α·p + β mc Ψ = 0, (5.133)<br />

basta eseguire nelle formole precedenti le sostituzioni:<br />

ρ1 → β, σx → − i αy αz,<br />

ρ2 → β αx αy αz, σy → − i αz αx,<br />

ρ3 → − i αx αy αz, σz → − i αx αy.<br />

(5.134)<br />

Si trovano così in generale le seguenti leggi <strong>di</strong> trasformazione per tutte le<br />

combinazioni <strong>di</strong> prodotti Ψ ∗ rΨs:<br />

Ψ † Ψ ∼ −iΨ † αxαyαzΨ ∼ ct<br />

−Ψ † αxΨ ∼ iΨ † αyαzΨ ∼ x<br />

−Ψ † αyΨ ∼ iΨ † αzαxΨ ∼ y<br />

−Ψ † αzΨ ∼ iΨ † αxαyΨ ∼ z.<br />

482<br />

(5.135)


Volumetto 5<br />

iΨ † βαxΨ ∼ Ex, iΨ † βαyΨ ∼ Ey, iΨ † βαzΨ ∼ Ez,<br />

iΨ † βαyαzΨ ∼ Hx, iΨ † βαzαxΨ ∼ Hy, iΨ † βαxαyΨ ∼ Hz,<br />

Poniamo<br />

(5.136)<br />

Ψ † βΨ ∼ Ψ † βαxαyαzΨ ∼ 1. (5.137)<br />

F 1 = Ψ † Ψ, F 9 = iΨ † βαxΨ<br />

F 2 = −Ψ † αxΨ, F 10 = iΨ † βαyΨ<br />

F 3 = −Ψ † αyΨ, F 11 = iΨ † βαzΨ<br />

F 4 = −Ψ † αzΨ, F 12 = +iΨ † βαyαzΨ<br />

F 5 = −iΨ † αxαyαzΨ, F 13 = +iΨ † βαzαxΨ<br />

F 6 = iΨ † αyαzΨ, F 14 = +iΨ † βαxαyΨ<br />

F 7 = iΨ † αzαxΨ, F 15 = Ψ † βΨ<br />

F 8 = iΨ † αxαyΨ, F 16 = Ψ † βαxαyαzΨ.<br />

Ponendo, in generale<br />

F p = <br />

r,s<br />

F p rs Ψ ∗ r Ψs, (5.138)<br />

le matrici Hermitiane Frs risultano unitarie e dalla considerazione del<br />

gruppo delle 32 matrici <strong>di</strong>stinte della forma<br />

seguono le relazioni <strong>di</strong> ortogonalità:<br />

16<br />

p=1<br />

± β n0 α n1<br />

x α n2<br />

y α n3<br />

z , (5.139)<br />

F p∗<br />

rs F p<br />

r ′ s ′ = 4 δrr ′ δss ′ (5.140)<br />

483


da cui segue:<br />

Volumetto 5<br />

Ψ ∗ r Ψs = 1<br />

4<br />

16<br />

p=1<br />

F p rs F p . (5.141)<br />

5.7 Funzioni sferiche con spin s = 1/2<br />

Siano ϕ m ℓ le funzioni sferiche or<strong>di</strong>narie normalizzate e con le costanti <strong>di</strong><br />

fase così scelte da dar luogo alla rappresentazione or<strong>di</strong>naria del momento<br />

angolare rispetto agli assi x, y, z. Per esempio:<br />

ϕ m ℓ<br />

= (−1) m<br />

essendo P m ℓ i polinomi <strong>di</strong> Legendre:<br />

Si ha<br />

<br />

2ℓ + 1 (ℓ − m)!<br />

4π (ℓ + m)! P m ℓ (cos θ) e imφ , (5.142)<br />

P m ℓ (t) = 1<br />

2ℓ 2<br />

1 − t<br />

ℓ!<br />

m/2 d ℓ+m (t 2 − 1) ℓ<br />

dtℓ+m . (5.143)<br />

ϕ m ℓ<br />

= (−1) m ϕ −m∗<br />

ℓ , (5.144)<br />

e in luogo <strong>di</strong> (5.142) si può anche scrivere<br />

ϕ m <br />

2ℓ + 1 (ℓ + m)! −m<br />

ℓ =<br />

Pℓ (cos θ) e<br />

4π (ℓ − m)! imφ . (5.145)<br />

Le funzioni sferiche con spin s = 1/2 a due valori che si trasformano secondo<br />

Dj (j = 1/2, 3/2, 5/2, . . .) con determinata segnatura e appartengono<br />

quin<strong>di</strong> a valori fissati <strong>di</strong> j e <strong>di</strong> ℓ = j ∓ 1/2) sono definite da:<br />

S m k =<br />

<br />

k + m − 1/2<br />

ϕ<br />

2k − 1<br />

m−1/2<br />

ℓ , (−1) k+ℓ+1<br />

<br />

k − m − 1/2<br />

ϕ<br />

2k − 1<br />

m+1/2<br />

<br />

ℓ .<br />

(5.146)<br />

Il numero intero, positivo o negativo, k (k = ±1, ±2, ±3, . . .) definisce j e<br />

ℓ me<strong>di</strong>ante la relazione:<br />

k = j(j + 1) − ℓ(ℓ + 1) + 1<br />

4 =<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

ℓ + 1,<br />

− ℓ,<br />

per j = ℓ + 1/2,<br />

per j = ℓ − 1/2.<br />

(5.147)<br />

484


(a) relazioni varie fra ℓ, j, k:<br />

Volumetto 5<br />

σ·L = k − 1<br />

ℓ(ℓ + 1) = (k − 1)k<br />

(j + m)(j − m + 1) = (k + m − 1/2) (k − m + 1/2) (5.148)<br />

(ℓ + m + 1/2) (ℓ − m + 1/2) = (k + m − 1/2) (k − m − 1/2)<br />

(ℓ − a)(ℓ + 1 + a) = (k − 1 − a)(k + a);<br />

(b) matrici <strong>di</strong> momenti angolari:<br />

(Jx − i Jy) S m k = (k + m − 1/2) (k − m + 1/2) S m−1<br />

k<br />

(Jx + i Jy) S m k = (k + m + 1/2) (k − m − 1/2) S m+1<br />

k<br />

Jz S m k = m S m k ;<br />

(c) legame fra S m k , S m −k, e S −m<br />

k :<br />

(5.149)<br />

S m −k = σz S m k (5.150)<br />

k = i σy (−1) k+ℓ+m−1/2 m ∗<br />

S<br />

S −m<br />

(d) sull’operatore (σ · p): 50<br />

σ·p f(r) S m k = <br />

i<br />

σ·p f(r) S m −k = <br />

i<br />

d<br />

dr<br />

d<br />

dr<br />

<br />

k − 1<br />

− f(r) S<br />

r<br />

m −k<br />

<br />

k + 1<br />

+ f(r) S<br />

r<br />

m k ;<br />

(e) le funzioni sferiche con spin <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne più basso:<br />

k = 1; j = 1<br />

, ℓ = 0<br />

2<br />

S 1/2<br />

1 = ϕ 0 0, 0 =<br />

S −1/2<br />

1 = 0, ϕ 0 0 =<br />

<br />

1<br />

√4π , 0<br />

<br />

0,<br />

k ; (5.151)<br />

<br />

1<br />

√ ;<br />

4π<br />

(5.152)<br />

50 Nel manoscritto originale è utilizzata la vecchia notazione h/2π invece <strong>di</strong> .<br />

485


S 1/2<br />

−1<br />

S −1/2<br />

−1<br />

=<br />

=<br />

Volumetto 5<br />

<br />

1<br />

3 ϕ0 <br />

2<br />

1, −<br />

3 ϕ1 <br />

1 =<br />

<br />

2<br />

3 ϕ−1<br />

<br />

1<br />

1 , −<br />

3 ϕ0 <br />

1 =<br />

S 3/2<br />

2 = ϕ 1 1, 0 =<br />

S 1/2<br />

2<br />

S −1/2<br />

2<br />

=<br />

=<br />

k = −1; j = 1<br />

, ℓ = 1<br />

2<br />

1<br />

√4π cos θ,<br />

1<br />

√ sin θ e<br />

4π iφ<br />

<br />

<br />

1<br />

√4π sin θ e −iφ , − 1<br />

<br />

√ cos θ ;<br />

4π<br />

k = 2; j = 3<br />

, ℓ = 1<br />

2<br />

<br />

3<br />

−<br />

8π sin θ eiφ <br />

, 0<br />

<br />

2<br />

3 ϕ0 <br />

1<br />

1,<br />

3 ϕ1 <br />

1<br />

1 = √2π cos θ, − 1<br />

√ sin θ e<br />

8π iφ<br />

<br />

<br />

1<br />

3 ϕ−1<br />

<br />

2<br />

1 ,<br />

3 ϕ0 <br />

1<br />

1 = √8π sin θ e −iφ <br />

1<br />

, √ cos θ<br />

2π<br />

S −3/2<br />

2 = 0, ϕ −1<br />

1 =<br />

S 3/2<br />

−2<br />

S 1/2<br />

−2<br />

=<br />

=<br />

=<br />

<br />

0,<br />

3<br />

8π<br />

sin θ e−iφ<br />

<br />

k = −2; j = 3<br />

, ℓ = 2<br />

2<br />

<br />

1<br />

5 ϕ1 <br />

4<br />

2, −<br />

5 ϕ2 <br />

2<br />

<br />

3<br />

−<br />

8π sin θ cos θ eiφ <br />

3<br />

, −<br />

8π sin2 θ e 2iφ<br />

<br />

<br />

2<br />

5 ϕ0 <br />

3<br />

2, −<br />

5 ϕ1 <br />

2<br />

486<br />

;


S −1/2<br />

−2<br />

S −3/2<br />

−2<br />

Volumetto 5<br />

=<br />

<br />

1<br />

2π<br />

<br />

3<br />

2 cos2 θ − 1<br />

<br />

9<br />

, − sin θ cos θ eiφ<br />

2 8π<br />

=<br />

<br />

3<br />

5 ϕ−1<br />

<br />

2<br />

2 , −<br />

5 ϕ0 <br />

2<br />

=<br />

<br />

9<br />

8π sin θ cos θ e−iφ <br />

1<br />

, −<br />

2π<br />

<br />

3<br />

2 cos2 θ − 1<br />

<br />

2<br />

<br />

=<br />

<br />

4<br />

5 ϕ−2<br />

<br />

1<br />

2 , −<br />

5 ϕ−1<br />

<br />

2<br />

=<br />

<br />

3<br />

8π sin2 θ e −2iφ <br />

3<br />

, − sin θ cos θ e−iφ ;<br />

8π<br />

(f) matrici <strong>di</strong> x/r, y/r, z/r rispetto alle funzioni sferiche or<strong>di</strong>narie:<br />

x − iy<br />

r<br />

x + iy<br />

r<br />

ϕ m ℓ = sin θ e −iφ ϕ m ℓ = −<br />

ϕ m ℓ = sin θ e iφ ϕ m ℓ =<br />

z<br />

r ϕm ℓ = cos θ ϕ m ℓ =<br />

<br />

(ℓ + m)(ℓ + m − 1)<br />

(2ℓ + 1)(2ℓ − 1) ϕm−1 ℓ−1<br />

<br />

(ℓ − m + 1)(ℓ − m + 2)<br />

+<br />

(2ℓ + 1)(2ℓ + 3)<br />

<br />

(ℓ − m)(ℓ − m − 1)<br />

(2ℓ − 1)(2ℓ + 1) ϕm+1 ℓ−1<br />

<br />

(ℓ + m + 1)(ℓ + m + 2)<br />

−<br />

ϕ<br />

(2ℓ + 1)(2ℓ + 3)<br />

m+1<br />

ℓ+1<br />

<br />

(ℓ − m)(ℓ + m)<br />

(2ℓ − 1)(2ℓ + 1) ϕmℓ−1 <br />

(ℓ − m + 1)(ℓ + m + 1)<br />

+<br />

ϕ<br />

(2ℓ + 1)(2ℓ + 3)<br />

m ℓ+1;<br />

(g) matrici x/r, y/r, z/r rispetto alle funzioni sferiche con spin:<br />

x − iy<br />

r<br />

S m k = − 1<br />

k + m −<br />

2k − 1<br />

1<br />

<br />

k + m −<br />

2<br />

3<br />

<br />

S<br />

2<br />

m−1<br />

k−1<br />

487<br />

ϕ m−1<br />

ℓ+1


x + iy<br />

r<br />

S m k<br />

+<br />

Volumetto 5<br />

1<br />

k − m +<br />

2k + 1<br />

1<br />

2<br />

z<br />

r Sm k = (−1)k+ℓ+1<br />

2k − 1<br />

<br />

k − m + 3<br />

<br />

k − m + 1<br />

2<br />

<br />

S m−1<br />

k+1<br />

<br />

k + m − 1<br />

<br />

S m−1<br />

−k<br />

+<br />

2<br />

(2k − 1)(2k + 1)<br />

2<br />

2<br />

=<br />

1<br />

k − m −<br />

2k − 1<br />

1<br />

<br />

k − m −<br />

2<br />

3<br />

<br />

S<br />

2<br />

m+1<br />

k−1<br />

−<br />

1<br />

k + m +<br />

2k + 1<br />

1<br />

<br />

k + m +<br />

2<br />

3<br />

<br />

S<br />

2<br />

m+1<br />

k+1<br />

+<br />

2<br />

k − m −<br />

(2k − 1)(2k + 1)<br />

1<br />

<br />

k + m +<br />

2<br />

1<br />

<br />

S<br />

2<br />

m+1<br />

−k<br />

k + m − 1<br />

<br />

k − m −<br />

2<br />

1<br />

<br />

S<br />

2<br />

m k−1<br />

+ (−1)k+ℓ+1<br />

k + m +<br />

2k + 1<br />

1<br />

<br />

k − m +<br />

2<br />

1<br />

<br />

S<br />

2<br />

m k+1<br />

+<br />

2<br />

(2k − 1)(2k + 1) m Sm −k;<br />

(h) matrici <strong>di</strong> Lx, Ly, Lz (si noti che |2k − 1| = 2ℓ + 1):<br />

(Lx − iLy) S m k =<br />

+<br />

(Lx + iLy) S m k =<br />

−<br />

Lz S m k =<br />

2k − 2<br />

k + m −<br />

2k − 1<br />

1<br />

2<br />

<br />

k + m − 1<br />

<br />

k − m + 1<br />

2<br />

<br />

k + m − 3<br />

<br />

S m−1<br />

k<br />

<br />

S m−1<br />

−k+1<br />

1<br />

|2k − 1|<br />

2<br />

2<br />

2k − 2<br />

k + m +<br />

2k − 1<br />

1<br />

<br />

k − m −<br />

2<br />

1<br />

<br />

S<br />

2<br />

m+1<br />

k<br />

1<br />

k − m −<br />

|2k − 1|<br />

1<br />

<br />

k − m −<br />

2<br />

3<br />

<br />

S<br />

2<br />

m+1<br />

−k+1<br />

2k − 2<br />

2k − 1 m Sm k<br />

488


−<br />

(i) matrici <strong>di</strong> σx, σy, σz:<br />

(σx − iσy) S m k<br />

(σx + iσy) S m k<br />

σz S m k<br />

=<br />

−<br />

=<br />

+<br />

=<br />

−<br />

Volumetto 5<br />

1<br />

k + m −<br />

|2k − 1|<br />

1<br />

<br />

k − m −<br />

2<br />

1<br />

<br />

S<br />

2<br />

m −k+1;<br />

2<br />

k + m −<br />

2k − 1<br />

1<br />

2<br />

2<br />

|2k − 1|<br />

2<br />

|2k − 1|<br />

1<br />

|2k − 1|<br />

<br />

k + m − 1<br />

<br />

k − m + 1<br />

2<br />

<br />

k + m + 1<br />

2<br />

<br />

k − m − 1<br />

2<br />

2<br />

<br />

k + m − 3<br />

<br />

S m−1<br />

k<br />

2<br />

<br />

k − m − 1<br />

2<br />

<br />

k − m − 3<br />

2<br />

<br />

S m−1<br />

−k+1<br />

<br />

S m+1<br />

k<br />

<br />

S m+1<br />

−k+1<br />

2<br />

2k − 1 m Sm k<br />

1<br />

k + m −<br />

|2k − 1|<br />

1<br />

<br />

k − m −<br />

2<br />

1<br />

<br />

S<br />

2<br />

m −k+1.<br />

5.8 Rappresentazioni unitarie in infinite<br />

<strong>di</strong>mensioni del gruppo <strong>di</strong> Lorentz<br />

Le rappresentazioni del gruppo <strong>di</strong> Lorentz considerate nel §5.1 sono, ad eccezione<br />

della rappresentazione identica, essenzialmente non unitarie, cioè<br />

non possono rendersi tali per trasformazione. L’impossibilità <strong>di</strong> avere rappresentazioni<br />

unitarie fedeli del gruppo <strong>di</strong> Lorentz deriva dall’essere questo<br />

gruppo aperto. I gruppi aperti però possono avere, a <strong>di</strong>fferenza dei gruppi<br />

chiusi, rappresentazioni irriducibili, anche unitarie, in infinite <strong>di</strong>mensioni.<br />

Per ciò che riguarda il gruppo <strong>di</strong> Lorentz <strong>di</strong>amo più sotto due classi <strong>di</strong> tali<br />

rappresentazioni unitarie. Una rappresentazione può essere definita dalle<br />

489


Volumetto 5<br />

trasformazioni infinitesime sod<strong>di</strong>sfacenti alle relazioni <strong>di</strong> scambio (5.1). In<br />

luogo <strong>di</strong> Sx, Sy, Sz, Tx, Ty, Tz possiamo introdurre le matrici:<br />

ax = i Sx, bx = −i Tx, . . . . (5.153)<br />

Queste saranno Hermitiane in una rappresentazione unitaria e viceversa.<br />

Obbe<strong>di</strong>ranno inoltre alle relazioni 51<br />

[ax, ay] = i az<br />

[bx, by] = −i az<br />

[ax, bx] = 0 (5.154)<br />

[ax, by] = i bz<br />

[bx, ay] = i bz<br />

etc.<br />

Ognuna delle nostre rappresentazioni opera in uno spazio a infinite <strong>di</strong>mensioni<br />

i cui vettori unitari sono <strong>di</strong>stinti da due numeri j e m (nelle rappresentazioni<br />

della prima classe j = 1/2, 3/2, 5/2, . . ., m = j, j − 1, . . . , −j; nelle<br />

rappresentazioni della seconda classe j = 0, 1, 2, . . ., m = j, j − 1, . . . , −j).<br />

Oltre a ciò ogni rappresentazione è contrassegnata da un numero reale Z0<br />

suscettibile <strong>di</strong> tutti i valori positivi o negativi e <strong>di</strong> cui vedremo appresso il<br />

significato. Le componenti <strong>di</strong>verse da zero <strong>di</strong> ax −iay, ax +iay, az, bx −iby,<br />

bx + iby, bz si deducono dallo schema seguente 52 :<br />

< j, m | ax − iay | j, m + 1 > = (j + m + 1)(j − m)<br />

< j, m | ax + iay | j, m − 1 > = (j + m)(j − m + 1)<br />

< j, m | az | j, m > = m<br />

< j, m | bx − iby | j + 1, m + 1 > = − 1 <br />

(j + m + 1)(j + m + 2)<br />

2<br />

51 Negli appunti originali il commutatore è in<strong>di</strong>cato con parentesi tonde: (a, b).<br />

Anche in questo caso abbiamo preferito adottare la notazione moderna [a, b].<br />

A margine del manoscritto sono anche riportate le proprietà <strong>di</strong> trasformazione<br />

delle matrici a, b (che sono in relazione con le proprietà <strong>di</strong> trasformazione del<br />

campo elettromagnetico): (ax, ay, az, bx, by, bz) ∼ (Ex, Ey, Ez, Hx, Hy, Hz) ∼<br />

(−Hx, −Hy, −Hz, Ex, Ey, Ez).<br />

52 Nell’originale, questi prodotti scalari sono in<strong>di</strong>cati me<strong>di</strong>ante parentesi tonde:<br />

(. . . | . . . | . . .). Seguendo la notazione <strong>di</strong> Dirac, si è preferito invece scrivere:<br />

< . . . | . . . | . . . >.<br />

490


Volumetto 5<br />

< j, m | bx − iby | j − 1, m + 1 > = 1 <br />

(j − m)(j − m − 1) (5.155)<br />

2<br />

< j, m | bx + iby | j + 1, m − 1 > = 1 <br />

(j − m + 1)(j − m + 2)<br />

2<br />

< j, m | bx + iby | j − 1, m − 1 > = − 1 <br />

(j + m)(j + m − 1)<br />

2<br />

< j, m | bz | j + 1, m > = 1 <br />

(j + m + 1)(j − m + 1)<br />

2<br />

< j, m | bz | j − 1, m > = 1 <br />

(j + m)(j − m).<br />

2<br />

Notare le relazioni:<br />

a 2 x + a 2 y + a 2 z = j (j + 1)<br />

b 2 x + b 2 y + b 2 z = j (j + 1) + 3/4;<br />

ax bx + ay by + az bz = 0<br />

b 2 x + b 2 y + b 2 z − a 2 x − a 2 y − a 2 z = 3/4.<br />

(5.156)<br />

(5.157)<br />

Noi vogliamo ora determinare le matrici α0, αx, αy, αz in un modo che<br />

le equazioni:<br />

<br />

α0<br />

W0<br />

c<br />

e<br />

+<br />

c φ<br />

<br />

+ α· p + e<br />

c C<br />

<br />

− mc ψ = 0 (5.158)<br />

siano invarianti. Per ciò è necessario che gli operatori α0, αx, αy, αz o le<br />

forme Hermitiane ad essi collegate (si tratta <strong>di</strong> trasformazioni unitarie!) si<br />

trasformino come le componenti <strong>di</strong> un vettore covariante (α0, αx, αy, αz ∼<br />

ct, −x, −y, −z). Per ciò occorre e basta che siano sod<strong>di</strong>sfatte le relazioni<br />

491


<strong>di</strong> scambio:<br />

Volumetto 5<br />

[α0, ax] = 0<br />

[α0, bx] = i αx<br />

[αx, ax] = 0<br />

[αx, ay] = i αz<br />

[αx, az] = −i αy<br />

[αx, bx] = i α0<br />

[αx, by] = 0<br />

[αx, bz] = 0<br />

etc.<br />

Dalle prime delle (5.159) segue che α0 è funzione <strong>di</strong> j:<br />

e dalle seconde e quinte:<br />

cioè:<br />

(5.159)<br />

α0 = cj, (5.160)<br />

[[α0, bx] , bx] = − α0, etc., (5.161)<br />

− α0 = b 2 x α0 − 2 bx α0 bx + α0 b 2 x. (5.162)<br />

Considerando, ad esempio, bz, segue da (5.162):<br />

cj = 1<br />

2<br />

cj − 2cj+1 + cj+2 = 0,<br />

j 2 − m 2 + 2j + 1 (cj+1 − cj) − 1<br />

2<br />

da cui a meno <strong>di</strong> un fattore costante:<br />

j 2 − m 2 (cj − cj−1) ,<br />

cj = j + 1/2, (5.163)<br />

da cui, per (5.160), la seconda delle (5.159) e delle (5.155) segue come<br />

unica determinazione per le matrici α0, αx, αy, αz, a meno <strong>di</strong> un fattore<br />

492


costante:<br />

Volumetto 5<br />

α0 = j + 1<br />

2<br />

< j, m | αx − iαy | j + 1, m + 1 > = − i <br />

(j + m + 1)(j + m + 2)<br />

2<br />

< j, m | αx − iαy | j − 1, m + 1 > = − i <br />

(j − m)(j − m − 1)<br />

2<br />

< j, m | αx + iαy | j + 1, m − 1 > = i <br />

(j − m + 1)(j − m + 2)<br />

2<br />

< j, m | αx + iαy | j − 1, m − 1 > = i<br />

2<br />

(j + m)(j + m − 1)<br />

(j + m + 1)(j − m + 1)<br />

< j, m | αz | j + 1, m > = i<br />

2<br />

< j, m | αz | j − 1, m > = − i <br />

(j + m)(j − m),<br />

2<br />

le componenti non in<strong>di</strong>cate essendo nulle.<br />

Nelle rappresentazioni con Z0 = axbx + ayby + azbz reale e arbitrario<br />

le ax, ay, az hanno ancora l’espressione (5.155) come nel caso particolare<br />

Z0 = 0, mentre le componenti <strong>di</strong>verse da zero <strong>di</strong> bx, by, bz sono date nel<br />

caso generale da:<br />

<br />

2 4Z0 + (j + 1)<br />

< j, m | bx − iby | j + 1, m + 1 > = −<br />

2<br />

2(j + 1)<br />

< j, m | bx − iby | j, m + 1 > =<br />

< j, m | bx − iby | j − 1, m + 1 > =<br />

< j, m | bx + iby | j + 1, m − 1 > =<br />

< j, m | bx + iby | j, m − 1 > =<br />

× (j + m + 1)(j + m + 2)<br />

Z0 <br />

(j + m + 1)(j − m)<br />

j(j + 1)<br />

<br />

2 4Z0 + j2 <br />

(j − m)(j − m − 1)<br />

2j<br />

<br />

2 4Z0 + (j + 1) 2<br />

2(j + 1)<br />

× (j − m + 1)(j − m + 2)<br />

Z0<br />

j(j + 1)<br />

(5.164)<br />

× (j + m)(j − m + 1)<br />

<br />

2 4Z0 + j<br />

< j, m | bx + iby | j − 1, m − 1 > = −<br />

2 <br />

(j + m)(j + m − 1)<br />

2j<br />

493


j, m | bz | j + 1, m > =<br />

< j, m | bz | j, m > =<br />

< j, m | bz | j − 1, m > =<br />

Volumetto 5<br />

4Z 2 0 + (j + 1) 2<br />

2(j + 1)<br />

5.9 L’equazione ( + λ)A = p<br />

Definiamo il simbolo da<br />

≡ 1<br />

c 2<br />

∂ 2<br />

∂t<br />

∂x<br />

× (j + m + 1)(j − m + 1)<br />

Z0<br />

j(j + 1) m<br />

<br />

2 4Z0 + j2 <br />

(j + m)(j − m).<br />

2j<br />

∂y<br />

∂z 2<br />

∂2 ∂2 ∂2<br />

− − − 2 2 2<br />

(5.165)<br />

e supponiamo λ una costante positiva (<strong>di</strong>mensionalmente [L] −2 ), mentre<br />

p = p(x, y, z, t) è una funzione arbitraria del posto. La soluzione generale<br />

dell’equazione:<br />

( + λ) A = p(x, y, z, t) (5.166)<br />

si otterrà da una soluzione particolare aggiungendo la soluzione generale<br />

dell’equazione resa omogenea ponendo p = 0. Una soluzione particolare si<br />

può porre nella forma:<br />

<br />

A(q, t) = F (q, t; q ′ , t ′ ) p(q ′ , t ′ ) dq ′ dt ′ , (5.167)<br />

e si può richiedere per simmetria che sia:<br />

F (q, t; q ′ , t ′ ) = F (R, T ), (5.168)<br />

se R = √ X 2 + Y 2 + Z 2 e X = x − x ′ , Y = y − y ′ , Z = z − z ′ , T = t − t ′ .<br />

Si può inoltre esigere che F (R, T ) sia <strong>di</strong>versa da zero solo per T ≥ R/c.<br />

F deve sod<strong>di</strong>sfare all’equazione (5.166) resa omogenea (considerata<br />

come funzione <strong>di</strong> q e t, o <strong>di</strong> q ′ e t ′ ) salvo che per T = 0 e quin<strong>di</strong> R = 0,<br />

nel qual punto deve avere una appropriata singolarità. La funzione che<br />

494


Volumetto 5<br />

sod<strong>di</strong>sfa alle con<strong>di</strong>zioni volute presenta singolarità anche al contorno del<br />

campo <strong>di</strong> integrazione, cioè per T = R/c, e così l’integrale (5.167) si spezza<br />

nella somma <strong>di</strong> un integrale preso sul cono ottico negativo, e <strong>di</strong> un integrale<br />

quadri<strong>di</strong>mensionale preso all’interno del detto semicono ottico. Si trova la<br />

formola seguente che verificheremo più avanti:<br />

A(q, t) = 1<br />

4π<br />

<br />

1<br />

R p<br />

<br />

q ′ , t − R<br />

<br />

dq<br />

c<br />

′ − cλ<br />

4π<br />

<br />

essendo I1 la funzione <strong>di</strong> Bessel d’or<strong>di</strong>ne 1 e<br />

T >R/c<br />

I1(ω)<br />

ω p(q′ , t ′ ) dq ′ dt ′ ,<br />

(5.169)<br />

ω = λ (c 2 T 2 − R 2 ). (5.170)<br />

Per λ = 0 sopravvive in (5.169) solo il primo integrale che dà la consueta<br />

espressione dei potenziali ritardati.<br />

Per verificare la (5.169), poniamo per q e t fissi:<br />

A(q, t) =<br />

t<br />

u(t<br />

−∞<br />

′ ) dt ′ , (5.171)<br />

essendo u(t ′ )dt ′ il contributo dato nei due integrali a secondo membro <strong>di</strong><br />

(5.169) da tutti i punti dei due campi <strong>di</strong> integrazione appartenenti a t ′<br />

compreso fra t ′ e t ′ + dt ′ . Vogliamo <strong>di</strong>mostrare che u(t ′ ) può porsi nella<br />

forma:<br />

u(t ′ ) = dv(t′ )<br />

dt ′ , (5.172)<br />

la funzione v(t ′ ) potendosi esprimere come somma <strong>di</strong> due integrali presi<br />

nello spazio t ′ = costante, l’uno sulla superficie sferica |q −q ′ | = R = cT =<br />

c(t − t ′ ) e l’altro all’interno della stessa sfera. Precisamente, si può porre:<br />

v(t ′ ) = 1<br />

4π<br />

<br />

1 λ<br />

+ −<br />

R2 2<br />

4πc 2 T 2<br />

0<br />

A(q ′ , t ′ )<br />

− λ cT A(q ′ , t ′ ) I1(ω) − ωI ′ 1(ω)<br />

ω 3<br />

<br />

1 ∂A(q<br />

cR<br />

′ , t ′ )<br />

∂t ′ + 1 ∂A(q<br />

R<br />

′ , t ′ )<br />

∂R<br />

<br />

dσ − λ<br />

4π<br />

4 πc<br />

3 3 T 3<br />

0<br />

<br />

1 ∂A(q<br />

c<br />

′ , t ′ )<br />

∂t ′<br />

<br />

I1(ω)<br />

ω<br />

dq ′ ; (5.173)<br />

[∂/∂R significa derivata secondo la normale esterna!]<br />

Per <strong>di</strong>mostrare questa formola bisogna provare che u(t ′ ) ottenuta per<br />

derivazione <strong>di</strong> v(t ′ ) secondo la (5.172) coincide con il vettore calcolato<br />

495


Volumetto 5<br />

in base alla sua definizione (5.171). Per il calcolo <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> u(t ′ ) basta<br />

sostituire in (5.169) a p(q ′ , t ′ ) la sua espressione ( + λ)A(q ′ , t ′ ) in base<br />

all’equazione <strong>di</strong>fferenziale (5.166).<br />

Sostituendo in (5.172) me<strong>di</strong>ante (5.173), troviamo che anche u(t ′ ) si<br />

esprime come somma <strong>di</strong> un integrale esteso sulla sfera |q − q ′ | = R = cT e<br />

<strong>di</strong> un altro integrale preso all’interno della sfera:<br />

u(t ′ ) = 1<br />

4π<br />

− 2c<br />

R 2<br />

− cλ<br />

4π<br />

+ <br />

0<br />

∂A(q ′ , t ′ )<br />

∂R<br />

4 3 πc 3 T 3<br />

0<br />

∂<br />

∂x ′<br />

<br />

1<br />

cR ∂t ′2<br />

<br />

1 λR<br />

+ −<br />

R 8<br />

<br />

I1(ω)<br />

4πc 2 T 2<br />

ω<br />

<br />

I1(ω)<br />

∂ 2 A(q ′ , t ′ )<br />

− c ∂<br />

R<br />

2 A(q ′ , t ′ )<br />

∂R2 c λA(q ′ , t ′ ) + cλ<br />

2<br />

( + λ) A(q ′ , t ′ )<br />

∂A(q ′ , t ′ )<br />

∂R<br />

<br />

dσ<br />

+ λ × A(q ′ , t ′ ) I1(ω) − ωI ′ 1(ω)<br />

ω3 <br />

dq ′<br />

(x,y,z)<br />

ω<br />

∂A(q ′ , t ′ )<br />

∂x ′<br />

2 2<br />

4πc T<br />

( + λ) A(q<br />

0<br />

′ , t ′ ) dσ<br />

− cλ<br />

4 πc<br />

3<br />

4π<br />

3 T 3<br />

0<br />

I1(ω)<br />

( + λ) A(q<br />

ω<br />

′ , t ′ ) dq ′ . (5.174)<br />

= 1<br />

4πT<br />

Per la deduzione <strong>di</strong> questa relazione si è tenuto conto dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

a cui sod<strong>di</strong>sfa I1(ω),<br />

I ′′<br />

1 (ω) + 1<br />

ω I′ <br />

1(ω) + 1 − 1<br />

ω2 <br />

I1(ω) = 0, (5.175)<br />

come anche della (5.170) e delle relazioni:<br />

I1(ω)<br />

lim<br />

ω→0 ω<br />

= 1 I1(ω) − ωI<br />

, lim<br />

2 ω→0<br />

′ 1(ω)<br />

ω3 = 1<br />

. (5.176)<br />

8<br />

Si verifica imme<strong>di</strong>atamente che u(t ′ ) è precisamente la funzione che abbiamo<br />

introdotto più sopra per dedurre (5.171) da (5.169); basta per ciò<br />

introdurre nella (5.169) in luogo <strong>di</strong> p la sua espressione ( + λ)A, secondo<br />

l’equazione <strong>di</strong>fferenziale (5.166). Resta così provato che il secondo membro<br />

<strong>di</strong> (5.169) vale:<br />

A ′ (q, t) = lim v(t<br />

t ′ →t<br />

′ ) − lim<br />

t ′ v(t<br />

→−∞<br />

′ ). (5.177)<br />

496


Segue da (5.173):<br />

Volumetto 5<br />

lim<br />

t ′ v(t<br />

→t<br />

′ ) = A(q, t), (5.178)<br />

mentre se ammettiamo che A(q, t) per t → −∞ si annulli con sufficiente<br />

rapi<strong>di</strong>tà:<br />

lim<br />

t ′ →−∞ v(t′ ) = 0 . (5.179)<br />

Segue<br />

A ′ (q, t) = A(q, t), (5.180)<br />

e così la (5.169) resta <strong>di</strong>mostrata, poiché verifichiamo a posteriori che la<br />

con<strong>di</strong>zione supposta è verificata se A(q, t) è definita da (5.169) e p(q, t) si<br />

annulla per valori sufficientemente piccoli <strong>di</strong> t. Ma anche se p permane<br />

<strong>di</strong>versa per valori comunque piccoli <strong>di</strong> t la (5.169) sarà ancora nella forma<br />

(5.171), purché non sorgano <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> convergenza.<br />

In luogo <strong>di</strong> (5.169) si può usare quando occorre un’altra soluzione particolare<br />

<strong>di</strong> (5.166) che si ottiene invertendo l’asse del tempo:<br />

B(q, t) = 1<br />

4π<br />

<br />

1<br />

R p<br />

<br />

q ′ , t + R<br />

<br />

c<br />

dq ′ − cλ<br />

4π<br />

<br />

T 0,<br />

A1(q, t) =<br />

0, per t < 0,<br />

(5.184)<br />

così che la conoscenza <strong>di</strong> A1 permette <strong>di</strong> determinare A per t > 0. Se ora<br />

poniamo:<br />

( + λ) A1 = p(q, t), (5.185)<br />

497


Volumetto 5<br />

sarà p una funzione singolare per t = 0 e che si annulla per t > 0 e t < 0.<br />

La funzione A1 è precisamente quella soluzione particolare <strong>di</strong> (5.185) che<br />

si lascia porre nella forma (5.169). Quanto alla funzione singolare p(q, t)<br />

essa è costituita da uno strato semplice giacente in t = 0 <strong>di</strong> densità:<br />

s0 = 1<br />

c 2 ˙ A(q, 0) (5.186)<br />

e da un doppio strato giacente nello stesso spazio t = 0 <strong>di</strong> densità:<br />

s1 = − 1<br />

A(q, 0). (5.187)<br />

c2 Sostituendo in (5.169) e badando a (5.184), si avrà per t > 0<br />

A(q, t) = 1<br />

4πt<br />

− ∂<br />

<br />

∂t<br />

1<br />

4πt<br />

essendo<br />

4πc 2 t 2<br />

0<br />

2 2<br />

4πc t<br />

0<br />

s0(q ′ ) dσ − cλ<br />

4π<br />

s1(q ′ ) dσ − cλ<br />

4π<br />

4 3 πc 3 t 3<br />

0<br />

4 πc<br />

3 3 t 3<br />

0<br />

I1(ɛ)<br />

ɛ<br />

I1(ɛ)<br />

ɛ<br />

s0(q ′ ) dq ′<br />

s1(q ′ ) dq ′<br />

<br />

, (5.188)<br />

ɛ = λ(c 2 t 2 − R 2 ), (5.189)<br />

mentre gli integrali sono estesi sulla superficie sferica o all’interno della<br />

sfera <strong>di</strong> raggio ct e centro q.<br />

Sostituendo a s0(q) e s1(q), le loro espressioni (5.186) e (5.187) si trova<br />

dopo qualche trasformazione:<br />

A(q, t) =<br />

+ R ∂A(q′ , 0)<br />

∂R<br />

− 1<br />

λc2 I1(ɛ)<br />

t ɛ<br />

2 2<br />

4πc t <br />

1<br />

t<br />

0<br />

˙ A(q ′ <br />

, 0) + 1 − λR2<br />

<br />

A(q<br />

2<br />

′ , 0)<br />

<br />

dσ + λ2 4 πc<br />

ct 3<br />

4π<br />

3 t 3 ′<br />

I1(ɛ) − ɛI 1(ɛ)<br />

0<br />

ɛ3 A(q ′ , 0)<br />

˙A(q ′ <br />

, 0) dq ′<br />

(t > 0). (5.190)<br />

4πc 2 t 2<br />

In questa espressione ∂/∂R significa derivata secondo la normale esterna<br />

alla sfera <strong>di</strong> raggio ct.<br />

In modo analogo si può ottenere A per t < 0 utilizzando le soluzioni<br />

particolari (5.181) della (5.166). Il risultato si può prevedere senz’altro<br />

data l’invarianza della (5.182) rispetto all’inversione dell’asse temporale; si<br />

498


Volumetto 5<br />

otterrà la stessa espressione (5.190), in cui gli integrali saranno ora estesi<br />

sulla superficie o all’interno della sfera <strong>di</strong> raggio −ct e centro q e dovrà<br />

inoltre cambiarsi segno nei termini delle funzioni integrande che portano a<br />

fattore ˙ A(q ′ , 0).<br />

5.10 Formole varie relative ad<br />

autofunzioni atomiche<br />

(1) Equazioni <strong>di</strong> Dirac in campo centrale:<br />

W − V<br />

k = (2j + 1)(j − ℓ) =<br />

(si veda nel §5.7); 53<br />

c<br />

<br />

d k<br />

−<br />

dr r<br />

<br />

d k<br />

+<br />

dr r<br />

<br />

+ ρ1 σ·p + ρ3 mc ψ = 0; (5.191)<br />

ℓ + 1, per j = ℓ + 1/2,<br />

−ℓ, per j = ℓ − 1/2;<br />

(5.192)<br />

(ψ3, ψ4) = u(r)<br />

r Sm k (5.193)<br />

(ψ1, ψ2) = i v(r)<br />

r Sm −k (5.194)<br />

u 2 + v 2 dr = 1, (5.195)<br />

u = 1 2<br />

W − V + mc<br />

c<br />

v, (5.196)<br />

u = − 1<br />

c<br />

W − V − mc 2 u. (5.197)<br />

53 Nel manoscritto originale è utilizzata la vecchia notazione h/2π invece <strong>di</strong> .<br />

499


(2) Soluzione <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>zioni ai limiti:<br />

è<br />

y =<br />

y ′′ +<br />

Volumetto 5<br />

2Z<br />

x<br />

(3) Formola della struttura fina:<br />

con<br />

E = mc 2<br />

<br />

1 +<br />

1 a approssimazione:<br />

ℓ(ℓ + 1)<br />

−<br />

x2 <br />

y = 0; (5.198)<br />

y<br />

y(0) = 0, lim = 1, (5.199)<br />

x→0 xℓ+1 (2ℓ + 1)!<br />

(2Z) ℓ+1<br />

√ <br />

2Zx I2ℓ+1 2 √ <br />

2Zx . (5.200)<br />

Z 2 α 2<br />

(S + √ k 2 − Z 2 α 2 ) 2<br />

−1/2<br />

S = 0, 1, 2, . . . , per k > 0,<br />

S = 1, 2, 3, . . . , per k < 0.<br />

E = − Z2 Z4<br />

Rh −<br />

n2 n3 Separazione dei doppietti:<br />

con<br />

∆E =<br />

1<br />

|k|<br />

(α 2 Rh = 5.82 cm −1 ).<br />

− mc 2 , (5.201)<br />

(5.202)<br />

<br />

3<br />

− α<br />

4n<br />

2 Rh (5.203)<br />

Z 4<br />

n3ℓ(ℓ + 1) α2 Rh = Z a 3 <br />

0 ℓ + 1<br />

<br />

r<br />

2<br />

−3 α 2 Rh, (5.204)<br />

r −3 = Z3<br />

a 3 0<br />

1<br />

n3 . (5.205)<br />

ℓ(ℓ + 1/2)(ℓ + 1)<br />

500


Volumetto 5<br />

5.11 Teoria classica della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong><br />

multipolo<br />

Consideriamo un sistema elettrico oscillante con frequenza ν, tale cioè che<br />

la densità <strong>di</strong> carica e <strong>di</strong> corrente possa essere espressa me<strong>di</strong>ante le formole:<br />

ρ = ρ0 e −2πνit + ρ ∗ 0 e 2πνit ,<br />

I = I0 e −2πνit + I ∗ 0 e 2πνit .<br />

(5.206)<br />

Conveniamo, una volta per tutte, <strong>di</strong> misurare le correnti in unità elettromagnetiche.<br />

Dall’equazione <strong>di</strong> continuità segue:<br />

ρ0 = c<br />

2πνi <strong>di</strong>v I0, (5.207)<br />

cosicché il sistema è interamente definito dalla funzione vettoriale arbitraria<br />

I0. L’irra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> tale sistema può calcolarsi o cercando una soluzione<br />

delle equazioni:<br />

φ = 4π ρ,<br />

(5.208)<br />

A = 4π I,<br />

con la “con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> continuità” 54<br />

1 ∂φ<br />

c ∂t<br />

+ <strong>di</strong>v A = 0, (5.209)<br />

che si lasci porre in forma analoga a (5.206) e sod<strong>di</strong>sfi inoltre alla con<strong>di</strong>zione<br />

ai limiti <strong>di</strong> rappresentare a grande <strong>di</strong>stanza un’onda <strong>di</strong>vergente (metodo<br />

<strong>degli</strong> stati stazionari); ovvero supponendo che nell’istante iniziale lo spazio<br />

sia libero da ra<strong>di</strong>azione e calcolando la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> questa sulle varie<br />

frequenze dopo un certo tempo t (metodo della variazione delle costanti).<br />

In ogni caso la conoscenza delle correnti basta a definire il sistema<br />

irra<strong>di</strong>ante e quella del potenziale vettore a calcolare l’energia irra<strong>di</strong>ata.<br />

Basterà quin<strong>di</strong> limitarsi a considerare le relazioni che passano fra I e A che<br />

sono grandezze vettoriali che si trasformano secondo una rappresentazione<br />

equivalente a D1. Scegliendo opportune combinazioni lineari delle or<strong>di</strong>narie<br />

54 Con terminologia moderna si <strong>di</strong>rebbe “con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> gauge”; in particolare,<br />

l’Autore sta considerando la gauge <strong>di</strong> Lorentz.<br />

501


Volumetto 5<br />

componenti vettoriali giova introdurre grandezze I = (I1, I2, I3) e A =<br />

(A1, A2, A3), che si trasformano esattamente secondo D1:<br />

<br />

I1 = 1/ √ <br />

<br />

2 (−Ix + iIy) , A1 = 1/ √ <br />

2 (−Ax + iAy) ,<br />

I2 = Iz, A2 = Az,<br />

I3 =<br />

<br />

1/ √ <br />

2 (Ix + iIy) , A3 =<br />

<br />

1/ √ <br />

2 (Ax + iAy) .<br />

(5.210)<br />

Conviene stabilire un opportuno sistema completo <strong>di</strong> funzioni ortogonali<br />

rispetto a cui una generica funzione vettoriale V = (V1, V2, V3) sia<br />

sviluppabile. Scegliamo perciò le soluzioni regolari <strong>di</strong>:<br />

∆ V + k 2 V = 0, k > 0, (5.211)<br />

e le numeriamo oltre che con l’in<strong>di</strong>ce continuo k con gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>screti j e m,<br />

che hanno il significato consueto. È facile vedere che per ogni valore <strong>di</strong> k e<br />

fissato j (intero) e m esistono tre soluzioni regolari in<strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> (5.211)<br />

tranne per j = 0, nel qual caso se ne ha una sola. Introducendo infatti il<br />

momento “orbitale” ℓ (in unità ), si hanno evidentemente per ogni valore<br />

<strong>di</strong> k, 3·(2ℓ + 1) soluzioni in<strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> (5.211), regolari nell’origine che si<br />

ottengono ponendo una delle componenti <strong>di</strong> V uguale a<br />

Vi = 1 √ r Iℓ+1/2(kr) ϕ m ℓ<br />

ℓ , i = 1, 2, 3; mℓ = ℓ, ℓ − 1, . . . , −ℓ, (5.212)<br />

e le altre due uguali a zero:<br />

Vi ′ = 0, i′ = i. (5.213)<br />

Queste 3·(2ℓ + 1) funzioni vettoriali si trasformano secondo Dℓ×D1 e si<br />

lasciano quin<strong>di</strong> esprimere come combinazioni <strong>di</strong> tre sistemi <strong>di</strong> funzioni in<strong>di</strong>pendenti<br />

che si trasformano secondo:<br />

Dℓ−1, Dℓ, Dℓ+1<br />

(5.214)<br />

escluso il caso ℓ = 0, in cui sopravvive, dei sistemi (5.214), quello in<strong>di</strong>cato<br />

con Dℓ+1. Ogni rappresentazione irriducibile Dj, con soluzioni regolari <strong>di</strong><br />

(5.211) appartenenti a un dato valore <strong>di</strong> k, si presenta quin<strong>di</strong> in generale tre<br />

volte, potendo essa derivare da ℓ = j + 1, j, j − 1, tranne nel caso j = 0, in<br />

502


Volumetto 5<br />

cui se ne ha una sola che deriva da ℓ = 1. Fissati k, j, e m si hanno dunque<br />

tre soluzioni <strong>di</strong> (5.211), nel caso generale, e dobbiamo ancora stabilire un<br />

criterio per <strong>di</strong>stinguerle se vogliamo giungere alla numerazione completa <strong>di</strong><br />

tutte le soluzioni in<strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> (5.211). Il criterio più semplice è quello<br />

che deriva dalla <strong>di</strong>mostrazione precedente e consiste nell’assegnare oltre a j<br />

e a m anche il momento “orbitale” ℓ, che può assumere i valori j+1, j, j −1<br />

(per j = 0 solo ℓ = 1), ma non è il più conveniente perché non rispetta la<br />

<strong>di</strong>stinzione assai importante dal punto <strong>di</strong> vista applicativo fra onde longitu<strong>di</strong>nali<br />

e onde trasversali. Le soluzioni regolari <strong>di</strong> (5.211) possono infatti<br />

esprimersi, come è noto, come combinazioni <strong>di</strong> soluzioni particolari appartenenti<br />

a due sistemi <strong>di</strong>fferenti: il sistema delle onde longitu<strong>di</strong>nali che<br />

sod<strong>di</strong>sfanno alla con<strong>di</strong>zione aggiunta<br />

da cui segue<br />

rot V ≡ 1<br />

· grad V = 0, (5.215)<br />

i<br />

V = grad v, (5.216)<br />

e il sistema delle onde trasversali che sod<strong>di</strong>sfanno alla con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong>v V = 0. (5.217)<br />

Onde dei due sistemi sono ortogonali. Ora è facile vedere che per ogni valore<br />

<strong>di</strong> k, j, e m (anche per j = 0) si ha una e una sola onda longitu<strong>di</strong>nale che si<br />

ottiene evidentemente da (5.216) ponendo a meno <strong>di</strong> un fattore costante:<br />

v = 1<br />

√ kr Ij+1/2(kr) ϕ m j . (5.218)<br />

Dalle proprietà <strong>di</strong> simmetria per riflessione nel centro segue che l’onda<br />

longitu<strong>di</strong>nale è una combinazione delle soluzioni <strong>di</strong> (5.211) appartenenti a<br />

ℓ = j + 1 e ℓ = j − 1; l’altra combinazione delle stesse soluzioni ortogonale<br />

all’onda longitu<strong>di</strong>nale (esiste per j > 0) sarà invece un’onda trasversale che<br />

chiameremo, per ragioni da spiegare in seguito, “onda <strong>di</strong> multipolo elettrico<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne j”. Infine la soluzione appartenente a ℓ = j (esiste anche essa<br />

solo per j > 0) costituirà un’altra onda trasversale che vogliamo chiamare<br />

“onda <strong>di</strong> multipolo magnetico <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne j”. Eseguendo i calcoli impliciti<br />

nella <strong>di</strong>mostrazione precedente troviamo come espressione esplicita per i<br />

tre tipi <strong>di</strong> onde:<br />

503


(a) onde longitu<strong>di</strong>nali:<br />

V L k,j,m<br />

=<br />

Volumetto 5<br />

<br />

k j<br />

r 2j + 1 Ij−1/2(kr) ϕ m j,j−1<br />

<br />

j + 1<br />

+<br />

2j + 1 Ij+3/2(kr) ϕ m <br />

j,j+1 ; (5.219)<br />

(b) onde <strong>di</strong> multipolo elettrico:<br />

V E k,j,m =<br />

<br />

k j + 1<br />

r 2j + 1 Ij−1/2(kr) ϕ m j,j−1<br />

<br />

j<br />

−<br />

2j + 1 Ij+3/2(kr) ϕ m <br />

j,j+1 ; (5.220)<br />

(c) onde <strong>di</strong> multipolo magnetico:<br />

V M k,j,m =<br />

k<br />

r Ij+1/2(kr) ϕ m j,j. (5.221)<br />

Come si è detto, e come è chiaro anche dalle espressioni precedenti, le onde<br />

trasversali esistono solo per j > 0. Il sistema <strong>di</strong> funzioni vettoriali ortogonali<br />

composto da (5.219), (5.220), e (5.221) è completo e normalizzato<br />

rispetto a dk. Quest’ultima proprietà risulta facilmente dall’espressione<br />

asintotica delle funzioni <strong>di</strong> Bessel.<br />

Sviluppiamo in (5.206) I0 secondo detto sistema <strong>di</strong> funzioni ortogonali:<br />

I0 = <br />

∞ <br />

I L k,j,m V L k,j,m + I E k,j,m V E k,j,m + I M k,j,m V M <br />

k,j,m dk,<br />

j,m<br />

0<br />

(5.222)<br />

essendo le Ik,j,m delle costanti, e analogamente immaginiamo <strong>di</strong> porre in<br />

ogni istante:<br />

A = <br />

∞ <br />

j,m<br />

˙A = <br />

j,m<br />

0<br />

∞<br />

0<br />

χ=L,E,M<br />

<br />

χ=L,E,M<br />

<br />

A χ<br />

k,j,m e−ikct + A ′χ<br />

k,j,m eikct V χ<br />

k,j,m dk,<br />

ikc<br />

(5.223)<br />

<br />

A ′χ<br />

k,j,m eikct − A χ<br />

k,j,m e−ikct V χ<br />

k,j,m dk.<br />

504<br />

(5.224)


Volumetto 5<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> realità delle componenti (cartesiane) <strong>di</strong> A importa:<br />

A ′χ<br />

k,j,m = ± (−1)m A χ∗<br />

k,j,−m , + per χ = L, E, − per χ = M.<br />

(5.225)<br />

Con la stessa regola si può ottenere da (5.222) lo sviluppo <strong>di</strong> I ∗ 0 .<br />

Poniamo<br />

V L k,j,m = grad vk,j,m. (5.226)<br />

La funzione scalare v è data da (5.218). Le vk,j,m non sono normalizzate<br />

rispetto a dk, tali sono invece le stesse funzioni moltiplicate per k:<br />

pk,j,m = kvk,j,m. Sviluppiamo il potenziale scalare e la sua derivata temporale<br />

secondo le vk,j,m, ponendo<br />

φ = <br />

˙φ = <br />

∞<br />

j,m 0<br />

∞<br />

j,m<br />

0<br />

<br />

φk,j,m e −ikct + φ ′ k,j,m e ikct<br />

ikc<br />

La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> realità impone<br />

vk,j,m dk, (5.227)<br />

<br />

φ ′ k,j,m e ikct − φk,j,m e −ikct<br />

vk,j,m dk. (5.228)<br />

φ ′ k,j,m = (−1) m φ ∗ k,j,m. (5.229)<br />

Dalla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> gauge 55 ˙ φ = −c <strong>di</strong>v A, osservando che le onde trasversali<br />

sono prive <strong>di</strong> <strong>di</strong>vergenza e che <strong>di</strong>v grad vk,j,m = ∆ vk,j,m = −k 2 vk,j,m,<br />

ricaviamo:<br />

φk,j,m e −ikct − φ ′ k,j,me ikct = ik<br />

Poniamo inoltre<br />

ρ = <br />

j,m<br />

∞<br />

0<br />

<br />

A L k,j,m e −ikct + A ′L<br />

k,j,m e ikct<br />

. (5.230)<br />

ρk,j,m vk,j,m dk, (5.231)<br />

e ba<strong>di</strong>amo che la prima delle (5.208) può scriversi per la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

gauge:<br />

φ ≡ − 1<br />

<strong>di</strong>v A − ∆ φ = 4π ρ, (5.232)<br />

c<br />

55 Per chiarezza, qui e nel seguito la (5.209) verrà in<strong>di</strong>cata come “con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

gauge”, laddove nel testo originale essa viene definita “equazione <strong>di</strong> continuità”<br />

(per i potenziali).<br />

505


Volumetto 5<br />

da cui segue, sviluppando secondo le soluzioni scalari <strong>di</strong> (5.211):<br />

φk,j,m e −ikct + φ ′ k,j,m e ikct<br />

= ik<br />

<br />

A L k,j,m e −ikct − A ′L<br />

k,j,m e ikct<br />

+ 4π<br />

k 2 ρk,j,m. (5.233)<br />

Combinando (5.230) e (5.233), ricaviamo<br />

φk,j,m = ik A L k,j,m + 2π<br />

k 2 eikct ρk,j,m. (5.234)<br />

Vogliamo ora trovare l’espressione dell’energia totale del campo elettromagnetico<br />

quando sia noto lo sviluppo (5.223) del potenziale vettore e,<br />

attraverso (5.234), del potenziale scalare. Poniamo perciò<br />

E = <br />

χ<br />

H = <br />

χ<br />

∞<br />

j,m 0<br />

∞<br />

j,m<br />

Badando a (5.233) e alle formole<br />

troviamo facilmente:<br />

0<br />

rot V L k,j,m = 0<br />

E χ<br />

k,j,m Vχ<br />

k,j,m dk (5.235)<br />

H χ<br />

k,j,m Vχ<br />

k,j,m dk. (5.236)<br />

rot V E k,j,m = + i k V M k,j,m (5.237)<br />

rot V M k,j,m = − i k V E k,j,m<br />

E L k,j,m = − 4π<br />

ρk,j,m<br />

2<br />

E E k,j,m = i k<br />

E M k,j,m = i k<br />

H L k,j,m = 0<br />

k<br />

<br />

H E k,j,m = − i k<br />

H M k,j,m = i k<br />

A E k,j,m e −ikct − A ′E<br />

k,j,m e ikct<br />

<br />

A M k,j,m e −ikct − A ′M<br />

k,j,m e ikct<br />

;<br />

<br />

A M k,j,m e −ikct + A ′M<br />

k,j,m e ikct<br />

<br />

A E k,j,m e −ikct + A ′E<br />

k,j,m e ikct<br />

.<br />

506<br />

(5.238)<br />

(5.239)


Volumetto 5<br />

L’energia totale si può quin<strong>di</strong> scomporre in due parti:<br />

essendo l’energia elettrostatica data da:<br />

Wels = <br />

W = Wels + WR, (5.240)<br />

j,m<br />

= 1<br />

2<br />

<br />

∞<br />

mentre l’energia raggiante risulta da<br />

WR = 1<br />

2π<br />

<br />

∞<br />

k 2<br />

A <br />

E <br />

k,j,m<br />

j,m<br />

0<br />

0<br />

2π<br />

k 4 |ρk,j,m| 2 dk<br />

1<br />

|q − q ′ | ρ(q) ρ(q′ ) dq dq ′ , (5.241)<br />

2<br />

+<br />

<br />

<br />

A M k,j,m<br />

<br />

<br />

2<br />

dk. (5.242)<br />

Ripren<strong>di</strong>amo ora il nostro sistema oscillante (5.206) e calcoliamo l’energia<br />

da esso irraggiata con il metodo della variazione delle costanti. L’energia<br />

elettrostatica oscilla perio<strong>di</strong>camente con frequenza ν limiti finiti e<br />

possiamo trascurarla. Quanto all’energia raggiante, supponiamo che essa<br />

si annulli nell’istante iniziale e che quin<strong>di</strong> sia inizialmente A E k,j,m = A M k,j,m<br />

per tutti i valori <strong>di</strong> k, j, m. Dalla seconda delle (5.208) e dalle (5.223) e<br />

(5.224), segue<br />

˙A Y k,j,m e −ikct − ˙ A ′Y<br />

k,j,m e ikct<br />

= (4π ic/k)<br />

<br />

I Y k,j,m e −2πνit + I ′Y<br />

k,j,m e 2πνit<br />

,<br />

˙A Y k,j,m e −ikct + ˙ A ′Y<br />

k,j,m e ikct = 0, Y = E, M,<br />

essendo, in analogia con (5.225),<br />

k,j,m = ± (−1) m Y ∗<br />

I<br />

I ′Y<br />

Di qui ricaviamo:<br />

˙<br />

A Y k,j,m =<br />

A Y k,j,m =<br />

2π ic<br />

k<br />

2π c<br />

k<br />

<br />

<br />

(5.243)<br />

k,j,−m; + per Y = E, − per Y = M. (5.244)<br />

I Y k,j,m e i(kc−2πν)t + I ′Y<br />

k,j,m e i(kc+2πν)t<br />

I Y k,j,m<br />

e i(kc−2πν)t − 1<br />

kc − 2πν<br />

507<br />

+ I ′Y<br />

k,j,m<br />

(5.245)<br />

e i(kc+2πν)t <br />

− 1<br />

(5.246)<br />

kc + 2πν


Volumetto 5<br />

Per t → ∞ tutto l’integrale (5.242) proviene, a meno <strong>di</strong> quantità che non<br />

superano limiti costanti, da valori <strong>di</strong> k prossimi a k0 = 2πv/c. Ma per k<br />

prossimi a k0 segue da (5.246):<br />

<br />

<br />

A Y k,j,m<br />

<br />

<br />

= 4π<br />

k0<br />

sin(k − k0)ct/2<br />

k − k0<br />

<br />

<br />

I Y k0,j,m<br />

<br />

<br />

, (5.247)<br />

da cui sostituendo in (5.242) e integrando, come è lecito, al limite, da −∞<br />

a +∞, anziché da 0 a ∞:<br />

WR = 4π 2 c t <br />

I <br />

E <br />

k0,j,m<br />

2 <br />

<br />

+ I M <br />

<br />

k0,j,m<br />

2<br />

. (5.248)<br />

j,m<br />

Segue per l’energia irraggiata nell’unità <strong>di</strong> tempo:<br />

wR = WR<br />

t = 4π2 c <br />

I <br />

E <br />

k0,j,m<br />

2 <br />

<br />

+<br />

j,m<br />

I M k0,j,m<br />

<br />

<br />

2<br />

. (5.249)<br />

L’energia irraggiata si può quin<strong>di</strong> calcolare scomponendo il sistema oscillante<br />

in multipoli trasversali, elettrici e magnetici, dei vari or<strong>di</strong>ni, e supponendo<br />

che essi irra<strong>di</strong>no senza interferire. I multipoli longitu<strong>di</strong>nali non<br />

irra<strong>di</strong>ano naturalmente energia. Ad ogni multipolo corrisponde un’onda<br />

sferica con una determinata <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> intensità e polarizzazione secondo<br />

le varie <strong>di</strong>rezioni. I numeri j e m rappresentano nell’interpretazione<br />

quantistica il momento angolare totale e nella <strong>di</strong>rezione z (in unità ) del<br />

quanto emesso. La loro conoscenza non è sufficiente a determinare completamente<br />

il tipo dell’onda emessa potendosi ancora trattare <strong>di</strong> onda <strong>di</strong><br />

multipolo elettrico e magnetico, e questa doppia possibilità va intesa come<br />

un’alternativa nel tipo <strong>di</strong> accoppiamento fra momento orbitale e momento<br />

intrinseco del quanto emesso. Il momento intrinseco, come è noto, vale ±<br />

nella <strong>di</strong>rezione del movimento, mentre il valore 0 è escluso.<br />

L’intensità <strong>di</strong> un determinato multipolo è per la (5.249):<br />

w Y j,m = 4π 2 <br />

<br />

c , Y = E, M, (5.250)<br />

I Y k0,j,m<br />

2<br />

cioè calcolando il coefficiente I Y k0,j,m con la solita regola dei coefficienti dello<br />

sviluppo secondo un sistema <strong>di</strong> funzioni ortogonali:<br />

w Y j,m = 4π 2 <br />

<br />

c <br />

<br />

Y †<br />

Vk0,j,m · I0<br />

<br />

2<br />

dq<br />

. (5.251)<br />

508


Volumetto 5<br />

Presenta un grande interesse pratico il caso che il sistema irra<strong>di</strong>ante sia <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni atomiche e assai piccolo rispetto alla lunghezza d’onda irra<strong>di</strong>ata<br />

(2π/k0). Si può allora calcolare in prima approssimazione la w Y j,m sostituendo<br />

sotto l’integrale le funzioni <strong>di</strong> Bessel che figurano nelle espressioni<br />

della w Y j,m) con il primo termine del loro sviluppo in serie, purché si intenda<br />

beninteso che il sistema irra<strong>di</strong>ante sia posto in prossimità dell’origine. Nel<br />

caso dei multipli elettrici figurano sotto l’integrale delle funzioni <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ne j+3/2 accanto ad altre <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne j−1/2; si possono allora trascurare<br />

le prime e conservare il primo termine dello sviluppo delle seconde. Ci<br />

interessano solo funzioni <strong>di</strong> Bessel <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n + 1/2 con n intero. Per<br />

queste si ha in prima approssimazione:<br />

In+1/2 =<br />

=<br />

<br />

2 2<br />

π<br />

n ·n!<br />

(2n + 1)! xn+1/2 + . . .<br />

<br />

2<br />

1 ·<br />

π<br />

1<br />

<br />

1 1<br />

· · · · x<br />

3 5 2n + 1<br />

n+1/2 + . . . . (5.252)<br />

Ricaviamo così le formole <strong>di</strong> prima approssimazione:<br />

w E j,m = 1 · 1<br />

w M j,m = 1 · 1<br />

1 1<br />

· · · ·<br />

32 52 (2j − 1) 2<br />

j + 1<br />

· 8π c<br />

2j + 1<br />

2j 2πν <br />

×<br />

r<br />

c<br />

j−1 ϕ m†<br />

j,j−1 · I0<br />

<br />

2<br />

dq<br />

, (5.253)<br />

1 1<br />

· · · · · 8π c<br />

32 52 (2j + 1) 2<br />

2j+2 2πν <br />

×<br />

r<br />

c<br />

j ϕ m†<br />

<br />

2<br />

j,j · I0 dq<br />

. (5.254)<br />

La (5.253) può porsi in una forma <strong>di</strong>versa, che è in generale più comoda per<br />

il calcolo e in cui figura solo la densità <strong>di</strong> carica ρ0 in luogo della densità <strong>di</strong><br />

corrente. Passando infatti alle coor<strong>di</strong>nate cartesiane la funzione integranda<br />

in (5.253) può scriversi:<br />

r j−1 ϕ m†<br />

j,j−1 · I0 = r j−1 ϕ m∗<br />

j,j−1 · I0<br />

ed osservando che per una formola generale [v. (4.436)] si ha:<br />

(5.255)<br />

grad r j ϕ m j = j(2j + 1) r j−1 ϕ m j,j−1, (5.256)<br />

509


e tenendo conto della (5.207)<br />

<br />

<br />

r j−1 ϕ m†<br />

j,j−1 · I0 dq =<br />

=<br />

= −<br />

= −<br />

Volumetto 5<br />

r j−1 ϕ m∗<br />

j,j−1 · I0 dq<br />

1<br />

j(2j + 1)<br />

<br />

<br />

1<br />

<br />

j(2j + 1)<br />

<br />

1 2π ν i<br />

<br />

j(2j + 1) c<br />

Sostituendo con questa in (5.253), abbiamo infine:<br />

w E j,m = 1 · 1<br />

1 1<br />

· · · ·<br />

32 52 (2j + 1) 2<br />

2j+2 2πν <br />

×<br />

c<br />

grad r j ϕ m∗<br />

j · I0 dq<br />

r j ϕ m∗<br />

j <strong>di</strong>v I0 dq<br />

r j ϕ m∗<br />

j<br />

j + 1<br />

j<br />

r j ϕ m∗<br />

j ρ0 dq. (5.257)<br />

· 8π c<br />

<br />

2<br />

ρ0 dq<br />

. (5.258)<br />

Vogliamo ora stu<strong>di</strong>are l’irraggiamento del nostro sistema oscillante con<br />

il metodo delle onde stazionarie, o meglio delle soluzioni perio<strong>di</strong>che. Ricerchiamo<br />

perciò una soluzione della (5.208) che in analogia a (5.206), abbia<br />

la forma<br />

φ = φ0 e −2πνit + φ ∗ 0 e 2πνit ,<br />

A = A0 e −2πνit + A ∗ 0 e 2πνit ,<br />

(5.259)<br />

con la con<strong>di</strong>zione aggiunta che il potenziale scalare e vettore rappresentino<br />

all’infinito un’onda <strong>di</strong>vergente. Poniamo:<br />

A0 = <br />

χ<br />

j,m<br />

A χ<br />

j,m (r) Uχ<br />

k0,j,m , (5.260)<br />

φ0 = <br />

φj,m(r) uk0,j,m, χ = L, E, M. (5.261)<br />

j,m<br />

Le U χ<br />

k0,j,m e uk0,j,m si ottengono dalle V χ<br />

k0,j,m [formole (5.219), (5.220), e<br />

(5.221)] e dalle vk0,j,m [formola (5.226)] sostituendo dovunque alle funzioni<br />

<strong>di</strong> Bessel le funzioni <strong>di</strong> Hankel <strong>di</strong> prima specie. La con<strong>di</strong>zione che all’infinito<br />

esista solo un’onda <strong>di</strong>vergente importa allora che esistano i limiti:<br />

A χ<br />

j,m (∞) = Bχ j,m<br />

(5.262)<br />

φj,m(∞) = Φj,m. (5.263)<br />

510


Volumetto 5<br />

Dall’equazione <strong>di</strong> continuità (5.209), ricaviamo in analogia a (5.207):<br />

φ0 =<br />

c<br />

2π ν i <strong>di</strong>v A0. (5.264)<br />

5.12 Autofunzioni dell’idrogeno<br />

Nelle unità elettroniche si ha:<br />

e posto ψ = (y/r) ϕ m ℓ :<br />

A) Spettro <strong>di</strong>screto:<br />

essendo<br />

y ′′ +<br />

E = − 1<br />

2<br />

∆ ψ +<br />

N y = A r ℓ+1<br />

<br />

A = −<br />

<br />

2E + 2<br />

r<br />

<br />

2E + 2<br />

<br />

ψ = 0, (5.265)<br />

r<br />

ℓ(ℓ + 1)<br />

−<br />

r2 <br />

y = 0. (5.266)<br />

1<br />

, n = ℓ + 1, ℓ + 2, . . . , (5.267)<br />

n2 C<br />

<br />

t + 1<br />

n<br />

ℓ−n <br />

t − 1<br />

n<br />

<br />

n<br />

<br />

2ℓ+1 n + ℓ<br />

2πi<br />

2<br />

2ℓ + 1<br />

Ed eseguendo l’integrazione con il metodo dei residui<br />

N y =<br />

n−ℓ−1 <br />

p=0<br />

(−1) p (n − ℓ − 1)(n − ℓ − 2)· · ·(n − ℓ − p)<br />

(2ℓ + 2)(2ℓ + 3)· · ·(2ℓ + 1 + p)<br />

× rℓ+1+p<br />

p!<br />

ℓ+n<br />

e tr dt, (5.268)<br />

<br />

. (5.269)<br />

p 2<br />

n<br />

e −r/n . (5.270)<br />

La costante <strong>di</strong> normalizzazione è data da:<br />

N 2 =<br />

<br />

(2ℓ + 1)!<br />

2ℓ+1 2ℓ+4<br />

(n − ℓ − 1)! n<br />

.<br />

(n + ℓ)!<br />

(5.271)<br />

511


1<br />

n<br />

C<br />

Per ℓ = 0, si ha ad esempio:<br />

Per ℓ = 1:<br />

Per ℓ = 2:<br />

Esempi <strong>di</strong> autofunzioni<br />

N 2 = 225<br />

1s : N y = r e −r<br />

2s : N y =<br />

3s : N y =<br />

2p : N y = r 2 e −r/2<br />

Volumetto 5<br />

O<br />

N 2 = 1<br />

4 n3 . (5.272)<br />

N 2 = 9 n<br />

4<br />

5<br />

n2 . (5.273)<br />

− 1<br />

1<br />

n<br />

n 7<br />

(n2 − 1)(n2 . (5.274)<br />

− 4)<br />

<br />

r − 1<br />

2 r2<br />

<br />

e −r/2<br />

<br />

r − 2<br />

3 r2 + 2<br />

27 r3<br />

<br />

e −r/3<br />

512<br />

<br />

N = 1<br />

<br />

2<br />

<br />

N = √ <br />

2<br />

<br />

N =<br />

√ <br />

27<br />

2<br />

<br />

N = √ <br />

24


3p : N y =<br />

3d : N y = r 3 e −r/3<br />

Espressione asintotica <strong>di</strong> r → ∞:<br />

y ∼ (−1) n−ℓ−1<br />

Volumetto 5<br />

<br />

r 2 − 1<br />

6 r3<br />

<br />

e −r/3<br />

<br />

N =<br />

<br />

2187<br />

32<br />

<br />

15<br />

N = 81 .<br />

8<br />

2 n<br />

n n+1 (n + ℓ)!(n − ℓ − 1)! rn e −r/n . (5.275)<br />

513


In<strong>di</strong>ce analitico<br />

ammoniaca, frequenze <strong>di</strong> oscillazione,<br />

422<br />

asse <strong>di</strong> rotazione della Terra, 143<br />

atomo<br />

con due elettroni, 296<br />

con molti elettroni, 210<br />

in un campo elettromagnetico,<br />

146<br />

polarizzabilità, 129<br />

potenziale locale, 115, 118,<br />

128<br />

suscettibilità elettrica, 351<br />

termini fondamentali, 122<br />

atomo <strong>di</strong> idrogeno<br />

autofunzioni, 411<br />

forze <strong>di</strong> polarizzazione, 387<br />

in un campo elettrico, 354<br />

ionizzazione spontanea, 177<br />

autofunzioni atomiche, 499<br />

autofunzioni dell’idrogeno, 511<br />

autoinduzione<br />

variazione del coefficiente dovuto<br />

all’effetto pellicolare, 46<br />

in una bobina con lunghezza<br />

finita, 43<br />

Balmer, formula <strong>di</strong>, 140<br />

Balmer, termine <strong>di</strong>, 325<br />

Bernoulli<br />

numeri <strong>di</strong>, 267<br />

polinomi <strong>di</strong>, 267<br />

bobina<br />

autoinduzione, 35, 38, 43<br />

515<br />

lunghezza finita, 43<br />

Bohr<br />

magnetone, 276<br />

raggio, 276<br />

Boltzmann<br />

costante, 275<br />

legge, 158<br />

calore specifico, 54, 61<br />

campo centrale, regole <strong>di</strong> selezione,<br />

333<br />

campo elettromagnetico<br />

energia, 506<br />

energia raggiante, 507<br />

Hamiltoniana, 135<br />

spin, 508<br />

campo magnetico<br />

influenza sul punto <strong>di</strong> fusione,<br />

52<br />

carica elettrica, 169<br />

Clairaut<br />

equazione <strong>di</strong>, 240<br />

problema <strong>di</strong>, 235<br />

coefficienti binomiali, 164, 215, 217<br />

commutatore, 294<br />

commutatori, 269<br />

condensatori, 33<br />

conduttore elettrico, 11, 16<br />

autoinduzione, 46<br />

coor<strong>di</strong>nate paraboliche, 354<br />

corpo nero, 132<br />

costante <strong>di</strong> Boltzmann, 275<br />

costante <strong>di</strong> Eulero, 366


costante <strong>di</strong> Faraday, 275<br />

costante gravitazionale <strong>di</strong> Newton,<br />

140<br />

Coulomb, legge <strong>di</strong>, 170<br />

curva del cane, 276<br />

De Broglie, onde <strong>di</strong>, 168<br />

densità <strong>di</strong> carica, 501<br />

densità <strong>di</strong> corrente, 501<br />

<strong>di</strong>ffusione<br />

da un potenziale, 414<br />

particelle α su un nucleo, 194<br />

<strong>di</strong>sintegrazione <strong>di</strong> risonanza dei<br />

nuclei leggeri, 457<br />

<strong>di</strong>stanze me<strong>di</strong>e<br />

tra elementi <strong>di</strong> linea, 40, 41<br />

tra elementi <strong>di</strong> superficie, 40,<br />

41<br />

tra elementi <strong>di</strong> volume, 40,<br />

41<br />

effetto pellicolare, 7<br />

debole, 31<br />

limite, 20, 25, 28<br />

effetto Stark, 353, 358<br />

effetto Zeeman<br />

anomalo, 339<br />

normale, 343<br />

elettrone<br />

carica, 275<br />

<strong>di</strong>ffusione sulla ra<strong>di</strong>azione, 164<br />

Hamiltoniana relativistica, 106,<br />

135<br />

massa, 86, 275<br />

spin, 318<br />

energia <strong>di</strong> Rydberg, 276<br />

energia elettrica della ra<strong>di</strong>azione,<br />

134<br />

energia elettrostatica, 507<br />

In<strong>di</strong>ce analitico<br />

516<br />

energia libera <strong>di</strong> un gas biatomico,<br />

477<br />

energia magnetica della ra<strong>di</strong>azione,<br />

134<br />

entropia <strong>di</strong> un sistema in equilibrio,<br />

470<br />

equazione <strong>di</strong> Bessel, 496<br />

equazione <strong>di</strong> continuità, 501<br />

equazione <strong>di</strong> Dirac, 318, 466, 482<br />

campo centrale, 499<br />

soluzione per l’onda piana,<br />

398<br />

equazione <strong>di</strong> Laplace, 65, 385, 390,<br />

411<br />

equazione <strong>di</strong> Poisson, 128, 237<br />

equazione <strong>di</strong> Schrö<strong>di</strong>nger, 85, 320,<br />

467<br />

equazioni della statica per un fluido<br />

perfetto carico, 120<br />

equazioni <strong>di</strong>fferenziali, 171, 208,<br />

229, 363, 385, 389, 416,<br />

494<br />

insieme completo, 345<br />

Faraday, costante <strong>di</strong>, 275<br />

fattoriale, 50<br />

formula <strong>di</strong> Rutherford<br />

Meccanica Classica, 377, 413<br />

metodo <strong>di</strong> Born, 381<br />

forza centrifuga, 140<br />

fotone, spin, 508<br />

frequenza <strong>di</strong> Larmor, 276<br />

frequenza <strong>di</strong> Rydberg, 275<br />

fronte d’onda, 169<br />

funzione <strong>degli</strong> errori, sviluppo in<br />

serie, 164<br />

funzioni armoniche, 93


funzioni <strong>di</strong> Bessel, 375, 391, 430,<br />

504<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne mezzo, 469<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne mezzo (zeri), 470<br />

rappresentazione integrale, 389<br />

funzioni <strong>di</strong> Green, 363<br />

funzioni <strong>di</strong> Hankel, 390, 430<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne mezzo, 469<br />

funzioni <strong>di</strong> Neumann, 391<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne mezzo, 469<br />

funzioni <strong>di</strong> spin, 407<br />

funzioni ortogonali, 416<br />

funzioni sferiche, 360, 374<br />

con spin, 425, 459, 484<br />

gas <strong>di</strong> elettroni, 279<br />

gas perfetto, 471<br />

biatomico, 473<br />

costante R, 475<br />

monoatomico, 472<br />

gauge<br />

con<strong>di</strong>zione, 501<br />

Lorentz, 176, 501<br />

trasformazioni, 175<br />

gruppi<br />

O(3), 300, 330<br />

SU(2), 330, 464<br />

continui, 293<br />

Lorentz, 306, 309, 461, 489<br />

permutazioni, 369, 392<br />

rotazioni, 300, 392, 464<br />

trasformazioni infinitesime, 293<br />

Hamiltoniana<br />

per il campo elettromagnetico,<br />

135<br />

per l’elettrone, 106, 135<br />

Huygens, principio <strong>di</strong>, 232<br />

In<strong>di</strong>ce analitico<br />

517<br />

integrali circolari, 421<br />

integrali definiti, 76, 161, 262<br />

laplaciano<br />

in coor<strong>di</strong>nate paraboliche, 354<br />

in coor<strong>di</strong>nate polari, 93<br />

in coor<strong>di</strong>nate sferiche, 91<br />

linee <strong>di</strong> forza, 66<br />

logaritmo integrale, sviluppo in<br />

serie, 366<br />

Lorentz<br />

gauge, 176, 501<br />

gruppo, 306, 309<br />

trasformazione reale, 478<br />

magnetone <strong>di</strong> Bohr, 276<br />

matrici <strong>di</strong> Dirac e gruppo <strong>di</strong> Lorentz,<br />

309<br />

metodo <strong>degli</strong> stati stazionari, 501<br />

metodo dei residui, 511<br />

metodo del Π, 19<br />

metodo del T, 19<br />

metodo della variazione delle<br />

costanti, 501, 507<br />

metodo delle onde stazionarie, 510<br />

metodo delle soluzioni perio<strong>di</strong>che,<br />

510<br />

metodo <strong>di</strong> Born, 381<br />

limite relativistico, 438<br />

metodo <strong>di</strong> Ritz, 387<br />

molecola<br />

biatomica, 124<br />

potenziale, 279<br />

momenti <strong>di</strong> una funzione, 251<br />

momento angolare, 484<br />

momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo elettrico, per<br />

un atomo nel suo stato<br />

fondamentale, 351<br />

momento <strong>di</strong> inerzia, 140, 242


momento <strong>di</strong> inerzia della Terra,<br />

140, 144, 243<br />

momento elettronico, 473<br />

moto kepleriano<br />

cinematica, 151<br />

periodo <strong>di</strong> rivoluzione, 152<br />

perturbato, 151<br />

perturbato (approssimazione<br />

a<strong>di</strong>abatica), 155<br />

multipoli<br />

longitu<strong>di</strong>nali, 508<br />

trasversali, 508<br />

neutrone, 467<br />

Newton, legge <strong>di</strong>, 235<br />

numero quantico<br />

azimutale, 271, 467<br />

equatoriale, 271<br />

onda piana, 169<br />

sviluppo in funzioni sferiche,<br />

374<br />

teoria <strong>di</strong> Dirac, 398<br />

onde<br />

longitu<strong>di</strong>nali, 503<br />

trasversali, 503<br />

operatore <strong>di</strong> D’Alembert, 494<br />

operatori impropri, 408<br />

oscillatore armonico, 444<br />

quantizzazione, 95<br />

oscillatori elettromagnetici, 135<br />

osservabili e matrici, 146<br />

pacchetto d’onde, 168<br />

parentesi <strong>di</strong> Poisson, 269, 346<br />

permutazioni, 369<br />

circolari, 461<br />

pesi (statistici), 473<br />

peso atomico, 475<br />

In<strong>di</strong>ce analitico<br />

518<br />

peso molecolare, 476<br />

pile termoelettriche, 10<br />

Planck, relazione <strong>di</strong>, 133, 341<br />

polarizzabilità atomica, 129<br />

polinomi <strong>di</strong> Legendre, 90, 361, 375,<br />

477, 484<br />

regole <strong>di</strong> moltiplicazione, 362<br />

potenziale<br />

elettrico, 1<br />

gravitazionale, 140<br />

in un atomo, 115, 118, 128<br />

in una molecola, 279<br />

newtoniano, 235<br />

ritardato, 4, 207, 495<br />

vettore, 134, 136<br />

principio d’indeterminazione, 193<br />

probabilità, 48<br />

curve <strong>di</strong>, 260<br />

prodotti infiniti, 266<br />

propagazione del calore, 58, 78<br />

protone, 467<br />

quaternioni, 284, 301<br />

ra<strong>di</strong>azione<br />

energia elettrica, 134<br />

energia magnetica, 134<br />

multipolo (teoria classica), 501<br />

rappresentazioni unitarie del<br />

gruppo <strong>di</strong> Lorentz, 489<br />

regole <strong>di</strong> selezione, 333<br />

Rydberg<br />

energia, 276<br />

frequenza, 275<br />

numero d’onda, 275<br />

schiacciamento della Terra, 141<br />

Schwarz, formula <strong>di</strong>, 211<br />

Schwarz, teorema <strong>di</strong>, 82


skineffect limite, 20, 25<br />

spin, 318<br />

fotone, 508<br />

nucleare, 473<br />

spinori, trasformazioni <strong>di</strong>, 478<br />

stati quasi-stazionari, 445<br />

statistica <strong>di</strong> Bose–Einstein, 471<br />

statistica <strong>di</strong> Fermi–Dirac, 471<br />

Stirling, formula <strong>di</strong>, 161<br />

struttura fina, 325, 500<br />

superfici equipotenziali, 237, 279<br />

suscettibilità elettrica, per un<br />

atomo nel suo stato fondamentale,<br />

351<br />

sviluppi in serie, 42, 163, 227<br />

sviluppo in integrali <strong>di</strong> Fourier,<br />

130, 419<br />

tasso <strong>di</strong> mortalità per un atomo<br />

in un campo elettromagnetico,<br />

146<br />

teorema del rotore, 15<br />

teorema della <strong>di</strong>vergenza, 15, 234<br />

teorema <strong>di</strong> Schwarz, 82<br />

teoremi <strong>di</strong> Green, 15<br />

teoria dell’irraggiamento, 133, 144,<br />

149, 158, 164<br />

coefficienti <strong>di</strong> Einstein, 158<br />

termo<strong>di</strong>namica, teoria statistica,<br />

470<br />

Terra<br />

asse <strong>di</strong> rotazione, 143<br />

momento <strong>di</strong> inerzia, 140, 144,<br />

243<br />

schiacciamento della, 141<br />

velocità angolare, 142<br />

Thomas-Fermi, funzione <strong>di</strong>, 111<br />

In<strong>di</strong>ce analitico<br />

519<br />

applicazione ad atomi pesanti,<br />

118<br />

seconda approssimazione per<br />

il potenziale in un atomo,<br />

128<br />

trasformazione <strong>di</strong> Laplace, 385,<br />

418<br />

trasformazioni<br />

conformi, 81<br />

infinitesime, 464<br />

Lorentz, 461, 478<br />

ortogonali, 306<br />

spinori, 478<br />

unitarie in due variabili, 282<br />

urto fra protoni e neutroni, 467<br />

variabili casuali, 212<br />

velocità angolare della Terra, 142<br />

velocità <strong>di</strong> fase, 168<br />

velocità <strong>di</strong> gruppo, 169<br />

velocità della luce, 275<br />

Wallis, formula <strong>di</strong>, 267

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!